110
Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Valenzano, 25 giugno 2007

La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche

Giorgio Sirilli

Page 2: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Indice della presentazione

Gli indicatori della scienza e della tecnologia I modelli dell’innovazione (lineare, a catena) I manuali OCSE (Frascati, Oslo, Canberra) Le classificazioni e le tassonomie Le fonti dei dati Il ruolo delle organizzazioni internazionali Le principali pubblicazioni statistiche Il benchmarking Gli scoreboard

Page 3: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

GLI INDICATORI DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA

Page 4: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Gli indicatori della scienza e della tecnologia

Gli indicatori della scienza e della tecnologia possono essere definiti come statistiche che misurano aspetti quantificabili della creazione, della disseminazione, dell'applicazione e dell'impatto della scienza e della tecnologia. In quanto indicatori, essi consentono di descrivere il sistema scientifico e tecnologico analizzandone la struttura, nonché di valutare l'effetto delle politiche e dei programmi sul sistema scientifico stesso e l'impatto della scienza e della tecnologia sulla società e l'economia. Una delle caratteristiche essenziali degli indicatori è quella di fornire elementi che consentano di anticipare gli esiti futuri delle scelte operate.

I dati statistici sono gli elementi di base (atomi) con cui vengono costruiti gli indicatori (molecole)

Teoria della misurazione

Page 5: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

La metafora dell’iceberg

Page 6: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Uno strumento da iniziati?

R&S/PIL = 3,0%R&S/PIL = 3,0%

Page 7: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Gli indicatori

Input/output risorse utilizzate risultati conseguiti impatto

Grado di elaborazione Semplici (es. ReS/Pil) Grappoli (convergenti/divergenti) Complessi (produttività totale dei fattori)

Page 8: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Gli indicatori

Ricerca e sviluppo Indagini sull’innovazione Investimento immateriale Indicatori delle tecnologie dell’informazione e della

comunicazione Brevetti Bilancia tecnologica dei pagamenti Commercio dei prodotti ad alta tecnologia Risorse umane Venture capital Bibliometria

Page 9: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

La crescita esponenziale degli indicatori della scienza e della tecnologia dal dopoguerra ad oggi

Indicatori, teorie, esperti anni 50 e 60 anni 70 anni 80 anni 90 - terzo millennio

Principali indicatori ReS ReS ReS ReSutilizzati Brevetti Brevetti Brevetti

Bilancia tecnologica Bilancia tecnologica Bilancia tecnologicadei pagamenti dei pagamenti dei pagamenti

Prodotti ad Prodotti adalta tecnologia alta tecnologiaBibliometria BibliometriaRisorse umane Risorse umaneIndagini sulla Indagini sullainnovazione innovazione

Innovazioni riportatenella letteratura tecnicaIndagini sulle tecnologie produttiveSostegno pubblico alletecnologie industrialiInvestimento immaterialeIndicatori sulle tecnologiedell'informazione e dellacomunicazioneMatrici input-output *Produttività *Capitale di rischio *Fusioni e acquisizioni *

Concettualizzazione del Lineare A catena Sistemicoprocesso innovativo

Ruolo degli esperti Fornitori di Fornitori di dati,nel settore degli dati e di metodologie, analisi;indicatori della SeT metodologie integratori di vari tipi di

indicatori, sia della SeTche economici e sociali

Page 10: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

I MODELLI

Page 11: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Modello lineare dell’innovazione

Ricerca Sviluppo ProduzioneProgetta-zione

Ingegnerizza-zione

Page 12: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Mercatopotenziale

Invenzione/progettazione analitica

Progettazione dettagliata e test

Distribuzionee mercato

Ricerca

Mercato potenziale

Invenzione/progettoanalitico

Progetto dettagliato e test

Riprogettazione eproduzione

Distribuzionee mercato

Ricerca

Conoscenze

Modello a catena dell’innovazione

Page 13: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

I MANUALI

Page 14: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Manuale Oggetto Fonte dei dati Organizza-zione

Anno

Frascati Ricerca e sviluppo (ReS)

Indagine ad hoc OCSE 1963 - 2002

Oslo Innovazione tecnologica Indagine ad hoc OCSE - EUROSTAT

2005

Canberra Risorse umane per la SeT

Basi dati esistenti e indagini ad hoc

OCSE 1994

Brevetti Uso dei brevetti Basi dati esistenti OCSE 1993

Bilancia tecnologica dei pagamenti

Bilancia tecnologica dei pagamenti

Basi dati esistenti OCSE 1990

Regionalizzazione della ReS

Ricerca e sviluppo (ReS) e innovazione tecnologica

Indagini ad hoc EUROSTAT 1995

Globalizzazione economica

ReS, brevetti, bilancia tecnologica dei pagamenti, accordi tra imprese, alta tecnologia

Indagine ad hoc e basi dati esistenti

OCSE 2001

I manuali

Page 15: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

I SINGOLI INDICATORI

Page 16: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

La ricerca e sviluppo (R&S)

Page 17: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

La ricerca e sviluppo (R&S)

L'attività di ricerca e sviluppo (ReS) è definita come il complesso di lavori creativi intrapresi in modo sistematico sia per accrescere l'insieme delle conoscenze (ivi compresa la conoscenza dell'uomo, della cultura e della società) sia per utilizzare tali conoscenze per nuove applicazioni (Manuale di Frascati, OECD, 2002).

Page 18: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

La ricerca e sviluppo (R&S)

Ricerca di base: lavoro sperimentale o teorico intrapreso principalmente per acquisire nuove conoscenze sui fondamenti dei fenomeni e dei fatti suscettibili di osservazione, non finalizzato ad una specifica applicazione o utilizzazione.

Ricerca applicata: lavoro originale intrapreso principalmente per acquisire conoscenze e finalizzato anche e principalmente ad una pratica e specifica applicazione o utilizzazione.

Sviluppo sperimentale: lavoro sistematico, basato sulle conoscenze esistenti, acquisite attraverso la ricerca e l'esperienza pratica, condotto al fine di completare, sviluppare o migliorare materiali, prodotti e processi produttivi, sistemi e servizi.

Page 19: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Leggi regionali sulla ricerca

Ricerca di base

Ricerca applicata

Sviluppo precompetitivo

BASILICATA √ √ √CAMPANIA √ √

EMILIA-ROMAGNA √ √

FRIULI-VENEZIA-GIULIA √ √ √LAZIO √ √

LIGURIA √ √

LOMBARDIA √ √

MARCHE √ √

MOLISE √ √

PA BOLZANO √ √ √PA TRENTO √ √

PIEMONTE √

PUGLIA √ √

SARDEGNA √ √

SICILIA √

TOSCANA √

VALLE d'AOSTA √ √

VENETO √ √

Page 20: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Indagine censuaria

Indagine annuale svolta tramite questionario dall’ISTAT

Lo scetticismo nei confronti della misurazione

I confini della R&S

Le informazioni disponibili presso i rispondenti

L’utilizzazione per fini politici e amministrativi

La legittimazione giuridica della definizione

Tasso di risposta dell’indagine

La qualità dei dati: del tutto comparabile con altre statistiche economiche

La ricerca e sviluppo: l’indagine statistica

Page 21: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Spesa (corrente, capitale; consuntivi, preventivi; tipo di ricerca)

Personale (ricercatori, tecnici, ausiliari; unità fisiche, equivalente tempo pieno)

Settori (pubblico, imprese, estero, istituzioni senza fini di lucro)

Classificazioni (attività economiche, discipline, obiettivi socio-economici)

Deflatori (deflatore del Pil)

Parità di potere d’acquisto (PPP)

La ricerca e sviluppo: dimensioni

Page 22: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Contabilità nazionale

La spesa per R&S come formazione di capitale

Capitalizzazione

Deprezzamento

Internazionalizzazione della R&S

Trattamento fiscale della spesa per R&S

La classificazione per campi scientifici

Settori di esecuzione della R&S (dal manifatturiero ai servizi)

Nuove tecnologieBiotecnologie

Nanotecnologie

Nuovi materiali

La ricerca e sviluppo: problemi aperti

Page 23: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli
Page 24: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Rapporto spesa per R&S/Pil

0,00

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

3,00

3,50

1985

1987

1989

1991

1993

1995

1997

1999

2001

2003

2005

Italia Spagna Europa 15 Usa Giappone Irlanda

Page 25: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Rapporto tra risorse finanziarie per la R&S e Pil

0,50

0,55

0,60

0,65

0,70

0,75

0,80

2000 2001 2002 2003 2004 2005

Spesa settore pubblico Spesa imprese Gbaord Italia Gbaord Europa

Page 26: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Previsioni di bilancio per la R&S delle amministrazioni pubbliche italiane, 2005 (milioni di Euro)

Obiettivo socio-economico (Nabs)Amministrazioni

centrali Regioni Totale %

Esplorazione e utilizzazione dell'ambiente terrestre 255 3 258 2,8Infrastrutture e pianif icazione del territorio 70 21 91 1,0Controllo e tutela dell'ambiente 234 16 251 2,7Protezione e promozione della salute umana 671 72 744 8,1Produzione, distribuzione e uso razionale dell'energia 373 1 373 4,1Produzione e tecnologie agricole 277 51 328 3,6Produzione e tecnologie industriali 983 146 1.129 12,3Strutture e relazioni sociali 416 39 454 5,0Esplorazione e utilizzazione dello spazio 764 3 767 8,4Ricerca nelle università 3.864 3.864 42,2Ricerche non orientate 527 13 540 5,9Difesa 354 354 3,9

Totale 8.788 365 9.152 100,0

Fonte: Istat.

Page 27: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Finanziamento pubblico dellaR&S per la difesa ed il settorecivile in % del Pil - 2005

Page 28: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Finanziamento ed esecuzione della R&S in Italia - Anno 2003

Settore di f inanziamento

Settore di esecuzioneAmministra-

zione pubblica Imprese Estero Università Totale

(milioni di euro)

Amministrazione pubblica 2.380 74 125 3 2.582Istituzioni senza f ine di lucro 75 120 13 1 208Imprese 985 5.319 672 3 6.979Università 4.500 150 100 250 5.000Totale 7.940 5.663 910 256 14.769

(percentuale)

Amministrazione pubblica 30,0 1,3 13,8 1,0 17,5Istituzioni senza f ine di lucro 0,9 2,1 1,4 0,2 1,4Imprese 12,4 93,9 73,8 1,1 47,3Università 56,7 2,6 11,0 97,6 33,9Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0

(percentuale)

Amministrazione pubblica 92,2 2,9 4,9 0,1 100,0Istituzioni senza f ine di lucro 36,0 57,7 6,0 0,3 100,0Imprese 14,1 76,2 9,6 0,0 100,0Università 90,0 3,0 2,0 5,0 100,0Totale 53,8 38,3 6,2 1,7 100,0

Page 29: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

La spesa per R&S per regione - 2001

Regioni Amministrazioni

pubbliche Università Imprese Totale

Piemonte - Valle d'Aosta 3,4 6,0 22,2 13,5 Lombardia 11,4 12,5 32,6 22,2 Trentino A.A. 1,8 1,0 0,8 1,1 Veneto 2,7 6,2 5,2 5,1 Friuli V. G. 2,4 3,0 2,3 2,6 Liguria 2,5 2,9 2,1 2,4 Emilia Romagna 4,9 9,7 10,2 9,1 Toscana 4,8 10,6 4,5 6,5 Umbria 0,6 2,2 0,4 1,0 Marche 0,5 2,3 1,0 1,3 Lazio 53,6 12,7 9,8 18,8 Abruzzo - Molise 0,8 2,5 1,4 1,7 Campania 3,5 9,8 3,5 5,6 Puglia 2,1 4,5 1,1 2,4 Calabria - Basilicata 1,0 2,0 0,6 1,1 Sicilia 2,5 9,2 2,0 4,4 Sardegna 1,4 3,0 0,2 1,4 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0

Nord 29,3 41,3 75,5 55,9 Centro 59,5 27,7 15,7 27,6 Mezzogiorno 11,2 31,0 8,8 16,5

Totale (milioni di Euro) 2.493 4.418 6.661 13.572

Spesa per R&S (percentuale)

Page 30: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Spesa per R&S delle imprese del settore manifatturiero e dei servizi in % del valore aggiunto

Page 31: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Figure 2.3.2 BERD by main sources of funds, 2002 (1)

35.3

63.1

64.5

70.9

75.0

75.3

77.4

79.4

80.3

80.5

81.0

81.1

82.0

83.0

83.5

83.9

85.9

87.4

87.8

90.0

90.5

91.3

92.1

93.0

94.4

95.8

97.5

98.1

0% 20% 40% 60% 80% 100%

Latvia

UK

Austria

Hungary

Malta

Slovakia

Italy

France

Netherlands

Estonia

Czech Republic

Cyprus

EU-25 (2)

Poland

Spain

Belgium

Sw eden

Denm ark

Ire land

US

Greece

Germ any

Lithuania

Slovenia

Portugal

Finland

Luxem bourg

Japan

Business enterprise Governm ent Abroad Other national sources

Spesa per R&S delle imprese per fonte di finanziamento - 2002

Page 32: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Intensità della R&S (spesa per R&S/fatturato) delle affiliate sotto controllo straniero e imprese controllate dal paese di riferimento, 2003

Page 33: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Quota della spesa per R&S delle affiliate sotto controllo straniero sul totale del settore delle imprese, 1995 e 2003

Page 34: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Spesa per R&S da parte delle affiliate all’estero in percentuale della spesa nazionale per R&S

Page 35: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Valutazione delle imprese Indagine campionaria Modello dell’innovazione “a catena”Argomenti trattati

innovazioni di prodotto e di processospesa per l’innovazionesostegno pubblicofonti dell’informazione e cooperazioneeffetti dell’innovazioneostacoli all’innovazionediritti di proprietà intellettualeinnovazione organizzativa e di marketing

Principali indicatori:quota di imprese innovatricispesa per l’innovazionequota di fatturato innovativo

Indagini sull’innovazione

Page 36: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Le fasi innovative

Invenzione: una nuova idea, un nuovo sviluppo scientifico,una novità tecnologica non ancora attuata

Innovazione: realizzazione dell’invenzione in un nuovo prodotto o processo produttivo ed il suo sfruttamento commerciale

Diffusione: adozione del prodotto o processo innovato nell’ambito dell’economia e della società

Page 37: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

L’innovazione tecnologica

L’innovazione tecnologica riguarda i nuovi prodotti e nuovi processi, nonché i cambiamenti tecnologici significativi nei prodotti e nei processi.

Un’innovazione è stata realizzata allorquando è stata introdotta nel mercato (innovazione di prodotto) o usata in un processo produttivo (innovazione di processo).

Le innovazioni comportano una serie di attività scientifiche, tecnologiche, organizzative, finanziarie e commerciali.

Il prodotto o il processo viene considerato nuovo (o significativamente migliorato) per l’azienda e non necessariamente per il mercato.

Page 38: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

I tipi di innovazione

Tecnologia Introduzione di prodotti o processi nuovi o migliorati tecnologicamente

Strategia Introduzione di nuove o significativamente modificate strategie aziendali

Organizzazione Introduzione di nuove strutture organizzative

Management Introduzione di tecniche avanzate di gestione

Marketing Cambiamenti significativi dei concetti di marketing dell’azienda

Estetica Cambiamenti dell’estetica o nel design dei prodotti

Page 39: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli
Page 40: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Le imprese innovatrici

Page 41: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Il fatturato innovativo in % del totale

Page 42: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Imprese che hanno ricevuto finanziamenti pubblici

Page 43: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Imprese che hanno ricevuto finanziamenti pubblici

Page 44: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Imprese che svolgono R&S continuativamente o occasionalmente – 2004 (%)

Page 45: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Percentuale di imprese che svolgono attività innovativa che hanno introdotto innovazioni organizzative o di marketing – 2004 (%)

Page 46: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Manifatturiero

Servizi

Page 47: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Settore manifatturiero

Page 48: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Settore dei servizi

Page 49: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Nord-Ovest 41,4 22,9

Nord-Est 41,0 24,0

Centro 36,5 19,8

Mezzogiorno 25,0 15,7

Totale 38,1 21,2

Innovatricimanifatturiero (%)

Innovatrici servizi (%)

Imprese innovatrici manifatturiere per area geografica

Page 50: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Spesa: 20,0 miliardi di euroSpesa per addetto: 9,3 mila euro

Spesa: 5,3 miliardi di euroSpesa per addetto: 3,6 mila euro

Page 51: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Pagina 9

Imprese nel settore dei servizi che hanno innovato nel periodo 1992-1995 (percentuali)

R&S 24 Progettazione 8 Know-how 3 Software 14

Formazione 3 Marketing 2 Investimento 46 Totale 100

14

19

13

52

29

12

54

-

Costo dellaInnovazione (%)

Attivitàsvolta

Imprese nel settore dei servizi che hanno innovato nel periodo 1992-1995 (percentuali)

Page 52: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli
Page 53: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Il 70% delle imprese ha indicato che le innovazioni non hanno avuto effetti sull’occupazione

Il 75% delle imprese ha indicato che le innovazioni non hanno avuto effetti sull’occupazione

Page 54: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Settore manifatturiero

Settore dei servizi

L’8,0% delle imprese ha indicato di aver definito accordi di cooperazione

Il 12,4% delle imprese ha indicato di aver definito accordi di cooperazione

Page 55: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli
Page 56: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli
Page 57: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli
Page 58: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli
Page 59: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

0

5

10

15

20

25

30

35

Lom

bard

iaLa

zio

Piemon

te

E. R

omag

na

Vene

to

Tosc

ana

Friul

i V. G

.

Campa

niaSic

ilia

Ligur

ia

March

e

Abru

zzo

Pugli

a

P. T

rent

o

Umbr

ia

P. B

olzan

o

Sard

egna

Basil

icata

Calab

ria

V. d'

Aosta

Molise

Spesa per l’innovazione delle imprese e delle unità regionali - 2004

%Imprese

Unità regionali

Page 60: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

0

5

10

15

20

25

30

35

40

Pro

v. di B

olza

no

Piemon

te

Ven

eto

Emilia Ro

mag

na

Lom

bard

ia

Friu

li Ve

nezia

Giulia

Umbr

ia

Ligu

ria

Tota

le

Pro

v. di T

rent

o

Mar

che

Abr

uzzo

Tos

cana

Laz

io

Valle d'Ao

sta

Cam

pania

Sard

egna

Pug

lia

Sicil

ia

Bas

ilica

ta

Calab

ria

Molise

Imprese e unità regionali innovatrici per regione - 2004

Imprese

Unità regionali

Page 61: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Statistiche sui brevetti

Indicatori usatidomande di brevettobrevetti rilasciaticitazioni“famiglie di brevetti” “triadiche”

Pro e contro dell’indicatorevalore del brevetto invenzioni non brevettate sono esclusedifferente propensione a brevettare nei settoriprassi diverse tra paesicambiamenti nella legislazione

Fonti dei datiUffici statistici nazionali; organizzazioni internazionali, imprese

commerciali

Page 62: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Statistiche sui brevetti

Page 63: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Statistiche sui brevetti

Page 64: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Investimento immateriale

ReS

Spesa pubblica per educazione e formazione

Software

Page 65: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Investimento immateriale

Page 66: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Indicatori dell’informazione e della comunicazione

Investimento in apparecchiature

e software per l’ICT

Occupazione e professioni nell’ICT

Reti di telecomunicazione

Host di internet e nomi dei domini

Sottoscrittori di internet e server sicuri

Larga banda e sicurezza

Accesso all’ICT da parte delle famiglie

Uso di internet da parte degli individui

Uso di internet da parte delle imprese

Volume del commercio elettronico

Attività commerciali di internet

Tariffazione nelle telecomunicazioni

ICT nei paesi non-OCSE

Dimensione e crescita del settore ICT

Contributo dell’ICT all’occupazione

Commercio internazionale dei beni ICT

R&S in alcuni settori dell’ICT

Page 67: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Operazioni

Brevetti, licenze su brevetti, invenzioni, know how, licenze su know how, marchi di fabbrica, disegni, assistenza tecnica connessa, invio di tecnici ed esperti, formazione del personale, studi tecnici e di engineering, servizi di ricerca e sviluppo

Metodologie di rilevazione

Ruolo delle multinazionali

Comparabilità internazionale

Bilancia tecnologica dei pagamenti

Page 68: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Bilancia tecnologica dei pagamenti (entrate - uscite) in percentuale del Pil, 2003

Page 69: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Bilancia tecnologica dei pagamenti in % del Pil

Page 70: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Calcolo dell’intensità tecnologica

Rapporto ReS/fatturato

Serie statistiche non omogenee

Valori di soglia

Variabilità all’interno dei gruppi

La tecnologia acquisita indirettamente

Prodotti e industrie ad alta tecnologia

Page 71: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Industrie manifatturiere

alta tecnologia (aerospazio; calcolatori, macchine per ufficio; elettronica, comunicazioni; farmaceutici)

tecnologia medio-alta (strumentazione scientifica; veicoli a motore; macchinario elettrico; prodotti chimici; altri mezzi di trasporto; macchinario non elettrico)

tecnologia medio-bassa (gomma e prodotti in plastica; cantieri navali; altre attività manifatturiere; metalli non ferrosi; prodotti minerali non metallici; prodotti manufatti in metallo; raffinazione del petrolio; metalli ferrosi)

bassa tecnologia (carta e stampa; tessili a abbigliamento; alimentari, bevande e tabacco; legno e mobili)

Prodotti e industrie ad alta tecnologia

Page 72: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Prodotti e industrie ad alta tecnologia

Prodotti ad alta tecnologia

aerospazio; calcolatori e macchine per ufficio; elettronica e telecomunicazioni; farmaceutici; strumentazione scientifica; macchinario elettrico; chimica; macchinario non elettrico; armamento

Servizi ad alta intensità di conoscenze

poste e telecomunicazioni, computer ed attività relative, ricerca e sviluppo, distribuzione dell'acqua, trasporto aereo e spaziale, intermediazione finanziaria, agenzie immobiliari, servizi alle imprese, educazione, salute e attività sociali, attività ricreative,

culturali e sportive

Page 73: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Prodotti e industrie ad alta tecnologia

Page 74: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Statistiche sulle risorse umane per la SeT

Risorse umane effettivamente o potenzialmente coinvolte nella generazione sistematica, nell'avanzamento, nella diffusione e nell'applicazione delle conoscenze scientifiche e tecnologiche.

L'universo di riferimento del Manuale di Canberra è costituito dalle persone con elevate competenze professionali, in particolare quelle che hanno ricevuto un'educazione di terzo livello o che sono impiegate in lavori che richiedono tale formazione, per le quali vengono misurati gli stock ed i flussi.

Page 75: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Risorse umane per la SeT in % dell’occupazione totale - 2004

Page 76: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Personale di R&S per 1.000 occupati - 2003

Ricercatori per 1.000 occupati - 2003

Page 77: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli
Page 78: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Dottorati in scienze e ingegneria rilasciati negli USA a cittadini stranieri, per paese di origine

Page 79: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Capitale di rischio (venture capital)

Tipi di finanziatori

Stadi del Venture capital

Esplorazione

Inizio (start-up)

Espansione

Fonti dei dati

Page 80: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Tipi di finanziatori

Stadi del Venture capital

Esplorazione

Inizio (start-up)

Espansione

Fonti dei dati

Page 81: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Capitale di rischio (venture capital)

Page 82: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Bibliometria

La comunicazione della scienza e nella tecnologia (i valori degli scienziati)

Le pubblicazioni scientifiche (libri, articoli, commenti, ecc.)

La caratteristiche delle basi dati (discipline, lingua, ecc.)

Numero degli autori (frazionamento)

Indicatori

Pubblicazioni

Citazioni

Co-citazioni

Impact factor delle riviste

Assenza di un manuale OCSE

Fonti dei dati

Page 83: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Bibliometria

Page 84: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Articoli scientifici per campo scientifico in % del totale - 2001

Page 85: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

I PRODUTTORI DEGLI INDICATORI

Page 86: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

I produttori di indicatori

ISTAT

OCSE

EUROSTAT

Altri enti pubblici (European Patent Office, USPTO, JAPO)

Privati

Page 87: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Tema Indicatore disponibile in serie storica nella banca dati regionale Istat-Dps

Disponibilità a livello territoriale

Fonte

Spese per R&S Spesa per R&S totale Regione Istat

Percentuale delle spese per R&S delle imprese pubbliche e private sul Pil

Regione Istat

Spese per R&S sul Pil Regione Istat

Percentuale delle spese per R&S della Pubblica Amministrazione sul Pil

Regione Istat

Personale addetto a R&S

Addetti alla R&S per mille abitanti Regione Istat

Indicatori e le fonti dei dati a livello territoriale

Page 88: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Tema Indicatore disponibile in serie storica nella banca dati regionale Istat-Dps

Disponibilità a livello territoriale

Fonte

Pubblicazioni scientifiche

Numero di pubblicazioni, di pubblcazioni nelle riviste più prestigiose, di citazioni

Città, provincia, regione

ISI,

Innovazione nelle imprese

Quota di imprese che hanno introdotto innovazioni di prodotto e/o di processo sul totale delle grandi imprese

Regione Istat – giugno 2006

Quota di imprese che hanno introdotto innovazioni di prodotto e/o di processo sul totale delle piccole e medie imprese

Regione Istat – giugno 2006

Spesa per l’innovazione delle grandi imprese

Regione Istat – giugno 2006

Spesa per l’innovazione delle piccole e medie imprese

Regione Istat – giugno 2006

Indicatori e le fonti dei dati a livello territoriale

Page 89: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Tema Indicatore disponibile in serie storica nella banca dati regionale Istat-Dps

Disponibilità a livello territoriale

Fonte

Istat

Percentuale di addetti delle imprese (con più di dieci addetti) dei settori industria e servizi che utilizzano computer connessi a Internet

Regione Istat

Percentuale di imprese (con più di dieci addetti) dei settori industria e servizi che dispongono di collegamento a banda larga

Regione

Istat

Percentuale di imprese (con più di dieci addetti) dei settori industria e servizi che dispongono di sito web

Regione Istat

Percentuale di imprese (con meno di dieci addetti) dei settori industria e servizi che dispongono di personal computer

Regione

Istat

Percentuale di imprese (con più di dieci addetti) dei settori industria e servizi che dispongono di personal computer

Regione Istat

Percentuale di persone di 6 anni e più che dichiarano di aver utilizzato Internet negli ultimi tre mesi sul totale delle persone di 6 anni e più

Regione

Min. dell’Interno

Percentuale di famiglie che dichiarano di possedere l'accesso a Internet sul totale delle famiglie

Regione Istat

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione

Percentuale di popolazione residente in comuni con anagrafe collegata al sistema INA-SAIA (Sistema di accesso e interscambio anagrafico) sul totale della popolazione regionale

Comune

Indicatori e le fonti dei dati a livello territoriale

Page 90: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Tema Indicatore disponibile in serie storica nella banca dati regionale Istat-Dps

Disponibilità a livello territoriale

Fonte

Brevetti Numero di brevetti registrati allo European Patent Office (EPO) per milione di abitanti

Regione EPO

Commercio di prodotti ad alta tecnologia

Dati di commercio Provincia Istat

Settori ad alta tecnologia

Dati sulle attività industriali Provincia Istat

Bilancia tecnologica dei pagementi

Transazoini relative ai vari tupi di tecnologia scorporata

Provincia Uic

Imprese spin-off Nuove imprese tecnologiche Provincia Politecnico Milano

Indicatori e le fonti dei dati a livello territoriale

Page 91: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

IL BENCHMARKING

Page 92: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Il benchmarking può essere definito come l’analisi comparata delle prestazioni rispetto ad uno standard ottimale.

E’ una tecnica messa a punto nella disciplina del marketing che consente di individuare le modalità ottimali per raggiungere un determinato obiettivo produttivo e, dunque una “pratica migliore” (best practice)

Utilizzo degli indicatori per la costruzione di graduatorie (il caso della “semplificazione senza senso”)

Il benchmarking

Page 93: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

GLI SCOREBOARD

Page 94: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Lo Scoreboard del Lazio

1. Istruzione2. Occupazione3. R&S4. Brevetti5. Innovazione nelle

imprese6. Diffusione delle nuove

tecnologie7. Performance,

dinamicità qualità delle imprese

8. Competitività

Page 95: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Lo Scoreboard del Lazio

Page 96: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Lo Scoreboard del Lazio

Regional National Summary Innovation Index (RNSII)

Page 97: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Lo Scoreboard del Lazio

Page 98: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

European Innovation Scoreboard 2005

Summary Innovation Index

– fornisce una misura della prestazione innovativa nazionale aggregata

- basato sul livello dello SII e sul tasso di variazione

Page 99: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Lo Innovation Scoreboard europeo

Lo “Scoreboard” europeo fornisce 17 indicatori principali per tutti I paesi europei, ma è anche “squilibrato” verso l’innovazione creativa: 5.5 indicatori relativi alla diffusione 9.5 indicatori relativi alla inovazione creativa

Page 100: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Lo Innovation Scoreboard europeo

Risorse umane Creazione di conoscenze Trasmissione e applicazione delle conoscenze Finanziamenti per l’inovazione, output e mercati

Page 101: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Risorse umane (5)

Creazione di conoscenze (4)

Trasmissione eapplicazione delle conoscenze (3)

Finanziamento dellainnovazione e mercati (6)

Page 102: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

L’ndice composito

Page 103: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

L’indice composito

Average % change (95/97 – 99/2000) of SII

Su

mm

ary

Inn

ova

tio

n I

nd

ex (

SII

)

Page 104: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

2005 European Regional Innovation Scoreboard

Page 105: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli
Page 106: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli
Page 107: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli
Page 108: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli
Page 109: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Sviluppo delle teorie

La “molestia statistica”

Il ruolo dei produttori commerciali di dati

La gestione elettronica delle basi dati

Dall’innovazione tecnologica a quella organizzativa

La R&S e l’innovazione nelle nuove tecnologie

I tempi della costruzione degli indicatori

Molti indicatori disponibili

Uso appropriato e formazione degli utilizzatori

2005 European Regional Innovation Scoreboard

Page 110: Valenzano, 25 giugno 2007 La misurazione delle attività scientifiche e tecnologiche Giorgio Sirilli

Prospettive nello sviluppo degli indicatori

Sviluppo delle teorieLa “molestia statistica”Il ruolo dei produttori commerciali di datiLa gestione elettronica delle basi datiDall’innovazione tecnologica a quella organizzativaLa R&S e l’innovazione nelle nuove tecnologieLe risorse umaneI tempi della costruzione degli indicatoriMolti indicatori disponibiliUso appropriato e formazione degli utilizzatori