3

Click here to load reader

VAUDE: 40% in meno di CO2!

Embed Size (px)

DESCRIPTION

La sede VAUDE di Tettnang-GERMANIA è Climate Neutral. Un progetto dedicato alla protezione del clima

Citation preview

Page 1: VAUDE: 40% in meno di CO2!

  1  

   

comunicato  stampa  n.  8    -­‐  maggio  2012  

 VAUDE:  40%  in  meno  di  CO2!  

 http://www.vaude.com/en_IN/climate-­‐neutrality.asp    

 

La  sede  VAUDE  di  Tettnang-­‐GERMANIA  è  Climate  Neutral.    Un  progetto  dedicato  alla  protezione  del  clima  

 

 gold  standard  carbon  offset  non-­‐profit  myclimate  organization    

 Varna   (BZ),   Italy   –  Dichiara   Gunther   Acherer   –   Panorama   Diffusion:”  VAUDE   azienda   tedesca   ubicata   nel   Sud   del  paese   (produttrice   di   abbigliamento   e   accessori   outdoor)   ha   aggiunto   un'altra   pietra  miliare   nel   suo   cammino   per  diventare  l’azienda  più  ecologica  all'aperto  d'Europa:  Il  quartier  generale,  tutta  la  popolazione  aziendale  in  Tettnang  e  tutti   i   prodotti   realizzati   sono  ora   "climate  neutral.  Tutte   le   società  del   gruppo   che  generano  emissioni   di   gas   serra  sono   state   rigorosamente   monitorate   per   ridurre   in   maniera   determinante   le   emissioni   questo   grazie   alla  partecipazione   ad   un   progetto   di   certificazione   denominato:   gold   standard   carbon   offset   non-­‐profit   myclimate  organization    che  è  stato  assegnato  a  VAUDE”.      La  compensazione  è  calcolata   in  modo  da   includere  tutta   la  sede  VAUDE:   l'intera  divisione  amministrativa  con  circa  500  dipendenti,   la  produzione,   la  manutenzione,   il  Centro  Child  Care,  così  come  tutta   la   logistica  dei  materiali  e  dei  prodotti   connessi   con   la   produzione   in   loco.  L'unica   eccezione,   non   è   ancora   incluso   nella   compensazione   il  pendolarismo  dei  dipendenti.    Antje   von   Dewitz   -­‐   Ceo   VAUDE,   è   orgogliosa   del   certificato  myclimate:   "la   neutralità   climatica   è   una   componente  importante   nel   nostro   impegno   generale   per   la   sostenibilità   e   per   il   nostro   futuro.  VAUDE   è   la   prima   azienda   del  settore   outdoor   che   è   così   coerente   nel   suo   impegno   e   la   compensazione   delle   emissioni   serra   in   tutto   il   suo   ciclo  aziendale  Dal   2008  abbiamo   ridotto  le   emissioni   di  CO2  dei   nostri   dipendenti   del   40%  per   tonnellata  e   addirittura  il  48%  per   ogni   tonnellata   di  articoli   prodotti.  E’   il   nostro   obiettivo  come   azienda:   per  esercitare   una   attività  carbon  neutral”.      Continua:”Stiamo   creando   un  footprint     clima   aziendale   del   nostro   impatto  climatico   misurando  tutti   i  consumi:    materiali  di  produzione,  elettricità,  riscaldamento,  carburante,  acqua,  carta,   l'illuminazione  e  altri  consumi,  

Page 2: VAUDE: 40% in meno di CO2!

  2  

come  toner   e   nuove   attrezzature   informatiche.  Registriamo  tutti   i  dati   sulle   emissioni  da   rifiuti,   la   logistica  dei  prodotti  e  la  mobilità  dei  nostri  dipendenti  sia  per  i  viaggi  di  lavoro,  sia  sul  lavoro  quotidiano.  Con  obiettivi  chiari,  passo  dopo   passo,  stiamo   riducendo  le   emissioni  in   ciascuna   area.  Naturalmente,  non   siamo  al   100%  a   emissioni   zero.  Non  appena  il  nostro  programma  climatico  sarà  completato,  ci  aiuterà  a  compensare  eventuali  emissioni  non  evitabili,  Tutti  i  dettagli   possono   essere   trovati    nel   nostro    Bilancio   di   Sostenibilità  http://www.vaude.com/de_DE/nachhaltigkeitsbericht.asp  ”.      Clima  rapporto  completo  I  gas  serra  come  la  CO2  generate  da  VAUDE  derivano  dal  consumo  di  energia  elettrica,  gas  e  altri  carburanti,  l'uso  di  materiali  per   la  produzione  di  borse  e  zaini   impermeabili   in  Tettnang,  e  anche  per   il  consumo  di  carta,  forniture  per  ufficio,   elaborazione   dati   e   materiali   di   imballaggio.  Sono   inclusi   anche   tutti   i   rifiuti   generati   in   loco,   tutti   i   viaggi  d'affari  e  tutta  la  logistica,  compreso  il  trasporto  di  materiali  e  prodotti  per  la  produzione  in  Tettnang  e  poi  di  nuovo  da   lì   su   a   tutti   i   partner   di   vendita   al   dettaglio   e   della   distribuzione.   Sulla   base   di   questi   dati,   un   team   di   esperti  myclimate  hanno  calcolato  un  completo  carbon   footprint  aziendale  per  VAUDE.  Dal  2008,   la  società  ha  rilasciato  un  resoconto   delle   sue   emissioni   dannose   sul   clima   nel   suo   rapporto   annuale   sulla   sostenibilità,   come  parte   della   sua  certificazione  ambientale  EMAS.  A  partire  dal  2012,  per  la  prima  volta  il  carbon  footprint  aziendale  comprende  tutti  i  segmenti  di  business.    "Con  il  carbon  footprint  aziendale  continueremo  a  lavorare  per  ridurre  ulteriormente  le  emissioni  di  gas  a  effetto  serra  nei  prossimi  anni,"  Antje  von  Dewitz:"Passo  dopo  passo,  si  estenderà  questa  neutralità  climatica  per   includere  tutti   i  nostri   impianti   di   produzione     anche   negli   altri   Paesi   .  Compresi   i   nostri   dipendenti   che   saranno  monitorati   nel   loro  lavoro   e   il   vivere   quotidiano   (chiaramente   tramite   un   programma   di   informazione   culturale   a   partecipazione  spontanea  e  non  imposta).  Questo  è  dove  il  nostro  concetto  di  mobilità  VAUDE  entra  in  gioco:  con  un  programma  di  promozione  della  bicicletta,  un  pool  di  E-­‐Bikes  in  prestito,  e   le   iniziative  di  car  sharing,  stiamo  sensibilizzando  i  nostri  dipendenti  a  contribuire  attivamente  alla  protezione  del  clima  e  di  se  stessi  ".    Compensazione  con  myclimate  VAUDE  per  compensare  le  sue  emissioni  ha  investito  in  un  progetto  myclimate  di   carbonio  Gold  Standard  offset   in  Cina,   che   contribuisce   a   ridurre   le   emissioni   di   gas   a   effetto   serra:   le   stufe   delle   famiglie   rurali   all'interno   della  provincia  dello  Shanxi  in  Cina  usano  il  carbone  tradizionale  a  legna,  che  sarà  sostituito,  per  una  maggiore  pulizia  con  un  semi-­‐gassificatore  a  biomassa  come  i  rifiuti  di  mais.    Stufe  e   impianti   termici   che  bruciano  carburanti  derivati  dal  petrolio   sono  sempre  più  comuni  nelle  aree  più   ricche  della  Cina,  almeno  il  50  per  cento  di  tutte  le  famiglie  continuano  a  dipendere  dai  combustibili  solidi  come  il  legno  o  il  carbone  come  combustibile  domestico  principale.  Una  pratica  che  si  traduce  in  un  aumento  dell’   inquinamento,  che  l'Organizzazione  Mondiale  della  Sanità  stima  essere  ogni  anno  responsabile  di  oltre  420.000  decessi  prematuri  nella  sola  Cina.  Sostituendo  il  carbone  con  biomassa,  è  possibile  non  solo  ridurre  le  emissioni  di  CO2,  ma  anche  migliorare  la  qualità   dell'aria,   direttamente   a   beneficio   della   salute   delle   famiglie.    Per  saperne  di  più  di  myclimate:  www.myclimate.org    Brevi  video  che  illustrano  il  principio  di  myclimate:    German:http://www.youtube.com/watch?v=4Vhj6YcPOl8&list=FLCLP_zhN2d0uKCJ8oLXQ3uQ&index=8&feature=plcp    English:http://www.youtube.com/watch?v=3ahLRcywPDc&list=FLCLP_zhN2d0uKCJ8oLXQ3uQ&index=7&feature=plcp    

     

 

®  Panorama  Diffusion  distributore  esclusivo  per  l’Italia  dei  marchi:  

 ARVA,VAUDE,  EDELRID,  MEINDL,  GV  snowshoes,  GECKO,  MARTINI  sportswear,  CENTURION  bike,  PROCRAFT,  SLUDGE  e  LUPINE    

 PANORAMA  KG  -­‐  Tel.  0472  201  114  -­‐  Fax.  0472  201  106    

Page 3: VAUDE: 40% in meno di CO2!

  3  

www.panoramadiffusion.it  -­‐  [email protected]      

ufficio  stampa  Italy:    abc  Comunicazione  -­‐  ref.  andrea  bonaventura  -­‐  Tel.  +39  345  3587688  [email protected]