9
VETRO STORIA PRODUZIONE MATERIE PRIME CICLO PRODUTTIVO FORMATURA TIPOLOGIE DI VETRI

VETRO STORIA PRODUZIONE MATERIE PRIME CICLO PRODUTTIVO FORMATURA TIPOLOGIE DI VETRI

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: VETRO STORIA PRODUZIONE MATERIE PRIME CICLO PRODUTTIVO FORMATURA TIPOLOGIE DI VETRI

VETRO

STORIA

PRODUZIONE

MATERIE PRIME CICLO PRODUTTIVO

FORMATURA

TIPOLOGIE DI VETRI

Page 2: VETRO STORIA PRODUZIONE MATERIE PRIME CICLO PRODUTTIVO FORMATURA TIPOLOGIE DI VETRI

UN PO’ DI STORIA

•XV sec. a.C. gli Egizi iniziano a fabbricare coppe in vetro

•I sec. a.C. i Siriani inventano il cannello per soffiare il vetro

•XII sec. d.C. in Europa si realizzano vetri colorati per le grandi vetrate

•XV sec.d.C. i vetrai veneziani producono cristallo

•XX sec.d.C. produzione industriale di vetro

VETRO

Page 3: VETRO STORIA PRODUZIONE MATERIE PRIME CICLO PRODUTTIVO FORMATURA TIPOLOGIE DI VETRI

COMPOSIZIONE

SOSTANZE DI BASE

SOSTANZE AGGIUNTIVEVetrificante (silice)Fondente (soda o potassa)Stabilizzante (calce)

Coloranti

Ossidi di materiali ferrosi

opacizzanti

IL VETRO È UNA SOSTANZA AMORFA

Page 4: VETRO STORIA PRODUZIONE MATERIE PRIME CICLO PRODUTTIVO FORMATURA TIPOLOGIE DI VETRI

Il ciclo produttivo comprende quattro fasi:

1. Miscela della materia prima

2. Fusione (1400/1500°C.)

3. Formatura

4. Ricottura (la temperatura diminuisce lentamente da 700°C. a temperatura ambiente 20°C. circa)

CICLO PRODUTTIVO

MATERIE PRIME

Page 5: VETRO STORIA PRODUZIONE MATERIE PRIME CICLO PRODUTTIVO FORMATURA TIPOLOGIE DI VETRI

FORMATURA

PRODUZIONE

Page 6: VETRO STORIA PRODUZIONE MATERIE PRIME CICLO PRODUTTIVO FORMATURA TIPOLOGIE DI VETRI

PRODUZIONE DI LASTRE IN VETRO

Page 7: VETRO STORIA PRODUZIONE MATERIE PRIME CICLO PRODUTTIVO FORMATURA TIPOLOGIE DI VETRI

PER FABBRICARE UNA BOTTIGLIA DI VETRO

Page 8: VETRO STORIA PRODUZIONE MATERIE PRIME CICLO PRODUTTIVO FORMATURA TIPOLOGIE DI VETRI

SOGGETTI INTERESSATI1. COMUNE2. CITTADINI3. DITTA DI TRASPORTI4. CENTRO DI RECUPERO5. INDUSTRIA VETRARIA

VANTAGGI

1. RISPARMIO MATERIA PRIMA

2. RISPARMIO DELLA MASSA DEI RSU (rifiuti solidi urbani)

3. RIDUZIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA

4. MINOR INQUINAMENTO DELL’ARIA

Page 9: VETRO STORIA PRODUZIONE MATERIE PRIME CICLO PRODUTTIVO FORMATURA TIPOLOGIE DI VETRI

TIPOLOGIE DI VETRI

VETRO COMUNE

VETRO PYREX

VETRI D’OTTICA

VETRI RETINATI

SPECCHI

FIBRE OTTICHE

ECC…