2
Il CONTROLLO VESTIZIONE FESC10 effettua il controllo finale della vestizione sul 100% delle batterie in produzione, in particolare va a verificare la presenza e la posizione esatta delle etichette applicate con una tolleranza di ± 1 mm., inoltre è in grado di accertare la presenza della “pipetta” di degasaggio per le batterie tipo Kamina ed eseguire un’analisi sul tipo di scarto effettuato, in modo da verificare velocemente il motivo di errore (etichetta mancante, in posizione scorretta, ecc.). La macchina è estremamente semplice da usare in quanto funziona sul principio dell’auto apprendimento. La prima batteria del lotto di produzione (o quella che si vuole individuare come campione) funge da riferimento per le successive, il software infatti per ogni batteria da controllare, esegue un confronto tra campione e prodotto in lavoro in base ai dati precedentemente memorizzati ed al grado di tolleranza impartito al sistema durante la fase di campionatura. www.effedue-vi.com info@effedue-vi.com EFFEDUE snc Via Luigi Dalla Via, 22 36015 Schio Vicenza Italy Tel. +39 0445 576864 Fax +39 045 576864 The FESC10 LINE-END SURFACE CONTROL performs the line-end surface control on 100% of the batteries in process. In particular, it verifies the presence and exact position of labels with a ± 1 mm tolerance. Additionally, this machine can sense the presence of the degassing tube in Kamina-type batteries and analyses the type of scrap generated so as to rapidly determine the cause of error (no label, incorrect label position, etc.) This machine is extremely simple to use, as its operation is based on a self-learning principle. The first battery produced (or the one which is identified as a sample) acts as a reference for the subsequent batteries. The software compares the product in progress to the data acquired and the tolerance established during the sampling phase. SYOMEC SRL Via Luigi Dalla Via, 22 36015 Schio Vicenza Italy Tel. +39 0445 576864 Fax +39 0445 501586

vi.com info@effedue vi · funziona sul principio dell’auto apprendimento. La prima batteria del lotto di produzione (o quella che si vuole individuare come campione) funge da riferimento

  • Upload
    ledat

  • View
    214

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Il CONTROLLO VESTIZIONE FESC10 effettua il controllo finale della vestizione sul 100% delle batterie in produzione, in particolare va a verificare la presenza e la posizione esatta delle etichette applicate con una tolleranza di ± 1 mm., inoltre è in grado di accertare la presenza della “pipetta” di degasaggio per le batterie tipo Kamina ed eseguire un’analisi sul tipo di scarto effettuato, in modo da verificare velocemente il motivo di errore (etichetta mancante, in posizione scorretta, ecc.). La macchina è estremamente semplice da usare in quanto funziona sul principio dell’auto apprendimento. La prima batteria del lotto di produzione (o quella che si vuole individuare come campione) funge da riferimento per le successive, il software infatti per ogni batteria da controllare, esegue un confronto tra campione e prodotto in lavoro in base ai dati precedentemente memorizzati ed al grado di tolleranza impartito al sistema durante la fase di campionatura.

www.effedue-vi.com

[email protected]

EFFEDUE snc

Via Luigi Dalla Via, 22 36015 Schio Vicenza Italy

Tel. +39 0445 576864 Fax +39 045 576864

The FESC10 LINE-END SURFACE CONTROL performs the line-end surface control on 100% of the batteries in process. In particular, it verifies the presence and exact position of labels with a ± 1 mm tolerance. Additionally, this machine can sense the presence of the degassing tube in Kamina-type batteries and analyses the type of scrap generated so as to rapidly determine the cause of error (no label, incorrect label position, etc.) This machine is extremely simple to use, as its operation is based on a self-learning principle. The first battery produced (or the one which is identified as a sample) acts as a reference for the subsequent batteries. The software compares the product in progress to the data acquired and the tolerance established during the sampling phase.

SYOMEC SRL

Via Luigi Dalla Via, 22 36015 Schio Vicenza Italy

Tel. +39 0445 576864 Fax +39 0445 501586

Caratteristiche tecniche

Technical data

ITALIANO ENGLISH

I dati contenuti in questa scheda non sono vincolanti e possono essere soggetti a modifiche senza alcun preavviso Data contained in this informative material is not binding and may be subject to modifications with no prior notice

Caratteristiche costruttive FESC10:

Struttura in acciaio inox Rulliera motorizzata con profili guida batterie Cadenzatore in ingresso Stazione di controllo mediante telecamere in camera oscuraIlluminatori Hardware indipendente per n° 3 telecamere Minirack antares 4 slot con interfaccia fireware Pc con monitor da 17” installato nel quadro elettrico Programma software con acquisizione dati facilitata Stazione di scarto per batterie non conformi Quadro pneumatico Quadro elettrico con plc Siemens o Allen Bradley Protezioni a norma CE

Caratteristiche tecniche:

Dimensioni LxWxH 3.000 x 1.000 x 2.100 mm. Tensione 3 x 400 V. – 50 Hz. Ausiliari 24 V. d. c. Pressione di esercizio 6 bar Potenza utilizzata < 2 Kw. (con uso normale) Capacità 10 batterie/min.

Features FESC10:

Stainless steel frame Stainless steel roller conveyor with adjustable battery gui-des Fast battery indexing unit on entry side Camera-supported control station in obscure chamber Illuminators 3 Sony control cameras with independent hardware Personal computer pentium IV, 17” monitor, digital I/O board, installed in a separate cabinet Software programme with simplified data gathering Battery reject station Electrical control panel Pneumatic control panel System supervision based on Siemens S7 200 or Allen Bradley PLC CE-complying injury protection devices

Technical data :

Dimensions LxWxH: 3.000 x 1.000 x 2.100 mm. Voltage 3 x 400 V. – 50 Hz. Auxiliary 24 V d.c. Operating pressure 6 bar Total power consuption < 2 Kw. (normal use) Capacity 10 batteries/min.