Vigilia Di Natale

Embed Size (px)

DESCRIPTION

.

Citation preview

Vigilia di NataleDa Wikipedia, l'enciclopedia libera.Questa voce o sezione sull'argomento festivit religiosenon cita le fonti necessarieo quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voceaggiungendo citazioni dafonti attendibilisecondo lelinee guida sull'uso delle fonti.

Questa voce sull'argomento festivit religiose solo unabbozzo.Contribuiscia migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.

Lattesaper l'imminente arrivo delCristoqui raffigurata in unpresepedall'assenza della statuina delBambin Ges

"La vigilia di Natale" (Julaftonen) (1904-05),acquerellodelpittoresvedeseCarl Larsson(1853-1919)

LaVigilia diNatale il giorno che precede quella che considerata una delle principali festivit delCristianesimo. Cade generalmente il24 dicembre, ma per le Chiese che continuano ad adottare ilcalendario giuliano, a causa dello sfasamento dello stesso rispetto alcalendario gregoriano, la Vigilia di Natale si celebra 13 giorni dopo, il6 gennaiodell'anno successivo del calendario gregoriano.Nella tradizione del mondo occidentale assume una grande valenza simbolica poich si celebra, nella notte, la nascita diGes, in una grotta diBetlemme, nellaGiudea, regione dellaPalestina. Secondo ivangeli, seguendo unastella di Betlemme, ire magivenuti dall'Orientetrovarono un bambino che giaceva in una mangiatoia: ne riconobbero l'importanza e gli offrironooro,incensoemirra.Per il fedele, la veglia notturna della vigilia serve datransitoverso il mistero della nascita delDioche si fa uomo ed entra nellastoria dell'umanit: si danno gli ultimi ritocchi alpresepe, ci si prepara per lamessa di mezzanotte, in unaattesache ha lo scopo di far presente e reale ilmiracolodella nascita diGes.Per l'anno liturgicodellaChiesa Cattolica, la Vigilia di Natale l'ultimo giorno dell'Avventoed anche l'ultimo dei nove giorni feriali della cosiddettaNovena di Natalee il primo delTempo di Natale. C' anche da ricordare la celebrazione dellaVeglianella quale i fedeli dalla tarda serata e fino all'alba del giorno diNatalesi riuniscono in preghiera.All'originaria valenza stata aggiunta quella propria della festa moderna, percepita anche dai non credenti, caratterizzata da una riccacena(detta appuntodella Vigilia) e dallo scambio di regali, destinati alle persone care, allo scoccare della mezzanotte. Tale usanza non diffusa in tutto il mondo, dove spesso come nelRegno Unito,Nord AmericaeAustraliasi fa la cena di Natale invece della Vigilia.[1]L'Italia per fa da unica eccezione poich la cosiddetta "cena della Vigilia" molto variabile da zona a zona: infatti in alcune zone si preferisce festeggiare al pranzo del giorno di Natale, mentre la cena della relativa Vigilia del tutto ignorata, in contrasto quindi con la tradizione Nord-Europea e Scandinava.Inoltre, in alcune zone dell'Italia meridionale, a Mezzanotte tra il 24 e 25 dicembre usanza svolgere, in casa, una processione aperta da una candela seguita dal pi piccolo recante la statuina di Ges bambino e il resto dei familiari che intonano ilTu scendi dalle stelle, l'Astro del cielo ilVenite fedeli; tale processione termina con l'arrivo presso il presepe, il bacio albambinelloe la riposizione dello stesso sulla culla della nativit.Note[modifica|modifica wikitesto]1. ^http://www.vallesabbianews.it/notizie-it/Nel-mondo-il-Natale-a-tavola-26638.htmlVoci correlate[modifica|modifica wikitesto] Nativit Natale nel folkloreAltri progetti[modifica|modifica wikitesto] Wikimedia Commonscontiene immagini o altri file sullaVigilia di Natale[mostra]VDMIlNatalee ilperiodo natalizio

Controllo di autoritGND:(DE)4687025-8

Portale Festivit: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Festivit

Categoria: Periodo natalizio|[altre]Menu di navigazione Registrati Entra Voce Discussione Leggi Modifica Modifica wikitesto CronologiaTop of Form

Bottom of Form Pagina principale Ultime modifiche Una voce a caso Vetrina AiutoComunit Portale Comunit Bar Il Wikipediano Fai una donazione ContattiStrumenti Puntano qui Modifiche correlate Carica su Commons Pagine speciali Link permanente Informazioni sulla pagina Elemento Wikidata Cita questa voceStampa/esporta Crea un libro Scarica come PDF Versione stampabileAltri progetti Wikimedia CommonsIn altre lingue Afrikaans Boarisch emaitka () Catal etina Cymraeg Deutsch English Esperanto Espaol Eesti Euskara Suomi Froyskt Franais Galego Hrvatski Bahasa Indonesia slenska Latina Lietuvi Latvieu Bahasa Melayu Plattdtsch Nederlands Norsk nynorsk Norsk bokml Polski Portugus Runa Simi Romn Scots Srpskohrvatski / Slovenina Slovenina / srpski Svenska lnski Tagalog Ting Vit Modifica collegamenti Questa pagina stata modificata per l'ultima volta il4 apr 2015 alle 12:08. Il testo disponibile secondo lalicenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi leCondizioni d'usoper i dettagli. Wikipedia un marchio registrato dellaWikim