3
In una zona collinare dove, per tradizione e per ricchezza floristica, è da sempre stata praticata la raccolta delle erbe spontanee, un gruppo di agricoltori, che fa capo all’azienda Agricola “Velò” di Fiammetta Torre, si dedica con passione alla coltivazione di numerose piante officinali. I campi si trovano nell’Oltrepò Pavese ed in una porzione dell’Appennino alessandrino, le cui valli si dipartono dal crinale ligure e dai 1500 m s.l.m scendono verso la pianura in un contesto agroambientale molto diversificato, in cui i prati e i campi di erba medica si alternano ai boschi. La relativa vicinanza al mare, il clima mite, la vocazione dei terreni e la lontananza da fonti d’inquinamento garantiscono ottime qualità organolettiche alle erbe e ricchezza di principi attivi agli olii essenziali. Le coltivazioni sono condotte con grande cura su piccoli appezzamenti, senza l’impiego di pesticidi e concimi chimici e la maggior parte delle operazioni, dalla raccolta al confezionamento, è manuale. Le piante aromatiche di Erbaromi E’ nata recentemente l’idea di proporre l’uso condimentario di molte delle specie officinali coltivate e l’impiego domestico di alcuni olii essenziali. Le erbe aromatiche, con i loro profumi, esaltano il sapore degli alimenti e consentono di realizzare piatti appetitosi e gustosi sia nelle ricette più impegnative, sia nelle preparazioni più veloci; inoltre, contenendo olii essenziali, facilitano la digestione ed è preferibile aggiungerle a fine cottura per conservare meglio tutti i loro aromi e profumi. Sperimentare nuove combinazioni e accostamenti può essere un’esperienza stimolante a dal risultato sorprendente.

Volantino Erbaromi

Embed Size (px)

DESCRIPTION

brochure prodotti erbaromi

Citation preview

Page 1: Volantino Erbaromi

In una zona collinare dove, per tradizione e per ricchezza floristica, è da sempre stata praticata la raccolta delle erbe spontanee, un gruppo di agricoltori, che fa capo all’azienda Agricola “Velò” di Fiammetta Torre, si dedica con passione alla coltivazione di numerose piante officinali.I campi si trovano nell’Oltrepò Pavese ed in una porzione dell’Appennino alessandrino, le cui valli si dipartono dal crinale ligure e dai 1500 m s.l.m scendono verso la pianura in un contesto agroambientale molto diversificato, in cui i prati e i campi di erba medica si alternano ai boschi. La relativa vicinanza al mare, il clima mite, la vocazione dei terreni e la lontananza da fonti d’inquinamento garantiscono ottime qualità organolettiche alle erbe e ricchezza di principi attivi agli olii essenziali. Le coltivazioni sono condotte con grande cura su piccoli appezzamenti, senza l’impiego di pesticidi e concimi chimici e la maggior parte delle operazioni, dalla raccolta al confezionamento, è manuale.

Le piante aromatiche

di Erbaromi

E’ nata recentemente l’idea di proporre l’uso condimentario di molte delle specie officinali coltivate e l’impiego domestico di alcuni olii essenziali. Le erbe aromatiche, con i loro profumi, esaltano il sapore degli alimenti e consentono di realizzare piatti appetitosi e gustosi sia nelle ricette più impegnative, sia nelle preparazioni più veloci; inoltre, contenendo olii essenziali, facilitano la digestione ed è preferibile aggiungerle a fine cottura per conservare meglio tutti i loro aromi e profumi.Sperimentare nuove combinazioni e accostamenti può essere un’esperienza stimolante a dal risultato sorprendente.

Qui di seguito proponiamo l’elenco delle erbe aromatiche che coltiviamo:alloro, anice verde, coriandolo, finocchio dolce, lavanda vera, lino, maggiorana, malva, melissa, menta dolce e piperita, nepetella, origano greco, psillio, rosmarino, salvia, santoreggia montana e ortense, timo comune. Con alcune di queste erbe produciamo anche le nostre miscele di aromi finemente macinate per insaporire carni e pesci e le nostre tisane.Da alcune specie infine distilliamo gli olii essenziali da impiegare solo ed esclusivamente come profumatori ambientali.Tutte le nostre erbe sono confezionate in sacchetti trasparenti o in vasetti di vetro, gli olii in flaconcini.

Page 2: Volantino Erbaromi

Erbe essiccateAlloro - Anice verde - CoriandoloFinocchio dolce - Lavanda veraLino - Maggiorana - MalvaMelissa - Menta dolce e piperitaNepetella - Origano grecoPsillio - Rosmarino - SalviaSantoreggia montana e ortenseTimo comune

Miscele

Bouquet aromatico per arrosto(rosmarino, salvia, timo, alloro)Bouquet aromatico per pesce(santoreggia montana, issopo, origano, nepetella, salvia)Tisana del buon pasto(melissa, calendula, anice verde, finocchio dolce) Tisana del buon riposo(melissa, camomilla comune, menta dolce)Semi della regolarità(lino, psillio)

Olii essenzialiFinocchio amaroIssopoLavanda ibridaSalviaSantoreggia montana

Contatti

Per acquistare:Azienda Agricola “Velò”

di Fiammetta TorreFrazione Profigate, 1715059 Monleale (AL)

Tel. 0131-806476Email: [email protected]

Per saperne di più:Dott.ssa Valeria Lugani

Email: [email protected] Giulia Cordisco

Email: [email protected]

Erbaromi

Page 3: Volantino Erbaromi

Coltivazioni di piante aromatiche