Author
others
View
1
Download
0
Embed Size (px)
M.I.U.R. – U.S.R. per il LazioIstituto Comprensivo Statale GINO FELCI - RMIC8F700A
Via Accademia Italiana della Cucina, 1 - 00049 Velletri (Roma)
Centralino: 06/9615.1373 e 06/9642.144 - Fax: 06/9615.5042
@: [email protected]; [email protected]; : www.ginofelci.edu.it
Codice fiscale: 95036920585 - Codice IPA: istsc_rmic8f700a - Codice unico per fatturazione: UF8RRD
Fondi strutturali europei 2014-2020
4
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio
Istituto Comprensivo Statale Gino Felci
VERBALE G.L..O. n. _______
A - PREPARAZIONE DEL G.L.G.O.
A.1. - Composizione della classe
Plesso, ordine di scuola
Classe: tempo scuola, alunni
Eventuali altri alunni disabili
con patologia lieve - con patologia media - con patologia grave
Eventuali altri operatori
docente sostegno per ore_____ - assistente educativo per ore_____
A.2. - Alunno intestatario del progetto
Cognome e nome
Data e luogo di nascita
Risorse sostegno assegnate
docente sostegno per ore_____ - assistente educativo per ore_____
A.3. - Abilità e competenze: livello di apprendimento raggiunto
Capacità comunicative
Capacità di lettura
Capacità di scrittura
Capacità di calcolo
Capacità manipolative
(controllo del movimento, motricità fine e grossolana, indicare se necessita di ausili tecnologici o didattici)
A.4. - Profitto scolastico
Indicare in quali materie riesce meglio, in quali incontra maggiori difficoltà
Segue un percorso
differenziato - facilitato
a.5.- Interessi manifestati a scuola
Precisare gli interessi manifestati, con particolare riferimento alle attività didattiche
A.6. - Problematiche significative inocntrate o manifestate a scuola
Autonomia, rapporto con il gruppo-classe, rispetto delle regole, attenzione, partecipazione, motivazione
A.7. - Frequenza scolastica
Assidua - normale - Scarsa - Sporadica
Motivi delle assenze
B - RIUNIONE DEL G.L..O.
Giorno e ora dell'incontro
Sono presenti
Sono assenti
B.1. - Analisi condivisa della situazione
(breve sintesi delle caratteristiche dell'alunno, con particolare riferimento
alle potenzialità di sviluppo e alle ompetenze in fase di sviluppo)
b.2. - Indicazioni per la redazione del P.E.I.
(obiettivi, strategie di intervento e metodologie concordate)
B.3. - Proposta di modifica delle risorse assegnate
Proposta di variazione
ore di sostegno
Proposta di variazione
ore di assistenza educativa
Richiesta di assistenza specialistica e/o altro
Firma dei presenti
Insegnante curricolare
Assistente educativo
ASL - ente accreditato
Insegnante curricolare
Genitore/i
Servizio sociale
Insegnante di sostegno
Esperto
Dirigente Scolastico
Scuola dell’Infanzia e Primaria Mariani – Tel e fax: 06/96155.125
Scuola dell’Infanzia e Primaria Colle Carciano – Rosita Zafrati – Tel e fax: 06/96248.84
Scuola dell’Infanzia Iqbal Masiq – Tel e fax: 06/96155.025
Scuola dell’Infanzia e Primaria Menotti Garibaldi – Novelli – Tel e fax: 06/96155.477
Scuola dell’Infanzia e Primaria Malatesta – Tel e fax: 06/96100.034
Scuola dell’Infanzia e Primaria Pratolungo – Tel e fax: 06/96202.75
Scuola dell’Infanzia e Primaria Colle Perino - Tel e fax: 06/961.95312
Scuola Secondaria di I grado Cardinali – Tel e fax: 06/96155.037