19
L’anima e il corpo CAPITOLO 1: LA FILOSOFIA ANTICA E MEDIEVALE 1.1 mente, anima e spirito I termini “mente”, “anima” e “spirito” sono uniti da un significato vicino. Dal latino e dal greco questi termini si somigliano e ciò accade anche in altre lingue antiche come l’ebraico o l’arabo. In origine significano “soffio” o “energia” e per estensione “vita”. Le anime che nei miti greci infatti vanno nell’Ade sono riconducibili a questo o quell’individuo, come entità unica a caratterizzante, comprendenti quindi anche della parte mentale (psicologica). Allo stesso modo il percorso che ha fatto il termine “spirito” per arrivare a noi è pregno di associazioni, come lo spirito mundi di Platone o lo Spirito Santo cristiano, intesi come una sovrannaturale energia vitale. Lo spirito oggi si lega con il senso naturalistico delle cose e con la cultura antropologica, come un bagaglio sovra individuale. 1.2 l’anima da Omero a Platone le anime che descrive Omero, seppur sono l’ombra di un determinato individuo, non stanno all’origine della nostra concezione di anima; è infatti solo con Platone che si ha la vera radice di questa concezione. Il dualismo anima-corpo è, nei suoi scritti, già forte e chiaramente in contrasto. L’anima è prigioniera del corpo, che si libera nel momento della morte, essa è immortale. Essa può essere educata con l’amore della conoscenza e con la moralità, in netto declino a causa della società fortemente criticata dal filosofo. In Platone manca una coerenza logica e un insegnamento dogmatico, poiché il suo insegnamento era un tutto senza alcuna distinzione tra metafisica, filosofia politica, morale ecc. Quindi non si ha un’idea realmente chiara su cosa Platone intendesse con “anima”, ma di certo le basi della nostra idea di anima, che hanno poi trovato fortuna nel cristianesimo, hanno origine qui. 1.3 Aristotele Il rapporto tra Platone e Aristotele, suo allievo, è da sempre uno degli argomenti più dibattuti nella storia della filosofia. Sono un continuo o una rottura? Per quanto riguarda l’anima, sembra che siano più evidenti le parti in “rottura”. Aristotele non tratta l’anima come Platone, in

file · Web viewOltre al dualismo di Platone e l’ilomorfismo di Aristotele, vi è la concezione “materialistica”, che si divide in due correnti di pensiero, l

  • Upload
    vobao

  • View
    213

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: file · Web viewOltre al dualismo di Platone e l’ilomorfismo di Aristotele, vi è la concezione “materialistica”, che si divide in due correnti di pensiero, l

L’anima e il corpo

CAPITOLO 1: LA FILOSOFIA ANTICA E MEDIEVALE

1.1 mente, anima e spiritoI termini “mente”, “anima” e “spirito” sono uniti da un significato vicino. Dal latino e dal greco questi termini si somigliano e ciò accade anche in altre lingue antiche come l’ebraico o l’arabo. In origine significano “soffio” o “energia” e per estensione “vita”. Le anime che nei miti greci infatti vanno nell’Ade sono riconducibili a questo o quell’individuo, come entità unica a caratterizzante, comprendenti quindi anche della parte mentale (psicologica). Allo stesso modo il percorso che ha fatto il termine “spirito” per arrivare a noi è pregno di associazioni, come lo spirito mundi di Platone o lo Spirito Santo cristiano, intesi come una sovrannaturale energia vitale. Lo spirito oggi si lega con il senso naturalistico delle cose e con la cultura antropologica, come un bagaglio sovra individuale.

1.2 l’anima da Omero a Platonele anime che descrive Omero, seppur sono l’ombra di un determinato individuo, non stanno all’origine della nostra concezione di anima; è infatti solo con Platone che si ha la vera radice di questa concezione. Il dualismo anima-corpo è, nei suoi scritti, già forte e chiaramente in contrasto. L’anima è prigioniera del corpo, che si libera nel momento della morte, essa è immortale. Essa può essere educata con l’amore della conoscenza e con la moralità, in netto declino a causa della società fortemente criticata dal filosofo. In Platone manca una coerenza logica e un insegnamento dogmatico, poiché il suo insegnamento era un tutto senza alcuna distinzione tra metafisica, filosofia politica, morale ecc. Quindi non si ha un’idea realmente chiara su cosa Platone intendesse con “anima”, ma di certo le basi della nostra idea di anima, che hanno poi trovato fortuna nel cristianesimo, hanno origine qui.

1.3 AristoteleIl rapporto tra Platone e Aristotele, suo allievo, è da sempre uno degli argomenti più dibattuti nella storia della filosofia. Sono un continuo o una rottura? Per quanto riguarda l’anima, sembra che siano più evidenti le parti in “rottura”. Aristotele non tratta l’anima come Platone, in senso morale e metafisico, ma la tratta in modo scientifico. Critica il maestro anzitutto perché non spiega come l’anima sia legata al corpo. Per Aristotele l’anima è strettamente legata al corpo e lo fa come materia, come atto compiuto (“si indica questa unione col temine “ilomorfismo”, dove forma e materia sono unite). L’uomo in fatti è uomo solamente grazie all’anima, così come una sfera di bronzo è tale solo grazie alla “forma” che l’artista riesce a imprimere. Allo stesso modo un occhio è occhio solo se ha la capacità di vedere, altrimenti è un occhio solamente in potenza e se perdesse questa capacità non sarebbe più tale, se non per associazione (come un occhio di vetro o dipinto). Così l’uomo è uomo in potenza, perché ha gli organi giusti, ma senza anima, che è forma, egli non potrebbe nulla. In Aristotele quindi non esiste nessun problema dualistico di mente-corpo, sono strettamente connesse e un tutt’uno. In Aristotele però sono presenti teorie contrastanti, ad esempio in alcuni punti in cui parla di un intelletto separabile dal corpo e immortale; le spiegazioni e le interpretazioni sono molteplici. Risulta quindi difficile dare un’interpretazione chiara della sua idea di anima; ma resta il fatto che il peso dei suoi scritti è ancora oggi altissimo.

Page 2: file · Web viewOltre al dualismo di Platone e l’ilomorfismo di Aristotele, vi è la concezione “materialistica”, che si divide in due correnti di pensiero, l

1.4 L’atomismo e lo stoicismoOltre al dualismo di Platone e l’ilomorfismo di Aristotele, vi è la concezione “materialistica”, che si divide in due correnti di pensiero, l’atomismo e lo stoicismo. Gli atomisti son Democrito, Epicuro e Tito Lucrezio Caro. Dividono l’universo in atomi e vuoto. Gli atomi comprendono tutta la materia e possono essere di diversa entità, grandezza e peso. Gli atomi sono la causa di eventi climatici, movimento cosmici e la vita umana. L’anima non è esule da questa distinzione, se non fosse fatta di atomi sarebbe necessariamente vuoto e quindi inerme e senza vita. l’anima conferisce vita al corpo con il suo movimento e l’urto fra atomi diversi (quelli dell’anima sono minuscoli, leggerissimi e veloci). Essendo materia, l’anima non è immortale (l’idea di immortalità dell’anima è data solo dalla paura della morte, che però non va temuta, dice Epicuro, perché in essa non c’è né il male, che il dolore, né il bene, che è il piacere).Lo stoicismo, al contrario dell’atomismo, non è areligioso e meccanicistico, ma ha anzi una visione molto spirituale. Infatti tutta la materia è vivente ed è parte del divino. L’anima degli animali ed in particolare degli uomini, è solamente un concentrato si “pneuma” (spirito). Gli stoici inoltre superano Aristotele unendo la percezione e l’intellezione, avvicinandosi molto all’idea di mente moderna e di io individuale.

1.5 La tarda antichità e il medioevoIl pensiero di Platone e Aristotele è stato segnato dall’interpretazione che ne hanno dato i filosofi medievale e tardo antichi. Il primo neo platonico a Roma è Plotino, che considera, come Platone, l’anima una connessione tra il mondo sensibile e quello intellegibile ed è incorporea e immortale. L’anima individuale fa parte dell’anima mundi e ne appartiene. La grande differenza con Platone sta nel fatto che mentre quest’ultimo, pur riconoscendo la superiorità del mondo delle idee a quello della realtà apparente, è essenzialmente un dualista, Plotino pone invece le prime basi dell’idealismo moderno, considerando il corpo “dentro” l’anima, poiché ne dipende e non viceversa. Plotino inoltre da per la prima volta un’idea di coscienza di sé e di interiorità come base del conoscere.L’idea di anima in senso cristiano prende forma con Agostino, che rifacendosi a Platone la considera come immortale, incorporea e in senso individualistico. Agostino da un altro contributo importante per la filosofia della mente: i concetti di autocoscienza e libero arbitrio. L’uomo, per Agostino, può scegliere tra bene e male e subisce le conseguenze di queste scelte. L’autocoscienza è invece un luogo all’interno di noi stessi accessibile solo a noi, è dove risiede l’anima, prodotta da Dio e che ci guida a lui. Solamente conoscendo noi stessi e prendendo coscienza di sé quindi si ha l’illuminazione divina e la conoscenza. Essendo l’anima un elemento spirituale, Dio è già in ogni uomo (per chi sa scorgerlo). Come l’anima, immortale e incorporea sia legata al corpo è un mistero per l’uomo voluto da Dio, ma questo dualismo è il ponte tra il dualismo antico (Platone) e quello moderno (Cartesio). Nel XIII secolo una domanda tormenta i pensatori cristiani, influenzati dal De Anima di Aristotele e i commentari arabi, cioè: se l’anima è la forma del corpo, come può sopravvivere alla morte di questo?La risposta, per Tommaso D’Aquino, risiede nel fatto che l’intelletto o anima, agisce a prescindere del corpo, poiché è autonomo e non serve un organo specifico. Al contempo afferma che l’anima necessita dle corpo per le esperienza sensibili, che assimilano dati coi quali l’intelletto agisce. L’anima ha quindi bisogno del corpo per finalizzarsi. Tommaso cerca di far coesistere due teorie inconciliabili, quella dell’ilomorfismo aristotelico e l’idea di immortalità dell’anima.

CAPITOLO 2: LA FILOSOFIA MODERNA

2.1 Descartes (Cartesio)Per comprendere Descartes è necessario inserirlo nel suo contesto storico, quello della rivoluzione scientifica inaugurata da Galileo Galilei. Riguardo l’anima, Descartes rifacendosi al celebre Cogito, afferma

Page 3: file · Web viewOltre al dualismo di Platone e l’ilomorfismo di Aristotele, vi è la concezione “materialistica”, che si divide in due correnti di pensiero, l

che se a “io penso” consegue “io esisto”, allora io SONO pensiero, cioè il mio essere pensante è la cosa prima, la forma imprescindibile dell’essere. Posso infatti immaginare di non avere corpo e continuare a esistere, ma senza l’io pensante cosciente non esisto. Partendo dal principio di necessari età del pensiero e non del corpo, Descartes afferma che il corpo e la mente sono due sostanze ben distinte. [viene criticato molto da Arnauld, il quale critica che il solo “immaginare” di non avere un corpo non dimostra affatto che senza di esso si possa comunque pensare]. Per Descartes pensare significa essere coscienti, ecco perché è convinto che il pensiero sia trasparente a sé stesso e totalmente accessibile. Questo pensatore ha influenzato tantissimo la filosofia che verrà dopo di lui, con l’identificazione tra pensiero e coscienza. La coscienza è ciò che distingue l’anima da tutto il resto delle cose. Gli animali, o un orologio, sono dei meri meccanismi che non hanno volontà, piacere o dolore, invece l’uomo, tramite la coscienza è collegato ad un qualcosa di immateriale la cui proprietà principale è il pensiero. Essendo quest’oggetto immateriale nel pensiero, Descartes lo chiama “mente”, per non confondere il termine aristotelico di anima, che ritiene fuorviante. Alla questione sul dualismo mente-corpo, Descartes da una visione interessante dicendo che essi sono due cose distinte ma allo stesso tempo collegate. [voglio muovere un braccio da mente scaturisce un evento fisico; mi taglio un braccio provo dolore, quindi da un evento fisico ne scaturisce uno mentale]È impossibile concepire questo dualismo perché l’uomo dovrebbe essere in grado di assimilare mente e corpo come due cose distinte e unite allo stesso tempo, ma è impossibile.Inoltre poco prima della sua morte, Descartes, ipotizza che la mente e il corpo interagiscono tramite la ghiandola pineale (cioè l’epifisi) [tesi superata oggi, ma che ha lasciato una grande eredità].

2.2 SpinozaDa Descartes a Hegel, i pensatori si possono dividere tra coloro che accettano il dualismo cartesiano e quelli che lo rifiutano. Spinoza è però un’eccezione, poiché riesce a far coesistere il dualismo con il monismo. Spinoza parte dal presupposto che solamente Dio è sostanza a sé, esistente senza causa o origine e tutte le altre cose sono estensioni che partono da Dio. Da qui, la mia mente e il mio corpo sono la stessa cosa. La mente è l’idea che Dio ha del mio corpo. Tuttavia ciò che penso, percepisco e sento, procede parallelamente a ciò che accade nel mio corpo, quindi fra le due entità intercorre un parallelismo costante.

2.3 L’ “Occasionalismo” di Maleblanche e “l’armonia prestabilita” di LeibnizMaleblanche è uno dei pilastri del pensiero cristiano in Francia e la sua fede influenza tutta la sua filosofia. È infatti da Dio che, secondo Maleblanche, parte ogni cosa. Nessun oggetto creato può agire su altro oggetto creato e allo stesso modo non possono interagire mente e corpo. Tutto parte da Dio (se mi ferisco a un braccio, Dio mi fa provare la sensazione corrispondente, come il dolore; allo stesso modo se intendo muovere un braccio, Dio fa sì che io riesca nel mio intento). Anche i corpi coi quali noi interagiamo, che percepiamo, sono solo il frutto di Dio, che ci permette di vederli; l’esistenza di questi corpi non è neanche dimostrabile, ma ci si deve affidare alla fede.

Leibniz è uno dei pensatori più importanti della sua epoca. La sua filosofia non vede un’unica sostanza,ma infinite sostanze create liberamente da Dio. Nell’intelletto infinito di Dio esistono infiniti mondi possibili e tra questi ha creato il migliore. Il mondo, nel dettaglio, è costituito da atomi spirituali che chiama monadi. Ciascuna monade è una sostanza semplice e indivisibile (differenti quindi dalla materia che è divisibile all’infinito), la cui essenza consiste nell’insieme di relazioni delle infinite monadi. Ogni monade differisce dalle altre solo per il modo in cui percepisce l’intero mondo da un particolare punto di vista. Il legame tra monadi consiste in una sorta di stato mentale. Ogni monade contiene perciò una rappresentazione di tutte le altre infinite monadi. Ciò è possibile grazie all’opera di Dio che Leibniz chiama “armonia universale”.

Page 4: file · Web viewOltre al dualismo di Platone e l’ilomorfismo di Aristotele, vi è la concezione “materialistica”, che si divide in due correnti di pensiero, l

La realtà ultima è spirituale. Le monadi sono aggregati incorporei e anche il corpo, essendo formato da esse, è essenzialmente immateriale. Riprende quindi un neo-platonismo idealistico. Tuttavia però permane una distinzione cartesiana tra corpo e mente. Nonostante tutto sia fatto di monadi, esse hanno una validità differente. Ciò che ci appare come un corpo è un aggregato di monadi molto debole e incosncio; dove le distinzioni sono più forti e sono accompagnate da memoria, allora si può parlare di anime (dove si giunge alla conoscenza). Per Leibniz, l’anima non è riconducibile a niente di materiale (e non si trova nel cervello, es. del cervello grande come un mulino) e le monadi che appaiono come corpi e quelle che costituiscono lo spirito sono totalmente indipendenti, anche se a noi pare che interagiscono. La chiave sta nell’armonia universale voluta da Dio, che pur creando monadi totalmente autonome e indipendenti, agiscono in maniera totalmente coerente (Dio è come un abilissimo orologiaio che creando infiniti orologi, essi segnino sempre la stessa ora esatta).

2.4 Il materialismo da Hobbes agli illuministiL’antitesi delle teorie dualistiche mente-corpo è da individuare nel materialismo, inaugurato da Hobbes. Hobbes da vita alla prima forma di materialismo moderno seguendo la nuova scienza che prende vita con Galileo. Per Hobbes tutto è corpo, compreso Dio, altrimenti non potrebbe esistere. “sostanza” significa “corpo” e dire “sostanza incorporea” equivale a dire “corpo incorporeo”, il che non ha senso. Il cogito è sicuramente indice dell’io pensante, ma non per questo è trasmutabile in “io sono pensiero” [critica Descartes]. Il pensiero è la proprietà di alcuni corpi e non ha niente di spirituale. Nella teoria di Hobbes ciò che vediamo o udiamo è una “resistenza” o “contropressione” che cervello e cuore esercitano reagendo contro altri corpi. In Descartes la distinzione tra mente e corpo gli permetteva di considerare il libero arbitrio nell’uomo, non sottoposto alle leggi naturali; viceversa in Hobbes la volontà umana non può sottrarsi al determinismo universale.

Il materialismo quindi sostiene che tutto ciò che esiste è materiale, e si contrappone all’idealismo che invece sostiene che nulla di ciò che esiste sia reale. Hobbes, pur essendo un materialista, non esclude l’esistenza di Dio; i pensatori che lo succederanno prenderanno però le distanze da questa teoria. Materialismo e ateismo non sono infatti inseparabili, ma nell’immaginario comune uno consegue all’altro, questo perché il divulgarsi di queste dottrine avviene mediante la letteratura illuminista clandestina francese, che critica fortemente la chiesa. Nell’illuminismo c’è anche il distacco dalla scienza iniziata da Galileo e proseguita da Newton (credente convinto, che sostiene che una realtà così geometricamente e matematicamente perfetta può derivare solo da Dio), per abbracciare la branchia più naturalistica (non regressiva, visto che ha portato alla nascita della biologia). Seppur molto criticato nell’Ottocento e Novecento, l’illuminismo è l’origine di molte dottrine e concezioni ancora oggi rilevanti.

2.5 L’empirismo di Locke, Berkeley e HumeIn passato si usava contrapporre al razionalismo di Descartes l’empirismo del filosofo inglese John Locke, ma come vedremo, sono in realtà molti i punti in comune. Anzitutto la similitudine nel concetto che possiamo conoscere non l’oggetto esterno, ma solamente l’idea che abbiamo di esso. Locke però critica l’innatismo cartesiano, e sostiene che tutte le nostre idee (o stati mentali) derivino tutte dai sensi, quindi dall’esperire, mediante riflessione e sensazioni. Quest’ultime percepiscono gli oggetti esterni, mentre tramite la riflessione conosciamo le nostre attività mentali. Sensazione e riflessione sono la chiave di tutta la conoscenza; tramite esse abbiamo idee semplici, che unite nella nostra mente formano idee complesse (ad esempio l’oro è l’unione di idee semplici come “giallo”, “peso”, “prezioso”). Locke critica la teoria aristotelica secondo la quale possiamo conoscere la sostanza delle cose; per lui è infatti impossibile, poiché

Page 5: file · Web viewOltre al dualismo di Platone e l’ilomorfismo di Aristotele, vi è la concezione “materialistica”, che si divide in due correnti di pensiero, l

ai nostri stati mentali non è detto che corrisponda una determinata cosa. È un errore degli aristotelici supporre che le nostri divisioni in categorie portino alla conoscenza delle essenze. Ciò che noi percepiamo, dunque, è solamente la risposta di un nostro stato mentale, che non trova certezza da nessuna parte. Non possiamo dunque sapere se l’anima sia materiale o immateriale, l’unica cosa certa è che senza Dio non potrebbe esistere nessun essere pensante e nessuno “stato mentale”, poiché niente è ingenerato, se non Dio. L’inconoscibilità dell’anima però non nega un chiarimento sul concetto di io: secondo Locke l’autocoscienza è dettata solamente da un flusso di ricordi. Questa è una grande svolta per la filosofia della mente e della psicologia, perché per la prima volta si parla di “io” non in senso cartesiano come permanenza di una sostanza, ma come un legame di stati mentali. Questa strada porta alla cosiddetta “anti-metafisica” del problema mente-corpo. Non è importante scoprire la natura dell’anima (è impossibile farlo), ma interrogarsi su come funzionano le menti.

Geroge Berkeley è un vescovo anglicano e si rifà all’empirismo di Locke per combattere l’ateismo e l’irreligiosità dilagante del suo tempo. Berkley intende la materia come esistente solo se percepita, poiché noi possiamo conoscere e percepire solamente le nostre idee. La materia non esiste, esiste solo quando qualcuno la percepisce. Cosa esiste, dunque, in modo indipendente? Non le idee, perché esse possono esistere solo se pensate da una mente. L’unica cosa che esiste in modo indipendente sono i “percepenti”(le menti o anime). Tutta la realtà quindi è fatta di spirito.

Un filosofo che riprende l’empirismo di Locke in modo totalmente diverso è David Hume. Hume riprende il concetto che non possiamo conoscere l’essenza delle cose, ma solo le “percezioni” che arrivano alla nostra mente tramite riflessioni e sensazioni (come in Locke). Le idee possono essere semplici o complesse ed è la nostra immaginazione che le associa secondo criteri di contiguità, somiglianza o interazioni causali. Fin qui Hume segue Locke; la differenza sta nella causa delle impressioni, che mentre per Locke sono innescate da oggetti esterni, per Hume nascono spontaneamente dall’animo per ragioni ignote, anche perché non possiamo conoscere nient’altro se non, appunto, le nostre impressioni. In seguito estenderà questo principio affermando che la convinzione dell’esistenza degli oggetti esterni è dovuta alla “coerenza” e “costanza” della nostra immaginazione, ma non vi è alcun fondamento razione per cui gli oggetti esterni esistano anche quando noi non li percepiamo. Sembrerebbe quindi che Hume sia un immaterialista e un idealista. Si distacca però (ad esempio da Berkeley) sotto due aspetti: anzitutto perché accetta che la mente umana venga “ingannata” dall’immaginazione, definendo il pensiero dell’inesistenza degli oggetti esterni anche quando non percepiti “forzato e ridicolo” nella vita pratica quotidiana; in secondo luogo esclude tutto lo spiritualismo, perché l’essenza della mente ci è tanto ignota quanto gli oggetti esterni. Hume fonda quella che oggi viene chiamata Bundle-Theory (teoria del fascio), ovvero la concezione che la mente come sostanza unica non esiste, ma che sia costituita da una serie di stati mentali. Così viene azzerata tutta la metafisica della mente: non ci si chiede più cosa sia, ma empiricamente, come agisce, come vengono associati gli stati mentali.

2.6 L’idealismo trascendentale di Kant […] P.44-50

CAPITOLO 3: LA FILOSOFIA CONTEMPORANEA: DA HEGEL A HEIDEGGER

3.1 Lo spirito in Hegel[…] P.52-55

Page 6: file · Web viewOltre al dualismo di Platone e l’ilomorfismo di Aristotele, vi è la concezione “materialistica”, che si divide in due correnti di pensiero, l

3.2 L’Ottocento tra spiritualismo e positivismo Il problema mente-corpo deriva dalla filosofia di Descartes ed è oggetto soprattutto nel Seicento, epoca d’oro della metafisica. Il secolo successivo vede invece, con Hume in particolare, una tradizione anti-metafisica, che pone come oggetto di analisi l’io, inteso come fascio di percezioni. In seguito Kant, che sente il peso della metafisica, la ripristina in parte, ma di nuovo ci si concentra sull’io trascendentale che Kant intende come attività di sintesi delle intuizioni sensibili. Gli idealisti tedeschi hanno quindi due influenze: una è quella di Kant e del suo idealismo, l’altra è quella anti-illuministica e il contesto che ha portato alla rivoluzione francese e alle guerre napoleoniche. Hegel ripudia, come Kant la “vecchia metafisica” e cerca di ripristinare la priorità della filosofia alle scienze empiriche e critica l’irreligiosità e il materialismo. I concetti di natura, spirito ecc vengono rivoluzionati, e a essi si aggiungono concezioni culturali che influenzano l’io, cos come il contesto storico. Con l’affermarsi di scienze come la fisica, chimica e biologia da una parte e sociologia o psicologia dall’altra, l’Europa si divide in due. Da una parte ci sono filosofi che vedono nella scienza la chiave della conoscenza, che tutto sia da essa spiegabile come ha fatto (ad esempio) la fisica o la biologia con la natura. Dall’altra ci sono invece filosofi che rifiutano l’idea che tutto sia riducibile a un mondo meccanicistico e materiale, e hanno un punto di vista più spirituale, naturalistico, immateriale e religioso/etico. I primi prenderanno il nome di positivisti, i secondi spiritualisti.

Di particolare rilievo è il pensiero di Schopenhauer, che fonde la filosofia kantiana con filosofie e religioni orientali. La differenza cruciale con Kant è che, secondo Schopenhauer, il noumeno, la cosa in sé, è conoscibile; lo è tramite il corpo. La realtà è coperta da un “velo di Maya”, che ci nasconde l’essenza delle cose, ma tramite l’ascesi posso accedervi.

Da una parte abbiamo importanti pensatori della “schiera” dell’idealismo e spiritualismo, come Schopenhauer, Kierkegaard o Herbart; ma non manca la controparte, che vede protagonisti Comte o Feuerbach. A loro si accosta la filosofia di Marx, che si concentra sullo stato, sulla società ed è quindi di stampo storico-culturale. Al diffondersi del marxismo si accosta il progresso tecnologico e importanti risultati scientifici e l’unione di tutto ciò porta alla supremazia della filosofia positivistica, esprimendosi nei rivoluzionari pensieri di Spencer e Darwin e nelle loro filosofie dell’evoluzione. Per Spencer la materia è naturalmente propensa a divenire da semplice a complessa, e quindi dalla materia è nata la vita, dalla vita il pensiero, la coscienza fino al moderno mondo industriale. L’immensa rivoluzione scientifica e filosofica espressa da Darwin, invece, non è nella mera teoria dell’evoluzione (che non era nuova, ma già formulata da Lamarck), ma il principio secondo cui essa non è il frutto di una “lotta alla sopravvivenza”, ma di una semplice e cieca evoluzione casuale.

3.3 Lo psicologismo e la nascita della psicologia scientificaNel corso di tutto l’Ottocento le varie correnti filosofiche si intrecciano attorno l’analisi dell’io e della mente, dando vita a una scienza autonoma dalla filosofia: la psicologia.In Gran Bretagna, dalle rappresentazioni di Hume, emergono pensatori importanti come Mill o Bain, con le conseguenti teoria sull’associazionismo. Altro filosofo di rilievo è Frenz Brentano, che da al dualismo una nuova versione: secondo Brentano mente e corpo sono entità distinte per via dell’intenzione del pensiero. Mentre nessun corpo ha una intenzione, tutti i pensieri, al contrario, hanno una “direzione”, sono cioè diretti ad un determinato oggetto, reale o irreale che sia. Tutti questi pensatori non hanno però ancora l’idea di psicologia come scienza sperimentale. Per questo si dovranno attendere anzitutto Wundt e in poi Fechner. Quest’ultimo grazie a degli esperimenti svolti su volontari, valuta come a seconda di uno stimolo corrisponde una diversa “ intensità qualitativa”.Fechner non ha nulla di metafisico, ma intende indagare la correlazione tra stati mentali e fisicità.

Page 7: file · Web viewOltre al dualismo di Platone e l’ilomorfismo di Aristotele, vi è la concezione “materialistica”, che si divide in due correnti di pensiero, l

Wundt fonda a Lipsia il primo laboratorio di psicologia sperimentale. Fonde diverse e contrastanti teorie (dallo spiritualismo, Schopenhauer, il positivismo evoluzionistico e Fechner) in una sua personalissima metafisica, che non viene mai in contrasto, però, con la sua idea di psicologia sperimentale. Tra i giovani studiosi riuniti a Lipsia c’è Titchner, che trasferitosi negli Stati Uniti fonda un laboratorio di psicologia strettamente sperimentale. Il suo pensiero prende il nome di “strutturalismo”, per via dell’intenzione di Titchner di ricostruire la struttura dei vari stati mentali tramite la combinazione di pochi stati di coscienza. Lo strutturalismo si scontra con il “funzionalismo psicologico” di James (giudicato da Titchner troppo filosofico e poco scientifico). Effettivamente le idee di James hanno un fondamento in quella filosofia che in America veniva definita “pragmatismo”. Il pragmatismo sostiene che non è la conoscenza il fine ultimo dell’uomo (come sosteneva invece Aristotele), ma è solo un metodo per agire sul mondo: non viviamo per conoscere, ma conosciamo per vivere. James definisce la mente coscienza come un “flusso” di esperienze, continuo e indivisibile (critica allo strutturalismo). Tutte queste teorie contrastanti hanno però un punto comune, ovvero il vedere nel mentale la coscienza, analizzabile e decifrabile solamente dal soggetto stesso. Questa base viene ribaltata da Sigmund Freud che parla per la prima volta dell’inconscio, una parte fondamentale dei nostri stati mentali e dei nostri desideri.Fondamentali furono in seguito Watson, che portò alla nascita del comportamentismo; Piaget, che affermò che nell’età dello sviluppo costruiamo le categorie con le quali percepiamo la realtà e interagiamo con essa; e Vygotskij con i suoi studi condotti sulla psicologia dello sviluppo e nell’ambito del linguaggio.

3.4 Bergson, Husserl e Heidegger La crisi del positivismo del ‘900 non impedisce ad alcuni filosofi di proseguire determinate filosofie ottocentesche. Uno di questi esempi è Bergson, che si rifà allo spiritualismo (unito al pensiero di Spancer).Per Bergson l’evoluzione è dettata da ciò che chiama “slancio vitale”, ovvero un’energia spirituale, in contrapposizione a una cieca evoluzione meccanicistica darwiniana. Husserl è un pensatore che si identifica come “idealista trascendentale” e segue l’empirismo e Kant. Critica tutto lo psicologismo e lo separa nettamente dalla matematica (2-2=4 è una realtà oggettiva a prescindere da ogni stato mentale che porti a questa conclusione). Riguardo la realtà, Husserl afferma che non esiste realtà oggettiva, anzi, non esiste realtà alcuna se non per il soggetto che la percepisce. Da un lato non si preoccupa di nessuna metafisica dando importanza all’esperienza empirica, dall’altra riconosce come un oggetto è posto unicamente da un soggetto pensante che lo percepisce (che proprio per questo non fa parte del mondo reale, perché in quanto soggetto non può identificarsi come oggetto tra gli oggetti).Altro pensatore fondamentale e allievo di Husserl è Heidegger. Heidegger si distacca dal suo mentore per un punto cruciale: chi può rispondere sul’essenza dell’Essere, non è l’io trascendentale, ma l’io stesso, in carne ed ossa. L’io in quanto esistere in un determinato momento storico-culturale.

CAPITOLO 4: LA FILOSOFIA CONTEMPORANEA: Filosofia analitica e post-analitica

4.1 La filosofia analitica classica4.1.1 Frege e la “svolta linguistica”La filosofia analitica intende filosofare delucidando tramite un’analisi del linguaggio concetti ambigui presenti nella filosofia e nei suoi significati. Il primo a compiere questa operazione è Frege. Per spiegare le sue intenzioni ed il suo pensiero, basti riprendere l’esempio del Fosforo e L’Espero. Per gli antichi il primo

Page 8: file · Web viewOltre al dualismo di Platone e l’ilomorfismo di Aristotele, vi è la concezione “materialistica”, che si divide in due correnti di pensiero, l

significava “Stella del mattino” e il secondo “stella della sera”. Col passare dei secoli, gli astronomi hanno scoperto che questi concetti sono in realtà riferiti ad unico corpo celeste: Venere. Da qui Frege distingue il “senso” dal “significato”, poiché anche due parole che hanno un senso diverso, possono avere lo stesso significato e viceversa, come appunto nell’esempio di “Fosforo è Espero”.

4.1.2 Il monismo neutrale di RusselIl “tradurre” il complesso significato filosofico in una “lingua perfetta” della logica, porta a ciò che oggi definiamo propriamente “filosofia della mente”. Il primo filosofo che ha cercato di chiarire i concetti di “anima, spirito, verità e falsità, desiderio, sentimento, introspezione ecc. è Russel. Russel, già dalla prefazione del suo 1° libro, spiega come intenda “risolvere” il problema mente-corpo grazie al pensiero monistico di James. Un paradosso del suo tempo era il “materialismo” degli psicologi con il comportamentismo e l’abbandono del concetto di materia da parte dei fisici (con la teoria della relatività). La spiegazione, per Russel, è proprio nel pensiero di James, dove spirito e materia non sono affatto distinti. Corpi e menti sono solo diverse “collezioni” di particolari. Il suo pensiero si accosta molto all’idealismo di Berkeley; Russel infatti afferma che se anche molti soggetti vedono un tavolo, esso non è un oggetto indipendente, ma la coincidenza di determinate percezioni sensoriali da parte di più soggetti. Russel intende così evitare lo scoglio del dualismo mente-corpo: essi sono costituiti da medesimi particolari (cioè dati sensoriali), e questo comporta a reazioni causali proprio come l’interazione di corpo e corpo.

4.1.3 Il comportamentismo logico degli empiristi logiciCon gli empiristi logici si ha una ripresa del positivismo e fiducia nella scienza, nonché un netto distaccamento dalla metafisica. Uno degli empiristi logici più importanti è Carnap. Il suo pensiero essenziale è il poter ridurre scientificamente gli stati mentali ad un determinato comportamento visibile e riscontrabile, come accade nella fisica. Se affermo che il sostegno di un tavolo è solido, ciò è dovuto a determinate caratteristiche fisiche, riscontrabili e non criticabili. Nessun fisico ribatterebbe che un oggetto, per essere definito solido, deve avere in sé il concetto di solidità. Allo stesso modo, se il paziente A può essere definito eccitato, questo è perché posso vedere in lui determinate risposte fisiche, come il polso accelerato, un battito veloce ecc. Se gli psicologi non riescono a ridurre questo stato mentale è solo perché non sono ancora riusciti a distaccarsi dalla metafisica. Gli stati mentali sono la risposta a un fisicalismo osservabile.

4.1.4 Processi psichici e “linguaggio privato” dell’ultimo Wittgenstein[…] P. 82-90

4.1.5 Il comportamentismo analitico di Ryle e i neo-wittgensteiniani[…] P.90-97Wittgenstein e Ryle riducono gli stati fisici a ciò che è manifesto, come gli empiristi logici. Ma questi filosofi analitici riducono tutto ad una questione di terminologia, la grammatica infatti è ingannevole e fuorviante. Ryle afferma che il problema della psicologia risiede nell’essere stata fondata due secoli prima,con credenze e quindi linguaggi “propri” che si fondavano sulla credenza dell’esistenza di “due mondi”: quello fisico e quello mentale. Svelare che in realtà esiste solo il mondo fisico da cui scaturisce il mentale tramite ciò che è manifesto, chiarisce, per Ryle, gli equivoci e problemi metafisici che la filosofia della mente ha.

Page 9: file · Web viewOltre al dualismo di Platone e l’ilomorfismo di Aristotele, vi è la concezione “materialistica”, che si divide in due correnti di pensiero, l

4.2 Gli anni della svolta cognitiva4.2.1 La crisi dell’empirismo logico: Quine e i post-empiristiLa crisi dell’empirismo logico non è dovuto alle critiche esterne, ma è proprio dal suo interno che nascono i vero dubbi. La causa delle prime crepe è Quine, che rivoluziona il modo di intendere la metafisica. Gli empiristi logici hanno fede nella scienza e reputano gli interrogativi metafisici né giusti né sbagliati, ma semplicemente illogici. Quine concorda con questa visione, eccezione fatta per l’ontologia (o teoria dell’essere). Nel suo particolare pensiero, Quine fonde scienza e ontologia, perché nessuna teoria scientifica è prova di una “teoria dell’essere”. L’ontologia è quindi la cornice di ogni enunciato scientifico. Quine resta ancora all’idea che bisogna conoscere il mondo per come è, e non per come lo intendo io, ma questa ricerca della conoscenza è forse impossibile, poiché tutte le dottrine sono momentanee, criticabili e abbandonabili, anche le più solide. Questo non perché fossero sbagliate o completamente erronee, ma semplicemente col tempo può cambiare il modo di intendere la realtà e le teoria vanno riviste e aggiornate. L’epistemologia diviene quindi, insieme all’ontologia, parte stessa della scienza, vengono fuse in un continuum del conoscere.

4.2.2 La filosofia della mente e le scienza cognitiveAlla fine degli anni ’60, negli Stati Uniti ma più frequentemente anche in Europa, sono sempre di più i casi in cui un filosofo della scienza non è più distinguibile da un fisico teorico, per quanto riguarda la fisica, e da uno psicologo o linguista, per quanto riguarda la filosofia della mente. Questa convivenza tra scienza e filosofia sfocia nel cognitivismo e nel funzionalismo. Protagonisti di queste nuove correnti sono l’avvento dell’intelligenza artificiale e Chomsky con la sua “linguistica trasformazionale” o “generativa” . L’AI porta i filosofi della mente a paragonare la mente umana al software di un computer, affermando che la mente codifica, analizza ed elabora i dati sensoriali esattamente come una macchina. Da qui, il compito degli psicologi cognitivi diviene quello di ricostruire il “programma” che permette all’uomo di agire nell’ambiente esterno tramite dati sensoriali. La linguistica di Chomsky nasce alla fine degli anni ’50. Grande notorietà arriva dalla recensione fortemente critica che Chomsky rivolge a Skinner, fondamentale esponente del comportamentismo che sosteneva che il linguaggio è spiegabile, come molte altre cose del comportamento umano, con i metodi “stimolo”, “rinforzo”. Chomsky obietta con decisione questa idea, sostenendo al contrario che l’uomo è ben più complesso e che il comportamentismo sbaglia clamorosamente a non considerare la parte interna” dell’uomo, della sua intenzionalità. Chomsky considera la lingua come un “oggetto astratto”, in quanto esiste solamente perché diverse parsone sanno parlarla, ma è un costrutto puramente teorico. È importante sottolineare come Chomsky parli sempre di “cervello/mente” come organo nella quale è custodito il linguaggio, chiarendo un distacco enorme dal concetto dualistico di mente-corpo. Cruciale è inoltre l’innatismo che Chomsky sostiene con sicurezza (come Platone, Descartes e Leibniz opponendosi all’empirismo di Aristotele, Locke e Hume). Come può un bambino imparare un complesso linguaggio in soli due anni di vita, nonostante le capacità intellettive ancora limitate? Chomsky trova la risposta nella convinzione che esiste un qualche “organo del linguaggio” capace di decodificare e fare apprendere al bambino una determinata lingua (a seconda del contesto in cui vive); questo perché tramite un’evoluzione biologica, l’uomo ha in sé un “linguaggio universale” innato. Da questa base Chomsky ipotizza, molto cautamente, che la struttura della mente possa essere similare anche per tutte le altre facoltà, e che ad una determinata attività corrisponda una propria area cognitiva. Nonostante le premesse per una interpretazione volubile a questa ipotesi, molti successori di Chomsky useranno questa base per studiare la mente in generale.

Page 10: file · Web viewOltre al dualismo di Platone e l’ilomorfismo di Aristotele, vi è la concezione “materialistica”, che si divide in due correnti di pensiero, l

4.2.3 Il fisicalismo e la teoria dell’identità: Feigl, Place e Smart[…] p. 107-112La teoria dell'identità sostiene che ci sia solo una realtà sostanziale: la realtà fisica, materiale. Perciò la mente non può che essere qualcosa di materiale. La mente quindi viene considerata come identica al cervello: tutti i fenomeni mentali in realtà si identificherebbero con particolari stati o processi neurali. Così un preciso stato cerebrale è un preciso stato mentale. In questo modo si pensava di poter risolvere l'annoso problema dell'interazione mente-corpo.I più importanti teorici della teoria dell'identità, diffusa negli anni cinquanta, sono stati Ullin Place e John J. C. Smart. Tra i simpatizzanti troviamo anche Gilbert Ryle e B.F. Skinner. Non stupisce pertanto se la teoria dell'identità abbia trovato grande appoggio dal cosiddetto comportamentismo.Gli attacchi critici dei teorici dell'identità erano rivolti soprattutto contro il dualismo di René Descartes, il quale, a loro avviso, non risolveva il problema mente-corpo in quanto si limitava a spiegare la mente con il concetto ad hoc di res cogitans (o, in senso lato, "mente", "coscienza", etc.). Esso infatti non spiegava come fosse possibile che una sostanza immateriale ed inestesa (res cogitans) potesse agire su qualcosa di esteso e materiale (res extensa) e come, a sua volta, una sostanza corporea potesse influenzare una sostanza incorporea.I teorici dell'identità, al contrario, pensano di superare questo problema affermando che gli stati mentali non sono altro che stati cerebrali e quindi tutte le proprietà della mente sono in realtà possedute dal cervello.

4.2.4 La teoria causale della mente e il materialismo dello stato centrale: Lewis e Amstrong

4.2.5 Il funzionalismo del primo PutnamCritica l’empirismo logico con l’esempio dei superspartani: se un uomo per cultura, è abituato a non mostrare alcun segno di dolore e non ammettere di provarlo anche se lacerato da esso, noi non potremmo vedere alcun dolore. Se questo esempio non ricade in contraddizione logica, il vedere un comportamento riconducibile al dolore, non comporta l’esistenza di quest’ultimo, esiste a prescindere e con tale parola non intendiamo un comportamento manifesto, ma uno stato interno. Putnam crea il funzionalismo per superare il dilemma mente-corpo e paragona il cervello a un computer. Gli stati cerebrali determinano stati mentali, così come l’hardware determina il software. Materialismo e funzionalismo differiscono per un dettaglio fondamentale: per Putnam gli stati cerebrali possono essere implementati e dovuti da diversi fattori fisici, quindi uno stato cerebrale non è identico a uno stato mentale; per Lewis e Amstrong invece sono gli stati cerebrali a determinare gli stati mentali.

4.2.9 Le critiche di Kripke, Nagel e Jackson al materialismoKripke […P.136]Nagel critica il materialismo col suo celebre saggio “che si prova a essere un pipistrello?” egli mostra come pur conoscendo in biologia con esattezza come vede un pipistrello, non possiamo immaginare come gli appaia il mondo. L’esperienza e la visione del mondo sono quindi soggettive e non oggettive, come gli stati cerebrali. Allo stesso modo l’esperimento mentale di Jackson dimostra che i qualia non sono riconducibili a una visione materialistica. Mary è una neuroscienziata dl futuro, che conosce tutto, ma è stata prigioniera dalla nascita in una stanza in bianco e nero. Quando fa l’esperienza dei colori, una volta liberata, ella ha appreso un qualcosa di nuovo. Il rosso adesso è un’altra cosa, è un qualia vero e proprio e non una rappresentazione inconsistente. Le risposte dei materialisti a queste critiche si riassumono così: non è un’altra cosa l’esperienza fenomenologica, ma solo un altro modo della coscienza.

Page 11: file · Web viewOltre al dualismo di Platone e l’ilomorfismo di Aristotele, vi è la concezione “materialistica”, che si divide in due correnti di pensiero, l

4.2.10 Le critiche al funzionalismo e alla teoria computazionale della menteBloch e Fodor tramite l’esperimento mentale detto “dei qualia invertiti” vollero dimostrare l’insostenibilità del funzionalismo. Noi siamo convinti di interagire correttamente per quanto riguarda un tramonto perché chiamiamo rosso ciò che vediamo rosso e verde ciò che vediamo verde. Ma se un giorno venisse creato un macchinario che collegherebbe i nostri cervelli potremmo scoprire che ciò che tu chiami rosso io lo vedo verde e viceversa. La nostra esperienza oggettiva diverrebbe così soggettiva e diversa, anche con una identica attività esperienziale. In seguito Bloch fece un altro esperimento mentale: se fosse possibile collegare il popolo cinese al mio cervello e per un’ora intera esso facesse tutto ciò che il mio cervello gli impone, allora l’intera popolazione cinese dovrebbe essere me. Ma ciò non è reale, perché noi siamo ben più di semplici reazioni e comportamenti connessi con stati cerebrali. […P. 143]

4.3 Il ritorno al dualismo e la naturalizzazione della mente alla fine del XX secolo4.3.1 Il ritorno del dualismo: Popper, Eccles e ChalmersNonostante il grande successo del funzionalismo, comportamentismo e cognitivismo, il dualismo non è morto tra filosofi e neuro scienziati. Popper è il primo di questi esempi, che con la sua filosofia torna al dualismo dividendo la realtà in 3 mondi. Il primo è quello biologico, il secondo è quello mentale proprio degli uomini e il terzo è quello delle idee astratte (platonico). Per Popper i mondi sono scaturiti dall’uno al due e dal due al tre, ma possono influenzarsi vicendevolmente. la tecnologia è un prodotto del terzo mondo, scoperto dal secondo che influenza il primo. L’uomo non crea, ma scopre ciò che risiede nel mondo 3, come le formule matematiche, esse sono sempre lì e l’uomo da credenza soggettiva, una volta scoperta passa a una credenza oggettiva. Chamlers critica il funzionalismo con il celebre esempio degli zombie: potrebbe esistere un mondo identico al nostro in tutto per tutto, differendo solo che al posto degli uomini ci fossero zombie, ovvero esseri privi di coscienza ma dal medesimo aspetto e comportamento? È naturalmente impossibile ma non logicamente. Se in un mondo ipotetico è plausibile questa ipotesi, allora gli stati cerebrali non corrispondono a un comportamento e non sono quindi funzionali.

4.3.2 Neuroscienze e connessionismoEdelman e il Darwinismo neurale; Damasio; Ledoux; Rizzolati [v.app]

4.3.3 Il naturalismo biologico di SearleSearle con il suo esperimento mentale della stanza cinese si oppone al funzionalismo e al materialismo, dando vita al suo particolare naturalismo biologico. In una stanza in Cina viene messo un uomo americano che non conosce assolutamente la lingua cinese o i simboli. Tramite una fessura su una porta gli vengono dati dei fogli con delle scritte, che per lui non hanno però alcun senso. Tramite un manuale egli riesce però, con una sequenza particolare a lui illustrata, a scrivere dei segni su un foglio e rispondere ai cinesi fuori la porta. Ora, lui ha comunicato un messaggio con dei simboli che gli sono estranei in una lingua che non conosce, eppure è stato in grado di mandare un messaggio. Ha agito, per così dire, come la CPU di computer. Il fatto che egli non abbia coscienza di ciò che ha detto dimostra che lo svolgere un compito computazionale non rende coscienti, così come le macchine non sono coscienti. Alle numerose critiche, Searle risponde sempre minuziosamente ribadendo il proprio punto di vista. Anche quando gli viene detto che la mente non è composta da singole parti, ma di un complesso che in questo caso può essere l’uomo insieme al manuale, Searle risponde che di certo, anche in questo caso, l’intera stanza che sarebbe la mente, non è cosciente del messaggio inviato.

Page 12: file · Web viewOltre al dualismo di Platone e l’ilomorfismo di Aristotele, vi è la concezione “materialistica”, che si divide in due correnti di pensiero, l

Per Searle non sono una serie di simboli che possono determinare la nostra coscienza, ma essa è in relazione con l’ambiente.

4.3.4 Dannet tra neo-comportamentismo e funzionalismoDannet è allievo di Ryle e rifiuta sia il dualismo che il materialismo. Il dualismo è insostenibile perché va contro la legge della conservazione dell’energia, il secondo è rozzo e criticabile. Il difetto di entrambi è nelle fondamenta stesse, nel chiedersi cioè se gli stati cerebrali corrispondo a stati mentali. Questo quesito è mal posto. il linguaggio della fisica non è compatibile con quello della psicologia. Dannet si muove tra il c comportamentismo analitico di Wittengstain e Ryle e il funzionalismo di Putnam, fino a trovare la propria dimensione nel “neo-comportamentismo funzionale” o “funzionalismo omuncolare”. In questa teoria, Dannet abbraccia l’analogia mente-computer estendendola al concetto di “omuncolo”, una sorta di essere intelligente che opera nel nostro cervello. Proprio come un programma in un pc è “mosso” da più componenti, le quali a loro volta sono spinte da componenti più semplici, allo stesso modo il mio io è manovrato da un omuncolo, che a sua volta dipende da altri omuncoli più semplici e stupidi e così via, fino ad arrivare a degli omuncoli così semplici che coincidono con i basilari compiti e biochimici del cervello (così risponde anche alla celebre critica di Ryle che affermava che ogni omuncolo avrebbe dovuto avere al suo interno un altro omuncolo e così all’infinito).Per concepire meglio questo funzionamento, è necessario ipotizzare che macchine e uomini siano identici e che le macchina agiscano, effettivamente, come se avessero intenzione e desiderio. A questo punto ci si chiede se anche le persone abbiano effettivamente delle intenzioni e dei desideri, se funzionano come un macchina. A questa domanda Dannet risponde che ce l’hanno, in termini psicologici; no, se ci esprimiamo in termini neurofisiologici. Dannet più avanti sfocerà anche in un naturalismo e in un intenso rapporto mente-mondo, che spiega l’assenza di intenzionalità. È Madre Natura che ci fa vedere ciò che noi vediamo e intendiamo come simili per farci comportare in modo simile verso determinati oggetti. Il modo in cui noi interagiamo è il cieco “volere” del ostro cervello che detta i nostri impulsi in relazione al mondo. La coscienza è una complessa macchina virtuale, pronta a rispondere agli stimoli del mondo tramite istinti cablati nel cervello ed ereditati coi geni. Esiste infatti una grane correlazione tra l’evoluzione del mondo e quella della mente. infine per Dannet l’io non esiste, è fittizio. Nessuna parte del cervello è “me” come entità soggettiva. Al posto di “me” ci sono miliardi di processi cerebrali che determinano ciò che dico o faccio. Ogni sistema funziona però in modo diverso, con diversa rigidità o velocità e quindi siamo diverso l’uno dall’altro.

4.3.5 Il neo-eliminativismo di Paul e Patricia Churchland[… P.197]

4.4 La naturalizzazione dell’io all’alba del XXI secolo