Transcript
Page 1: Executive Master in Leadership Politica - Luiss Guido Carlistatic.luiss.it/sog-leadership-politica/files/SOG... · Le attività si svolgono presso la sede LUISS di Viale Romania 32

Executive Master inLeadership Politica

SCHOOLOF GOVERNMENT

Un percorso executive unico che offreun nuovo approccio nella formazione politicaincentrata sullo sviluppo delle competenze tecnichee sulle skills di leadership.

Il corso offre una comprensione approfondita della leadership politica, combinando un approccio alla materia storico-teorico con numerose attività pratiche e workshop volti a fornire una preparazione concreta e in grado di essere messa immediatamente all’opera tanto nellesfide professionali e lavorative quanto nella realizzazione di nuove attività e iniziative.

Il programma articola ognuno dei temi trattati durante due momenti di confronto

lezioni eseminariinterattivi

networking dinnerdove i partecipanti si interfacciano direttamente con rappresentanti del mondo politico nazionale e internazionale1

2

programmaIl calendario delle lezioni segue dai temi al centro dell’Executive Master.Le attività si svolgono presso la sede LUISS di Viale Romania 32.

12-13 ott 2017

19-20 ott 2017

26-27 ott 2017

9-10 nov 2017

16-17 nov 2017

23-24 nov 2017

Cos’è la leadershipTeoria, storia, attualità

Il sistema della leadershipPartiti, movimenti, lobbye opinion makers

La legittimazione della leadershipElezioni, influenza, opinioni

Leadership e potereConseguenze, trasparenza, soggetti

Comunicazionepolitica

Mostrare leadershipElementi comportamentalidell’azione politica

direzioneSen. Pierferdinando CasiniPresidente Commissione EsteriSenato della Repubblica

Prof. Raffaele De MucciOrdinario di Scienza PoliticaLUISS Guido Carli

Prof. Marc LazarPresidente del Consiglio ScientificoLUISS School of Government

facultyLa faculty è composta da un team di studiosidi chiara fama ed elevata competenza, tra docenti LUISS e visiting scholar, affiancati da esponenti del mondo politico, giornalistied esperti del settore.

Ernesto BellisarioRosamaria Bitetti Alberto Castelvecchi Ferruccio de Bortoli Lorenzo De Sio Sergio Fabbrini Carlo Freccero Laura LimidoPaolo MessaNando Pagnoncelli Luigi PetrilloIlaria QuerciMarina RipoliMario RodriguezFilippo SensiSofia Ventura

iscrizioneIl Master è aperto a manager, imprenditori e professionisti orientati allo sviluppo di competenze di leadership politica.Il master è a numero chiuso,con un massimo di 20 partecipanti.

Per partecipare alla selezione è necessario inviare una email a

[email protected]

entro il 20 luglio 2017 allegandoCVCertificato di laurea o autocertificazioneDocumento di identità

[email protected]/executive-master-leadership-politica

SCHOOLOF GOVERNMENT

Recommended