Transcript
Page 1: Incontro Nazionale sulla malattia di - HHT...Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Pavia Università degli Studi di Pavia PAVIA • 11 GIUGNO 2010 COORDINATORI SCIENTIFICI:

Fondazione I.R.C.C.S.Policlinico San Matteo

Pavia

Università degli Studidi Pavia

PAVIA • 11 GIUGNO 2010COORDINATORI SCIENTIFICI: F. Pagella, C. Danesino

Incontro Nazionalesulla malattia di

Rendu-Osler-Weber (HHT): dalla genetica alla terapia

CONTRIBUTI SCIENTIFICICostanza Alvisi, PaviaAndrea Azzaretti, PaviaAlessandra Balduini, PaviaAlessandro Bianchi, PaviaLaura Boeri, PaviaFrancesca Bragheri, PaviaPietro Canzi, PaviaCecilia Canzonieri, PaviaLaura Centenara, PaviaIsa Cerveri, PaviaFrancesco Chu, PaviaNicola Cionfoli, PaviaAndrea Colombo, AstiIlaria Cristiani, PaviaM. Gabriella Cusella De Angelis, PaviaGiulia Danè, PaviaGian Marco Danesino, PaviaGuido Manfredi, CremaSavina Mannarino, PaviaMargherita Massa, PaviaCesare Massa Saluzzo, PaviaAntonella Minelli, PaviaFederica Ornati, PaviaAlessandro Pusateri, PaviaMaria A. Scappaticci, PaviaAgnese Scatigno, PaviaClaudia Scotti, PaviaStefano Tomaselli, PaviaMaurizia Valli, PaviaValentina Vespro, Pavia

FACULTYMichele Antonello, MestreMarco Benazzo, PaviaEdoardo Boccardi, MilanoElisabetta Buscarini, CremaJohnny Cappiello, BresciaCesare Danesino, PaviaRoberto Dore, PaviaPietro Gazzaniga, CremaGeorgios Giourgos, PaviaMaurizio Grosso, CuneoLuca Lanzarini, PaviaElina Matti, PaviaGiorgio Minonzio, GallarateEugenio Mira, PaviaCarla Olivieri, PaviaFabio Pagella, PaviaMaurizio Perego, PaviaGiacomo Pongiglione, RomaPietro Quaretti, PaviaLuigi Reduzzi, CremaLaura Scelsi, PaviaClaire Shovlin, LondraFederico Zappoli, Pavia

08.30 Saluto delle Autorità

SESSIONE I Chairman: E. Mira09.00 L’HHT: diagnosi e patogenesi di una malattia rara C. Danesino09.30 Le analisi genetiche nell’HHT C. Olivieri09.45 Current perspectives in hereditary haemorrhagic telangiectasia C. Shovlin10.30 Revisione critica delle linee guida internazionali 2009 E. Buscarini11.00 Coffee break11.15 Il ruolo della TC nella diagnosi delle fi stole arterovenose a livello polmonare L. Reduzzi intervista R. Dore11.45 Il trattamento delle fi stole polmonari nell’HHT: esperienze a confronto P. Quaretti intervista M. Grosso e G. Pongiglione12.30 Nuove prospettive nello studio radiologico tridimensionale delle teleangiectasie nasali G. Minonzio12.45 Lunch

SESSIONE II Chairmen: M. Benazzo, C. Danesino14.00 Il trattamento dell’epistassi nel paziente affetto da HHT F. Pagella, E. Matti, G. Giourgos14.30 Esperienza personale nel trattamento delle epistassi nel paziente HHT J. Cappiello14.50 La brachiterapia nel trattamento delle epistassi nel paziente affetto da HHT M. Antonello15.10 CAVMs: dalla diagnosi al trattamento F. Zappoli intervista E. Boccardi15.45 Coffee break16.15 Diagnosi e trattamento delle manifestazioni gastrointestinali della malattia M. Perego16.45 Importanza dell’Ecocontrastografi a nello studio e nello screening delle fi stole polmonari nell’HHT P. Gazzaniga intervista L. Lanzarini17.15 L’ipertensione polmonare come manifestazione dell’HHT L. Scelsi17.45 Discussione fi nale e chiusura dei lavori F. Pagella, C. Danesino

SEDEAula ScarpaUniversità degli Studi di PaviaCorso Strada Nuova, 65 - Paviahttp://www.unipv.it/wwworl37

COMITATO SCIENTIFICOM. Benazzo, E. Mira, M.A. Scappaticci, E. Buscarini, M. Perego

SEGRETERIA SCIENTIFICAM. Tagliabue, P. Canzi, G. Dané, F. Chu, A. PusateriU.O.C. di OtorinolaringoiatriaFondazione IRCCS Policlinico San Matteo, PaviaE-mail: [email protected]

ECM (Educazione Continua in Medicina)È stata presentata richiesta di accreditamento dell’evento al ministero della Salute per la fi gura di Medico Chirurgo.Disciplina principale: OtorinolaringoiatriaDiscipline secondarie: Laboratorio di genetica medica, Cardiologia, Gastroenterologia, Malattie dell’apparato respiratorio, RadiodiagnosticaRif. Nr. 7461-10015456

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Nadirex International SrlVia Riviera 39 · 27100 PaviaTel. +39.0382.525714/35 - Fax +39.0382.525736E-mail: [email protected]

PROGRAMMA

Recommended