Download ppt - INFORMAZIONE

Transcript
Page 1: INFORMAZIONE

INFORMAZIONE

LEZIONE 1

Page 2: INFORMAZIONE

INFORMATICAACRONIMO

INFORMAZIONE AUTOMATICA

Page 3: INFORMAZIONE

Sono informato..

• Quando ascolto un notiziario in TV

• Leggo un articolo di giornale

• Ascolto una canzone trasmessa da una radio

• Suona il campanello di casa

• ……

Più è grande l’incertezza (minore probabilità) maggiore è l’informazione

Page 4: INFORMAZIONE

Elementi che intervengono

• Trasmettitore :chi genera l’informazione

• Ricevitore :chi ne usufruisce

Per il trasmettittore l’informazione è la libertà di scelta tra i messaggi che può inviare.

Più alto è il numero di messaggi, maggiore è la libertà di scelta.

Page 5: INFORMAZIONE

Il canale di comunicazione

È il mezzo fisico che permette il transito dell’informazione opportunamente codificata e convertita in forma di segnale compatibile al canale

Page 6: INFORMAZIONE

MODELLO del SISTEMA di comunicazione

TXTXRXRX

CANALE

Sorgente

del

messaggio

codificatore

convertitoreconvertitore

decodificatore

Page 7: INFORMAZIONE

Misura dell’informazione

TXTX RXRXCANALE

Sorgente2 messaggi3 messaggi16 messaggi1 messaggio

produce Informazione pari a: 2 3161?

È corretto assegnare al numero di messaggi Il valore dell’informazione?

Page 8: INFORMAZIONE

TXTX RXRXCANALE

TXTX

2 messaggi3 messaggi16 messaggi1 messaggio

2 messaggi3 messaggi16 messaggi1 messaggio

Produce 4 messaggi informazione 49 messaggi informazione 916x16 messaggi informazione 2561messaggio

OSSERVAZIONE: L’informazione di due sorgenti ci aspettiamo che sia pari alla somma delle informazioni di ciascuna di esse e non al loro prodotto

Allora….

Page 9: INFORMAZIONE

Definiamo il bit

Consideriamo come misura dell’informazione il logaritmo del numero di messaggi

1 bit=log2 2

• dove 2 è il più piccolo numero di messaggi che la sorgente può generare

Page 10: INFORMAZIONE

Esercizi:

1. calcolate l’informazione associata ai giorni della settimana

2. ai mesi dell’anno3. all’altezza del mio compagno4. al peso del mio compagno5. alla tastiera di un pianoforte6. all’alfabeto inglese

Page 11: INFORMAZIONE

TXTX RXRXCANALE

TXTX

2 messaggi3 messaggi16 messaggi1 messaggio

2 messaggi3 messaggi16 messaggi1 messaggio

Produce 4 messaggi informazione 29 messaggi informazione 316x16 messaggi informazione 41messaggio

OSSERVAZIONE: L’informazione di due sorgenti ci aspettiamo che sia pari alla somma delle informazioni di ciascuna di esse e non al loro prodotto

Allora….