Transcript
Page 1: LA SANITA’ DI INIZIATIVA IN AMBITO TERRITORIALE …allegati.usl4.toscana.it/dl/20091230155836500/e-ipert.pdf · “PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI CON

1

Piano Sanitario Regionale 2008-2010

LA SANITA’ DI INIZIATIVA IN AMBITO TERRITORIALE

“PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER

PAZIENTI CON IPERTENSIONE”

Versione I

(dicembre 2009)

Page 2: LA SANITA’ DI INIZIATIVA IN AMBITO TERRITORIALE …allegati.usl4.toscana.it/dl/20091230155836500/e-ipert.pdf · “PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI CON

2

FASE 1: IDENTIFICAZIONE E ADESIONE DEI PAZIENTI CON IPERTENSIONE

In questa fase sono individuati i pazienti con diagnosi di Ipertensione attraverso l’incrocio degli archivi dei Medici di Medicina Generale

(MMG) con quelli dell’Ambulatorio specialistico per l’Ipertensione e quelli del Sistema Informativo Aziendale (esenzione per patologia,

FES, FED e SDO).

Una volta identificati i pazienti con Ipertensione (in tabella sono riportati più dettagliatamente i criteri di inclusione per l’eleggibilità al

percorso), il MMG e l’infermiere del modulo procedono all’arruolamento dei pazienti attraverso l’invito, tramite lettera e contatto

telefonico, ad un incontro durante il quale l’infermiere e il MMG del modulo informeranno il paziente riguardo gli obiettivi e i tempi del

progetto e acquisiranno l’adesione al progetto e/o al percorso assistenziale mediante sottoscrizione del consenso informato da parte

del paziente.

Processo 1: IDENTIFICAZIONE ED ADESIONE DEI PAZIENTI IPERTESI

Procedure Professionisti:

ruoli Sede della

prestazione Tempistica Indicatori Risultato atteso Criteri

Creazione lista pazienti con rischiocardiovascolare aumentato, pazienti con diagnosi iniziale di ipertensione e pazienti ipertesi in trattamento con o senza complicanze d'organo

MMG del modulo

Ambulatorio MMG del modulo

Entro 1 mese dall’inizio della

Fase di estensione

Messa a disposizione

dell’elenco pazienti in formato elettronico

Invio lista informatizzata al

medico di comunità Creazione della lista di assistiti

Creazione lista pazienti ipertesi con o senza

Specialista dell’Ambulatorio dell’ipertensione

Ambulatorio dell’ipertensione

Entro 1 mese dall’inizio della

Fase di estensione

Messa a disposizione

dell’elenco pazienti Invio lista Creazione della lista di assistiti

Page 3: LA SANITA’ DI INIZIATIVA IN AMBITO TERRITORIALE …allegati.usl4.toscana.it/dl/20091230155836500/e-ipert.pdf · “PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI CON

3

complicanze d’organo

in formato elettronico

Creazione lista pazienti ipertesi in trattamento con o senza complicanze d’organo

Sistema Informativo Aziendale

Direzione Sanitaria Aziendale

Entro 1 mese dall’inizio della

Fase di estensione

Lista pazienti con ictus in formato

elettronico

Invio lista informatizzata al

medico di comunità

Creazione della lista di assistiti con diagnosi di Ipertensione (in una qualsiasi posizione delle diagnosi presenti nella SDO),pazienti in terapia antipertensiva (FES, FED), archivi esenzione ticket per patologia

Verifica dati Medico di comunitàEntro 15 giorni dal ricevimento delle

liste

Lista unica pazienti eleggibili al PDT in formato elettronico

Invio lista agli MMG del modulo

Verifica e incrocio delle liste tra dati nominativi forniti dai MMG e dal Sistema Informativo Aziendale

Elenco di patologia

MMG del modulo Ambulatorio MMG

del modulo1 mese

Elenco informatizzato per

PDT presso modulo

Creazione di un elenco

informatizzato di patologia con il

20,0% degli

assistiti (± 5,0%)

Criteri di inclusione ed esclusione: ved. Allegato 1

Informativa ai pazienti

MMG / Infermiere del modulo

Ambulatorio MMG Entro 15 giorni

dalla restituzione delle liste

Lettera informativa

Contatto con il 100% dei pazienti

presenti nell'elenco di patologia

Informativa ai pazienti su progetto della Sanità d’Iniziativa

Colloquio informativo con il paziente e acquisizione del consenso

MMG e Infermiere del modulo

Ambulatorio MMG Entro 3 mesi

dall’inizio della Fase di estensione

Colloquio con MMG e infermiere

del modulo per informativa e

consenso

Colloquio con il 90% dei pazienti

contattati

Raccolta del consenso informato per l’ingresso nel PDT

Page 4: LA SANITA’ DI INIZIATIVA IN AMBITO TERRITORIALE …allegati.usl4.toscana.it/dl/20091230155836500/e-ipert.pdf · “PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI CON

4

FASE 2: PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CON IPERTENSIONE ADERENTI AL PDT

La Fase 2 del percorso consiste nell’attuazione della presa in carico dei pazienti che hanno aderito al progetto: per tali soggetti sono

previsti accessi programmati presso l’ambulatorio infermieristico del modulo durante i quali sono valutati i principali aspetti clinico-

terapeutici, effettuati rinforzi educativi sugli stili di vita e sull’attività di self-management, oltre alla registrazione dei dati raccolti su

cartella clinica.

In caso di rilevazione di parametri fuori standard è previsto l’invio del paziente alla valutazione del proprio MMG.

Processo 2: PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CON IPERTENSIONE ADERENTI AL PDT

Procedure Professionisti:

ruoli Sede della

prestazione Tempistica Indicatori Risultato atteso Criteri

Appuntamento prima visita

Infermiere del modulo

Ambulatorio Infermieristico sede/i modulo

15 giorni prima della visita

% adesione 90% dei pazienti

arruolati Chiamata telefonica per adesione

Visita infermieristica e counselling individuale

Infermiere del modulo

Ambulatorio Infermieristico

modulo

In base alla data dell’ultima

misurazione della pressione arteriosa

oppure con parametri di

pressione arteriosa alterata

• % counselling individuale e di

gruppo

• % pazienti con creatininemia

nell’ultimo anno

• % calcolo RCV ISS ultimi 2 anni (da 40 a 69 anni)

• % pazienti con pressione

arteriosa rilevata nell'ultimo anno

• > 50% dei pazienti per il counselling

• > 60% dei pazienti per la creatininemia

• > 40% dei pazienti per

calcolo RCV ISS

• > 60% dei pazienti per pressione

arteriosa rilevata

Valutazione dei dati:

• Pressione arteriosa, frequenza cardiaca, peso corporeo e BMI

• Compilazione cartella

• Invia il paziente al MMG se parametri fuori standard per valutazione clinica

Registrazione dei dati raccolti in cartella

Infermiere del modulo

Ambulatorio Infermieristico

modulo

Durante la visita infermieristica

(follow up)

% registrazione dati

100% dei pazienti con dati registrati

• Inserimento dei dati e valutazioni effettuate durante la visita

Page 5: LA SANITA’ DI INIZIATIVA IN AMBITO TERRITORIALE …allegati.usl4.toscana.it/dl/20091230155836500/e-ipert.pdf · “PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI CON

5

Valutazione e verifica dati

MMG del modulo Ambulatorio MMG

del modulo

Entro 7 giorni dalla visita

infermieristica

% pazienti con ultima pressione arteriosa ≤140-90

> 60% dei pazienti con ultima

pressione arteriosa ≤140-90

• Rivalutazione clinica terapeutica per pazienti con parametri fuori standard: visita e prescrizione esami

• Rilevazione dei segni di instabilità clinica

• Correzione e/o variazione della terapia condivisa secondo EBM

Visita MMG MMG del modulo Ambulatorio MMG

del modulo

Entro 15 giorni dalla visita

infermieristica

Visita del pazienti con parametri fuori standard per valutazione clinica

FASE 3: COUNSELLING/EDUCAZIONE TERAPEUTICA E SANITARIA DI GRUPPO

Per l’attività di counselling/educazione terapeutica o sanitaria sono previsti incontri individuali e di gruppo. Finalità perseguite attraverso l’attività di counselling sono:

• Educazione a corretti stili di vita che possono contribuire a prevenire nei pazienti a rischio la comparsa di sintomi e nei soggetti già scompensati la progressione della malattia (complicanze e disabilità);

• Empowerment del paziente: supporto all’autocura e automonitoraggio della malattia;

• Acquisizione di sicurezza e autonomia nella gestione degli aspetti pratici, sociali e psico-emozionali connessi alla propria condizione.

Processo 3: COUNSELLING/EDUCAZIONE TERAPEUTICA E SANITARIA DI GRUPPO

Procedure Professionisti:

ruoli Sede della

prestazione Tempistica Indicatori Risultato atteso Criteri

Invito counselling /educazione terapeutica e sanitaria di gruppo

Infermiere del modulo

Ambulatorio Infermieristico sede/i modulo

1 settimana prima dell’incontro

% inviti al counselling di

gruppo

90% dei pazienti in carico partecipanti al counselling di

gruppo

Chiamata telefonica

Counselling di Infermiere, MMG e Sede/i Modulo 1 volta/anno % Pazienti arruolati 50% dei pazienti Incontro di gruppo di 10-15

Page 6: LA SANITA’ DI INIZIATIVA IN AMBITO TERRITORIALE …allegati.usl4.toscana.it/dl/20091230155836500/e-ipert.pdf · “PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI CON

6

gruppo (3 incontri per gruppo)

Specialista nel PDT che partecipano al counselling di

gruppo

in carico pazienti per promozione alla salute, modificazione degli stili di vita, educazione alimentare, promozione attività fisica, autogestione malattia

FASE 4: FOLLOW UP DEI PAZIENTI CON IPERTENSIONE ADERENTI AL PDT

Il follow up garantisce la presa in carico costante e personalizzata del paziente, attraverso un percorso pianificato e condiviso che prevede controlli periodici sia presso l’ambulatorio del MMG e quello infermieristico del modulo.

Processo 4: FOLLOW UP DEI PAZIENTI CON IPERTENSIONE ADERENTI AL PDT

Procedure Professionisti:

ruoli Sede della

prestazione Tempistica Indicatori Risultato atteso Criteri

Appuntamento per follow up

Infermiere del modulo

Ambulatorio Infermieristico

modulo

1 settimana prima dell’incontro

% dei pazienti in elenco di patologia

90% dei pazienti arruolati nel PDT

Chiamata telefonica

Follow up pazienti con rischio cardiovascolare aumentato

Infermiere del modulo

Ambulatorio Infermieristico

modulo 2 volte/anno

% dei pazienti presenti nell’elenco

di patologia

70% dei pazienti arruolati nel PDT

Vedi schema follow up-periodicità dei controlli in Allegato 2

Follow up pazienti con rischio cardiovascolare aumentato

MMG del modulo Ambulatorio MMG

del modulo 2 volte/anno

% dei pazienti presenti nell’elenco

di patologia

70% dei pazienti arruolati nel PDT

Vedi schema follow up-periodicità dei controlli in Allegato 2

Follow up pazienti con diagnosi iniziale di ipertensione arteriosa

Infermiere del modulo

Ambulatorio Infermieristico

modulo 2 volte/anno

% dei pazienti presenti nell’elenco

di patologia

70% dei pazienti arruolati nel PDT

Vedi schema follow up-periodicità dei controlli in Allegato 2

Page 7: LA SANITA’ DI INIZIATIVA IN AMBITO TERRITORIALE …allegati.usl4.toscana.it/dl/20091230155836500/e-ipert.pdf · “PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI CON

7

Follow up pazienti con diagnosi iniziale di ipertensione arteriosa

MMG del modulo Ambulatorio del

modulo 2 volte/anno

% dei pazienti presenti nell’elenco

di patologia

70% dei pazienti arruolati nel PDT

Vedi schema follow up-periodicità dei controlli in Allegato 2

Follow up pazienti ipertesi senza danno d’organo

Infermiere del modulo

Ambulatorio infermieristico

modulo 2 volte/anno

% dei pazienti presenti nell’elenco

di patologia

70% dei pazienti arruolati nel PDT

Vedi schema follow up-periodicità dei controlli in Allegato 2

Follow up pazienti ipertesi senza danno d’organo

MMG del modulo Ambulatorio

Infermieristico modulo

2 volte/anno % dei pazienti

presenti nell’elenco di patologia

70% dei pazienti arruolati nel PDT

Vedi schema follow up-periodicità dei controlli in Allegato 2

Follow up pazienti ipertesi con danno d’organo, con ipertensione secondaria o comunque complicato

Infermiere del modulo

Ambulatorio infermieristico

modulo 3 volte/anno

% dei pazienti presenti nell’elenco

di patologia

70% dei pazienti arruolati nel PDT

Vedi schema follow up-periodicità dei controlli in Allegato 2

Follow up pazienti ipertesi con danno d’organo, con ipertensione secondaria o comunque complicato

MMG del modulo Ambulatorio

Infermieristico modulo

3 volte/anno % dei pazienti

presenti nell’elenco di patologia

70% dei pazienti arruolati nel PDT

Vedi schema follow up-periodicità dei controlli in Allegato 2

Valutazione e verifica dati

MMG del modulo Ambulatorio MMG

del modulo A ridosso del

follow up

• % counselling individuale e di

gruppo

• % pazienti con ceatininemia

nell’ultimo anno

• % calcolo RCV

• > 50% dei pazienti per il counselling

• > 60% dei pazienti per la creatininemia

• > 40% dei

Valutazione dei dati:

• Pressione arteriosa, frequenza cardiaca, peso corporeo e BMI

• Compilazione cartella

• Invia il paziente al MMG se parametri fuori standard per

Page 8: LA SANITA’ DI INIZIATIVA IN AMBITO TERRITORIALE …allegati.usl4.toscana.it/dl/20091230155836500/e-ipert.pdf · “PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI CON

8

ISS ultimi 2 anni (da 40 a 69 anni)

• % pazienti con pressione

arteriosa rilevata nell'ultimo anno

• % pazienti con ultima pressione arteriosa ≤140-90

pazienti per calcolo RCV ISS

• > 60% dei pazienti per pressione

arteriosa rilevata

• > 60% dei pazienti con

ultima pressione arteriosa ≤140-90

valutazione clinica

FASE 5: PAZIENTI NON STABILIZZATI

Per i pazienti non stabilizzati sono predisposti specifici canali d’accesso in ospedale per consulenza immediata o programmata con presa in carico del paziente da parte del P.S. fino al rientro nel normale follow up del MMG al ripristino delle condizioni di stabilità.

Processo 5: PAZIENTI NON STABILIZZATI

Procedure Professionisti:

ruoli Sede della

prestazione Tempistica Indicatori Risultato atteso

Criteri

Identificazione dei pazienti instabili

MMG e Specialista Ambulatorio MMG Al bisogno % pazienti con

instabilità clinica Riconoscimento dell’instabilità stabilità clinica

Accesso al P.S. di pazienti con crisi ipertensiva

Medico del P.S. Pronto Soccorso % pazienti presi in

carico

Presa in carico dei pazienti clinicamente instabili nel percorso specialistico e rinvio al MMG con relazione clinica

Accesso all’Ambulatorio specialistico per l’ipertensione

Medico Specialista Ambulatorio

dell’ipertensione % pazienti presi in

carico 100% dei pazienti

presi in carico Rinvio al MMG con relazione clinica

Page 9: LA SANITA’ DI INIZIATIVA IN AMBITO TERRITORIALE …allegati.usl4.toscana.it/dl/20091230155836500/e-ipert.pdf · “PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI CON

9

AL

LE

GA

TO

1

Ne

ll’am

bito

de

lla S

an

ità d

i Iniz

iativ

a è

au

sp

ica

bile

attu

are

azio

ni p

reve

ntiv

e riv

olte

an

ch

e a

i so

gge

tti sa

ni c

he

no

n p

rese

nta

no

co

nd

izio

ni d

i risch

io c

ard

iova

sco

lare

note

se

no

n q

ue

lla

rap

pre

sen

tata

da

l so

lo c

riterio

an

agra

fico

e c

ioè

Uom

ini >

55

an

ni e

Do

nn

e >

65

an

ni.

Pe

r i

so

gge

tti so

pra

cita

ti è

b

uon

a

pra

ssi

ad

o

gn

i a

cce

sso

ne

ll’am

bu

lato

rio

de

l m

ed

ico

co

ntro

llare

la p

ressio

ne

arte

riosa e

d e

ffettu

are

un

bre

ve

co

lloqu

io o

rien

tato

all’a

do

zio

ne

di

stili d

i vita

co

rretti.

Gestio

ne p

rog

ram

mata

pazie

nti c

on

Iperte

nsio

ne m

ed

ian

te A

mb

ula

torio

o

rien

tato

Tip

olo

gia

dei p

azie

nti

Azio

ni

Atto

ri N

ote

Identific

azio

ne

dei s

ogg

etti a

ris

chio

di

Iperte

nsio

ne

MM

G

del m

odulo

Crite

ri di in

clu

sio

ne d

ei p

azie

nti c

on:

•F

um

o

•D

iabete

•A

nom

alia

della

Glic

em

ia a

dig

iuno ( >

110 e

< 1

26 m

g/d

L)

•C

irconfe

renza v

ita (D

≥102 e

D ≥

88

cm

)

•D

islip

idem

ie (c

ole

ste

rolo

tota

le >

190

mg

/dL o

C-L

DL >

115 m

g/d

L o

C-H

DL

U <

40 o

D <

46 m

g/d

L)

•T

riglic

erid

i > 1

50 m

g/d

L

•B

PC

O

•S

.apnee n

ottu

rne

Pazie

nti

a ris

ch

io

Pazie

nti c

on

rischio

card

iovascol

are

aum

enta

to

Pre

venzio

ne,

contro

llo fa

ttori d

i ris

chio

ed

educazio

ne d

el

pazie

nte

MM

G e

In

ferm

iere

del

modulo

•A

pplic

azio

ne p

roto

collo

monito

ragg

io

clin

ico (v

edi A

lleg

ato

2)

•E

ducazio

ne a

ll’auto

mis

ura

zio

ne d

ella

pre

ssio

ne a

rterio

sa

•R

info

rzo p

erio

dic

o a

ttravers

o a

ttività

di

counsellin

g d

eg

li ele

menti d

i educazio

ne a

lla s

alu

te

MM

G d

el m

odulo

•Im

posta

zio

ne e

gestio

ne d

ella

tera

pia

fa

rmacolo

gic

a n

ei p

azie

nti

•C

ontro

lli pro

gra

mm

ati a

l bis

og

no (v

edi

Alle

gato

2)

Pia

nific

azio

ne

tera

pia

e fo

llow

up p

er rid

urre

l'e

ventu

alità

di

recid

ive

Infe

rmie

re d

el

modulo

•C

ontro

llo p

resso a

mbula

torio

orie

nta

to

secondo

un

pia

no

assis

tenzia

le

pro

gra

mm

ato

(v

edi

scheda

di

follo

w

up in

Alle

gato

)

Pazie

nti

iperte

si

Pazie

nti c

on

dia

gnosi

iniz

iale

di

iperte

nsio

ne

Pre

venzio

ne e

contro

llo d

ei

fatto

ri di ris

chio

MM

G e

In

ferm

iere

del

modulo

•In

form

azio

ni

e

consig

li su

com

e

ridurre

i fatto

ri di ris

chio

•E

ducazio

ne te

rapeutic

a

•E

ducazio

ne a

ll’auto

mis

ura

zio

ne d

ella

pre

ssio

ne a

rterio

sa

•R

info

rzo p

erio

dic

o a

ttravers

o a

ttività

di

counsellin

g

deg

li ele

menti

di

educazio

ne a

lla s

alu

te

Page 10: LA SANITA’ DI INIZIATIVA IN AMBITO TERRITORIALE …allegati.usl4.toscana.it/dl/20091230155836500/e-ipert.pdf · “PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI CON

10

MM

G d

el m

odulo

•Im

posta

zio

ne e

gestio

ne d

ella

tera

pia

fa

rmacolo

gic

a n

ei p

azie

nti

•C

ontro

lli pro

gra

mm

ati a

l bis

og

no (v

edi

Alle

gato

2)

Infe

rmie

re d

el

modulo

•C

ontro

llo p

resso a

mbula

torio

orie

nta

to

secondo

un

pia

no

assis

tenzia

le

pro

gra

mm

ato

(v

edi

scheda

di

follo

w

up in

Alle

gato

)

Pia

nific

azio

ne

inte

rvento

educativ

o-

tera

peutic

o e

fo

llow

up

Specia

lista

Inte

rvento

in

caso

di

pegg

iora

mento

clin

ico

o

in

assen

za

di

risposta

alla

te

rapia

.

Pazie

nti

iperte

si

senza

danno

d’o

rgano

Pre

venzio

ne e

contro

llo d

ei

fatto

ri di ris

chio

MM

G e

In

ferm

iere

del

modulo

•In

form

azio

ni

e

consig

li su

com

e

ridurre

i fatto

ri di ris

chio

•E

ducazio

ne te

rapeutic

a

•E

ducazio

ne a

ll’auto

mis

ura

zio

ne d

ella

pre

ssio

ne a

rterio

sa

•R

info

rzo p

erio

dic

o a

ttravers

o a

ttività

di

counsellin

g

deg

li ele

menti

di

educazio

ne a

lla s

alu

te

MM

G

del m

odulo

•Im

posta

zio

ne e

gestio

ne d

ella

tera

pia

fa

rmacolo

gia

nei p

azie

nti ip

erte

si

•C

ontro

lli pro

gra

mm

ati a

l bis

og

no (v

edi

Alle

gato

2)

Infe

rmie

re d

el

modulo

•C

ontro

llo p

resso a

mbula

torio

orie

nta

to

secondo

un

pia

no

assis

tenzia

le

pro

gra

mm

ato

(vedi A

lleg

ato

2)

Pazie

nti

iperte

si c

on

danno

d’o

rgano o

ip

erte

nsio

ne

secondaria

Pia

nific

azio

ne

inte

rvento

te

rapeutic

o e

fo

llow

up

condiv

iso c

on lo

specia

lista

Specia

lista

•In

terv

ento

in

caso

di

pegg

iora

mento

clin

ico

(in

assenza

di

risposta

alla

te

rapia

) o

per

com

pars

a

di

com

plic

anze: c

asis

tica:

oP

as >

180 e

Pad >

110

oP

as >

160 c

on v

alo

ri dia

sto

lici <

70

oD

iabete

o

Sin

dro

me m

eta

bolic

a

o3

o

più

fa

ttori

di

rischio

card

iovascola

re

o1

o

più

m

ark

ers

di

danno

d’o

rgano s

ubclin

ico *

om

ala

ttie c

ard

iovascola

ri o re

nali

concla

mate

o

iperte

se in

gra

vid

anza

•P

ianific

azio

ne

dell’in

terv

ento

te

rapeutic

o

•E

secuzio

ne

di

test

dia

gnostic

i di

secondo liv

ello

Pazie

nti c

on

cris

i ip

erte

nsiv

a

Pia

nific

azio

ne e

condiv

isio

ne d

el

follo

w u

p e

del

tratta

mento

MM

G

del m

odulo

•In

vio

al

P.S

. in

caso

di

em

erg

enza

iperte

nsiv

a

•C

ontro

lli pro

gra

mm

ati a

l bis

og

no (v

edi

Alle

gato

2)

•E

ducazio

ne

del

pa

zie

nte

all'u

so

appro

pria

to d

el s

iste

ma d

i em

erg

enza

Page 11: LA SANITA’ DI INIZIATIVA IN AMBITO TERRITORIALE …allegati.usl4.toscana.it/dl/20091230155836500/e-ipert.pdf · “PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI CON

11

Infe

rmie

re d

el

modulo

Educazio

ne

del

pa

zie

nte

all'u

so

appro

pria

to d

el s

iste

ma d

i em

erg

enza

Specia

lista

•In

terv

ento

in

caso

di

pegg

iora

mento

clin

ico

(in

assenza

di

risposta

alla

te

rapia

) o

per

com

pars

a

di

com

plic

anze.

•P

ianific

azio

ne

dell’in

terv

ento

te

rapeutic

o

•E

secuzio

ne

di

test

dia

gnostic

i di

secondo liv

ello

* Note

:

•evid

en

za e

lettro

card

iogra

fia o

ecocard

iog

rafic

a d

i ipertro

fia v

entric

ola

re s

inis

tra d

i tipo

concentric

o

•evid

en

za u

ltrasonogra

fica d

i ispessim

ento

della

pare

te a

rterio

sa c

aro

tidea o

di p

lacche

ate

rom

asic

he

•rid

otta

dis

tensib

ilità a

rterio

sa

•m

odera

to in

cre

mento

della

cre

atin

inem

ia

•rid

uzio

ne filtra

to g

lom

eru

lare

stim

ato

o d

ella

cle

ara

nce d

ella

cre

atin

inem

ia

•m

icro

alb

um

inuria

o p

rote

inuria

Page 12: LA SANITA’ DI INIZIATIVA IN AMBITO TERRITORIALE …allegati.usl4.toscana.it/dl/20091230155836500/e-ipert.pdf · “PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI CON

12

AL

LE

GA

TO

2

Sch

em

a d

i follo

w u

p –

perio

dic

ità d

ei c

on

trolli

Ind

ag

ini d

a e

seg

uire

3 v

olte

/an

no

(o

gn

i 3-4

mesi)

2 v

olte

/an

no

(o

gn

i 6 m

esi)

1 v

olta

/an

no

Para

metric

i clin

ici (P

A,

freq

uenza c

ard

iaca, p

eso

corp

ore

o, B

MI,

circ

onfe

renza v

ita)

Valu

tazio

ne c

linic

a m

edic

a

Calc

olo

del R

CV

-ISS

Pazie

nti c

on

ris

ch

io

card

iovasco

lare

au

men

tato

Councellin

g s

tili di v

ita

Para

metric

i clin

ici (P

A,

freq

uenza c

ard

iaca, p

eso

corp

ore

o, B

MI,

circ

onfe

renza v

ita)

Valu

tazio

ne c

linic

a m

edic

a

Esam

i di I liv

ello

: esam

i em

atic

i (em

og

lobin

a,

em

ato

crito

, glic

em

ia a

dig

iuno, c

ole

ste

rolo

tota

le,

LD

L, H

DL, trig

licerid

i, pota

ssie

mia

, uric

em

ia,

cre

atin

inem

ia e

cre

atin

inem

ia c

leara

nce) e

delle

urin

e e

d E

CG

Esam

e d

i II livello

: E

cocard

io, D

opple

r caro

tideo,

mic

roalb

um

inuria

, m

onito

ragg

io p

ressio

ne

arte

riosa s

ulle

24 o

re,

fondo o

cula

re

In p

resenza d

i sin

tom

i e c

ondiz

ion

i sugg

estiv

e d

i ip

erte

nsio

ne s

econdaria

(età

< 3

5 a

nni, e

sord

io im

pro

vvis

o,

rapid

o a

gg

ravam

ento

, scars

a o

assente

risposta

al

tratta

mento

)

Calc

olo

del R

CV

-ISS

Pazie

nti c

on

d

iag

no

si

iniz

iale

di

iperte

nsio

ne

Councellin

g s

tili di v

ita

Para

metric

i clin

ici (P

A,

freq

uenza c

ard

iaca, p

eso

corp

ore

o,B

MI,

circ

onfe

renza v

ita)

Pazie

nti

iperte

si

sen

za

dan

no

d

’org

an

o

Valu

tazio

ne c

linic

a m

edic

a

Page 13: LA SANITA’ DI INIZIATIVA IN AMBITO TERRITORIALE …allegati.usl4.toscana.it/dl/20091230155836500/e-ipert.pdf · “PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI CON

13

Esam

i di I liv

ello

: esam

i em

atic

i (em

og

lobin

a,

em

ato

crito

, glic

em

ia a

dig

iuno, c

ole

ste

rolo

tota

le,

LD

L, H

DL, trig

licerid

i, pota

ssie

mia

, uric

em

ia,

cre

atin

inem

ia e

cre

atin

inem

ia c

leara

nce) e

delle

urin

e e

d E

CG

Calc

olo

del R

CV

-ISS

Councellin

g s

tili di v

ita

Para

metric

i clin

ici (P

A,

freq

uenza c

ard

iaca, p

eso

corp

ore

o, c

irconfe

renza

vita

)

Valu

tazio

ne c

linic

a m

edic

a

Esam

i di I liv

ello

: esam

i em

atic

i (em

og

lobin

a,

em

ato

crito

, glic

em

ia a

dig

iuno, c

ole

ste

rolo

tota

le,

LD

L, H

DL, trig

licerid

i, pota

ssie

mia

, uric

em

ia,

cre

atin

inem

ia e

cre

atin

inem

ia c

leara

nce) e

delle

urin

e e

d E

CG

Calc

olo

del R

CV

-ISS

Councellin

g s

tili di v

ita

Pazie

nti

iperte

si c

on

d

an

no

d

’org

an

o o

co

n

iperte

nsio

ne

seco

nd

aria

Esam

e d

i II livello

: E

cocard

io, D

opple

r caro

tideo,

mic

roalb

um

inuria

, m

onito

ragg

io p

ressio

ne

arte

riosa s

ulle

24 o

re,

fondo o

cula

re

Sulla

base d

ell’e

vo

luzio

ne d

ella

lesio

ne d

’org

ano


Recommended