Transcript
Page 1: LECLASSIFICHE LaVerolese«sbatte» - realdorsanteufemia.it · Mendini,Luca Vitali, Zamboni,Pedrinelli, Bini (24 st Mensah), Farimbella,Zanola,Mocinos ... Pasolini, Polito).All. Cagliani

Il Real Dorperde la sfidasalvezzae resta ultimo

Palazzolo,la vittoriasalvezzaè su rigore

Asola 0

Bassa Bresciana 1

VEROLANUOVA. Neutralizzaredue rigori in una sola partita èun evento più unico che raro,per questo ha dell’incredibile

l’impresa straordinaria com-piuta da Giovanni Offer,trent’anni, portiere di Leno, dadue stagioni in forza ai manto-vani del Casalromano. La pre-stazione del portiere brescia-no, dimostratosi davvero insu-perabileper tuttol’arco dell’in-contro, è stata infatti decisivaperlaVerolese,battutatrairim-pianti e davanti al pubblicoamico.

La partita. I bresciani ci impie-gano un po’ per assestarsi e ilCasalromano ne approfitta perpressare e premere in avanti: al12’ infatti è Viviani che scatta inarea e prova la girata ma Da-miani salva con un grande in-tervento.

Èunbuonmomentoperl’un-dici mantovano che poco doposugli sviluppi di Ginghina sfio-ra il vantaggio con una bottadalla distanza che tuttavia ter-mina fuori. Nella ripresa al 5’Novellini atterra Scalvini inarea e l’arbitro decreta il rigoreper i locali.

Sul dischetto ci va Fusari maOffer in tuffo blocca la palla. LaVerolese non si demoralizza eci riprova, Bresciani raccogliel’assist di Rossi, eppure la sferafinisce sull’esterno della rete.

Al 20’ accade l’episodio checambia volto alla partita poi-ché l’arbitro a causa di un so-spetto fallo su Viviani assegnail rigore per gli ospiti. Sul di-schetto ci va Ginghina che su-

pera Damiani e porta i suoi invantaggio.

Offer pararigori. I mantovaniinsistono e cercano di sfruttareil possesso palla, mentre la Ve-rolese finisce in affanno, accu-sando più volte il colpo. Pocoprima del triplice fischio, occa-sione d’oro per i locali che gua-dagnano ancora un penalty a

causa di un altro fallo in area.Questa volta calcia Brescianima il copione è lo stesso di pri-ma,perchéancoraunavoltaOf-fer, in stato di grazia, respinge ilpallone con i pugni. Una cadu-ta dolorosa per i padroni di ca-sa che con sofferenza e sfortu-narestanoinvischiati nellapar-te bassa della classifica. //

FEDERICO GERVASONI

MOLINETTO. Nuovasconfitta in-terna per il Real Dor, superatonellasfidasalvezzadisabatose-ra dal Rodengo Saiano. Roton-do il risultato finale, un 3-0 pergli ospiti che porta le firme diMattei (al 18’ del primo tem-po), Savino (al 3’ della ripresa)e Donati (a 7’ dalla fine). Conquesto risultato il Real Dor re-stain ultima posizione del giro-ne C con 11 punti in 16 gare. //

Bassa Bresciana,tre punti d’orograzie a Farimbella

CAVERNAGO (BG). Vittoria fon-damentaleper il Palazzolo: i ra-gazzi di Cagliani battono per2-1 la Pontirolese, al termine diuna delicata sfida salvezza. Itre punti di ieri consentono aibiancoazzurri di scavalcare

proprioi bergamaschi inclassi-fica. Per la squadra dell’ovestarriva dunque un successo chemancava da ben quattro parti-te.

Il match. A partire forte sonostati gli ospiti che, nella parteiniziale,mostrano piùdetermi-nazione. Il Palazzolo gioca incontropiede e, al 30’, riesce aportarsi avanti: Magitteri se neva in velocità, palla a Biava chenon sbaglia. Nonostante losvantaggiola Pontirolesereagi-sce immediatamente, ma pec-ca di precisione negli ultimimetri, non riuscendo a impen-sierire il portiere locale. Nessu-na emozione fino al 22’ della ri-presa, quando Biava vieneespulso per doppia ammoni-zione.

A questo punto gli ospiti pre-mono sull’acceleratoree, a die-cidal termine,riescono atrova-re il pari con Russo, abile a bat-tere Cambianica di testa su as-sistdiSavoldi. Nonostantel’uo-mo in meno il Palazzolo cimet-te il cuore e porta a casa i trepunti con la rete di Barbetti sucalcio di rigore. // A.FACCHI

ASOLA Marcolini, Bindoni, Zeni, Asamoah,Piccinelli, Maraldo, Galeazzi, Bertoni (35’ stRuta), Eduam, Manzoni, Cappellini (19’ stD’Angelo). (Tononi, Marconi, Ottoni, Franco,Chiarini). All.: Gussago.

BASSA BRESCIANA Gandossi, Ervini, Di Marzio,Mendini, Luca Vitali, Zamboni, Pedrinelli, Bini(24’ st Mensah), Farimbella, Zanola, Mocinos(45’ st Marco Frassine). (Corò, Massardi,Botticini, Messora, Menghini). All.: Scalvini.

ARBITRO Max Luchi di Bergamo.

RETE st 44’ Farimbella.

NOTE Espulsi Mendini al 40’ st e Ruta al 47’ st.Ammoniti Zamboni, Manzoni, Asamoah,Farimbella, Zanola, Maraldo, D’Angelo.

PRO DESENZANO Shima, Picardi, Fracassi (5’st Guatta), Patuzzo, Sane, Chiaramonti, Zani,Avigo (18’ st Da Silva), Asbiae, Luca Amadori (28’st Matteo Amadori), Diene. (Vecchini, Chiari,Tosoni, Cremaschini). All. Novazzi.

DAK Loschi, Singh, Francesco Santermosi (37’ stVarana), Bettola, Schiazza, Cavaleri,Turmanidze, Garutti, Terragin, Nouhi, Sterniqi.(Musi, Alessandro Santermosi, Vanini, Gjini,Rossi, Magro). All. Bruschi.

ARBITRO Codebue di Crema.

RETE pt 5’ Terragin (rigore).

NOTE Espulso al 45’ st Asbiae per giocoviolento.

Punti in classifica.

Vittoria fondamentale ieri

per il CazzagoBornato: con questi

3 punti i ragazzi di mister

Inversini salgono a quota 35,

staccando il San Lazzaro e

conquistando il primato solitario.

ASOLA (MN). Allo «Schiantarel-li» la Bassa Bresciana ritrova lavittoria dopo quattro turni diastinenza, grazie alla dodicesi-ma rete di Farimbella, lesto abattere Marcolini in zona Ce-sarini. Il successo esterno per-

mette così ai bassaioli di rima-nere in scia al San Lazzaro e dinon lasciar scappare il Cazza-goBornato, che resta a più 4.

La cronaca. Su un campo inpessime condizioni, per 89 mi-nuti regna conunque sovranala noia. Con i giocatori ancoralontano dalla miglior condi-zione fisica, il gioco latita acentrocampo; innumerevoligli errori e i lanci a vuoto. Nelmentre accade poco o nulla.

Al 18’ Eduam salta due av-versari ma, al momento di con-cludere, si allunga la sfera. Al20’ la risposta dei bresciani:Farimbella si invola in area edesplode il destro, reso inno-cuo da Marcolini. Al 22’ ci ri-prova l’Asola, divorandosiuna clamorosa palla-gol:cross di Galeazzi per la testa di

Eduam, Gandossi smanaccia,poi Manzoni da zero metri spa-ra alle stelle.

Tensione. Nella ripresa, sep-pur il ritmo stenta a ravvivarsi,ci sono 8 ammoniti e dueespulsi (Mendini al 40’ persomma di gialli e Ruta al 47’per rosso diretto). Solo al 43’ i

locali hanno la chance disbloccare il parziale: Eduam,tutto solo, la manda alle orti-che.

Sul capovolgimento di fron-te, un malinteso portiere-di-fensore apre la strada alla retedecisiva di Farimbella. Gameover. //

MARCO ZANETTI

Gol e superdifesaCosì la Dak superala Pro DesenzanoPro Desenzano 0

Dak 1

LE CLASSIFICHE

35Esultanza.Ungol di Farimbella ha regalato la vittoria alla Bassa

DESENZANO DEL GARDA. Loschifa il fenomeno e la prima garadel 2017 è amarissima per laProDesenzano, che vede cade-re il proprio fortino e regala 3

punti alla Dak, sfavorita dalpronostico ma tenace e purefortunata.Lagaraè asensouni-co, ma dopo 5 minuti un erroredi Shima la indirizza dalla par-te deimantovani: ilportiere an-zichérinviarecincischia, Terra-gin lo pressa, gli ruba palla eviene steso dallo stesso estre-mo difensore. È rigore che Ter-ragin realizza. Il tempo per re-cuperare ci sarebbe tutto e ineffetti la ProDesenzano siriver-sa in avanti e crea: il monologosi apre con un tentativo alto diLuca Amadori al 12’, mentre al25’ su rimessa di Picardi, Die-ne di testa colpisce la parte in-terna della traversa. Al 36’ Pi-cardi da destra trova ancoraDiene: altra zuccata e primomiracolo di Loschi. Nella ripre-sa lo spartito non cambia: Avi-go per Gnatta, poi per Asbiae, ilpalo interno nega il pari. Pocodopo l’arbitro annulla tra leproteste il gol di Luca Amado-ri. Non è finita: tra il 38’ e il 46’Loschi fa ancora in tempo aesaltarsi, prima su punizionedi Asbiae, poi su tentativo inavanscoperta all’altezza del di-schetto di Diene. // G.GAR.

VEROLESE Damiani, Alloisio, Bertoni (15’stBresciani), Schiavini, Ciccone, Paganotto,Traversi, Rossi, Aouidat, Fusari (36’st Donaroni),Grandi (31’st Rampini). (Bianchi, Abbadati,Ligato, Masotti). All. Tavelli.

CASALROMANO Offer, Zaglio, Bonometti,Righetti, Peschiera, Novellini, Bottini (26’stBinaghi), Bonazzoli (41’st De Pietri), Favagrossa(34’st Picetti), Ginghina, Viviani. (De Antoni,Giordani, Ghidoni, Bassi). All. Marmiroli.

ARBITRO Liuzza di Milano.

RETE st 20’Ginghina (rigore).

NOTE Offer para due rigori (5’ e 45’st).

PALAZZOLO Cambianica, Marella, Mendi,Regazzoni, Barbetti, Vanoncini, Biava, Nava (45’st Fadini), Vicari (25’ st Silini), Magitteri,Tagliaferri (36’ st Marchesi). (Belloli, Malvestiti,Pasolini, Polito). All. Cagliani.

PONTIROLESE Fratus, Savi (18’ st Rota),Savoldi, Rottini, Pedroni, Cristofa, Mossi,Lamorgia, Russo, Gusmini, Piazzalunga (34’ stFerrerio). (Legnani, Cirea, Rossello, Parisi,Ciocca). All. Romualdi.

ARBITRO Garatti di Lovere.

RETI pt 30’ Biava; st 35’ Russo, 38’ Barbetti(rigore).

NOTE Espulso (22’ st) Biava per doppiaammonizione.

SQUADRE PT G V N P G F GS

Stezzanese 34 16 10 4 2 28 18

Pradalunghese 33 16 9 6 1 26 12

N. Colognese 30 16 8 6 2 20 10

Vertovese 29 15 9 2 4 28 11

Lemine 25 16 7 4 5 23 24

Casazza 24 15 6 6 3 28 20

Brembate Sopra 22 15 7 1 7 15 16

Juventina Covo 22 16 6 4 6 21 24

Gavarnese 20 16 6 2 8 14 18

San Paolo d’Argon 18 16 4 6 6 19 27

Fiorente Colognola 17 15 4 5 6 22 18

Palazzolo 17 16 4 5 7 19 24

Ponteranica 17 16 5 2 9 21 27

Pontirolo 15 16 2 9 5 17 19

Forza e Costanza 11 16 2 5 9 13 22

Dalmine 8 16 1 5 10 12 36

Giornata 16

Casazza-Fiorente Colognola rinv.

Juventina Covo-Gavarnese 0-1

N. Colognese-Forza e Costanza 0-0

Palazzolo-Pontirolo 2-1

Pradalunghese-Dalmine 0-0

San Paolo d’Argon-Ponteranica 1-3

Stezzanese-Lemine 1-1

Vertovese-Brembate Sopra rinv.

Prossimo turno: 22/01/2017

Brembate Sopra-N. Colognese

Dalmine-Stezzanese

Fiorente Colognola-Pradalunghese

Forza e Costanza-Juventina Covo

Gavarnese-Casazza

Lemine-Palazzolo

Ponteranica-Vertovese

Pontirolo-San Paolo d’Argon

PROMOZIONE C

Classifica

1ª classificata in EccellenzaEccellenza - Dalla 2ª alla 5ª ai play off. Dalla 12ª alla 15ª ai play out - 16ª retrocessa in Prima Categoria

SQUADRE PT G V N P GF GS

CazzagoBornato 35 16 10 5 1 26 12

San Lazzaro 32 16 9 5 2 29 13

Bassa Bresciana 31 16 9 4 3 28 22

Casalromano 25 16 8 1 7 23 23

Ome 24 15 7 3 5 21 18

Pro Desenzano 24 16 7 3 6 18 15

Prevalle 23 15 6 5 4 20 12

Vighenzi 23 15 6 5 4 23 20

Breno 19 15 4 7 4 20 15

Unitas Coccaglio 18 15 5 3 7 19 22

Dak 17 16 4 5 7 16 27

Castel d’Ario 15 15 3 6 6 13 20

Rodengo Saiano 15 16 3 6 7 12 17

Verolese 15 16 4 3 9 11 22

Asola 13 16 3 4 9 14 20

Real Dor 11 16 2 5 9 17 32

Giornata 16

Asola-Bassa Bresciana 0-1

Breno-Castel d’Ario rinv.

CazzagoBornato-San Lazzaro 1-0

Prevalle-Unitas Coccaglio rinv.

Pro Desenzano-Dak 0-1

Real Dor-Rodengo Saiano 0-3

Verolese-Casalromano 0-1

Vighenzi-Ome rinv.

Prossimo turno: 22/01/2017

Bassa Bresciana-CazzagoBornato

Casalromano-Real Dor

Castel d’Ario-Asola

Dak-Vighenzi

Ome-Breno

Rodengo Saiano-Prevalle

San Lazzaro-Verolese

Unitas Coccaglio-Pro Desenzano

PROMOZIONE D

Classifica

1ª classificata in EccellenzaEccellenza - Dalla 2ª alla 5ª ai play off. Dalla 12ª alla 15ª ai play out - 16ª retrocessa in Prima Categoria

Numeri

La Verolese «sbatte»su Offer: parati 2 rigori

Numero 1. Giovanni Offer, portiere di Leno, ha salvato il Casalromano

Raddoppio. Savino del Rodengo

In panchina. Mister Novazzi

Verolese 0

Casalromano 1

Palazzolo 2

Pontirolese 1

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 16 gennaio 2017 51

> SPORT

mCHgd6E9KeXRRuv5xxeGHsotTi6Z+gyl/XgT8u201H4=

Page 2: LECLASSIFICHE LaVerolese«sbatte» - realdorsanteufemia.it · Mendini,Luca Vitali, Zamboni,Pedrinelli, Bini (24 st Mensah), Farimbella,Zanola,Mocinos ... Pasolini, Polito).All. Cagliani

Recommended