Download pdf - Monsoni

Transcript
Page 1: Monsoni

5/11/2018 Monsoni - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/monsoni 1/2

 

Il monsone è un vento ciclico, caldo, tipico dell'OceanoIndiano, che mitiga profondamente il clima. Il nome derivadall'arabo mawsim che significa "stagione". Questo indica

perfettamente il carattere stagionale di questi grandi flussid'aria. I meteorologi li definiscono venti periodici. Ilcambiamento di direzione del vento, che avvienein maggio e in ottobre, è accompagnatoda cicloni tropicali molto violenti, i tifoni, che hanno spessoeffetti devastante sulle coste dell'Oceano Indiano.Attualmente si tende a ricondurre i monsoni alle grandi

strutture zonali (celle) della circolazione atmosferica. Così ilmonsone invernale sarebbe una normale correntedell'aliseo di nord-est che spira in quest'area quando icicloni equatoriali e la fascia dei venti occidentali sispostano verso sud oltre l'equatore, mentre quello estivosarebbe dovuto all'accentuato spostamento a nord dellazona di convergenza intertropicale e al penetrare quindinell'emisfero settentrionale delle strutture bariche e dellecircolazioni proprie dell'emisfero meridionale. Lacircolazione al suolo dei monsoni è stata anche messa inrelazione con la circolazione in quota, in particolare conle correnti a getto e con i fenomeni di convergenza edivergenza che influiscono sulle situazioni bariche al suolo.

Page 2: Monsoni

5/11/2018 Monsoni - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/monsoni 2/2