Transcript
Page 1: piacenza acernews · sostituzione dei generatori di alore on una aldaia a ondensazione; la sostituzione delle pompe di irola-zione esistenti on pompe a veloità variaile (inverter);

Pe

rio

dic

o d

ell'A

zie

nd

a C

asa

Em

ilia

Ro

ma

gn

a d

ella

Pro

vin

cia

di

Pia

ce

nza

; d

ire

tt.

resp

. S

ab

rin

a C

oro

ne

lla

; A

ut.

de

l Tri

bu

na

le d

i P

iace

nza

n.

69

6 d

el

30

.12

.20

10

; D

ire

zio

ne

e

pro

pri

età

: A

CE

R P

iace

nza

- V

ia X

XIV

Ma

ggio

2

6/2

8 -

2

91

21

Pia

ce

nza

; S

tam

pa

: Le

ad

erf

orm

S.p

.A., v

ia M

olin

a 1

4 -

37

06

0 S

ON

A (

VR

); T

ira

tura

: 3

.00

0 c

op

ie;

Dif

fusio

ne

gra

tuit

a.

anno 4

acernews

Marzo 2

01

7

piacenza

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO IN TRE PALAZZI ERP Il nuovo volto di via Mutti e via Pastore: dal fotovoltaico al cappotto delle murature perimetrali

Iniziano a marzo i lavori di effi-

cientamento energetico dei tre

palazzi ERP in via Mutti 4 e 6 e

in via Pastore 3. Ciascun con-

dominio è costituito da 21 al-

loggi di varie metrature, quali

bilocali e trilocali, distribuiti

fino a un massimo di sette pia-

ni fuori terra. La proprietà è

interamente del Comune di

Piacenza, mentre la gestione è

di ACER. Tra gli interventi previsti: la realizzazione di

rivestimento a cappotto delle murature perimetrali; la

sostituzione dei generatori di calore con una caldaia a

condensazione; la sostituzione delle pompe di circola-

zione esistenti con pompe a velocità variabile

(inverter); la posa in opera di un sistema di termore-

golazione dell’impianto termico, costituito da valvole

termostatiche su ogni radiatore pre-

sente in alloggio e di un ripartitore di

calore per ogni radiatore di alloggio,

al fine di consentire la termoregola-

zione autonoma per ogni locale e la

conseguente ripartizione delle spese

di riscaldamento in funzione dei con-

sumi; un impianto fotovoltaico per

la produzione di energia elettrica da

porre a servizio delle parti comuni;

la tinteggiatura di tutte le parti non

soggette a rivestimento a cappotto e delle parti me-

talliche del fabbricato; infine, lo smontaggio e succes-

sivo rimontaggio della lattoneria (pluviali) con la sosti-

tuzione delle parti danneggiate. Il progetto rientra

nell’elenco degli interventi ammessi a contributi sta-

tali del programma denominato “Recupero e raziona-

lizzazione di immobili e alloggi ERP”.

ENTRO FINE MESE

Il plov

(pilaf)

di Raya

ING

RE

DIE

NT

I

500 gr d

i spalla d

’agn

ello, o

lio d

i semi, 3 cip

olle, ag

lio,

400 gr d

i carote, p

epero

ncin

o ro

sso p

iccante, d

ado

per

bro

do

di m

anzo

, cum

ino

, semi d

i corian

do

lo. P

er il

bro

do

: 1 carota, 1 cip

olla, 1 p

orro

, 1 patata, 1 fo

glia d

i

alloro

, chio

di d

i garo

fano

, pep

e in g

rani, sale

PR

EP

AR

AZ

ION

E

Sb

ucciare la caro

ta, la cipo

lla, la patata ed

il po

rro, q

uin

di

lavare la v

erdura, tagliarla a p

ezzi e gettarli in

un

a pen

tola

con

2 litri d

'acqua co

n i sem

i di p

epe, fo

glia d'allo

ro, sale e

chio

di d

i garofan

o. L

asciare cuo

cere a fuo

co b

asso p

er un

'o-

ra. Per l'aglio

: tagliare la parte su

perio

re dei b

ulb

i e versarv

i

sop

ra un

cucch

iaio d

'olio

d'o

liva. Im

ballare co

n u

n fo

glio

d'allu

min

io in

pacch

ettini m

olto

stretti e metterli in

forn

o

per 4

0 m

inuti a 1

80°C

. Tagliare la carn

e a cub

i di 1

,5 /

2

centim

etri di lato

. Tagliare le cip

olle a fette largh

e mezzo

centim

etro. G

rattugiare gro

ssolan

amen

te le carote. S

caldare

l’olio

e roso

lare i pezzi d

i carne. F

ar roso

lare le cipo

lle, ag-

giun

gere le spezie e co

ntin

uare la co

ttura p

er un

min

uto

.

Aggiu

ngere la carn

e roso

lata e le carote e lasciar cu

ocere p

er

qualch

e min

uto

. Aggiu

ngere il riso

e farlo to

stare un

po

' con

cipo

lle e carote.B

agnare il tu

tto co

n u

na p

arte del b

rod

o.

Co

ntin

uare la co

ttura p

er 20 m

inu

ti o fin

o alla co

ttura d

el

riso. P

oco

prim

a di serv

ire, disp

orre i p

epero

ncin

i e i bulb

i

d'aglio

sop

ra il riso. M

angia come parli

Page 2: piacenza acernews · sostituzione dei generatori di alore on una aldaia a ondensazione; la sostituzione delle pompe di irola-zione esistenti on pompe a veloità variaile (inverter);

acernews pagina 2

ACER ricorda a tutti gli inquilini che il termine ultimo per

richiedere la certificazione ISEE è il 15 marzo 2017. Si pre-

ga di verificare attentamente le eventuali annotazioni pre-

senti sul documento rilasciato dall’INPS che potrebbero

segnalare la difformità dell’attestazione ISEE rilasciata.

A titolo esemplificativo ma non esaustivo le omissioni più

comuni riguardano: conti correnti, libretti di risparmio,

titoli, buoni postali, polizze assicurative, contributi sociali.

Si ricorda infine che, ai sensi dell’art. 33, comma 2, Legge

Reg. 24/2001, la mancata presentazione dell’attestazione

ISEE o la presentazione di un ISEE difforme compor-

ta l’applicazione di una maggiorazione del canone e l’av-

vio delle procedure di decadenza dall’assegnazione

dell’alloggio e relativo rilascio.

La

cucin

a d

el T

urk

men

istan

è vicin

a a

quella

del

Med

io O

riente e d

el Med

iterraneo

per l’u

so d

i riso,

verd

ure,

legum

i, yo

gurt

e carn

e alla

griglia.

La carn

e più

app

rezzata è quella d

i mo

nto

ne. O

ttimi

anch

e gli shash

lik, sp

iedin

i di carn

e di m

on

ton

e (ma

anch

e di m

aiale o p

ollo

), marin

ati in salse a b

ase di

aceto e serv

iti spesso

com

e street foo

d, an

cora p

gusto

si se cotti co

n le b

raci otten

ute

dai ram

i del

sax

au

l, alb

ero

tip

ico

d

i q

ueste

zo

ne.

Per ch

i preferisce le zu

pp

e, c’è la cho

rba, ch

iamata

sho

rpa

in

altre zo

ne

della

region

e, p

reparata

con

pezzi d

i mo

nto

ne b

ollito

, patate, caro

te e seda-

no

. Ogn

i pasto

è accom

pagn

ato d

al çörek

, simile al

naan

, un

pan

e piatto

di gran

o d

i form

a roto

nd

a, che

si trova in

tutta l’A

sia. Sp

esso, p

er insap

orire i p

iatti

si aggiun

ge aceto d

i vin

o o

deriv

ati del latte ferm

en-

tato, tan

to è v

ero ch

e tra le bev

and

e più

com

un

i c’è

lo sh

ub

at, un

liquid

o d

enso

otten

uto

dalla ferm

enta-

zion

e del latte d

i camm

ella.

Turkmenistan

Asia

NUOVO ISEE/

ATTENZIONE ALLA

COMPILAZIONE:

ECCO GLI ERRORI

PIU’ FREQUENTI

E’ stato approvato dalla

Giunta comunale di Piacenza

il nuovo regolamento d'uso

degli alloggi di edilizia resi-

denziale pubblica (Erp) che

prevede l'introduzione per la

prima volta della figura

dell'agente accertatore e di

una serie di sanzioni per chi

viola le regole di convivenza.

Al regolamento dovranno

attenersi tutti gli inquilini

degli alloggi Acer.

Il ruolo dell’agente sarà lega-

to ad un'attività ispettiva, ai

controlli e alla definizione

della gravità delle eventuali

trasgressioni alle regole.

Il nuovo regolamento dovrà

essere approvato ora in Con-

siglio comunale.

In arrivo l’agente

accertatore


Recommended