Transcript
Page 1: Produzione scritta – tabella sinottica triennale

Produzione scritta – tabella sinottica triennale

Prima media Seconda media Terza mediaSettembre- Mi presento.- Io come sono? Ciò che amo del miocarattere e ciò che vorrei cambiare.

Settembre (Racconto d'avventura)- Sulla base delle indicazioni avute inclasse scrivi un breve racconto diavventura.

Settembre- Immagina di essere adulto: descrivite stesso e la tua vita come vorrestiche fosse.

Ottobre (Fiaba)- Inventa una fiaba utilizzando le fun-zioni di Propp.

Ottobre (Racconto di fantascienza)- Sulla base delle indicazioni avute inclasse scrivi un breve racconto difantascienza.- Immagina di viaggiare su unamacchina del tempo: stai per arrivarenell'anno...

Ottobre- Racconta di quella volta in cui haiprovato un forte sentimento di paura.

Novembre (Favola)- Sulla base delle indicazioni avute inclasse scrivi una breve favola.

Novembre- I dieci minuti più lunghi della miavita.

Novembre- Una persona per cui provoammirazione.- Il comportamento inaspettato di unapersona ti ha costretto a rivedere inmeglio il tuo giudizio su di lei.

Dicembre (Descrizione)- Realizza due descrizioni, unasoggettiva e una oggettiva, di un tuocompagno di classe (oppure di unoggetto).

Dicembre (Diario)- Racconta in una pagina di diariouna esperienza importante della tuavita.- Scrivi il diario di tre giornate descri-vendo quello che ti succede a scuola,a casa e con gli amici. Usa un lin-guaggio spontaneo.

Dicembre (Testo argomentativo)- Lo studio è importante? Perché?- Sui giornali in televisione si parlaspesso di episodi di razzismo. Perchéaccadono questi episodi e cosa si puòfare perché non accadano più?

Gennaio (Descrizione)- Descrivi la tua abitazione ad unamico che non l'ha mai vista.Sottolinea ciò che della tua abitazioneami di più e le sue caratteristiche.- Descrivi il paese in cui abiti. Eviden-zia gli aspetti più caratteristici, lecose che più ti piacciono e quelle cheapprezzi meno.

Gennaio (Lettera)- Scrivi una lettera ad un amico incui...

Gennaio (Testo argomentativo)- Ti piace vivere nella tua città (o neltuo paese)?- Il consumismo natalizio è il giustopremio dopo un anno di fatiche o unfenomeno discutibile?

Febbraio- Il “mestiere” di alunno non consistesolo nello studiare, svolgere compiti everifiche, ma anche nell’aiutare icompagni che si trovano in difficoltà.Racconta una tua esperienza.

Febbraio (Autobiografia)- Racconta in forma autobiograficaun periodo secondo te particolar-mente importante della tua vita.

Febbraio (Testo argomentativo)- La globalizzazione è un fenomenoche … sostieni le tue opinioni conopportune argomentazioni.

Marzo- Un'avventura che ricordo in modoparticolare.

Marzo (Racconto horror)- Utilizzando ingredienti comefantasmi, luoghi paurosi ecc., scriviun racconto horror.

Marzo (Testo argomentativo)- I giovani non possono vivere senzala musica. Concordi o no con questaaffermazione?

Aprile- Una grande soddisfazione che non tiaspettavi nello studio, nel gioco onello sport.

Aprile (Lettera)- Scrivi una lettera ad un amico/anella quale racconti come haitrascorso quest’anno scolastico.- Racconta quali sono i tuoi progettiper le prossime vacanze estive.

Aprile (Lettera)- Scrivi una lettera ad un amico/a incui racconti con quale consape-volezza e con quali timori, speranzeed emozioni ti prepari ad affrontarel’esame della licenza media.

Maggio (Relazione)- Tra le attività e/o gli argomentisvolti nel corso dell’anno scolastico(oppure: fino ad oggi a scuola) qualeha richiamato maggiormente la tuaattenzione e sollecitato il tuoimpegno? Perché?

Maggio (Relazione)- Scrivi una relazione su un'attivitàsvolta durante questo anno scolastico.

Maggio (Testo argomentativo)- Computer, internet, telefonia. Ilmondo contemporaneo è invaso dainnovazioni tecnologiche. Analizza iloro pregi e difetti sostenendo le tueopinioni con opportuneargomentazioni.

Recommended