Download pdf - Pubblicità Historia2

Transcript

Si occupa da dieci anni di far conoscere, a tutti i livelli, il patrimonio storico ed artistico dell’Italia.

Una parte importante del nostro lavoro è rappresentata dalla didattica museale: far capire ai più giovani, giocando e divertendosi in modo intelligente, l’importanza della storia e dell’arte in modo che li apprezzino e li rispettino.

Operiamo in diversi musei:Museo civico di Belriguardo, Voghiera (Fe);1. Castello Estense di Ferrara;2. Museo della Frutticoltura, Massa Lombarda (Ra);3. Museo Archeologico e4. Pinacoteca, Massa Lombarda (Ra);5. Parco dei Gessi bolognesi, San Lazzaro (Bo);6. Lapidario di Sant’Eufemia, Grado (Go);7.

Proponiamo:

Scavo archeologico (musei numero 1, 4);Ceramica (1, 2, 4);Restauro (1, 2, 4);Vita a Corte (1);Affresco (1, 2);Mosaico (1, 4, 7);Caccia al tesoro (1, 3, 7);Crea l’etichetta (3);Crea la stele (7);Archeologia sperimentale (1, 4, 6);

Siamo a disposizione per studiare, in collaborazione con gli insegnanti, altri laboratori che focalizzino aspetti peculiari, sia storici che artistici.

HistoriaValorizzazione Beni Culturali

Info: Historia S.n.c., Via Strada Provinciale 260, 44019, Voghiera, (Fe) - Cellulare: 392- 676 1945E-mail: [email protected] - Skype: historiavbc