Transcript
Page 1: SCHEMA DELL’ARCHITETTURA DI UN COMPUTER

SCHEMA DELL’ARCHITETTURA DI UN COMPUTER

Page 2: SCHEMA DELL’ARCHITETTURA DI UN COMPUTER

SCHEMA DI UNA SCHEDA MADRE

Page 3: SCHEMA DELL’ARCHITETTURA DI UN COMPUTER

CPU (Central Processing Unit)inserita all’interno dello slot verticale sulla scheda madre

Svolge TUTTE le funzioni di controllo e di calcolo del computer

Page 4: SCHEMA DELL’ARCHITETTURA DI UN COMPUTER

LEGGE DI MOORE:legge esponenzialeOgni ~1.5 anni raddoppia il numero di componenti integrati in 1 singolo chip

Page 5: SCHEMA DELL’ARCHITETTURA DI UN COMPUTER

ESEMPIO DESCRIZIONE COMPONENTI COMPUTER

• CASE: KING Plus MidiTower ATX con alimentatore da 400W ATX12V. • SCHEDA MADRE (Main Board, Mother Board): GIGABYTE 8SIMLH SIS651VGA+AGP4X DDR333 ATA133 Audio - Lan. Dotazione di memoria: 512 MB di DDRAM (PC2700). • Processore (CPU): Processore INTEL Pentium 4 2.4 GHz. • HARD DISK (Disco Fisso): 40GB U-ATA133 7200 RPM • Scheda Video: XFX GEFORCE 4 NV28 128Mb DDR TvOut DVI 8X. • Floppy disk drive • CD-ROM/ DVD/ MASTERIZZATORE: Unità Combo masterizz. + DVD PHILIPS PBCO3210G 32x10x40x 12xDVD. •MODEM: Modem 56K V90 interno PCI.

Page 6: SCHEMA DELL’ARCHITETTURA DI UN COMPUTER

~ 10 cm

VENTOLA DELLA CPU

Page 7: SCHEMA DELL’ARCHITETTURA DI UN COMPUTER

RAM (RANDOM ACCESS MEMORY)

Page 8: SCHEMA DELL’ARCHITETTURA DI UN COMPUTER

BIOS

~ 2 cm

Contiene tutte le istruzioni necessarie ad accedere ai vari dispositivi di I/O.

Page 9: SCHEMA DELL’ARCHITETTURA DI UN COMPUTER

SCHEMA DELLA CPU

Page 10: SCHEMA DELL’ARCHITETTURA DI UN COMPUTER

ESEMPIO PROGRAMMA IN ASSEMBLER


Recommended