6
COOPSTARTUP le idee trasformate in impresa Roma, 7 maggio 2014 7 sperimentazioni, 5 nuovi progetti, la Guida e la piattaforma formativa Barbara Moreschi

7 sperimentazioni, 5 nuovi progetti, la Guida e la piattaforma formativa

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 7 sperimentazioni, 5 nuovi progetti, la Guida e la piattaforma formativa

COOPSTARTUP le idee trasformate inimpresa Roma, 7 maggio 2014

7 sperimentazioni, 5 nuovi progetti,la Guida e la piattaforma formativa

Barbara Moreschi

Page 2: 7 sperimentazioni, 5 nuovi progetti, la Guida e la piattaforma formativa

COOPSTARTUP le idee trasformate inimpresa Roma, 7 maggio 2014

CoopfondLa rete dei partner

Da maggio 2013

Promuovere l’imprenditorialità cooperativaFavorire l’introduzione di innovazioni

Diminuire il rischio di mortalità delle startup

In tutto il territorio nazionale

Page 3: 7 sperimentazioni, 5 nuovi progetti, la Guida e la piattaforma formativa

COOPSTARTUP le idee trasformate inimpresa Roma, 7 maggio 2014

Una retesempre più

ampia dipartner

“qualificati”

Un gruppo dilavoro

eterogeneo,aperto e in

crescita

Comunicazione:Comunicazione:identità visiva,

immaginecoordinata,

strumenti offline e on line Supporto

economico eprofessionale

allaprogettazione

locale

Sperimentazioniterritoriali e

settoriali

La Guida allestartup

cooperative

La piattaforma die-learning

10 Steps and Go

Contributi efinanziamenti

alle startupcooperative

Processi di medio-lungo periodo: dal

prestartup alpoststartup

Page 4: 7 sperimentazioni, 5 nuovi progetti, la Guida e la piattaforma formativa

2 Progetti interregionaliCoopstartup FarmAbility(Piemonte, Lombardia, Veneto, FriuliVenezia Giulia, Emilia-Romagna)

Coopstartup Unicoop Tirreno(Toscana, Umbria, Lazio, Campania)

Coopstartup PugliaCoopstartup MarcheCoop Liguria StartupCoopMeUp Lazio e Ferrara

Coopstartup Calabria,Coopstartup SardegnaCoopstartup BasilicataCoopstartup MessinaCoopstartup Reggio Emilia

5 Progetti regionali/provinciali

In progettazione

60 iniziative di presentazioneoltre 1.000 persone coinvolte 2.000 accessi a www.coopstartup.it2.418 ‘Mi piace’ - 789 Follower250 ore di formazione in aula200 partecipanti alla formazione online300 idee progettuali selezionate100 gruppi in incubazione37 partneralcune esternalità positive8 startup cooperative

Page 5: 7 sperimentazioni, 5 nuovi progetti, la Guida e la piattaforma formativa

• Le differenze territoriali si traducono in diversi bisogni e diverseopportunità

• Ogni progetto va studiato singolarmente e confezionato su misura

• Il costo (alto!) della formazione prestartup e dell’accompagnamentopoststartup è un elemento di criticità

• Gli strumenti finanziari e di sostegno dovrebbero essere sviluppatianche in questa direzione

• La concezione di innovazione dominante nel mondo delle startupclassiche è fuorviante

• L’innovazione è ‘semplicemente’ l’applicazione concreta di un’idea:«New ideas that work» (G. Mulgan, 2007)

• Ci si concentra sul prodotto e sulla sua valorizzazione a brevetermine e non sull’impresa che lo produce e che deve esseresostenibile nel lungo periodo

• L’innovazione non è solo tecnologica: nelle definizioni di Ocse eEurostat del manuale per la raccolta dei dati sull’innovazione delleimprese l’aggettivo tecnologico è scomparso (Oslo Manual, 2005)

• Aprirsi a nuovi mondi significa…ascoltare• imparare nuovi linguaggi• utilizzare diversi mezzi di comunicazione

Page 6: 7 sperimentazioni, 5 nuovi progetti, la Guida e la piattaforma formativa

www.coopstartup.it

[email protected]

coopstartup

@coopstartup