12
COOPmeUP! A Ferrara Roma 24 settembre 2014

Presentazione coopstartup ferrara

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Presentazione coopstartup ferrara

COOPmeUP!A Ferrara

Roma 24 settembre 2014

Page 2: Presentazione coopstartup ferrara

Il bando

• Bando pubblicato da Legacoop Ferrara rivolto sia ad aspiranti cooperatori che a cooperative già costituite per progetti legati alla valorizzazione del territorio della provincia di Ferrara

• Bando aperto il 7 aprile, chiuso il 16 maggio 2014• Il bando rientra all'interno della sperimentazione

COOPmeUP! che coinvolge anche Legacoop Lazio, la cooperativa Itaca e la cooperativa Lama

Page 3: Presentazione coopstartup ferrara

L'animazione locale

L’uscita del bando è stata preceduta da un’attività di animazione locale, svolta da Legacoop Ferrara in collaborazione con la cooperativa Camelot, per sensibilizzare le comunità locali su cui insistono alcune Case del Popolo e Cooperative di Consumo attorno a progetti di riattivazione delle stesse. Due dei progetti presentati sul bando COOPmeUP! nascono dalle azioni sviluppate nell’ambito del progetto di animazione locale

Page 4: Presentazione coopstartup ferrara

I progetti

5 progetti arrivati3 da parte di aspiranti cooperatori 2 da parte di cooperative già costituiteTutti idonei

Al momento i progetti che proseguono il percorso sono 4. Il quinto è fermo per difficoltà dei proponenti.

Page 5: Presentazione coopstartup ferrara

Le start up

• Coop @: cooperativa sociale B per la produzione artigianale di birra e la trasformazione di prodotti agricoli locali, all'interno di una Casa del Popolo, che diventerà un “brew pub”.

3 soci lavoratori, di cui uno svantaggiato, 3 soci volontari, 3 soci sovventori (di cui uno cooperativa sociale). Collaborazioni con Arci, Cooperativa Case del Popolo, Proloco

Page 6: Presentazione coopstartup ferrara

• Città della Cultura Cultura della Città: 9 professionisti, in prevalenza architetti intendono avviare una cooperativa, per sviluppare progetti di rigenerazione urbana. L’équipe di progetto ha al suo attivo la riapertura di due spazi cittadini (il Teatro Verdi e il Mercato Coperto). Il progetto presentato su COOPmeUP!prevede la riqualificazione definitiva del Mercato coperto e la sua destinazione a spazio commerciale, ma anche di servizio allo sviluppo dell’innovazione e all’accelerazione di impresa nell’ambito del packaging nel comparto agroalimentare.

Page 7: Presentazione coopstartup ferrara

I progetti di sviluppo

• Community River: la cooperativa sociale Camelot intende progettare e sperimentare un dispositivo di intervento finalizzato allo sviluppo partecipativo di percorsi socio-imprenditoriali, volti a valorizzare le risorse sociali e ambientali, che sono proprie delle comunità situate lungo la Destra Po, in provincia di Ferrara

Page 8: Presentazione coopstartup ferrara

Isola Bianca: Teatro Nucleo è una storica cooperativa di produzione teatrale ferrarese che, dal 2005, ha sede all’interno del Teatro Julio Cortazar, nella frazione di Pontelagoscuro. Il progetto prevede la riqualificazione urbana del quartiere, anche attraverso la realizzazione di un centro polifunzionale a servizio del teatro, collocato all’interno di un’area verde, tra il teatro stesso e l’argine del Po.

Page 9: Presentazione coopstartup ferrara

Le tappeIl 17 e 18 giugno, nell’ambito della sperimentazione

COOPmeUP!, l’équipe di progetto si è riunita a Pordenone, per una due giorni di studio e progettazione. In particolare, l’incontro è stata l’occasione per condividere la metodologia che viene utilizzata da Fab, l’incubatore realizzato dalla Cooperativa Itaca, nei processi di coinvolgimento e di attivazione delle comunità.

All’incontro hanno partecipato anche due architetti del progetto Città della Cultura Cultura della Città e il direttore della cooperativa Camelot.

Page 10: Presentazione coopstartup ferrara

• Il 26 giugno si è costituita la cooperativa sociale B Coop @ per la produzione di birra artigianale, con sede nella Casa del Popolo di Bondeno. Legacoop Ferrara e Legacoop Servizi stanno supportando la fase di avvio della Cooperativa.

Page 11: Presentazione coopstartup ferrara

Il 27 giugno, presso la Cooperativa di Consumo di Alberone, a Ro Ferrarese, si è tenuto l’incontro “Cooperazione e territorio - Cooperative di consumo, case del popolo, cooperative arte e spettacolo rivivono per dare risposta ai nuovi bisogni: welfare, lavoro, cultura”, organizzato da Legacoop Ferrara. Durante una tavola rotonda, che ha visto l’intervento di Chiara Bertelli e le conclusioni di Aldo Soldi, è stata riportata l’esperienza di riattivazione delle cooperative di utenza sul territorio ferrarese, in particolare per quel che riguarda la capacità di tali esperienze di generare nuove opportunità di lavoro per i giovani

Page 12: Presentazione coopstartup ferrara

I prossimi passi

• La prima settimana di ottobre si costituirà la cooperativa Città della Cultura Cultura della Città

• Il 21 novembre è prevista una due giorni di formazione – scambio – progettazione tra i progetti presentati a Ferrara e nel Lazio presso The Hub Firenze, gestito dalla coop Lama