16
STATISTICA La statistica è la scienza che studia i fenomeni collettivi. Raccoglie, analizza e interpreta informazioni sotto forma di dati. Utilizza gli strumenti e i metodi della matematica e sfrutta le grandi potenzialità offerte dalla tecnologia. E’, in sintesi, un insieme di metodi che consentono di trasformare dati «grezzi» relativi a fenomeni osservati in informazioni utili per studiarli, prendere decisioni e fare previsioni. Dati grezzi Informazioni

0 introduzione

Embed Size (px)

Citation preview

STATISTICALa statistica è la scienza che studia i fenomeni collettivi.

Raccoglie, analizza e interpreta informazioni sotto forma di dati.

Utilizza gli strumenti e i metodi della matematica e sfrutta le

grandi potenzialità offerte dalla tecnologia.

E’, in sintesi, un insieme di metodi che consentono di trasformare

dati «grezzi» relativi a fenomeni osservati in informazioni utili per

studiarli, prendere decisioni e fare previsioni.

Dati grezzi

Informazioni

Cosa s’intende per fenomeni

collettivi?

I fenomeni collettivi (sociali, naturali

o tecnici) sono fatti, avvenimenti o

situazioni che abbracciano un numero

sufficientemente grande di fenomeni

tra loro simili.

Uscita nuovo I-phone

Le preferenze degli adolescenti rispetto

alla marca dello smartphone è un

esempio di fenomeno collettivo.

Cos’è un’indagine statistica?

L’indagine statistica è lo studio di un

fenomeno collettivo, che consente di

analizzare come una popolazione

statistica si distribuisce rispetto ad

una certa variabile statistica.

La diffusione di internet e la sua densità

rispetto al totale della popolazione di

uno stato è oggetto di numerose

indagini statistiche.

Utenti di internet in alcuni stati

Cos’è una popolazione statistica?

La popolazione statistica è l’insieme

degli elementi sui quali viene

effettuata l’indagine.

E’ costituita dalle unità statistiche

sulle quali sono rilevate le modalità.

Le persone che partecipano ad un

concerto costituiscono una

popolazione.

Il singolo spettatore è un’unità

statistica.

Cos’è una modalità e che

differenza c’è tra questa

e la variabile statistica?

modalità

altezza

variabile

La variabile è la

caratteristica che è

oggetto dell’indagine

La modalità è il valore

assunto dalla

variabile.

C’è un solo tipo di

variabile statistica?

VARIABILI

QUALITATIVE (le loro modalità

non sono quantificabili)

QUANTITATIVE (le loro

modalità sono numeriche)

SCONNESSE (se le modalità non possono essere

ordinate secondo criteri oggettivi)

ORDINABILI (se le modalità seguono una

progressione)

DISCRETE (se le modalità sono numeri interi positivi)

CONTINUE (se le modalità sono numeri decimali e/o

negativi)

VARIABILE STATISTICA QUALITATIVA

SCONNESSA: località di villeggiatura

VARIABILE STATISTICA QUALITATIVA

ORDINABILE: titolo di studio

VARIABILE STATISTICA QUANTITATIVA

DISCRETA: produzione mensile di automobili

VARIABILE STATISTICA QUANTITATIVA

CONTINUA: temperatura dell’aria

Come si dovrebbe svolgere

un’indagine statistica?

Un’indagine statistica si articola in 4

fasi:

1. definizione precisa e rigorosa del

fenomeno che si vuole studiare;

2. selezione della popolazione interessata al

fenomeno;

3. rilevamento dei dati;

4. elaborazione e rappresentazione dei dati.

Il rilevamento può essere DIRETTO o

COMPLETO se eseguito su tutta la

popolazione statistica,

oppure INDIRETTO o PER CAMPIONE se

eseguito su una parte della

popolazione.

Il campione deve essere RAPPRESENTATIVO.

Il campionamento può essere:

- CASUALE (i campioni sono estratti a caso)

- STRATIFICATO.

POPOLAZIONE Campione non significativo

Campione significativo

Come si possono raccogliere i dati?

Interviste

Consultazione di archivi epubblicazioni specializzateVisita siti internet

Questionari

Come si organizzano e come si presentano i dati?

N.B.: si chiama statistica inferenziale quella che si occupa di campioni parziali di un’intera popolazione.La statistica descrittiva studia l’intera popolazione

diagrammi

tabelle

IDEOGRAMMI L’ideogramma è una rappresentazione grafica nella quale ad un

simbolo è associata una sorta di unità di misura che consente di

esprimere i dati relativi al fenomeno studiato.

AZIENDA A

AZIENDA B

AZIENDA D

AZIENDA C

= 100 000 tonnellate di mele

PRODUZIONE ANNUA DI MELE

L’azienda A ha prodotto l’equivalente di 6 mele ovvero 6 x 100000 ton = 600 000 ton.L’azienda D ha prodotto l’equivalente di mezza mela ovvero 50 000 tonnellate.

az ienda A az ienda B az ienda C az ienda D0

100000

200000

300000

400000

500000

600000

700000

ProduzionE annualE di mele (ton) ISTOGRAMMI

L’istogramma è un

diagramma nel quale la

frequenza delle singole

modalità è rappresentata

da rettangoli con la

stessa base e altezza

proporzionale alla

frequenza stessa.

az ienda Aaz ienda B

az ienda Caz ienda D

0

100000

200000

300000

400000

500000

600000

ProduzionE annualE di mele (ton) ORTOGRAMMI

L’ortogramma è un

diagramma simile

all’istogramma i cui

rettangoli, linee o

parallelepipedi non

sono adiacenti tra loro,

ma spaziati.

az ienda A

az ienda B

az ienda C

az ienda D

0 100000 200000 300000 400000 500000 600000

ProduzionE annualE di mele (ton)

az ienda A

az ienda B

az ienda C

az ienda D

0 200000 400000 600000 800000

ProduzionE annualE di mele (ton)

ISTOGRAMMI E ORTOGRAMMI

L’istogramma e

l’ortogramma possono

essere rappresentati non

solo con uno sviluppo

verticale, ma anche con uno

sviluppo orizzontale.

AREOGRAMMI

L’areogramma è un diagramma nel

quale le frequenze sono proporzionali

alla superficie di settori del

diagramma.

Il più conosciuto, ma non il più

semplice da costruire è quello a torta.

600000

400000 200000

50000

Produzione annuale di mele (ton)

azienda A azienda B azienda C azienda D

100000

DIAGRAMMA CARTESIANO

Il diagramma cartesiano è

costituito da due rette (assi)

che si intersecano in un punto

detto origine. Gli assi dividono

il piano cartesiano in 4

quadranti. In statistica si

sfrutta il 1° quadrante di un

sistema di assi ortogonali.

Questo diagramma è utilizzato

per fenomeni che interessano

variabili dipendenti tra loro.

0 5 10 15 20 25 300

5

10

15

20

25

30

TEMPERATURA MEDIA

Ad ogni punto del piano cartesiano è associata una coppia di coordinate dette cartesiane: x (ascisse) e y (ordinate). Per convenzione x cresce verso destra e y cresce verso l’alto.

y

x

(22,24)