31
LE STRATEGIE DELL’ASCOLTO

Ascolto e scrittura

Embed Size (px)

Citation preview

LE STRATEGIE DELL’ASCOLTO

• È un buon ascoltatore:

Chi desidera ascoltare

Chi presta la massima attenzione

Chi comprende

Chi ricorda ciò che ascolta

• Per essere un buon ascoltatore bisogna sapere per quale motivo si ascolta:

Per avere informazioni

Per imparare

Per capire l’opinione di chi parla

Per saper mettere in pratica le informazioni che vengono impartite

Prima di ascoltare

• Chiarirsi molto bene il motivo per cui si ascolta > si sa cosa ascoltare

• È indispensabile preparare il terreni all’ascolto, creando una serie di punti di contatto con l’argomento che sarà oggetto di ascolto e con l’emittente

• Bisogna:

• Chiedersi quali potranno essere gli argomenti trattati

• Assumere informazioni sull’argomento

• Assumere informazioni sull’emittente

Mentre si ascolta

• Non bisogna distrarsi

• Bisogna prendere appunti

Dopo aver ascoltato

1. È necessario riflettere su ciò che si è ascoltato• Bisogna cercare di cogliere in modo completo il

significato di ciò che si è ascoltato• Farsi un’opinione in proposito ed essere in grado

di formularla in modo autonomo con parole proprie

• Confrontare l’opinione finale con l’opinione che si aveva prima dell’ascolto e con le opinioni di altri ascoltatori

2. Rivedere e riordinare gli appunti

Come si prendono appunti mentre si ascolta

• Prendere appunti significa mettere per iscritto in forma abbreviata i concetti più importanti che vengono detti

1. Individuare, fra ciò che si sta ascoltando, i concetti più importanti

2. Scrivere tali concetti in forma abbreviata

3. Cercare di scrivere in modo da non perdere il “filo del discorso”

• Annotare i concetti nella forma più breve possibile:

Usare il più possibile sostantivi invece che aggettivi o verbi

Usare aggettivi al posto di interi complementi

Usare parole brevi e/o abbreviate

Usare simboli e sigle e simboli convenzionali

Adoperare la punteggiatura come elemento di segnalazione

• Individuare i collegamenti logici e cronologici tra i concetti

• Rivedere gli appunti:

Confrontare, se possibile, gli appunti presi con quelli di altri ascoltatori

Riscrivere le parole scritte mal

Segnalare gli eventuali punti oscuri o i passaggi poco chiari

Correggere o chiarire i concetti errati

Mettere in evidenza le cose più importanti

Aggiungere concetti e dati importanti

Aggiungere osservazioni e commenti o elenco di concetti da approfondire

Scrivere sempre la DATA e l’ARGOMENTO del testo ascoltato

SAPER SCRIVERE

• PRIMA DI SCRIVERE

• Progettare il testo

• MENTRE SI SCRIVE

• Elaborare il testo

• DOPO AVER SCRITTO

• Correggere e migliorare

Prima di scrivere

• PROGETTARE

• Avere ben chiari i punti cardine su cui si intende costruire il testo, cioè decidere e tenere ben presenti:

- Lo scopo per cui si scrive

- Il destinatario cui ci si rivolge

- Il registro linguistico

• Avere ben chiaro l’argomento su cui si intende scrivere

• Decidere che tipo di testo scrivere

• Decidere se il testo deve essere scritto in modo oggettivo o in modo soggettivo

• Organizzare i contenuti cioè scrivere la scaletta dei temi da trattare nell’ordine in cui si intende scriverli

• Blocchi che devono essere presenti in ogni tipo di testo:

1. Introduzione

2. Svolgimento

3. conclusione

Mentre si scrive

• Elementi da prendere in considerazione:• COMPLETEZZA E ORIGINALITÀ• Devono essere approfonditi tutti gli aspetti di un

problema• Idee originali• EFFICACIA DELL’INIZIO E DELLA CONCLUSIONE• Introduzione > deve essere incisiva per fare presa

sul lettore• Conclusione > vanno inserite considerazioni che

lascino il segno

• ORDINE E COERENZA LOGICA E STILISTICA

• Bisogna decidere se scrivere seguendo l’ordine naturale e cronologico dei fatti oppure scegliere un ordine artificiale

• CORRETTEZZA E L’EFFICACIA DELLA LINGUA

• Vanno rispettate le norme relative al lessico, all’ortografia, alla punteggiatura, alla morfologia e alla sintassi

• ASPETTO GRAFICO

• Scrivere in modo chiaro e ordinato:

Chiarezza della grafia

Logicità degli “a capo”

Dopo aver scritto

• Bisogna controllare che tutto “funzioni” sotto l’aspetto del contenuto e della forma

Rileggere tutto il testo nel suo complesso

Rileggere tutto il testo capoverso per capoverso

In ogni capoverso, individuare ciò che non va

• MIGLIORARE UN TESTO

• Individuare ciò che, pur essendo corretto, non ci soddisfa

• Si può:

Inserire “pezzi nuovi”

Riformulare il discorso

Saldare/separare frasi

Sostituire termini

I VARI TIPI DI TESTO

• TESTI INFORMATIVO-ESPOSITIVI

• Si propongono di esporre fatti, concetti esperienze, fenomeni, ecc., allo scopo di informare su di essi il destinatario

• Riassunto

• Parafrasi

• Relazione

• Verbale

• RIASSUNTO

• Riformulare in forma più breve un testo già scritto

Leggere attentamente il testo di partenza

Stabilire il livello di sinteticità

Individuare i concetti principali e i concetti secondari

Scegliere i concetti da inserire nel riassunto

Individuare il significato generale del testo, l’ideologia dell’autore e lo scopo che l’autore si propone

Scrivere il riassunto

Rileggere il riassunto

• PARAFRASI

• Riscrittura di un testo in termini più semplici, senza che ne vengano cambiati il contenuto o il significato

Leggere attentamente il tema di partenza

Identificare il registro linguistico

Riscrivere il testo di partenza senza eliminare informazioni ma facendo in modo di:

1. Semplificare le costruzioni sintattiche troppo difficili

2. Ordinare le parole secondo una successione sintattica regolare

3. Sostituire le parole o le espressioni difficili con espressioni della lingua comune

4. Spiegare, quando ci sono, le espressioni figurate

• RELAZIONE

• Esposizione di un lavoro di ricerca condotto su un particolare argomento

Individuare o delimitare l’argomento

Individuare gli obiettivi

Stendere il piano di lavoro

Raccogliere il materiale

Raccogliere dati e informazioni

Valutare, interpretare, selezionare e organizzare i dati

Verificare il lavoro svolto

Procedere alla stesura della relazione

• I TESTI SCRITTI PER LA COMUNICAZIONE A DISTANZA

• Lettera/email

• Telegramma

• I TESTI DESCRITTIVI

• Testo in cui un oggetto viene presentato nei suoi aspetti e nelle sue caratteristiche

• Può essere fatto:

• In modo oggettivo

• In modo soggettivo

• TESTI INTERPERETATIVO-VALUTATIVI• Testi in cui l’autore si propone di spiegare il

significato di qualcosa esprimendo su di essa un proprio giudizio

• RECENSIONE• Contiene:- Dati informativi- Tema fondamentale- Interpretazione- giudizio

• Prima di scrivere una recensione:

1. Leggere/guardare

2. Documentarsi

3. Interpretare e valutare

• TEMA

• Propriamente è una proposta cui l’alunno è chiamato a rispondere scrivendo tutto ciò che gli sembra utile per esaurire l’argomento

• C’è abbastanza libertà ma bisogna rispettare la tesi contenuta nel titolo

1. Capire il titolo

2. Abbozzare una prima scaletta e scegliere il tipo di testo

3. Chiarire bene la tesi personale che intendiamo sostenere

4. Stendere la scaletta vera e propria

5. Fissare il registro linguistico

6. Scrivere il testo

7. Rivedere il testo