2

Click here to load reader

C.i.s.f.a.p. s.r.l. assistente studio notarile

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: C.i.s.f.a.p. s.r.l.   assistente studio notarile

C.I.S.F.A.P. S.r.l. Corso Umberto I n.329 – 80138 Napoli – Tel. 081/5635626

Master di “A SSISTENTE

STUDIO

NOTARILE ”

Una concreta e nuova opportunità di lavoro

Page 2: C.i.s.f.a.p. s.r.l.   assistente studio notarile

Assistente Studio Notarile

INTRODUZIONE

La professione del notaio, come è avvenuto per altre professioni a seguito dell’avvento dell’informatica, ha subito profonde trasformazioni. Non solo il computer ha sostituito la vecchia macchina da scrivere, ma la necessità di avere notizie in tempo reale sta segnando in maniera epocale l’attività notarile

Nuove normative, infatti, hanno comportato la necessità per i notai di essere collegati ad uffici importanti per l’attività quali Conservatoria, Catasto, Camera di Commercio. Sempre più spesso si ricorre alla firma digitale e alla compravendita online. I notai, altresì, come categoria sono collegati in rete (Notartel) per tutelare al massimo i propri clienti, il Fisco e lo Stato.

In ragione di ciò, diventa di primaria importanza la presenza, all’interno di uno studio notarile, di un professionista capace di contemperare le conoscenze giuridiche e quelle telematiche.

………………………………………………PROGRAMMA DEL CORSO

LEGGE NOTARILE E OGGETTO DELL’ATTIVITA’ NOTARILE • Figura del notaio • Oggetto dell’attività Notarile:

o Atti Inter Vivos o Atti Mortis Caus

• Notariato e normative complementari: o Immobiliari o Tributarie o Societarie

• Compilazione Repertorio e Raccolta: o Indicazioni utili per l’istruzione delle diverse pratiche oggetto di attività

Notarili dalla richiesta di documenti all’esecuzione delle formalità conseguenti alla stipula

• D.Lgs.5/2003: La riforma del diritto societario: nuovi adempimenti

REDAZIONE DI ATTI • Redazione degli atti aventi ad oggetto immobili e diritti sugli stessi: Visure

presso la Conservatoria dei Registri immobiliari e Ufficio Catastale - Documentazione tecnica e descrizione oggettiva e catastale dell’immobile - Leggi Urbanistiche da inserire nell’atto: in particolare, la Legge 47/85, la Legge 724/94 e successive modifiche ed integrazioni e la Legge 154/88 - Principali Leggi Fiscali da inserire nell’atto, con particolare riguardo alla normativa sulle cosiddette “Agevolazioni prima casa” e P.P.C. e la Legge 154/88 e 165/90

• Formalità successive alla redazione degli Atti - Registrazione presso l’Ufficio del Registro (Preparazione di copie) - Mod.69 - mod.24 Invim - ecc. Compilazione e deposito di note presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari avuto riguardo al tipo di Atto stipulato - Comunicazioni specifiche al Comune, Sindaco, Questura, Ufficio I.I.D.D. competente - La voltura catastale

• Esame degli schemi di Atti Notarili siano essi Inter Vivos che Mortis Causa con particolare riguardo alla compravendita, al Mutuo, alla Donazione e alla Divisione, nonché la dichiarazione di successione e le disposizioni testamentarie.

AREA INFORMATICA

• Nozioni generali sul funzionamento del computer, sull’organizzazione e gestione dei dati in ambiente operativo Windows.

• Office Automation o Esercitazioni con programmi per il trattamento di testi, inserimento,

elaborazione e trasmissione dati. • L’attività notarile in rete

o La telematica - Internet - Le reti - Le risorse utili al Notaio