8

Click here to load reader

Colle val d’ elsa due 1

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Colle val d’ elsa due 1

Colle Val D’Elsa

Gonfalone Simbolo di Colle

Page 2: Colle val d’ elsa due 1

COLLE ALTA Il punto più alto della città

Page 3: Colle val d’ elsa due 1

Porta NuovaPalazzo Del Campana

L’ antico ingresso di colle. L'arco di Palazzo Campana immette in Via del Castello, la strada principale del centro storico di Colle Val D’Elsa.

COLLE ALTA

Uno degli ingressi al borgo medioevale. Affiancata da due potenti bastioni e dotata di un fossato nella parte anteriore (solo recentemente riportato alla luce) rappresenta un esempio di architettura militare rinascimentale.

Page 4: Colle val d’ elsa due 1

COLLE BASSA

Piazza Arnolfo La «nuova»fontana

Progetto curato dall’architetto francese Jean Nouvel

E’ la piazza centrale della parte bassa di Colle Val D’Elsa. Per il colligiani ha sempre rappresentato il cuore della città dal punto di vista sia sociale sia commerciale

Page 5: Colle val d’ elsa due 1

MUSEO DEL CRISTALLO Unico museo in Italia dedicato al cristallo

Ingresso del museo accanto al rudere della ciminiera della prima vetreria di Colle

Composizioni che si trovano all’interno del museo

Page 6: Colle val d’ elsa due 1

CHIESA di SAN MARZIALE. Secondo la tradizione, la chiesa di San Marziale sarebbe stata costruita nel luogo dove sorgeva la tomba di Austricliniano, che si vuole essere stato resuscitato da San Marziale di Limoges, che poi è divenuto patrono di Colle Val D’Elsa

Teatro del popolo uno dei più grandi teatri di Colle Val D’Elsa

Page 7: Colle val d’ elsa due 1

LE CALDANE

Bagni termali con sorgenti di acqua tiepida che hanno proprietà terapeutiche conosciute fin da epoca etrusco-romana

Page 8: Colle val d’ elsa due 1