66
DIFFICOLTA’ E DISTURBI NELL’AREA LOGICO-MATEMATICA CHIUDUNO 13 MARZO Denise Rossi

Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

DIFFICOLTA’ E DISTURBI NELL’AREA

LOGICO-MATEMATICA

CHIUDUNO 13 MARZO

Denise Rossi

Page 2: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

DISCALCULIA

Page 3: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

COSA E’

La discalculia evolutiva è un disturbo delle abilità numeriche e aritmetiche che si manifesta in bambini di intelligenza normale.

Essa può presentarsi associata a dislessia, ma è possibile che ne sia dissociata.”

(Temple 1992)

Page 4: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

TEMPLE 1997

• Dai suoi studi distingue tre tipologie di disturbo:

• 1 DISCALCULIA COME DISLESSIA PER LE CIFRE

• 2 DISCALCULIA PROCEDURALE

• 3 DISCALCULIA PER I FATTI ARITMETICI

Page 5: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

• Percentuale dislessici discalculici 3-5%

• Percentuali DISCALCULICI bassissima:

• 2 su mille

Page 6: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

• E gli altri che fanno fatica in matematica?

• Perché la matematica spesso “è un problema?”

Page 7: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

LA NUOVA FRONTIERA:

• LA RICERCA DEL MODULO NUMERICO E LA SUA VALUTAZIONE

• Studi in corso da parte di Brian Butterworth

Page 8: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

COMPETENZE PIU FACILI • Conteggio • Aritmetica prescolare GELMAN e GALLISTEL hanno individuato 5

principi del conteggio -CORRISPONDENZA UNO A UNO -ORDINE STABILE -CARDINALITA’ -ASTRAZIONE (tutto può essere contato) -IRRILEVANZA DELL’ORDINE (non è

importante da dove si inizia a contare)

Page 9: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

ABILITA’ DI PROBLEM SOLVING

MODULO NUMERICO DEPUTATO ALL’ELABORAZIONE

DEL NUMERO E DEL CALCOLO

Page 10: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

- Comprendere il significato dei

numeri

- Leggere e scrivere i numeri:

conoscere il lessico dei numeri

conoscere la sintassi dei numeri

Errori Tipici DETTATO, LETTURA, TRASFORMAZIONE IN CIFRE

• 319 (scritto) 316 (letto) lessicale

o viceversa

78 (dettato) 76 (scritto) lessicale

Page 11: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

• 2006 (dettato) 2060 (scritto) sintattico

• 1492(dettato)

1000400902(scritto) sintattico/lessicalizzazione

conta all’indietro

• numero precedente e numero

successivo

Page 12: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

incolonnamento

serialità SX DX

riporto

USO DI STRATEGIE

RECUPERO DI FATTI

ARITMETICI

5+5=10; 2+1=3; 3+6=9;

1+0=1; 1-1=0

– Conoscere e applicare procedure del

calcolo

– Utilizzare strategie di calcolo

– Possedere automatismi di calcolo

Operazione scritta

1 2 5 +

6 5 =

_____

1 9 0

1

ERRORI

DI

PROCEDURE

ERRORI

DI

CALCOLO

Page 13: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

categorizzazione

piano di soluzione

rappresentazione mentale

decodifica del testo

svolgimento

Page 14: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

ABILITA’ TRASVERSALI COINVOLTE NELLA MATEMATICA:

• LINGUAGGIO (lessico matematico molto specifico ma nello stesso tempo molto ricco: es. per indicare la stessa operazione sottrarre, togliere, meno,…)

• LETTURA

• MEMORIA A BREVE TERMINE

• UTILIZZO DEI NUMERI

• MEMORIA SEQUENZIALE (tabelline)

• ORIENTAMENTO

Page 15: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

LA MEMORIA SEMANTICA

• Nel calcolo consente di accedere ai fatti aritmetici e di memorizzarli (es.le tabelline dirette e a salti) per poterli applicare

• I discalculici e i dislessici hanno difficoltà nell’immagazzinare o nell’accedere ai fatti aritmetici

Page 16: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

COME STIMOLARE I PREREQUISITI

1. Attivare e valorizzare l’intelligenza numerica

2. Fornire agli alunni materiali IDONEI 3. Conoscere i modelli cognitivi dello

sviluppo del n°, del calcolo, dell’algebra 4. Sfruttare l’ausilio delle nuove

tecnologie 5. Rilevare le competenze degli allievi con

prove mirate ed oggettive

Page 17: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

1 Attivare e valorizzare l’intelligenza numerica -

Lucangeli 2010

• La scuola è l’ambiente ideale per potenziare le intelligenze – fa da tramite tra l’alunno e la conoscenza

• Le neuroscienze hanno dimostrato che se c’è “AIUTO”, se c’è POTENZIAMENTO, la zona plastica del nostra cervello si modifica al massimo

Page 18: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

2 FORNIRE MATERIALI IDONEI

• ESEMPIO: disegni che contengono le OPERAZIONI, rendono gradevole la pagina

MA

producono un notevole grado di INQUINAMENTO VISIVO che aumenta le difficoltà di lettura

Page 19: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica
Page 20: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica
Page 21: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

MA

• L’80% degli alunni della sc. Media fa fatica , ha DIFFICOLTA’ in matematica nonostante le innumerevoli ore di lezione e compiti

PERCHE?

Perché è stato per anni solo “esposto” passivamente, non ha potenziato la propria intelligenza

Page 22: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

basi neurobiologiche

comorbilità specificità

Dislessia

l’intervento riabilitativo è

UTILE, NON ELIMINA IL

DISTURBO

Disturbo di Calcolo

Difficoltà di Calcolo

appare in condizioni

di adeguate abilità

generali e di

adeguato

insegnamento

il profilo appare simile al disturbo

l’intervento riabilitativo

ottiene buoni risultati

in breve tempo

Page 23: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

E’ l’efficacia del trattamento che determina

se c’è

UN DISTURBO o una DIFFICOLTA’

Page 24: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

3- Conoscere i modelli

cognitivi dello sviluppo del n°, del calcolo, dell’algebra

TANTI MODELLI INTERPRETATIVI

• PIAGET

• ROBBIE CASE

• GALLISTEL e GELMAN

• ALTRI: STEFFE- COBB-DEHANE- MC CLOSKEY

Page 25: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

Piaget 1941

• il concetto di n° emerge dal RAPPORTO INSCINDIBILE tra competenze cognitive generali e conoscenze numeriche, quindi secondo il suo modello si giunge alla conoscenza numerica attraverso le seguenti fasi:

-Pensiero IRREVERSIBILE e PREOPERATORIO

-Pensiero CONCRETO – REVERSIBILE OPERATORIO delle operazioni logiche (es. classificazioni, seriazioni,…)

-Padronanza delle operazioni SPAZIO-TEMPORALI (distanza, lunghezza, area,…)

Page 26: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

Piaget (1952)

L’apprendimento del sistema numerico è determinato dall’adeguato sviluppo di abilità intellettive generali (ordinamento seriale, classificazione, corrispondenza termine a termine, conservazione delle quantità)

Page 27: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

• ROBBIE CASE 2000 Modello con alla base l’idea che il senso del n° per il

bambino dipende dalla presenza di POTENTI SCHEMI ORGANIZZATORI denominati STRUTTURE CONCETTUALI CENTRALI e che si articola secondo queste fasi:

-Consolidamento di due schemi PRIMITIVI ORGANIZZATORI (conteggio verbale e spaziale analogico)

- Interconnessione dei due schemi precedenti e creazione di uno nuovo : LINEA MENTALE DEL CONTEGGIO (avanti/indietro, + e -)

- Differenziazione di nuovi elementi: rappresentazione delle proprietà numeriche (u-da-h) e distinzione del n° OGGETTO dal n° OPERATORE (4x3 dove 4 è l’oggetto e 3 l’operatore)

Page 28: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

GALLISTEL e GELMAN 1978

Automatizzazione della sequenza numerica senza un reale riconoscimento del suo valore (ripetizione di una sorta di filastrocca).

Riconoscimento del significato cognitivo dell’attività di contare e del numero come base per l’enumerazione (capacità a base innata)

Page 29: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

• GALLISTEL e GELMAN 1978 Emerge la capacità innata di “subitizing” e di

“stima” approssimativa senza conteggio, con l’aumento delle quantità diminuisce la possibilità di subitizig preciso ma subentra la stima.

1992: valorizzazione dell’innato (SPAN 3) MA

con gli studi di FUSON si attribuisce pari valore alle COMPETENZE APPRESE e all’interazione con l’ambiente , ecco l’importanza

DELLA SCUOLA!

Page 30: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

L’enumerazione coinvolge l’uso di molte componenti:

associare ad ogni item un’etichetta verbale

1 2 3 4 5 6 7 8

usare le etichette numeriche in un ordine convenzionale

riconoscere che l’ultima etichetta rappresenta la numerosità degli oggetti contati

Page 31: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

PRINCIPIO DI CORRISPONDENZA: per ogni oggetto deve essere utilizzata una sola etichetta numerica

Individuare due categorie di item

quelli da contare

quelli già contati

Trasferimento mentale da una categoria all’altra associato all’atto di etichettamento

Page 32: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

PRINCIPIO DELL’ORDINE STABILE:

le etichette devono essere organizzate in modo stabile, ripetibile

1 – 2 – 3 – ECC si possono applicare a innumerevoli oggetti

Page 33: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

PRINCIPIO DELLA CARDINALITÀ: l’ultimo numero utilizzato contiene e rappresenta tutte gli oggetti contati

Questa competenza si sviluppa successivamente rispetto alle precedenti (tra i 3 e i 4 anni)

Page 34: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

PRINCIPIO DI IRRILEVANZA DELL’ORDINE: una determinata etichetta numerica può essere associata a qualunque oggetto

PRINCIPIO DI ASTRAZIONE: la procedura del conteggio può essere applicata ad ogni cosa

1 1 2 2

Page 35: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

DIFFICOLTA’ NEL CONTEGGIO

• Già a partire dai 18 mesi di età alcuni bambini sono in grado di contare (sorta di “filastrocca dei numeri”)

• Molti applicano procedure di apprendimento per aggregazioni di etichette ripetute purchè nello stesso ordine

• MA A VOLTE CI SONO ERRORI:

porzione non standard stabile (sequenza non corretta ma stabile; es. 1 2 3 5 6 8 9)

porzione instabile variabile (da tentativo a tentativo)

Page 36: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

DIFFICOLTA’ NELLA ENUMERAZIONE

• L’enumerazione consiste nell’applicazione della procedura di conteggio ad un set di riferimento.

• Corrispondenza tra sequenza delle etichette numeriche e item associati.

• Possibili errori di enumerazione errori di sequenza: le etichette numeriche

usate non rispettano la sequenza corretta (1,2,4,5, 6,8)

Page 37: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

ENUMERAZIONE

errori di coordinazione tra la sequenza numerica e item indicati: utilizzo della medesima etichetta per più oggetti,

assegnazione di più etichette allo stesso oggetto

4 1 2

1 2 4 5 7 6 3

8

3

Page 38: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

DIFFICOLTA’ NEL CALCOLO

• La produzione della sequenza dei numeri in modo rapido e corretto è un prerequisito indispensabile per lo sviluppo delle capacità aritmetiche.

• In alunni con deficit delle capacità aritmetiche si osserva il ricorso alla ripetizione della sequenza dei numeri per arrivare alla soluzione di semplici calcoli

Page 39: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

ESEMPI DI AIUTI

• Nella sottrazione

• 9-2, FAVORIRE il conteggio all’indietro a partire dal minuendo per il n° di passaggi specificati dal sottraendo (8, 7 =7)

7-5, FAVORIRE il conteggio in avanti a partire dal sottraendo (6, 7 =2)

Page 40: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

Difficoltà nell’Addizione:

Conteggio delle singole unità degli addendi (principio della cardinalità non ancora acquisito)

Es. 5+2= 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

AIUTI

Assunzione del valore cardinale maggiore e si aggiungono poi le singole unità del valore minore (es. 5+2= 5, 6, 7).

Strategie di calcolo

conteggio con le dita

conteggio verbale

recupero diretto della soluzione

Page 41: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

Modello di McCloskey (1985, 1986)

• Sostanziale indipendenza del sistema dei numeri e del calcolo da altri sistemi cognitivi

indipendenza funzionale tra sistema dei numeri e del calcolo

indipendenza tra i sottosistemi che li compongono

Page 42: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

IN REALTA’

• MOLTO COLLEGATI

• SONO INTERCONNESSI

• VEDI GLI ERRORI DI TIPO LESSICALE O SPAZIO-TEMPORALE O SINTATTICI

Page 43: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

I MECCANISMI LESSICALI hanno il compito di individuare le singole cifre che compongono il numero

ERRORI LESSICALI

Produzione di numeri che non mutano l’ordine di grandezza ma comportano la sostituzione di una parola numero all’interno del numero (es. 407 quattrocentosei, 145 centotrentacinque)

Page 44: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

Sostituzione di un numero con un altro numero che occupa una differente posizione all’interno della classe

Es. 435 453; 982 892

Es. 73,5 735; 912 920;

Page 45: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

ALTRI ESEMPI • ERRORI SINTATTICI • Produzione di numeri in cui è mutato

l’ordine di grandezza • (es. 503 cinquantatre, 8.025

ottocentoventicinque). • Difficoltà di elaborazione della sequenza di

concatenazione delle diverse cifre in relazione all’ordine di grandezza che ognuno rappresenta (es., decine x centinaia, centinaia x migliaia)

Page 46: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

Nel processo di elaborazione dei numeri, sia in comprensione sia in produzione, operano MECCANISMI LESSICALI che guidano la scelta delle cifre che compongono i numeri, e MECCANISMI SINTATTICI, che portano alla composizione delle cifre del numero assegnando a ciascuna un valore

Page 47: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

ALTRI ESEMPI

• 4098 (x 40.908)

• 5.9468 (x 59.468) 20.56 (x 20.056) • 31.20 (x 31.020)

• 708.856 (x 708.456) • 3650.778 (x 365.978)

• 50309 (x 500.309) • 405.76 (x 405.076)

Page 48: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

Errori che segnalano difficoltà in uno dei meccanismi

• segmentazione, errori nell’ordine sequenziale es. quattrocento 104 (cento-quattro) oppure 4100

• identificazione/categorizzazione, errori di sostituzione di cifre es. otto 7

• transcodificazione: errori di lessicalizzazione di parte o di tutto il numero; es. duecentoquarantacinque 200 40 5, 200 45, 2 100 40 5

Page 49: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

SISTEMA DEL CALCOLO

Il sistema del calcolo si avvale del sistema dei numeri sia in entrata (numeri sui quali occorre avviare l’algoritmo) che in uscita (risultato dell’operazione)

I due sistemi sono tuttavia in un rapporto di indipendenza funzionale

Page 50: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

SISTEMA DEL CALCOLO

All’interno del sistema del calcolo vi è inoltre indipendenza funzionale tra le tre sottocomponenti che lo costituiscono:

SEGNI DELLE OPERAZIONI

FATTI ARITMETICI

PROCEDURE DI CALCOLO

Page 51: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

CONOSCENZA PROCEDURALE

Nel caso di calcoli a mente indica quali scomposizioni operare sui numeri per ottenere operazioni intermedie più semplici

Nel caso del calcolo scritto ordina la forma grafica della specifica operazione, l’incolonnamento dei numeri, la direzione spazio-temporale delle azioni

Page 52: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

Nel calcolo a mente la conoscenza procedurale può essere utilizzata in modo più flessibile che nel calcolo scritto

rappresentazione mentale fedele dell’operazione scritta e procedere da destra a sinistra

scomposizione dei numeri in centinaia, decine, unità, operazioni divise, somma finale

scomposizione del numero operando per tappe intermedie, strategia di arrotondamento alla decina (es. 15+18= (15+20)-2; (15+15)+3

es. proprietà distributiva 23 x 9= [(20X9) + (3x9)] = 180+27= 207

Page 53: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

ESEMPI DI DIFFICOLTA’ NEL CALCOLO

• Difficoltà nel rispettare i vincoli degli specifici algoritmi: prestito, riporto,

incolonnamento, ordine di esecuzione delle sotto operazioni

Page 54: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

PROCEDURE DI CALCOLO

47 x 65 x 572 - 679 -

8 = 43 = 26 = 563 =

3256 195 556 111312

260

455

Page 55: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

FATTI ARITMETICI

Condizione-AUTOMATIZZAZIONE che rende possibile un accesso diretto alla soluzione di calcoli aritmetici senza dover ricorrere alle procedure di calcolo.

L’esecuzione di semplici operazioni, la soluzione delle tabelline costituiscono fatti aritmetici.

Variano a seconda delle abilità e della frequenza d’uso del calcolo, possono riguardare tutti gli algoritmi specifici dell’aritmetica e dell’algebra, le quattro operazioni, le potenze, le radici quadrate ecc..

Page 56: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

ERRORI NEI FATTI ARITMETICI

2x2= 2 5+4= 8

2X8= 48 4+7= 12

6X5=35

7X7= 27

3X3=9

5X5=10

6x4=34

Page 57: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

DIFFICOLTA’ VISUO/SPAZIALI

Difficoltà ad operare:

da sinistra a destra

dal basso verso l’alto

Difficoltà nell’incolonnamento dei numeri, nel seguire la direzione procedurale

Iniziare a caso un’operazione, scrivere indifferentemente da sinistra a destra, a scrivere i risultati parziali

Page 58: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

Per eseguire semplici operazioni è necessario:

• Che il bambino capisca cosa gli viene chiesto

• Traduca quanto richiesto in una rappresentazione semantica attraverso la quale saper applicare le procedure descritte

• Applicate le procedure e trovato il risultato, deve essere in grado di trasformare in out put quanto prodotto in modo interpretabile dagli altri.

Page 59: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

4-Sfruttare l’ausilio delle nuove tecnologie

• Per fare test e retest

• Per potenziare

• Per fare training

• Per favorire la permanenza dell’abilità

• Per imparare divertendosi

• Per alternare linguaggi diversi

Page 60: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

5- Rilevare le competenze degli

allievi con prove mirate ed oggettive

• CMT : carta matita test • ABCA:Test delle abilità di calcolo aritmetico Lucangeli,

Daniela; Tressoldi, Patrizio E.; Fiore, Carmela; Manuale: ABCA : Test delle abilità di calcolo aritmetico /

Daniela Lucangeli, Patrizio E. Tressoldi, Carmela Fiore. - Trento : Centro Studi Erickson, c1998 - Contiene: Dati normativi; Materiale per l'alunno; Protocollo di valutazione Individuale e collettiva dalla 3°elementare alla 5° elementare

• Valutazione delle Abilità Matematiche Giovanardi Rossi, P.; Malaguti, T.

Manuale: Valutazione delle abilità matematiche : analisi dei livelli di apprendimento e dei disturbi specifici / Paola Giovanardi Rossi, Tamara Malaguti. - Trento : Centro Studi Erickson, c1994.

Page 61: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

• SPM Abilità di soluzione dei problemi matematici Lucangeli, Daniela; Tressoldi, Patrizio E.; Cendron

Manuale: SPM : Abilità di soluzione dei problemi matematici / Daniela Lucangeli, Patrizio E. Tressoldi, Michela Cendron. - Trento : Centro Studi Erickson, c1998 - Contiene: – Problemi e griglie di correzione – Validazione psicometrica – Dati normativi – Protocolli di valutazione

Individuale e collettiva Dalla 3°elementare alla 3° media

PROVE BIN (4-6 anni)

Page 62: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

STRUMENTI PER LA SCUOLA:

• Prove oggettive di valutazione della matematica per la scuola dell’obbligo (Nucleo di Ricerca di Didattica della Matematica, 1994)

• Valutazione delle abilità matematiche (Rossi e Malaguti, 1994) ed. Erickson

• Test delle abilità di calcolo aritmetico (Lucangeli, Tressoldi e Fiore,1998)

• Batteria per la discalculia evolutiva (Andrea Biancardi – Claudia Nicoletti,2004) ed. Omega - Torino

• Software “Discalculia TEST”

Page 63: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

Test metrici per valutazione di primo livello:

• C. Cornoldi, D. Lucangeli, M. Bellina:

“Test AC – MT 6-11”

• C. Cornoldi, C. Cazzola:

“Test AC – MT 11-14”

Entrambi editi da Erickson

Page 64: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

Test internazionali

• Butterworth B. ,(2002) “Dyscalculia screener” London, Nfer Nelson

• Von Aster M. , Willadino – Braga L. , Meier M. , Deloche G. , (2000) “Number processing and mental calculation in school children aged 7 to 10 years”.

Page 65: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

Page 66: Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica