35
Formati per crescere Percorso formativo sulle metodologie didattiche, valutazione e didattica delle competenze B-1-FSE-2013-376 Obiettivo B: Migliorare le competenze del personale della scuola e dei docenti Azione B1: Percorso formativo sulle metodologie didattiche in lingua madre REPUBBLICA ITALIANA – REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO “TOMMASO AVERSA” SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I° GRADO Cod. mecc. MEIC84600D – Cod. fiscale 93002940836 E-mail [email protected] P.E.C. [email protected] Sito Web http ://www.ictommasoaversa.it Piazza Vittorio Veneto, 6 – Mistretta (Me) Tel – Fax 0921/381041-40 Esperto esterno: prof. Alessandro Greco

Lezione 1 didattica per competenze

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Lezione 1 didattica per competenze

Formati per crescerePercorso formativo sulle metodologie

didattiche, valutazione e didattica delle competenze

B-1-FSE-2013-376 Obiettivo B: Migliorare le competenze del personale della scuola e dei docentiAzione B1: Percorso formativo sulle metodologie didattiche in lingua madre

REPUBBLICA ITALIANA – REGIONE SICILIANAISTITUTO COMPRENSIVO “TOMMASO AVERSA”

SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I° GRADOCod. mecc. MEIC84600D – Cod. fiscale 93002940836

E-mail [email protected]. [email protected]

Sito Web http://www.ictommasoaversa.itPiazza Vittorio Veneto, 6 – Mistretta (Me) Tel – Fax 0921/381041-40

Esperto esterno: prof. Alessandro Greco

Page 2: Lezione 1 didattica per competenze

«La rilevazione PISA 2012 ha testato le competenze degli studenti 15‐enni nella comprensione della Lettura, nella Matematica e nelle Scienze. Essa consente un ampio confronto internazionale con altri paesi, dell’area OCSE e del resto del Mondo, e con le rilevazioni svolte in quattro occasioni del passato (2000, 2003, 2006 e 2009). (…)L’Italia consegue una performance peggiore della media OCSE.»

(dal «Rapporto OCSE-PISA 2012» a cura dell’Invalsi, dicembre 2013)

Alcuni dati da cui partire…

Page 3: Lezione 1 didattica per competenze

Performance in MATEMATICA – OCSE-PISA 2012

Page 4: Lezione 1 didattica per competenze

Performance in LETTURA – OCSE-PISA 2012

Page 5: Lezione 1 didattica per competenze
Page 6: Lezione 1 didattica per competenze

Perché dovrei

cambiare….?

Page 7: Lezione 1 didattica per competenze

CHE INSEGNANTE SEI?

Con i tuoi alunni sei:

Con i tuoi colleghi sei:

La competenza che

maggiormente possiedi è:

La competenza di cui senti la mancanza è:

Autorevole CollaborativoPadronanza della

disciplinaPadronanza della

disciplina

Disponibile Indifferente Leadership Leadership

Entusiasta EntusiastaCompetenze tecnologiche

Competenze tecnologiche

Preparato GenerosoSpirito di

collaborazioneSpirito di

collaborazione

Attento IntraprendenteCompetenze relazionali

Competenze relazionali

Severo CorrettoCapacità

organizzativeCapacità

organizzative

Page 8: Lezione 1 didattica per competenze

Sfide per l’insegnante oggi:Stress e rischio «Burnout»

appia

ttimen

to ret

ributi

vo

assenz

a di

incent

ivi

disagio

I «nuovi barbari»

Riforme a raffica

Digital divide

Crisi

di

visib

ilità

socia

le

Perdita di autorevolezza

Page 9: Lezione 1 didattica per competenze

Didattica• È l’arte del far apprendere ad altri uomini

(cioè dell’educare insegnando):essa si caratterizza proprio come metodo, cioè come insieme di motivazioni e realizzazioni attraverso lo studio di determinate materie.

• Non è operazione solitaria del docente in fuga con i suoi allievi sulla strada della conoscenza. È impegno critico di re-invenzione solidale di una specifica materia o disciplina con e per determinati alunni.

Page 10: Lezione 1 didattica per competenze

Didattica tradizionalevs

Didattica per Competenze

Page 11: Lezione 1 didattica per competenze

Dal «bagaglio culturale» alle Competenze

nel viaggio della vita un bagaglio particolarmente grande e provvisto di molti contenuti culturali era ritenuto un’attrezzatura indispensabile, che avrebbe permesso a ciascun soggetto di affrontare qualsiasi situazione, attingendo al bagaglio stesso secondo le necessità della vita.

Affrontare un viaggio pieno di soste, ripartenze, che richiede spostamenti continui, portando con sé un bagaglio pesante è oltremodo faticoso. La condizione migliore per viaggiare è quella di partire con un bagaglio leggero e intelligente, che contenga l’essenziale, cercando poi ciò che serve e non è contenuto nel bagaglio a ogni fermata, a ogni tappa, secondo necessità.

ierioggi

(F. Batini, Insegnare per competenze, 2013)

Page 12: Lezione 1 didattica per competenze

Dalla «scuola delle conoscenze» alla «Scuola delle Competenze»

Autorevolezza dell’insegnante:Conoscenza quasi enciclopedica della propria

disciplina

Modello diretto, lineare o trasmissivoINSEGNANTE: detentore di conoscenze

STUDENTE: ricettore attraverso

l’apprendimento

DISCIPLINE

i contenuti o “il programma” al centro del processo di apprendimento

Nozionismo e trasmissività

Autorevolezza dell’insegnante:Capacità, attraverso la propria disciplina, di fornire

strumenti e materiali utili alla vita quotidiana e futura dei ragazzi, a incidervi.

Modello indiretto, circolare o significativoINSEGNANTE STUDENTE: CONOSCENZA

SAPERI

Selezionare nel corpus di ciascuna materia i saperi e le abilità essenziali, organizzandoli in

forme di apprendimento significative (curricoli)

Competenze

Page 13: Lezione 1 didattica per competenze

3 posizioni culturali e pedagogiche

La scuola dei programmi• sostanziale conservazione della situazione esistente, e dei programmi attuali e seguiti, con

poche aggiunte, in un’ottica che considera l’insegnamento scolastico generalmente positivo e, dunque, da perpetuare;

La pedagogia francese (costruttivismo)• Radicale ridimensionamento dei programmi, ai fini di valorizzare gli aspetti morali,

psicologici, sociali dell’alunno. In questa ipotesi, i programmi sono destinati a perdere ogni loro valore “contenutistico” e a diventare una sorte di “palestra di allenamento” dell’allievo, che dalla scuola deve imparare non un sapere costituito, ma un’attitudine e un metodo.

Le competenze per la professione• La funzionalizzazione e destrutturazione dei programmi e delle materie in vista di obiettivi

da raggiungere, e in particolare alle competenze da acquisire, anche in chiave professionalizzante, sono il cambiamento più radicale da realizzare.

Page 14: Lezione 1 didattica per competenze

Uscire dall’out-out delle mode pedagogiche…

Alasdair McIntyre critica ferocemente il sistema scolastico americano:• Il fil rouge che legherebbe l’intero

sistema formativo sarebbe la professionalizzazione e specializzazione; McIntyre accusa questo sistema di uccidere la cultura, perché la priva di “senso” e le conferisce valore unicamente strumentale e funzionale.Sono necessari tre passaggi:

Page 15: Lezione 1 didattica per competenze

Evitare due riduzioni classiche della nostra scuola:

far coincidere le conoscenze con una serie di nozioni;• appiattendo le materie

scolastiche a repertori di informazioni che tra l’altro potremmo trovare comodamente su internet.

• riduzione, di tipo enciclopedico: il “sapere” come frutto di una accumulazione di scoperte e teorie. Si separa l’oggetto del sapere dalle domande sulla realtà che lo hanno generato: la conoscenza risulta così essere intesa come “una serie di contenuti”.

concepire l’alunno che apprende separato dai suoi interessi personali e reali;• Le discipline scolastiche vengono così ridotte così a meri “contenitori di contenuti”;

• Le materie diventano “discorsi” sulle cose, e infatti consistono in una molteplicità di libri a prescindere dal metodo specifico di quella materia, oppure presentano teorie tendenzialmente astratte da “applicare” in pratica.

Page 16: Lezione 1 didattica per competenze

Riscoprire la Scuola quale luogo di apprendimento

Chi insegna

(una comunità

di insegnanti

)

Chi apprende

(una comunità

di apprenden

ti)

Uno strumento

(le discipline)

Page 17: Lezione 1 didattica per competenze

Ripartire dalla «dimensione educativa delle discipline»

Quattro criteri che possono aiutare a identificare i contenuti essenziali – che non sono da intendersi come contenuti “minimi” – del sapere insegnato e trasmesso:1. ciò che è irrinunciabile in una materia per se stessa considerata (contenuti, metodo, linguaggio);2. ciò che è irrinunciabile in una materia in quanto contribuisce alla cultura di base dell’alunno;3. ciò che è irrinunciabile in una materia in relazione alla conoscenza di altre materie, lo sviluppo delle quali presuppone l’acquisizione e la padronanza di tali “presupposti”;4. ciò che è irrinunciabile in una materia in quanto risposta alle domande dell’allievo.Tali “elementi irrinunciabili” devono poi essere collegati alle esigenze formative degli allievi, configurando così una proposta adeguata e fruibile.

Page 18: Lezione 1 didattica per competenze

CompetenzaCosa intendiamo con il termine

Page 19: Lezione 1 didattica per competenze

Parola polisemica che occorre mettere a fuoco!

Etimologia di competenza: • prestito dal lat. Compĕtĕre > ‘incontrarsi, corrispondere’ e ‘spettare’ (da cum-pĕtĕre = ‘mirare a’) «indirizzarsi e dirigersi verso,

cercare»

«La competenza è l’attitudine legalmente riconosciuta ad un’autorità pubblica di compiere questo e quell’altro atto a condizioni determinate.»

Reboul ricorda che il termine è di origine giuridica, dal Diritto romano:

Siamo bombardati da un abuso della parola «competenza»….

Page 20: Lezione 1 didattica per competenze

Competenza: il (o la) fine dell’insegnamento ?

Olivier Reboul

(Insegnamento, apprendimento e

competenza, 1988):

Saper fare• Attitudine ad agire

Sapere puro• Attitudine a comprendere

Competenza• Attitudine a giudicare

la competenza è la possibilità, nel rispetto delle regole di un codice, di produrre liberamente un numero indefinito di prestazioni imprevedibili, coerenti tra loro e adatte alla situazione.

la competenza è attitudine a giudicare che implica sempre contenuti di sapere e di saper fare integrandoli a livelli diversi.

Page 21: Lezione 1 didattica per competenze

GLI ALUNNI ACQUISISCONO COMPETENZE TRAMITE:

IL CURRICOLO FORMALE (scuola)

IL CURRICOLO NON FORMALE

(informazioni ed esperienze condotte

in altri contesti educativi: casa, gruppi, agenzie,

ecc.),

IL CURRICOLO INFORMALE

(le esperienze spontanee di vita)

Compito della

scuola

saldare il curricolo formale agli altri; partire dalle conoscenze spontanee per arrivare alle conoscenze “scientifiche”

organizzare, dare senso, alle conoscenze e alle esperienze acquisite, fornire metodi e chiavi di lettura, permettere esperienze in contesti

relazionali significativi

Page 22: Lezione 1 didattica per competenze

Discente INTUITIVO• chi elabora nei primi anni di vita teorie funzionali del

mondo fisico e del mondo sociale (dalla nascita ai cinque/sei anni);

Discente TRADIZIONALE• chi impara a leggere e a scrivere e ad impadronirsi

dei concetti e delle conoscenze disciplinari proposte a scuola;

Discente ESPERTO• chi si impadronisce delle conoscenze e delle abilità

di una disciplina o di un ambito conoscitivo e le applica correttamente in situazioni nuove dimostrando di comprendere “realmente”.

Howard Gardner (psicologo e docente statunitense di origine ebraica) in «Educare al comprendere» (1993):

Page 23: Lezione 1 didattica per competenze

Competenza è

capacità del soggetto di trarre frutto autentico dalla conoscenza (base ineludibile sulla quale la competenza poggia), incrementando la propria apertura all’esperienza, il proprio rapporto cosciente e attivo con la realtà, il proprio protagonismo umano, sociale e culturale.

Olivier Reboul, Insegnamento, apprendimento e competenza, 1988

Page 24: Lezione 1 didattica per competenze

Competenza è

Capacità di far fronte ad un compito o a un insieme di compiti, riuscendo a mettere in moto e a orchestrare le proprie risorse interne, cognitive, affettive e volitive e a utilizzare le risorse esterne disponibili in modo coerente e fecondo.

(M. Pellerey, «Progettazione formativa: teoria e metodologia» – ricerca ISFOL-CLISE - 1983)

Page 25: Lezione 1 didattica per competenze

Competenza ècapacità dello studente, alimentata e nutrita da conoscenze radicate e ben assimilate, di:• applicare queste conoscenze alla soluzione

operativa di problemi reali, aperti e a soluzione multipla;

• finalizzare le conoscenze medesime alla elaborazione di progetti, che si collochino nella linea di confine tra senso della realtà e senso della possibilità;

• trasferire queste stesse conoscenze dall’aula scolastica alla realtà esterna, all’esperienza quotidiana, alla vita in tutti i suoi molteplici aspetti e nelle sue svariate manifestazioni.»

Vittorio Campione - Silvano Tagliagambe, Saper fare la scuola: il triangolo che non c’è, Einaudi, Torino 2008

Page 26: Lezione 1 didattica per competenze

Studente competenteColui che, mettendo insieme ed indirizzando (cum-petere) le sue energie (capacità, conoscenze ed abilità), procede elaborando sintesi critiche e soluzioni nuove, di cui sa dare le ragioni, documentando conoscenze reali.Le conoscenze (“sapere”) e le abilità (“saper fare” in senso meramente esecutivo) sono considerate importanti, ma solo nella misura in cui un soggetto le sa usare per affrontare situazioni problematiche.

Page 27: Lezione 1 didattica per competenze

sono costruite dalla persona nel rapporto con la realtà

si sviluppano in modo dinamico

Si manifestano

in un contesto d’azione,

culturale e sociale

Necessitano di una pratica

riflessiva

Mobilitano e coordinano una serie di

risorse

Si apprezzano in base alla

loro pertinenza alle esigenze personali e

sociali

Le Competenze

Page 28: Lezione 1 didattica per competenze

L’iceberg della competenza

(M. Castoldi, Valutare le competenze, 2009, p. 52)

Componente visibile, esplicita, che si manifesta con l’osservazione delle prestazioni del soggetto.

Componente latente, implicita, che richiede una esplorazione di dimensioni interiori connesse ai processi motivazionali, volitivi, socioemotivi.

Page 29: Lezione 1 didattica per competenze

Tra 10-15 anni che cosa vorremmo che assolutamente rimanesse ai nostri allievi del nostro insegnamento?

Domanda n. 1

Page 30: Lezione 1 didattica per competenze

Quali “frecce” deve avere al suo arco un ragazzo, una volta uscito dalla scuola, per potersi realizzare nella vita?

Domanda n. 2

Page 31: Lezione 1 didattica per competenze

Per sviluppareUna competenza

Occorre un…

(Costa & Kallick, Le disposizioni della mente. Come educarle insegnando, 2007, p. 120)

Page 32: Lezione 1 didattica per competenze

Poggiare le fondamenta su un terreno fertile…

Page 33: Lezione 1 didattica per competenze

Allineamento organizzativo «normale» Competenze

(Costa & Kallick, 2007, p. 120)

Page 34: Lezione 1 didattica per competenze

Allineamento organizzativo «omologato» Competenze

(Costa & Kallick, 2007, p. 120)

Page 35: Lezione 1 didattica per competenze

Allineamento organizzativo «desiderabile» Competenze

(Costa & Kallick, 2007, p. 120)