23
Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli MARS-rover

Mars-Rover

  • Upload
    chreact

  • View
    126

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

MARS-rover

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

11 febbraio 2014

il giorno in cui diventammo

ricercatori

...e ci fu chiesto di fornire idee su come poter studiare la geologia del territorio marziano

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

Quali sono le possibili cause dell’attività vulcanica?

Qual è l’origine dei vulcani sulla superficie marziana? Qual è l’origine dei vulcani sulla superficie marziana? Qual è l’origine dei vulcani sulla superficie marziana? Qual è l’origine dei vulcani sulla superficie marziana?

La loro origine può indicare l’esistenza di attività tettonica sul pianeta?

Le “domande di ricerca”

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

Lo studio delle fonti l’elaborazione dei dati

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

CLASSIFICAZIONE DEI VULCANI

Scudo

Cono

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

CLASSIFICAZIONE DEI VULCANIa scudo

a cono

riolite

basalto

andesite

Mauna Loa, Hawaii Stromboli, Italia

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

L’interpretazione dei risultati

I vulcani marziani sono tutti mid – plateSimile sf stesse caratteristiche

sf= d/h

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

Cosa determina la forma di un vulcano?

Infatti una lava molto calda scorre molto più facilmente di

una “fredda”

C’è una proprietà che rende conto della resistenza di un fluido allo scorrimento…

… e dipende dalla composizione chimica e dalla

temperatura del fluido.

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

LA VISCOSITà

v(t)=v0+gt

v(t)=vf(1-e-tβ/m)

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

GLI ESPERIMENTI

L’elevata viscosità del materiale è modello di un’eruzione di tipo peleano.

Abbiamo testato il fluido nutella…

… ma era praticamente immobile, quindi l’abbiamo riscaldata e simulato un getto continuo.

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

L’ERUZIONE PELEANA

Dopo l’eruzione venne estrusa una “spina” di lava solidificata

L’eruzione peleana trae il nome dal vulcano La Pelée…

…che ha provocato la distruzione della città di Saint-Pierre, in Martinica, l’8-5-1902

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

Altri materialiInsieme agli altri gruppi di lavoro abbiamo

osservato il comportamento di diversi fluidi

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

… pertanto

La forma del vulcano dipende dalla viscosità

della lava

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

DOVE SI ORIGINANO I VULCANI terrestri?

Nelle zone di subduzioneNei punti caldiLungo le dorsali oceaniche

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

Il punto caldo più famoso del pianeta Terra…

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

E su Marte?

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

I VULCANI Marziani

• Antichi supervulcani

• Attività recente

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

MARs-ologia

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

Pur avendo un diametro pari a circa la metà di quello terrestre

Marte possiede valli e vulcani eccezionalmente grandi

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

conclusionI e SUGGERIMENTI

Raccogliere campioni di roccia in prossimità di diversi vulcani

Impiantare una rete di sismografi

I vulcani marziani sono tutti a scudo e da mid-plate

Sul pianeta si è da tempo esaurita l’attività tettonica

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

CUrIOsity inquiry

discovery Fun!

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

Grazie a…

Conferenza Nazionale Express Yourself

Napoli, martedì 15 aprile 2014

Classe II E LS Diaz Mars-rover Gruppo Stromboli

GRUPPO STROMBOLIBruno AngelinoRosa Castiello

Martina Del Buono

Anna GuerrieroFilomena Pascariello

II E

Liceo Scientifico“A.Diaz”Caserta