1
PROGETTO MUSICA a cura dell'insegnante Agnese Musio L'insegnante Agnese Musio (classe III F), svolge il Progetto Musica nel plesso “E. Loi”. Il Progetto si pone i seguenti obiettivi formativi : Esplorare strumenti musicali di uso didattico come il flauto dolce e lo strumentario Orff (strumenti ritmici: triangolo, maracas, legnetti, tamburello, ecc.) e con essi organizzare le sonorità in un gioco di strumentazione e orchestrazione. Dall'inventare semplici eventi musicali alla costruzione musicale; comporre una melodia, scegliere gli accompagnamenti, strumentare, improvvisare. Percepire strutture ritmiche, riprodurle, memorizzarle ed elaborarle con movimenti (dapprima spontanei, poi sincronizzati), voce e strumenti. Agogica: dilatare e restringere il ritmo. Con il movimento, la voce, gli strumenti, interpretazione spontanea di ritmi. Interpretare graficamente i suoni e giungere alla notazione musicale. Il progetto vuole dedicare un ampio spazio ad un metodo per l’apprendimento del flauto dolce le cui caratteristiche più rilevanti sono le seguenti: · la presentazione dei primi elementi di teoria della musica e della sua scrittura non è mai avulsa dalla pratica esecutiva e s’inserisce in una didattica adeguata alla capacità d’apprendimento dei bambini; · gli esercizi sono costituiti da canzoncine e canti popolari, italiani e in lingua straniera, che consentono di conseguire ad un tempo capacità tecnica, espressività artistica, educazione del gusto; · l’apprendimento strumentale degli esercizi viene fatto precedere da quello vocale; · le canzoncine e i canti sono graduali sia nella loro struttura compositiva sia nel loro contenuto e procedono di pari passo con l’abilità tecnica acquisita. Nell'anno scolastico 2013/2014 l'insegnante ha svolto il Progetto in orario extrascolastico, per 10 ore di lezione, nella classe IV A a modulo del plesso “E. Loi”. Gli alunni si sono impegnati tanto e, a chiusura dell'anno scolastico, è stato svolto un divertente saggio conclusivo .

Prog. musica 2014

Embed Size (px)

Citation preview

PROGETTO MUSICAa cura dell'insegnante

Agnese Musio

L'insegnante Agnese Musio (classe III F), svolge il Progetto Musica nel plesso “E. Loi”. Il Progetto si pone i seguenti obiettivi formativi:

• Esplorare strumenti musicali di uso didattico come il flauto dolce e lo strumentario Orff

(strumenti ritmici: triangolo, maracas, legnetti, tamburello, ecc.) e con essi organizzare le sonorità in un gioco di strumentazione e orchestrazione. Dall'inventare semplici eventi musicali alla costruzione musicale; comporre una melodia, scegliere gli accompagnamenti, strumentare, improvvisare.

• Percepire strutture ritmiche, riprodurle, memorizzarle ed elaborarle con movimenti (dapprima spontanei, poi sincronizzati), voce e strumenti. Agogica: dilatare e restringere il ritmo. Con il movimento, la voce, gli strumenti, interpretazione spontanea di ritmi.

• Interpretare graficamente i suoni e giungere alla notazione musicale.Il progetto vuole dedicare un ampio spazio ad un metodo per l’apprendimento del flauto dolce le cui caratteristiche più rilevanti sono le seguenti:· la presentazione dei primi elementi di teoria della musica e della sua scrittura non è mai avulsa dalla pratica esecutiva e s’inserisce in una didattica adeguata alla capacità d’apprendimento dei bambini;· gli esercizi sono costituiti da canzoncine e canti popolari, italiani e in lingua straniera, che consentono di conseguire ad un tempo capacità tecnica, espressività artistica, educazione del gusto;· l’apprendimento strumentale degli esercizi viene fatto precedere da quello vocale;· le canzoncine e i canti sono graduali sia nella loro struttura compositiva sia nel loro contenuto e procedono di pari passo con l’abilità tecnica acquisita.

Nell'anno scolastico 2013/2014 l'insegnante ha svolto il Progetto in orario extrascolastico, per 10 ore di lezione, nella classe IV A a modulo del plesso “E. Loi”.Gli alunni si sono impegnati tanto e, a chiusura dell'anno scolastico, è stato svolto un divertente saggio conclusivo.