2
I CASTELLI DELLA LOIRA - PROGRAMMA I castelli della Loira sono oltre 300, situati nella Valle della Loira ed in valli trasversali, nel centro della Francia. I castelli sono stati costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia, seguiti dalla nobiltà di corte, scelsero la valle per le loro dimore estive. In virtù della presenza del gran numero di castelli la valle stessa è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Verso la metà del XVI secolo, Francesco I di Francia, aveva riportato il centro del potere a Parigi dalla valle della Loira e con lui se ne andarono dalla zona anche i grandi architetti. La valle continuò però ad essere il luogo di villeggiatura favorito della corte e della nobiltà. Con l'ascesa di Luigi XIV a metà del XVII secolo la capitale divenne sede permanente dei castelli reali, anche con la costruzione del Castello di Versailles. Tuttavia, coloro che godevano dei favori del re e la ricca borghesia, continuavano a rinnovare i castelli o ne costruivano di nuovi come residenze estive nella valle chiamata giardino di Francia. PROGRAMMA : 1° GIORNO, TORINO – AMBOISE : Partenza per la Francia . Pranzo libero in autogrill lungo il percorso. Arrivo ad AMBOISE in serata. Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento. 2° GIORNO, CASTELLI DELLA LOIRA: Prima colazione in hotel. Visita dell’imponente Castello Reale di Amboise e della Chapelle St. Hubert , esempio di architettura tardo gotica, dove si dice sia sepolto Leonardo da Vinci. Proseguimento per Chenonceaux, Pranzo in ristorante. Il castello di Chenonceaux, romanticamente adagiato sulle rive del fiume Cher, antica residenza di Diana di Poitiers, divenne la dimora di Caterina de’ Medici alla morte di Enrico II. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° GIORNO, CASTELLI DELLA LOIRA: Prima colazione in hotel. Visita guidata di Tours . Partenza per il castello di Villandry, Pranzo in ristorante .Visita dei giardini di Villandry. Proseguimento del viaggio per un giro a Chinon (solo la parte medioevale con passeggiata nel cuore della città per vedere la Fontana di Giovanna d’Arco) per finire (stesso pomeriggio) a vedere l’esterno di Chateau d’Usse (il castello a cui si ispirò Perrault per la Bella addormentata). Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. 4° GIORNO CASTELLI DELLA LOIRA : Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata della città d’Orleans. Pranzo in ristorante . Nel pomeriggio visita alla cattedrale di Chartres

Programma castelli della loira

  • Upload
    unitre

  • View
    117

  • Download
    4

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Programma castelli della loira

I CASTELLI DELLA LOIRA - PROGRAMMA

I castelli della Loira sono oltre 300, situati nella Valle della Loira ed in valli trasversali, nel centro della Francia. I castelli sono stati costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia, seguiti dalla nobiltà di corte, scelsero la valle per le loro dimore estive. In virtù della presenza del gran numero di castelli la valle stessa è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Verso la metà del XVI secolo, Francesco I di Francia, aveva riportato il centro del potere a Parigi dalla valle della Loira e con lui se ne andarono dalla zona anche i grandi architetti. La valle continuò però ad essere il luogo di villeggiatura favorito della corte e della nobiltà. Con l'ascesa di Luigi XIV a metà del XVII secolo la capitale divenne sede permanente dei castelli reali, anche con la costruzione del Castello di Versailles. Tuttavia, coloro che godevano dei favori del re e la ricca borghesia, continuavano a rinnovare i castelli o ne costruivano di nuovi come residenze estive nella valle chiamata giardino di Francia.

PROGRAMMA :

1° GIORNO, TORINO – AMBOISE : Partenza per la Francia . Pranzo libero in autogrill lungo il percorso. Arrivo ad AMBOISE in serata. Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.

2° GIORNO, CASTELLI DELLA LOIRA: Prima colazione in hotel. Visita dell’imponente Castello Reale di Amboise e della Chapelle St. Hubert , esempio di architettura tardo gotica, dove si dice sia sepolto Leonardo da Vinci. Proseguimento per Chenonceaux, Pranzo in ristorante. Il castello di Chenonceaux, romanticamente adagiato sulle rive del fiume Cher, antica residenza di Diana di Poitiers, divenne la dimora di Caterina de’ Medici alla morte di Enrico II. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO, CASTELLI DELLA LOIRA: Prima colazione in hotel. Visita guidata di Tours . Partenza per il castello di Villandry, Pranzo in ristorante .Visita dei giardini di Villandry. Proseguimento del viaggio per un giro a Chinon (solo la parte medioevale con passeggiata nel cuore della città per vedere la Fontana di Giovanna d’Arco) per finire (stesso pomeriggio) a vedere l’esterno di Chateau d’Usse (il castello a cui si ispirò Perrault per la Bella addormentata). Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

4° GIORNO CASTELLI DELLA LOIRA : Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata della città d’Orleans. Pranzo in ristorante . Nel pomeriggio visita alla cattedrale di Chartres

5° GIORNO - CASTELLI DELLA LOIRA : Prima colazione in hotel. In mattinata visita al castello di Blois, uno tra i più famosi dei Castelli della Loira, originariamente proprietà dei conti Blois, abbellito ed ampliato da Carlo d’Orleans, Luigi XII e Francesco I, che vi chiamò a lavorare anche artisti italiani . Pranzo in ristorante . Nel pomeriggio visita del castello di Chambord che sorge solitario in un grande parco di 5.500 ettari dove vivono in libertà cervi, cinghiali e cerbiatti. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

6°GIORNO - AMBOISE - TORINO: Dopo la prima colazione in hotel partenza per l’Italia . Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Rientro previsto a Torino in serata.

PENALI PER ANNULLAMENTO VIAGGIO

10% della quota sino a 30 giorni lavorativi prima dell’inizio viaggio;- 30% sino a 23 giorni - 50% sino a 11 giorni - 75% sino a 5 giorni - Nessun rimborso dopo tale termine, e a chi rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio.

Il suddetto programma per motivi tecnico/organizzativi potrebbe subire variazioni di svolgimento, pur mantenendone integro il contenuto.PER INFORMAZIONI CONTATTARE MARIA TERESA GAMBINO – 340/2259418