1

Click here to load reader

Schema della struttura del pensiero logico simbolico

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Autore Prof. Roberto BertagnolioArticolo su LSWN.it:"Programmi, equazioni, algoritmi, simmetria e visione"http://www.lswn.it/miscellanea/articoli/programmi_equazioni_algoritmi_simmetria_e_visione

Citation preview

Page 1: Schema della struttura del pensiero logico simbolico

GE

NO

MA

ME

MO

RIA

FIL

ET

ICA

(m

emor

ia t

rasv

ersa

le)

Mente Causalità- Oggetto

Spazio - Tempo

1 Rimozione Pulsioni Psiche

Prime civiltà – circa 4000-2000 A.C.

Men

te- P

reva

lgon

o A

ltri t

ipi d

i mem

oria

Te

nden

za a

l sin

gola

re

Men

te –

Tend

enza

al

l’ un

iver

sale

M

emor

ia F

iletic

a

HOMO HABILIS Da 2 a 1.6 milioni Di anni fa. Spazio Tempo-Causalità Oggetto

C

ERV

ELLO

: T

C

S

iste

ma

Ner

voso

Es

tern

o –

Org

ani d

i Se

nso

in p

rese

nza

Del

l’ogg

etto

In

tern

o –

Mem

oria

in

Ass

enza

del

l’ og

getto

SENSAZIONE

Prec

onsc

io

Inco

nsci

o E

S

I

O

Supe

r E

GO

Prod

otto

cul

tura

le e

spre

sso

in

Con

cett

ualit

àsi

mbo

liche

Struttura evolutiva

Biologica (Corpo)

Base materiale (Struttura storico – Dialettica)

F. S

angu

igno

M. S

pina

le

Nervi

Immagini di memoria

SISTEMA ( CONTESTO) NON SPECIFICO

SERBATOIO PULSIONALE

SISTEMA SPECIFICO ( CONTENUTO )

Input Visivo

T: TALAMO C: CORTECCIA

DIALETTICA TALAMO - CORTICALE

Struttura del pensiero Catena O.M.

Sublimazione 5F 2

6

7 DNA (RNA Messaggero)

N S

4

ST 3

Legenda 1 – Rimozione F2 – Fissazione ST 3 – Stabilizzazione N S 4 – Nervi sensitivi (periferici) 5 – Sublimazione 6 – Dialettica talamo-corticale 7 – DNA (RNA Messaggero) Percorso Principale del Pensiero Contatti secondari

Schema sulla Struttura del Pensiero Logico-simbolico

10 G S

8 - Terminazioni nervose 9 - Sostanza P e endorfine 10 - Gangli Spinali 11 - Anelli chiusi 12 - Input visivo 13 - Marcatori somatici 14 - Filtro formazione reticolare 15 – 40 Hz

8

9 E – S P

11

12

13 M S

M S

14

A

B

40 H

z

15

C

GR

AV

ITÀ

FISICA TEORICA

Piano concettuale sperimentale

Piano della realtà