9

Click here to load reader

Scritture Metropolitane: l’esperienza di editoria elettronica delle Biblioteche del Comune di Modena

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Intervento di Walter Martinelli all'eBookFest 2010 di Fosdinovo sul progetto di editoria elettronica delle Biblioteche del Comune di Modena.

Citation preview

Page 1: Scritture Metropolitane: l’esperienza di editoria elettronica delle Biblioteche del Comune di Modena

Scritture Metropolitanel’esperienza di editoria elettronica delle Biblioteche del Comune di Modena

Biblioteche del Comune di Modena » Scritture Metropolitane

[email protected] [Fosdinovo 11/09/2010]

Walter Martinelli , Biblioteche del Comune di Modena

Page 2: Scritture Metropolitane: l’esperienza di editoria elettronica delle Biblioteche del Comune di Modena

[email protected] [Fosdinovo 11/09/2010]

Biblioteche del Comune di Modena » Scritture Metropolitane

Scritture Metropolitane nasce nel 2004 come progetto

di promozione della lettura, della scrittura e delle nuove tecnologie

per valorizzare le nuove frontiere della comunicazione digitale, favorendo lo scambio di esperienze e contenuti creativi

Negli anni ha proposto

incontri con editori, autori, blogger

esperienze di scrittura collettiva e ‘interattiva’ (dal gioco di ruolo all’interactivefiction)

linguaggi creativi dalla prosa, al fumetto, al video

documentazione su www.comune.modena.it/biblioteche/holden/scritmetsto ria.htm

Page 3: Scritture Metropolitane: l’esperienza di editoria elettronica delle Biblioteche del Comune di Modena

[email protected] [Fosdinovo 11/09/2010]

Biblioteche del Comune di Modena » Scritture Metropolitane

Nel 2005 nasce la collana di e-book Scritture Metropolitane, in collaborazione con KultVirtual Press, che si propone come canale di diffusione e promozione della creatività.Hanno inaugurato il progetto i ragazzi dell’istituto d’arte Venturi (di Modena) con una serie di e-book di generi diversi dal fumetto al fotoromanzo, dal libro per ragazzi al manuale di cucina.

Page 4: Scritture Metropolitane: l’esperienza di editoria elettronica delle Biblioteche del Comune di Modena

[email protected] [Fosdinovo 11/09/2010]

Biblioteche del Comune di Modena » Scritture Metropolitane

Caratteristiche tecniche degli e-book di Scritture Metropolitane

motore realizzato da Marco Giorgini, www.kultvirtualpress.com

formato e-paperback che consente all'utilizzatore:di impostare segnalibri, e di passare rapidamente da uno all'altro di cercare testo all'interno del libro di sottolineare brani di selezionare la resa del carattere a video tra varie impostazioni predefinite di selezionare il tipo di background a video tra varie impostazioni predefinite di inserire note al testo, e di passare rapidamente da una nota all'altra di esportare il testo in TXT, RTF e HTML di esportare il libro in formato TIFF per la stampa di impostare le voci di menu e le opzioni in italiano o in inglese

Page 5: Scritture Metropolitane: l’esperienza di editoria elettronica delle Biblioteche del Comune di Modena

[email protected] [Fosdinovo 11/09/2010]

Biblioteche del Comune di Modena » Scritture Metropolitane

I titoli disponibili al momento sono per la maggior parte in formato .exe e visionabili direttamente sul PC.Stiamo producendo per tutti le versioni .pdb (per Palm), .epb (versione standard e-paperback), .lit (per reader Microsoft) e .pdf .In particolare i reader per le versioni .lit e .epb supportano la sintesi vocale e quindi sono consultabili anche da non vedenti.La versione .epb è consultabile anche su piattaforma Java 2 e quindi anche su sistemi Linux e Mac.

Page 6: Scritture Metropolitane: l’esperienza di editoria elettronica delle Biblioteche del Comune di Modena

[email protected] [Fosdinovo 11/09/2010]

Biblioteche del Comune di Modena » Scritture Metropolitane

Caratteristiche del progetto e-book Scritture Metropolitane

Propone titoli dinarrativa, poesia, grafica (fumetti) e documentazione.Il progetto si rivolge prevalentemente a giovani autori, non professionisti, interessati ad un percorso nuovo e ‘alternativo’di distribuzione e condivisione di esperienze e contenuti creativi, ma coinvolge anche scrittori professionisti che aderiscono all’iniziativa accogliendone gli obiettivi di apertura, condivisione e scambio di contenuti ed esperienze.

Tutti rilasciati sotto licenza Creative Commons.

Page 7: Scritture Metropolitane: l’esperienza di editoria elettronica delle Biblioteche del Comune di Modena

[email protected] [Fosdinovo 11/09/2010]

Biblioteche del Comune di Modena » Scritture Metropolitane

Scritture Metropolitane fa parte di Zona Holden, la sigla che raccoglie le iniziative che le Biblioteche del Comune di Modena rivolgono ai giovani.Si caratterizzano per i contenuti legati ai diversi linguaggi creativi e comunicativi (prosa, poesia, grafica, fumetto, musica, video, etc.) e per l’attenzione ai nuovi media.La collana di e-book ne consente la documentazione e ne diffonde i contenuti.www.comune.modena.it/biblioteche/holden

Page 8: Scritture Metropolitane: l’esperienza di editoria elettronica delle Biblioteche del Comune di Modena

[email protected] [Fosdinovo 11/09/2010]

Biblioteche del Comune di Modena » Scritture Metropolitane

Alcuni esempi:

Page 9: Scritture Metropolitane: l’esperienza di editoria elettronica delle Biblioteche del Comune di Modena

[email protected] [Fosdinovo 11/09/2010]

Biblioteche del Comune di Modena » Scritture Metropolitane

Tutti gli e-book sono liberamente scaricabili dawww.comune.modena.it/biblioteche/holden/ebook.htm

Info e contatti:www.comune.modena.it/bibliotechewww.comune.modena.it/biblioteche/[email protected]

Walter [email protected]