38
a cura di Jason Spero e Johanna Werther Se puoi, consulta il sito www.themobileplaybook.com/it su un tablet La Guida Italiana Verso L’eccellenza Nel Mondo Mobile

Themobileplaybook italiano

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Themobileplaybook italiano

a cura di Jason Spero e Johanna Werther

Se puoi, consulta il sito www.themobileplaybook.com/it su un tablet

La Guida Italiana Verso L’eccellenza Nel Mondo Mobile

Page 2: Themobileplaybook italiano

2themobileplaybook.com/it

INTRODUZIONE Pg. 3

COGLI I MOMENTI CHIAVE In che modo il Mobile cambia la nostra value proposition? Pg. 4 > Al servizio del cliente Mobile > Il consumatore Mobile locale > La sfida della trasparenza dei prezzi

COGLI I MOMENTI CHIAVE Qual è l’impatto del Mobile sulle nostre destinazioni digitali? Pg. 12 > Siti web ottimizzati per dispositivi mobili > Applicazioni Mobile brandizzate

IMPLEMENTA STRATEGIE VINCENTILa nostra organizzazione si sta adeguando al Mobile? Pg. 17 > Proprietà e misurabilità dei dati Mobile

CRESCI ANCORA PIU’ VELOCEMENTEIn che modo la nostra strategia di marketing deve adattarsi al Mobile? Pg. 21 > Strategie di Search > Il Mobile per la promozione del brand > Canali di marketing

CRESCI ANCORA PIU’ VELOCEMENTECome possiamo entrare in contatto con i nostri utenti che usano il tablet? Pg. 29 > Strategie per i tablet

CONCLUSIONE Pg. 34

ALTRE RISORSE Pg. 36

SOMMARIO

01

02

03

04

05

Page 3: Themobileplaybook italiano

3themobileplaybook.com/it

el corso dell’ultimo anno, noi di Google abbiamo avuto occasione di parlare della rivoluzione Mobile con centinaia di operatori di marketing e da queste conversazioni

è emerso costantemente lo stesso tema: per la maggior parte delle aziende con cui abbiamo parlato, la domanda non è più ”Perché devo investire nel web Mobile?” (siamo tutti al corrente delle statistiche relative alla massiccia adozione di dispositivi mobili e tablet), ma ”In che modo devo investire nel web Mobile?”

Abbiamo creato questo Mobile Playbook per aiutarti a trovare le risposte. Ogni azienda è diversa, ma da quelle centinaia di incontri sono emerse domande simili. Le abbiamo vagliate e sintetizzate in cinque domande fondamentali sul Mobile che ogni dirigente d’azienda deve porsi oggi. Suggeriamo anche alcune strategie che puoi adottare per rispondere a ciascuna di esse: confronto con la concorrenza, organizzazione di focus group e indaginiper capire come i clienti utilizzano il web Mobile, destinazione di una parte del budget all’apprendimento e all’ottimizzazione, incontri con i partner delle agenzie e acquisizione delle risorse interne per l’esecuzione del lavoro e l’implementazione delle soluzioni.

N Il nostro obiettivo è aiutare le aziende operanti sul web Mobile ad ogni livello di complessità ed esperienza ad adottare strategie concrete che possano guidarle verso il successo, non soltanto sul web Mobile. Non si tratta più di fare esperimenti: la rivoluzione Mobile sta avanzando a tutta velocità e i tuoi clienti sono il principale motore di questa accelerazione. L’adozione del Mobile può aiutarti a cogliere i momenti chiave, a implementare strategie vincenti e a crescere ancora più velocemente: l’importante è iniziare.

In Google pensiamo che il tuo successo nel web Mobile determinerà il futuro del tuo brand. Facciamo in modo di porre le basi per un futuro ancora più prospero.

INTRODUZIONE

Il Mobile cambia tutto

“5 domande fondamentali sul Mobile che ciascun brand deve porsi oggi”

Page 4: Themobileplaybook italiano

4themobileplaybook.com/it

Cogli i momenti chiave

01. In che modo il Mobile cambia la nostra value proposition?

Page 5: Themobileplaybook italiano

5themobileplaybook.com/it

Di seguito sono riportati alcuni esempi di brand che hanno esaminato attentamente le aspettative dei consumatori riguardo al Mobile e si sono adoperati per soddisfarle.

Al servizio del cliente Mobile

desso i consumatori possono utilizzare smartphone e tablet per interagire con le aziende 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ovunque si trovino: a casa, al lavoro, in autobus. “E le aziende che già

ora adottano questo approccio “always on mobile” come, ad esempio Hotel Tonight e la sua app per le prenotazioni last-minute, possono stravolgere le dinamiche di interi settori.

Il sito web per cellulari di Hotels.com e la particolare comunicazione utilizzata per promuoverlo (gli annunci presentano il video di un uomo che prenota una camera dal suo dispositivo mobile mentre si lancia con il paracadute) dimostrano entrambi che l’azienda sa perfettamente qual è la value proposition da offrire a chi viaggia per affari: la possibilità di prenotare le camere in modo rapido e semplice.1

A La versione mobile di Facile.it permette di confrontare le migliori offerte di assicurazioni, mutui, prestiti e diconcludere il processo di acquisto direttamente dal proprio smartphone. Già il 10% dei clienti utilizza i servizidi Facile.it da dispositivo Mobile.

Walgreens offre sul suo sito web per cellulari quello che gli utenti Mobile desiderano, ovvero indicazioni sui negozi nelle vicinanze, rinnovo delle prescrizioni mediche, acquisti da cellulare e coupon. Di conseguenza, Walgreens gestisce il 25% di tutti i rinnovi di prescrizioni mediche tramite dispositivo mobile, più di due milioni di persone ricevono avvisi tramite SMS e i clienti possono eseguire la scansione dei coupon in negozio.3

FACILE.IT

WALgREENS

Con l’applicazione SnapTax di Intuit gli utenti possono inviare la dichiarazione dei redditi tramite smartphone.2 Basta

scattare una foto dell’apposito modello, rispondere a poche semplici domande ed

è fatto. Questo servizio rappresenta un vero valore aggiunto per gli utenti.

INTUIT

Cogli i momenti chiave01. In che modo il Mobile cambia la nostra value proposition?

Prenotazioni estreme con Hotels.com

Page 6: Themobileplaybook italiano

6themobileplaybook.com/it

In Gran Bretagna è molto diffusa la consegna di alimentari a domicilio. Pertanto ASDA, la consociata inglese di Walmart, sapendo che più della metà dei suoi clienti online dispone di uno smartphone, ha creato un sito web per cellulari che consente ai clienti di creare e modificare gli ordini fino alla sera prima della consegna.

ASDA

I passeggeri delle compagnie aeree Alaska, United e Delta possono imbarcarsi

facendo direttamente la scansione del loro smartphone, senza mostrare carte di

imbarco spiegazzate. Questa funzione non solo semplifica la procedura di imbarco

e garantisce voli più puntuali, ma fidelizza anche chi viaggia per affari ed è amante

delle nuove tecnologie.

DELTA

L’applicazione di Starbucks fidelizza i clienti e incrementa le loro transazioni in quanto consente a più di un milionedi utenti di smartphone e consumatori di caffè di individuare i negozi, eseguire la scansione dei codici a barre alla cassa, ricaricare la Starbucks Card e condividere le località e le bevande preferite tramite i social network.

STARbUCkS

Cogliere i momenti chiave significa innanzitutto capire in che modo i consumatori vogliono interagire con la tua attività commerciale sul web Mobile.

INIZIAMO PARLANDO DI...

In che modo puoi individuare le funzioni ritenute più importanti

dagli utenti di dispositivi mobili?

Cogli i momenti chiave01. In che modo il Mobile cambia la nostra value proposition?

TO DO: DEFINISCI LA TUA VALUE PROPOSITION DETERMINANDO IN CHE MODO IL CONSUMATORE DESIDERA INTERAgIRE CON LA TUA ATTIVITÀ COMMERCIALE SUL WEb MObILE. CONFRONTATI CON ALTRI OPERATORI DEL SETTORE PER TROVARE DELLE IDEE.

Page 7: Themobileplaybook italiano

7themobileplaybook.com/it

90%IL 90% DI UTENTI

DI SMARTPHONE HACERCATO

INFORMAZIONILOCALI

86%L'86% HA COMPIUTO

UN'AZIONE DICONSEGUENZA

61%IL 61% HA VISITATO

L'ATTIVITA'COMMERCIALE

E…

32%IL 32% HA

EFFETTUATO UNACQUISTO4

o sviluppatore di siti per cellulari Digby riferisce che in tutti i siti web per cellulari da loro sviluppati, per ogni singolo ordine commerciale tramite dispositivo mobile, i clienti utilizzano 63 volte lo store locator. Pertanto, lo store locator risulta essere un componente aggiuntivo prezioso per la maggior parte dei siti web ottimizzati per i cellulari. In base ai dati raccolti, circa un terzo di tutte le ricerche è a livello locale. 5 L

Il consumatore Mobile locale I tuoi clienti futuri sono letteralmente dietro l’angolo e il web Mobile può spingerli dinanzi alla tua porta.

Cogli i momenti chiave01. In che modo il Mobile cambia la nostra value proposition?

Page 8: Themobileplaybook italiano

8themobileplaybook.com/it

Volkswagen incoraggia le concessionarie locali a passare al Mobile mettendo

a disposizione un modello che consente loro di creare facilmente siti web per

cellulari, con cui i clienti possono verificare la disponibilità delle auto

a magazzino, analizzare opzioni di finanziamento e contattare

direttamente i concessionari locali.

VOLkSWAgEN

Cogli i momenti chiave01. In che modo il Mobile cambia la nostra value proposition?

Grazie alle campagne click-to-call per dispositivi Mobile, i potenziali clienti di Sky possono mettersi in contatto coni suoi call-center con un solo click, ovunque si trovino. Per gli eccellenti click-trough rates e un CPC molto basso, le campagne click-to-call sono ora parte integrante del Digital Marketing di Sky.

SkY

SEgUONO ALCUNI ESEMPI DI AZIENDE CHE SI STANNO IMPEgNANDO PER FAVORIRE L’INTERAZIONE CON I CONSUMATORI MObILE LOCALI

Mentre il sito desktop di Ultimoprezzo.com è strutturato per un’analisi più

approfondita, il sito Mobile bilancia la ricchezza delle informazioni fornite con

le peculiarità dell’ accesso in mobilità. Ad esempio, grazie alla posizione dell’utente

(rilevata grazie alla geolocalizzazione GPS), si possono mostrare i centri

commerciali aperti nelle vicinanze e le loro offerte migliori.

ULTIMOPREZZO

Page 9: Themobileplaybook italiano

9themobileplaybook.com/it

li smartphone non solo hanno cambiato il modo in cui le persone trovano il tuo brand, ma anche quello che fanno quando sono dentro le quattro mura del negozio - quello che

il CEO di Walmart Mike Duke chiama la nuova era della “price transparency”, intesa come la tendenza di confrontare su smartphone i prezzi offline e online dei vari retailer. L’82% degli utenti Mobile ha cercato un prodotto o un servizio sul proprio dispositivo. Il 43% degli intervistati ha dichiarato di utlizzare uno smartphone all’interno di un negozio.4 La risposta più “smart” da parte dei retailer è reagire a questa tendenza che rischia di trasformare i negozi fisici in showroom per prodotti destinati a essere acquistati online o tramite dispositivi mobili.

g Applicazioni quali Price Check di Amazon consentono agli acquirenti di fotografare i prodotti o eseguire la scansione dei codici a barre per generare elenchi comparativi dei prezzi di più negozianti. IDC Retail Insights ha riassunto molto bene questo comportamento in un articolo pubblicato di recente sul Wall Street Journal: “Le quattro pareti del negozio sono diventate porose”.

Questa tendenza potrà solo aumentare, a mano a mano che il vantaggio dell’informazione sarà sempre più nelladirezione dell’acquirente. Nell’estate 2011, ad esempio, Amazon ha promosso Price Check offrendo 5 dollari di sconto per tutti gli acquisti su Amazon tramite dispositivo mobile dopo avere eseguito la scansione del prodotto in negozio.

La sfida della trasparenza dei prezzi

43% 30% 25%

22% 21% 22%

Il 43% di tutti i consumatori utilizza gli smartphone percercare prodotti e navigare in negozio7

Il 22% dei clienti che escono dal negozio senza aver fatto un acquisto è stato influenzato dall’utilizzo degli smartphone10

Il 30% degli uomini utilizza gli smartphone in negozio per controllare i prezzi8

il 21% ha cambiato idea sull’acquisto online10

Il 25% delle donne utilizza gli smartphone in negozio per controllare i prezzi8

il 22% ha cambiato idea sull’acquisto all’interno di un negozio10

Cogli i momenti chiave01. In che modo il Mobile cambia la nostra value proposition?

Page 10: Themobileplaybook italiano

10themobileplaybook.com/it

Le realtà commerciali più vulnerabili alla “price transparency” sono principalmente quelle che trattano beni durevoli con alto valore per pezzo venduto, come ad esempio articoli di elettronica di consumo o elettrodomestici, che scatenano le ricerche comparative più agguerrite. Che cosa possono offrire negozi come questi di diverso rispetto all’esperienza online? Assistenza da parte di personale di vendita esperto? Ritiro in giornata? (Questo è il modo in cui Walmart promuove le vendite in negozio).

Un modo in cui i retailer possono contrastare il “gioco del confronto dei prezzi” di prodotti uguali è rendere disponibili versioni personalizzate dai produttori in modo esclusivo per loro. Una soluzione alternativa è la vendita abbinata a accessori esclusivi. Risulta quindi strategico sviluppare collaborazioni con i fornitori in modo da contrastare l’effetto showroom e quindi neutralizzare il confronto di prezzi fra prodotti uguali.

Secondo uno studio condotto in dieci Paesi dalla società di consulenza Accenture, il 73% dei clienti dotati di dispositivo mobile preferisce l’assistenza telefonica anziché quella fornita dal personale dei negozi.11 In che modo puoi utilizzare il web Mobile per influenzare l’esperienza digitale in negozio dei clienti?La catena di centri commerciali Sears approfitta della scarsa ricezione dei cellulari nei centri commerciali offrendo la connessione Wi-Fi gratuita per attirare i clienti nei suoi negozi, dove possono utilizzare gli smartphone per confrontare i prezzi su Sears.com, fare ordini e ritirarli in negozio. L’azienda ha inoltre messo a disposizione del personale di quasi 450 negozi iPad e iPod Touch per aiutare i clienti a trovare informazioni sui prodotti, consultare la disponibilità a magazzino ed effettuare ordini online.12 Nissan, nel frattempo, applica ai suoi veicoli i codici QR: “venditori silenziosi” che aiutano i clienti della concessionaria a trovare informazioni importanti, ad esempio dotazioni di serie e optional, presentazioni video, gallerie di immagini, incentivi, disponibilità a magazzino della concessionaria e offerte.

Che cosa può fare la tua azienda per far fronte alla price transparency?Abbiamo notato che i punti vendita scelgono una di queste tre strategie

TO DO: SCEgLI LA STRATEgIA PIÙ IDONEA AL TUO bRAND PER ADATTARLA AL MONDO DELLA “PRICE TRANSPARENCY”.

MIgLIORARE L’ESPERIENZA IN NEgOZIO 1

CREARE E VENDERE PRODOTTI ESCLUSIVI O AbbINATI 2

FAVORIRE L’USO DI DISPOSITIVI MObILI IN NEgOZIO3

Cogli i momenti chiave01. In che modo il Mobile cambia la nostra value proposition?

Page 11: Themobileplaybook italiano

11themobileplaybook.com/it

Puoi raggiungere i consumatori online con annunci contestuali proprio mentre stanno cercando prodotti all’interno di un punto vendita. Immagina un cliente alla ricerca di un TV LED all’interno di un importante rivenditore. Se anche tu vendi televisori a LED, grazie a un annuncio sulla rete di ricerca potresti convincere questo consumatore a scegliere il tuo prodotto proprio quando sta per finalizzare l’acquisto, indicando ad esempio “Ritiriamo la tua vecchia TV” nel testo dell’annuncio.

L’aspetto positivo è che non solo il consumatore ha a disposizione nuovi strumenti per facilitare il suo percorso di acquisto, ma anche l’azienda dispone di nuovi strumenti per il suo percorso di marketing

È ESSENZIALE OFFRIRE LORO LA POSSIbILITÀ DI INTERAgIRE CON TE TRAMITE UN SITO OTTIMIZZATO PER I CELLULARI.

Ora che hai definito la tua value proposition per i consumatori Mobile,

Cogli i momenti chiave01. In che modo il Mobile cambia la nostra value proposition?

Page 12: Themobileplaybook italiano

12themobileplaybook.com/it

Cogli i momenti chiave

02. Qual è l’impatto del Mobile sulle nostredestinazioni digitali?

Page 13: Themobileplaybook italiano

13themobileplaybook.com/it

ossiedi un sito web ottimizzato per i cellulari? Se la risposta è negativa, questa dovrebbe essere la tua priorità principale per favorire l’interazione con i clienti Mobile. Il 57% degli utenti afferma di sconsigliare

un’azienda con un sito per cellulari di qualità scadente e il 40% si è rivolto al sito di un concorrente dopo un’esperienza di navigazione negativa sul cellulare.13 Un sito Mobile è diverso da un sito desktop non solo per le dimensioni del dispositivo, ma perché il contesto dei dispositivi mobili rivela un atteggiamento diverso da parte dei consumatori. I visitatori di un sito da dispositivo mobile potrebbero trovarsi in un diverso punto del percorso di acquisto. Come appare il tuo sito agli utenti di dispositivi mobili? Riescono a mettersi in contatto con te facilmente oppure sono presenti ostacoli che impediscono loro di trovare quello che cercano?

P Siti web ottimizzati per dispositivi mobili

Quello di Tom’s Hardware è un sito di news e approfondimenti sulla tecnologia, il cui pubblico, composto principalmente di appassionati ed esperti di tecnologia, è molto evoluto rispetto alla media dei navigatori italiani. Di conseguenza un sito Mobile è d’obbligo. Rispetto al sito desktop, il template è semplificato, a singola colonna e sviluppato completamente in verticale. I formati pubblicitari del sito tradizionale lasciano spazio ai Mobile ads, compatti e leggeri. In questo momento il traffico mobile rappresenta poco meno del 10% del totale, che si aggiunge a quello già proveniente dal sito desktop. Inoltre, il bounce rate degli utenti da Mobile è sensibilmente inferiore.

TOM’S HARDWARE

TO DO: LA TUA PRIORITÀ N. 1 È CREARE UN SITO WEb PER CELLULARI

case study sui siti per cellulari

57% IL 57% DEgLI UTENTI SCONSIgLIA UN’AZIENDA CONUN SITO PER CELLULARI DI QUALITÀ SCADENTE

40% IL 40% SI È RIVOLTO AL SITO DI UN CONCORRENTEDOPO UN’ESPERIENZA DI NAVIgAZIONE NEgATIVASUL CELLULARE13

DESkTOP MObILE

Cogli i momenti chiave02. Qual è l’impatto del Mobile sulle nostre destinazioni digitali?

Page 14: Themobileplaybook italiano

14themobileplaybook.com/it

Continua a ottimizzare il tuo sito in base all’esperienza maturata tramite l’interazione degli utenti. In genere, anche i migliori siti per cellulari presentano ancora margini di miglioramento. Jobrapido è un motore di ricerca lavoro che aiuta tutti gli utenti a trovare l’offerta migliore tra migliaia di fonti attendibili. Tramite il sito mobile ora è possibile raggiungerli tutti anche in movimento. Il sito mobile di Jobrapido presenta una struttura molto semplice e lineare, che lo rende facilmente consultabile e veloce. A differenza del sito desktop questo è molto più snello ed essenziale, pur mantendendo le principali funzioni necessarie. Grazie alla creazione del nuovo sito mobile di Jobrapido le visite, in linea generale, sono raddoppiate rispetto alla versione precedente in soli due mesi.

Le aziende di successo stanno adottando un’idea semplice ma al tempo stesso rivoluzionaria: creano prima il sito per cellulari. Invece di classificare il web Mobile come “terzo schermo”, ESPN lo considera il “primo schermo”.15 Il sito di viaggi Kayak.com ha riprogettato il sito web per computer desktop per rispecchiare l’esperienza di navigazione sul cellullare16 e i primi risultati hanno mostrato un aumento dei tassi di conversione e una riduzione

dei tempi di completamento grazie al nuovo design che punta alla velocità e alla facilità di utilizzo.

Infine, verifica che quando i consumatori digitano l’URL nel browser del loro dispositivo mobile, il sito web riconosca che utilizzano un cellulare e li reindirizzi al sito Mobile.

Ottimizza, ottimizza, ottimizza

SUggERIMENTO DI gOOgLE: WWW.MOVEMObILE.IT

Su questo sito puoi vedere come appare il tuo sito su un dispositivo mobile, scorrere le 10 regole d’oro per passare al Mobile e generare un report personalizzato con consigli per migliorare il tuo sito. Trovi inoltre un elenco di agenzie specializzate in Mobile.

Cogli i momenti chiave02. Qual è l’impatto del Mobile sulle nostre destinazioni digitali?

Page 15: Themobileplaybook italiano

15themobileplaybook.com/it

na volta creato il tuo sito per cellulari, il passo successivo è iniziare a utilizzare applicazioni che rafforzano la relazione con gli utenti. Il

91% delle aziende Best Global Brands 2011 di Interbrand è presente in almeno uno dei principali app store, un aumento del 51% rispetto a 18 mesi fa.17 Ma sia ben chiaro: disporre di un’applicazione non significa avere una strategia Mobile. Un’applicazione è essenzialmente un segnalibro per gli utenti che desiderano interagire con la tua attività, ma è probabile che la maggior parte del traffico provenga dal Web, non dagli utenti fedeli al brand che hanno scaricato la tua applicazione. Il tuo sito Mobile è inoltre accessibile agli utenti tramite tutti i dispositivi, mentre le applicazioni devono essere progettate per piattaforme specifiche.

U Se la tua applicazione non è in qualche modoaccattivante, avrà vita breve. Definisci quindi chiaramente il motivo per cui la stai creando. Vuoi offrire agli utenti un nuovo tipo di funzionalità? Vuoi favorire la loro fidelizzazione?

Se disponi di risorse limitate, dai la priorità allaprogettazione di applicazioni per le piattaforme che rappresentano la maggioranza della base installata su smartphone. Investi nelle piattaforme più utilizzate.

per impedire che finisca nelle posizioni più basse delle classifiche degli app store. Ecco alcuni consigli utili per evitare che ciò accada:• Rivolgiti ai tuoi clienti esistenti attraverso link a siti

per computer desktop e per cellulari, newsletter per i clienti o altri canali che già utilizzi per raggiungerli.

• Collega gli annunci per cellulari mostrati in altre applicazioni gratuite direttamente alla pagina di download della tua applicazione.

• Utilizza annunci della rete di ricerca per cellulari per indirizzare gli utenti direttamente all’applicazione nel marketplace.

• Pianifica le tue iniziative promozionali in modo da farle coincidere con le tue notifiche Push per aumentare i download; l’alto numero di download ricevuti migliora rapidamente il ranking in alcuni app store.

Applicazioni Mobile brandizzate

TRE PUNTI CHIAVE DA TENERE PRESENTE IN MERITO ALLE APPLICAZIONI bRANDIZZATE:

OFFRI AgLI UTENTI INTRATTENIMENTO, UTILITÀ O ENTRAMbI. 1

PROgETTA L’APPLICAZIONE PER LE PRINCIPALI PIATTAFORME PER CELLULARI.2

PROMUOVI LA TUA APPLICAZIONE...

“Disporre di un’applicazione non significa avere una strategia Mobile”

Cogli i momenti chiave02. Qual è l’impatto del Mobile sulle nostre destinazioni digitali?

3

Page 16: Themobileplaybook italiano

16themobileplaybook.com/it

DI SEgUITO SONO RIPORTATE LE INIZIATIVE DI SUCCESSO DI ALCUNI bRAND CON LE APPLICAZIONI. Queste applicazioni sono molto accattivanti in quanto offrono utilità o intrattenimento in un modo molto coinvolgente per i consumatori Mobile fidelizzati.

HP ha preferito offrire utilità anziché intrattenimento.18 L’applicazione ePrint consente ai consumatori di stampare su una stampante HP utilizzando il cellulare.Questa applicazione ha incrementato le entrate di HP perché ha aumentato le stampe e il consumo di inchiostro, inoltre è molto comoda da usare in viaggio.

HP

L’applicazione per cellulari di Domino’s consente ai clienti di ordinare “più di 1,8 miliardi di combinazioni di pizza”

ovunque si trovino e seguire passo dopo passo l’ordine con il Domino’s

Live Pizza Tracker.19

DOMINO’S

Cogli i momenti chiave02. Qual è l’impatto del Mobile sulle nostre destinazioni digitali?

La divertente applicazione di Coca-Cola, semplice ma di grande effetto, consente

agli utenti di simulare l’azione di bere una Coca.

COCA-COLA

Ora che hai definito come cogliere i momenti chiave adattando la value proposition al consumatore Mobile e realizzandola in un sito web e in un’applicazione per cellulari, è importante che la tua azienda si adegui per consentirti di implementare strategie vincenti e promuovere la crescita del business.

SUggERIMENTO: NON TRASCURARE LE NOTIFICHE “PUSH”

Le notifiche Push inviate dalle applicazioni consentono di inviare ai clienti avvisi pertinenti e inviti all’azione.

Procedi comunque con cautela e assicurati che le notifiche siano utili e opportune: gli utenti possono bloccare le notifiche Push in qualsiasi momento qualora preferissero non riceverle.

TO DO: PROMUOVI LA TUA APPLICAZIONE TRAMITE I CANALI ESISTENTI E I MEDIA SUL DISPOSITIVO

Un’applicazione di WalMart consente agli utenti di aggiungere gli articoli al carrello degli acquisti tramite riconoscimento vocale, tastiera o scansione del codice a barre. L’applicazione mostra inoltre i prezzi, la disponibilità nel negozio locale e, in determinati magazzini, persino la posizione nelle corsie del negozio.20

WAL-MART

Page 17: Themobileplaybook italiano

17themobileplaybook.com/it

Implementa strategie vincenti

03. La nostra organizzazione si sta adeguando al Mobile?

Page 18: Themobileplaybook italiano

18themobileplaybook.com/it

a domanda successiva da porsi è semplice. Chi esattamente nella tua azienda è responsabile del Mobile?In Google, il principio del

“Mobile First” promosso dal presidente Eric Schmidt viene applicato in tutti i team: dagli annunci alle mappe, da Doubleclick a YouTube, il Mobile è in tutti i prodotti e i piani aziendali. Possiamo suggerire le domande giuste da porre, ma solo la tua organizzazione può dare le risposte giuste per il tuobusiness.

Il tuo team percepisce in modo sufficiente l’urgenza di questo tema? Quali strategie adotterai per fare in modo che tutti i tuoi team tengano in considerazione il Mobile? In che modo risponderai alle domande chiave sopra elencate per cogliere i momenti chiave, implementare strategie Mobile vincenti e crescere ancora più velocemente? Occorre innanzitutto porre le domande giuste e selezionare il team più adatto a fornire e implementare le risposte.

L Il nostro consiglio di base è semplice: nomina un coordinatore del Mobile per la tua azienda. Questa persona dovrebbe coordinare una task force Mobile con competenze trasversali per definire l’approccio aziendale per ognuna delle domande sopra elencate. Confrontati con la concorrenza, organizza focus group e indagini percapire in che modo i clienti utilizzano i dispositivi mobili, riserva una parte del budget, parla con i partner delle agenzie e fai del brainstorming internamente.

Proprietà e misurabilità dei dati Mobile

“In che modo risponderai alle domande sopra elencate per cogliere i momenti chiave, implementare strategie vincenti per il Mobile e crescere ancora più velocemente?

TO DO: NOMINA UN COORDINATORE DEL MObILE NELLA TUA AZIENDA E METTI A SUA DISPOSIZIONE UNA TASk FORCE CON COMPETENZE TRASVERSALI.

Implementa strategie vincenti03. La nostra organizzazione si sta adeguando al Mobile?

Page 19: Themobileplaybook italiano

19themobileplaybook.com/it

Il Mobile è una metrica chiave nella tua strategia aziendale?

Quali decisioni cambierebbero se ai titolari dell’attività commerciale venissero forniti puntualmente dati sul Mobile?

Chi e con quale frequenza analizza le tue statistiche sul Mobile?

Chi monitora gli investimenti della concorrenza nel Mobile?

Chi conosce quale percentuale del traffico web e delle query di ricerca proviene dai dispositivi mobili?

Chi organizza focus group e indagini per raccogliere informazioni sui clienti?

Chi monitora le tendenze del traffico proveniente dai tablet, le azioni degli utenti sul sito per cellulari, l’inclusione del Mobile nei lanci e nelle campagne di prodotti?

Quali sono le agenzie che vi aiutano a prendere le decisioni per la strategia Mobile?

MIgLIORARE I PROgRAMMI, LE PIATTAFORME E LE FUNZIONALITÀ PER IL MObILE

Di seguito riportiamo alcune domande che potrebbero aiutare la tua azienda a

1

2

3

4

5

6

7

8

Page 20: Themobileplaybook italiano

20themobileplaybook.com/it

Se il Mobile non ha priorità e non è misurabile, possono nascere conflitti tra i vari reparti che potrebbero soffocare il tuo business. Uno dei nostri clienti ci ha spiegato che al team del call center era stato riconosciuto il merito per le chiamate generate dal click-to-call del sito per cellulari, mentre al team dell’online marketing solo per i lead dei moduli compilati. Il click-to-call può generare ordini su dispositivi mobili, ma quante opportunità si perdono se non viene riconosciuto il lavoro del team di marketing?

Una responsabilità importante del coordinatore del Mobile è pensare al budget. Il Mobile è un valore aggiunto e deve disporre di un proprio budget. Puoi distribuire il budget del Mobile tra ricerca per cellulari, pubblicità display per cellulari, programmi sperimentali ed estensioni su altri canali (email, social network, coupon e così via). Il coordinatore del Mobile deve essere in grado di individuare le aree di investimento più strategiche. Devi inoltre allocare una parte del budget allo sviluppo e all’ottimizzazione del sito per cellulari.

”Il Mobile è un valore aggiunto e deve disporre di un proprio budget.”

Ora che hai pensato a come adeguare la tua azienda perimplementare strategie vincenti, in che modo puoi farla crescere ancora più velocemente?

Implementa strategie vincenti03. La nostra organizzazione si sta adeguando al Mobile?

Page 21: Themobileplaybook italiano

21themobileplaybook.com/it

Cresci ancora piu’ velocemente

04. In che modo la nostra strategia di marketing deve adattarsi al Mobile?

Page 22: Themobileplaybook italiano

22themobileplaybook.com/it

li annunci della rete di ricerca per cellulari ti consentono di raggiungere i consumatori mentre cercano i tuoi prodotti nel mondo fisico. Quando un consumatore digita “comprare

jeans Milano”, un buon annuncio può essere la risposta alla sua domanda. Prova a effettuare alcune ricerche dal tuo smartphone: “SUV consumi ridotti”, “Nintendo DS”, “ricette cena veloce”, “film Salsomaggiore”. Chi ti trova e cosa dice? Ricorda che per convincere all’acquisto online un cliente che cerca su cellulare un televisore a LED mentre si trova nel negozio di un rivenditore, potrebbe essere sufficiente aggiungere “Ritiriamo la tua vecchia TV” nell’annuncio della rete di ricerca per cellulari. È importante tenere presente che queste ricerche sono incrementali rispetto al traffico di ricerca su computer desktop e che queste ricerche diverse creano nuove opportunità per la tua attività commerciale.

g

Strategie di SearchIN gOOgLE AbbIAMO VISTO CHE LE QUERY DI RICERCA DA CELLULARE SONO QUINTUPLICATE NEgLI ULTIMI DUE ANNI.

20%Il 20% di tutte le ricerche di telefonia

22%Il 22% di tutte le ricerche di ristoranti

12%Il 12% di tutte le ricerche di film

...vengono effettuate su un dispositivo mobile5

TO DO: CHE TIPO DI ESPERIENZA HA UN CONSUMATORE CHE CERCA DI TROVARTI E DI METTERSI IN CONTATTO CON TE?Dedica 5 minuti alla ricerca del tuo brand sul web Mobile come se fossi un consumatore. Discuti del risultato con la tua agenzia.

Cresci ancora piu’ velocemente04. In che modo la nostra strategia di marketing deve adattarsi al Mobile?

Page 23: Themobileplaybook italiano

23themobileplaybook.com/it

IN CHE MODO LA RICERCA PER CELLULARI PUÒ AIUTARTI A CRESCERE ANCORA PIÙ VELOCEMENTE?

Per prima cosa, crea annunci specifici per i cellulari separati dalle campagne nella rete di ricerca per computerdesktop, in modo da poter testare, misurare e sviluppare con precisione i messaggi che risultano più efficaci con questo nuovo formato.

ANCHE LA LOCALITÀ IN CUI SI TROVA ILCONSUMATORE DOVREbbE AIUTARTI A DEFINIRE IL TUO MESSAggIO...

Crea annunci specifici in base alla distanza tra il consumatore e la tua azienda, i tuoi concorrenti o luoghicorrelati come aeroporti e centri commerciali. Un messaggio destinato a un cliente che sta navigando sulsuo telefono dall’altro lato della strada sarà sicuramente diverso da quello per un potenziale cliente che si trova inun’altra regione.

...E LE TUE CAMPAgNE.

È ora possibile creare gli annunci della rete di ricerca su più livelli grazie alle estensioni di località. Si tratta dicollegamenti aggiuntivi visualizzati nell’annuncio che indicano la località e il numero di telefono della tuaazienda. Inoltre, se i consumatori sono in prossimità della tua attività commerciale, potranno sapere a qualedistanza si trovano grazie a un indicatore visualizzato nell’annuncio. Come vedremo in questo capitolo, le attività commerciali traggono vantaggio dall’aggiunta della località nelle loro strategie di ricerca con conseguenti risultati straordinari a livello di ROI e di conversioni.

TO DO: CREA CAMPAgNE SEPARATE NELLA RETE DI RICERCA PER CELLULARI E PER COMPUTER DESkTOP IN MODO DA POTER TESTARE, MISURAREE SVILUPPARE I MESSAggI SPECIFICI PER I CELLULARI

Cresci ancora piu’ velocemente04. In che modo la nostra strategia di marketing deve adattarsi al Mobile?

Page 24: Themobileplaybook italiano

24themobileplaybook.com/it

RIPENSA IL METODO DI MONITORAggIO E DI MISURAZIONE DEgLI ANNUNCI DELLA RETE DI RICERCA PER CELLULARI.

Annunci per cellulari efficaci possono generare di tutto, da conversioni e acquisti sul dispositivo fino a lead, chiamate, download e persino traffico nel negozio e conversioni offline. Cogliere pienamente il valore della ricerca per cellulari significa comprendere e monitorare il suo impatto complessivo sulla tua attività. I risultati possono essere strabilianti: il formato click-to-call degli annunci della rete di ricerca per cellulari ha avuto così tanto successo per uno dei nostri clienti che sta valutando l’apertura di un nuovo call center per gestire l’interesse generato dalle campagne.

Di seguito sono riportati altri esempi di campagne efficaci nella rete di ricerca per cellulari.

gUIDARE gLI UTENTI MObILEVERSO INFORMAZIONI UTILI NEL

MOMENTO IN CUI PRENDONO DECISIONIDI ACQUISTO PUÒ AIUTARE LA TUA ATTIVITÀ

A COgLIERE I MOMENTI CHIAVE.

Ma queste informazioni possono assumere forme diverse. Parliamo ora di come incrementare la notorietà del

brand con il mix di annunci per cellulari...

Cresci ancora piu’ velocemente04. In che modo la nostra strategia di marketing deve adattarsi al Mobile?

A partire da marzo, quando è stata lanciata la versione mobile di Jobrapido, sono state implementate campagnesearch a livello mondiale con target specifico sui dispositivi Mobile. A luglio le campagne search Mobile hanno generato circa il 5% del traffico complessivo a livello mondiale - in Italia leggermente di più - e con tassi di click in linea con la media. Il trend è comunque in continua crescita.

JObRAPIDO

eDreams ha creato campagne AdWords mirate specificamente agli utilizzatori

di dispositivi mobili. Rispetto alle campagne per PC, sono state sfruttate le

segmentazioni offerte da AdWords per Mobile (operatori, sistemi operativi, ecc.)

e sono stati adattati i testi per facilitare la lettura. “Abbiamo visto subito gli effetti di

Google Mobile Ads sul nostro business. Dopo appena un anno dalla messa

online del sito mobile, possiamo dire che il tasso di conversione da dispositivi mobili è raddoppiato. È semplicemente

sbalorditivo”,spiega Mauricio Prieto, Capo Ufficio Marketing di Odigeo, il gruppo a cui

fa capo eDreams.

EDREAMS

Il gigante delle telecomunicazioni Comcast, che opera nel campo di Internet, telefonia e TV via cavo, consente agli utenti Mobile di controllare facilmente la disponibilità del servizio e ricevere assistenza tramite il numero di telefono riportato sul sito per cellulari e negli annunci della rete di ricerca. Comcast ha creato anche un’estensione dell’annuncio per cellulari che consente agli utenti di chiamare direttamente dai risultati di ricerca, una campagna che ha fatto registrare un aumento del 270% della percentuale di clic rispetto agli annunci della rete di ricerca per computer desktop e ha portato a un aumento delle vendite tramite cellulari.

COMCAST

Page 25: Themobileplaybook italiano

25themobileplaybook.com/it

a penetrazione degli smartphone sul totale dei proprietari di dispositivi mobili è ormai alta: il 56,6% nel Regno Unito, il 46,4% in Francia, il 45,5% in Italia e il 42,3% in Germania.31 Ogni giorno da Mobile si giocano 570 anni di Angry Birds e si guardano 600 milioni

di video su YouTube Mobile; in effetti, il 75% di questi utenti accede a YouTube principalmente da Mobile. Il Mobile è il mezzo più sbilanciato in termini di confronto tra spesa pubblicitaria e tempo trascorso, pari all’1% rispetto al 23%.22

Cogliere tutte queste nuove opportunità significa esplorare i rich media: nuove tecnologie, quali touch screen, accelerometri e metodi di targeting per raggiungere gli utenti giusti sui loro dispositivi più personali, stanno trasformando il Mobile in un paese delle meraviglie per il branding.

Secondo Nielsen, l’esposizione agli annunci rich media su cellulare, tablet, PC e TV genera i risultati di branding migliori. Gli intervistati che hanno visto una campagna sui quattro schermi, l’hanno ritenuta migliore, in base alle principale metriche di brand, rispetto a chi l’ha vista solo su TV, PC o entrambi.23

Inoltre, gli annunci rich media per cellulari attirano gli utenti che sono già attivi in una ricerca, anziché richiedere di intraprendere una nuova azione, come avviene con i codici QR. Brand quali HP, Reebok, Coca-Cola, Paramount Pictures e altri hanno tratto enormi benefici dagli annunci display per cellulari.

L Per definire gli obiettivi di mobile marketing, ti consigliamo di rispondere alle stesse domande che ti faresti per definire in generale gli obiettivi di marketing:• Chi sono i destinatari?• In che modo puoi raggiungerli nel modo

più efficace?• Quali sono le azioni che ti aspetti che

intraprendano?• In che modo puoi misurarle?• Sei alla ricerca di un’ampia copertura o solo del

passaparola?

Alcune esperienze su cellulare non avranno un’ampia copertura né influiranno sulle metriche principali come i rich media, ma potranno comunque offrire uno spunto perle attività di comunicazione per il pubblico o per l’informazione interna.

Il Mobile per la promozione del brand

“Il Mobile è il mezzo più sbilanciato in termini di confronto tra spesa pubblicitaria e tempo trascorso, pari all’1% rispetto al 23%.“

Cresci ancora piu’ velocemente04. In che modo la nostra strategia di marketing deve adattarsi al Mobile?

Page 26: Themobileplaybook italiano

26themobileplaybook.com/it

Cresci ancora piu’ velocemente04. In che modo la nostra strategia di marketing deve adattarsi al Mobile?

Un ottimo esempio delle possibilità offerte dagli annunci display per cellulari è la memorabile campagna “Hilltop” della Coca-Cola, con il messaggio “I’d like to buy the world a Coke” (letteralmente “Vorrei regalare una Coca a tutti”) rielaborato per il mondo digitale di oggi. I fruitori degli annunci display per cellulari potevano inviare virtualmente una Coca in tutto il mondo tramite speciali distributori automatici, accompagnata da un messaggio personalizzato, e ricevere risposte video.

I visualizzatori dell’annuncio rich media per cellulari della Coca-Cola potevano inviare una Coca in tutto il mondo.Per ulteriori informazioni, consulta la pagina www. projectrebrief.com

TO DO: PUbbLICA ANNUNCI RICH MEDIA IN FORMATO HTML5 PER ESTENDERE IL TUO MESSAggIO DI bRAND AL PUbbLICO CHE UTILIZZA I DISPOSITIVI MObILI

Page 27: Themobileplaybook italiano

27themobileplaybook.com/it

LA SPERIMENTAZIONE OLTRE I RICH MEDIA SCALAbILI HA SENSO...

... a condizione che si basi su una strategia progettata nei minimi dettagli. Diverse aziende ci hanno chiesto informazioni sugli annunci a realtà aumentata o sugli annunci check-in basati su località. Per San Valentino, Starbucks ha animato le tazze con l’applicazione Cup Magic a realtà aumentata, offrendo il massimo dell’intrattenimento (cuoricini compresi!) con animazioni che rafforzano la brand equity.

Tuttavia, in base alla nostra esperienza, soltanto pochi brand hanno sviluppato tutti

i principali aspetti di una strategia mobile in modo sufficientemente approfondito dagarantire investimenti in attività sperimentali con copertura limitata.

SUggERIMENTO DI gOOgLE: COME SEMPRE, IL MONITORAggIO È IMPORTANTE

Il settore della pubblicità per dispositivi mobili offre numerose soluzioni per la gestione del traffico e la generazione di report. I progressi della nostra infrastruttura hanno reso ancora più semplice pubblicare e monitorare i media per cellulari. Il nostro obiettivo a breve termine è replicare gli strumenti di acquisto e monitoraggio già noti agli inserzionisti per le campagne online. Ad esempio, per pubblicare gli annunci sul web Mobile, puoi utilizzare la stessa interfaccia DFA (DART for Advertisers), modificando solo il tipo di annuncio e il posizionamento. Inoltre, grazie ai nostri strumenti integrati per la generazione di report, puoi monitorare non soltanto i rapporti DFA standard, ma anche i dati sui clic e sulle impressioni ricevute dai dispositivi mobili.

Con un report specifico per cellulari, i dati vengono suddivisi per operatore wireless, piattaforma per cellulari e Paese. Puoi inoltre pubblicare gli annunci di DoubleClick Rich Media (DRM) sulla rete AdMob.

E ADESSO, AMPLIAMO ULTERIORMENTE LE NOSTRE VEDUTE. Il Mobile è così presente nel quotidiano che il branding non dovrebbe essere l’unico aspetto di marketing da potenziare con il Mobile.

Cresci ancora piu’ velocemente04. In che modo la nostra strategia di marketing deve adattarsi al Mobile?

Page 28: Themobileplaybook italiano

28themobileplaybook.com/it

Canali di marketing

Illustriamo di seguito in che modo esaminare le tue iniziative e i tuoi canali di marketing dal punto di vista del Mobile:

MARkETINg VIA EMAILIl 30% delle email viene letto su dispositivi mobili.24 Stai ottimizzando le email per gli utenti Mobile? Un buon metodo per iniziare è pensare attentamente al layout (meglio in verticale che in orizzontale) ed essere selettivi con le immagini. Pensa anche agli inviti all’azione e ai link: stai indirizzando i potenziali clienti verso pagine non ottimizzate? Alcuni dei più importanti fornitori di marketing via email consentono di visualizzare l’anteprima delle email in modalità Mobile. Sfrutta questa possibilità per aumentare l’efficacia dei tuoi messaggi per cellulari.

SOCIAL MEDIAIl mondo dei social network e quello del Mobile sono strettamente legati tra loro. Ogni giorno più della metà degli utenti Mobile dei social network accede a contenuti sociali dal proprio dispositivo mobile25 e in un mese mediamente il 14% carica una foto scattata con il dispositivo mobile.26 In che modo questi dati fanno cambiare l’approccio che adotti per rivolgerti ai tuoi clienti sui social network sapendo che si muovono nel mondo fisico, ad esempio mentre prendono l’autobus, vanno a fare la spesa o cercano un ristorante? Che cosa potrebbe fare il tuo brand con gli hangout per cellulari su Google+, che consentono conversazioni video in tempo reale sugli smartphone?

Il Mobile viene spesso considerato il tessuto connettivo tra i vari canali di marketing, dall’outdoor, agli annunci TV, alla pubblicità su carta stampata.

Cresci ancora piu’ velocemente04. In che modo la nostra strategia di marketing deve adattarsi al Mobile?

MEDIA OFFLINEIl Mobile può attivare canali offline. L’aggiunta di un codice QR agli annunci outdoor, su carta stampata e TV può dare più vitalità agli annunci statici. Ad esempio, di recente abbiamo pubblicato una campagna su prodotti elettronici di consumo che abbinava alla ricerca per cellulari e alla pubblicità display per cellulari un’applicazione per la scansione di immagini, che consente ai potenziali clienti di sbloccare contenuti esclusivi quali canzoni di artisti protagonisti della campagna. Se stai già pianificando media offline, potresti potenziare ulteriormente la tua strategia di comunicazione integrandola con una pianificazione Mobile.

TO DO: ASSEgNA A OgNI COMPONENTE DEL TEAM DI MARkETINg IL COMPITO DI RIESAMINARE I PROgRAMMI DAL PUNTO DI VISTA DEL MObILE

Page 29: Themobileplaybook italiano

29themobileplaybook.com/it

Cresci ancora piu’ velocemente

05. Come possiamo entrare in contatto con i nostri utenti che usano il tablet?

Page 30: Themobileplaybook italiano

30themobileplaybook.com/it

tablet non offrono ancora una copertura di pubblico eccezionale, ma non per questo vanno trascurati. Entro il 2014 verranno venduti 208 milioni di tablet nel mondo e ogni settimana il 72% dei proprietari di tablet effettua acquisti con questo dispositivo, rendendo questo pubblico molto appetibile.27,28 La shopping mania degli utenti di tablet ha già generato un neologismo diventato di moda: ”t-commerce”.I

Tablet Strategy

Cresci ancora piu’ velocemente05.Come possiamo entrare in contatto con i nostri utenti che usano il tablet?

Page 31: Themobileplaybook italiano

31themobileplaybook.com/it

Se il tuo sito per computer desktop non è basato su Flash (il formato Flash non è supportato su iPad) o funziona correttamente sui tablet, può andare bene per un breve periodo di tempo. Gli esempi illustrati di seguito fanno riferimento all’interazione degli utenti di tablet con siti web per computer desktop. Tuttavia, riteniamo che a breve gli esperti di marketing creeranno siti specifici per i tablet per sfruttare caratteristiche quali touch screen, fotocamera e accelerometro.

Alcuni brand hanno già ripensato l’esperienza di navigazione sul cellulare adattandola ai tablet. L’applicazione per cellulari iFood Assistant di Kraftaiuta le mamme a raccogliere i coupon, eseguire la scansione dei codici a barre dei prodotti, aggiungere articoli all’elenco degli acquisti e salvare le ricette con idee per pasti veloci. L’applicazione Fork & Spoon per iPad aiuta invece mamme e bambini a preparare i pasti. Contiene ricette e video simili a quelli di iFood Assistant,ma offre anche contenuti più dettagliati e giochi.29

INFORMATI SULL’ESPERIENZA DI NAVIgAZIONE DEgLI UTENTI DI TAbLET SUL SITO DELLA TUA AZIENDA1 CREA ESPERIENZE DI NAVIgAZIONE

ESCLUSIVE PER I TAbLET2

ECCO ALCUNI PUNTI CHE ILLUSTRANO IL PARALLELISMO TRA LA gESTIONE DEL MONDO EMERgENTE DEI TAbLET E LE STRATEgIE DESCRITTE IN PRECEDENZA PER IL MONDO PIÙ VASTO DEI CELLULARI:

Cresci ancora piu’ velocemente05.Come possiamo entrare in contatto con i nostri utenti che usano il tablet?

Applicazione per tablet “iFood Assistant” di Kraft

Page 32: Themobileplaybook italiano

32themobileplaybook.com/it

I tablet sono utilizzati principalmente a casa, di sera e nei fine settimana, preferibilmente da un comodo divano. Adatta gli annunci in modo da trarre vantaggio da questa situazione. “Acquista ora dal tuo tablet” è una call-to-action più forte rispetto ad “Acquista online”. Non chiedere agli utenti di tablet di chiamare: i tablet non sono telefoni. Segmenta i dati sul rendimento specifici per i tablet per conoscere le esigenze e gli interessi dei clienti che utilizzano i tablet.

Sweetwater Sound, uno dei principali rivenditori americani di strumenti musicali, ha registrato risultati sensazionali da campagne pubblicitarie nella rete di ricerca specificamente rivolte ai tablet. Il tasso di conversione da iPad di Sweetwater Sound è stato superiore del 30% rispetto a quello online, mentre gli ordini provenienti da iPad hanno avuto un valore superiore del 10%.

Volvo e l’agenzia Grow Interactive hanno sviluppato la migliore creatività HTML5 ottimizzata per tablet mai vista finora. La campagna utilizza vari canali multimediali interattivi per rappresentare una vettura Volvo che si sta avvicinando ai 5 milioni di km percorsi. La pagina di destinazione HTML5 include una mappa di Google che indica la posizione della vettura in tempo reale; giochi interattivi mettono in luce le nuove dotazioni della Volvo come i freni per guida urbana; una serie di video incorporati mostra i nuovi modelli. Quali possibilità si aprono quando gli annunci rich media incontrano i tablet?

Cresci ancora piu’ velocemente05.Come possiamo entrare in contatto con i nostri utenti che usano il tablet?

ADATTA LE CAMPAgNE DELLA RETE DI RICERCA AgLI UTENTI DI TAbLET3 SFRUTTA L’EFFICACIA DEgLI ANNUNCI

RICH MEDIA SUI TAbLET4

Annuncio rich media per tablet di VolvoPer ulteriori informazioni, consulta la pagina www.projectrebrief.com

“Il tasso di conversione da iPad di Sweetwater Sound è stato superiore del 30% rispetto a quello online, mentre gli ordini provenienti da iPad hanno avuto un valore superiore del 10%.”

Page 33: Themobileplaybook italiano

33themobileplaybook.com/it

Il picco di utilizzo dei tablet si registra di sera e il pubblico che usa i tablet dichiara di guardare la TV mentre naviga.30 ESPN e Shazam consentono agli spettatori di Winter X Games su ESPN TV di utilizzare l’applicazione per smartphone Shazam per ricevere video sintesi, foto e musica esclusiva dell’evento. La rivoluzione dei tablet sta assumendo dimensioni sempre più significative, in quanto continua ad aumentare il numero di persone cheacquistano i tablet e li utilizzano per effettuare ricerche e acquisti. Anche se stai ancora recuperando sul fronte del Mobile, sei ancora in tempo per sfruttare le potenzialità dei tablet. Ti consigliamo di essere tra i primi a sfruttare le opportunità di questo nuovo canale. Investi oggi per nondover rincorrere la concorrenza domani.

TO DO: VERIFICA LA TUA ESPERIENZA WEb SU UN TAbLET.Dedica oggi stesso 5 minuti alla ricerca del tuo brand su tablet come se fossi un consumatore. Sfrutta pienamente il formato del tablet con creatività rich media. Discuti entrambi questi argomenti con le tue agenzie.

Cresci ancora piu’ velocemente05.Come possiamo entrare in contatto con i nostri utenti che usano il tablet?

Guardare la TV mentre si naviga con ESPN e Shazam

Page 34: Themobileplaybook italiano

34themobileplaybook.com/it

questo punto, dovresti essere pronto e desideroso di utilizzare gli strumenti del web Mobile per fare apprezzare maggiormente il tuo brand a clienti sempre più interessati alle nuove tecnologie

e creare strategie di marketing innovative per metterti in contatto con i clienti in nuovi modi. Immagina quali risultati riusciresti a raggiungere quest’anno se iniziassi subito. Ma come iniziare? Continua a porti le domande che abbiamo illustrato in precedenza, collabora con il coordinatore del Mobile della tua azienda e tieniti sempre aggiornato sulla continua espansione del Mobile. In Google pensiamo al Mobile come a un mutamento sociologico delle relazione degli utenti con il mondo digitale e fisico. Le aziende che comprenderanno questo fenomeno avranno successo.

A “In Google pensiamo al Mobile come a un mutamento sociologico delle relazione degli utenti con il mondo digitale e fisico. Le aziende che comprenderanno questo fenomeno avranno successo.“

CONCLUSIONE

TO SUMMARIZE THE ACTION ITEMS INCLUDED IN PLAYbOOk WE’VE PROVIDED THE FOLLOWINg CHECkLIST:

PER RIEPILOgARE LE AZIONI INCLUSE NEL PLAYbOOk, AbbIAMO PREPARATO LA SEgUENTE CHECkLIST...

Page 35: Themobileplaybook italiano

35themobileplaybook.com/it

Definisci la tua value proposition determinando in che modo il consumatore desidera interagire con la tua attività commerciale sul web Mobile.

Confrontati con altri operatori del settore per trovare delle idee. Crea un sito web per cellulari. Una volta che disponi di un sito web per cellulari, verifica le statistiche e procedi all’ottimizzazione in base all’utilizzo dei consumatori. Crea un’applicazione per un cluster del tuo pubblico dopo che hai messo a punto la tua strategia del sito per cellulari. Non dimenticarti di promuovere l’applicazione.

Nomina un coordinatore del Mobile nella tua azienda e metti a sua disposizione una task force con competenze trasversali.

Organizza una riunione con le tue agenzie per scoprire che cosa funziona e che cosa non funziona per il tuo brand su cellulari e tablet.

Esegui la ricerca del tuo brand sul web Mobile, come se fossi un consumatore. Dedica oggi stesso 5 minuti a questa operazione. Che cosa funziona? Che cosa non funziona?

Crea campagne separate nella rete di ricerca per cellulari e per computer desktop in modo da poter testare, misurare e sviluppare i messaggi specifici per i cellulari.

Pubblica annunci rich media in formato HTML5 per estendere il tuo messaggio di brand e raggiungere il pubblico che utilizza i dispositivi mobili.

Assegna a ogni componente del team di marketing il compito di riesaminare i programmi dal punto di vista del Mobile

Verifica l’esperienza dell’utente di tablet con il tuo brand. Dedica oggi stesso 5 minuti alla ricerca del tuo brand su un tablet come se fossi un consumatore. Che cosa funziona? Che cosa non funziona? Ottimizza l’ambiente del tablet con creatività rich media.

CHECkLIST DELLE AZIONI INCLUSE NEL MObILE PLAYbOOk

Page 36: Themobileplaybook italiano

36themobileplaybook.com/it

www.ourmobileplanet.com Uno strumento di ricerca di Google che fornisce informazioni sugli utenti Mobile e sui modelli di utilizzo del web Mobile in tutto il mondo.

www.movemobile.it Un’iniziativa di Google volta a informare le piccole e grandi imprese sui vantaggi dei siti ottimizzati per i dispositivi mobili.

www.google.com/mobileads Tutto ciò che devi sapere sugli annunci per cellulari a livello di rendimento e branding, inclusi gli annunci della rete di ricerca per cellulari e gli annunci display per cellulari.

www.projectrebrief.comUn progetto di Google che illustra in che modo quattro campagne emblematiche degli anni ‘60 e ‘70 sono state ripensate utilizzando la tecnologia digitale dei nostri giorni.

www.thinkwithgoogle.com/insights

La destinazione online di Google che contiene informazioni sulle tendenze dei consumi, approfondimenti di marketing e studi di settore.

www.mmaglobal.com La Mobile Marketing Association è un’associazione di categoria no profit di portata mondiale che rappresentatutti gli operatori della catena del valore del mobile marketing.

www.iab.net L’Interactive Advertising Bureau informa gli operatori di marketing, le agenzie, le aziende multimediali e l’ampia community commerciale sul valore degli annuncipubblicitari interattivi.

ALTRE RISORSE

Page 37: Themobileplaybook italiano

37themobileplaybook.com/it

1. “Extreme Booking on Hotels.com.” http://www.youtube.com watch?v=zXZFSMS4Uzo

2. SnapTax. http://turbotax.intuit.com/snaptax/mobile/

3. Lesperance, Rich. “Mobile Marketing Is Not ( Just) Mobile Marketing. http://www.slideshare.net/mediapostlive/1145-omma-mobile-rich-lesperance?from=ss_embed

4. “The Mobile Movement: Understanding Smartphone Users.” http://googlemobileads.blogspot.com/2011/04/ smartphone-user-study-shows-mobile.html

5. Google internal data, 2011.6. Schaal, Dennis. “Priceline mobile app usage shows

in-destination booking trend.” http://www.tnooz.com/2010/09/07/mobile/ priceline-mobile-app-usage-shows-in-destination-booking-trend/

7. Butcher, Dan. “More than half of smartphone owners use mobile devices in retail stores: study.” http://www.mobilecommercedaily.com/more-than-half-of-smartphone-owners-use-mobile-devices-in-retail-stores-study

8. Sullivan, Laurie. “Study Analyzes Mobile Search, Buying Behavior In Retail.” http://www.mediapost.com/publications/article/162261/study-analyzes-mobile-search-buying-behavior-in-r.html

9. Zimmerman, Ann. “Showdown Over ‘Showrooming.’” http://online.wsj.com/article/SB10001424052970204624204577177242516227440.html

10. Butcher, Dan. “87pc of retailers agree shoppers can find better deals via mobile: survey.” http://www.mobilecommercedaily.com/87pc-of-retailers-agree-shoppers-can-find-better-deals-via-mobile-survey

11. Bustillo, Miguel. “Phone-Wielding Shoppers Strike Fear Into Retailers.” http://online.wsj.com/article/SB10001424052748704694004576019691769574496.html

12. Tode, Chantal. “Sears puts iPads in shopper hands to enhance in-store shopping.” http://www.mobilemarketer.com/cms/news/software-technology/11235.html

13. Compuware. “What Users Want from Mobile.” 2011. http://www.gomez.com/resources/whitepapers/survey-report-what-users-want-from-mobile/

14. “TicketsNow Mobile Ads Case Study.” http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=D9-JjSBE1tU#!

15. Walsh, Mark. “ESPN Deems Mobile ‘First Screen.’” http://www.mediapost.com/publications/article/166622/espn-deems-mobile-first-screen.html?edition=42747

16. Duryee, Tricia. “Kayak’s Web Site Takes Its Influence From Mobile for Its Latest Design.” http://allthingsd.com/20120130/kayaks-web-site-gets-its-influence-from-mobile-for-its-latest-design/

17. Kessler, Sarah. “13 Branded Mobile Apps That Got It Right.” http://mashable.com/2010/10/06/branded-mobile-apps/

18. Patel, Kunur. “Mobile Headaches: Execs Tackle Difficult but Enticing Medium.” http://adage.com/article/cmo-strategy/mobile-headaches-execs-tackle-difficult-enticing-medium/230128/

FONTI CITATE

Page 38: Themobileplaybook italiano

38themobileplaybook.com/it

19. Goodson, Scott. “How To Make Amazing Branded Apps.” http://www.forbes.com/sites/marketshare/2011/11/04/how-to-make-amazing-branded-apps/

20. Petrecca, Laura & Jayne O’Donnell. “Wal-Mart, Apple, others roll out apps for holiday shoppers.” http://www.usatoday.com/money/industries/retail/story/2011-11-08/retailer-shopping-apps/51128948/1

21. ”New research: Global surge in smartphone usage, UK sees biggest jump with 15% increase.” http://googlemobileads.blogspot.com/2012/01/new-research-global-surge-in-smartphone.html

22. Walsh, Mark. “Time Spent in Mobile far Outpaces Ad Spend.” http://www.mediapost.com/publications/article/168145/time-spent-in-mobile-far-outpaces-ad-spending.html?edition=43671#ixzz1n2iTGwHP

23. ”Volvo Across Screens.” http://www.thinkwithgoogle.com/insights/library/studies/volvo-across-screens/

24. Van Rijn, Jordie. “Mobile email usage statistics.” http://www.emailmonday.com/mobile-email-usage-statistics

25. “Social Networking On-The-Go: U.S. Mobile Social Media Audience Grows 37 Percent in the Past Year.” http://www.comscore.com/Press_Events/Press_Releases/2011/10/Social_Networking_On-The-Go_U.S._Mobile_Social_Media_Audience_Grows_37_Percent_in_the_Past_Year

26. Experian Simmons 2011 Mobile Consumer Report. http://www.experian.com/assets/simmons-research/white-papers/experian-simmons-2011-mobile-consumer-report.pdf

27. “Gartner to CEOs: Seize the iPad Opportunity Now.” http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=1462813

28. Tode, Chantal. “72pc of tablet owners make purchases on weekly basis.” http://www.mobilecommercedaily.com/72pc-of-tablet-owners-make-purchases-on-a-weekly-basis-study

29. Leary, Brett. “Building A Branded Tablet Experience? Let Usage Context Be Your Guide.” http://bostinno.com/all-series/building-a-branded-tablet-experience-let-usage-context-be-your-guide/

30. Walsh, Mark. “ESPN Deems Mobile First Screen.” http://www.mediapost.com/publications/article/166622/espn-deems-mobile-first-screen.html?edition=42747

31. comScore Mobilens. http://www.comscore.com/Press_Events/Press_Releases/2012/7/1_in_8_European_Smartphone_Owners_Conducted_a_Retail_Transaction_on_their_Device

FONTI CITATE