25
Veneto e-democracy: Veneto e-democracy: ri- ri- scopriamo in rete la scopriamo in rete la nostra comunità nostra comunità Il Progetto “CIVIL LIFE” nella Il Progetto “CIVIL LIFE” nella Scuola veneta Scuola veneta Dino Bertocco - AEQUINET Dino Bertocco - AEQUINET

Veneto e-democracy

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Ri-scopriamo in rete la nostra comunitàDino Bertocco - Aequinet

Citation preview

Page 1: Veneto e-democracy

Veneto e-democracy: Veneto e-democracy: ri-scopriamo in ri-scopriamo in

rete la nostra comunitàrete la nostra comunità

Il Progetto “CIVIL LIFE” nella Scuola Il Progetto “CIVIL LIFE” nella Scuola venetaveneta

Dino Bertocco - AEQUINETDino Bertocco - AEQUINET

Page 2: Veneto e-democracy

2

DALLA RETE STRADALE ALLA RETE DALLA RETE STRADALE ALLA RETE WEB:WEB:

il Veneto ha un nuovo … passante!il Veneto ha un nuovo … passante!

Lo Lo sviluppo democraticosviluppo democratico si accompagna alla si accompagna alla circolazione delle idee che circolazione delle idee che devono viaggiare veloci e devono viaggiare veloci e delle relazioni devono delle relazioni devono contare su nuove contare su nuove infrastrutture e su nuove infrastrutture e su nuove forme di connessioneforme di connessione

Lo Lo sviluppo sviluppo economicoeconomico si si accompagna al bisogno accompagna al bisogno di connessione che è di connessione che è sempre meno risolto sempre meno risolto dalle strade, spesso dalle strade, spesso intasate e insufficientiintasate e insufficienti

Page 3: Veneto e-democracy

3

Veneto e-democracyVeneto e-democracy

• ““La Regione Veneto ha realizzato il progetto La Regione Veneto ha realizzato il progetto Veneto e-democracy (Veneto e-democracy (Ven.e-dVen.e-d) per ) per consentire che nella realtà sociale regionale consentire che nella realtà sociale regionale si moltiplichino le occasioni e si soddisfino si moltiplichino le occasioni e si soddisfino le necessità di avere un rapporto costante, le necessità di avere un rapporto costante, più diretto e sempre più allargato, di più diretto e sempre più allargato, di confronto e collaborazione, confronto e collaborazione, fra istituzioni fra istituzioni pubbliche e cittadinipubbliche e cittadini e l’impiego di nuove e l’impiego di nuove tecnologie informatiche e telematiche può tecnologie informatiche e telematiche può facilitare questo momento di dialogo e facilitare questo momento di dialogo e confrontoconfronto””

Page 4: Veneto e-democracy

4

DEMOCRAZIA OGGI, IERI E … DEMOCRAZIA OGGI, IERI E … NEL NEL FUTURO FUTURO (1) (1)

Democrazia = il governo del popolo, dal greco dal greco demosdemos: popolo e : popolo e cratoscratos: potere-: potere-governogoverno

Spesso abbiamo stampato la parola Democrazia. Eppure non mi stancherò di Spesso abbiamo stampato la parola Democrazia. Eppure non mi stancherò di ripetere che è una parola il cui senso reale è ancora dormiente, non è ancora stato ripetere che è una parola il cui senso reale è ancora dormiente, non è ancora stato risvegliato, nonostante la risonanza delle molte furiose tempeste da cui sono risvegliato, nonostante la risonanza delle molte furiose tempeste da cui sono provenute le sue sillabe, da penne o lingue. E’ una grande parola, la cui storia, provenute le sue sillabe, da penne o lingue. E’ una grande parola, la cui storia, suppongo, non è ancora stata scritta, perchè quella storia deve suppongo, non è ancora stata scritta, perchè quella storia deve ancora ancora essere essere messa in atto. messa in atto. Walt Whitman (1819-Walt Whitman (1819-1892) – Prospettive democratiche1892) – Prospettive democratiche

• A partire dalla seconda metà del secolo XX, l’uso della parola A partire dalla seconda metà del secolo XX, l’uso della parola democrazia è diventato intensivo ed estensivo, tanto da democrazia è diventato intensivo ed estensivo, tanto da trasformarla in un concetto onnicomprensivo, con una trasformarla in un concetto onnicomprensivo, con una connotazione incondizionatamente positivaconnotazione incondizionatamente positiva

• Anno 2000: 120 sui 192 Paesi membri dell’ONU si potevano Anno 2000: 120 sui 192 Paesi membri dell’ONU si potevano definire in senso lato democratici. Per la prima volta la democrazia definire in senso lato democratici. Per la prima volta la democrazia aveva acquisito lo status di maggioranza su scala mondialeaveva acquisito lo status di maggioranza su scala mondiale

Page 5: Veneto e-democracy

5

DEMOCRAZIA OGGI , IERI E …DEMOCRAZIA OGGI , IERI E …NEL NEL FUTURO FUTURO (2)(2)

• ““La democrazia è la forma di vita comune di La democrazia è la forma di vita comune di esseri solidali tra di loroesseri solidali tra di loro””

• Possiamo considerare democratici tutti i regimi che Possiamo considerare democratici tutti i regimi che presentino almeno quattro caratteristiche:presentino almeno quattro caratteristiche:a) suffragio universale, maschile e femminilea) suffragio universale, maschile e femminileb) elezioni libere, competitive, ricorrenti, corretteb) elezioni libere, competitive, ricorrenti, correttec) più di un partitoc) più di un partitod) diverse ed alternative fonti di informazioned) diverse ed alternative fonti di informazione

• Offrire opportunità di crearsi una conoscenza chiara delle Offrire opportunità di crearsi una conoscenza chiara delle questioni pubbliche non è solo parte della definizione di questioni pubbliche non è solo parte della definizione di democrazia, ne è un requisito fondamentaledemocrazia, ne è un requisito fondamentale

Page 6: Veneto e-democracy

6

DEMOCRAZIA OGGI, IERI E …DEMOCRAZIA OGGI, IERI E …NEL NEL FUTURO FUTURO (3)(3)

La storia della democrazia appare come il percorso di La storia della democrazia appare come il percorso di un viaggiatore che attraversa un deserto un viaggiatore che attraversa un deserto pianeggiante e infinito, interrotto soltanto da qualche pianeggiante e infinito, interrotto soltanto da qualche sparuta collina, prima di arrivare al punto in cui sparuta collina, prima di arrivare al punto in cui comincia la lunga ascesa verso le vette attualicomincia la lunga ascesa verso le vette attuali” ” Robert A. DahlRobert A. Dahl – Sulla democrazia – Sulla democrazia

1.1. democrazia delle città-democrazia delle città-stato (vedi l’ stato (vedi l’ “invenzione” degli “invenzione” degli ateniesi nel 507 a.C.)ateniesi nel 507 a.C.)

2.2. democrazia degli Stati-democrazia degli Stati-nazionenazione

3.3. democrazia cosmopolitademocrazia cosmopolita

Per evidenziare le differenze tra la democrazia Per evidenziare le differenze tra la democrazia degli antichi e dei moderni, R. Dahl parla di tre degli antichi e dei moderni, R. Dahl parla di tre percorsi storici:percorsi storici:

Page 7: Veneto e-democracy

7

DEMOCRAZIA OGGI, IERI E ...DEMOCRAZIA OGGI, IERI E ...NEL NEL FUTUROFUTURO (4) (4)

• La differenza tra la democrazia antica e moderna sta nel fatto che La differenza tra la democrazia antica e moderna sta nel fatto che nella prima nella prima prevale il concetto di eguaglianzaprevale il concetto di eguaglianza, nella seconda , nella seconda prevale prevale l’idea di libertàl’idea di libertà..

• Per tale motivo, mentre la democrazia antica funzionava col sistema Per tale motivo, mentre la democrazia antica funzionava col sistema della della partecipazionepartecipazione dei cittadini (esclusi gli schiavi, gli stranieri e le dei cittadini (esclusi gli schiavi, gli stranieri e le donne tramite i meccanismi del sorteggio e della rotazione, le donne tramite i meccanismi del sorteggio e della rotazione, le democrazie moderne si fondano sulla competizione tra candidati e democrazie moderne si fondano sulla competizione tra candidati e sul meccanismo della sul meccanismo della delegadelega tramite elezioni tramite elezioni

• Le caratteristiche strutturali distintive tra presente e passatoLe caratteristiche strutturali distintive tra presente e passato

• Perché oggi le moderne tecnologie informatiche e telematiche, Perché oggi le moderne tecnologie informatiche e telematiche, tramite l’tramite l’e-democracye-democracy potrebbero consentire, in un contesto potrebbero consentire, in un contesto istituzionale moderno di democrazia rappresentativa, di recuperare istituzionale moderno di democrazia rappresentativa, di recuperare forme di democrazia diretta in qualche modo paragonabile forme di democrazia diretta in qualche modo paragonabile all’esperienza atenieseall’esperienza ateniese

Page 8: Veneto e-democracy

8

I RISCHI ODIERNII RISCHI ODIERNI

• ““Il rischio della moderna libertà è che, assorbiti nel Il rischio della moderna libertà è che, assorbiti nel godimento della nostra indipendenza privata e nel godimento della nostra indipendenza privata e nel perseguimento dei nostri interessi particolari, rinunciamo perseguimento dei nostri interessi particolari, rinunciamo con troppa facilità al nostro diritto di partecipare al potere con troppa facilità al nostro diritto di partecipare al potere politicopolitico” - ” - Benjamin CostantBenjamin Costant – 1819 – 1819

• L’espansione della “democrazia formale” e la crescita della L’espansione della “democrazia formale” e la crescita della disaffezionedisaffezione

• Le cause del declino:Le cause del declino:- l’aumento della delega con attribuzione della - l’aumento della delega con attribuzione della responsabilità ad un ceto di “professionisti della politica”responsabilità ad un ceto di “professionisti della politica”- il mutamento delle abitudini e dei comportamenti culturali- il mutamento delle abitudini e dei comportamenti culturali- permeabilità agli interessi corporativi ed alle lobbies- permeabilità agli interessi corporativi ed alle lobbies- globalizzazione e nuove minacce (guerra, terrorismo)- globalizzazione e nuove minacce (guerra, terrorismo)

Page 9: Veneto e-democracy

9

IL DONO DELLA VIRTU’ IL DONO DELLA VIRTU’ DEMOCRATICADEMOCRATICA

• ““Debb’io distribuirle come furono distribuite le arti? E le arti furono distribuite così: un Debb’io distribuirle come furono distribuite le arti? E le arti furono distribuite così: un solo che possiede la medicina basta a molti che non la possiedono; e così anche i cultori solo che possiede la medicina basta a molti che non la possiedono; e così anche i cultori delle altre arti: devo io dunque collocare allo stesso modo giustizia e dignità tra gli delle altre arti: devo io dunque collocare allo stesso modo giustizia e dignità tra gli uomini, o distribuirla tra tutti?”. “Tra tutti – rispose Zeus – e che tutti ne abbiano parte, uomini, o distribuirla tra tutti?”. “Tra tutti – rispose Zeus – e che tutti ne abbiano parte, perché non potrebbero esistere le città, se ne partecipassero pochi, come avviene per le perché non potrebbero esistere le città, se ne partecipassero pochi, come avviene per le altre arti. E poni il mio nome per legge, affinchè chi non partecipi alla virtù e alla altre arti. E poni il mio nome per legge, affinchè chi non partecipi alla virtù e alla giustizia sia ucciso come peste della cittàgiustizia sia ucciso come peste della città” ” PlatonePlatone – Protagora – Protagora

• Un decalogo per una rinnovata partecipazione democraticaUn decalogo per una rinnovata partecipazione democratica::11.. la fede in qualcosa la fede in qualcosa2.2. la cura delle personalità individuali la cura delle personalità individuali3.3. lo spirito del dialogo lo spirito del dialogo4.4. lo spirito dell’uguaglianza lo spirito dell’uguaglianza5.5. l’apertura verso chi porta identità diverse l’apertura verso chi porta identità diverse6.6. la diffidenza verso le decisioni irrimediabili la diffidenza verso le decisioni irrimediabili7.7. l’atteggiamento sperimentale l’atteggiamento sperimentale8.8. coscienza di maggioranza e coscienza di minoranza coscienza di maggioranza e coscienza di minoranza1010.. l’atteggiamento altruistico l’atteggiamento altruistico1111.. la cura delle parole la cura delle parole

Page 10: Veneto e-democracy

10

DEMOCRAZIA ED INTERNETDEMOCRAZIA ED INTERNET

• Verso una repubblica fondata sulla rete?Verso una repubblica fondata sulla rete?• Un’informazione più abbondanteUn’informazione più abbondante• L’accessibilità e la trasparenza delle L’accessibilità e la trasparenza delle

istituzioniistituzioni• Il coinvolgimento nei processi decisionali Il coinvolgimento nei processi decisionali

((democrazia deliberativademocrazia deliberativa))• Sondaggio e voto elettronicoSondaggio e voto elettronico• La moltiplicazione delle opportunità di La moltiplicazione delle opportunità di

contatto, confronto e contatto, confronto e relazionerelazione

Page 11: Veneto e-democracy

11

LE RELAZIONI SONO UN VALORELE RELAZIONI SONO UN VALORE

Nella società Nella società “liquida” “liquida” frammentata e frammentata e globalizzata, globalizzata, l’individuo vive una l’individuo vive una dimensione dove dimensione dove molti sono i consumi molti sono i consumi e … pochi i beni!e … pochi i beni!

Bene prezioso è avere Bene prezioso è avere qualcuno con cui qualcuno con cui provare piacere a fare provare piacere a fare qualcosa insieme: il qualcosa insieme: il senso civicosenso civico nasce nasce con la scoperta della con la scoperta della possibilità di possibilità di accordarsi!accordarsi!

Page 12: Veneto e-democracy

12

FOCUS SUL BENE RELAZIONEFOCUS SUL BENE RELAZIONE

• ““Per quanto egoista possa essere considerato l’uomo, nella sua Per quanto egoista possa essere considerato l’uomo, nella sua natura sono chiaramente presenti alcuni principi che lo rendono natura sono chiaramente presenti alcuni principi che lo rendono partecipe delle fortune altrui, e che gli rendono necessaria la partecipe delle fortune altrui, e che gli rendono necessaria la felicità degli altri, sebbene egli non ottenga da essa nient’altro felicità degli altri, sebbene egli non ottenga da essa nient’altro che il piacere di contemplarlache il piacere di contemplarla” ” Adam SmithAdam Smith – The theory of – The theory of moral sentimentsmoral sentiments

• Il sistema dei rapporti umani costituisce per l’individuo e per la società Il sistema dei rapporti umani costituisce per l’individuo e per la società un valore che deve essere tutelato in quanto rappresenta la possibilità di un valore che deve essere tutelato in quanto rappresenta la possibilità di dare attuazione nel tempo agli obiettivi del singolo e del gruppodare attuazione nel tempo agli obiettivi del singolo e del gruppo

• Il contesto nel quale viene valorizzato il sistema dei rapporti umani è Il contesto nel quale viene valorizzato il sistema dei rapporti umani è quello della quello della reciprocità reciprocità o della valorizzazione di un rapporto di o della valorizzazione di un rapporto di collaborazione basato sula fiducia e sul riconoscimento reciprococollaborazione basato sula fiducia e sul riconoscimento reciproco

• Un concetto che consente di capire il valore della reciprocità è quello di Un concetto che consente di capire il valore della reciprocità è quello di bene relazionalebene relazionale, ossia di un bene che viene prodotto all’interno di una , ossia di un bene che viene prodotto all’interno di una relazionerelazione

Page 13: Veneto e-democracy

13

CARATERISTICHE DI UN BENE CARATERISTICHE DI UN BENE RELAZIONALERELAZIONALE

• 1. 1. Identità. Identità. I soggetti di riferimento della relazione devono essere I soggetti di riferimento della relazione devono essere fortemente caratterizzati, non anonimi.fortemente caratterizzati, non anonimi.

• 2. 2. ReciprocitàReciprocità. Il bene deve essere goduto nella reciprocità.. Il bene deve essere goduto nella reciprocità.• 3. 3. SimultaneitàSimultaneità. . La produzione del bene implica il consumo La produzione del bene implica il consumo

simultaneosimultaneo..• 44. . MotivazioniMotivazioni. . La volontà di realizzare un bene goduto La volontà di realizzare un bene goduto

reciprocamente è l’unicareciprocamente è l’unica motivazione che è alla base della produzione motivazione che è alla base della produzione del bene.del bene.

• 5. 5. Fatto emergenteFatto emergente.. Il bene non si identifica con la relazione ma la Il bene non si identifica con la relazione ma la arricchiscearricchisce..

• 6. 6. GratuitàGratuità. . Il bene relazionale è prodotto senza finalità di ritorno Il bene relazionale è prodotto senza finalità di ritorno economico o di vantaggi sensibili.economico o di vantaggi sensibili.

• 7. 7. BeneBene. . Il bene relazionale è un bene ma non è una merce, ha un Il bene relazionale è un bene ma non è una merce, ha un valore ma non ha un prezzo.valore ma non ha un prezzo.

Tratto da:Tratto da: Luigi BruniLuigi Bruni, , ReciprocitàReciprocità, Bruno Mondadori, Bruno Mondadori

Page 14: Veneto e-democracy

14

ENTRARE IN RETE PER ENTRARE IN RETE PER PARTECIPARE PARTECIPARE

Nel mondo Nel mondo della rete i della rete i legami deboli legami deboli uniscono le uniscono le persone più persone più lontanelontane

Chi è più vicino e chi è più lontano nella Chi è più vicino e chi è più lontano nella rete?rete?

Page 15: Veneto e-democracy

15

L’OCCHIO SU OGNI ANGOLO DI L’OCCHIO SU OGNI ANGOLO DI MONDOMONDO

Nella logica dei media Nella logica dei media c’è chi è conteso e chi c’è chi è conteso e chi non è preso in non è preso in considerazione.considerazione.Nel mondo della rete Nel mondo della rete navighi dove vuoi e navighi dove vuoi e anche il anche il DarfurDarfur diventa vicino (vedi il diventa vicino (vedi il nuovo progetto nuovo progetto GoogleGoogle).).

Page 16: Veneto e-democracy

16

…… UNO SGUARDO PIU’ ATTENTO AL UNO SGUARDO PIU’ ATTENTO AL NOSTRO TERRITORIONOSTRO TERRITORIO

Esempi positivi Esempi negativi

Page 17: Veneto e-democracy

17

COMUNICARE, RENDERE VISIBILECOMUNICARE, RENDERE VISIBILEFatti e immagini in rete: quale è il confine tra ciò Fatti e immagini in rete: quale è il confine tra ciò che è privato e ciò che può essere reso pubblico?che è privato e ciò che può essere reso pubblico?

YOU TUBE

diario intimo, esibizionismo, creatività, musica, fantasy, pubblicità, denuncia

sociale, cronaca, impegno

civile

Page 18: Veneto e-democracy

18

IL RISCHIO DI “NEO-CANNIBALISMO“IL RISCHIO DI “NEO-CANNIBALISMO“Alla tradizionale Alla tradizionale odiosa violenza odiosa violenza e sopraffazione e sopraffazione fisica …fisica …

Internet Internet aggiunge, con il aggiunge, con il suo uso suo uso spregiudicato e spregiudicato e senza regole, il senza regole, il rischio di subire rischio di subire il furto il furto dell’intimitàdell’intimità

Kinder kreet: campagna contro la violenza sui bambini in

Belgio

Page 19: Veneto e-democracy

19

PARTECIPARE E COOPERARE IN RETEPARTECIPARE E COOPERARE IN RETE

Viviamo in un mondo perennemente connessoViviamo in un mondo perennemente connesso

Siamo entrati in un sistema economico in cui Siamo entrati in un sistema economico in cui solo la conoscenza condivisa può aumentare il solo la conoscenza condivisa può aumentare il valore delle cosevalore delle cose

Page 20: Veneto e-democracy

20

UNA DEMOCRAZIA PIU’ RICCAUNA DEMOCRAZIA PIU’ RICCA

Che cosa prevedeChe cosa prevede::• trasparenzatrasparenza• riduzione dei margini di discrezionalitàriduzione dei margini di discrezionalità

La libertà di ciascuno è misurata dalla libertà La libertà di ciascuno è misurata dalla libertà degli altridegli altri

Page 21: Veneto e-democracy

21

ECONOMIA DELLA CONOSCENZA: DA UNA ECONOMIA DELLA CONOSCENZA: DA UNA SCIENZA TRISTE A UN MODO SCIENZA TRISTE A UN MODO FELICEFELICE DI VIVERE DI VIVERE

L’ECONOMIAL’ECONOMIA

Progettare Progettare modelli modelli economici economici rispettosi rispettosi dell’ambiente dell’ambiente e delle risorse.e delle risorse.

Alzare il livello Alzare il livello di vita dei più di vita dei più deboli deboli arricchisce arricchisce tutti.tutti.

Page 22: Veneto e-democracy

22

SOMMA ZER0 O SOMMA SOMMA ZER0 O SOMMA VARIABILE?VARIABILE?

La blogosferaLa blogosfera

nella blogosfera nella blogosfera italiana circa 40 italiana circa 40 blog assorbono blog assorbono l’80% dei l’80% dei contatticontatti

La connessione è interazione.La connessione è interazione.I social network aumentano la capacità del I social network aumentano la capacità del singolo di creare relazioni, offrono la possibilità singolo di creare relazioni, offrono la possibilità di condividere saperedi condividere sapere

Page 23: Veneto e-democracy

23

VENETO: COME LO VENETO: COME LO VOGLIAMO?VOGLIAMO?

Si sta discutendo lo StatutoSi sta discutendo lo Statuto

Si sta pensando al futuro?Si sta pensando al futuro?

Page 24: Veneto e-democracy

24

L’ENTRATA DELLA TUA SCUOLAL’ENTRATA DELLA TUA SCUOLA

La tua scuola entra nella rete di La tua scuola entra nella rete di Ven.e-dVen.e-d: scegli tu come.: scegli tu come.

Page 25: Veneto e-democracy

25

OGNI GIOCO HA LE SUE REGOLEOGNI GIOCO HA LE SUE REGOLECondividere la conoscenza richiede un gioco Condividere la conoscenza richiede un gioco di squadradi squadra

Definiamo insieme le regole e impariamo a Definiamo insieme le regole e impariamo a rispettarle perché la nostra posizione nella rispettarle perché la nostra posizione nella rete sia riconosciuta e attendibile. rete sia riconosciuta e attendibile.