7
Pillole di efficienza UNI 11352 – parte 3

05 uni 11352 parte 3

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 05 uni 11352 parte 3

Pillole di efficienzaUNI 11352 – parte 3

Page 2: 05 uni 11352 parte 3

UNI CEI 11352:2014•4.3 CAPACITA’•4.3.1 Generalità•Le capacità devono permettere alla ESCO di gestire le attività di cui ai punto 4.2 svolte direttamente oppure affidate a terzi e di offrire il servizio di efficienza energetica di cui alla UNI CEI EN 15900:2010.

Page 3: 05 uni 11352 parte 3

UNI CEI 11352:2014•4.3.2 Organizzativa•capacità amministrative, legali e contrattuali, per la proposizione, negoziazione e definizione dei contratti di servizio di efficienza energetica più appropriati con i clienti e nei contratti di fornitura o di appalto con i fornitori•Organigramma/area economica-fìnanziaria o fornitori di figure professionali di adeguata capacità/esperienza nel campo amministrativo, finanziario, legale e contrattuale attinenti i contratti con garanzia dei risultati;ISO 9001 -> punti 5 e 6UNI CEI 11339 -> per gli aspetti connessi con i contratti EPC

Page 4: 05 uni 11352 parte 3

UNI CEI 11352:2014•4.3.3 Diagnostica•capacità di svolgere diagnosi energetiche, studi di fattibilità ed analisi tecnico-economiche, monitoraggi e misure;

•Organigramma/area tecnica responsabile con adeguata competenza nella gestione dell'energia e dei mercati energetici;

UNI CEI 11339 -> responsabile del requisito

•presenza di studi e/o progetti e/o diagnosi in ambito energetico realizzati;

Page 5: 05 uni 11352 parte 3

UNI CEI 11352:2014•4.3.4 Progettuale•capacità di sviluppare studi di fattibilità e progetti esecutivi, con definizione delle specifiche tecniche ed analisi dei rischi ad essi connessi;

•Organigramma/area tecnica, un tecnico con adeguata competenza per la progettazione nelle aree di intervento, in possesso di competenze e/o abilitazioni specifiche, ad es. •Tecnico abilitato al rilascio delle certificazioni materia di prevenzione incendi (Legge n. 818/1984)•Tecnici abilitati alla certificazione energetica (DPR 75/2013)

•Presenza di procedure per la gestione e la verifica delle attività svolte con risorse e competenze di terzi se applicabile

Page 6: 05 uni 11352 parte 3

UNI CEI 11352:2014•4.3.5 Gestionale•capacità di realizzare l’intervento di miglioramento dell’efficienza energetica compreso l’acquisto di beni e servizi necessari, e la messa in servizio e il collaudo;•Organigramma/area operativa:–responsabile di commessa/contratto per la realizzazione degli interventi di miglioramento–personale adeguato: in termini di numero, ruolo, titolo dì studio, qualifica

•Presenza dell’elenco fornitori e/o subcontraenti qualificatiISO 9001 -> punti 7.4, 7.5 e 8.2

•Presenza di verbali di installazione, implementazione, messa in esercizio e collaudo finale, ecc.

Page 7: 05 uni 11352 parte 3

UNI CEI 11352:2014•4.3.6 Economica e finanziaria•competenze economiche e finanziarie, con adeguata conoscenza dei mercati energetici dei prezzi delle apparecchiature e dei componenti impiantistici;•Organigramma/area tecnica:–figure professionali con adeguata conoscenza dei prezzi dei vettori energetici e dei beni e servizi

•Presenza dell’elenco fornitori e/o subcontraenti qualificatiUNI 11339 - responsabile del requisito