56
Le tumare Giardino mediterraneo senza irrigazione Vediamo ciò che siamo pronti a vedere dunque dobbiamo prepararci a vedere più di ciò che riteniamo possibile. H.D. Thoreau

1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Le tumareGiardino mediterraneo senza irrigazione

Vediamo ciò che siamo pronti a vedere

dunque dobbiamo prepararci a vedere

più di ciò che riteniamo possibile.

H.D. Thoreau

Page 2: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

filosofia del giardino arido

Approccio multidisciplinare

Filosofico, scientifico, artistico, poetico, letterario, spirituale

Nomadismo disciplinare tipico del paesaggio

Un giardino deve produrre, non consumare!

Page 3: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

filosofia del giardino arido

Giardini non carini, ma biofili

giardini che non si possono creare con il denaro

ma collaborando (sognando e giocando) con la natura e forse solo davvero sentendovisi parte

l’uomo diventa artista rispetto alla natura quando l’accetta come "grande realtà presente"

giardino non è natura ma “eterno correttivo della natura”

Page 4: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

filosofia del giardino arido

La nostra idea di giardinieri non e piùù quella di fare giardini ma semmai far capire che in qualsiasi luogo c'e molto di

piùù di quanto si vede.

Vorremmo piuttosto avvicinare le persone all'ascolto della inconoscibile realtàù della terra.

Proponiamo giardinieri di mentalità non discriminante, oziosi creativi e biofili, piùù che “bei giardini” o peggio

ancora “carini”.

Page 5: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

filosofia del giardino arido

“qualsiasi pianta tu voglia coltivare, devi capirla nella sua essenza più profonda.Il pollice verde esiste ed è un mistero solo per coloro che non sono pratici.Il pollice verde è l’estensione di un cuore verde”.Russel Page

..con quel empirismo delicato che si identifica nel modo più intimo con l’oggetto e così diventa vera e propria teoriaJ. W. Goethe

Non è facile avere un bel giardino: è difficile come governare un regno.

Ci si deve risolvere ad amare anche le imperfezioni, altrimenti ci si illude.

Herman Hesse

Page 6: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

paesaggi e giardini a bassa energia di sussidio (minori concimazioni, potature, irrorazioni), dove gli elementi del paesaggio sono regolati da energia propria

“più con e meno contro natura”

Pensare a paesaggi e giardini a bassa energia di sussidio è la sfida del moderno giardiniere - paesaggista. La percentuale teorica Energia di Sussidio (% HU), intesa come percentuale di disturbo indotta dall’uomo per il mantenimento dello stato di quell’elemento; il complementare dell’energia di sussidio è l’habitat naturale dove gli elementi del paesaggio sono regolati da energia di primo livello o propria.

scienza e arte del giardino arido

Page 7: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Il disegno della vegetazione non segue la tradizione locale, dominata dall’”ordine”, qui semmai si privilegia l’ARMONIA, offrendo uno spazio

morbido, ondulato, dove la distanza a cui di solito è mantenuta la natura è sostituita da una scenografia d’immersione.

 

Spazio vegetazionale in trasformazione e movimento, secondo una nuova sensibilità estetica europea, informale e uno stile più “naturale”.

 

Masse compatte e “naturalmente definite” in contrasto a quelle vaporose e leggere delle erbacce e graminacee (gariga e macchia

mediterranea)

 

Contrasti cromatici, tessiture di fogliami (nuance di verdi e grigi), fioriture, ecc.

scienza e arte del giardino arido

Page 8: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Giardino moderno (in stile naturalista) dove l’individualità del paesaggista è poco evidente e tende ad esprimere la propria poetica in accordo con il tipo di

commessa.

Il giardino tende a perdere una configurazione troppo rigida e, dove sono le piante a disegnare lo spazio, l’elemento vegetale prende il sopravvento;

manufatti e strutture, largamente ridotti diventano occasioni per mettere in evidenza le composizioni di piante e le combinazioni delle fioriture (dove

prevale l’uso di specie spontanee e selvatiche autoctone).

La bellezza del giardino sta nella composizione delle piante che vengono scelte per la tessitura del loro fogliame e accostate tra loro sia in accordo sia in

contrasto; la stagionalità delle piante, cioè la loro ridotta ornamentalità in certi periodi dell’anno, non costituisce una manchevolezza estetica, ma da al

giardino quel ruolo di interprete della natura che ne costituisce l’essenza più profonda.

scienza e arte del giardino arido

Page 9: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Le siepi potate in forma libera, che sembrano richiamare la tipica tecnica di potatura giapponese conservano l’aspetto naturale per dialogare con gli alberi

in un gioco di tessitura di fogliame e di luce (secondo Jacques Wirtz).

 

Qui si considerano le piante nell’intero loro percorso vitale in modo da apprezzarle anche quando sono sfiorite, o per come si muovono al vento, o per

come si comportano nella brutta stagione.

Sono messe in primo piano le piante, le perenni, spesso criticate per la manutenzione che richiedono, e le graminacee: vengono messe in evidenza la

capacità dinamiche con accostamenti che esaltano l’aspetto naturale tanto da renderle ornamentali in tutte le stagioni, in particolare in autunno.

scienza e arte del giardino arido

Page 10: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Obiettivo: seguire il flusso naturale dei vegetali, inscriversi nella corrente biologica che anima il luogo e orientarla. Non considerare la pianta come

oggetto finito. Non isolarla nel contesto che la fa esistere.

RISULTATO: il gioco delle trasformazioni sconvolge costantemente il disegno del giardino. Tutto è nelle mani del giardiniere. È lui a concepire il giardino. Il

MOVIMENTO è il suo attrezzo, l’erba la sua materia, la vita la sua conoscenza.

È certo difficile immaginare quale aspetto prenderanno i giardini per cui è prevista un’esistenza non inscritta in nessuna forma.

A mio parere, giardini di questo tipo non dovrebbero essere giudicati sulla base della loro forma ma piuttosto sulla base della loro

capacità di tradurre una certa felicità di esistere.

il giardino in movimento

Page 11: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

il giardiniere debitore di paesaggi

Page 12: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

il giardiniere debitore di paesaggi

Page 13: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

il giardiniere debitore di paesaggi

<Il giardino di Bruno Vaglio non è soltanto un esercizio estetico di alto

valore, è un esempio di moderna cura ecologica che mostra la

possibilità di lavorare con la natura, utilizzando il suo genio. Questo

giardino è il risultato di una grande conoscenza del mondo vegetale e

di una grande economia di mezzi e di lavoro. Un giardino che non

consuma acqua si presenta oggi come un giardino del futuro>

Gilles Clement – tre pietre - Galatone

Page 14: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

uno sguardo

nuovo

creazione di un microcosmo

la grande zolla (1503)

Albrecht Dürer

Page 15: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Estasi dello spirito

Incanto mediterraneo

approccio sinestetico per un coinvolgimento plurisensoriale del visitatore verso la piena realtà fenomenologica del luogo

La natura ci parla, ma noi siamo in grado di capirla? Sì risponde Goethe se siamo capaci di leggere non nel ma il puro apparire dei fenomeni;

se siamo in grado di vedere il seme trasformarsi in foglia, la foglia in calice, il calice in petali, il fiore in frutto e questi di nuovo in seme. Serie di forme e

trasformazioni, ecco la natura. Una totalità armonica governata da leggi aperte alla vista di chi non va alla ricerca di meccanismi e cause occulte, ma di chi si

sofferma sull'esteriorità degli organismi, che ne coglie toni e sfumature, somiglianze e differenze con altre figure.

Per vedere bene un fenomeno vegetale occorre anche saperlo creare e, in questo senso, solo i giardinieri sanno vedere veramente i paesaggi vegetali!

Page 16: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Diventare giardinieri

Il fatto vero è che usando queste sostanze chimiche (……) la gente ha inconsapevolmente diffuso le condizioni in

cui questa paura infondata può diventare realtà.

Masanobu Fukuoka

Page 17: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Diventare giardinieri

Giardino Senza Trucchi

Senza impianti irrigui (tubi neri)

Senza motori (rumori e gas di scarico)

Senza fertilizzanti (palline blu)

Senza pesticidi (lo sterminio dei buoni e dei cattivi)

 

Non esistono rifiuti

giardino carbon sink

effetti della lettiera auto fertilizzazione

auto aerazione

il vuoto

ciò che è veramente essenziale, anche nel giardino, risiede nel vuoto (onni accogliente = poiché può contenere tutto).

 

 

Page 18: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Diventare giardinieri

 diventare giardinieri

diventare giardinieri è impossibile senza uno spiccato senso di osservazione

diventare giardinieri significa fare il meno possibile (necessario) ma farlo bene

se non lo siete, come raccomandava il grande giardiniere Jorn de Précy,

dovrete diventare pigri,

dovrete osare e credere al vostro intuito

significa sentire le leggi che regolano la vita

prodigarsi ad assecondare queste leggi.

La prima legge ci dice che tutto è interconnesso.

Agire su un fattore significa intervenire sul sistema.

Il sistema tende ad un suo equilibrio

compito del giardiniere è sentirlo e poi assecondarlo.

Trovare cooperazione tra il proprio genio e il genio naturale.

 

Page 19: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Diventare giardinieri

concludendo

(in tre passi)

 

1) Le piante, dopo averle sognate e averle proposte al giardino, dobbiamo puntare a tradulre (siano esse autoctone od esotiche) in quello che è il linguaggio

del parco e del giardino; come dobbiamo anche provare a tradurre questi spazi nei linguaggi dei paesaggi che li ospitano.

2) Dobbiamo appassionarci allo spazio, convertendoci e diventando giardinieri, solo così assicureremo il giardino alla provvisorietà che lo rende diverso

dalle altre opere del genio umano.

3) un giardino autenticamente personale non può che essere autobiografico, nel senso che il (suo) giardiniere non può evitare di trasferire la propria

nostalgia.

Page 20: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Il mediterraneoCarattere di un ambiente sorprendente

Page 21: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

L’identità climatica mediterraneaMentalità mediterranea

Il clima mediterraneo è il meno esteso dei climi temperati. Occupa appena il 2% ma raccoglie oltre il 20% della biodiversità planetaria. Di cui 2/3 sono concentrati nel bacino mediterraneo.

È caratterizzato da un lungo periodo di siccità estiva ed inverni miti.

L'associazione di estati secche con inverni piovosi rappresenta un carattere peculiare del clima mediterraneo (nella quasi totalità dei climi (esclusi quelli marittimi costante e quelli desertici in cui non piove quasi mai) la maggior parte delle precipitazioni cade nel semestre caldo.

CONTRADDIZIONE FITOCLIMATICA

Il mare contribuisce a determinare il clima, il quale è temperato caldo, con escursioni termiche giornaliere ed annue modeste (inferiori a 21 °C): infatti il mare trattiene il calore estivo e lo rilascia durante l'inverno.

Page 22: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

L’identità climatica mediterraneaMentalità mediterranea

Il clima mediterraneo è diffuso in 5 aree del pianeta e occupa appena il 2% del territorio emerso su cui è concentrata il 20% della biodiversità vegetale.

2/3 - Bacino mediterraneo

1/3 - Cile (matorral)- Sudafrica (finbos)- Australia (malleé)- California (chaparral)

Inverni miti ed umidiEstati secche e calde

Page 23: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Il bioma mediterraneo

Mappa delle zone a clima mediterraneo del pianeta

Cile (matorral)

Sudafrica (finbos)Australia (malleé)

California (chaparral)

Bacino mediterraneo (macchia)

Page 24: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

L’identità climatica mediterraneaMentalità mediterranea

Tra il 30° e il 40° parallelo NORD e SUD

Territori posti a EST delle correnti oceaniche fredde che danno origine alle piogge invernali (differenza con i deserti)

Sierra Nevada

Salento

Page 25: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

……………………….

Il clima mediterraneo

Il lungo periodo arido mediterraneo

ostacola la crescita delle piante e la

biochimica del suolo riducendo così la

velocità della formazione delle coperture

vegetali e dei suoli

Page 26: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

La temperatura

Il clima della Puglia

Page 27: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

La piovosità

Il clima della Puglia

Page 28: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

L’evapotraspirazione

Il clima della Puglia

Page 29: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Il deficit idrico climatico (DIC)

Il clima della Puglia

Page 30: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Il clima della Puglia

Page 31: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

La piovosità del Salento

La piovosità del Salento va da un minimo di 600 mm ad un massimo di 900 mm annui.

Cattiva distribuzione delle piogge durante l’anno, oltre ad una irregolarità nella quantità di pioggia stagionale e annuale.

I giorni piovosi variano da un minimo di 55 ad un massimo di 75, concentrati per la maggior parte nel periodo più piovoso, tra ottobre e

febbraio.

Il periodo di aridità va da maggio a tutto settembre.

Il Salento rientra, secondo la carta biocliamtica proposta dall’UNESCO (1960) nella zona del clima termomediterraneo accentuato, con un

indice xerotermico (numero di giorni biologicamente secchi) compreso tra 125 e 138.

Page 32: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

La piovosità del Salento

Piovosità media 550 mm

Evapotraspirazione (di riferimento) 1100 mm

Deficit Idrico Climatico (DIC) 550 mm

Evapora il doppio di quanto piove!!!

Luglio (mese più arido)

Novembre (mese più umido)

Page 33: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

La piovosità del Salento

Luglio (piove 18 mm – evapotraspira 163 mm)

Condizione da piante succulente del deserto

Novembre (piove 80 mm – evapotraspira 37 mm)

Condizione da piante latifoglie di foresta temperata umida

Quindi le piante degli ambienti mediterranei devono essere innanzitutto adatte alla estrema variabilità climatica

stagionale

Page 34: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Il terreno ideale

Terreno superficiale e roccioso purché fessurato in cui si genera una microidrologia sotterranea

Terreno profondo in cui d’estate si libera lentamente acqua dalle argille

L’importante è creare sempre degli abbondanti volumi di franco di coltivazione accogliente e di pronta abitabilità per incoraggiare le nuove radici che

vi si devono inoltrare.

Se ricco e pesante dovrà essere alleggerito (impoverito) con frazioni granulometriche grossolane che allontanino la base della pianta dalla umidità

persistente.

Queste piante amano stare all’asciutto e andarsi a prendere lontano l’acqua che serve.

Page 35: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Le mangiatrici di ambrosia

Il terreno ideale

“Il giardino non comincia col fiore. Infatti, prima di pensare ai fiori, si deve, nel vero senso della parola, <fare la terra>, perché essa, in

realtà, in nessun luogo si trova già pronta”

“Salvo poche eccezioni, nessuna di queste piante <mangiatrici di ambrosia> ama quella vivanda grassa e volgare che noi chiamiamo

<terra da giardini>; esse vogliono cibi più asciutti e spirituali: ma chi è in grado di fornire a queste piante tali <cibi>?”

Rudolf Borchardt - Il giardiniere appassionato

Page 36: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Il terreno ideale

Karel Capek

(sfiorato, coinvolto e infine rapito dalla passione per il giardino)

L’Anno del giardiniere

Dovresti avere un giardino quanto un palmo, dovresti avere almeno una piccola aiuola per conoscere quello che calpesti. Allora ragazzo mio vedresti che nemmeno le nuvole sono così varie, così belle e terribili quanto il terreno sotto i tuoi piedi. Conosceresti il terreno fangoso, freddo, pietroso e sporco; riconosceresti il terriccio areato e leggero come il panpepato, tiepido leggero e buono come il pane, e diresti che è bello, come lo dici delle donne o delle nuvole.

Page 37: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Il terreno ideale

Il buon terreno è come il buon cibo, non deve essere né troppo grasso né troppo pesante né troppo freddo né troppo bagnato né troppo secco né troppo appiccicoso né troppo duro né troppo friabile né troppo crudo; deve essere come il pane, come il panpepato, come una focaccia, come una pasta lievitata; si deve poter spargere, ma non si deve sbriciolare; si deve rompere sotto la vanga, ma non deve schioccare; non deve formare né banchi e né creste né lastre né bozzi, bensì quando lo rivoltare a vanga piena ha il piacere di respirare e di frantumarsi in zolle e in terriccio granuloso. Allora questo sarà un terreno gustoso e commestibile, educato e raffinato, un terreno profondo e tiepido, permeabile, ventilato e morbido, insomma un buon terreno, così come ci sono buone persone; e come è noto, in questa valle di lacrime non c’è niente di meglio.

Page 38: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Le micorrize

Page 39: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

I rapporti acqua/terreno

Si aumenta la CIU (capacità idrica utile) dei suoli, aumentandone la loro permeabilità (tessitura – struttura – dotazione organico / umica)

Sostituire le lavorazioni del terreno che disseccano i suoli, con piante di copertura e abbondanti pacciamature minerali e organiche che ne aumentano la permeabilità grazie alla porosità di superficie creata dalla fauna epigea e dalle radici delle piante

1 mm di acqua impregna 1 mm di terreno in un suolo agricolo condotto con l’agricoltura convenzionale

1 mm di acqua impregna 1 cm di terreno in un terreno sotto copertura (vegetazione e/o pacciamatura aorganica e minerale)

Studi specifici hanno dimostrato che ciò equivale ad una maggiore efficienza del fronte di umettazione e di conseguenza di dividere per tre l’irrigazione

Page 40: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Dymondia

La vegetazione mediterranea

Page 41: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

La vegetazione mediterranea

La prateria

Page 42: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

La vegetazione mediterranea

La prateria

Page 43: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

La vegetazione mediterranea

La prateria

Page 44: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

La vegetazione salentina

La gariga

Page 45: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

La vegetazione mediterranea

La macchia

Page 46: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

La vegetazione mediterranea

La pineta cespugliata

Page 47: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

La vegetazione mediterranea

La foresta (lecceta)

Page 48: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Una vasta scelta di specie adatte al clima mediterraneo

Le piante per giardini secchi

Page 49: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

ecofisiologia mediterranea

Gli stomi hanno il compito di procurare il cibo alle piante evitando la sete

Massima efficienza idrica

Page 50: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

La specializzazione morfoanatomica

delle piante mediterranee

Page 51: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

ecofisiologia mediterranea Adattamenti morfoanatomici e fisiologici

Page 52: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

I giardini senza irrigazione

Page 53: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Mille accostamenti e innumerevoli scene di paesaggi con cui esprimere la propria creatività assieme alla natura

I giardini senza irrigazione

Page 54: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

Lo sfoggio dell’orgoglio mediterraneo

I giardini senza irrigazione

Page 55: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

diventare giardinieri

Il giardiniere

“opera con miriadi di cose e creature

ma non si impone,

crea senza possedere,

agisce ma non si aspetta nulla”.Tao Te Ching

Page 56: 1. le tumare generale di Bruno Vaglio

diventare giardinieri

Facciamo giardini per rimettere al suo posto il mistero del mondo.

Jorn de Précy