8
Cogenerazione www.mariogentili.it [email protected] 1 1- Cogenerazione 2- Trigenerazione 3- Meccanismi di incentivazione

8 cogenerazione

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 8  cogenerazione

Cogenerazione

www.mariogentili.it [email protected] 1

1- Cogenerazione

2- Trigenerazione

3- Meccanismi di incentivazione

Page 2: 8  cogenerazione

Cogenerazione: generalità

www.mariogentili.it [email protected] 2

La cogenerazione è la trasformazione dell’energia primaria del combustibile utilizzato per la generazione, in:• energia elettrica• energia termica

Rispetto alla produzione separata delle stesse quantità di energia elettrica e calore, la produzione combinatacomporta:

• un risparmio economico (minor consumo di combustibile);• una riduzione dell’impatto ambientale (riduzione delle emissioni e minor rilascio di calore residuo

nell’ambiente);• minori perdite di trasmissione e distribuzione per il sistema elettrico nazionale (localizzazione degli

impianti in prossimità dei bacini di utenza e all’autoconsumo dell’energia prodotta);• la sostituzione di modalità di fornitura del calore meno efficienti e più inquinanti.

Significativi sono i vantaggi a livello di impatto ambientale, in quanto vengono ridotte drasticamente leemissioni di CO2 grazie al minor consumo di combustibile fossile. Ecco perché la cogenerazione rientra a pienotitolo nella politica energetica sostenibile, in sintonia con gli obiettivi dell'Unione Europea del "20-20-20" e conle altre disposizioni comunitarie per la salvaguardia ambientale.

Page 3: 8  cogenerazione

Cogenerazione: generalità

www.mariogentili.it [email protected] 3

La tecnologia storicamente utilizzata per la produzione combinata di energia elettrica e calore è il ciclo a vapore.

Nella sua forma più semplice un impianto di produzione combinata comprende almeno un motore primo (turbina a vapore,turbina a gas, oppure motore a combustione interna), e un generatore elettrico. Nel caso, ad esempio, di una turbina avapore, un combustibile primario, bruciando in una caldaia, cede energia termica all’acqua, trasformandola in vapore. Unaparte di tale energia è trasferita dal vapore al motore primo che, trascinando l’alternatore, la trasforma in energia elettrica.Un’altra parte è invece utilizzata direttamente come energia termica, e può essere destinata, come già visto, a vari impieghicivili o industriali. Infine, la parte rimanente, nella forma di calore residuo non più utilizzabile, è dispersa nell’ambiente.

Page 4: 8  cogenerazione

Cogenerazione: generalità

www.mariogentili.it [email protected] 4

Il vantaggio principale del ciclo a vapore è che, trattandosi di un ciclo a combustione esterna, si può utilizzare qualsiasicombustibile, anche di risulta, biomasse, ecc…

Le tipologie di unità cogenerativa attualmente disponibili sono:

• Turbina a vapore a contropressione• Turbina a gas con recupero di calore (TG)• Motore a combustione interna (MCI)• Microturbine• Motori Stirling• Pile a combustibile

• Turbina a gas a ciclo combinato con recupero di calore• Turbina a condensazione con estrazione di vapore

Page 5: 8  cogenerazione

Trigenerazione: generalità

www.mariogentili.it [email protected] 5

Un sistema di trigenerazione è un sistema energetico costituito da un impianto di cogenerazione la cui energia termica utileviene impiegata, in tutto o in parte, per produrre, mediante frigoriferi ad assorbimento, acqua refrigerata per ilcondizionamento o per i processi industriali.Lo sfruttamento del calore utile prodotto dall'impianto di cogenerazione anche per il raffrescamento permette dimassimizzare lo sfruttamento dell'energia termica, rendendo conveniente un impiego dell'impianto per un numero maggioredi ore all'anno.

Page 6: 8  cogenerazione

Meccanismi di incentivi

www.mariogentili.it [email protected] 6

• Tariffa Onnicomprensiva (TO), riservata agli impianti qualificati IAFR (Impianto Alimentato da Fonti Rinnovabili) di potenzaannua non superiore a 1 MW, riconosciuta per un periodo di 15 anni in funzione della quota di energia immessa in rete;

• Certificati bianchi (TEE) della tipologia II-CAR per unità con qualifica di Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR) e:o Defiscalizzazione gas metano ad uso cogenerazione;o Accesso al meccanismo dello Scambio Sul Posto (SSL) per impianti di potenza <200 kWe.

Il GSE è il soggetto incaricato di riconoscere gli impianti di Cogenerazione ad Alto Rendimento, rilasciare la garanzia d’origine(GOc) e qualificare gli impianti di cogenerazione abbinati al teleriscaldamento per il rilascio dei certificati verdi. I produttorititolari di un’unità di cogenerazione, possono richiedere il riconoscimento CAR ai sensi del Decreto Legislativo n. 20 del 2007come integrato dal DM 4 agosto 2011 ed eventualmente l’accesso al regime di sostegno dei certificati bianchi previsto ai sensidel DM 5 settembre 2011. Possono accedere al meccanismo dei certificati bianchi le unità di cogenerazione riconosciute CAR:

• entrate in esercizio a seguito di nuova costruzione o rifacimento dopo il 6 marzo 2007, per un periodo di 10 anni solari, a decorrere dal 1° gennaio dell’anno successivo all’entrata in esercizio;

• entrate in esercizio a seguito di nuova costruzione o rifacimento dopo il 6 marzo 2007 e abbinate ad una rete di teleriscaldamento, per un periodo di 15 anni solari a decorrere dal 1° gennaio dell’anno successivo all’entrata in esercizio;

• entrate in esercizio tra il 1° aprile 1999 e il 6 marzo 2007, per un periodo di 5 anni solari, a decorrere dall’entrata in vigore del DM 5 settembre 2011. Per questi impianti il numero di certificati bianchi emessi è pari al 30% di quello previsto per le altre due tipologie.

Page 7: 8  cogenerazione

Meccanismi di incentivi: il PES

www.mariogentili.it [email protected] 7

Ai sensi del Decreto Legislativo n. 20 del 2007, un’unità di cogenerazione è definita ad Alto Rendimento se il valore delrisparmio di energia primaria ( Primary Energy Saving - PES) che consegue è almeno del 10% oppure se assume un qualunquevalore positivo, nel caso di piccola cogenerazione (< 1 MWe) o micro-cogenerazione (< 50 kWe). Il calcolo del PES va effettuatoai sensi del DM 4 agosto 2011, che contiene gli allegati al succitato Decreto Legislativo n. 20 del 2007.

Le richieste di riconoscimento CAR e accesso al meccanismo di sostegno sono da inviare esclusivamente per via telematicaattraverso l’applicazione web RICOGE del GSE che consente di caricare tutti i dati e i documenti necessari all’invio dell’istanza.

Page 8: 8  cogenerazione

Meccanismi di incentivi: il calcolo del PES

www.mariogentili.it [email protected] 8

L’obiettivo della prima fase della procedura di calcolo del PES consiste neldeterminare i limiti del processo di cogenerazione, al fine di quantificare il valoredei seguenti parametri:

• Energia di alimentazione consumata dall’unità di cogenerazione durante ilperiodo di rendicontazione (FUNITÀ);

• Energia elettrica/meccanica prodotta dall’unità di cogenerazione durante ilmedesimo periodo di rendicontazione (EUNITÀ);

• Calore utile prodotto dall’unità di cogenerazione durante il medesimo• periodo di rendicontazione (HCHP).