1
Mar 23/06/2015 Rizzoli Emanuelli chiude il 2014 con 25.3 milioni di euro di fatturato e una crescita del 2,2% L’azienda parmigiana specializzata in conserve ittiche ha chiuso l’anno finanziario con andamenti positivi in tutti i principali indicatori grazie alle buone performance ottenute su tutti i canali distributivi. Rizzoli Emanuelli, storica azienda di Parma specializzata dal 1906 nella produzione di conserve ittiche di qualità, ha comunicato i risultati economici per l’anno 2014 che registrano una crescita del 2,2% rispetto all’esercizio fiscale precedente, attestando il fatturato netto a 25.3 milioni di euro. L’azienda segnala valori molto positivi per l’utile ante imposte in aumento del 44%, da 402mila euro a oltre 581mila euro, mentre l’indice di redditività del capitale investito passa da -3,46% a +2%. Driver delle buone performance l’andamento positivo su tutti i principali canali distributivi sia dei prodotti a marchio Rizzoli Emanuelli sia delle private label, con una crescita globale in volumi del 6%. Determinante anche la risposta positiva dei consumatori verso le due nuove referenze presentate: i Filetti di Alici del Mar Cantabrico e Le Rizzoline del Mar Adriatico, che coniugano alta qualità e innovazione con praticità e versatilità anche per quanto concerne il packaging. “Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti, l’obiettivo per il 2015 è consolidare il trend di crescita puntando sull’internazionalizzazione in particolare verso il mercato asiatico e americano. Inoltre, daremo maggiore impulso all’innovazione per cercare di consolidare ulteriormente i nostri standard qualitativi”, ha dichiarato Roberto Sassoni, Direttore Generale di Rizzoli Emanuelli. Argomento: Si parla di Rizzoli Emanuelli On Line

2015-06-23_comunicatistampa

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 2015-06-23_comunicatistampa

Mar 23/06/2015

Rizzoli Emanuelli chiude il 2014 con 25.3 milioni di

euro di fatturato e una crescita del 2,2% L’azienda parmigiana specializzata in conserve ittiche ha chiuso l’anno finanziario con andamenti positivi in tutti i principali indicatori grazie alle buone performance ottenute su tutti i canali distributivi.

Rizzoli Emanuelli, storica azienda di Parma specializzata dal 1906 nella produzione di conserve ittiche di qualità, ha comunicato i risultati economici per l’anno 2014 che registrano una crescita del 2,2% rispetto all’esercizio fiscale precedente, attestando il fatturato netto a 25.3 milioni di euro. L’azienda segnala valori molto positivi per l’utile ante imposte in aumento del 44%, da 402mila euro a oltre 581mila euro, mentre l’indice di redditività del capitale investito passa da -3,46% a +2%. Driver delle buone performance l’andamento positivo su tutti i principali canali distributivi sia dei prodotti a marchio Rizzoli Emanuelli sia delle private label, con una crescita globale in volumi del 6%. Determinante anche la risposta positiva dei consumatori verso le due nuove referenze presentate: i Filetti di Alici del Mar Cantabrico e Le Rizzoline del Mar Adriatico, che coniugano alta qualità e innovazione con praticità e versatilità anche per quanto concerne il packaging. “Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti, l’obiettivo per il 2015 è consolidare il trend di crescita puntando sull’internazionalizzazione in particolare verso il mercato asiatico e americano. Inoltre, daremo maggiore impulso all’innovazione per cercare di consolidare ulteriormente i nostri standard qualitativi”, ha dichiarato Roberto Sassoni, Direttore Generale di Rizzoli Emanuelli.

Argomento: Si parla di Rizzoli Emanuelli On Line