8

Click here to load reader

Manioca nel Roero

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Manioca nel Roero

Maniva

Pocapaglia (CN), 10 ottobre 2015

Page 2: Manioca nel Roero

Manioca: derivati

Farina di manioca

Tapioca

Tucupi

Beiju

Tarubá Caxirim, pandiroba,

ecc.

Manihot esculenta

Page 3: Manioca nel Roero

Farina e tucupi

Manioca raccolta oggi

Manioca raccolta ieri -

2 giorni fa

Grattugiare Spremere Lavare

Tostare

Sbucciare

Sbucciare

Farina

Tucupi

Pimenta malagueta (Capsicum frutescens)

Page 4: Manioca nel Roero

Tarubá

Beiju(pasta secca) Ammollare

Fare la lettiera

Disporre il beiju

Bagnare Cospargere di“puçanga”

Coprire con“curumim”

Coprire Lasciare riposare Tarubá

Tostare questo“curumim”*

* Molto probabilmente: Trema micrantha (L.) Blum.

Page 5: Manioca nel Roero

Cultura VS natura

Page 6: Manioca nel Roero

Derivati della manioca

Farina: croccante e papposo

Tucupi (distillato): “per chi vive in Amazzonia è come la salsa di soia per gli asiatici” (Alex Atala)

Tarubá (bevanda): fermento di comunità

Page 7: Manioca nel Roero

Degustazione

● Brodino di gallinella con tucupi● Pirão fatto con brodo di gallinella● Latterini con farinha di manioca● Tarubá

Page 8: Manioca nel Roero

Karen [email protected]

-Konstantin Steinmeyer

[email protected] -

Luca [email protected]