4

Click here to load reader

Ambito economia mare 6 giu14

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Ambito economia mare 6 giu14

TAVOLO TEMATICO

ECONOMIA DEL MARE

Agenda dei Lavori

Gruppo di Lavoro Interdipartimentale per la RIS 3 Sicilia

Palermo, 6 Giugno 2014

Consorzio ARCA

Edificio 16, viale delle Scienze

Page 2: Ambito economia mare 6 giu14

La partecipazione al tavolo Economia del mare del’8 maggio 2014 ha registrato una prevalenza delle categorie: Università (28%); Centro di ricerca (26%); Impresa (15%); PP.AA (13%);

90

78

80

39

91

42

Agroalimentare

Turismo, cultura e beni culturali

Energia

Economia del mare

Smart Cities & Communities

Scienze della Vita

I dati della partecipazione al tavolo economia del mare

Page 3: Ambito economia mare 6 giu14

Presentazione aggregata dei contributi tavolo tematico Economica del mare

Sub-ambiti/ nicchie

Economia del mare

1 Monitoraggio ambientale marino

2 Sistemi e strumenti per operare nelle profondità (ROV, AUV…)

3 Design innovativo per la nautica e refitting

4 Efficienza energetica dei mezzi navali e nautici

5

Gestione integrata porto/città e porto/autostrade dei flussi

veicolari

6 Safety e security in ambito portuale e interportuale

7

Sistemi e tecnologie per l’automazione navale delle attività

portuali e dei varchi portuali

8 Tecnologie per la depurazione delle acque marine

Page 4: Ambito economia mare 6 giu14

I sub- ambiti

Tavolo tematico Economia del mare

PRE - TAVOLO DURANTE - TAVOLO POST - TAVOLO

Sub-ambiti/ nicchie

Economia del mare

Sub ambiti proposti ad

integrazione Sub ambiti aggregati Descrizione sub ambito aggregato

Pesca Pesca

Il sub-ambito attiene solo alle attività

ascrivibili al settore primario, ivi comprese

le attività connesse. Le altre attività a valle

sono incluse nel sub-ambito "Qualità,

tipicità e sicurezza delle produzioni e delle

filiere agroalimentari (vegetali, zootecniche

ed ittiche)" del Tavolo tematico

Agroalimentare.

Monitoraggio ambientale marino

Tecnologie e monitoraggio

ambientale marino

Tecnologie e strumenti per il

monitoraggio ambientale marino e per

la depurazione delle acque marine

Il sub-ambito attiene alle attività ricerca

finalizzate alla tutela ambientale, anche al

fine di offrire soluzioni per la depurazione

delle acque marine.

Sistemi e strumenti per operare nelle profondità (ROV,

AUV…)

aggregato al sub-ambito

precedente

Acquacoltura

Cfr. sub-ambito "Qualità, tipicità e

sicurezza delle produzioni e delle filiere

agroalimentari (vegetali, zootecniche ed

ittiche)" del Tavolo tematico

Agroalimentare.

Design innovativo per la nautica e refitting

Design innovativo ed efficienza

energetica per la nautica ed i mezzi

navali e refitting

Efficienza energetica dei mezzi navali e nautici

aggregato al sub-ambito

precedente

Safety e security in ambito portuale e interportuale

Safety e security in ambito portuale e

interportuale (porto vs città ed

autostrade)

Il sub-ambito include la movimentazione

delle merci ed i relativi flussi da e per il

porto.

Gestione integrata porto/città e porto/autostrade dei flussi

veicolari

aggregato al sub-ambito

precedente

Sistemi e tecnologie per l’automazione navale delle attività

portuali e dei varchi portuali

aggregato al sub-ambito

precedente

Tecnologie per la depurazione delle acque marine

aggregato al sub-ambito

precedente