5
3 4 2 Tutti i diritti riservati. 17 ottobre 2014 13 % twitter.com/SWGpoliticAPP LAB LA QUOTA DI UNDER 35 CHE VORREBBE SUBITO IL TFR INTERAMENTE IN BUSTA PAGA swg.it facebook.com/PoliticAPP IL TFR IN BUSTA PAGA La freddezza sull’ipotesi di riforma INTENZIONI DI VOTO Nonostante le urla Grillo è in frenata DIPENDENTI & AUTONOMI Sull’uso del Tfr decidono solo i lavoratori

Lavoratori freddi sul TFR

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Lavoratori freddi sul TFR

Citation preview

Page 1: Lavoratori freddi sul TFR

3 4 2

Tutti i diritti riservati.

17 ottobre 2014

13 %twitter.com/SWGpoliticAPP

LAB

LA QUOTA DI UNDER 35 CHE VORREBBE SUBITO IL TFR INTERAMENTE IN BUSTA PAGA

swg.it

facebook.com/PoliticAPP

IL TFR IN BUSTA PAGA

La freddezza sull’ipotesi di riforma

INTENZIONI DI VOTO

Nonostante le urla Grillo è

in frenata

DIPENDENTI & AUTONOMI

Sull’uso del Tfr decidono solo i lavoratori

Page 2: Lavoratori freddi sul TFR

PAGINA 2

IL TFR IN BUSTA PAGA

SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 17/10/2014 | Tutti i diritti riservati.

LAB

Il Governo ha proposto di inserire il Tfr in busta paga. Secondo lei sarebbe meglio:

Valori % tra i soggetti che hanno diritto al Tfr.

NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 6-8 ottobre 2014. Metodo di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni.

La freddezza dei lavoratori sull’ipotesi di riforma

37

28

15

10

10

lasciare il Tfr in azienda e percepirlo tutto alla fine del periodo lavorativo

mettere una parte del Tfr in busta paga e il resto lasciarlo per la fine del periodo lavorativo

mettere l'intero Tfr in busta paga

mettere il Tfr nei fondi pensione integrativi

non sa

Page 3: Lavoratori freddi sul TFR

PAGINA 3

INTENZIONI DI VOTO

Nonostante le urla Grillo è in frenata

SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 17/10/2014 | Tutti i diritti riservati.

LAB

NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 13-15 ottobre 2014. Metodo di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni.

! Intenzioni

di voto 16/10/2014

Intenzioni di voto

9/10/2014

Voto elezioni europee

2014

Partito Democratico 39,6 38,4 40,8 Sinistra Ecologia Libertà* 2,4 2,2

4,0 Rifondazione Comunista* 1,2 1,3 Italia dei Valori 0,4 0,4 0,6 Altri centrosinistra 0,8 0,5 -!

AREA CENTROSINISTRA 44,4 42,8 45,4 Forza Italia 17,2 17,9 16,8 Nuovo Centrodestra** 4,1 4,4 4,4 Fratelli d'Italia 3,2 3,7 3,7 Lega Nord 7,8 7,9 6,2 Altri centrodestra 0,5 0,6 !-

AREA CENTRODESTRA 32,8 34,5 31,1 MoVimento 5 Stelle 19,9 20,8 21,2 Verdi 0,6 0,5 0,9 Altro partito*** 2,3 1,4 1,4

Non si esprime 45,5 46,2

Valori espressi in % - *dato europee riferito a L'Altra Europa con Tsipras - ** dato europee con Udc e Ppe - ***liste sotto lo 0,5%.

Se dovesse votare oggi, a quale dei seguenti partiti darebbe il suo voto?

Page 4: Lavoratori freddi sul TFR

PAGINA 4

DIPENDENTI & AUTONOMI

Sull’uso del Tfr decidono soltanto i lavoratori

NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 6-8 ottobre 2014. Metodo di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni.

Valori espressi in %.

SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 17/10/2014 | Tutti i diritti riservati.

LAB

Alcuni dicono che per le imprese mettere il Tfr in busta paga sarebbe troppo oneroso. A tal proposito, con quale delle seguenti affermazioni

si trova maggiormente d'accordo?

LAVORATORE DIPENDENTE

LAVORATORE AUTONOMO

il Tfr è dei lavoratori, quindi è giusto che sia il lavoratore a decidere quando percepirlo, a prescindere dalla situazione dell'impresa

42 39

dover pagare subito il Tfr metterebbe in seria difficoltà le imprese

33 26

se si fa un buon accordo con le banche, le imprese possono sopportare questo esborso

17 26

non sa 8 9