5

Click here to load reader

Si al taglio dei soldi alle Regioni

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Scenari politici: - Si al taglio dei soldi alle Regioni - Lo scontro con la CGIL porta voti al PD - Il Matteo leghista per sfidare Renzi

Citation preview

Page 1: Si al taglio dei soldi alle Regioni

3 4 2

Tutti i diritti riservati.

31 ottobre 2014

73 %twitter.com/SWGpoliticAPP

LAB

LA QUOTA DI ITALIANI CHE DICE NO ALL’AUMENTO DELLE TASSE DA PARTE DELLE REGIONI

swg.it

facebook.com/PoliticAPP

LEGGE DI STABILITÀ

Sì al taglio dei soldi

alle Regioni

INTENZIONI DI VOTO

Lo scontro con la Cgil

porta voti al Pd

LEADER DEL CENTRODESTRA

Il Matteo leghista per sfidare Renzi

Page 2: Si al taglio dei soldi alle Regioni

PAGINA 2

LEGGE DI STABILITÀ

SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 31/10/2014 | Tutti i diritti riservati.

LAB

Nella Legge di Stabilità il Governo chiede alle Regioni di tagliare la propria spesa di 4 miliardi. A tal proposito lei pensa che:

Valori %.

NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 20 – 22 ottobre 2014. Metodo di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni.

Sì al taglio dei soldi alle Regioni

nella spesa delle regioni c'è spazio per tagliare perché ci sono tanti sprechi

48%

le regioni devono contribuire al taglio della spesa pubblica, ma questa riduzione è esagerata

24%

le regioni hanno già subito tanti tagli, non è giusto ridurre ancora i trasferimenti

19%

non sa 9%

Page 3: Si al taglio dei soldi alle Regioni

PAGINA 3

INTENZIONI DI VOTO

Lo scontro con la Cgil porta voti al Pd

SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 31/10/2014 | Tutti i diritti riservati.

LAB

NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 27 – 29 ottobre 2014. Metodo di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni.

! Intenzioni

di voto 30/10/2014

Intenzioni di voto

23/10/2014

Voto elezioni europee

2014

Partito Democratico 41,5 40,6 40,8

Nuovo Centrodestra* 3,8 4,1 4,4

Scelta Civica 0,3 0,5 0,7

Altri area di Governo 0,3 0,5 0,5

AREA DI GOVERNO 45,9 45,7 46,4

MoVimento 5 Stelle 18,0 18,5 21,2

Forza Italia 16,3 15,7 16,8

Lega Nord 9,0 8,5 6,2

Fratelli d'Italia 3,0 3,6 3,7

Sinistra Ecologia Libertà** 2,5 2,9 4,0!

Rifondazione Comunista** 1,7 1,2

Verdi 0,9 0,7 0,9

Altro partito*** 2,7 3,2 0,8

Non si esprime 44,5 45,6

Valori espressi in % - *con Udc e PpI - **dato europee riferito a L'Altra Europa con Tsipras - ***liste sotto lo 0,5%.

Se dovesse votare oggi, a quale dei seguenti partiti darebbe il suo voto?

Page 4: Si al taglio dei soldi alle Regioni

24

17

15

8

5

24

7

Matteo Salvini

Giorgia Meloni

Marina Berlusconi

Angelino Alfano

Corrado Passera

nessuno di questi

non sa

PAGINA 4

IL LEADER PER IL CENTRODESTRA

Il Matteo leghista per sfidare il premier Renzi

NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 20 – 22 ottobre 2014. Metodo di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni.

Valori espressi in %.

SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 31/10/2014 | Tutti i diritti riservati.

LAB

Secondo lei, quale dei seguenti personaggi è più credibile come alternativa a Matteo Renzi alla guida del Paese? (RISPONDONO GLI ELETTORI DEL CENTRODESTRA)