20
Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati IMS Management Consulting LA CONTRACCEZIONE PER VIA TRANSDERMICA. I RISULTATI PRINCIPALI Dott.ssa Anna Panza Qualitative Research Manager Dott. Bruno Sfogliarini Practice Principal IMS Consulting Milano, 23 marzo 2006

Contraccezione transdermica

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservatiIMS Management Consulting

LA CONTRACCEZIONE PER VIATRANSDERMICA.

I RISULTATI PRINCIPALI

Dott.ssa Anna PanzaQualitative Research Manager

Dott. Bruno SfogliariniPractice Principal IMS Consulting Milano, 23 marzo 2006

Page 2: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

Il campione

Donne all’atto d’acquisto del cerotto contraccettivo rappresentativo dell’universo utilizzatrici stimato da 83.264 donne.

3. Indagine c/o la farmacia

Metodo: compilazione di un questionario presso la farmacia in cui è stato

effettuato l’acquisto (hanno partecipato all’indagine 247 farmacie).

2. Follow-up telefonico

Metodo: interviste telefoniche alle donne che successivamente hanno

dato la disponibilità a essere contattate

IMS Management Consulting

Page 3: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

Fonte: indagine IMS Health, 2005

IMS Management Consulting

1. INDAGINE C/O LA FARMACIA

Page 4: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

Non è la prima volta che usaun contraccettivo ormonale

89%

È la prima volta che usaun contraccettivo ormonale 11%

(*)

IMS Management Consulting

Profilo delle utilizzatrici di contraccettivi transdermici

Base: totale rispondenti (n=913)

Page 5: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

22%

31%

47%

0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45% 50%

Sud

Centro

Nord

IMS Management Consulting

Distribuzione per area geograficaBase: totale donne user contraccettivi transdermici (n=913)

Page 6: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

8%

5%

12%

17%

23%

20%

11%

3%

0% 5% 10% 15% 20% 25%

non risponde

45-51 anni

40-44 anni

35-39 anni

30-34 anni

25-29 anni

20-24 anni

18-19 anni

Età media delle donne:

32,2 anni

IMS Management Consulting

Distribuzione per fasce di etàBase: totale donne users contraccettivi transdermici (n=913)

Page 7: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

TOTALE USERS DA PIÙ DI TRE MESI 56%

non risponde7%

da 7 mesi e più21%

da 4 a 6 mesi35%

da 1 a 3 mesi37%

IMS Management Consulting

Da quanto tempo utilizza il cerotto contraccettivo?

Base: non è la prima volta che acquistano il cerotto (n=514)

Page 8: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

Nota:La risposta è multipla. Il numero medio di citazioni è pari a 1, 12 (1.006 risposte su 898 rispondenti).

non risponde

altro

mi è stato consigliato da amiche

è innovativo

è pratico

non volevo più prendere contraccettivi per bocca

ho chiesto io di provarlo

1

influenza della donna60%

influenza del medico("mi è stato prescritto")

40%

IMS Management Consulting

Per quale motivo ha scelto il cerotto contraccettivo?

Base: totale rispondenti (n=913)

Page 9: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

Positiva69%

Negativa2%

Non so, non risponde29%

IMS Management Consulting

Qual è la Sua valutazione generale nei confronti del cerotto?

Base: totale rispondenti (n=913)

Page 10: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

Fonte: indagine IMS Health, 2005

IMS Management Consulting

2. FOLLOW UP TELEFONICO

Page 11: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

Contraccettivi non ormonali

5,0%

Non utilizzava nessun contraccettivo

15,7%

Altro contraccettivoormonale

79,3%

IMS Management Consulting

Prima del cerotto usava un altro contraccettivo?Base: totale intervistate (n=140)

Page 12: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

Numero medio di citazioni pari a 1.3Domanda aperta Base: totale interviste 140

Citano almeno un motivo 100,0%

Caratteristiche del prodotto 72,9%

• modalità di somministrazione del prodotto 37,9% è un contraccettivo alternativo

comodità/ praticità

non costringe all'assunzione quotidiana

• basso dosaggio/ tollerabilita’ 36,4% tollerabilità in generale

basso dosaggio

ridotti problemi a livello gastro-intestinale

no variazione di peso

no passaggio epatico

può essere assunto anche da chi ha intolleranza al lattosio (contenuto nella pillola)

Su consiglio del medico/ ginecologo 21,4%

Altri motivi 23,6% per provare

per cura ormonale

sicurezza

Totale

IMS Management Consulting

Quali sono state le motivazioni che l’hanno portata ad utilizzare il cerotto per la prima volta?

Page 13: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

Numero medio di citazioni pari a 1.2Domanda aperta

Base: utilizzatrici abituali del cerotto che continuano ad applicarlo 85

Citano almeno un motivo 100,0%

Caratteristiche del prodotto 95,3% • si trova bene 60,0% • modalità di somministrazione del prodotto 30,6%

comodità/ praticità

assume regolarmente senza dimenticarsi

somministrazione settimanale

• tollerabilità 24,7%

Altri motivi 7,1% lo utilizza come cura ormonale

il medico/ ginecologo

Totale

IMS Management Consulting

Quali sono le motivazioni per le quali continua ad utilizzare il cerotto?

Page 14: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

(1) Sibai B, Odlind V, Meador M, et al. Fertil Steril 2001 Sep; 76 (Suppl 1): 188(2) Creasy G, Fisher A, Hall N, et al. J Rep Med 2003; 48: 179-86

Base rispondenti

n=138

n=138

n=138

n=138

n=138

n=138

n=138

n=33 (*)

n=125

MEDIA % MOLTO D’ACCORDO:76,8%

61,6%

62,4%

63,6%

74,6%

79,7%

82,6%

84,8%

89,9%

92,0%

50% 55% 60% 65% 70% 75% 80% 85% 90% 95%

E' difficile che si stacchi

E' ben tollerato

E' efficace anche in caso di vomito e diarrea

E' facile ricordare quando applicarlo

E' facile da togliere

E' innovativo

E' pratico da usare (1x3 settimane)

E' di facile somministrazione (transdermica)

E' facile da applicare

IMS Management Consulting

Quanto è d’accordo con le seguentivalutazioni sul cerotto?

Page 15: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

Scala di accordo a 5 punti (molto d’accordo 5 - per niente d’accordo 1)

% molto d’accordo

Media % molto d’accordo: 72,4% 78,7%

Base: totale interviste 49 91

E' facile da applicare 85,1% 95,6%

E' di facile somministrazione (transdermica) 83,0% 93,4%

E' pratico da usare (1x3 settimane) 80,9% 86,8%

E' innovativo 66,0% 91,2%

E' facile da togliere 87,2% 75,8%

E' facile ricordare quando applicarlo 70,2% 76,9%

E' ben tollerato 48,9% 70,0%

E' difficile che si stacchi 59,6% 62,6%

Nuove utilizzatrici

Abituali utilizzatrici

IMS Management Consulting

Quanto è d’accordo con le seguenti valutazioni sul cerotto?

Page 16: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

sì, sempre93%

no, se ne è dimenticata abbastanza spesso

1%

no, qualche volta si dimenticata

6%

IMS Management Consulting

Ha sempre cambiato il cerotto nelle date prestabilite?

Base: totale intervistate (n=140)

Page 17: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

La visibilità del cerotto viene interpretata, da una parte di queste donne, come garanzia di sicurezza del sistema anticoncezionale

Schiena 12,1%

Addome 20,0%

Glutei 41,5%

Braccio/ spalla 26,4%

IMS Management Consulting

Dove lo applica di solito?Base: totale intervistate (n=140)

Page 18: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

No90%

Abbastanza3%

Molto7%

IMS Management Consulting

Ha inciso il consiglio del partner nella scelta del cerotto?

Base: totale intervistate (n=140)

Page 19: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

Base: totale interviste 140

Citano almeno un motivo 100,0%

E' d'accordo con lei 58,6%

E' indifferente 16,4%

Pensa che sia pratico 5,7%

Pensa che sia un ottimo prodotto 5,0%All'inizio era un po' scettico, successivamente

si è ricreduto2,9%

Lo preferisce alla terapia orale 2,1%

Gli dà sicurezza il fatto che sia visibile 0,7%

E' un po' preoccupato per gli effetti collaterali (reazione cutanea)

0,7%

Non hanno il partner (lo usa per problemi ormonali)

8,6%

Totale

IMS Management Consulting

Il suo partner cosa ne pensa della Sua scelta?(risposta singola)

Page 20: Contraccezione transdermica

Tratto da gynevra.it – Tutti i diritti riservati

I 4 primi motivi citati sono:• Per la somministrazione (transdermica)• Perché è pratico da usare (1x3 settimane)• Per la buona tollerabilità• E’ facile ricordare quando applicarlo

I dati emersi indicano che le utilizzatrici hanno trovato

conferma alle aspettative d’innovatività, praticità e

tollerabilità del cerotto contraccettivo.

84 % delle rispondenti dichiara l’intenzione di continuare ad utilizzare il cerotto

86 % di queste donne sostiene che lo consiglierebbe

IMS Management Consulting

Pensa di continuare ad utilizzare il cerotto? Base: totale intervistate (n=140)