18

Click here to load reader

Essere competenti nella sanità che cambia

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Presentazione di Maria Giulia Marini, Resposabile Practice Sanità e Salute della ricerca "Essere competenti nella sanità che cambia". Milano, 12 settembre 2008

Citation preview

Page 1: Essere competenti nella sanità che cambia

www.fondazioneistud.it

“Essere competenti nella sanità che cambia”

MILANO, 12 Settembre 2008

VERSO L’ECCELLENZA

Page 2: Essere competenti nella sanità che cambia

World Health Organization…le sfide del pianeta

• raccogliere ulteriori fondi dove i bisogni di salute sono elevati e le ricchezzeattualmente insufficienti;

• spostare il pagamento individuale dopo l’intervento sanitario verso sistemi dipagamento anticipato da parte della popolazione, impostando quindi unaprogrammazione sanitaria sociale e non una risposta ad una specifica domanda disalute;

• intraprendere passi successivi per aumentare la protezione sociale assicurando aigruppi meno abbienti e vulnerabili accesso ai servizi sanitari;

• aumentare l’efficienza d’uso delle risorse focalizzando l’attenzione su una selezioneappropriata delle attività da finanziare, comperando le risorse in modo oculato esottoscrivendo contratti con altri partner non governativi;

• promuovere la trasparenza e la responsabilità nei sistemi di finanziamento sanitari;

• migliorare la produzione e l’uso delle informazioni nei sistemi sanitari difinanziamento per modificare, quando necessario, le politiche di finanziamento.

Mapping of available tools and guidelines to strengthen health financing system, May 2007 Department of Health financing system, WHO

Page 3: Essere competenti nella sanità che cambia

I confronti dei paesi occidentali

Dati OCSE 2006

Graduatoria tra paesi sul quoziente tra PIL e anni di vita:1) Giappone2) Regno Unito3) Spagna4) Italia5) Svezia6) Francia7) Germania8) USA

Molto allineati Il rapporto percentuale sul PIL rimanepiù o meno stabile negli anni: vi sonoquindi meno risorse per coprire la spesa sanitaria.

Paese Percentuale sul PILItalia 8.7USA 15.3Giappone 8.0Regno Unito 8.1Svezia 9.1Germania 10.6Francia 10.5Spagna 8.1

Paese Aspettativa di vita - anniItalia 79.7USA 77.5Giappone 82.1Regno Unito 78.5Svezia 80.6Germania 78.6Francia 80.3Spagna 80.5

Page 4: Essere competenti nella sanità che cambia

L’evidenza oggi è richiesta perché

Non è possibile finanziare in sanità alcuna prestazioneper la quale non c’è evidenza della sua efficacia e dellasua appropriatezza nella cura della persona o nelmiglioramento della qualità della vita.

L’assenza di prova scientifica non è più solo unaquestione di natura clinica ma anche di naturaeconomica.

Page 5: Essere competenti nella sanità che cambia

La “clinical governance” è uno strumento dimiglioramento permanente

“A framework through which organisations are accountable forcontinually improving the quality of their services andsafeguarding high standards of care by creating anenvironment in which excellence in clinical care will flourish ”

The clinical governance is not just a cost-efficiency exercise

Donaldson e Scally (British Medical Journal 1998; 317:61-65)

Page 6: Essere competenti nella sanità che cambia

Come mantenere l’eccellenza in un contestodi risorse limitate?

Eccellenza: da ex-cellere (spingere fuori): sovrastante, prestante,sublime, ottimo.

E’ una tensione a una condizione superlativa (non c’è comparazione tradue), al maggior grado di perfezione possibile.

E’ in conflitto con la limitatezza delle risorse?

Page 7: Essere competenti nella sanità che cambia

Eccellenza nella pittura

Il ratto di Europa,Rubens

Page 8: Essere competenti nella sanità che cambia

Eccellenza nella pittura

Mondrian

Page 9: Essere competenti nella sanità che cambia

Eccellenza nella poesia...Taci. Su le soglie

del bosco non odoparole che diciumane; ma odo

parole più nuoveche parlano gocciole e foglie

lontane.Ascolta. Piove

dalle nuvole sparse.Piove su le tamericisalmastre ed arse,

piove sui piniscagliosi ed irti,piove su i mirti

divini,su le ginestre fulgenti

di fiori accolti,su i ginepri folti

di coccole aulenti,piove su i nostri volti

silvani,piove su le nostre mani

ignude,su i nostri vestimenti

leggeri,su i freschi pensieriche l'anima schiude

novella,su la favola bella

che ierit'illuse, che oggi m'illude,

o Ermione.

Odi? La pioggia cadesu la solitariaverduracon un crepitio che durae varia nell'aria secondo le frondepiù rade, men rade.Ascolta. Rispondeal pianto il cantodelle cicaleche il pianto australenon impaura,né il ciel cinerino.E il pinoha un suono, e il mirtoaltro suono, e il gineproaltro ancora, stromentidiversisotto innumerevoli dita.E immensinoi siam nello spiritosilvestre,d'arborea vita viventi;e il tuo volto ebroè molle di pioggiacome una foglia,e le tue chiomeauliscono comele chiare ginestre,o creatura terrestreche hai nomeErmione.

Ascolta, Ascolta. L'accordodelle aeree cicalea poco a pocopiù sordosi fa sotto il piantoche cresce;ma un canto vi si mescepiù rocoche di laggiù sale,dall'umida ombra remota.Più sordo e più fiocos'allenta, si spegne.

E andiam di fratta in fratta,or congiunti or disciolti(e il verde vigor rudeci allaccia i melleolic'intrica i ginocchi)chi sa dove, chi sa dove!E piove su i nostri voltisilvani,piove su le nostre maniignude,su i nostri vestimentileggeri,su i freschi pensieriche l'anima schiudenovella,su la favola bellache ierim'illuse, che oggi t'illude,o Ermione.

La pioggia nel pineto, D’Annunzio

430 parole su 132 righe

Page 10: Essere competenti nella sanità che cambia

Eccellenza nella poesia

“M’illumino di immenso”

Mattino, Ungaretti

4 parole su una riga

Page 11: Essere competenti nella sanità che cambia

Eccellenza di capacità gestionale

Eccellenza = Efficacia x Efficienza

se Efficacia è = outcome/output

Efficienza è = output/input

Eccellenza è: outcome/inputSecondo questi parametri, Mattino è più “efficiente” della Pioggia nel Pineto.

Ma rispetto al prodotto eccellenza? Quali l’ Efficacia di Mattino e quale quella della Pioggia nel Pineto?

Eccellenza è superlativo, pertanto il confronto non ha significato

Page 12: Essere competenti nella sanità che cambia

Quale la vision di Assolombarda rispetto allaSanità?

“Far diventare la sanità lombarda la miglioreal mondo, nell’intento di diffondere una culturaorganizzativa di eccellenza in realtà che oggi non losono”.

Page 13: Essere competenti nella sanità che cambia

Eccellenza di capacità gestionalein sanità

Eccellenza = Efficacia x Efficienza

se Efficacia è = esito di salute/prestazione

Efficienza è = prestazione/risorse utilizzate

Eccellenza è: esito di salute/risorse utilizzatesino a quando non si misurano gli esiti di salute prodotta non definiamo eccellenza

Page 14: Essere competenti nella sanità che cambia

Quali strade per l’eccellenza?

Lo scopo è il valore per il paziente (il successo non è solo il fatturatodell’ospedale: la persona ammalata desidera essere curata, vivere e/omorire in rispetto, accoglienza e dignità; non vuole visite extra, teststrumentali extra, e farmaci inutili).

La pratica medica dovrebbe essere organizzata sulle condizioni clinichee cicli di cura (non frammentata sulle specialità, sulle entità separate,ma integrata tra professioni e strutture).

Dovrebbero essere misurati i risultati - esiti di salute e costi (non solo ilcosto dell’episodio di ricovero, ma l’intero costo di ciclo di cura).

Da “How physicians can change the future of health care”: JAMA, 2007, 297, 1103-1111,Michael Porter, Harvard University

Page 15: Essere competenti nella sanità che cambia

Eccellenza di comportamento organizzativo

Il Kai (Cambiamento) e Zen (Meglio) è una filosofia di miglioramento continuo:“ogni funzione della nostra vita si merita di di essere migliorata costantemente”.

E’ una tensione continua all’eccellenza.

"L'energia viene dal basso", ovvero il risultato in un'impresa non viene raggiuntodal management, ma dal lavoro diretto sul prodotto.

Il management è al servizio delle persone che producono all’internodell’organizzazione.

E’ attraverso l’ascolto attento dei contributi e suggerimenti deiprofessionisti che le gerarchie aziendali possono essere guide autentiche,utili, stimate e riconosciute.

L’autodisciplina, l’autovalutazione, il lavoro di squadra sonodeterminanti fondamentali.

Page 16: Essere competenti nella sanità che cambia

Anche nelle organizzazioni sanitarie

L’energia può venire dal basso:

• dalla relazione con i pazienti, con i familiari, dallasoddisfazione di riuscire a dare salute, a curare, aaccompagnare le persone più sofferenti

• dalle buone relazioni all’interno delle équipe e tra leéquipe

• dal sapere legato al “saper essere e saper fare”.

Page 17: Essere competenti nella sanità che cambia

Ecco allora la vera realizzazione dellagovernance in sanità

Government Top

Down

Governance = Government + Alliance

Top Up (management)

(professionisti sanitari))

Down Bottom (pazienti)

Page 18: Essere competenti nella sanità che cambia

Le competenze per essere eccellenti?

Gestionali

Relazionali

Etiche

Scientifiche

Cliniche