9
Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali UFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTE UFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTE PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – AGGIORNAMENTO 74 (I) AGGIORNAMENTO 74 (I) 13 Novembre ‘09: alla data dell’8 Novembre ’09 in tutto il mondo più di 206 13 Novembre ‘09: alla data dell’8 Novembre ’09 in tutto il mondo più di 206 paesi hanno notificato casi confermati di influenza da virus pandemico A/H1N1 paesi hanno notificato casi confermati di influenza da virus pandemico A/H1N1 con 6.250 decessi. Poiché molti Paesi hanno interrotto la notifica dei casi con 6.250 decessi. Poiché molti Paesi hanno interrotto la notifica dei casi individuali il totale è ampiamente sottostimato. individuali il totale è ampiamente sottostimato. SITUAZIONE ATTUALE SITUAZIONE ATTUALE L’influenza stagionale invernale, cominciata con insolito anticipo nell’emisfero L’influenza stagionale invernale, cominciata con insolito anticipo nell’emisfero settentrionale, mostra segnali di incremento; settentrionale, mostra segnali di incremento; Nord America: in Canada picco di incidenza di ILI e diffusione più intensa nelle Nord America: in Canada picco di incidenza di ILI e diffusione più intensa nelle scuole nelle ultime 3 settimane, in USA la trasmissione dell’influenza rimane scuole nelle ultime 3 settimane, in USA la trasmissione dell’influenza rimane intensa ma invariata rispetto alle precedenti settimane; intensa ma invariata rispetto alle precedenti settimane; In Europa, Asia Centrale e Occidentale l’influenza continua ad incrementare e In Europa, Asia Centrale e Occidentale l’influenza continua ad incrementare e la pandemia diffonde verso Est; la pandemia diffonde verso Est; In molti paesi del Nord Europa e in Italia è stata riportata un’intensità da alta In molti paesi del Nord Europa e in Italia è stata riportata un’intensità da alta a molto alta di malattie respiratorie con co-circolazione del virus pandemico; a molto alta di malattie respiratorie con co-circolazione del virus pandemico; Asia Occidentale: incremento dell’attività influenzale. Asia Occidentale: incremento dell’attività influenzale.

Presentazione Influenza International

  • Upload
    drsax

  • View
    304

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Presentazione Influenza International

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche SocialiMinistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche SocialiUFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTEUFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTE

PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – AGGIORNAMENTO 74 (I)AGGIORNAMENTO 74 (I)

13 Novembre ‘09: alla data dell’8 Novembre ’09 in tutto il mondo più di 206 13 Novembre ‘09: alla data dell’8 Novembre ’09 in tutto il mondo più di 206 paesi hanno notificato casi confermati di influenza da virus pandemico A/H1N1 paesi hanno notificato casi confermati di influenza da virus pandemico A/H1N1

con 6.250 decessi. Poiché molti Paesi hanno interrotto la notifica dei casi con 6.250 decessi. Poiché molti Paesi hanno interrotto la notifica dei casi individuali il totale è ampiamente sottostimato. individuali il totale è ampiamente sottostimato.

SITUAZIONE ATTUALESITUAZIONE ATTUALE

• L’influenza stagionale invernale, cominciata con insolito anticipo nell’emisfero L’influenza stagionale invernale, cominciata con insolito anticipo nell’emisfero settentrionale, mostra segnali di incremento;settentrionale, mostra segnali di incremento;

• Nord America: in Canada picco di incidenza di ILI e diffusione più intensa nelle Nord America: in Canada picco di incidenza di ILI e diffusione più intensa nelle scuole nelle ultime 3 settimane, in USA la trasmissione dell’influenza rimane scuole nelle ultime 3 settimane, in USA la trasmissione dell’influenza rimane intensa ma invariata rispetto alle precedenti settimane;intensa ma invariata rispetto alle precedenti settimane;

• In Europa, Asia Centrale e Occidentale l’influenza continua ad incrementare e In Europa, Asia Centrale e Occidentale l’influenza continua ad incrementare e la pandemia diffonde verso Est;la pandemia diffonde verso Est;

• In molti paesi del Nord Europa e in Italia è stata riportata un’intensità da alta In molti paesi del Nord Europa e in Italia è stata riportata un’intensità da alta a molto alta di malattie respiratorie con co-circolazione del virus pandemico;a molto alta di malattie respiratorie con co-circolazione del virus pandemico;

• Asia Occidentale: incremento dell’attività influenzale.Asia Occidentale: incremento dell’attività influenzale.

Page 2: Presentazione Influenza International

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche SocialiMinistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche SocialiUFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTEUFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTE

PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – AGGIORNAMENTO 74 (II)AGGIORNAMENTO 74 (II)

• Asia Orientale: in Cina incremento dell’attività influenzale, oltre l’80% dei Asia Orientale: in Cina incremento dell’attività influenzale, oltre l’80% dei virus influenzali isolati sono di tipo pandemico; in Giappone continua virus influenzali isolati sono di tipo pandemico; in Giappone continua l’incremento dell’influenza;l’incremento dell’influenza;

• Regioni Caraibiche: l’attività influenzale potrebbe aver raggiunto il picco, Regioni Caraibiche: l’attività influenzale potrebbe aver raggiunto il picco, recente calo dei tassi di ARI e SARI;recente calo dei tassi di ARI e SARI;

• America Centrale: la maggior parte dei paesi tropicali riporta un declino America Centrale: la maggior parte dei paesi tropicali riporta un declino dell’attività influenzale;dell’attività influenzale;

• Asia Meridionale e Sud Orientale: trasmissione in declino con l’eccezione di Asia Meridionale e Sud Orientale: trasmissione in declino con l’eccezione di Nepal e Sri Lanka; Nepal e Sri Lanka;

• Regioni Temperate dell’Emisfero Meridionale: bassa attività influenzale, Regioni Temperate dell’Emisfero Meridionale: bassa attività influenzale, riportato un claster in Argentina.riportato un claster in Argentina.

Page 3: Presentazione Influenza International

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche SocialiMinistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche SocialiUFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTEUFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTE

PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – AGGIORNAMENTO 74 (III)AGGIORNAMENTO 74 (III)

ALMENO 6.260OLTRE 503.535TOTALE

516149.711UFFICIO REGIONALE DELL’OMS PER IL PACIFICO ORIENTALE (WPRO)

57844.661UFFICIO REGIONALE DELL’OMS PER IL SUD-EST ASIATICO (SEARO)

ALMENO 300OLTRE 78.000UFFICIO REGIONALE DELL’OMS PER L’EUROPA (EURO)

15125.531UFFICIO REGIONALE DELL’OMS PER IL MEDITERRANEO OCCIDENTALE (EMRO)

4.512190.765UFFICIO REGIONALE DELL’OMS PER LE AMERICHE (AMRO)

10314.868UFFICIO REGIONALE DELL’OMS PER L’AFRICA (AFRO)

DECESSICASI

CUMULATIVO AL 1 Novembre 2009

Page 4: Presentazione Influenza International

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche SocialiMinistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche SocialiUFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTEUFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTE

PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – AGGIORNAMENTO 78 (I)AGGIORNAMENTO 78 (I)

11 Dicembre ‘09: alla data dell’6 Dicembre ’09 in tutto il mondo più di 208 paesi 11 Dicembre ‘09: alla data dell’6 Dicembre ’09 in tutto il mondo più di 208 paesi hanno notificato casi confermati di influenza da virus pandemico A/H1N1 con hanno notificato casi confermati di influenza da virus pandemico A/H1N1 con

9.596 decessi. Poiché molti Paesi hanno interrotto la notifica dei casi individuali 9.596 decessi. Poiché molti Paesi hanno interrotto la notifica dei casi individuali il totale è ampiamente sottostimato. il totale è ampiamente sottostimato.

SITUAZIONE ATTUALESITUAZIONE ATTUALE

• Il picco dell’attività influenzale è stato superato in America del Nord e parte Il picco dell’attività influenzale è stato superato in America del Nord e parte dell’Europa Occidentale e Settentrionale;dell’Europa Occidentale e Settentrionale;

• L’attività continua ad intensificarsi in parti dell’Europa Centrale e Sud-L’attività continua ad intensificarsi in parti dell’Europa Centrale e Sud-Orientale, in Asia Meridionale ed Orientale;Orientale, in Asia Meridionale ed Orientale;

• Nord America: in Canada e USA la circolazione del virus influenzale permane Nord America: in Canada e USA la circolazione del virus influenzale permane ma l’incidenza dell’ILI continua a declinare; ma l’incidenza dell’ILI continua a declinare;

• USA: i tassi di mortalità per polmoniti e influenza cominciano e decrescere ma USA: i tassi di mortalità per polmoniti e influenza cominciano e decrescere ma permangono al di sopra della soglia epidemica; i casi ospedalizzati e i decessi permangono al di sopra della soglia epidemica; i casi ospedalizzati e i decessi sono 2-3 volte più elevati durante l’attuale periodo invernale rispetto a quello sono 2-3 volte più elevati durante l’attuale periodo invernale rispetto a quello estivo.estivo.

Page 5: Presentazione Influenza International

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche SocialiMinistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche SocialiUFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTEUFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTE

PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – AGGIORNAMENTO 78 (II)AGGIORNAMENTO 78 (II)

• Europa Settentrionale ed Occidentale: la trasmissione e la diffusione del virus Europa Settentrionale ed Occidentale: la trasmissione e la diffusione del virus sono intense, si è raggiunto il picco molti paesi e in alcuni ha iniziato a sono intense, si è raggiunto il picco molti paesi e in alcuni ha iniziato a declinare; l’impatto sui sistemi sanitari è moderato; il 99% dei sottotipi dei declinare; l’impatto sui sistemi sanitari è moderato; il 99% dei sottotipi dei virus influenzali A sono virus pandemici H1-N1; aumento anche dei Virus virus influenzali A sono virus pandemici H1-N1; aumento anche dei Virus Respiratori Sinciziali; Respiratori Sinciziali;

• Europa Orientale: l’attività influenzale continua ad incrementare;Europa Orientale: l’attività influenzale continua ad incrementare;

• Asia Occidentale e Centrale: la trasmissione dell’influenza continua ad essere Asia Occidentale e Centrale: la trasmissione dell’influenza continua ad essere attiva;attiva;

• Asia Orientale: la trasmissione dell’influenza è variabile; in Giappone continua Asia Orientale: la trasmissione dell’influenza è variabile; in Giappone continua ad incrementare; in Cina meridionale numero elevato ma stabile di ILI, declino ad incrementare; in Cina meridionale numero elevato ma stabile di ILI, declino nella Cina settentrionale;nella Cina settentrionale;

• Regioni Caraibiche, America Centrale e Meridionale: l’influenza rimane diffusa Regioni Caraibiche, America Centrale e Meridionale: l’influenza rimane diffusa ma in generale declino;ma in generale declino;

• Africa: il virus pandemico è presente in tutte le aree;Africa: il virus pandemico è presente in tutte le aree;

• Regioni Temperate dell’Emisfero Meridionale: casi sporadici di influenza Regioni Temperate dell’Emisfero Meridionale: casi sporadici di influenza pandemica.pandemica.

Page 6: Presentazione Influenza International

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche SocialiMinistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche SocialiUFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTEUFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTE

PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – AGGIORNAMENTO 78 (III)AGGIORNAMENTO 78 (III)

ALMENO 9.596TOTALE

848UFFICIO REGIONALE DELL’OMS PER IL PACIFICO ORIENTALE (WPRO)

814UFFICIO REGIONALE DELL’OMS PER IL SUD-EST ASIATICO (SEARO)

ALMENO 1.242UFFICIO REGIONALE DELL’OMS PER L’EUROPA (EURO)

452UFFICIO REGIONALE DELL’OMS PER IL MEDITERRANEO OCCIDENTALE (EMRO)

ALMENO 6.131UFFICIO REGIONALE DELL’OMS PER LE AMERICHE (AMRO)

109UFFICIO REGIONALE DELL’OMS PER L’AFRICA (AFRO)

DECESSI

Page 7: Presentazione Influenza International

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche SocialiMinistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche SocialiUFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTEUFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTE

PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – AGGIORNAMENTO 79 (I)AGGIORNAMENTO 79 (I)

18 Dicembre ‘09: alla data del 13 Dicembre ’09 in tutto il mondo più di 208 18 Dicembre ‘09: alla data del 13 Dicembre ’09 in tutto il mondo più di 208 paesi hanno notificato casi confermati di influenza da virus pandemico A/H1N1 paesi hanno notificato casi confermati di influenza da virus pandemico A/H1N1

con 10.582 decessi. con 10.582 decessi.

SITUAZIONE ATTUALESITUAZIONE ATTUALE

• Nelle Regioni Temperate dell’Emisfero Settentrionale la trasmissione del visus Nelle Regioni Temperate dell’Emisfero Settentrionale la trasmissione del visus pandemico rimane attiva e diffusa ed è al suo picco in molti Paesi;pandemico rimane attiva e diffusa ed è al suo picco in molti Paesi;

• L’attività influenzale continua ad intensificarsi in regioni interessate dopo L’attività influenzale continua ad intensificarsi in regioni interessate dopo quali l’Europa Centro-Sud-Orientale e l’Asia Meridionale e Centrale;quali l’Europa Centro-Sud-Orientale e l’Asia Meridionale e Centrale;

• America Settentrionale: la circolazione del virus permane ma l’incidenza America Settentrionale: la circolazione del virus permane ma l’incidenza dell’ILI è in costante riduzione;dell’ILI è in costante riduzione;

• Dati preliminari indicano che i tassi di mortalità dell’Emisfero Settentrionale Dati preliminari indicano che i tassi di mortalità dell’Emisfero Settentrionale nel periodo invernale sono corrispondenti ai quelli osservati nell’inverno nel periodo invernale sono corrispondenti ai quelli osservati nell’inverno dell’emisfero Sud;dell’emisfero Sud;

• Europa: trasmissione e diffusione intense del virus pandemico con declino Europa: trasmissione e diffusione intense del virus pandemico con declino delle malattie respiratorie per lo più nei paesi Nord-Occidentali.delle malattie respiratorie per lo più nei paesi Nord-Occidentali.

Page 8: Presentazione Influenza International

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche SocialiMinistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche SocialiUFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTEUFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTE

PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – AGGIORNAMENTO 79 (II)AGGIORNAMENTO 79 (II)

• Europa: il 99% dei sottotipi dei virus influenzali A sono virus pandemici H1-Europa: il 99% dei sottotipi dei virus influenzali A sono virus pandemici H1-N1; aumento dei Virus Respiratori Sinciziali; N1; aumento dei Virus Respiratori Sinciziali;

• Asia Occidentale e Centrale: la trasmissione dell’influenza continua ad essere Asia Occidentale e Centrale: la trasmissione dell’influenza continua ad essere attiva, con possibile raggiungimento del picco in alcune aree;attiva, con possibile raggiungimento del picco in alcune aree;

• Asia Orientale: la trasmissione dell’influenza è attiva ma inizia a declinare in Asia Orientale: la trasmissione dell’influenza è attiva ma inizia a declinare in Giappone; in Cina l’incidenza continua a declinare; in India Sri Lanka, Nepal e Giappone; in Cina l’incidenza continua a declinare; in India Sri Lanka, Nepal e Maldive continua ad incrementare;Maldive continua ad incrementare;

• Regioni Caraibiche, America Centrale e Meridionale: l’influenza rimane diffusa Regioni Caraibiche, America Centrale e Meridionale: l’influenza rimane diffusa ma in generale declino;ma in generale declino;

• Africa: il virus pandemico è presente in tutte le aree; nei paesi occidentali è Africa: il virus pandemico è presente in tutte le aree; nei paesi occidentali è stato osservato anche il virus dell’influenza stagionale;stato osservato anche il virus dell’influenza stagionale;

• Regioni Temperate dell’Emisfero Meridionale: casi sporadici di influenza Regioni Temperate dell’Emisfero Meridionale: casi sporadici di influenza pandemica.pandemica.

Page 9: Presentazione Influenza International

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche SocialiMinistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche SocialiUFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTEUFFICIO V – MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE SETTORE SALUTE

PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – PANDEMIA DA INFLUENZA UMANA DA VIRUS A/H1N1 – AGGIORNAMENTO 79 (III)AGGIORNAMENTO 79 (III)

ALMENO 10.582TOTALE

1020UFFICIO REGIONALE DELL’OMS PER IL PACIFICO ORIENTALE (WPRO)

892UFFICIO REGIONALE DELL’OMS PER IL SUD-EST ASIATICO (SEARO)

ALMENO 1.651UFFICIO REGIONALE DELL’OMS PER L’EUROPA (EURO)

572UFFICIO REGIONALE DELL’OMS PER IL MEDITERRANEO OCCIDENTALE (EMRO)

ALMENO 6.335UFFICIO REGIONALE DELL’OMS PER LE AMERICHE (AMRO)

109UFFICIO REGIONALE DELL’OMS PER L’AFRICA (AFRO)

DECESSI