8

Click here to load reader

USCIAMO DALL'EMERGENZA

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: USCIAMO DALL'EMERGENZA

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

USCIAMO DALL’EMERGENZA

DAVIDE BARILLARI, MoVimento 5 Stelle Regione Lazio,

Commissione Politiche Sociali e Salute

Page 2: USCIAMO DALL'EMERGENZA

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

IDENTIFICAZIONE DELLE CRITICITA’carenza organico, blocco barelle e chiamate a spot, accessi inappropriati,

tempi di attesa, rinuncia alle cure, esternalizzazioni e privatizzazioni, errori

organizzativi e gestionali, insufficienza MMG e assistenza

territoriale/domiciliare, corruzione e nomine clientelari, ….

Page 3: USCIAMO DALL'EMERGENZA

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

TAVOLO DI LAVORO TECNICO REGIONALE (2015)partecipano: Usb118, Assotutela, Fimmg, Sindacato professionisti emergenza, Aroi,

Cosips, Lidu, Federconsumatori, Cimo, Sindacato medici emergenza ambulanze,

Nursind, Sindacato medici radiologi, CRI, Associazione tecnici laboratorio,

Cittadinanzattiva, Cobas, sindacati di singoli presidi ospedalieri

RISULTATI:1) RISOLUZIONE N.68 DEL 20/02/2015 approvata all’unanimità

dal Consiglio Regionale del Lazio.

(http://atticrl.regione.lazio.it/risoluzioni_dettaglio.aspx?id=68)

32 soluzioni tecniche operative per superare l’ emergenza PS

Risoluzione MAI applicata da Zingaretti.

2) DOSSIER CON MATRICE INVESTIMENTI

DI EMERGENZA PER SINGOLE ASL E SINGOLI

OSPEDALI

(http://www.lazio5stelle.it/documenti-ed-analisi/)

Analisi MAI utilizzata dai Direttori Generali di ASL e AO

Page 4: USCIAMO DALL'EMERGENZA

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

STUDIO IMPLEMENTAZIONE NUOVO MODELLI RETI DI ASSISTENZA

Progetto “#LibroBiancoSalute2018”: oltre 190 professionisti coinvolti, 12 gruppi di lavoro, oltre 50 fra

univesità, centri di ricerca ed associazioni: RIFORMA COMPLETA SISTEMA SOCIOSANITARIO

REGIONALE

www.lazio5stelle.it/libro-bianco-2018

Page 5: USCIAMO DALL'EMERGENZA

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

PREVENZIONE, PIANIFICAZIONE E INFORMAZIONE

Pianificazione attività di prevenzione e gestione delle pandemie, catastrofi naturali

ed eventi improvvisi di grave inquinamento ambientale e sanitario:

pianificazione attività prevenzione con monitoraggio aree a rischio e preparazione della cittadinanza,

attivazione rapida canali di emergenza per l’informazione (procedura preallerta e attivazione MMG e

PS, sistemi per contatto vittime, comunicazione dell’emergenza via social, safety check, aggiornamenti

in tempo reale).

=Cultura della prevenzione e preparazione della cittadinanza

REVISIONE COMPLETA MODELLO GESTIONALE ARES 118

riordino normativa, stop chiamate a spot fuori convenzione, rafforzamento vigilanza, revisione modalità

coinvolgimento misericordie e cooperative, reinternalizzazione parziale servizi,

revisione gestione ambulanze per geolocalizzazione e informatizzazione avanzata,

revisione appalti e convenzioni, verifica urgente presenza e formazione personale

a bordo, revisione gare trasporto sangue e trapianti, revisione gestione

Automediche

=Rafforzamento qualità ed efficienza del servizio pubblico

SOTTOAREA 3.1 – RETE EMERGENZA

URGENZA

Page 6: USCIAMO DALL'EMERGENZA

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

RIMODELLAZIONE SISTEMA PRONTO SOCCORSO

percorsi e modalità di presa in carico

integrazione con i servizi sociosanitari territoriali

Informatizzazione spinta per rete comunicazione MMG/ospedalieri

risoluzione gravi carenze organico, turnistica eccessiva e burn-out, precariato dilagante

=Ribilanciamento servizi e procedure

REVISIONE COMPLETA APPALTI ED ESTERNALIZZAZIONI, RUOLO DEI PRIVATI

reinternalizzazioni servizi (ambulanze private, elisoccorso, ecc)

Sistema di verifiche performance e qualità servizi erogati

=Riattivazione sistemi di controllo e vigilanza

REVISIONE COMPLETA CASE DELLA SALUTE, RUOLO MMG E SERVIZI TERRITORIALI

Creazione moduli di emergenza per la stabilizzazione territoriale

=Vera presa in carico del territorio sui codici bianchi e verdi, PS solo codici gialli e rossi

COINVOLGIMENTO DIRETTO

di pazienti e professionisti sanitari nella gestione del percorso di assistenza, avvio campagne di

educazione sanitaria e informazioni sui servizi e sui diritti

=Empowerment e partecipazione

SOTTOAREA 3.1 – RETE EMERGENZA

URGENZA

Page 7: USCIAMO DALL'EMERGENZA

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

RIDEFINIZIONE DEL NUOVO BISOGNO DI SALUTE, ESPRESSO

ED INESPRESSO

NUOVA PRESA IN CARICO, NON OSPEDALIZZATA, VIA EPDTA SIA

DEI CRONICI CHE DEI PAZIENTI SANI (PREDISPOSTI A

DETERMINATE PATOLOGIE)

ANALISI BIGDATA EPIDEMIOLOGICI ED

AMBIENTALI PER AVVIO URGENTE

FSSER (FASCICOLO SOCIOSANITARIO

ELETTRONICO REGIONALE)

VERSO UN NUOVO MODELLO DI SALUTE E DI GOVERNANCE DELLA SANITA’ (4P: preventiva, personalizzata, partecipativa e predittiva)

Page 8: USCIAMO DALL'EMERGENZA

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::