367
Ai miei nonni

Inferenze logiche 1

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Inferenze logiche 1

Ai miei nonni

Page 2: Inferenze logiche 1

INDICE

1. PSICOLOGIA POSITIVA, OTTIMISMO E STILE ESPLICATIVO..................5

1.1 La psicologia positiva..............................................................................................51.2 Dall’ impotenza appresa allo stile esplicativo.........................................................81.3 L’attribuzione causale in psicologia positiva........................................................131.4 Ottimismo, pessimismo e stile esplicativo............................................................141.5 Origini dello stile esplicativo.................................................................................19

1.5.1 Genetiche........................................................................................................201.5.2 Genitori...........................................................................................................211.5.3 Insegnanti.......................................................................................................231.5.4 Media..............................................................................................................231.5.5 Traumi............................................................................................................24

1.6 I benefici derivanti da uno stile esplicativo ottimistico.........................................261.6.1 Depressione....................................................................................................261.6.2 Salute fisica....................................................................................................271.6.3 Realizzazione e produttività...........................................................................271.6.4 Altri aspetti della vita.....................................................................................28

2. COPING, OTTIMISMO E BENESSERE..............................................................30

2.1 Affrontare gli eventi stressanti: il coping..............................................................302.2 Strategie di coping proattivo e attivo.....................................................................322.3 Coping, ottimismo e costrutti correlati..................................................................35

2.3.1 Ottimismo, pessimismo e coping....................................................................352.3.2 Coping, ottimismo e stress..............................................................................402.3.3 Coping, ottimismo e sistema immunitario......................................................42

2.4 Rendere più efficiente il processo di coping.........................................................432.4.1 Approccio al coping basato sulla personalità................................................442.4.2 Il modello di coping a tappe...........................................................................452.4.3 L’approccio inibizione-confronto...................................................................46

2.5 L’espressione delle emozione: gli aspetti positivi della Written Disclosure.........482.6 Il metodo della scrittura: tecnica per favorire l’ottimismo....................................50

2.6.1 La tecnica per redigere il diario giornaliero.................................................522.6.2 Principali conclusioni sul metodo della scrittura..........................................542.6.3 Il metodo della scrittura: un metodo di rielaborazione cognitiva.................59

3. INFLUENZE CULTURALI SU OTTIMISMO PESSIMISMO...........................61

3.1 Culture individualiste e collettiviste......................................................................613.2 Studi su ottimismo e pessimismo irrealistici tra occidentali e orientali................643.3 Stile esplicativo ottimistico e pessimistico attraverso le culture...........................66

2

Page 3: Inferenze logiche 1

3.4 Ottimismo e pessimismo disposizionali attraverso le culture...............................683.5 Cultura, benessere soggettivo e ottimismo............................................................72

3.5.1 Fattori psicologici del benessere soggettivo e dell’ottimismo.......................733.5.2 La via americana al benessere soggettivo e all’ottimismo............................743.5.3 La via giapponese al benessere soggettivo e all’ottimismo...........................773.5.4 La via cinese al benessere soggettivo e all’ottimismo....................................803.5.5 Superamento dei modelli univ. del benessere sogg. e dell’ottimismo............82

4. LA RICERCA SPERIMENTALE...........................................................................83

4.1 Obiettivi.................................................................................................................834.2 Ipotesi....................................................................................................................844.3 Disegno sperimentale............................................................................................854.4 Strumenti...............................................................................................................86

4.4.1 Le Scale..........................................................................................................864.4.1.1 Revised Life Orientation Test (LOT-R)..................................................864.4.1.2 Attributional Style Questionnaire (ASQ)................................................934.4.1.3 General Self-Efficacy Scale (GSES).......................................................994.4.1.4 Optimism-Pessimism Instrument (OPI)................................................105

4.4.2 Il Test di Stroop............................................................................................1114.4.3 L’intervista di Autopresentazione.................................................................1224.4.4 Il metodo dei diari........................................................................................133

4.5 Setting..................................................................................................................1384.6 Procedura.............................................................................................................139

4.6.1 Validazione dei reattivi.................................................................................1394.6.2 Creazione delle norme..................................................................................1404.6.3 Individuazione del campione sperimentale..................................................1414.6.4 Pretest conclusivo (relativo alla proced. sperim. nel suo complesso).........1434.6.5 Reperimento dei soggetti e stesura del calendario.......................................1444.6.6 Fase pre-trattamento....................................................................................1454.6.7 Fase di trattamento.......................................................................................1474.6.8 Fase post-trattamento...................................................................................1494.6.9 Raccolta dei protocolli.................................................................................149

4.7 Campione di standardizzazione e campione sperimentale..................................1504.8 Obiettivi e ipotesi specifici del presente contributo............................................152

5. ANALISI DEI DATI...............................................................................................154

5.1 Trattamento preliminare dei dati.........................................................................1555.2 Analisi della dimensionalità................................................................................1565.3 Analisi della varianza multivariata (MANOVA)................................................1585.4 Analisi della varianza (ANOVA)........................................................................159

5.4.1 Analisi della varianza del LOT-R.................................................................1595.4.2 Analisi della varianza dell’OPI O................................................................1605.4.3 Analisi della varianza dell’OPI P................................................................162

5.5 Analisi della covarianza (ANCOVA)..................................................................165

3

Page 4: Inferenze logiche 1

5.5.1 Analisi della covarianza del LOT-R.............................................................1655.5.2 Analisi della covarianza dell’OPI O............................................................1675.5.3 Analisi della covarianza dell’OPI P.............................................................169

6. DISCUSSIONE DEI RISULTATI.........................................................................172

6.1 Misurare l’ottimismo disposizionale...................................................................1726.2 Gli effetti dell’ottimismo disposizionale.............................................................1746.3 Gli effetti del genere............................................................................................1766.4 Il metodo della scrittura a favore dell’ottimismo disposizionale........................1806.5 Considerazioni conclusive...................................................................................184

7. BIBLIOGRAFIA.....................................................................................................186

ALLEGATI..................................................................................................................216

Il Revised Life Orientation Test................................................................................217L’ Optimism and Pessimism Instrument...................................................................218

GRAZIE A…...............................................................................................................223

4

Page 5: Inferenze logiche 1

1. PSICOLOGIA POSITIVA, OTTIMISMO E STILE ESPLICATIVO

1.1 La psicologia positiva

La psicologia dopo la Seconda Guerra Mondiale è diventata per lo più una scienza

legata alla sofferenza. Essa si è concentrata, in prevalenza, sul riparare i danni,

utilizzando un modello di funzionamento degli esseri umani basato sulla malattia. Gli

obiettivi principali della psicologia si sono da allora concentrati sulla cura delle

patologie mentali, sul rendere la vita degli individui più produttiva e soddisfacente e

sull’identificare e coltivare talenti.

I primi tentativi di mettere a fuoco alcuni aspetti della psicologia positiva risalgono al

1939, quando Terman effettuò alcuni studi sul dono, la gratuità e la felicità coniugale

(Terman et al., 1938); ancora prima, Watson (1928) si era dedicato alle cure genitoriali,

mentre Jung (1933) alla ricerca e alla scoperta del senso della vita.

Altri due eventi, dopo il secondo conflitto mondiale, contribuirono al cambiamento

della psicologia: la fondazione della Veteran’s Administration nel 1946 e del National

Institute of Mental Health nel 1947. Questi due eventi contribuirono a dare credito

scientifico agli studi e alle ricerche sulla psicopatologia.

Questo produsse notevoli progressi nella diagnosi e nella cura delle patologie mentali:

14 disordini, prima di allora non trattabili, divennero curabili (Seligman, 1994). La

ricerca però, mentre da una parte compiva enormi progressi, dall’altra si dimenticò

quasi completamente del terzo obiettivo della psicologia: l’identificazione e la

coltivazione dei talenti. La psicologia diventò una mera sottobranca della medicina,

diventò quella che Seligman e Csikszentmihalyi (2000) definiscono “vittimologia”. Gli

esseri umani erano concepiti dagli psicologi come passivi, non in grado di trovare la

forza per uscire dal problema all’interno di loro stessi, ma solo tramite rinforzi esterni. Il

focus della ricerca psicologica in quegli anni si concentrò sulla cura della sofferenza

individuale. Ci fu un’esplosione di ricerche riguardanti i disordini psicologici e gli

effetti negativi di stressor ambientali come il divorzio dei genitori, la morte di una

persona amata, abusi fisici e sessuali. I professionisti si concentrarono sempre più sulla

costruzione di una psicologia in grado di capire e trattare il disagio psicologico e i

5

Page 6: Inferenze logiche 1

disordini psichici declinati in termini di “malattia mentale” sulla falsariga della malattia

fisica. Si pensava che potessero esistere forme diverse di malattia mentale da

diagnosticare in modo accurato e da curare con specifiche terapie, con o senza l’utilizzo

di psicofarmaci. Anche la terminologia utilizzata prendeva spunto dalle scienze mediche

e la netta dicotomia tra normalità e patologia fece in modo che queste venissero viste

come categorie chiuse e discrete di processi psicologici (Anolli, 2005). Questa

particolare inclinazione ha dato origine nel 1952 al Diagnostic and Statistical Manual of

Mental Disorders (DSM), manuale che ha raggiunto la sua quarta versione nel 2000

(DSM-IV).

Nel corso degli anni ci si è resi conto di quanto il DSM, considerato da molti psicologi

tuttora fonte insindacabile, si sia dimostrato un “prodotto culturale” soggetto a numerosi

cambiamenti. I cosiddetti “disordini mentali” elencati nel 1952 erano 106, mentre sono

arrivati ad essere, nel 2000, 297. Questo incremento di disturbi mentali, oltre ad avere

aumentato notevolmente le persone diagnosticabili come mentalmente disturbate, ha

aumentato il rischio che tutte le cose gli esseri umani pensino, sentano, desiderino o

facciano, che non siano logiche secondo norme e regole che definiscono il modo in cui

le persone dovrebbero vivere in occidente, possano essere etichettate come espressione

di qualche “disordine mentale”.

All’interno di questa visione diagnostica e curativa della persona umana, alla fine degli

anni Ottanta negli Stati Uniti si sviluppò una corrente di pensiero interessata a temi fino

ad allora non trattati in modo scientifico, quali la felicità, la soddisfazione e la qualità

della vita. L’obiettivo di queste nuove correnti era quello di studiare e comprendere

questi processi dall’interno, riferendosi alle condizioni personali. Nacque quella che

Diener per primo ha chiamato “psicologia del benessere soggettivo” (Diener et al.,

1984).

La necessità di fondare la psicologia positiva si cominciò ad avvertire studiando gli

effetti del secondo conflitto mondiale, bel momento in cui Seligman et al. notarono che

molti individui, un tempo fiduciosi e di successo, divennero sfiduciati, depressi, dopo

che la guerra aveva sottratto loro i sostegni sociali, il lavoro, il denaro e lo status.

Alcune persone, al contrario, nonostante tutte le avversità dettate dal clima di guerra,

riuscirono a mantenere la loro integrità e la loro serenità (Seligman & Csikszentmihalyi,

2000).

6

Page 7: Inferenze logiche 1

Seligman si chiese da quali forze erano guidati questi individui. Egli giudicò le risposte

di Freud e Jung insoddisfacenti, così come quelle degli psicologi umanisti Maslow,

Rogers, e May che, a suo dire, sembravano incapaci di fornire risposte scientifiche,

basate empiricamente al quesito.

L’autore ritenne che a quel punto i tempi erano maturi: si doveva fondare la psicologia

positiva, una nuova scienza in grado di colmare le lacune create all’interno dello studio

degli aspetti psicologici positivi dalla ricerca nel corso degli anni, ma anche di tracciare

nuove linee di comprensione dell’esistenza umana.

L’obiettivo della psicologia positiva è quello di catalizzare un cambiamento in

psicologia, da una generale preoccupazione rivolta solo a “riparare” le situazioni

negative della vita, al contribuire alla costruzione di una migliore qualità di vita

(Seligman, 2002). Essa si propone di studiare la forza e la virtù che hanno a che fare

con il lavoro, l’educazione, l’amore, la crescita, il gioco.

Sul piano soggettivo, la psicologia positiva valorizza le esperienze soggettive:

benessere, appagamento e soddisfazione, in prospettiva passata, flusso (flow

experience) e velocità in prospettiva presente, speranza e ottimismo in prospettiva

futura. A livello individuale mette a fuoco i tratti positivi individuali: la capacità di

amare e di lavorare, il coraggio, le abilità interpersonali, la spiritualità, l’orientamento al

futuro, il talento, la saggezza. A livello di gruppo si concentra sulle virtù civiche e sulle

caratteristiche che caratterizzano l’individuo per essere un buon cittadino: la

responsabilità, l’altruismo, la moderazione, la civiltà, la tolleranza, il lavoro etico

(Seligman, 2002).

Alla base di questo approccio vi è il concetto di prevenzione. Il modello basato sulla

malattia, che permetteva di lavorare solo sui punti deboli, non era in grado di proporre

teorie efficaci per prevenire la malattia, e si è imposta sempre più la necessità di una

scienza basata sulla forza e sulla resilienza. Gli individui non dovevano essere più

considerati passivi, ma attivi e capaci di scegliere, di assumersi rischi e responsabilità,

in grado di diventare autoritari ed efficaci (Bandura, 1986; Seligman, 1992), utilizzando

quelle che Seligman (2002) definisce “forze cuscinetto” contro lo sviluppo di patologie

mentali. Questo avrebbe permesso agli individui di imparare a condurre stili di vita più

sani a livello psicofisico e di ri-orientare la psicologia verso il perseguimento del terzo

obiettivo: rendere più forti e produttive le persone sane e consentire la messa in atto

7

Page 8: Inferenze logiche 1

delle potenzialità umane più elevate (Seligman, 2002). Il principio “Nikki” di Seligman

sostiene che identificando, amplificando e sfruttando queste forze insite agli esseri

umani, nelle situazioni a rischio, può produrre un’efficace prevenzione. Di contro,

lavorare solo sulla debolezza e sulla malattia mentale, deificando il DSM (Diagnostic

and Statistical Manual) ha reso la scienza psicologica incapace di mettere in atto

un’efficace prevenzione.

Si avverte un grande bisogno, ora, di concentrare la ricerca sulle forze e le virtù

dell’essere umano; si avverte la necessità di sviluppare una “nosologia della forza

umana”, una sorta di “anti-DSM I” (Seligman, 2002). La psicologia positiva rappresenta

una svolta importante: essa mira a capire e a favorire lo sviluppo delle risorse soggettive

per gestire al meglio l’esistenza, nella convinzione che è sempre meglio sviluppare le

capacità che riparare i danni e colmare le carenze affettive e cognitive.

Riconoscere e ampliare le competenze, facendo leva sui punti di forza e di eccellenza di

ogni persona è l’obiettivo principale della psicologia positiva (Vailant, 2000; Anolli,

2005).

1.2 Dall’ impotenza appresa allo stile esplicativo

E’ interessante notare che Seligman abbia cominciato a parlare di prevenzione e di

psicologia positiva nel 1975 quasi fortuitamente, in quanto si stava dedicando allo

studio di una condizione psicologica opposta. Egli, studiando la depressione, aveva

scoperto che era strettamente associata con la cosiddetta impotenza appresa.

Tale fenomeno fu descritto la prima volta da alcuni psicologi che stavano studiando

l’apprendimento animale (Overmier & Seligman, 1967; Seligman & Maier, 1967).

Questi infatti avevano osservato che, se a un cane immobilizzato si somministra una

serie di scariche elettriche dolorose, nei giorni successivi subisce passivamente la

medesima serie di scariche, anche se ha la possibilità di evitarle schiacciando una

semplice leva. Un cane in condizioni normali ed in grado di agire, invece, non si

comporta in questo modo e schiaccia la leva per evitare il dolore dell’elettricità. Il primo

cane, senza possibilità di controllo, ha imparato a subire e a comportarsi in maniera

impotente, mentre il secondo cane reagisce vigorosamente.

8

Page 9: Inferenze logiche 1

Gli stessi studiosi hanno subito esteso le proprietà di comportamento dei cani a quelle

delle persone, le quali in modo analogo, se percepiscono gli eventi come incontrollabili

e si sentono in loro balia, diventano passive e rassegnate, hanno una concezione

pessimista dell’esistenza e spesso vanno incontro a depressione e ansia. Le persone

ottimiste, invece, agiscono e reagiscono cercando di tenere sotto controllo gli eventi,

senza sentirsi troppo in balia di essi.

L’impotenza appresa è lo stato di chi ha perso qualsiasi fiducia nella possibilità di essere

arbitro del proprio destino, di chi si trova completamente alla mercè di forze che non

controlla, di chi è nell’impossibilità di dare un senso e una direzione alle cose che

accadono. In laboratorio si genera uno stato del genere tramite situazioni stressanti che,

per il fatto di sottrarsi a qualsiasi logica, generano la convinzione che qualunque cosa si

faccia, comunque non si riuscirà né a sfuggire, né a mitigare, né a rendere ragione di ciò

che accade e che è la causa della sofferenza. Fuori dal laboratorio si può generare uno

stato analogo in concomitanza di situazioni, o in seguito a eventi, che sembrano

scoraggiare ed esaurire ogni capacità di resistenza. In molti casi il senso di impotenza e

la rassegnazione più completa sono l’esito di privazioni, aggressioni, lutti che sembrano

aver svuotato l’individuo di ogni fiducia, di ogni volontà di reazione, di ogni capacità di

autodeterminazione.

Si creano, a volte, nella vita di alcune persone, sequele senza fine di eventi drammatici

che sembrano esaurire tutte le risorse e le energie che il soggetto possiede.

Ciò che sorprende, in molti casi estremi, non è la perdita di interesse per la vita, simile a

quella che sembra contraddistinguere i casi più gravi di depressione, ma piuttosto la

capacità di preservare tale interesse (Mikulincer, 1994; Peterson et al., 1993). Secondo

Seligman, come descritto nel paragrafo precedente, la differenza tra chi rinuncia

rapidamente e chi resiste tenacemente sta nella spiegazione che viene data degli eventi

negativi e di quelli positivi.

Molte ricerche successive a quelle di Seligman valutarono i vari aspetti dell’impotenza

umana, differenziandola da quella animale. Le caratteristiche più positive riguardanti la

condizione umana sono suggerite considerando le caratteristiche uniche degli esseri

umani.

Anzitutto gli eventi incontrollabili negativi, tra gli esseri umani, sembrano produrre più

impotenza di quelli positivi. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che gli animali non

9

Page 10: Inferenze logiche 1

sono in grado, al contrario di noi umani, di distinguere ciò che capita loro di buono da

ciò che non lo è; essi non sono in grado, quindi di reagire in maniera coerente ad uno

stimolo incontrollabile ma positivo. Gli esseri umani sono in grado di assegnare un

significato ad ogni evento che capita loro. Anche gli animali, come si apprende dal

modello dell’impotenza appresa, sono in grado di capire cosa possono o meno

controllare, ma le persone riescono a mettere in relazione questa possibilità o meno di

controllo degli eventi con il significato contestuale che l’evento possiede. Gli esseri

umani possono interpretare gli eventi in un modo che vada oltre alla loro letterale

controllabilità (Rothbaum, Weisz & Snyder, 1982). Gli stessi autori sottolineano come

particolari rinforzi esterni, come ad esempio la religione, possono sostenere gli esseri

umani nell’affrontare particolari eventi incontrollabili.

Una seconda asimmetria è quella chiamata impotenza vicaria. Problemi nel risolvere le

difficoltà possono essere causati nelle persone che sono costantemente in contatto con

altri individui esposti ad incontrollabilità (Brown & Inouye, 1978). Questa concezione

estende senza dubbio i potenziali modi in cui l’impotenza e i comportamenti ad essa

connessi possono essere creati nel mondo naturale.

Una terza differenza è data dal fatto che piccoli gruppi di persone possono essere resi

impotenti anche solo attraverso l’esposizione ad eventi incontrollabili. Così, quando un

gruppo lavora alla risoluzione di un problema senza trovare una soluzione,

successivamente manifesterà deficit di problem-solving, se confrontato con un altro

gruppo non esposto precedentemente ad incontrollabilità (Simik, Lederer & Seligman,

1983). Il livello di impotenza del gruppo non è la semplice funzione dell’impotenza

sviluppata tra i singoli membri. Infatti, quando lavorano singolarmente, i membri di un

gruppo impotente non mostrano deficit. Forse questi risultati potranno, in ricerche

future, essere generalizzati a gruppi più larghi includendo organizzazioni complesse o

addirittura intere culture.

In altre linee di lavoro, i ricercatori proposero l’analogia tra i vari fallimenti

nell’adattamento e l’impotenza appresa e ne investigarono le correlazioni. Peterson et

al. (1993) proposero tre criteri formali con cui giudicare il meglio di ogni applicazione.

Il primo criterio proposto è la cosiddetta noncontingenza oggettiva, il quale sostiene che

l’impotenza appresa è presente solo quando non esiste contingenza tra azioni e risultati

10

Page 11: Inferenze logiche 1

e va tenuta ben distinta dalla passività appresa (dove le risposte attive sono in modo

contingente punite e/o le risposte passive sono incentivate).

Il secondo criterio è la mediazione cognitiva: l’impotenza appresa implica un

caratteristico modo di percepire e spiegare gli eventi, soprattutto quelli negativi.

Il terzo ed ultimo criterio è la generalità cross-situazionale del comportamento passivo.

L’impotenza appresa è mostrata attraverso la passività anche in situazioni diverse da

quella in cui l’incontrollabilità fu per la prima volta provata. Gli autori mettono in

relazione questa caratteristica dell’impotenza con fenomeni da essa derivanti come il

ritardo cognitivo, la tristezza, l’aggressività ridotta e la debolezza fisica.

Con il procedere della ricerca, si è chiarito il fatto che l’originale spiegazione data

all’impotenza appresa era una semplificazione troppo esasperata. Il modello fallì nel

prendere in considerazione il range di reazioni che le persone mettono in atto in risposta

ad eventi incontrollabili. Mentre molti individui mostrano i precedentemente descritti

deficit in diverse situazioni e ripetutamente nel tempo, altri non evidenziano queste

difficoltà. Inoltre, i fallimenti nell’adattamento che il modello dell’impotenza appresa

sostiene, come ad esempio la depressione, sono spesso caratterizzati da una perdita di

stima di sé, argomento che questo modello non prende neanche in considerazione.

Cercando di risolvere queste discrepanze, Lyn Abramson, Martin Seligman e John

Teasdale (1978) riformularono il modello dell’impotenza (RLHT), prendendo in

considerazione la teoria dell’attribuzione (Seligman, 1975; Heider, 1958; Kelley, 1967;

Weiner, 1972, 1974). Le persone si chiedono perché alcuni eventi (soprattutto negativi)

accadono loro. La natura della risposta determina i parametri di impotenza che ne

seguiranno. Se l’attribuzione causale è stabile nel tempo (“ciò sarà per sempre così”), ne

scaturirà un modello di impotenza duraturo; se invece la causa è attribuita a un evento

momentaneo, l’impotenza sarà transitoria. Se la causa è globale (“ciò rovinerà qualsiasi

cosa”), ne conseguirà un’impotenza che si manifesterà in diverse situazioni; se specifica

alla situazione considerata l’impotenza sarà circoscritta. Infine, se la causa è attribuita

ad una caratteristica interna all’individuo (“è tutta colpa mia”), l’autostima dello stesso

individuo cade sotto livelli minimi; se esterna, l’autostima rimane intatta.

Queste ipotesi costituiscono la riformulazione attribuzionale della teoria

dell’impotenza. I deficit scaturiti da eventi incontrollabili sono influenzati

dall’attribuzione causale che l’individuo attribuisce agli eventi stessi.

11

Page 12: Inferenze logiche 1

In molti casi la situazione stessa fornisce all’individuo una possibile spiegazione

dell’evento, e la vasta letteratura della psicologia sociale sull’attribuzione causale

documenta diverse influenze ambientali su questo processo (Shaver, 1975). In altri casi

l’individuo reagisce nel suo modo abituale di attribuire un senso agli eventi che

accadono; ciò è chiamato stile esplicativo. Le persone tendono a dare le stesse

spiegazione per i più disparati eventi. Come verrà illustrato nei prossimi paragrafi, uno

stile esplicativo caratterizzato da un’interna, stabile e globale spiegazione degli eventi

negativi è descritta come pessimismo, e lo stile opposto, caratterizzato da esterne,

momentanee e specifiche spiegazioni degli stessi eventi negativi è descritta come

ottimismo (Buchanan & Seligman, 1995).

In accordo con la riformulazione attribuzionale, lo stile esplicativo non è la causa di

problemi, ma piuttosto un fattore di rischio disposizionale. Dato un evento

incontrollabile, lo stile esplicativo determina il modo in cui l’individuo risponde.

La ricerca, soprattutto negli ultimi anni, è progredita, ma la teoria proposta per primo da

Seligman negli anni Settanta è rimasta quasi intatta. Alcuni studiosi ritengono la

dimensione dell’internalità come poco interessante (Abramson, Metalsky & Alloy,

1989), in quanto, rispetto alle altre due dimensioni, stabilità e globalità, possiede minori

correlazioni consistenti; esistono inoltre dubbi che questa dimensione possa avere un

impatto sulle aspettative dell’individuo (Peterson, 1991). Ciò nonostante, il modello

“tridimensionale” di stile esplicativo descritto precedentemente è rimasto fino ad oggi,

2006, uno dei costrutti più validi formulati su questo tema.

Ripercorrendo le ricerche che dallo studio dell’impotenza hanno portato alla costruzione

di un valido modello per lo studio dello stile esplicativo, non si può fare a meno di

notare che anche Seligman, come la maggior parte degli psicologi, è partito dallo studio

sofferenza, ma, diversamente da molti suoi colleghi, non si è limitato ad accogliere una

domanda di consolazione e non ha ritenuto sconveniente che gli psicologi si

occupassero di accrescere la felicità, oltre che lenire l’infelicità.

12

Page 13: Inferenze logiche 1

1.3 L’attribuzione causale in psicologia positiva

Come afferma Anolli (2005), gli individui non vivono mai isolati, ma interagiscono

sempre tra loro facendo riferimento ad un dato contesto. Interagendo, queste variabili,

creano relazioni molto interessanti. Come sostenuto da Tajfel (Tajfel et al., 1964) gli

individui tendono a ridurre le differenze esistenti tra i membri interni al proprio gruppo

e a rimarcare quelle esistenti con membri di un altro gruppo. Entra in gioco, inoltre, un

processo che la psicologia sociale definisce distorsione di giudizio: se un evento è

particolarmente importante e viene valutato in termini negativi (o positivi), e se il

contesto risulta essere vago, l’individuo tende a valutare in modo negativo (o positivo)

anche gli eventi ad esso associati.

Nel caso in cui il contesto sia ben definito, esso è in grado di direzionare il pensiero, i

sentimenti e le emozioni delle persone in un verso, piuttosto che un altro. Il contesto va

inteso come l’insieme delle condizioni, delle opportunità e dei vincoli spaziali,

temporali, relazionali, istituzionali e culturali che assieme ad un discorso, ad un gesto,

ad una espressione facciale, genera il significato. Il contesto rappresenta la matrice dei

significati e se si modifica la struttura del contesto, si modificano di conseguenza i

significati corrispondenti. Come sostiene la prospettiva interazionista, il significato è la

sintesi di un testo e di un contesto in maniera congiunta, dinamica e contingente (Anolli,

2002; 2005).

All’interno di questa relazione tra individuo e contesto, oltre al secondo anche il primo

assume un’importanza decisiva. Essendo gli individui, infatti, inclini a valutare loro

stessi, oltre che l’ambiente, se vengono posti di fronte al medesimo evento le

spiegazioni possono assumere caratteristiche opposte. Alcuni sono inclini a spiegarlo

facendo riferimento a fattori interni e personali, altri sono portati ad intenderlo sulla

base di fattori esterni e ambientali.

Ci si rende conto di quanto il processo di attribuzione causale, criterio che le persone

mettono in atto per spiegare gli eventi sociali al fine di controllarli, prevederli e quindi

mettere in atto comportamenti appropriati, sia particolarmente complesso. La causa

dell’evento valutato può essere attribuita a fattori interni o personali (causa interna

soggettiva), o a fattori esterni o situazionali (causa esterna oggettiva). L’individuo

utilizza le informazioni a sua disposizione relative ai fattori interni ed esterni per fare

13

Page 14: Inferenze logiche 1

inferenze circa le cause di un evento, per fare previsioni sul futuro e ottenere un certo

grado di controllo sull’ambiente (Heider, 1958).

La letteratura scientifica raccoglie numerose ricerche riguardanti l’attribuzione causale,

alcune delle quali evidenziano un fenomeno particolare: quando in gioco c’è un proprio

comportamento negativo, le persone tendono a spiegarlo riferendosi a specifiche

condizioni del contesto o ambientali, mentre, al contrario, quando si ha a che fare con

un proprio comportamento positivo esse sono propense a ricercarne le cause tra le

proprie competenze e abilità. Quando si osservano comportamenti di altri, a prescindere

che essi siano positivi o negativi, sono attribuiti a loro tratti di personalità, stabili.

I processi di attribuzione causale sono direttamente implicati nella psicologia positiva, e

come verrà evidenziato, essi sono fondamentali per capire i processi implicati nella

psicologia dell’ottimismo, che ha a che fare con un certo stile di attribuzione causale, un

certo modo di approcciarsi e di far fronte agli eventi, un particolare modo di spiegare gli

stati d’animo.

1.4 Ottimismo, pessimismo e stile esplicativo

La definizione di ottimismo presa dal dizionario comprende due concetti correlati. Il

primo è una disposizione alla speranza, o meglio, una convinzione che alla fine il buono

avrà la meglio. La seconda più generale convinzione si riferisce alla credenza, o

all’inclinazione a credere, che il mondo sia il “migliore dei mondi possibili”.

Nella ricerca psicologica, è da diversi anni studiata la validità dell’ottimismo come

costrutto. Tra i primi ricercatori impegnati in questo campo ci sono M. Scheier e C.

Carver che, durante una ricerca condotta nel 1985 nella quale studiavano i processi

collegati all’autoregolazione del comportamento, hanno rilevato come le azioni che un

individuo intraprende siano influenzate dalle aspettative che gli stessi individui hanno

nei confronti delle possibili conseguenze di tali azioni. L’aspettativa, considerata come

quel senso di fiducia o di dubbio riguardo alla possibilità di raggiungere un particolare

obiettivo, è basilare per il raggiungimento dei propri obiettivi. L’ipotesi sostenuta da

Scheier e Carver (1993) è quella secondo la quale le persone si impegnano per

raggiungere degli obiettivi finché li considerano raggiungibili e fino a quando sono

14

Page 15: Inferenze logiche 1

convinti che il loro perseverare porterà agli esiti sospirati. Quando le aspettative

diventano sfavorevoli e il raggiungimento dei propri scopi è fortemente compromesso,

gli individui riducono il proprio impegno o addirittura abbandonano il compito.

L’ottimismo, fondamentalmente regolato dalle aspettative, sottende una generalizzata

disposizione ad aspettarsi esiti positivi, ed è fortemente implicato in queste dinamiche.

Gli ottimisti tendono ad avere e a mantenere aspettative più positive nei confronti del

futuro e aspettative speranzose in una data situazione, rispetto ai pessimisti e, di

conseguenza, si sforzano maggiormente e con più costanza per raggiungere gli obiettivi

che si prefissano e si pongono positivamente di fronte all’esperienza e a quello che li

attende (Scheier & Carver, 1993; 1988). I pessimisti, al contrario, sono portati a

sfuggire dagli impegni presi e a rifugiarsi in un atteggiamento più passivo verso ciò che

capiterà loro. In presenza di compiti impegnativi, gli ottimisti tendono a mostrare

maggiore fiducia e persistenza verso i propri obiettivi, anche se la il raggiungimento

della meta finale dovesse prospettarsi particolarmente ostico, mentre i pessimisti attuano

comportamenti più dubbiosi ed esitanti. Anche quando le difficoltà diventano più serie,

gli ottimisti tendono a pensare possono superarle con successo, in un modo o nell’altro,

mentre i pessimisti immaginano un esito disastroso. L’ottimismo è generalizzato e non

limitato a specifiche aree del comportamento o a specifiche circostanze; è una

disposizione, e proprio per questo viene chiamato ottimismo disposizionale (o grande

ottimismo), da non confondere con l’ottimismo situazionale (o piccolo ottimismo). Esso

è da considerarsi come tratto relativamente stabile della personalità di un soggetto, ma

può derivare anche da fattori esterni e ambientali. L’ottimismo, secondo Scheier e

Carver, è un fattore che modula la motivazione ed incide sulle aspettative di riuscita:

spinge a persistere nella scelta dei propri obiettivi, anche nei casi in cui sono presenti

oggettive difficoltà (Scheier & Carver, 1993; 1988; 1985). Esso caratterizza il sé

dell’individuo e attribuisce un profondo senso di coerenza interiore che gli consente di

mantenere nel tempo un’immagine favorevole, oltre che coerente (Anolli, 2005).

L’ottimismo disposizionale è di tipo realistico, in quanto sa accettare le situazioni per

quello che sono e non si ostina a modificare le condizioni impossibili ed è, proprio per

questo, come verrà successivamente illustrato, in relazione con numerosi indici della

salute fisica e psicologica. Gli individui che ottengono alti punteggi nella misurazione

del proprio ottimismo disposizionale, riferiscono meno sintomi depressivi, miglior uso

15

Page 16: Inferenze logiche 1

di efficaci strategie di coping, e meno sintomi fisici di quanto facciano gli individui

pessimisti. (Scheier & Carver, 1993).

Una differente prospettiva sull’ottimismo è quella che si basa sull’analisi dello stile

esplicativo. Questa prospettiva si è sviluppata in parallelo con quella di Scheier e

Carver, ed evidenzia, prima di tutto, il fatto che sia l’ottimismo che il pessimismo sono

stili cognitivi di spiegazione degli eventi. Con questa definizione si intende

l’atteggiamento mentale generalmente adottato da una persona per spiegare e

interpretare gli eventi che accadono, attribuendo ad essi precise cause.

Seligman (1990), in accordo con la riformulazione del modello dell’impotenza appresa

(Reformulated Learned Helplessness Theory, RLHT; Abramson, Seligman & Teasdale,

1978) attraverso l’integrazione con la teoria dell’attribuzione (Seligman, 1975; Heider,

1958; Kelley, 1967; Weiner, 1972, 1974) sostiene che ottimismo e pessimismo sono

collegati a tre fattori che definiscono lo stile esplicativo:

1. la stabilità (contrapposta alla temporaneità)

2. la globalità (universalità vs. specificità)

3. la personalizzazione o locus (causa attribuita a se stessi, locus interno vs. la

causa attribuita ad altre persone o fattori ambientali, locus esterno).

Da questo inquadramento, risulta che gli ottimisti seguono uno stile di attribuzione

causale nello spiegare gli eventi negativi caratterizzato da tre fattori:

1. forniscono una spiegazione provvisoria e momentanea (temporaneità) come

esito di un avvenimento fortuito ed occasionale;

2. danno una spiegazione circoscritta e puntuale, connessa con quella specifica

situazione (specificità);

3. attribuiscono la spiegazione dell’accaduto ad una causa esterna.

I pessimisti, d’altro canto, sono caratterizzati da uno stile cognitivo opposto in

riferimento agli eventi negativi, infatti:

1. forniscono una spiegazione sistematica e stabile per quanto è accaduto

(permanenza);

2. danno una spiegazione globale e universale, valida per tutte le occasioni

(universalità);

3. attribuiscono a loro stessi la spiegazione di quanto è successo (causa interna).

16

Page 17: Inferenze logiche 1

E’ naturale che se ottimisti e pessimisti si confrontano con eventi positivi, le loro

spiegazioni nell’attribuire le cause sono invertite. Gli ottimisti forniranno una

spiegazione caratterizzata da stabilità, permanenza ed internalità, mentre i pessimisti

forniranno uno stile esplicativo caratterizzato da temporaneità, specificità ed esternalità.

E’ stata ipotizzata una relazione tra lo stile esplicativo ottimistico teorizzato da

Seligman e la disposizione ottimistica sostenuta da Scheier e Carver. Peterson (1991),

ha affermato che questi due costrutti sono molto simili tra di loro: entrambi sono di

natura cognitiva e sono collegati all’energia o alla passività con cui gli individui

affrontano le richieste ambientali. Entrambe le teorie, inoltre, si basano sull’assunzione

che gli effetti dell’ottimismo e del pessimismo derivino dalle differenze nelle

aspettative, e i dati ricavati dalle ricerche sullo stile esplicativo tendono ad essere

paralleli a quelli ottenuti per la disposizione ottimistica.

In realtà, esiste qualche differenza tra i due costrutti. L’approccio di Scheier e Carver,

ad esempio, tende a considerare le aspettative in maniera diretta e generica, queste

riguardano infatti approssimativamente l’intero spazio (e tempo) di vita degli individui

mentre l’approccio di Seligman risulta maggiormente indiretto, in quanto le aspettative

sono valutate in base all’analisi dello stile attributivo, il modo in cui l’individuo

tipicamente spiega gli eventi che gli accadono (Scheier, & Carver, 2000).

Nella letteratura riguardante l’ottimismo disposizionale, inoltre, ottimismo e

pessimismo sono spesso visti come due poli di uno stesso continuum. Termini

ottimismo, pessimismo, speranza e impotenza sono spesso utilizzati in maniera

intercambiabile. Anche nella letteratura riguardante lo stile esplicativo spesso si fa

confusione e tutte le ricerche che considerano ottimismo e pessimismo come due

dimensioni opposte di uno stesso continuum, assumono che le persone che danno

spiegazioni negative per eventi problematiche lo faranno anche per spiegare eventi

positivi (Gillham et al., 2000).

Considerando ottimismo e pessimismo in questo modo, vengono offuscate importanti

distinzione degli stessi costrutti (Chang, 1998). Un individuo che si aspetta che le

proprie aspettative non verranno soddisfatte, non necessariamente si aspetta una

catastrofe. Chang et al. (1994) suggeriscono di usare il termine ottimismo per riferirsi

alle aspettative di risultati positivi e di utilizzare il termine pessimismo facendo

riferimento alle aspettative di risultati negativi. In questo modo, gli individui possono

17

Page 18: Inferenze logiche 1

nello stesso tempo possedere alti o bassi livelli di ottimismo e alti o bassi livelli di

pessimismo. Ottimismo e pessimismo, secondo questi autori, sono da considerare

costrutti distinti e non poli di un unico continuum.

I ricercatori interessati allo studio dello stile esplicativo hanno usato numerosi strumenti

per misurare questo costrutto. La maggior parte degli studi condotti su adulti ha

utilizzato l’Attributional Style Questionnaire (ASQ: Questionario sullo stile di

attribuzione), costruito nel 1982 da Seligman, Peterson, Semmel, von Baeyer,

Abramson e Metalsky.

L’ASQ propone dodici ipotetiche situazioni diverse, sei positive e sei negative: tale

distinzione rispecchia chiaramente il fatto che il carattere ottimistico o pessimistico di

uno stile esplicativo dipende, come visto precedentemente, dal tipo di spiegazioni date a

eventi positivi e negativi rispettivamente.

Di queste dodici situazioni, inoltre, sei sono interpersonali/affiliative e sei relative al

successo.

Gli obiettivi che gli autori di questo test si erano prefissati sono: creare generalità tra le

situazioni e fornire la possibilità che lo stile fosse differente tra queste due tipologie di

eventi, nella misurazione dello stile esplicativo.

Attraverso chiare e brevi istruzioni, i partecipanti sono invitati a immaginarsi nelle

situazioni descritte e a riportare nello spazio previsto il motivo principale ritenuto alla

base di ognuna. Successivamente, si chiede loro di valutare tale motivo rispetto alle tre

dimensioni attribuzionali su una scala Likert a sette punti:

1. se il motivo della situazione è relativo a qualcosa che riguarda loro o altre

persone o circostanze (locus);

2. se il motivo di tale situazione sarà ancora presente in futuro (stabilità);

3. se il motivo influenza solo quella situazione specifica o anche altre aree della

vita (globalità).

I punteggi vengono sommati tenendo separate le sei situazioni negative da quelle

positive. Lo stile esplicativo degli eventi negativi in genere assume maggiori

correlazioni di quello degli eventi positivi, ma una descrizione più dettagliata di questo

strumento, così come la descrizione delle sue proprietà psicometriche, è qui rimandata,

in quanto verrà presa in considerazione all’interno del capitolo dedicato alle scale

utilizzate per questa ricerca (cap. 4).

18

Page 19: Inferenze logiche 1

Negli anni Novanta, per le ricerche riguardanti lo stile esplicativo, è stata utilizzata una

versione estesa dell’ASQ (E-ASQ; Metalsky, Halberstadt & Abramson, 1987; Peterson

& Villanova, 1988). Questo strumento, utilizzato principalmente per le ricerche

riguardanti l’impotenza appresa (Metalsky & Joiner, 1992; Metalsky, Joiner, Hardin &

Abramson, 1993) contiene più situazioni negative dell’ASQ e può essere tenuto in

considerazione solo per lo studio dello stile esplicativo degli eventi negativi.

Più recentemente, Abramson, Alloy e Metalsky (1998) hanno creato il Cognitive Style

Questionnaire (CSQ) per verificare la tendenza ad inferire cause stabili o globali agli

eventi negativi, valutandone le conseguenze e l’impatto che queste hanno sul sé.

Il Children’s Attributional Style Questionnaire (CASQ; Kaslow, Tannenbaum &

Seligman, 1978) è lo strumento più utilizzato per la misura dello stile esplicativo nei

bambini. Il CASQ presenta 48 ipotetici eventi, 24 positivi e 24 negativi, in un

questionario a scelta multipla.

Gli strumenti fin qui considerati sono tutti misurazioni “self report”, valutazioni che i

soggetti esprimono su loro stessi. Numerose ricerche hanno studiato lo stile esplicativo

analizzando il discorso, il materiale scritto e orale prodotto da soggetti a cui è stato

chiesto di attribuire una causa ad un evento. Lo strumento più utilizzato per questo tipo

di analisi è il CAVE (Content Analysis of Verbatim Explanations; Peterson, Betters &

Seligman, 1985), attraverso il quale le attribuzioni causali per gli eventi positivi e

negativi sono estrapolate e codificate per il loro grado di internalità, stabilità e globalità.

Questo strumento è molto utilizzato per le ricerche longitudinali; tutto il materiale

scritto e orale può essere conservato e confrontato con dei nuovi dati raccolti più avanti

nel tempo.

1.5 Origini dello stile esplicativo

Molte ricerche testimoniano il fatto che una terapia cognitiva può intervenire sullo stile

esplicativo dell’individuo cercando di trasformarlo, spesso con successo, da

pessimistico a ottimistico, riducendo la possibilità di sviluppare forme depressive in

questi individui (Seligman et al., 1988). Un intervento cognitivo-comportamentale,

inoltre, capace di trasmettere efficaci abilità di risoluzione di problemi (problem

19

Page 20: Inferenze logiche 1

solving) a bambini in età scolare, fa di essi individui più ottimisti, prevenendo la

depressione nella vita futura (Gillham, Reivich, Jaycox & Seligman, 1995). Lo stile

esplicativo è, dunque, malleabile.

Le ricerche presenti in letteratura, però, non hanno mai indagato se un individuo

possiede fin dalla nascita un modello di stile esplicativo, o se questo viene acquisito con

l’età attraverso l’educazione o l’interazione con l’ambiente circostante, ad esempio. Ciò

che si possiede è un insieme di isolati studi che documentano il modo in cui diversi

fattori influenzano lo stile esplicativo, ma non esiste una sola ricerca che abbia come

obiettivo quello di verificare quale di questi fattori sia il più determinante

nell’influenzare lo stile esplicativo. Neppure esiste una ricerca che dimostri il modo in

cui questi fattori interagiscono, sebbene non si hanno dubbi che essi non operino

indipendentemente gli uni dagli altri.

Le ricerche, inoltre, non hanno preso in considerazione lo stile esplicativo negli

individui di età inferiore agli 8 anni, età in cui sono capaci di rispondere in maniera

indipendente all’ASQ nella sua versione a intervista (Nolen-Hoeksema, 1986). Peterson

e Steen (2001) sostengono che lo stile esplicativo prende forma nei primi anni di vita,

sebbene si è ancora in attesa di appropriati studi che verifichino questa tesi.

1.5.1 Genetiche

Lo stile esplicativo è influenzato da fattori genetici. Schulman, Keith e Seligman (1993)

scoprirono che lo stile esplicativo di gemelli monozigoti era maggiormente correlato di

quello di due fratelli dizigoti (r = .48 vs. r = .00). Ciò non significa che esista un gene

dell’ottimismo.

Come Schulman e gli altri fecero subito notare, il corredo genetico può essere

indirettamente responsabile della somiglianza che esiste tra i due tipi di stile esplicativo

dei gemelli monozigoti. Per esempio il corredo genetico influenza attributi come

l’intelligenza e la bellezza fisica che possono condurre a positivi risultati

nell’adattamento all’interno dell’ambiente oltre che favorire uno stile esplicativo più

ottimistico.

20

Page 21: Inferenze logiche 1

Plomin et al. (1992) stimarono l’ereditarietà di ottimismo e pessimismo attorno al 25%,

ma negli anni successivi non sono state eseguite ricerche di approfondimento di questo

dato.

1.5.2 Genitori

Molti studi hanno indagato le relazioni esistenti tra lo stile esplicativo dei genitori e

quello della propria prole. Le attribuzioni delle madri e dei loro figli sono state le più

studiate e molte ricerche hanno dimostrato la convergenza tra di esse (Nolen-Hoeksema,

1986; Parson, Adler & Kaczala, 1982; Seligman et al., 1984), mentre altre non hanno

confermato queste correlazioni (Holloway & Hess, 1982; Holloway, Kashiwagi, Hess &

Azuma, 1996; Kaslow, Rehm, Pollack & Siegel, 1988; Turk & Bry, 1992; Yamauchi,

1989). Sebbene molti studi abbiano verificato la relazione esistente tra stile esplicativo

dei padri e quello dei propri figli, Seligman et al. (1984) credono che questo tipo di

convergenza non esista.

Forse il modo migliore di risolvere questa vicenda è sostenere che lo stile esplicativo è

trasmesso ai propri figli solo da alcuni genitori (Peterson & Steen, 2001). Sta ai

ricercatori, all’interno di ricerche future, approfondire i tipi di correlazione esistenti tra

lo stile esplicativo dei genitori e quello dei propri figli.

Lo stile esplicativo dei figli, comunque, può essere influenzato dai genitori attraverso un

semplice modello messo in evidenza da Bandura (1977), secondo il quale i bambini

sono influenzati dal modo in cui i genitori interpretano il mondo e sono inclini ad

interpretare il proprio contesto in modo del tutto simile a loro. Se ad esempio un

bambino sente ripetutamente un genitore dare interne, stabili e globali spiegazioni per

gli eventi negativi, è più probabile che adotteranno queste interpretazioni pessimiste

anche per ciò che in futuro accadrà loro.

Un altro tipo di influenza esercitata dai genitori riguarda il modo in cui questi ultimi

interpretano il comportamento dei propri figli. L’essere troppo critici, attribuendo cause

pessimistiche al comportamento, può avere un effetto negativo sul modo in cui i

bambini vedono loro stessi (Peterson & Park, 1998; Seligman, 1990). Ad esempio se un

bambino ammette di aver perso la chiave di casa, un genitore può reagire ammonendo il

21

Page 22: Inferenze logiche 1

figlio come negligente, attribuendo spiegazioni interne, stabili e globali al suo

comportamento. In alternativa, un genitore può reagire spiegando al figlio che dovrà

acquisire maggiori capacità di organizzazione e responsabilità, provvedendo ad

attribuzioni interne, temporanee e specifiche. Il primo tipo di reazione rinforza una

visione pessimista, mentre il secondo una visione ottimista.

In relazione a quanto finora sostenuto, Vanden Belt e Peterson (1991) sostengono che il

modo in cui i genitori spiegano gli eventi che riguardano i propri figli ha implicazioni

anche per il successo scolastico ed il comportamento all’interno della classe di questi

ultimi. Nelle loro ricerche, questi studiosi hanno dimostrato che bambini i cui genitori

possiedono uno stile esplicativo pessimistico interpretando il comportamento dei propri

figli, lavorano sotto il proprio potenziale all’interno della classe, forse perché hanno

internalizzato questa prospettiva, propria dei genitori.

Un altro tipo di influenza esercitata dai genitori è indiretta, ma molto importante: essa

ha a che fare con l’ambiente in cui il bambino cresce. Come si sa, i bambini provenienti

da una famiglia allegra e incoraggiante, probabilmente, svilupperanno uno stile

esplicativo ottimistico da adulti (Franz, McClelland, Weinberger & Peterson, 1994). Ciò

dipende dal fatto che l’incoraggiamento e il supporto da parte dei genitori diminuiscono

la paura di fallire e rendono capaci i figli di assumersi i propri rischi, necessari per

trovare e perseguire i loro interessi e le loro aspirazioni.

Perez-Bouchard, Johnson e Ahrens (1993) hanno indagato cosa succede ai bambini i cui

genitori non sono in grado di incoraggiare i propri figli ad una sana esplorazione del

mondo circostante. Essi hanno dimostrato che bambini di età compresa tra gli 8 e i 14

anni, figli di tossicodipendenti hanno maggiori probabilità di sviluppare uno stile

esplicativo pessimistico, rispetto ai coetanei i cui genitori non abusano di sostanze

stupefacenti. Una possibile spiegazione della correlazione che esiste tra l’abuso di

sostanze stupefacenti da parte dei genitori e il pessimismo dei bambini è suggerita dal

fatto che questi genitori tendono ad essere più assenti e a non fornire il supporto e

l’incoraggiamento che facilitano i successi. Inoltre questi bambini sono costretti a

prendersi carico di responsabilità troppo grandi per le loro capacità e spesso si scontrano

fin da giovanissimi con insuccessi che di sicuro non accrescono il loro ottimismo. Se

esperienze di fallimento si ripetono durante l’età critica, questi bambini con molta

22

Page 23: Inferenze logiche 1

probabilità impareranno che nulla di ciò che fanno può essere utile a risolvere i

problemi (Seligman, Reivich, Jaycox & Gillham, 1995).

1.5.3 Insegnanti

Il modo in cui gli insegnanti giudicano e commentano le performance degli alunni può

influenzare le attribuzioni di questi bambini nei confronti dei loro successi o dei loro

fallimenti all’interno della classe. In uno studio del 1992, Heyman, Dweck e Cain

studiarono il comportamento di bambini presso una scuola materna, criticati dalla loro

insegnante in merito ad un dato progetto. Il trentanove percento di questi bambini

manifestò deboli ma chiare reazioni di impotenza al criticismo dell’insegnante, esibendo

affettività negativa, cambiando l’iniziale valutazione positiva nei confronti del progetto

con una più negativa ed esprimendo la volontà a non portare più a termine simili

progetti in futuro. Inoltre, questi bambini erano più propensi a formulare giudizi

negativi su loro stessi, interni, stabili e globali.

Mueller e Dweck (1998) dimostrarono che gli elogi riferiti a tratti percepiti come stabili

e fissi del bambino possono risultare dannosi. Nella loro ricerca, bambini che erano stati

elogiati per la loro intelligenza manifestarono maggiori sintomi di impotenza di fronte al

fallimento o alle difficoltà, rispetto a bambini elogiati per i loro sforzi.

Le abituali spiegazione degli insegnanti nei confronti delle performance dei propri

alunni possono davvero influenzare ed avere un impatto critico sullo sviluppo dello stile

esplicativo degli stessi bambini (Dweck, 1999).

1.5.4 Media

Le prime ricerche sull’influenza che i media esercitano sullo stile esplicativo delle

persone risalgono alla metà degli anni Settanta. Levine (1977) fece notare che il 71%

dei palinsesti di CBS e NBS mostravano impotenza, offrendo ampie opportunità di

acquisire impotenza vicaria (cfr. paragrafo 1.4). Gerbner e Gross (1976) esaminarono le

trasmissioni televisive e scoprirono che la violenza percepita si manifestava

23

Page 24: Inferenze logiche 1

successivamente negli spettatori sotto forma di sentimenti di paura, insicurezza,

sottomissione.

Sebbene tutte le persone, di ogni età, guardano la televisione, i più giovani sono

particolarmente suscettibili alla sua influenza. Da uno recente studio statistico è emerso

che bambini sotto i 12 anni guardano, in media, più di 22 ore a settimana la TV. Il dato

è particolarmente allarmante, se si prende in considerazione il fatto che di queste 22 ore,

una buona parte è costituita da scene di violenza. Da un prospettiva riguardante lo stile

esplicativo, la questione non riguarda la violenza in sé, ma il modo in cui le sue cause

vengono dipinte.

Immagini di vittime sono continuamente mostrate e i telegiornali ripetono la stessa

sequenza di eventi in modo copioso. Vari esperti sono invitati a disquisire le cause e gli

effetti di questi fatti. I media attuano quella che viene chiamata ruminazione della

violenza, tacitamente incoraggiando lo spettatore a fare lo stesso, a pensare e ripensare

alle forme di violenza appena mostrate, cercarne le cause, ipotizzarne le conseguenze.

Tutto ciò fa in modo che negli individui si rinforzi uno stile esplicativo pessimistico

(Nolen-Hoeksema, 1987).

Per i media in generale, e non solo per la televisione, sono le storie negative quelle che

fanno più notizia, quelle che creano più audience. Queste storie già negative per sé, oltre

ad essere continuamente ripetute, sono anche interpretate in modo pessimistico,

specificando la stabilità e la globalità del loro impatto. Questo, se da una parte tutela gli

interessi dei network, dall’altra crea una grossa problematica per i giovani telespettatori,

favoriti nell’adottare uno stile esplicativo pessimistico, simile a quello cui sono

ripetutamente esposti.

1.5.5 Traumi

Anche i traumi sono in grado di influenzare lo stile esplicativo dei bambini. Da una

ricerca di Bunce, Larsen e Peterson del 1995, ad esempio, è stato scoperto che studenti

che riportano esperienze significative di trauma (come ad esempio la morte di un

genitore, il rapimento, l’incesto) ad un certo punto della propria giovinezza o

adolescenza, avranno maggiori probabilità di sviluppare uno stile esplicativo

24

Page 25: Inferenze logiche 1

pessimistico. Gold (1986) ha scoperto che anche le donne vittime durante l’adolescenza

di abusi sessuali sono più propense allo sviluppo di stili esplicativi pessimisti, così come

i figli di genitori divorziati (Seligman, 1990).

Se traumi isolati sono ritenuti causa dello sviluppo di uno stile esplicativo pessimistico,

non ci si stupirà del fatto che anche gli abusi cronici hanno il medesimo effetto. Cerezo

e Frias (1994) hanno scoperto che bambini fisicamente ed emotivamente abusati dai

propri genitori per almeno due anni possiedono uno stile esplicativo più pessimistico dei

bambini non abusati. Anche studi condotti sullo stile esplicativo di carcerati hanno

dimostrato che eventi cronici ed incontrollabili possono influenzare lo stile esplicativo.

Schill e Marcus (1998) hanno dimostrato che carcerati rinchiusi da più di 5 anni

possiedono uno stile esplicativo più pessimistico dei detenuti da meno di un anno.

In letteratura, come si è capito, esiste una vasta gamma di ricerche riguardanti le

conseguenze di uno stile esplicativo ottimistico, rispetto ad uno pessimistico, ma pochi

studi si sono concentrati sull’approfondimento delle cause dello stile esplicativo.

Esistono ancora molti dubbi, che solo future ricerche potranno precisare. Ad esempio,

non è stato ancora chiarito se la persona è tipicamente ottimista, pessimista o neutra.

Non si è ancora capito se l’individuo, dalla nascita, è più portato a sviluppare in

automatico l’ottimismo o il pessimismo.

Molti studi si sono soffermati prettamente sullo studio dei fattori che rendono le persone

pessimiste, e non è chiaro se le cause dell’ottimismo siano date per scontate, oppure se

il pessimismo sia argomento più urgente e degno di maggiore attenzione.

Riallacciando questo discorso ai compiti della psicologia positiva, si può proprio

attribuire a questa disciplina, nelle sue ricerche future, lo studio e l’approfondimento del

modo in cui pessimismo, ma soprattutto ottimismo, si sviluppano.

25

Page 26: Inferenze logiche 1

1.6 I benefici derivanti da uno stile esplicativo ottimistico

Centinaia di ricerche hanno studiato la relazione esistente tra lo stile esplicativo e vari

aspetti della salute psicologica e fisica. Altrettanti studi hanno valutato le correlazioni

esistenti tra lo stile esplicativo e risultati in campo lavorativo, scolastico, atletico, altri

quelle esistenti con le capacità di relazione.

1.6.1 Depressione

I ricercatori hanno valutato due ipotesi riguardo il collegamento esistente tra stile

esplicativo e depressione. L’ipotesi che uno stile esplicativo pessimistico è associato a

sintomi depressivi è supportata da numerose ricerche svolte su adulti e bambini.

La seconda ipotesi che uno stile esplicativo pessimistico è un fattore di rischio per lo

sviluppo di sintomi depressivi, ha incontrato conclusioni conflittuali. In molte ricerche,

allo stile esplicativo è stata attribuita la capacità di determinare i sintomi depressivi

(Golin, Sweeney & Schaeffer, 1981; Seligman, 1984), mentre in altre queste

correlazioni sono state negate (Bennet & Bates, 1995; Hammer, Adrian & Hiroto, 1988;

Tiggemann, Winefield, Winefield & Goldney, 1991).

Un numero inferiore di ricerche è stato dedicato allo studio del legame tra stile

esplicativo e depressione clinica. In una ricerca del 1998, Abramson, Alloy e Hogan

hanno dimostrato che episodi di depressione clinica tra gli studenti universitari erano

predetti da i loro punteggi totalizzati dalla compilazione del CSQ (Cognitive Style

Questionnaire), strumento in grado di valutare la tendenza a inferire cause stabili e

globali, conseguenze negative e caratteristiche negative riguardanti il sé.

Negli adulti, il miglioramento dalla depressione durante la terapia cognitiva è

strettamente connesso con un perfezionamento dello stile esplicativo (Seligman et al.,

1988). Inoltre, uno stile esplicativo pessimistico predice un ricaduta al termine della

terapia (DeRubeis & Hollon, 1995; Ilardi, Craighead & Evans, 1997). Attività che

mirano a migliorare lo stile esplicativo aiutano la prevenzione di sintomi depressivi sia

negli adulti che nei bambini (Gillham, Reivich, Jaycox & Seligman, 1995; Seligman,

Schulman, DeRubies & Hollon, 1999).

26

Page 27: Inferenze logiche 1

Molti studi riguardanti la relazione tra stile esplicativo e sintomi depressivi, hanno

analizzato la globalità dei risultati provenienti dall’ASQ, sia tenendo unite le parti

relative agli eventi negativi ed agli eventi positivi (“CP-CN composite”), sia indagando

le relazioni con ognuna di queste parti. Lo stile esplicativo degli eventi positivi è meno

correlato con sintomi depressivi, rispetto a quello per gli eventi negativi (Peterson &

Seligman, 1984; Robins & Hayes, 1995). Ad esempio, Seligman et al. (1984)

dimostrarono che solo la parte relativa agli eventi negativi (“CN composite”) era in

grado di predire sintomi depressivi nei bambini.

1.6.2 Salute fisica

Come si potrà vedere anche nei prossimi capitoli, lo stile esplicativo sembra essere

legato anche alla salute fisica. Studenti universitari ottimisti riportano meno malattie

fisiche, ricorrono meno a visite mediche, e sono molto più in grado di prevenire

problemi di salute rispetto ai loro colleghi pessimisti (Peterson, 1988; Peterson & De

Avila, 1995). Lo stile esplicativo utilizzato in età giovanile, è in relazione con problemi

di salute in età media (Peterson, Seligman & Vaillant, 1988). Più recentemente,

Buchanan (1995) ha scoperto che lo stile esplicativo predice la possibilità di una vita più

duratura dopo un attacco di cuore.

Un miglioramento nello stile esplicativo può produrre benessere fisico. Peterson (1988)

scoprì che uno stile esplicativo ottimistico era associato a una varietà di pratiche salutari

come l’esercizio fisico, la moderazione nell’assumere alcolici e cibi troppo grassi.

Questo stile esplicativo è inoltre correlato a maggiori attività di prevenzione e a un

ricorso più basso a visite mediche curative legate alla malattia (Buchanan, Gardenswartz

& Seligman, 1999).

1.6.3 Realizzazione e produttività

Esplicazioni ottimistiche per eventi negativi sono correlate a migliori risultati ottenuti in

campo universitario dagli studenti, e a una più proficua produttività sul lavoro

27

Page 28: Inferenze logiche 1

(Schulman, 1995). Gli studenti universitari che spiegano gli eventi in maniera positiva

sono più in grado di superare il livello di performance accademica raggiunto nei corsi di

studio precedenti. Nei bambini, l’attribuzione di fallimenti scolastici a fattori stabili e

globali, come potrebbe essere la mancanza di abilità, è associata a negative aspettative

verso successi futuri (Dweck, 1975). In contrasto con queste ricerche, Satterfield,

Monahan e Seligman (1997) scoprirono che studenti laureati e con uno stile esplicativo

pessimistico superarono le performance di altri studenti considerati ottimisti.

1.6.4 Altri aspetti della vita

Uno stile esplicativo ottimistico è stato messo in relazione anche con tanti altri risultati.

Ad esempio, alcuni studi suggeriscono che lo stile esplicativo è legato a performance

atletiche (Rettew & Reivich, 1995; Seligman, Nolen-Hoeksema, Thornton & Thornton,

1990). Una squadra di basket, i cui componenti possedevano uno stile esplicativo

ottimistico per spiegare le sconfitte, riuscivano in maniera migliore a superare le

sconfitte e a concentrarsi sulla partita seguente (Rettew & Reivich, 1995).

Alcune ricerche si sono soffermate sullo studio della relazione esistente tra stile

esplicativo e relazioni sociali. Le persone con uno stile esplicativo pessimistico, spesso

sono socialmente isolate (Anderson & Arnault, 1985) e ciò produce un povero

adattamento in vari contesti (Cohen & Syme, 1985). Al contrario, individui con uno

stile esplicativo ottimistico possono cogliere i benefici di reti sociali ricche e di un

appropriato supporto sociale.

Lo stile esplicativo è anche in relazione con la soddisfazione nel matrimonio. Le coppie

che attribuiscono gli eventi del matrimonio a fattori esterni, instabili e specifici

riportano livelli più alti di soddisfazione matrimoniale, rispetto a quelle con uno stile

esplicativo opposto. Uno stile esplicativo ottimistico, inoltre, sembra predire una futura

soddisfazione dal matrimonio (Fincham & Bradbury, 1993).

Lo stile esplicativo è anche in relazione con le vittorie politiche (Zullow, 1995). Zullow

e Seligman (1990), ad esempio, analizzando i discorsi dei candidati alla presidenza

americana dal 1948 al 1984, utilizzando la Content Analysis of Verbatim Explanations

(CAVE; Peterson, Bettes & Seligman, 1985), hanno scoperto che sconfitte all’elezione

28

Page 29: Inferenze logiche 1

erano predette da una combinazione tra stile esplicativo e ruminazione (la tendenza a

rivivere mentalmente eventi negativi). In 9 elezioni su 10, i candidati il cui stile venne

classificato come pessimistico e ruminativo persero le elezioni.

29

Page 30: Inferenze logiche 1

2. COPING, OTTIMISMO E BENESSERE

2.1 Affrontare gli eventi stressanti: il coping

Lo studio di come gli individui affrontano le situazioni stressanti (attuano il coping), sia

appartenenti alla vita quotidiana che a eventi specifici gravi (lutti, catastrofi, etc.) è

molto approfondito in letteratura. I primi ricercatori sul coping, termine che una

sommaria definizione potrebbe essere considerato sinonimo di “far fronte a”, “reagire

a”, si concentrarono solo sull’identificazione e lo studio di alcune risposte di coping di

base, anche se, in modo virtuale, ogni individuo ha a disposizione un numero infinito di

strategie. Lazarus et al. (1974) identificarono due dimensioni, le strategie centrate sul

problema (problem-focused) e le se strategie centrate sulle emozioni (emotion-focused).

Successivamente venne identificata una terza dimensione, la strategia orientata

all’evitamento (avoidance-oriented). A seconda degli orientamenti teorici, questa

dimensione è stata considerata come comprendente risposte orientate alla persona e/o

orientate al compito: un individuo può reagire a situazioni stressanti rivolgendosi ad

altre persone (social diversion) o impegnandosi in altre attività sostitutive (distraction).

Anche il tipo di situazioni stressanti fu un argomento molto sviluppato dalla ricerca su

questi temi. Come per tutti i campi della psicologia, però, agli inizi i ricercatori si

concentrarono quasi esclusivamente sullo studio delle reazioni a eventi traumatici o

minacciosi per la vita, tanto che alcuni teorici cominciarono a definire l’area del coping

come lo studio delle reazioni a situazioni estreme.

La preoccupazione per le situazioni estreme ebbe l’effetto di promuovere lo studio delle

variabili situazionali, rispetto a quelle disposizionali (o di personalità), considerate di

primaria importanza nelle ricerche sui meccanismi di difesa, ancora basate su

concezioni psicoanalitiche. Fu dimostrato che di fronte ad eventi catastrofici il ruolo di

queste variabili disposizionali è piuttosto secondario e poco predittivo nel definire le

risposte di coping. Per queste ragioni, nei primi anni Ottanta i ricercatori si convinsero

sempre più della minore rilevanza dei fattori di personalità e cominciarono a studiare il

contesto situazionale in cui aveva luogo il coping, sottolineandone l’importanza.

30

Page 31: Inferenze logiche 1

Seguendo questa prospettiva, secondo la quale il coping cambia nel tempo e in accordo

ai contesti situazionali in cui si verifica, molti ricercatori cominciarono ad approfondire

variabili come la valutazione cognitiva (cognitive appraisal) delle situazioni stressanti

(Lazarus & Folkman, 1984) e le risorse di coping (Antonovsky, 1980). Si precisò

successivamente che queste risorse potevano essere sia personali (si pensi ad autostima

e autoefficacia), sia ambientali (rete di sostegno sociale, risorse economiche, educative).

Nei primi anni Novanta alcuni ricercatori tornarono a focalizzare l’attenzione sulle

variabili di personalità, mentre altri sostenevano che spiegazioni basate su tali variabili

non avevano portato a nulla.

Il panorama odierno è complesso ed eterogeneo. Esistono numerosi tentativi a

orientamento prettamente individualistico e cognitivistico, ma anche proposte teoriche

che cercano di non dimenticare la lezione fondamentale del rapporto tra individuo e

situazione del modello interazionista, secondo cui il comportamento è funzione di un

processo continuo multidirezionale di interazioni persona-situazione: i fattori cognitivi,

emotivi e motivazionali hanno un peso determinante sul comportamento, così come la

percezione o il significato che la situazione ha per la persona.

Proprio seguendo questo approccio, Lazarus e Folkman (1985) svilupparono la teoria

cognitivo-transazionale. Questo modello considera lo stress come un insieme di processi

che comportano interazioni e adattamenti (transazioni) tra la persona e l’ambiente.

L’individuo è qui visto come agente attivo, in grado di agire sull’impatto degli eventi

stressanti (stressors) mediante strategie emotive, cognitive e comportamentali. Secondo

Lazarus, si sviluppa stress nel momento in cui la persona si rende conto della

discrepanza tra le richieste del contesto in cui è inserita e le risorse che ha a disposizione

per farvi fronte.

Per coping si intendono quindi “gli sforzi cognitivi e comportamentali per trattare

richieste specifiche interne o esterne che sono valutate come eccessive per le risorse

della persona” (Lazarus, 1991). Questa sintetica definizione comprende tre concetti

importantissimi. Il primo è il fatto che il coping è legato al contesto e non definito da

caratteristiche stabili della personalità; il secondo elemento riguarda le strategie di

coping, definite sforzi per, tentativi, e non azioni riuscite; il terzo elemento è il fatto che

il coping viene considerato un processo che cambia nel tempo in un particolare evento.

31

Page 32: Inferenze logiche 1

Vi sono due distinte valutazioni: una precedente la messa in atto del coping, e una

successiva, conseguenza degli sforzi effettuati.

Concetto centrale al modello transazionale è il processo di valutazione cognitiva. Il

coping è sostanzialmente un’attività cognitiva che procede a una doppia valutazione

della situazione nel momento in cui si verifica un evento potenzialmente stressante. In

tali momenti gli individui cercano di valutarne il significato e il suo probabile impatto

sul proprio benessere, decidendo se tale evento è poco rilevante, stressante o positivo.

Durante la valutazione primaria il soggetto giudica quanto la situazione implica

danno/perdita, minaccia o sfida; durante la valutazione secondaria, invece, l’individuo

considera come può eventualmente affrontare il pericolo, quali risorse utilizzare. E’

importante sottolineare che questi due processi possono anche avvenire in modo

simultaneo.

Il terzo ed ultimo tipo di valutazione è quella terziaria che considera l’efficacia dei

risultati come elemento per decidere il successivo andamento delle azioni. Su questi

principi, Lazarus e Folkman (1984) hanno elaborato uno strumento, il Ways of coping,

in grado di individuare i due stili di coping precedentemente illustrati: le strategie di

coping volte alla soluzione dei problemi causanti lo stress (problem-focused) e le

strategie di coping dirette alla regolazione emotiva successiva all’esperienza stressante

(emotion-focused). Queste ultime, nello specifico, possono assumere diverse forme.

Come gli stessi Lazarus e Folkman (1984) suggeriscono, queste possono includere

sforzi volti alla diminuzione dello stress emotivo (come l’evitamento), ma anche

cambiamenti cognitivi del significato di un dato evento facendone emergere i suoi

aspetti positivi. Come si intuisce, dunque, gli individui, dinanzi a eventi stressanti,

hanno a loro disposizione una vasta gamma di strategie cognitive e comportamentali

volte sia alla risoluzione del problema che alla regolazione emotiva (Felton, Revenson

& Hinrichsen, 1984; Folkman & Lazarus, 1985).

2.2 Strategie di coping proattivo e attivo

Dopo una concettualizzazione generale sul coping, occorre prenderne in considerazione

le tipologie di strategia più efficaci. Una di queste è senza dubbio la strategia di coping

32

Page 33: Inferenze logiche 1

proattivo, attuato cioè prima di incontrare potenziali eventi stressanti (Aspinwall &

Taylor, 1997). Questo tema è rimasto praticamente inesplorato in letteratura fino alla

fine degli anni Novanta: la ricerca fino ad allora si è concentrata principalmente sugli

sforzi delle persone nel gestire eventi già accaduti. Aspinwall e Taylor (1997)

sostengono che l’attuazione del coping proattivo ha numerosi benefici per la persona, in

quanto minimizza lo stress che una persona potrebbe incontrare, aumenta il numero di

opzioni possibili per affrontare una situazione e infine consente di conservare tempo ed

energia, risorse personali molto importanti, agendo in maniera preventiva.

Le due autrici propongono un modello che si articola in quattro parti:

1) Individuazione (recognition): la capacità di prevedere l’arrivo di un evento

potenzialmente stressante. Questa abilità permette di individuare precocemente

il pericolo ed essere sensibili ai segnali potenziali della minaccia.

2) Appraisal iniziale: la valutazione di domande quali “mi devo preoccupare di

ciò?” e consiste nel dare una definizione del problema in via preliminare,

contestualmente ad alcuni tentativi preventivi di gestire l’attivazione

emozionale.

3) Sforzi iniziali di coping: le attività iniziate quando una fonte di stress è

anticipata; in questa fase il coping efficace è sempre di tipo attivo e si può

esprimere tramite attività cognitive come la pianificazione, oppure attraverso

attività comportamentali come assumere un’iniziativa.

4) Richiedere e utilizzare il feedback: lo stadio finale del processo consiste

nell’ottenere un feedback sullo sviluppo dell’evento stressante, sul fatto che

l’evento stressante possa cambiare in risposta ai primi sforzi di coping e sugli

effetti prodotti dai propri sforzi preliminari sull’evento stressante.

Per risolvere un problema, un individuo deve quindi prima di tutto individuarlo e

valutarlo. La valutazione iniziale degli stressor potenziali da luogo agli sforzi

preliminari di coping, tentativi che a loro volta possono elicitare informazioni sulla

natura del problema e sull’appropriatezza degli sforzi intrapresi. Tale informazione

qualifica la valutazione fatta. Su ciascuno dei quattro stadi agiscono anche differenze

individuali come la repressione, l’ottimismo, le credenze sul controllo, ma anche fattori

ambientali.

33

Page 34: Inferenze logiche 1

Il grado in cui il coping proattivo può essere attuato è moderato dall’ambiente e dal

carico cognitivo che comporta, dall’esperienza passata e dalle opportunità avute in

precedenza.

Il ruolo delle differenze individuali (come l’ottimismo e le credenze di controllo sugli

eventi) e gli aspetti dell’ambiente che rendono più o meno probabile l’apprendimento

efficace e la realizzazione dei compiti proattivi sono da analizzare con particolare

attenzione. Il quadro teorico di riferimento per tale analisi viene assunto direttamente

dalla letteratura sulla social cognition, che studia l’impatto dell’ambiente immediato, in

particolare il ruolo del carico cognitivo, sul processo di elaborazione delle informazioni

e sui processi inferenziali (Zani & Cicognani, 1999). Quando il carico cognitivo è

elevato, molto probabilmente nella fase iniziale sarà compromesso lo sforzo di

individuare i primi segnali di pericolo di un fatto stressante, mentre nella fase finale sarà

intaccata la capacità di richiedere il feedback sui risultati dei propri sforzi e di usare le

nuove informazioni. L’ambiente, inoltre, che comprende la famiglia, gli amici, la scuola

e il lavoro, può incoraggiare od ostacolare l’acquisizione e l’uso di certe abilità,

incrementando o meno la probabilità che le strategie di coping proattivo possano essere

generalizzate a nuove situazioni.

Da questa analisi fatta da Aspinwall e Taylor (1997) emerge l’enfasi data agli aspetti

temporali del processo di coping: se si escludono evenienze improvvise e imprevedibili,

la maggior parte degli eventi stressanti si sviluppa nel tempo. Il focus del coping

proattivo puntualizza che quello che gli individui imparano durante la gestione degli

stress e dal modo in cui affrontano l’attivazione emozionale scaturita dalla percezione di

un possibile evento, influenza la modalità con cui verranno affrontati possibili eventi

stressanti successivi.

Ulteriore caratteristica di questa strategia è la valorizzazione del coping attivo. Mentre

inizialmente il coping attivo era considerato positivo solo per gli eventi stressanti

soggetti a cambiamento, e il coping di evitamento per gli eventi incontrollabili, oggi si

sostiene che l’uso continuato di strategie di evitamento si rivela un fattore di rischio, in

quanto, oltre a non produrre nuove informazioni sulla risoluzione dei problemi,

compromette alcune risorse come il sostegno sociale.

34

Page 35: Inferenze logiche 1

Come vedremo nei prossimi paragrafi, il coping proattivo è un processo che promuove

comportamenti come l’attuazione di misure precauzionali o preventive nell’ambito della

salute, che porta a reagire attivamente e in tempo alle avversità.

L’incidenza del tempo all’interno del processo di coping e come quest’ultimo cambi nel

procedere dell’evento sono i temi centrali analizzati da Lazarus e Folkman in una

ricerca del 1985, nella quale hanno sottolineato il modo in cui le strategie adottate dagli

studenti cambiavano se venivano intervistati prima dell’esame, subito dopo o dopo

l’annuncio del risultato. I due autori sostengono che il coping varia a seconda della

natura del problema da affrontare, per cui ogni azione di coping e ogni emozione è una

risposta ad un aspetto di un avvenimento complesso e/o ad uno stesso aspetto di stadi

temporali diversi (Lazarus & Folkman, 1987).

Secondo la prospettiva proposta da Lazarus ci sono aspetti del coping che implicano sia

stabilità che cambiamento: alcuni processi rimangono tali e quali nelle diverse

situazioni, altri invece sorgono in risposta a situazioni specifiche. Secondo alcuni

ricercatori gli individui tendono a utilizzare particolari strategie a prescindere dal

problema che stanno affrontando; secondo altri le risposte sono coerenti con il tipo di

situazione. Lazarus ha evidenziato che il coping centrato sul problema è maggiormente

utilizzato per superare situazioni di stress lavorativo, mentre le strategie emozionali

sono più utilizzate per superare problemi collegati alla salute. Tutto ciò è coerente con il

concetto di controllabilità dell’evento: maggiore è il senso di controllo

sull’avvenimento, più forte è il ricorso a strategie attive.

2.3 Coping, ottimismo e costrutti correlati

2.3.1 Ottimismo, pessimismo e coping

Utilizzando le teorie messe a punto da Lazarus negli anni Settanta, Scheier e Carver

(1987) misero in relazione le attività di coping che un individuo attua nelle situazioni di

difficoltà con l’ottimismo e il pessimismo. In particolare, le differenze nelle strategie di

coping utilizzate da ottimisti e pessimisti sono state studiate in numerose ricerche.

35

Page 36: Inferenze logiche 1

In un progetto del 1986, Carver e Scheier chiesero ad alcuni studenti di ripensare al più

stressante evento accaduto loro nell’ultimo mese e di completare un questionario

riguardante le attività di coping intraprese per far fronte a questo evento. Dalla

elaborazione dei dati è emerso che l’ottimismo correlava positivamente con il coping

centrato sul problema (problem-focused), soprattutto in presenza di situazioni stressanti

controllabili. L’ottimismo fu anche messo in relazione con l’utilizzo di rielaborazioni

positive e, quando la situazione era valutata come incontrollabile, con la tendenza ad

accettare la realtà. L’ottimismo, inoltre, correlava negativamente con l’utilizzo del

rifiuto come strategia di coping, e con i tentativi di distanziarsi ed estraniarsi dal

problema.

Questa prima ricerca mise in luce un primo aspetto molto importante: gli ottimisti

utilizzano strategie di coping più centrate sul problema, rispetto ai pessimisti. Essi,

inoltre, utilizzano molte strategie di coping centrato sulle emozioni (emotion-focused),

incluse quelle particolari tecniche volte all’accettazione della realtà e al posizionamento

sotto la migliore luce possibile delle situazioni anche più stressanti. Tutto ciò prova il

fatto che gli ottimisti potrebbero avere dei vantaggi attraverso le proprie strategie di

coping, persino in quelle situazioni che non possono essere modificate.

Altre ricerche si sono soffermate sulle differenze negli stili di coping disposizionale di

ottimisti e pessimisti (Carver, Scheier & Weintraub, 1989; Fontane, Manstead &

Wagner, 1993). Come per il coping situazionale, gli ottimisti riportarono una

disposizionale tendenza a contare su strategie di coping attive e centrate sul problema e

ad essere più pianificatori. I pessimisti manifestarono la tendenza ad abbandonare

l’obiettivo con cui lo stressor interferisce. Mentre gli ottimisti misero in luce una

generale tendenza ad accettare la realtà degli eventi stressanti, a cercare il meglio anche

nelle peggiori situazioni e a imparare qualcosa da esse, i pessimisti manifestarono la

tendenza al rifiuto e all’abuso di sostanze, strategie che riducono la consapevolezza del

problema.

Relazioni tra ottimismo, pessimismo e coping sono state studiate anche all’interno di

specifici contesti. Per esempio, è stato dimostrato che in campo lavorativo gli ottimisti

utilizzano strategie di coping maggiormente centrate sul problema rispetto ai pessimisti,

autocontrollo e metodi diretti di problem-solving (Strutton & Lumpkin, 1992). I

36

Page 37: Inferenze logiche 1

pessimisti utilizzano strategie di coping centrato sulle emozioni, cercando vie di fuga

dormendo, mangiando o bevendo ed evitando il contatto sociale.

Altri studi ancora, hanno indagato le relazioni esistenti tra coping e ottimismo, e tra

coping e benessere emotivo. In una ricerca realizzata su pazienti a cui è stata effettuata

un’operazione di bypass all’arteria coronarica, Scheier et al. (1989) valutarono l’uso di

strategie attentivo-cognitive come modalità di affrontare l’esperienza. Prima

dell’operazione gli ottimisti, molto più dei pessimisti, valutavano progetti per il futuro,

obiettivi da portare a termine dopo il ricovero. Gli ottimisti, inoltre facevano meno

riferimento, all’interno dei propri discorsi, agli aspetti negativi della loro esperienza,

allo stress emotivo e ai sintomi fisici. A una settimana dall’intervento, gli ottimisti

risultavano molto più rilassati, più soddisfatti della cura medica e più contenti per il

sostegno sociale ricevuto. L’impatto positivo dell’ottimismo sulla qualità della vita di

questi pazienti sei mesi dopo l’operazione, è stato considerato da Peterson e Steen

(2001) un effetto indiretto delle differenze nelle strategie di coping intraprese.

Le strategie di coping furono analizzate anche all’interno di uno studio sui fallimenti

della fecondazione in vitro (Litt et al., 1992). Il pessimismo correlava positivamente con

il rifiuto, la negazione, come strategia di coping; questo tipo di strategia, inoltre,

correlava positivamente con alti livelli di stress dopo il fallimento della fecondazione.

Gli ottimisti, inoltre, riportarono di aver in ogni modo ricavato qualcosa di positivo

dall’esperienza comunque negativa, come ad esempio una maggior vicinanza al proprio

compagno.

In uno studio del 1992, Taylor et al. dimostrarono che l’ottimismo correla positivamente

con strategie attive di coping e con la tendenza a fare progetti per il periodo successivo

al ricovero, a cercare informazioni riguardo la propria patologia, a vedere le situazioni

senza soffermarsi soltanto sugli aspetti negativi e senza cercare di rimuovere pensieri

riguardanti i propri sintomi. Gli ottimisti accettano le situazioni su cui è impossibile

intervenire e non cercano di fuggire da esse.

Il rapporto tra coping e ottimismo è stato anche al centro di molti studi effettuati su

pazienti tumorali. Stanton e Snider (1993) reclutarono donne in lista per una biopsia al

seno. L’ottimismo, le strategie di coping e l’umore sono stati valutati il giorno prima

della biopsia e, tra le donne che hanno ricevuto una diagnosi di cancro, 2 ore prima

dell’operazione chirurgica e, ancora, dopo tre settimane dall’intervento. Le donne

37

Page 38: Inferenze logiche 1

pessimiste utilizzarono strategie maggiormente orientate all’evitamento cognitivo nel

periodo precedente l’esame diagnostico. Questo evitamento contribuì in modo

significativo allo sviluppo dello stress prima della biopsia. L’evitamento cognitivo,

inoltre, fu messo in relazione con stress dopo la biopsia, tra le donne con diagnosi

positiva.

In un altro studio su donne operate per cancro al seno (Carver et al., 1993), le risposte di

coping correlarono con ottimismo, pessimismo e stress. Un inquadramento positivo

della situazione, l’accettazione e l’uso dello humor correlavano inversamente con lo

stress presente prima e dopo l’operazione. Il rifiuto e il “disimpegno comportamentale”

(fare altro per non pensare alla malattia, dormire, mangiare, bere) correlavano

positivamente con lo stress. Parimenti, in una ricerca condotta da Montgomery et al.

(2003) in relazione al tumore al seno, è emerso che le pazienti ottimiste riescono ad

affrontare meglio l’intervento chirurgico e il successivo trattamento chemioterapico.

Esse dimostrano una maggiore flessibilità e capacità di resistenza nei confronti dello

stress prodotto dalla malattia.

In una ricerca del 2003 condotta da Yu, Fielding e Chan, fu preso in considerazione il

caso del carcinoma naso-faringeo, frequente presso le popolazioni della Cina

meridionale. In questo studio è stato dimostrato che i malati cinesi ottimisti affrontano

meglio la radioterapia che produce effetti devastanti come la caduta dei denti, la perdita

del gusto e l’ulcerazione della mucosa orale e, nonostante tutto ciò, riescono a nutrirsi

meglio rispetto ai malati pessimisti.

Il ruolo di mediazione del coping all’interno della relazione tra ottimismo e benessere

psicologico, fu esaminato anche all’interno di studi riguardanti l’adattamento degli

studenti a nuovi ambienti quali l’università (Aspinwall & Taylor, 1992). Gli studenti

ottimisti utilizzarono strategie di coping più attive e meno evitanti rispetto ai compagni

pessimisti. Le strategie di coping rivolte all’evitamento, inoltre, correlavano con un

adattamento più scarso, mentre le strategie di coping attivo con un migliore

adattamento. Come per gli studi sulla salute considerati precedentemente, anche i

benefici effetti dell’ottimismo in questo contesto sembrano operare attraverso le

differenze nelle strategie di coping. L’ottimismo è ancora una volta considerato un

effetto indiretto del coping (Peterson & Steen, 2001).

38

Page 39: Inferenze logiche 1

Ricapitolando, sembra che gli ottimisti differiscano dai pessimisti sia per quanto

riguarda le stabili tendenze di coping, sia per quanto concerne i tipi di risposte di coping

intraprese spontaneamente in occasione di eventi stressanti. Gli ottimisti, inoltre

differiscono dai pessimisti rispetto al modo in cui affrontano serie malattie e specifiche

minacce alla salute. In generale, gli ottimisti utilizzano strategie più focalizzate sul

problema e quando la situazione è percepita fuori da ogni possibilità di controllo, gli

ottimisti sono in grado di accettarla attivamente nella sua realtà, anche utilizzando lo

humor. Gli ottimisti, nell’affrontare le avversità, dimostrano un maggiore controllo di sé

e delle proprie emozioni e sono maggiormente pronti a elaborare dei piani, anche

alternativi, al fine di raggiungere lo scopo prefissato. Se è opportuno, rivedono le

priorità dei loro scopi, cercando di ricalibrare i parametri di valutazione e dimostrandosi

più flessibili e aderenti al profilo della situazione. Attuando il cosiddetto coping attivo,

gli ottimisti vanno alla ricerca e all’approfondimento delle informazioni opportune,

cercano di cogliere gli aspetti più positivi e favorevoli delle situazioni, cercando di non

focalizzare quelli negativi. Essi ricorrono a modalità costruttive di pensiero

nell’individuazioni di soluzioni alternative. Così facendo riescono a mantenere l’ansia

entro bassi livelli, così come lo stress ed altre reazioni emotive come la rassegnazione,

l’impotenza e la depressione.

I pessimisti, al contrario, adottano strategie di coping molto diverse. Di fronte alle

avversità, tendono a rinunciare, abbandonando gli obiettivi prefissati. Essi dimostrano

un atteggiamento generale di impotenza e passività, senza volontà di chiedere

informazioni o di elaborare piani alternativi. Continuano a lamentarsi e a manifestare

reazioni di ansia e depressione. Di fronte a situazioni incontrollabili fanno ricorso a

negazione, idee irrealistiche, sogni ad occhi aperti. I pessimisti attuano il cosiddetto

coping passivo, portando gli individui alla rassegnazione, all’impotenza e alla chiusura

in se stessi (Scheier & Carver, 2001).

Al contrario, gli ottimisti sono in grado di accettare le situazioni incontrollabili. Sebbene

le tattiche messe in atto davanti a situazioni incontrollabili sembrano riflettere, sia nel

caso degli ottimisti che in quello dei pessimisti, coping centrato sulle emozioni

(emotion-focused), esistono importanti differenze tra queste due strategie, che possono

portare a differenti risultati. Più concretamente, la negazione (il rifiuto di accettare la

realtà della situazione messo in atto dai pessimisti) cerca di creare una nuova visione

39

Page 40: Inferenze logiche 1

della situazione che però non sarà a lungo valida. Al contrario, l’accettazione attuata

dagli ottimisti implica una “ristrutturazione” dell’esperienza vissuta, che comunque non

si discosta dalla realtà dei fatti. L’accettazione può coinvolgere profondi processi

attraverso i quali l’individuo attivamente lavora sull’esperienza, cercando di integrarla

in una nuova e più matura visione. L’accettazione qui descritta è, quindi, la propensione

ad ammettere che il problema esiste davvero o che l’evento, che irrevocabilmente altera

la vita dell’individuo, è realmente accaduto, e non viene intesa come una stoica

rassegnazione o una fatalistica accettazione delle negative conseguenze a cui il

problema può condurre.

Considerando, per esempio, l’esperienza di persone a cui è stato diagnosticato un cancro

in fase terminale, è stato verificato che se queste reagiscono alla diagnosi con una stoica

rassegnazione o una passiva accettazione della propria morte, avranno una vita restante

molto più breve rispetto alle persone che non esibiscono queste qualità (Greer, Morris &

Pettingale, 1979; Greer, Morris, Pettingale & Haybittle, 1990; Reed, Kemeny, Taylor,

Wang & Visher, 1994).

In contrasto con questa rassegnazione, un’accettazione della diagnosi può portare a

differenti conseguenze. Può, ad esempio, condurre le persone a ristabilire le priorità

della propria vita, cancellando obiettivi a lungo termine, utilizzando il tempo restante in

modo ottimale e costruttivo. Accettando il fatto che la vita ormai è compromessa, ma

non finita, queste persone possono sviluppare un più adattivo set di parametri attraverso

cui vivere il tempo restante. L’accettazione mantiene la persona “legata all’obiettivo”,

legata alla vita (life-engaged; Carver & Scheier, 1998; Scheier & Carver, 2001).

2.3.2 Coping, ottimismo e stress

L’ottimismo, come si è visto, è in relazione con particolari strategie di coping, attive e

centrate sul problema (problem-focused), e costituisce uno dei fattori più rilevanti per la

regolazione e il contenimento dello stress (Anolli, 2005; Lazarus & Folkman, 1984),

oltre ad agire, direttamente o indirettamente, come risorsa nel resistere alle situazioni

difficili (Aspinwall & Taylor, 1992; Carver et al., 1993; Lauver & Tak, 1995). A questo

punto occorre fare una distinzione tra due tipi di stress, l’eustress, ossia la stabilità

40

Page 41: Inferenze logiche 1

dell’organismo mantenuta attraverso risposte momentanee, efficaci e a volte intense a

un evento stressante, fondamentale per la sopravvivenza, e il distress, o stress cronico,

cioè la condizione dell’organismo di fronte a eventi stressanti ripetuti e duraturi nel

tempo con un eccesso di presenza dei cosiddetti “ormoni da stress” in circolo (sindrome

da esaurimento o danno da stress). Lo stress è in grado di attivare tutto l’organismo

umano: attiva il sistema endocrino, il sistema nervoso autonomo e quello immunitario.

Così, in caso di eustress il sistema endocrino (in particolare le ghiandole surrenali)

aumenta la produzione di ormoni da stress come adrenalina e noradrenalina e di

cortisolo che vanno a stimolare organi come fegato, cuore e sistema immunitario. Questi

veri e propri “messaggi di allarme” distribuiti in tutto il corpo dagli ormoni da stress

permettono alla persona di affrontare l’evento stressante. A seguito di una condizione

prolungata di stress, però, questo meccanismo nato per proteggere, si deteriora causando

un eccesso di ormoni da stress in circolo, con esiti negativi.

L’ottimismo, quindi, svolge una funzione importantissima nella gestione e regolazione

dello stress, visto che, da una parte contribuisce all’efficacia dell’eustress, e dall’altra

promuove il contenimento del distress (Anolli, 2005). Gli ottimisti, favoriti da un senso

di controllo sugli eventi stressanti, hanno meno la sensazione di essere in balia di questi

eventi e delle proprie reazioni emotive. L’atteggiamento focalizzato sul problema e sulla

sua risoluzione, fa in modo che gli ottimisti riducano forme di fuga, evitamento e

passività.

Gli ottimisti sono anche in grado di superare più facilmente la cosiddetta anestesia da

stress, ossia il fatto che lo stress, attivando e innalzando i sistemi nervosi di risposta alle

richieste ambientali e situazionali, anestetizza l’organismo, non più in grado di cogliere

i segnali di allarme a causa dell’esaurimento delle proprie risorse. Gli ottimisti hanno

una maggiore sensibilità nei confronti del proprio organismo e l’ambiente, e sanno

individuare meglio e prima i segnali di pericolo, attuando forme di coping proattivo

(Anolli, 2005; Aspinwall & Taylor, 1997).

Anche per quanto concerne lo stress post-traumatico, quell’insieme di reazioni

cognitive, emotive e comportamentali dei soggetti a seguito di un trauma fisico o

psicologico, l’ottimismo disposizionale svolge una funzione importante come è stato

dimostrato anche da Fauerbach et al. (2000). In una ricerca condotta su persone

gravemente ustionate è stato dimostrato che le persone ottimiste presentavano una

41

Page 42: Inferenze logiche 1

percezione meno esasperata dei sintomi e degli esiti invalidanti delle ustioni, si

lamentavano meno e spesso raggiungevano più rapidamente la guarigione. In una

ricerca del 2004 condotta da Kunaby et al. si è osservato che in un gruppo di donne

affette da stress post traumatico causato da violenze subite in casa, quelle più ottimiste

traevano giovamento da una breve terapia cognitiva e presentavano successivamente

minori sensi di colpa, vergogna e depressione.

2.3.3 Coping, ottimismo e sistema immunitario

L’ottimismo, costrutto correlato con un coping attivo, proattivo e centrato sul problema

è anche stato messo in relazione con aspetti legati al sistema immunitario. Già Solomon

nel 1964 aveva, con il termine psicoimmunologia, indicato l’incidenza degli aspetti

emotivi e umorali sul sistema immunitario dell’organismo. Questo sistema è molto utile

ed è in grado di fornire cellule capaci di riconoscere, combattere ed eliminare batteri,

virus ed altri agenti patogeni (Anolli, 2005).

Eventi stressanti acuti ma di breve durata come quelli prodotti in laboratorio o che si

provano durante un esame universitario o sul posto di lavoro per una presentazione

importante, producono delle temporanee, ma rilevanti, modificazioni, con uno

spostamento dei linfociti nella circolazione sanguigna periferica. E’ stato dimostrato,

inoltre, che questo tipo di stress rallenta del 40% la guarigione delle ferite, rispetto alle

condizioni standard. Al contrario, gli stress cronici che durano più a lungo nel tempo

come l’assistenza a un malato di cancro, alterano il sistema immunitario ed endocrino.

Lo stesso risultato è prodotto dal mobbing lavorativo, da calamità naturali e da traumi

psicologici come l’abuso o lo stupro.

Questi eventi cronici generano emozioni negative come paura, ansia, isolamento

sociale, tristezza, vergogna e colpa, impotenza e rassegnazione, disperazione; suscitano

pensieri fissi, che si ripresentano improvvisamente anche se non richiesti. Sono associati

a comportamenti dannosi per il proprio fisico, come l’assunzione di cibo in eccesso,

l’abuso di alcool e talvolta il ricorso a sostanze stupefacenti o a psicofarmaci.

Un atteggiamento ottimistico favorisce l’attività delle cellule naturali killer, quelle

particolari cellule che fanno parte dell’immunità congenita ed in grado di eliminare i

42

Page 43: Inferenze logiche 1

microorganismi nocivi, oltre ad una maggiore proliferazione dei leucociti nella

circolazione sanguigna periferica (Segerstrom, 2001).

In sintesi, l’ottimismo contribuisce a rendere il sistema immunitario più robusto ed

efficace; chi è ottimista, a parità di tutte le altre condizioni, tende ad ammalarsi molto

meno. Questo accade in quanto il sistema endocrino e quello immunitario sono parte di

un unico circuito biologico integrato e, il secondo, è in grado di modificare le sue

risposte sia attraverso meccanismi automatici di regolazione, sia mediante segnali

provenienti dal sistema nervoso centrale e dal sistema endocrino.

Le emozioni negative e il pessimismo modificano il profilo del sistema immunitario, in

quanto aumentano il rilascio di diversi mediatori tra cui le citochine, classe eterogenea

di proteine prodotte da diversi tipi di cellule che agiscono come segnali intercellulari e

come mediatori della risposta immunitaria, e le interleuchine-6, mediatori chimici

secreti dai globuli bianchi che permettono alle cellule del sistema immunitario di

comunicare tra loro e coordinare la risposta immunitaria. Le citochine influenzano il

comportamento alimentare (come l’inappetenza), il ciclo sonno-veglia (disturbi del

sonno), il tono dell’umore (disturbi della sfera affettiva), il comportamento sessuale, le

attività psicomotorie (disturbi dell’attenzione). L’eccesso di citochine e di interleuchine

conduce a una riduzione della sensibilità dei recettori nervosi interessati e, se questo

eccesso viene protratto nel tempo, può causare fenomeni di immunodepressione e a

episodi di infiammazione ricorrenti.

Oltre che nei depressi, questo fenomeno è presente anche tra gli anziani pessimisti in

modo frequente. Nei soggetti ottimisti, invece, in grado di rilassarsi, di valutare con

giuste strategie di coping gli avvenimenti anche più stressanti e quindi di provare in

modo prevalente emozioni positive e un buon sostegno sociale, si osserva un maggior

contenimento di questi processi immunitari negativi (Anolli, 2005).

2.4 Rendere più efficiente il processo di coping

Gli accadimenti della vita, soprattutto i più stressanti, come si è visto precedentemente,

possono influire su vari aspetti del funzionamento umano, sull’umore,

sull’alimentazione, sulla salute fisica, sulla motivazione, sul comportamento sociale,

43

Page 44: Inferenze logiche 1

sull’immagine che ognuno ha di se stesso. Ciò che molte ricerche stanno cercando di

capire è se gli individui possono volontariamente alterare il loro approccio agli eventi e,

così facendo, ridurre i loro effetti deleteri. In bibliografia sono principalmente presi in

considerazione tre modelli a questo riguardo: l’approccio al coping basato sulla

personalità, il modello di coping a tappe e infine l’approccio inibizione-confronto.

2.4.1 Approccio al coping basato sulla personalità

Nella sua forma estrema, l’approccio al coping basato sulla personalità sostiene che

persone diverse affrontano gli eventi traumatici in unici ed immodificabili modi. Dopo

la morte di una persona amata, alcune persone possono sentirsi depresse, altre no; altre

ancora possono tornare ad essere emozionalmente positive dopo essere state depresse,

mentre alcune potrebbero restare depresse per un tempo indefinito (Pennebaker et al.,

1990).

In una recensione di articoli sul coping e la perdita, Wortman e Silver (1989) conclusero

che esistono quattro stabili e “normali” stili di coping a fronte di una irrevocabile

perdita. Altri ricercatori, invece hanno isolato differenze individuali in grado di predire

strategie di coping universali. Due generali dimensioni della personalità, l’affettività

negativa e l’inibizione, sembrano essere consistentemente correlate con strategie di

coping poco salutari. L’affettività negativa (NA) riflette una generale tendenza a

riportare stress soggettivo (Watson & Clark, 1984); questo tratto, chiamato anche

“emozionalità negativa” (Tellegen et al., 1988) è fortemente correlato con umore

negativo, sintomi fisici e insoddisfazione, presente in ogni situazione. I soggetti con una

forte NA, inoltre, sono meno soddisfatti di loro stessi e rimuginano sempre sui propri

fallimenti e sui propri difetti (Diener & Emmons, 1984).

Per quanto concerne l’inibizione, detta anche “limitazione”, un grosso numero di

ricerche ha dimostrato che individui che usano strategie di rifiuto, inibitorie e repressive

per far fronte a esperienze stressanti, sono soggetti a maggiori problemi salutari, rispetto

a individui che non attuano questo tipo di strategie. Per esempio, coloro che, dopo aver

subito traumi, non ne hanno parlato con nessuno, sono più predisposti ad una varietà di

malattie (Pennebaker & O’Heeron, 1984; Pennebaker & Susman, 1988). In modo

44

Page 45: Inferenze logiche 1

simile, gli individui che tengono a lungo segreti avvenimenti negativi (Larson &

Chastain, 1988), inibiscono le loro personali inclinazioni (Emmons & King, 1988),

limitano le loro motivazioni (McClelland, 1979), o attuano strategie di coping

repressive (Jamner, Schwartz & Leigh, 1988) ricorrono molto più frequentemente a

visite mediche, hanno un sistema immunitario più problematico e irregolarità nel

sistema nervoso autonomo.

Da uno sguardo generale, appare che, se considerati nella loro complessità, i risultati

relativi al coping basato sulla personalità indicano che le strategie di coping adottate

dagli individui sono largamente fisse e non modificabili. Nella sua forma estrema,

quindi, questo approccio non considera l’idea che le strategie di coping possano essere

modificate e rese più efficienti.

2.4.2 Il modello di coping a tappe

Un’idea frequente all’interno della letteratura è che il coping sia un processo a tappe; un

individuo, di fronte ad un evento traumatico, si trova ad affrontarlo attraverso strategie

formate da diverse parti sequenziali. Kubler-Ross (1969), intervistando individui a cui

era stato appena diagnosticata una grave malattia in fase terminale, individuò cinque

tappe attraverso le quali questi affrontavano l’evento drammatico: rifiuto, rabbia,

chiusura in se stessi, depressione ed infine accettazione. Schneider (1984) applicò

questo modello anche ad altre forme di stress, come la morte di una persona amata, il

divorzio, gravi incidenti.

Questo modello a tappe sostiene, quindi, che gli individui, in modo del tutto naturale,

passano da una strategia di coping all’altra, in modo sequenziale. Se questa naturale

progressione viene per qualche motivo interrotta, solo un aiuto esterno come la

psicoterapia può riportare l’individuo al giusto livello di coping. Anche questo modello,

come il precedente, in modo implicito sostiene che le strategie di coping non possono

essere né modificate, né rese più efficienti.

45

Page 46: Inferenze logiche 1

2.4.3 L’approccio inibizione-confronto

Inibizione e confronto sarebbero le parole chiave per comprendere il rapporto esistente

tra eventi traumatici e problemi psico-fisici ad essi correlati. Se è l'inibizione a causare

l'aumento del livello di stress presente nell'organismo, l'apertura e il confronto,

interrompendo l'inibizione, dovrebbero interromperne anche gli effetti dannosi.

L’approccio inibizione-confronto, teorizzato da Pennebaker, Colder e Sharp (1990)

sostiene che ogni volta che le persone si trovano ad affrontare eventi traumatici, tentano

di capire e organizzare mentalmente il fatto accaduto. Eventi sconvolgenti, però, sono

difficili da capire e assimilare, a causa della loro natura complessa e, in molti casi, a

causa del fatto che sono inaspettati. Questo tipo di eventi è anche particolarmente

difficile da condividere a livello sociale.

La condivisione sociale degli eventi emozionali (social sharing of emotions) rappresenta

un processo cognitivo e sociale per mezzo del quale gli individui che hanno vissuto

un’esperienza emozionale di elevata o moderata intensità sono portati a confrontarsi con

l’evento in questione insieme con altre persone (Rimè et al., 1998). Una consistente

tradizione di ricerca (Brown & Harris, 1989; Pennebaker at al., 1990; Rimè et al, 1998;

Ricci Bitti, 1998) collega strettamente lo stato di salute ed il benessere individuale ai

processi di controllo e regolazione delle emozioni. Di fronte ad un evento emozionale,

infatti, l’individuo può adottare strategie differenti, che vanno dalla inibizione attiva di

pensieri e sentimenti ad esso collegati, a forme diverse di confronto nelle quali l’evento

in questione viene cognitivamente rivalutato (Rimè et al., 1998), anche attraverso la

condivisione con altre persone e l’espressione del proprio stato emozionale, ciascuno

dei quali è supposto incidere in misura rilevante sul benessere soggettivo e sulla salute a

lungo termine (Mayne, 2001). Tra i vari processi implicati nella regolazione delle

emozioni, l’inibizione rappresenta quello maggiormente studiato. Il termine inibizione

si riferisce sia alle emozioni negative che a quelle positive, sebbene i rischi della non

espressione delle emozioni associati alla salute sono stati analizzati, in maggior misura,

in rapporto alle emozioni negative e traumatiche (Greenberg & Stone, 1992;

Pennebaker, 1995). Da vari studi (Consedine et al., 2002; Folkman, 2003; Nyklìcek et

al., 2002) l’inibizione è stata considerata come strategia consapevole e intenzionale di

controllo sulle proprie risposte emotive, sia come modalità automatica di controllo.

46

Page 47: Inferenze logiche 1

Inoltre non vi è omogeneità circa le componenti sulle quali viene esercitato il controllo

da parte dell’individuo: spesso l’inibizione viene intesa come rivolta all’espressione

dell’emozione, ma vengono incluse nello stesso concetto anche forme di controllo

sull’esperienza emotiva (Folkman, 2003; Nyklìcek et al., 2002). Gros (1998), ad

esempio, ha distinto due diverse forme di regolazione delle emozioni: una regolazione

focalizzata sugli antecedenti dell’emozione, che si esplica in una fase precoce del

processo di generazione dell’emozione, e una regolazione focalizzata sulla risposta, che

si esplica in una fase più avanzata, nella quale le tendenze di risposta sono state già

attivate.

Nella sua teoria sull’inibizione, Pennebaker (1989) sostiene che gli sforzi che

l’individuo compie per inibire pensieri e sentimenti riguardanti l’evento emozionale

vissuto richiedono un lavoro fisiologico di una certa entità, ed aumentano il rischio di

eventuali problemi sul piano fisico e psicologico. Nell’immediato, la rievocazione di un

evento emozionale traumatico aumenta nell’individuo la sofferenza psicologica, ma, a

lungo termine, lo protegge da possibili conseguenze negative a livello di salute, sia

fisica che psichica. Per dimostrare questa tesi, Pennebaker e Beall (1986) condussero

una ricerca nella quale chiesero ad una campione di studenti universitari di descrivere,

in forma anonima e per iscritto, un avvenimento traumatico della loro vita. Ad alcuni di

essi fu chiesto di descrivere solo i fatti in modo neutro, ad altri di riportare soltanto le

reazioni emotive associate all’evento vissuto, ad altri ancora di descrivere entrambi gli

aspetti (fatti e reazioni emotive). Al gruppo di controllo, infine, fu chiesto di descrivere

un evento banale. Le variabili dipendenti riguardavano le modificazioni fisiologiche e le

variazioni dell’umore osservate subito dopo il resoconto scritto. Dai risultati di tale

studio emerse che le modificazioni fisiologiche e le alterazioni del tono dell’umore

erano più accentuate nella condizione in cui si chiedeva ai partecipanti di descrivere sia

i fatti sia le reazioni emotive dell’esperienza vissuta, rispetto alle altre condizioni.

Inoltre, a distanza di sei mesi, lo studio di follow-up confermò che i partecipanti che

avevano fornito anche la descrizione delle reazioni emotive associate all’evento

traumatico, erano coloro i quali avevano avuto, nel periodo considerato, meno bisogno

di consulenza medica rispetto agli altri. Questo risultato ha trovato conferma, in seguito,

anche in altri studi (Pennebaker et al., 1987; Jamner et al., 1988).

47

Page 48: Inferenze logiche 1

In sostanza, gli effetti dell’inibizione delle emozioni sulla salute dell’individuo variano

sulla base di numerosi fattori correlati al tipo ed alla valenza dell’emozione vissuta,

all’età degli individui, all’appartenenza culturale, oltre che alle differenze individuali

negli stili di coping (Folkman & Lazarus, 1988) e nei tratti di personalità (Cohen et al.,

1995). Uno stile di coping repressivo può ad esempio favorire un accumulo di stress, e

nei casi più gravi persino l’insorgenza di malattie come il cancro, oltre ad essere

associato alla compromissione delle funzioni immunitarie ed all’incremento di ormoni

come il cortisolo nell’organismo (O’Leary, 1990). Brown e Harris (1989) riscontrarono,

infatti, una significativa riduzione degli anticorpi in un campione di partecipanti adulti

che possedevano uno stile di coping repressivo. L’inibizione delle emozioni costituisce,

dunque, un processo attivo implicante un notevole sforzo psicologico che nel corso del

tempo si trasforma in una fonte additiva di stress, che può dare luogo a problemi alla

salute fisica e psichica dell’individuo (Pennebaker, Colder & Sharp, 1990).

In definitiva, l’approccio inibizione-confronto mette in luce come, attraverso una

modalità di coping emotivo attivo e centrato sull’elaborazione cognitiva dell’emozione

e non sulla sua inibizione, tipico degli ottimisti, le strategie adottate nell’affrontare gli

eventi possono essere modificate e rese più efficienti. Così facendo si favoriscono anche

strategie di coping proattivo, in grado di apportare numerosi benefici come ad esempio

una minimizzazione dello stress, un aumento delle opzioni possibili per affrontare una

situazione difficoltosa, una conservazione delle proprie risorse psicofisiche più a lungo

nel tempo. Rielaborare ed assimilare pensieri ed emozioni negativi nel presente, porta

importanti benefici a lungo termine (Aspinwall & Taylor, 1997).

2.5 L’espressione delle emozione: gli aspetti positivi della Written Disclosure

Una credenza radicata a livello di senso comune, complementare a quella che ritiene

l’inibizione delle emozioni negative sia dannosa per il benessere e l’integrità

dell’individuo, ma sostenuta anche da diversi studi (Lehman, Wortman & Williams,

1987; Mitchell & Glickman, 1977), è quella secondo la quale parlare con altre persone

delle esperienze emozionali vissute costituisce un modo efficace per ridurre e superare

48

Page 49: Inferenze logiche 1

la sofferenza emotiva. Questa tendenza è anche nota sotto il nome di condivisione

sociale delle emozioni.

Le emozioni, in quanto esperienze dense e diffuse, per essere comprese necessitano di

articolazione cognitiva. Tramite il linguaggio e la condivisione con altre persone, è

possibile attribuire un nome alle proprie sensazioni ed organizzare l’evento emotivo

vissuto, secondo una sequenza conforme alle regole del pensiero logico (Rimè, 1983).

In altre parole, la rievocazione dell’evento emozionale in un linguaggio socialmente

condiviso consente di articolare nello spazio e nel tempo l’esperienza vissuta e di

sviluppare quella che da molti ricercatori viene definita competenza emotiva (emotional

competence; Saarni, 1999; Goleman, 1996; 1998; Steiner, 1999), la capacità, cioè, di

comprendere le proprie emozioni e di esprimerle in modo produttivo. L’individuo,

attribuendo un’etichetta (label) al suo stato emozionale, lo organizza in sequenze

logiche in maniera tale che sia più facilmente comprensibile per gli altri. La competenza

emotiva favorisce una migliore gestione delle proprie emozioni aumentando il proprio

potere personale, la qualità della vita e il proprio ottimismo (Steiner, 1999).

Risultati simili a quelli ottenuti dalla condivisione sociale delle emozioni sono ottenuti

tramite l’espressione scritta delle esperienze emotive (Greenberg & Stone, 2002;

Pennebaker & Seagal, 1999; Ricci Bitti, 1998). Nel 1988, Pennebaker, Kiecolt-Glaser e

Glaser pubblicarono uno dei primi studi sulle risposte immunitarie dell’organismo a

seguito della written disclosure. Essi effettuarono dei prelievi di sangue sui partecipanti,

sia prima sia dopo aver assegnato loro il compito di scrivere per quattro giorni (per circa

venti minuti ogni giorno) a proposito di un evento emozionale traumatico da loro

vissuto. Sui campioni di sangue prelevati fu eseguito il conteggio delle cellule

linfocitarie. Gli altri dati furono desunti dalle cartelle cliniche dei partecipanti, dai self-

reports, dalle misure di attivazione autonomica e dalle misure delle differenze

individuali. In sostanza, da tale studio è emerso che lo scrivere a proposito di un trauma

personale ha effetti benefici a lungo termine sulla risposta linfocitaria degli individui,

sull’ottimismo e costituisce un’efficace terapia preventiva.

Pennebaker e colleghi (1989; 1990; 1996; 2002) hanno mostrato in diversi studi

l’importanza per l’individuo di tradurre in parole l’esperienza emozionale vissuta,

mettendo progressivamente a punto il noto metodo della scrittura. L’originario assunto

di partenza riguarda il fatto che nel momento in cui le persone scrivono a proposito di

49

Page 50: Inferenze logiche 1

eventi emozionali traumatici, si notano significativi miglioramenti a livello di salute

fisica e psicologica (Pennebaker & Beall, 1986; Pennebaker, 2002).

L’expressive writing è un metodo attraverso cui catturare l’evoluzione del modo in cui

l’individuo si confronta con l’evento che è all’origine del suo malessere. Il metodo della

scrittura costituisce indubbiamente un potente strumento di laboratorio mediante il quale

l’individuo elabora gli eventi traumatici essenzialmente ad un livello intra-personale, sia

pur simbolicamente indirizzandosi ad un destinatario ideale, che può essere lo stesso

individuo che dialoga con se stesso (Bellelli & Mastrorilli, 2005).

2.6 Il metodo della scrittura: tecnica per favorire l’ottimismo

L’approccio inibizione-confronto visto precedentemente e proposto da Pennebaker nel

1990 sostiene una tesi molto importante: le strategie di coping possono essere apprese e

modificate così da diventare più efficaci. E’ stato dimostrato, inoltre, che l’ottimismo è

correlato positivamente con strategie di coping attive, proattive e centrate sul problema

(Carver & Scheier, 1998; Scheier & Carver, 2001). L’apprendimento di uno stile di vita

ottimistico, quindi, porterebbe innumerevoli benefici, sia per quanto concerne le

strategie di coping intraprese di fronte alle difficoltà, che per tutti i benefici indiretti da

esso derivanti, come ad esempio una migliore salute psicofisica e il mantenimento di

buone relazioni sociali.

Il modo in cui poter apprendere l’ottimismo è un argomento che molti psicologi cercano

di affrontare già da diversi anni. Già nel 1991 Seligman aveva parlato di ottimismo

appreso per indicare che l’ottimismo non è una grazia e neanche un dono della natura,

ma si può apprendere attraverso l’esperienza personale, proprio come il coping attivo,

costrutto correlato positivamente ad esso (Pennebaker et al., 1990). Come si intuisce,

però non esistono meccanismi automatici che conducono all’ottimismo e anche

l’impegno e lo sforzo per diventare ottimisti a tutti i costi risultano alla fine dannosi e

controproducenti. Sentire l’ottimismo come un dovere morale produce quello stress e

quella tensione interna che l’ottimismo cerca di abbattere o, almeno, di ridurre (Anolli,

2005).

50

Page 51: Inferenze logiche 1

Esistono, però, dispositivi psicologici e tecniche per favorire lo sviluppo dell’ottimismo.

Come è stato descritto nel primo capitolo, ad esempio, l’alimentare uno stile attributivo

positivo è sicuramente vantaggioso per l’ottimismo. Seligman (1991) ha sottolineato

che considerare un infortunio o una sconfitta come un evento temporaneo e isolato

favorisce l’ottimismo, così come il ritenere che esso non dipende da sé, ma da fattori

esterni. Parimenti, valutare che un ostacolo può essere affrontato e superato genera

ottimismo, come il poter recuperare dopo una sconfitta o una malattia.

Anche la condivisione sociale delle emozioni, descritta nei paragrafi precedenti,

rappresenta un metodo importante per regolare e gestire le emozioni, soprattutto

negative, e quindi favorire lo sviluppo dell’ottimismo. E’ stato osservato che la quasi

totalità delle persone di età diverse condivide con gli altri le proprie emozioni, in

genere, nello stesso giorno che le ha provate, sia che si tratti di esperienze positive o di

esperienze negative, anche se questa condivisione riattiva sentimenti e sensazioni

fisiologiche provate durante l’episodio emotivo (Anolli, 2005; Pennebaker, Colder &

Sharp, 1990). Tale condivisione sociale delle emozioni rappresenta, come osservato

precedentemente, uno dei dispositivi più efficaci per la regolazione delle emozioni

stesse. Inoltre, quanto più è elevata la condivisione sociale, minore è la ruminazione

mentale, processo per il quale sensazioni e pensieri relativi a esperienze passate

riaffiorano interferendo in maniera negativa con le esperienze del presente. La

condivisione diminuisce gli effetti dannosi legati alle emozioni negative e alimenta le

condizioni generali per sostenere l’ottimismo, poiché favorisce una ricalibrazione e un

governo di questo tipo di emozioni (Anolli, 2005; Pennebaker & Seagal, 1999).

Una delle tecniche più utilizzate per favorire l’ottimismo, per incrementare l’affettività

positiva e per favorire un coping attivo e proattivo, consiste nel tenere un diario

giornaliero. Si tratta del cosiddetto metodo della scrittura citato nel precedente

paragrafo, messo a punto dalla terapia cognitiva e perfezionato da Pennebaker per le

persone che hanno subito traumi psicologici a seguito di abusi e di violenze.

Tale metodo consiste nel redigere storie, rielaborando per iscritto gli eventi negativi

della propria giornata, gli eventi traumatici accaduti nel passato, tutto ciò che risulta

particolarmente di disturbo, che si sogna di più, che produce più emozioni o che si cerca

di evitare a tutti i costi. Questo processo permette di organizzare e ricordare gli eventi in

modo coerente, integrando pensieri, riflessioni, considerazioni, sentimenti e stati

51

Page 52: Inferenze logiche 1

d’animo. In sostanza, questo consente un senso di prevedibilità e controllo sulla propria

vita (Pennebaker & Seagal, 1999).

Una volta che l’esperienza è stata strutturata e dotata di significato, sarà più facile

maneggiare gli effetti emotivi che dall’esperienza sono scaturiti, in quanto rielaborando

per iscritto le esperienze viene facilitato un senso di risoluzione, favorito da una minore

ruminazione mentale. Dolorosi eventi che non sono strutturati in un formato narrativo

possono contribuire alla continuata esperienza di sentimenti e pensieri negativi. Infatti,

una delle prevalenti ragioni per cui le persone iniziano una psicoterapia è perchè

denunciano sofferenze derivate da stress emozionali. (Mahoney, 1995). Il discorso è

inequivocabilmente al centro della terapia. La psicoterapia, infatti, in genere comporta il

costruire una storia che potrà spiegare ed organizzare i maggiori eventi di vita che

causano stress, angoscia, malessere.

L’area della psicologia narrativa sostiene da tempo che è molto importante, per

l’individuo, dare un senso agli eventi della propria vita, attraverso il loro inserimento

all’interno di un “formato storia” (story-like format). Gergen e Gergen (1981) usano il

termine “sé narrativo” per descrivere questo particolare tipo di storia che ci aiuta a

spiegare gli eventi critici della nostra vita. Le basi di un buon sé narrativo sono simili ai

criteri giudicati importanti per la costruzione di una buona storia in generale. Occorre

prima di tutto avere una ragione guida per cui la storia viene scritta (story goal),

includendo gli importanti eventi che si relazionano con l’obiettivo della storia e

ponendo questi eventi in un ordine sensato (Gergen & Gergen, 1987; 1988). Le persone

cominciano ad apprendere la facoltà di raccontare storie fin da molto piccoli.

Acquisendo l’abilità di porre in relazione causale i diversi eventi i bambini possono

creare storie, cruciale compito dell’infanzia che aiuta lo sviluppo di una coerente vita

emozionale (Mancuso & Sarbin, 1998). La facoltà acquisita così presto nell’infanzia è

cruciale in quanto può avere conseguenze sulla salute e sul benessere di ognuno.

2.6.1 La tecnica per redigere il diario giornaliero

Uno dei più famosi psicologi ad avere per primo messo a punto la cosiddetta “terapia

del diario giornaliero” e studiato tutti i suoi possibili benefici per la salute psico-fisica

52

Page 53: Inferenze logiche 1

dell’individuo, è, come evidenziato nei paragrafi precedenti, lo psicologo americano

Pennebaker. Egli ha messo a punto una tecnica molto semplice provata prima di tutti su

alcuni studenti, ai quali è stato chiesto di scrivere in riferimento ad un argomento

assegnato, per quattro giorni consecutivi e per venti minuti ogni giorno (Pennebaker,

Kiecolt-Glaser & Glaser, 1988). Gli studenti sono stati rassicurati che i loro scritti

sarebbero rimasti del tutto anonimi e non avrebbero ricevuto nessuna valutazione di

questi. Gli studenti dovevano seguire una sola regola: una volta iniziato a scrivere, essi

dovevano continuare a farlo senza badare agli errori grammaticali, allo spelling, alla

struttura della frase per quindici minuti, ripetendo, se a corto di idee, le stesse frasi più

volte. I soggetti partecipanti sono stati casualmente assegnati al gruppo sperimentale ed

al gruppo di controllo.

Al gruppo sperimentale è stato chiesto di scrivere pensando a una delle più traumatiche

esperienze della loro vita. La consegna, usando le parole dello sperimentatore, era la

seguente: “Per i prossimi quattro giorni, vorrei che tu scrivessi i tuoi pensieri ed

emozioni più profondi riguardanti la più sconvolgente esperienza della tua vita. Puoi

esplorare realmente tutti i tuoi sentimenti e pensieri riguardanti questa esperienza

traumatica. Nei tuoi scritti, ti puoi soffermare a parlare dei tuoi figli, del rapporto con i

tuoi genitori, delle persone che hai amato o che ami, della tua carriera. Come questa

esperienza si mette in relazione con chi vuoi diventare, chi eri in passato, chi sei ora?

Non tutti abbiamo avuto esperienze emotive negative intense, ma la maggior parte di

noi ha provato, nella vita, molteplici conflitti, tensioni o, più in generale, piccoli stress

emotivi: puoi scrivere di questi, come tu desideri. Puoi scrivere riguardo gli stessi

argomenti ogni giorno, o riguardo una serie di diversi argomenti. Qualsiasi cosa tu

scelga di scrivere, è segno del tuo impegno ad esplorare le tue emozioni ed i tuoi

pensieri più profondi e sarà completamente confidenziale.”

Ai soggetti del gruppo di controllo è stato chiesto di scrivere riferendosi a eventi non

emozionali per quindici minuti e per quattro giorni consecutivi.

Questa tecnica è ancora oggi utilizzata sia nella ricerca sulle proprietà benefiche del

metodo della scrittura, sia come vera e propria tecnica terapeutica per favorire

l’ottimismo.

53

Page 54: Inferenze logiche 1

2.6.2 Principali conclusioni sul metodo della scrittura

Decine di studi compiuti in tutto il mondo hanno indagato i benefici del metodo della

scrittura e hanno confermato ed esteso le seguenti conclusioni:

I Benefici derivati dalla “terapia della scrittura” sono riscontrabili tra le diverse

culture. Effetti benefici sulla salute e miglioramenti del comportamento salutare sono

stati riscontrati tra prigionieri di carceri di massima sicurezza, studenti di medicina,

persone in pericolo di morte, soggetti affetti da artrite cronica, uomini che avevano

appena perso il proprio lavoro e donne che avevano appena messo al mondo il loro

primo figlio. Questi effetti sono stati riscontrati in tutte le classi sociali e nei maggiori

gruppi etnico-raziali di Stati Uniti d’America, Città del Messico, Nuova Zelanda, Belgio

e Paesi Bassi (Spera, Buhrfeind & Pennebaker, 1994; Richards, Pennebaker & Beal,

1995; Rimè, 1995; Dominguez et al., 1995; Schutrop, Lange, Brosschot & Everaerd,

1996; Petrie, Booth, Pennebaker, Davison & Thomas, 1995).

Ci sono prove del fatto che scrivere può non essere di aiuto nei casi di gravi disordini

cognitivi o severa depressione. Per esempio una ricerca del 1996 nei Paesi Bassi su

persone adulte a cui recentemente era scomparso un parente, non trovò benefici dalla

terapia della scrittura (Stroebe & Stroebe, 1996). In modo analogo, in una ricerca

condotta nello stesso anno in Israele tra un gruppo di pazienti affetti da sindrome post

traumatica da stress (PTSD), metà dei soggetti assegnati al gruppo sperimentale, che

doveva rievocare per iscritto e oralmente il proprio trauma, evidenziò un leggero

peggioramento, confrontata con il gruppo di controllo (Gidron, Peri, Connolly &

Shalev, 1996). Successivamente, casi di grave sindrome post traumatica da stress sono

stati associati con l’inabilità di organizzare cognitivamente le esperienze traumatiche,

malgrado le continue “ruminazioni mentali” dei soggetti che spesso rivivono e

precipitano con il pensiero nuovamente nella scena del trauma (Pennebaker & Seagal,

1999).

Impatti sul sistema immunitario. Quattro differenti ricerche sostengono che

questo metodo produce effetti positivi sui valori del sangue delle funzioni immunitarie.

Altri studi indicano che esso è associato a livelli più bassi di dolore, di depressione e a

un minor utilizzo di medicinali (Pennebaker & Francis, 1996; Cameron & Nicholls,

1998). Parecchi studi hanno anche dimostrato che scrivere le proprie emozioni influenza

54

Page 55: Inferenze logiche 1

il sistema immunitario in modo benefico, aumentando il numero di cellule t-helper,

linfociti che fungono da attivatori del sistema immunitario stimolando la divisione delle

cellule t-killer e delle cellule B (Pennebaker, Kiecolt-Glaser & Glaser, 1988),

rinforzando gli anticorpi contro il virus Epstein-Barr, conosciuto più comunemente

come “mononucleosi” (Esterling, Antoni, Fletcher, Margulies & Schneiderman, 1994) e

gli anticorpi contro il virus dell’epatite B (Petrie, Booth, Pennebaker, Davidson &

Thomas, 1995).

Effetti sull’umore a breve e lungo termine. Nonostante i benefici per la salute e

per il sistema immunitario, scrivere le emozioni negative e ricordare eventi

particolarmente traumatici della propria vita può far sentire le persone particolarmente

infelici e stressate, soprattutto nelle prime ore successive. Queste emozioni, in ogni

caso, possono essere interpretate come appropriate al compito con cui gli individui si

stanno confrontando. Già dopo due settimane dal compito, comunque, i soggetti che

hanno compilato il diario mostrano più felicità rispetto al gruppo di controllo.

Interessante è notare che gli effetti più immediati si sono riscontrati tra coloro i quali

evidenziarono un più alto livello di stress prima di iniziare a compilare il diario

(ingegneri disoccupati, ad esempio: scrivere dei loro insuccessi in campo lavorativo

produsse un immediato miglioramento nell’umore. Lo stato emotivo dopo aver

compilato il diario dipende da quanto sono emotivamente attivati gli individui prima di

cominciare il compito: meglio si sentono prima di cominciare, peggio si sentiranno

successivamente e viceversa; Pennebaker, 1997).

Parlare vs. Scrivere. Sebbene molte ricerche si siano soffermate principalmente

sul metodo della scrittura, un ristretto numero di ricerche ha messo a confronto i

benefici derivanti da questo metodo con quelli derivanti dal parlare in un audio-

registratore. Parlare e scrivere hanno prodotto effetti comparabili. Edward Murray e i

suoi colleghi dell’Università di Miami sostengono che scrivere le proprie esperienze

traumatiche produce cambiamenti paragonabili a quelli prodotti dal parlare con uno

psicoterapeuta (Donnelly & Murray, 1991; Murray, Lamnin & Carver, 1989).

Differenze causate da diverse personalità. Non esistono prove del fatto che

alcune personalità traggano maggior beneficio rispetto ad altre dal metodo della

scrittura. Un’analisi effettuata da Joshua Smyth (1998) suggerisce che gli uomini

traggono maggiori benefici da questo metodo rispetto alle donne. Questa differenza,

55

Page 56: Inferenze logiche 1

comunque, non è stata ancora empiricamente verificata, anche se un esperimento

effettuato da Christensen e Smith nel 1993 indica che individui particolarmente ostili e

sospettosi, traggono maggiori benefici rispetto a coloro che hanno bassi punteggi in

questi tratti.

Parametri di tempo. Le prime ricerche volte allo studio del metodo della

scrittura richiedevano ai partecipanti un impegno di almeno quattro giorni consecutivi,

per almeno 15 minuti ogni giorno. Questi parametri sono quelli tuttora utilizzati dalla

maggior parte dei ricercatori, come Pennebaker. Alcuni ricercatori, però, sostengono

che effetti migliori si hanno con un trattamento di cinque giorni e con un impegno di 30

minuti ogni giorno (Smyth, 1998). Il dibattito è ancora acceso.

Tipi di argomenti affrontati. Diversi argomenti affrontati durante la

compilazione del diario producono benefici salutari comparabili. Infatti, è stato

dimostrato che non solo scrivere di eventi traumatici realmente accaduti produce effetti

benefici, ma anche scrivendo di traumi immaginari e non realmente vissuti (Greenberg,

Wortman & Stone, 1996).

Riassumendo brevemente i risultati degli studi condotti da Pennebaker tra il 1986 ed il

2000, è possibile notare come le sue ipotesi vengano avvalorate anche da campioni di

soggetti caratterizzati da una situazione particolare, se si chiede loro di scrivere a

proposito della loro specifica esperienza. Una ricerca effettuata con chi doveva

affrontare la recente perdita del posto di lavoro ha mostrato che l'apertura attraverso la

scrittura facilita la riorganizzazione mentale degli eventi e del proprio punto di vista,

favorendo la nascita di un atteggiamento più favorevole durante i colloqui di lavoro

successivi all'esperimento (Pennebaker, 1997).

Uno studio con giovani matricole dell'università ha evidenziato che si possono ricavare

degli effetti benefici anche quando si scrive di esperienze stressanti nel momento stesso

in cui queste vengono vissute: gli effetti relativi alla salute fisica appaiono, in questo

caso, temporanei (fino al follow-up effettuato dopo circa quattro mesi), ma i soggetti

dichiararono di aver capito meglio i loro pensieri, comportamenti ed umori relativi

all'allontanamento da casa e alla nuova vita (Pennebaker, Colder & Sharp, 1990).

Grazie ad uno studio effettuato con persone sopravvissute all'Olocausto si è capito che

l'apertura ha degli effetti positivi anche quando i traumi subiti sono disumani e sono

passati molti anni dall'accaduto; se, inoltre, il periodo in cui si è protratta l'inibizione è

56

Page 57: Inferenze logiche 1

lungo, gli effetti dello svelamento sono più accentuati e duraturi: la maggior parte delle

36 persone coinvolte non avevano parlato della loro esperienza da più di cinquant'anni,

anche se il ricordo si ripresentava loro ogni giorno. Tutti i soggetti dissero di aver

apprezzato il fatto di aver partecipato all'esperimento, anche coloro che si aprirono

meno nei loro racconti, e gli effetti positivi dello svelamento si protrassero a lungo

termine (Pennebaker, Barger & Tiebout, 1989).

Nel 1998 Smyth ha effettuato una meta-analisi di tredici studi interessati all'impatto

dell'espressione scritta delle emozioni. Gli studi scelti seguivano tutti la manipolazione

sperimentale sviluppata da Pennebaker nel suo primo esperimento del 1986.

I risultati ottenuti sono i seguenti:

1- l'espressione delle emozioni per mezzo della scrittura produce effetti benefici

significativi sulla salute rispetto al gruppo di controllo. Tale variazione è risultata

simile a quella promossa da altri tipi di intervento terapeutico.

2- lo stress a breve termine viene aumentato dal lavoro di scrittura. Probabilmente tale

incremento è una manifestazione del lavoro cognitivo e dei cambiamenti da esso

prodotti nella mente dei soggetti.

3- il lavoro di scrittura produce risultati positivi sulla salute valutata a circa un mese

di distanza dell'esperimento. Tali effetti riguardano diversi parametri: percezione

della salute fisica (questionari e numero visite mediche) e del benessere psicologico

(umore positivo e negativo, ansia, pensieri intrusivi, adattamento ecc.), funzioni

fisiologiche (a livello delle attività dei sistemi nervoso autonomo, neuro-ormonale,

neuro-anatomico e immunitario) ed effetti generali (riassunzione, assenteismo,

risultati scolastici ecc.). Sono il benessere psicologico e le funzioni fisiologiche a far

registrare gli incrementi positivi più accentuati.

4- gli effetti benefici non sono dovuti a modificazioni del comportamento dei soggetti

(in particolare non variano l'uso di alcool e droga, l'esercizio fisico, il sonno e le

abitudini alimentari).

5- gli studenti sono coloro che ottengono gli effetti significativamente più elevati in

relazione al benessere psicologico. Forse questo dato può essere spiegato come

conseguenza del fatto che la maggior parte dello stress vissuto dagli studenti è di

tipo psicologico (senso di solitudine, isolamento, allontanamento dalla famiglia,

57

Page 58: Inferenze logiche 1

pensieri relativi al suicidio ecc.) e il lavoro di scrittura li ha portati ad affrontare

direttamente questo aspetto della loro vita.

6- gli effetti benefici più accentuati riguardano i soggetti di sesso maschile. Per

comprendere questo dato occorre prendere in considerazione due osservazioni. La

prima riguarda le regole sessuali: i maschi tendono a manifestare le emozioni ed a

raccontare i loro problemi e traumi in misura minore rispetto alle donne.

Probabilmente, partendo da un livello di chiusura più elevato rispetto alle femmine,

hanno beneficiato dei maggiori effetti positivi dello svelamento. La seconda

osservazione è legata al modo in cui il compito di scrittura è stato realizzato, visto

che i maschi hanno affrontato in maniera più diretta e focalizzata i loro traumi

rispetto alle femmine.

7- più si protrae nel tempo il lavoro di scrittura e maggiori sono gli effetti positivi

globali. Probabilmente il processo di integrazione delle informazioni negative non è

immediato ma procede lungo un certo arco ti tempo.

8- si ottengono maggiori effetti positivi se i soggetti scrivono di "traumi attualmente

vissuti". Questo dato sembra opporsi alla teoria dell'inibizione proposta da

Pennebaker, secondo la quale più a lungo si protrae l'inibizione e maggiori saranno

gli effetti positivi dello svelamento.

9- pochi soggetti hanno dichiarato di aver avuto difficoltà ad affrontare le loro

emozioni negative. Occorre, comunque, ricordare che gli studi relativi alle terapie

della rivelazione (exposure therapy) hanno dimostrato che l'apertura dei partecipanti

può avere effetti negativi: la scrittura, portando i soggetti ad esporre i traumi e le

emozioni ad essi legate, senza un interlocutore che guidi il grado delle loro

rivelazioni, potrebbe anche procurare delle difficoltà alle persone. I soggetti

coinvolti negli esperimenti erano sani ed hanno ricavato prevalentemente effetti

benefici da questa esperienza di apertura ma è necessario chiedersi se si otterrebbero

risultati analoghi con altre categorie di soggetti (per esempio soggetti disturbati

oppure impegnati in una terapia psicologica).

58

Page 59: Inferenze logiche 1

2.6.3 Il metodo della scrittura: un metodo di rielaborazione cognitiva

Aprire se stessi attraverso il metodo della scrittura, consente all’organismo umano di

interrompere gli effetti dannosi prodotti dallo stress dell'inibizione e di ottenere una

serie di effetti positivi sia fisiologici, a livello del sistema nervoso autonomo e del

sistema immunitario, sia psicologici.

Pennebaker (1999) ipotizza che gli effetti positivi dello svelamento dipenderebbero, non

solo dall'interruzione dell'inibizione di per sé, ma anche dal fatto che affrontare

direttamente la situazione traumatica consente di comprendere meglio i nostri vissuti.

La scrittura stessa, in quanto codice dotato di regole specifiche, favorirebbe la

riorganizzazione mentale: scrivere significa sforzarsi di dare una struttura ai nostri

pensieri, di trovare la logica conclusione delle nostre idee, di rendere in forma

linguistica qualcosa che abbiamo vissuto e che fa parte di noi. Attraverso il suo utilizzo

il ricordo, l'emotività e la logica trovano, quindi, non solo una forma di espressione ma

anche di riorganizzazione (Pennebaker, 1997).

Come Pennebaker ha notato fin dai suoi primi esperimenti, perché si ottengano degli

effetti occorre scrivere aprendosi ad una descrizione contemporaneamente oggettiva ed

emotiva. Per cercare di comprendere quali siano gli specifici fattori, che l'approccio alla

scrittura deve possedere per apportare i maggiori benefici, è stato costruito il LIWC

(Linguistic Inquiry and Word Count), un programma informatico di analisi dei testi, ed

è stato applicato ai brani raccolti nel corso di sei ricerche (1988, 1990, 1991, 1993,

1995, 1996). Il programma è in grado di calcolare la frequenza di parole appartenenti ad

una delle seguenti categorie: emozioni negative, emozioni positive, parole che indicano

una relazione di causa (causal words) e parole che indicano un insight (insight words).

Sono emersi tre fattori linguistici che appaiono predittivi degli effetti benefici della

scrittura a lungo termine. Il primo sono le emozioni positive: più gli individui nominano

parole che esprimono emozioni positive, migliore risulta la salute successivamente

all'esperienza. Il secondo fattore è la presenza di un numero moderato di emozioni

negative. L'ultimo, e secondo l'autore più importante fattore, è l'aumento della frequenza

di parole che indicano relazioni di causalità e parole di insight nel corso dei giorni di

scrittura, che starebbe ad indicare un aumento dell'applicazione della cognizione nella

comprensione di sé: la persona tende ad incrementare il grado di organizzazione delle

59

Page 60: Inferenze logiche 1

proprie descrizioni ed a scrivere storie dotate di una coerenza sempre maggiore man

mano che l'esperienza prosegue (Pennebaker, 1993; Pennebaker & Francis, 1996;

Esterling, L'Abate, Murray & Pennebaker, 1999). Beneficiano della scrittura coloro che

la usano espressamente allo scopo di riflettere e di comprendere e si impegnano in

questo lavoro di auto svelamento.

60

Page 61: Inferenze logiche 1

3. INFLUENZE CULTURALI SU OTTIMISMO PESSIMISMO

3.1 Culture individualiste e collettiviste

In anni recenti gli psicologi si sono confrontati con antropologi, sociologi, linguisti nel

cercare di delineare un pensiero comune in merito al ruolo giocato dalla cultura nel

determinare il comportamento umano (Brislin, 1993; Hofstede, 1980; Marsella, DeVos

& Hsu, 1985). Da questo connubio, gli psicologi si sono repentinamente accorti che ciò

che fino ad allora veniva dichiarato universale e proprio della natura umana, come ad

esempio il bisogno di un positivo riguardo di sé, era valido per lo studio delle culture

Occidentali, ma spesso poco utile per la comprensione e lo studio di altre culture, in

particolare quelle asiatiche (Heine, Lehman, Markus & Kitayama, 1999).

In generale, le culture occidentali (quelle europee e quelle nordamericane) sono

considerate individualiste, mentre quelle orientali (la maggior parte delle culture

asiatiche) sono considerate collettiviste. Il fattore “individualismo-collettivismo” è una

delle dimensioni fondamentali che attraversa tutte le culture.

L’individualismo, riscontrato, come detto, soprattutto nelle culture occidentali e nei

paesi più ricchi e urbanizzati, è caratterizzato da proprietà e tratti che sottolineano

l’unicità e l’esclusività dell’individuo in quanto tale, l’affermazione di sé e il successo

personale, la priorità degli scopi individuali invece che di quelli del gruppo, la tendenza

alla competizione sociale al fine di far emergere la propria persona, la fiducia molto

elevata nelle proprie risorse e il sentimento dell’efficacia personale (self-efficacy), una

grande attenzione all’immagine di sé, l’emozione dell’orgoglio, la disposizione a

cambiare l’ambiente per adattarlo a sé in caso di difficoltà, anziché cambiare se stessi

(primary control; McCarty, Weisz, Wanitromanee, Eastman, Suwanlert, Chaiyasit &

Brotman Band, 1999; Anolli, 2005). In queste culture il senso dei diritti individuali

prevale su quello dei doveri sociali.

Il collettivismo, invece, osservato prevalentemente nelle culture orientali, nelle società

agricole, nei paesi più poveri e meno alfabetizzati, è caratterizzato da tratti che pongono

in evidenza l’armonia relazionale, la solidarietà sociale e la coesione, la consapevolezza

che la propria identità è data dal gruppo di appartenenza, la precedenza agli obiettivi del

61

Page 62: Inferenze logiche 1

gruppo rispetto a quelli individuali, la regola dell’umiltà che prevede solo

l’affermazione e il successo del gruppo, l’inibizione dei conflitti e delle divergenze

all’interno della propria comunità, un forte atteggiamento di lealtà e di conformità verso

le norme e gli standard sociali, un sentimento di modestia e una disposizione al

sacrificio verso il gruppo, nonché un forte senso di appartenenza e d’integrità della

famiglia. Al contrario degli appartenenti alle culture occidentali, in caso di difficoltà

all’interno di queste culture vengono favorite strategie di controllo secondario

(secondary control): cambiare se stessi per adattarsi al mondo (McCarty, Weisz,

Wanitromanee, Eastman, Suwanlert, Chaiyasit & Brotman Band, 1999; Anolli, 2005).

La distinzione tra strategie di coping primarie e secondarie è stata delineata da McCarty

e collaboratori in una ricerca del 1999. Essi hanno anche suddiviso i metodi di coping in

osservabili dall’esterno (o evidenti), e non osservabili dall’esterno (o impliciti).

All’interno di questa loro ricerca, focalizzata sul confronto delle strategie di coping

utilizzate dagli appartenenti alla cultura Tailandese e da quelli appartenenti alla cultura

Statunitense, è stato dimostrato che questi ultimi utilizzano strategie di coping evidenti,

oltre che primarie, come osservato in precedenza. I tailandesi, invece, educati fin da

piccoli a minimizzare l’esternazione dei propri sentimenti e dei propri pensieri,

utilizzano strategie più implicite e nascoste, oltre che secondarie (McCarty et al., 1999).

Nelle culture orientali il senso dei doveri e degli obblighi sociali prevale su quello dei

diritti personali. La nozione Confuciana di pietà filiale, ad esempio, è coerente con i

concetti di ordine, gerarchia e dovere, elementi che sono dichiarati fondamentali per la

solidità delle famiglie asiatiche. Individui asiatici e asiatico-americani manifestano un

incondizionato rispetto ed un forte senso del dovere nei confronti dei genitori, che

continueranno a vigilare sulla famiglia anche dopo la morte, dall’alto dei cieli.

Queste differenze tra culture occidentali e orientali non solo determinano la

caratterizzazione del sé (indipendente vs. interdipendente rispettivamente), ma si

manifestano anche nei differenti modi in cui gli individui di queste culture pensano,

provano sentimenti, agiscono (Markus & Kitayama, 1991). In particolare, i modelli

culturali relativi al sé e alle relazioni sociali sono rilevanti nell’influenzare l’attivazione

emotiva, la frequenza delle diverse emozioni e i modi con cui esse possono manifestarsi

nelle diverse situazioni sociali (Kitayama, Matsumoto, Markus & Norasakkunkit, 1997).

Gli americani del Nord, ad esempio, sono maggiormente sensibili alle occasioni che

62

Page 63: Inferenze logiche 1

possono dare loro l’opportunità di conseguire successi, mentre reagiscono in modo più

negativo agli insuccessi; nello stesso tempo essi sono maggiormente inclini a rafforzare

la stima di sé. L’orgoglio, per esempio, è un’emozione caratteristica delle culture

individualiste, che sarebbe incomprensibile e comunque disapprovata nelle culture

collettiviste e interdipendenti. I giapponesi sono maggiormente inclini all’auto-critica

che non all’auto-esaltazione, in quanto il riferimento al gruppo non prevede la necessità

di prevalere all’interno di esso, ma la responsabilità di rispondere alle aspettative che il

gruppo ha nei confronti del singolo.

Le culture individualiste e quelle collettiviste differiscono tra loro anche per il diverso

focus posto sui risultati: le prime, ricercando il successo e il self-enhancement,

promuovono soprattutto la ricerca dei risultati positivi, mentre le seconde, enfatizzando

la responsabilità e gli obblighi verso gli altri, si preoccupano maggiormente di prevenire

i risultati negativi (Elliot et al., 2001; Lee, Aaker & Gardner, 2000). Questa differente

focalizzazione favorisce anche una diversa inclinazione verso emozioni con essa

congruenti: le culture individualiste, focalizzate sui risultati positivi, provano

preferibilmente più felicità quando li ottengono e più tristezza quando falliscono. Le

culture collettiviste, che valorizzano la lealtà nei confronti del gruppo e sono focalizzate

sulla prevenzione dei risultati negativi, mostrano più sollievo in caso di riuscita e più

ansia in caso contrario. Anche rispetto al piacere e il dispiacere, ritenute dimensioni

universali (Wierzbicka, 1992) e costituenti quindi una componente fondamentale del

lessico emozionale (Russel, 1983), le culture possono differire notevolmente tra loro nel

modo di concepirli e di ricercarli.

Mettendo a confronto queste due culture, i ricercatori hanno approfondito anche i

costrutti di ottimismo e pessimismo all’interno di esse. Si è osservato, in linea generale,

che l’ottimismo è più frequente e maggiormente elevato nelle culture individualiste, e

quindi occidentali, rispetto a quelle collettiviste. E’ probabile che la ragione di questa

condizione sia da attribuire al fatto che lo sviluppo socio-economico crei un ambiente

culturale nel quale le persone possono scegliere di valorizzare al massimo le proprie

risorse e hanno l’aspettativa che il futuro continuerà a riservare loro esperienze positive

e successo. L’ottimismo come predisposizione psicologica si posiziona in questo modo

su una piattaforma culturale favorevole che pone le basi per lo sviluppo di convinzioni e

di attese ottimistiche, nonché di emozioni positive. Sulla base di queste considerazioni,

63

Page 64: Inferenze logiche 1

l’ottimismo disposizionale risulta essere una caratteristica individuale, connessa con il

senso di autoefficacia e con il livello di autostima, nonché con l’esigenza di essere

padrone della propria esistenza al fine di raggiungere il traguardo della piena

realizzazione di sé. Un vincolo per essere ottimisti sembra quello di poter governare e di

avere la regia della propria vita. Questo accade solo nelle culture occidentali,

individualiste, infatti nelle società collettiviste prevalgono il senso degli obblighi morali

e dei doveri sociali, l’esigenza di salvare la reputazione e l’onore davanti agli altri, il

rispetto pieno dell’autorità. Il soggetto è consapevole di dipendere in modo intrinseco

dal gruppo e non ha la sensazione di essere padrone della propria esistenza fino in

fondo. Da questo quadro deriva un minore livello di ottimismo per le culture

collettiviste.

Le correnti di pensiero che hanno caratterizzato la ricerca in questo campo sono: gli

studi di Heine e Lehman (1995) sull’ottimismo irrealistico, quelli di Lee e Seligman

(1997) sullo stile esplicativo e infine gli studi sull’ottimismo disposizionale svolti da

Chang (1996).

3.2 Studi su ottimismo e pessimismo irrealistici tra occidentali e orientali

Le differenti influenze create dalle culture Occidentali ed Orientali nei confronti di

ottimismo e pessimismo sono tuttora confermate dal punto di vista scientifico. Una delle

più importanti ricerche in questo campo fu quella condotta da Heine e Lehman (1995), i

quali verificarono le differenze culturali nella manifestazione dell’ottimismo

irrealistico. Weinstein (1980) definì l’ottimismo irrealistico come quel particolare

atteggiamento delle persone per cui esse stimano di avere maggiori probabilità di

sperimentare nella vita eventi positivi rispetto alla maggioranza degli altri e, nello stesso

tempo, stimano di avere minori probabilità di andare incontro a eventi negativi nella vita

sempre rispetto alla maggioranza degli altri. Questo tipo di ottimismo si basa sul

confronto tra ciò che si aspettano i soggetti eccessivamente ottimisti e ciò che si

aspettano (o non si aspettano) gli altri, ed è proprio per questo che si parla di ottimismo

comparativo (Anolli, 2005). L’ottimismo irrealistico, fondandosi su questo processo di

confronto, conduce a una vera e propria distorsione di valutazione, definita anche

64

Page 65: Inferenze logiche 1

distorsione ottimista, ma anche illusione positiva, in quanto incrementa in modo fittizio

e illusorio la convinzione di avere elevate probabilità di conseguire un risultato

favorevole e indebolisce la convinzione circa le probabilità che accada un evento

indesiderato.

Nel loro primo studio, Heine e Lehman (1995) esaminarono la tendenza ad esprimere

ottimismo irrealistico di studenti giapponesi e di studenti canadesi di origine europea.

Tra i diversi questionari somministrati, ai partecipanti fu chiesto di valutare la

probabilità con cui eventi futuri, positivi e negativi, si sarebbero verificati.

Consistentemente con le previsioni e con il fatto che gli occidentali tendono a

manifestare un maggiore ottimismo irrealistico (Heine & Lehman, 1995), questi

ricercatori scoprirono che gli studenti canadesi manifestarono una maggiore tendenza

nel credere di avere maggiori probabilità di affrontare eventi futuri positivi; questi stessi

studenti, nello stesso tempo, si aspettavano che gli eventi negativi sarebbero stati più

probabili per gli altri. Il modello opposto fu attribuito agli studenti giapponesi. Gli

studenti giapponesi, precisamente, indicarono che gli eventi positivi sarebbero con

maggiori probabilità accaduti agli altri, mentre gli eventi negativi sarebbero

probabilmente accaduti a loro. Heine e Lehman (1995) definirono questa tendenza

pessimismo irrealistico.

Come gli stessi ricercatori (Heine & Lehman, 1995) notarono, però, le loro scoperte

potrebbero essere state involontariamente confuse con altri fattori. La maggior parte

degli item infatti conteneva eventi che ipotizzavano conseguenze solo per l’individuo e,

visto che gli studenti giapponesi appartenevano ad una cultura che promuove una

interdipendente costruzione del sé, molti degli item erano considerati poco importanti da

questi studenti. Se fossero state incluse, all’interno degli item, maggiori conseguenze

nei confronti di terze persone, probabilmente gli studenti giapponesi avrebbero esternato

livelli di ottimismo irrealistico simili a quelli degli studenti canadesi.

Proprio per verificare questa ipotesi è stato condotto, dagli stessi autori, un secondo

studio (Heine & Lehman, 1995) nel quale furono di nuovo confrontati studenti

giapponesi e canadesi. Gli item, diversamente dalla ricerca precedente, includevano

eventi “indipendenti” ed “interdipendenti”. I risultati hanno indicato una grande

presenza di ottimismo irrealistico tra i soggetti giapponesi nei confronti degli eventi

interdipendenti, addirittura superiore all’ottimismo irrealistico dei soggetti canadesi nei

65

Page 66: Inferenze logiche 1

confronti degli eventi indipendenti. Gli studenti giapponesi, inoltre, confrontati con

quelli canadesi, esprimevano bassi livelli di ottimismo irrealistico nei confronti di loro

stessi; questa differenza culturale suggerisce che il valorizzare la propria persona può

essere ritenuto caratteristica specifica della cultura Occidentale, non presente in quella

Orientale (Heine & Lehman, 1995).

Data la bipolare natura della loro concettualizzazione di ottimismo e pessimismo, Heine

e Lehman (1995) hanno prodotto risultati interessanti, ma nello stesso tempo ambigui:

non è chiaro ad esempio se gli appartenenti alle culture orientali manifestano bassi

punteggi nella valorizzazione di loro stessi (ottimismo), alti punteggi nella tendenza ad

auto-eclissarsi (pessimismo), oppure entrambe queste caratteristiche (basso ottimismo,

alto pessimismo). Per riuscire a risolvere questa questione occorre considerare ricerche

che hanno studiato ottimismo e pessimismo separatamente (Chang, 2001).

3.3 Stile esplicativo ottimistico e pessimistico attraverso le culture

Usando la struttura di stile esplicativo osservata all’interno del capitolo 1, Lee e

Seligman (1997) osservarono le differenze nelle espressioni di ottimismo e pessimismo

tra Orientali e Occidentali. Questi due studiosi, nello specifico, studiarono le risposte

date nella compilazione dell’ASQ (Attributional Style Questionnaire; Peterson et al.,

1982) da soggetti cinesi, americani con origini cinesi e americani. Come evidenziato

precedentemente, l’ASQ fornisce punteggi separati per lo stile esplicativo pessimistico

(per gli eventi negativi) e per quello ottimistico (per gli eventi positivi).

Analizzando prima di tutto i risultati relativi allo stile esplicativo ottimistico associato

alle attribuzioni causali per gli eventi positivi, Lee e Seligman (1997) non evidenziarono

significative differenze tra cinesi ed americani per quanto concerne la dimensione

dell’internalità. Livelli di internalità più bassi, comunque, furono rilevati tra i soggetti

cinesi, rispetto ai due altri gruppi sperimentali. Per quanto concerne la dimensione della

stabilità gli americani con origini cinesi non hanno totalizzato risultati

significativamente differenti, mentre i soggetti cinesi totalizzarono punteggi

significativamente più bassi degli americani. Anche per quanto concerne la dimensione

della globalità sono stati riscontrati risultati analoghi: i soggetti cinesi hanno totalizzato

66

Page 67: Inferenze logiche 1

punteggi significativamente più bassi rispetto ai soggetti americani, mentre gli

americani con origini cinesi non hanno totalizzato risultati significativamente differenti.

Per quanto concerne lo stile esplicativo pessimistico associato alle attribuzioni causali

per gli eventi negativi, non furono riscontrate differenze significative tra americani con

origini cinesi ed americani per quanto concerne la dimensione dell’internalità. Livelli

significativamente più bassi in questa dimensione furono però riscontrati tra i soggetti

cinesi, confrontati con gli altri due gruppi. Per quanto concerne la dimensione della

stabilità, ancora, non furono rilevate differenze significative tra cinesi e americani con

origini cinesi; gli americani, invece, totalizzarono punteggi significativamente più bassi

rispetto agli altri due gruppi. Per quanto concerne la dimensione della globalità, i

soggetti cinesi totalizzarono punteggi significativamente più elevati dei soggetti

americani.

Considerando questi risultati nella loro complessità è possibile delineare una

interessante, ma complessa, fotografia di come cinesi, americani ed americani con

origini cinesi differiscano nell’attribuire specifiche dimensioni di causalità ad eventi

positivi e negativi.

Un altro modo di considerare le differenti modalità di esprimere ottimismo e

pessimismo tra i tre gruppi sperimentali è dato dal mettere a confronto il loro stile

esplicativo globale utilizzando il punteggio composito (somma dei punteggi attribuiti a

internalità, stabilità e globalità). Esistono, secondo Lee e Seligman (1997), almeno due

vantaggi nel procedere in questo modo: i risultati basati su punteggi compositi sono

considerati maggiormente attendibili, oltre ad essere più facili da interpretare rispetto a

quelli basati su specifiche dimensioni. Per quanto concerne lo stile esplicativo

ottimistico, Lee e Seligman (1997) non evidenziarono significative differenze tra

americani con origini cinesi ed americani. Gli studenti cinesi, però, totalizzarono

punteggi significativamente inferiori agli altri due gruppi sperimentali. Gli studenti

americani e americani con origini cinesi, quindi, apparivano “ottimisti” allo stesso

livello, mentre gli studenti cinesi mostravano un ottimismo significativamente inferiore.

Considerando lo stile esplicativo pessimistico, invece, non sono state riscontrate

differenze significative tra studenti cinesi ed americani con origine cinese; i punteggi di

questi due gruppi, però, erano significativamente più elevati di quelli totalizzati dagli

studenti americani. Gli studenti cinesi ed americani con origini cinesi, quindi,

67

Page 68: Inferenze logiche 1

apparivano “pessimisti” allo stesso livello, mentre quelli americani mostravano un

pessimismo significativamente inferiore.

Il quadro delineato da Lee e Seligman (1997) offre un’ampia definizione delle

differenze esistenti tra culture orientali ed occidentali per quanto riguarda ottimismo e

pessimismo e ha colmato parzialmente i vuoti lasciati dalla teoria di Heine e Lehman

(1995) precedentemente presentata. Questi autori non hanno però approfondito le

relazioni esistenti tra ottimismo, pessimismo e altre importanti variabili come coping e

adattamento, relazioni considerate fondamentali da altri autori come Chang, D’Zurilla,

Maydeu-Olivares.

3.4 Ottimismo e pessimismo disposizionali attraverso le culture

In accordo con il modello dell’ottimismo disposizionale proposto da Scheier e Carver

(1985), l’ottimismo e il pessimismo sono fattori che modulano la motivazione ed

incidono sulle aspettative di riuscita: spingono a persistere o meno nella scelta dei

propri obiettivi (Scheier, & Carver, 1993; 1988; 1985). Essi caratterizzano il sé e

determinano l’adattamento psicologico e fisico dell’individuo all’interno di un

determinato contesto. Gli stessi autori, nello specifico, hanno dimostrato che

l’ottimismo è associato ad uno stile di coping adattivo (come ad esempio problem

solving, ricerca di supporto sociale) e conduce sicuramente a risultati positivi; il

pessimismo, d’altro canto, è associato a stili di coping tutt’altro che adattivi (come

evitamento del problema, ritiro sociale) che conducono a risultati il più delle volte

negativi. In modo coerente con questa visione, numerosi studi empirici hanno

dimostrato che gli ottimisti riescono ad adattarsi molto più facilmente ad ogni

situazione, ad affrontare attraverso efficaci strategie di coping anche le situazioni più

avverse e ciò produce benessere fisico, oltre che psicologico.

Chang e colleghi (Chang, 1996; Chang, D’Zurilla & Maydeu-Olivares, 1994; Chang,

Maydeu-Olivares & D’Zurilla, 1997) hanno però sottolineato il fatto che esistono alcune

questioni irrisolte all’interno della teoria di Scheier e Carver (1985) sul modello

disposizionale di ottimismo e pessimismo. La prima questione riguarda la tanto discussa

dimensionalità dei costrutti ottimismo e pessimismo. La concettualizzazione di

68

Page 69: Inferenze logiche 1

ottimismo e pessimismo di Scheier e Carver (1985) come misurata dal Life Orientation

Test (LOT) rappresenta questi costrutti come poli opposti di un unico continuum. Come

accennato nel primo capitolo, e come verrà ripreso nel capitolo dedicato alle scale

utilizzate per la presente ricerca, molti ricercatori hanno messo seriamente in

discussione questo modello, considerando ottimismo e pessimismo come due

dimensioni indipendenti.

La seconda questione riguarda la possibilità di estendere le precedenti teorie

sull’ottimismo e il pessimismo disposizionale a differenti gruppi culturali. Come Chang

(1996) ha notato, siccome la maggior parte delle ricerche scientifiche pubblicate si è

concentrata sullo studio di soggetti appartenenti alla cultura occidentale, la conoscenza

dell’ottimismo e del pessimismo all’interno di differenti gruppi etnici o razziali è ancora

minima, così come lo studio dell’utilizzo delle strategie di coping all’interno delle varie

culture e la loro relazione con aspetti psicologici e della salute fisica. Per cominciare a

dare qualche risposta ai molti dubbi ancora presenti in questo campo, Chang (1996)

condusse uno studio nel quale prese in considerazione le differenze tra americani con

origini asiatiche e americani bianchi per quanto concerne l’ottimismo, il pessimismo, le

strategie di coping e l’adattamento.

Analizzando i risultati pervenuti da un campione di 111 soggetti americani con origini

asiatiche e 111 soggetti americani bianchi, Chang (1996) è giunto alle seguenti

conclusioni. Il livello di ottimismo degli americani con origine asiatica non era

significativamente inferiore a quello degli appartenenti all’altro gruppo. Gli americani

con origine asiatica, però, erano significativamente più pessimisti degli americani

bianchi. Da notare è il fatto che questi risultati sono in linea con quelli di Lee e

Seligman (1997) relativi allo stile esplicativo ottimistico e pessimistico (basato

sull’utilizzo del punteggio composito) di cinesi ed americani visto in precedenza.

Gli americani con origine asiatica, inoltre, utilizzarono molto più frequentemente

strategie di evitamento e ritiro sociale nell’affrontare situazioni stressanti rispetto agli

americani bianchi. Non furono rilevate ulteriori differenze nell’uso di altre strategie di

coping. Gli americani con origine asiatiche riportarono anche più problemi psicologici,

ma non maggiori problemi depressivi o fisici rispetto agli appartenenti all’altro gruppo

sperimentale. Considerati nella loro complessità i risultati derivanti da questa ricerca di

69

Page 70: Inferenze logiche 1

Chang (1996) indicano l’esistenza di importanti differenze e similarità tra asiatici e

americani nei livelli di ottimismo, pessimismo, coping e adattamento.

Chang (1996), attraverso analisi di regressione, ha messo in luce che per gli americani

con origine asiatica la mancanza di ottimismo era il fattore più determinante che

spiegasse la presenza di sintomi depressivi; questi sintomi erano determinati dalla

presenza di pessimismo, invece, tra i soggetti americani. La mancanza di ottimismo,

quindi, era fattore determinante per l’adattamento psicologico e fisico dei soggetti

americani con origini asiatiche, mentre il pessimismo sembrava essere determinante per

l’adattamento psicologico dei soggetti americani.

Chang (1996), inoltre, verificò le correlazioni esistenti tra pessimismo e strategie di

coping (problem solving, espressione delle emozioni) e mise a confronto i due gruppi

campione. Il pessimismo era negativamente associato con l’utilizzo del problem solving

e con l’espressione delle emozioni tra i soggetti americani. In forte contrasto, il

pessimismo fu associato positivamente con l’utilizzo di queste strategie di coping tra i

soggetti americani con origini asiatiche. Dato che il pessimismo e le due strategie di

coping prese in considerazione erano associate positivamente per i soggetti con origini

asiatiche, ma negativamente per gli americani, Chang (1996) condusse un’analisi

(ANOVA 2x2) con la quale scoprì che l’utilizzo di queste strategie di coping era meno

frequente all’aumentare del pessimismo tra gli americani. In contrasto, gli americani

con origine asiatica fortemente pessimisti utilizzavano più frequentemente queste

strategie di coping rispetto ai soggetti meno pessimisti. Una possibile spiegazione data a

questo comportamento da Chang (1996) è che il pessimismo potrebbe aiutare i soggetti

con origini asiatiche a non curarsi delle conseguenze positive degli eventi; pensando che

le cose avranno esito negativo, gli individui possono paradossalmente guadagnare un

immediato senso di certezza o controllo della loro incertezza verso risultati futuri.

Questo può essere particolarmente vantaggioso per gli individui che provengono da

culture e tradizioni orientali nelle quali è attribuita grande importanza al mantenimento

delle buone relazioni interpersonali e dell’armonia. Per esempio, anticipando importanti

esiti interpersonali negativi, gli asiatici possono prendere in considerazione una vasta

gamma di azioni preventive che possono intraprendere, al fine di assicurarsi esiti

positivi o perlomeno accettabili.

70

Page 71: Inferenze logiche 1

In accordo con le teorie di Norem e Cantor (1986), secondo i quali il pessimismo non è

semplicemente ciò che gli individui provano per il fatto di essere pessimisti (simile alla

nozione di ottimismo e pessimismo disposizionale), ma anche il riflesso di ciò che gli

stessi individui fanno in relazione a specifici obiettivi, Chang (1996) suggerì che le

culture asiatiche potrebbero utilizzare il loro pessimismo come una vera e propria

strategia per poter affrontare preventivamente, attraverso strategie di coping proattive

(come ad esempio il problem solving), eventuali conseguenze negative. Questo

collegamento positivo tra pessimismo e problem solving può aiutare a capire perché

punteggi di elevato pessimismo continuino ad essere mantenuti nelle culture orientali e

perché atteggiamenti pessimisti siano così culturalmente radicati e trasmessi da una

generazione all’altra.

Queste scoperte possono avere importanti implicazioni nella terapia, in particolare in

quei tipi di interventi culturalmente specifici volti a combattere lo stress. Chang (1996),

come si è visto precedentemente, sostiene che la mancanza di ottimismo è uno dei più

grandi, se non il più grande, fattori che determinano sintomi depressivi, sintomi

psicologici e fisici per gli individui di origine asiatica, mentre il pessimismo è il fattore

che più di altri determina sintomi depressivi e psicologici agli appartenenti alla cultura

Occidentale. In accordo con il modello cognitivo del disturbo psicologico proposto da

Beck (1976), il pessimismo gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo della

depressione. Le teorie di Chang (1996) per quanto concerne i soggetti americani sono

coerenti con questa visione. Considerando invece le culture orientali, Chang (1996)

sostiene che è la mancanza di ottimismo a determinare sintomi depressivi, e non la

presenza di pessimismo. Modalità di intervento terapeutico culturalmente specifiche

potrebbero concentrarsi sull’incremento del pensiero ottimistico, piuttosto che sul

decremento di quello pessimistico. Chang (1996) quindi suggerisce modalità di

intervento differenziate e culturalmente specifiche per combattere la depressione: per

quanto concerne gli individui appartenenti a culture Orientali sarebbe particolarmente

utile intervenire in modo da incrementare il loro livello di ottimismo, mentre per quanto

concerne gli individui appartenenti alle culture Occidentali sarebbe utile concentrarsi

sulla diminuzione del livello di pessimismo.

71

Page 72: Inferenze logiche 1

3.5 Cultura, benessere soggettivo e ottimismo

La cultura, come visto nel paragrafo precedente, costituisce una matrice fondamentale

per comprendere, diagnosticare e curare la sofferenza psichica (Chang, 1996); essa è

anche importante per capire e generare le condizioni del benessere soggettivo e

dell’ottimismo (Anolli, 2004; 2005). Questo ambito di studio si è sviluppato negli ultimi

anni come superamento della concezione psicologica centrata unicamente sull’ideologia

della malattia mentale, come se gli interessi della psicologia fossero solo orientati allo

studio della patologia. Si tratta, come sostiene Anolli (2004), di un ulteriore passo

rispetto alla psicologia della salute, intesa in termini di prevenzione e protezione

rispetto alla cosiddetta malattia mentale.

Con il termine benessere soggettivo si intende la valutazione della propria esistenza in

termini sia di soddisfazione di vita (valutazione cognitiva) sia di condotte emotive

positive (valutazione affettiva; Diener & Diener, 1995). Come si intuisce non è

considerata solo la “felicità”, ma la totalità della propria esperienza sotto ogni punto di

vista. Il benessere soggettivo è connesso con il concetto di qualità della vita, inteso

come l’insieme sia dei fattori ambientali sia della valutazioni personali della vita.

Il livello di benessere soggettivo, così come l’ottimismo, varia notevolmente fra le

diverse società. Agli inizi degli anni Novanta un’estesa indagine, World Value Survey II

(1994), che ha coinvolto 75 paesi con un reddito annuo pro capite che variava da 300 a

30.000 Dollari, ha indagato il tema del benessere soggettivo. I livelli di soddisfazione di

vita e di benessere soggettivo presentano differenze consistenti. Le nazioni

maggiormente soddisfatte sono quelle dell’Europa del Nord, la Svizzera e gli USA. Le

nazioni con minor grado di soddisfazione sono quelle dell’Europa dell’Est (Moldavia,

Ucraina, Russia, Bulgaria, Romania) e l’India. Da questo confronto risulta una

correlazione positiva del benessere percepito sia con la ricchezza economica del paese

(PIL), sia con la presenza di istituzioni democratiche (Inglehart, 1997).

E’ interessante osservare la stretta associazione esistente tra paesi di religione

protestante e il livello elevato di benessere soggettivo. Nello stesso modo, si osserva che

la correlazione tra ricchezza e soddisfazione di vita è più forte nelle nazioni più povere,

nelle quali un incremento di ricchezza aumenta il benessere soggettivo (Anolli, 2004).

In parecchi casi la ricerca della ricchezza come prerequisito ritenuto essenziale per la

72

Page 73: Inferenze logiche 1

soddisfazione di vita può condurre a forme di stress e di superlavoro che mettono in

crisi tale traguardo.

Oltre alla ricchezza, altri indici “oggettivi” che favoriscono il benessere soggettivo sono

la diminuzione delle malattie infettive, l’allungamento delle aspettative di vita, il calo

della mortalità infantile, l’aumento della sicurezza sociale, l’efficienza dei sistemi di

trasporto, il basso inquinamento atmosferico, un basso livello di disoccupazione, una

buona organizzazione sanitaria, un efficace sistema scolastico (Veenhoven, 1993). Tutti

questi dati sono in linea con la teoria della vivibilità di Veenhoven (1993), il quale

sostiene che il reddito aumenta il benessere soggettivo solo fino al punto in cui consente

agli individui di soddisfare i propri bisogni principali. Superata questa soglia critica, la

ricchezza diventa meno importante per l’autorealizzazione e per la soddisfazione di vita.

All’aumentare della ricchezza, quindi, non si assiste ad un aumento lineare del

benessere soggettivo: ad un certo punto la linea si appiattisce. Il benessere passa dalla

sfera materiale a quella immateriale. In entrambe le condizioni i valori della cultura di

riferimento assumono un ruolo determinante nelle scelte compiute dagli individui per

ottenere soddisfazione di vita e benessere soggettivo.

3.5.1 Fattori psicologici del benessere soggettivo e dell’ottimismo

Oltre ai fattori sociali ed economici visti precedentemente, il benessere soggettivo è

alimentato da importanti processi psicologici che variano sistematicamente in funzione

della cultura di riferimento.

Nei primi studi interculturali fu evidenziato il grado di benessere soggettivo sul piano

personale fosse nettamente superiore nelle culture occidentale, rispetto a quelle

orientali. La cultura giapponese, in quanto molto severa, autoritaria, disciplinata, ad

esempio, si riteneva avesse un quoziente di soddisfazione personale molto inferiore a

quello nordamericano. Anche lo stile fortemente autocritico delle culture orientali

suggeriva un maggiore distacco dalla felicità e dal benessere personale (Triandis, 2000).

Tutto questo rispecchia l’atteggiamento etnocentrico con cui si sono svolte le ricerche in

passato; studi più recenti, infatti, hanno posto in evidenza come il conseguimento del

benessere soggettivo implichi l’accordo con gli standard, con i valori, con le norme

73

Page 74: Inferenze logiche 1

della cultura di appartenenza e come, di conseguenza, segua percorsi del tutto differenti

a seconda dell’etnia considerata (Anolli, 2005).

Dopo aver preso in considerazione i paradigmi teorici oggi a disposizione, nell’ambito

della psicologia della cultura si è proceduto con un confronto globale tra culture

occidentali e culture orientali. Le ricerche si sono focalizzate soprattutto su USA e

Giappone. Verranno illustrate, quindi, la “via americana” al benessere soggettivo e

all’ottimismo, che sarà eventualmente estesa a tutte le culture occidentali, in quanto al

loro interno le differenze restano molto forti in questo ambito, e la “via giapponese” al

benessere soggettivo e all’ottimismo, con le stesse precauzioni viste sopra. Nella parte

finale troverà anche spazio la “via cinese” al benessere soggettivo e all’ottimismo.

3.5.2 La via americana al benessere soggettivo e all’ottimismo

Per la società nordamericana il benessere soggettivo è un must, un obbligo sociale, oltre

che un mandato culturale. La ricerca della felicità, diritto individuale inviolabile,

rappresenta l’apice della propria esistenza e dipende solo da se stessi. I nordamericani,

nel 78% dei casi, ritengono di avere un livello elevato di benessere soggettivo e di

essere ottimisti (Diener & Suh, 1999). In particolare, si dimostra maggiormente

ottimista chi abita in campagna rispetto a chi vive in città, chi è oltre i 55 anni rispetto ai

giovani di vent’anni, chi ha un’istruzione elevata rispetto a chi ha un livello scolastico

medio/basso, chi vive con altri rispetto a chi è solo.

L’ottimismo, come visto precedentemente, costituisce un valore irrinunciabile nella

cultura nordamericana e rappresenta una pressione sociale a cui è praticamente

impossibile sottrarsi. Chi negli Stati Uniti non è o non si sente o, comunque, non si

mostra ottimista, appare fuori dal gioco sociale ed è considerato un individuo anomalo

che non sa rispettare la “via americana della vita”. Anche davanti a eventi tristi o nel

caso di delusioni occorre farsi vedere ottimisti (Carver & Scheier, 2001). Questa

concezione di vita e di se stessi genera un effetto alone, in quanto si infrange su vari

aspetti della vita personale e sociale (Anolli, 2004). In particolare, l’ottimismo

nordamericano risulta connesso con autostima, autoaffermazione, coerenza interna

dell’identità, emozioni positive, massimizzazione della positività.

74

Page 75: Inferenze logiche 1

Autostima. La forza della relazione tra autostima e benessere

soggettivo/ottimismo varia in modo sistematico fra le culture. Essa, mentre da una parte

è elevata per la cultura nordamericana (r = 0,65), è modesta per le società orientali (in

India, ad esempio, si è osservato un valore r = 0,08; Diener & Diener, 1995).

L’autostima è considerata un fattore basilare per la soddisfazione di vita in una cultura

individualistica, in quanto significa il raggiungimento dei propri traguardi, la capacità di

dimostrare la propria efficacia. L’autostima, inoltre, è alimentata dalla tendenza

all’approvazione reciproca, all’ammirazione e all’elogio da parte di altri. Le relazioni

interpersonali, quindi, in questa prospettiva diventano un sostegno per confermare o

aumentare il livello di autostima e di ottimismo.

Autoaffermazione. Connessa all’autostima, l’autoaffermazione rappresenta un

altro importante fattore per il benessere soggettivo e l’ottimismo per la cultura

nordamericana. Essa si configura come la ricerca del successo personale e del

potenziamento di sé (self enhancement) e spesso si manifesta con il cosiddetto

fenomeno “migliore della media” (better than average”), per il quale gli individui si

ritengono superiori alla media dei comportamenti e delle prestazioni stimata nella

popolazione di riferimento. Si pongono così le basi per la comparsa dell’effetto della

falsa unicità a causa della quale nella cultura nordamericana gli individui si

percepiscono unici e migliori degli altri. Nello stesso tempo, essi si percepiscono come

meno vulnerabili a eventuali rischi futuri (Heine et al., 1999). Entra così in gioco quella

che Bradley (1978) chiama self-serving bias, la tendenza, cioè, ad attribuire il proprio

successo solo a fattori personali e il proprio fallimento a fattori situazionali. Poiché ci si

trova di fronte a un’opinione condivisa dalla maggioranza degli individui appartenenti a

questa cultura, si tratta di un atteggiamento affetto da una distorsione sistematica.

Per giustificare la posizione di unicità gli individui vanno alla ricerca selettiva di

informazioni che confermino la loro percezione, dando maggior peso alle informazioni

positive e ovviamente minimizzando quelle negative. Le persone con un livello di

benessere soggettivo e di ottimismo più alti sono quelle che fanno maggiore riferimento

a standard personali di percezione e di valutazione che a standard sociali. Le persone

che invece fanno dipendere l’autovalutazione dalle vicende esterne, negli USA sono

quelle più soggette alla depressione e al pessimismo (Lyubomirsky & Ross, 1997).

Nella cultura nordamericana, gli individui sono propensi a “ritagliare” la valutazione

75

Page 76: Inferenze logiche 1

delle proprie azioni e degli eventi al fine di proteggere e favorire la percezione positiva

di se stessi e per alimentare continuamente il proprio ottimismo (Anolli, 2004; 2005).

Coerenza interna dell’identità. Il benessere soggettivo e l’ottimismo sono

associati anche con la coerenza dell’identità, poiché essa implica stabilità, prevedibilità,

continuità e costanza di comportamenti in contesti diversi, buona organizzazione interna

delle proprie qualità e potenzialità, efficace controllo delle situazioni oltre che di se

stessi. Coerenza significa che la condotta personale dipende dalle risorse interne, dal sé,

e non da circostanze provenienti dall’esterno. Essa, inoltre, rappresenta un prerequisito

per la salute mentale. Negli Stati Uniti, così come in altre culture occidentali, una

persona con una buona coerenza interna è valutata dagli altri sia come più competente

sia come più gradevole, ed è di conseguenza più accettata da loro. Su questa piattaforma

l’ottimismo trova una sua ulteriore motivazione (Anolli, 2004).

Questa coerenza si manifesta anche nell’atteggiamento di auto-giustificazione. In questo

modo anche le azioni incaute o sbagliate sono il più delle volte giustificate e il proprio

errore viene attribuito agli altri. Esiste una confidenza elevata, a volte eccessiva,

nell’accuratezza della propria condotta e del proprio giudizio in cui l’ottimismo

americano trova ulteriori conferme.

Emozioni positive. Nella cultura nordamericana, come in altre culture

occidentali, le emozioni sono esperienze individuali centrali e hanno origine dal proprio

interno. Negli Stati Uniti le emozioni positive di autoaffermazione come l’orgoglio, la

felicità, il senso del successo e della superiorità sono fortemente correlate con ottimismo

e benessere soggettivo. La correlazione tra queste emozioni positive e soddisfazione di

vita e ottimismo è superiore per gli USA (r = 0,54) rispetto al Giappone (r = 0,20), come

dimostrato da una ricerca di Kitayama e Markus (2000) e confermato dai risultati

ottenuti da Diener e Suh (2000).

Massimizzazione della positività. La via nordamericana al benessere soggettivo e

all’ottimismo prevede la massimizzazione della positività che implica, di conseguenza,

la minimizzazione della negatività. Come sostenuto da Kitayama e Markus (2000), si

tratta di ethos culturale che implica la ricerca della felicità in quanto espressione

primaria di se stessi e vincolo morale.

76

Page 77: Inferenze logiche 1

3.5.3 La via giapponese al benessere soggettivo e all’ottimismo

In modo opposto rispetto alla cultura nordamericana, quella giapponese è caratterizzata

da un consistente pessimismo. In questa cultura, le tradizioni religiose comportano una

concezione della persona, della società e della vita in generale proprio antitetiche a

quella occidentale. In tale cultura il sistema sociale è severo, autoritario, molto

disciplinato e lascia ben poco spazio all’individuo in quanto tale: parlare di benessere

soggettivo e di ottimismo appare, quindi, quasi paradossale (Anolli, 2005).

Esiste un atteggiamento dubbioso, di esitazione nei confronti della felicità che da secoli

caratterizza la mentalità giapponese; esiste in questa cultura la convinzione che felicità e

infelicità viaggino di pari passo e che l’infelicità giunga subito dopo la felicità (Minami,

1971). Non è opportuno, dunque, essere troppo contenti quando arriva la felicità, né

tanto meno si può essere ottimisti: dopo la gioia arriva sempre il peggio. Essere felici e

ottimisti, di conseguenza, non è un obbligo né sociale né individuale, ma un

atteggiamento culturalmente sanzionato. Solo gli individui superficiali ed ingenui

possono essere ottimisti; le persone sagge, preparate, dotate di una visione acuta della

vita sono, per loro stessa natura, pessimiste, in quanto solo il pessimismo allena e

prepara la mente a far fronte a futuri eventi della vita difficili e tristi, a gestire le

difficoltà, a essere consapevoli della propria posizione all’interno della società e a tirarsi

indietro rispetto al gruppo non appena risultasse opportuno (Chang, 1996; Anolli,

2005).

Il giapponese che si sente ottimista o che dimostra di esserlo, si pone fuori dalla cultura

del suo popolo secondo la quale la vita è dovere, è sacrificio e obbligo prima di tutto

verso la società e verso gli altri. L’esistenza dell’individuo, quindi, è in funzione e al

servizio delle organizzazioni in cui uno vive (la famiglia e l’azienda ad esempio).

Questa prospettiva si riflette in diversi atteggiamenti come quello autocritico,

l’affermazione di gruppo, la flessibilità dell’identità, le emozioni positive e il

bilanciamento tra positività e negatività.

Atteggiamento autocritico. Nella cultura giapponese domina un costante

atteggiamento autocritico che tende a ridurre l’attribuzione del successo a se stessi, atto

inaccettabile di arroganza. Tale atteggiamento di autocritica si inasprisce maggiormente

e diventa ancora più severo in caso di fallimento con forme spesso evidenti di

77

Page 78: Inferenze logiche 1

disapprovazione di sé. Questo atteggiamento costituisce una premessa importante per

essere in sintonia con le situazioni sociali.

Un atteggiamento che incrementasse l’autostima e l’affermazione personale sarebbe

considerato segno d’immaturità, oltre che atto di superbia. In Giappone attribuirsi il

successo di un evento significa andare contro al gruppo e ciò viene punito attraverso

pesanti azioni di isolamento e di ostracismo. In questa cultura non è consentito

“emergere” in modo evidente e le prestazioni non sono valutate in base a parametri

soggettivi, ma facendo riferimento prima di tutto alle norme sociali e ai ruoli sociali, e

cioè a referenti esterni che non accrescono sicuramente soddisfazione di vita e

ottimismo (Kitayama & Markus, 2000; Suh, 2000; Anolli, 2004; 2005).

Se all’interno della cultura nordamericana il valore dell’unicità e dell’esclusività di ogni

individuo è molto forte, in quella giapponese prevalgono modestia e partecipazione al

gruppo. L’obiettivo di ogni individuo giapponese è di essere il più possibile ordinario,

simile agli altri (super-ordianary bias; Ohashi & Yamaguchi, 2004). Essi sono, in modo

conformista, inclini a seguire ciò che fanno gli altri e a imitarli, cercando di evitare

esperienze insolite ed eccezionali. Essi, inoltre, si aspettano con maggiore frequenza di

andare incontro a eventi ordinari indesiderabili e, nello stesso tempo, si aspettano meno

esperienze insolite positive. Questa visione della vita come sequenza ininterrotta di

azioni ordinarie indesiderabili si associa con una forte predisposizione al pessimismo

(Anolli, 2005; Chang, 2000; 1996).

Affermazione di gruppo. La cultura giapponese è caratterizzata dalla tendenza a

diminuire la rilevanza da attribuire alla propria prestazione (self-effacing) così da dare

maggior risalto al gruppo di appartenenza. L’individuo è a servizio del gruppo, unità di

base per la società giapponese. Il gruppo, a sua volta, si prende cura e protegge il

soggetto. L’impegno di ciascuno è quindi quello di esaltare l’armonia delle relazioni

interpersonali, di incrementare il benessere del gruppo con atti di generosità, ma anche

di sacrificio, poiché solo in questo modo, attraverso un percorso indiretto, è possibile

garantire la propria sopravvivenza. In questa cultura prevale, quindi, una concezione

pessimista dell’individuo, non in grado di provvedere autonomamente a se stesso.

Flessibilità dell’identità. Se nelle culture occidentali, come illustrato

precedentemente, è molto apprezzata la coerenza dell’identità, in Giappone, come in

altre culture orientali, l’identità personale varia molto più a seconda delle situazioni.

78

Page 79: Inferenze logiche 1

Obiettivo dei giapponesi non è la coerenza, ma piuttosto l’adattabilità ai diversi contesti.

La flessibilità, come intuibile, comporta imprevedibilità e contraddittorietà ed è anche

per questo che assume una notevole importanza l’automonitoraggio (self-monitoring),

la tendenza cioè ad agire in modo deliberato per conformarsi alle aspettative degli altri e

per gestire le impressioni che essi possono avere nei propri confronti. Questa condizione

lascia davvero poco spazio alle proprie aspettative, che per la cultura giapponese

devono essere continuamente inibite e contenute. Viene lasciato poco spazio anche

all’ottimismo e a un atteggiamento speranzoso nei confronti del proprio futuro.

Tuttavia, questa condizione è considerata un prerequisito per il benessere soggettivo, in

quanto genera l’accordo e la sintonia con le altre persone in una data occorrenza

(Anolli, 2004; 2005).

Emozioni positive. Nella cultura giapponese, come in quella nordamericana, le

emozioni positive sono ritenute molto importanti, ma si tratta di emozioni totalmente

diverse da quelle previste per le culture occidentali. Le emozioni considerate positive

nella cultura giapponese si riferiscono all’armonia, alla concordia, al rispetto, alla

solidarietà. Le emozioni di colpa e vergogna prevalgono nei casi di difficoltà, utilizzate

come dispositivi psicologici “riparatori” delle relazioni interpersonali. Il pessimismo,

più che l’ottimismo, risulta consono con tali emozioni.

L’emozione predominante, in generale, è la simpatia, intesa come la capacità emotiva di

partecipazione, di supporto al prossimo e di reciprocità continua. Offrire e ricevere aiuto

in un’azione di mutuo sostegno genera fiducia; i giapponesi che possiedono un alto

grado di automonitoraggio sono maggiormente pronti a offrire aiuto piuttosto che

riceverlo, sono quelli più impegnati sul piano interpersonale. Le emozioni positive non

sono proprietà soggettive interne agli individui, ma sempre esperienze intersoggettive

generate nella relazione con gli altri. Il benessere soggettivo passa prima di tutto dal

benessere psicologico degli altri (Anolli, 2004; 2005).

Bilanciamento fra positività e negatività. Nella cultura giapponese è obbligatorio

il bilanciamento fra positività e negatività, l’equilibrio tra yin e yang. Si potrebbe

sostenere che in questa società la strada per ottenere la felicità è data dalla mancanza di

ricerca della felicità. Per i giapponesi, infatti, la felicità nasce dal fatto di non ricercare

la felicità in modo attivo e per se stessa (Kitayama & Markus, 2000). Questo spiega la

genesi del pessimismo giapponese grazie al quale gli individui appartenenti a questa

79

Page 80: Inferenze logiche 1

cultura si sentono preparati a far fronte agli impegni loro richiesti dalla società e dalla

vita in generale, essendo costantemente convinti di trovarsi dinnanzi a un futuro incerto

e preoccupante.

Il pessimismo giapponese spesso genera esiti negativi. In Giappone, ad esempio, esiste

il più alto tasso di suicidio del mondo ed è fortemente in aumento il fenomeno

dell’hikikomori, imprigionamento volontario, autoreclusione in camera propria per mesi

o anche per anni in una condizione di totale isolamento, senza parlare con nessuno, il

più delle volte nemmeno con i genitori e mantenendo relazioni con il mondo esterno

solo attraverso Internet. Il numero di giovani adulti, maschi, di età compresa fra i 20 e i

30 anni che presentano questo comportamento è stimato attorno ad un milione. Questi

giovani rifiutano ogni contatto con gli altri per evitare qualsiasi forma di giudizio su di

sé e di rimprovero per i propri errori. Essi ritengono questo isolamento totale l’unico

modo con cui manifestare il proprio anticonformismo alla cultura giapponese.

Il pessimismo giapponese si manifesta anche nel continuo aumento dell’alcolismo e nel

numero sempre più frequente di “matrimoni bianchi”, in cui le giovani coppie sposate

dormono in stanze separate e non hanno rapporti sessuali. La mancanza di ottimismo

per i giapponesi si associa con una qualità della vita e con un grado di soddisfazione

problematico agli occhi degli estranei, soprattutto agli occhi degli occidentali. Il loro

profondo senso di precarietà è bilanciato dalla sensazione di appartenere ad una società

forte, ma tutto ciò spesso non basta per generare i sentimenti positivi dell’ottimismo e di

conseguenza i benefici ad esso correlati (Anolli, 2005).

3.5.4 La via cinese al benessere soggettivo e all’ottimismo

La cultura cinese fonda le sue radici nel Confucianesimo per il quale l’individuo, più

che essere autonomo, è parte del gruppo sociale e la sua azione può essere capita solo se

collocata nell’azione collettiva del gruppo. La gerarchia presente nell’organizzazione

societaria e l’autorità sono considerate fatti naturali e sono ritenute fondamentali per il

mantenimento dell’armonia nel mondo sociale. L’asimmetria presente all’interno delle

relazioni prevede, secondo Confucio, cinque forme: imperatore e suddito, padre e figlio,

80

Page 81: Inferenze logiche 1

marito e moglie, fratello maggiore e fratello minore, anziano e giovane. Questa

asimmetria permette di evitare i conflitti e di conseguenza l’armonia sociale è garantita.

La cultura cinese, dunque, è caratterizzata da forme di pensiero che cercano la

spiegazione degli eventi nel contesto sociale e non nelle persone come avviene nelle

culture occidentali. Così facendo, viene attuato il situazionalismo: molta attenzione è

prestata alle circostanze, al contesto, alle posizioni sociali, e ci si focalizza meno sui

tratti della personalità e sulle posizioni individuali.

La cultura cinese concepisce le cose in continuo cambiamento, in continua evoluzione:

tutto ha una natura ciclica al contrario che nella cultura occidentale in cui le cose sono

stabili e, quando cambiano, lo fanno in modo lineare. Questa teoria popolare del

cambiamento ciclico perette ai cinesi di restare cauti quando le cose vanno bene e di

prevedere esiti favorevoli in periodi negativi. La fiducia domina nei momenti avversi,

mentre la prudenza lo fa nei momenti positivi. Questo misto di cautela e fiducia, sorretto

dalla convinzione che gli stati delle cose sono sempre precari e in continuo

cambiamento, e nel quale la speranza per un futuro migliore è costante, rappresenta il

cuore dell’ottimismo del popolo cinese, per il quale un evento negativo è l’antecedente

di un risultato positivo (Anolli, 2005).

Questa predisposizione è stata confermata in occasione della SARS, grave malattia

virale scoppiata in Cina nel 2003 e apparsa anche in vari paesi come in Canada. In una

recente ricerca (Ji, Zhang, Usborne & Guan, 2004) è stato accertato che i soggetti cinesi

manifestavano maggiore ottimismo sulle probabilità di evitare il contagio e sulle

possibilità di debellare la malattia rispetto ai soggetti canadesi. Essi avevano maggiore

fiducia nei confronti dei ricercatori i quali avrebbero sicuramente trovato un rimedio

contro il virus.

L’ottimismo cinese è stato anche definito ottimismo epistemologico (Anolli, 2005), che

consiste nella convinzione che le grandi questioni della vita possano ricevere una

risposta, anche se non ancora disponibile. I cinesi sono più fiduciosi nei confronti delle

possibilità della ragione umana di quanto lo siano gli occidentali, il loro pensiero è

pratico e ogni conoscenza si deve trasformare in qualcosa di pratico e utile per la

comunità. Per ogni difficoltà, quindi, è possibile una soluzione.

L’ottimismo pragmatico esalta la pratica, piuttosto che la teoria astratta: l’applicazione

pratica dell’ottimismo e la sua efficacia nella vita di tutti i giorni è ciò che più conta.

81

Page 82: Inferenze logiche 1

Questo ottimismo, dunque, va tradotto in modo pratico e può essere raggiunto seguendo

diversi sentieri, a volte contradditori tra loro. L’ottimismo è infatti per natura

conciliativo e ha come obiettivo quello di armonizzare gli opposti e individuare la “via

di mezzo” al fine di ottimizzare le risorse del gruppo e unire soluzioni tra loro opposte.

3.5.5 Superamento dei modelli universali del benessere soggettivo e dell’ottimismo

L’esistenza di percorsi culturali così diversi per raggiungere il benessere soggettivo e

l’ottimismo implica che i modelli universali proposti siano stati oggetto di revisione

critica (Anolli, 2004). Tra loro può essere menzionato il modello

dell’autodeterminazione di Ryan et al. (1996), secondo il quale il benessere soggettivo

dipende esclusivamente da tre fattori: l’autonomia, la competenza e la relazionalità. Il

conseguimento di traguardi fa in modo che gli individui possano provare soddisfazione

nel generare una serie di effetti positivi come l’autoaccettazione, la vitalità, l’impegno.

Un altro modello che può essere considerato è quello multidimensionale di Ryff che

prevede un certo numero di fattori universali come l’accettazione di sé, le relazioni

positive con gli altri, l’autonomia, il controllo dell’ambiente, l’impegno per raggiungere

traguardi, la crescita personale (Ryff & Keyes, 1995). A tale proposito, Oishi (2000)

sostiene di accettare questi modelli con molta cautela: culture diverse trasmettono ai

propri membri percorsi diversi per ottenere benessere psicologico tenendo presenti

costantemente valori, tradizioni, pratiche e credenze in essere. E’ fondamentale,

soprattutto per studi in campo psicologico, cercare di evadere dalla condizione che vede

la cultura Occidentale come metro di misura con cui studiare tutte le altre culture del

mondo, visione etnocentrica che ha influenzato la ricerca fino agli anni Novanta. Per

studiare a fondo culture diverse dalla propria, occorre osservare da un diverso punto di

vista, attraverso gli occhi con cui i membri di quella cultura interpretano la propria

esistenza, il proprio contesto, i loro riti, le loro tradizioni: la loro cultura.

82

Page 83: Inferenze logiche 1

4. LA RICERCA SPERIMENTALE

A partire dalle considerazioni teoriche trattate nei capitoli precedenti, è stato elaborato

un progetto di ricerca volto ad approfondire maggiormente le tematiche legate al

rapporto tra ottimismo, benessere soggettivo e gestione delle emozioni.

Nel presente capitolo saranno descritte e analizzate le diverse componenti di questo

contributo sperimentale. In particolare saranno presi in considerazione gli obiettivi

generali dell’intero lavoro, le ipotesi generali e il disegno di ricerca. Saranno

attentamente presentati gli strumenti scelti e adattati, rispetto agli obiettivi del presente

contributo, a partire dall’analisi della letteratura e dalle diverse applicazioni che questi

hanno avuto in campo sperimentale.

Sarà illustrato il setting, riportata l’intera procedura e descritti i campioni selezionati per

la validazione delle scale e per la fase in laboratorio.

Infine saranno esposti gli obiettivi e le ipotesi specifiche relativi a questo contributo, che

saranno approfonditi e verificati nel successivo capitolo, attraverso un’analisi

focalizzata.

4.1 Obiettivi

L’ottimismo, rappresenta un fattore non secondario di promozione del benessere

soggettivo e della capacità di gestione delle emozioni, in particolare in relazione agli

eventi stressanti della vita.

A fronte di questo orizzonte, gli obiettivi generali del presente contributo sperimentale

sono i seguenti:

1) Validazione di alcune scale che, in seguito ad un’attenta analisi della

letteratura, sono state considerate pertinenti allo scopo di misurare alcuni

costrutti collegati all’ottimismo.

2) Elaborazione di norme locali di riferimento che consentano un’adeguata

interpretazione dei risultati ottenuti dai soggetti sottoposti ai reattivi.

Infatti, il grado in cui un individuo possiede determinati attributi (in

83

Page 84: Inferenze logiche 1

questo caso quelli misurati dai reattivi presi in esame) può essere

valutato solo ponendo in relazione il risultato di quell’individuo con

quelli ottenuti da altri soggetti a lui confrontabili, appartenenti alla

medesima popolazione. Inoltre le norme elaborate saranno utilizzate per

l’individuazione del campione sperimentale del contributo qui

presentato.

3) Individuare stili comunicativi propri di ottimisti e pessimisti, facendo

riferimento, in particolare, agli aspetti verbali e non verbali della

comunicazione in un contesto di autopresentazione, verificando eventuali

differenze di genere.

4) Verificare come ottimisti e pessimisti si differenzino nell’affrontare

eventi stressanti, in specifico facendo riferimento all’autoefficacia

generale percepita.

5) Verificare se il livello di ottimismo può essere incrementato. In

particolare, verificare se a un potenziamento della competenza emotiva

(in specifico, nella regolazione delle emozioni) corrisponda un

incremento di ottimismo e di altri costrutti correlati come l’autoefficacia

generale percepita. Esaminare gli effetti del trattamento sui gruppi del

campione, riguardo agli aspetti comunicativi, alle eventuali differenze di

genere.

4.2 Ipotesi

In riferimento agli obiettivi sopra elencati sono state formulate le seguenti ipotesi

generali:

1) In relazione ai primi due obiettivi, si ipotizza che le norme locali per le

scale di valutazione adottate siano differenti dalle norme dei paesi in cui

fino ad oggi sono state utilizzate, in lingue diverse dall’italiano (Anolli,

2004; Girotti, 1974).

84

Page 85: Inferenze logiche 1

2) Si suppone che, nell’ambito di un’autopresentazione, gli ottimisti

ricorrano a segnali non verbali più dinamici e più evidenti (gesti ampi,

mimica facciale ricca, tonalità vocale elevata, ritmo sostenuto).

Ugualmente si ipotizza che il loro eloquio sia contraddistinto da una

struttura frasale più complessa, dal ricorso più frequente a significati

positivi, da una maggiore assunzione di responsabilità comunicativa. In

riferimento al genere, si ipotizza che gli uomini focalizzino

maggiormente gli aspetti relativi alle proprie competenze, mentre le

donne centrino le loro presentazioni sulle capacità interpersonali

(DePaulo, 1992; Vohs, Baumeister & Ciarocco, 2005).

3) Si ipotizza che gli eventi stressanti abbiano effetti diversi sul livello di

autoefficacia di ottimisti e pessimisti (Bandura, 1977; Anolli, 2005a).

4) Si ipotizza che strumenti (Pennebaker et al. 1989; 1990; 1996; 2002) che

permettono di rielaborare le proprie emozioni, rispetto a diverse

esperienze vissute e che quindi migliorano la capacità di coping emotivo

e di competenza emotiva, possano essere utili ad aumentare l’ottimismo

ed il senso di autoefficacia percepita (Bandura, 1986; 1990; 1997). Si

ipotizza inoltre che questo tipo di strumenti sia anche in grado di

influenzare l’uso di segnali non verbali, rendendoli più evidenti e più

dinamici.

4.3 Disegno sperimentale

Allo scopo di raggiungere gli obiettivi sopra delineati si è ritenuto opportuno adottare il

seguente disegno sperimentale. Le variabili indipendenti considerate sono:

A. GENERE (A1 = femminile; A2 = maschile)

B. TIPOLOGIA (B1 = ottimisti; B2 = pessimisti; B3 = gruppo di controllo

intermedio)

C. TRATTAMENTO (C1 = presenza del trattamento; C2 = assenza del

trattamento)

85

Page 86: Inferenze logiche 1

Il disegno sperimentale adottato è pertanto del tipo 3 x 2 x 2 inserito in un modello

sperimentale che prevede una scansione temporale del tipo before–after: accertamento

iniziale, trattamento differenziale, accertamento finale.

Le variabili dipendenti considerate sono i punteggi ottenuti nelle scale considerate

(LOT, ASQ, OPI, GSES) e i protocolli verbali e non verbali acquisiti tramite le audio-

video registrazioni dei soggetti partecipanti.

Un’altra variabile dipendente è costituita dalle produzioni scritte (stesura dei diari),

generate dai soggetti sperimentali nella condizione di trattamento.

4.4 Strumenti

4.4.1 Le Scale

4.4.1.1 Revised Life Orientation Test (LOT-R)

Cornice teorica e definizione del costrutto misurato

La versione originaria del test (LOT), realizzata nel 1985 da Scheier e Carver, è stata

rivisitata nel 1994 da Scheier, Carver e Bridges (Scheier, Carver & Bridges, 1994), che

hanno così creato una versione alternativa, il Revised Life Orientation Test (LOT-R:

Test di orientamento nella vita, riformulato), in grado di mettere meglio a fuoco il

costrutto misurato.

Questo reattivo misura il cosiddetto ottimismo disposizionale delle persone, definito

come la positività delle aspettative che una persona ripone sui risultati delle proprie

azioni e che ha come cornice teorica di riferimento il modello dell’autoregolazione

(Carver & Scheier, 1981) che affonda, a sua volta, le proprie radici nella tradizione delle

teorie sul valore delle aspettative in psicologia (cfr. cap. 1).

Questo modello prevede che le persone tendano a perseverare nei tentativi di conseguire

i loro obiettivi, superando le difficoltà, finché le loro aspettative di un eventuale

successo sono sostanzialmente favorevoli. Per contro è più probabile che desistano e

86

Page 87: Inferenze logiche 1

abbandonino il campo quando i dubbi sull’ottenimento del successo assumono

un’eccessiva consistenza.

Come affermano gli stessi Scheier, Carver e Bridges (1994), sebbene questa visione sul

comportamento possa essere applicata in termini di variazioni situazionali nelle

aspettative, nel corso del tempo o relativamente agli eventi, essa può essere anche

applicata in termini di differenze individuali.

A partire da questa considerazione, che amplia il campo d’indagine dall’aspetto

meramente situazionale a quello disposizionale, sono considerati come ottimisti tutti gli

individui che tendono ad avere aspettative positive sul futuro, mentre i pessimisti sono

coloro che tendono ad averne di maggiormente negative.

In pratica, gli ottimisti si aspettano che le cose vadano a loro favore e generalmente

credono che accadranno loro più eventi positivi che negativi, mentre i pessimisti

mostrano la tendenza opposta, ossia credono che il futuro riservi loro soprattutto eventi

negativi.

L’ottimismo disposizionale può quindi essere definito come la positività delle

aspettative generali che una persona ha sui risultati di azioni da loro intraprese.

Come scrivono gli autori del test (1994), una vasta porzione della ricerca sull’ottimismo

e il pessimismo (anche se certamente non tutta; Beck et al., 1985; Reker & Wong, 1983)

ha fatto uso del Life Orientation Test per misurare le differenze individuali in questa

dimensione.

Nonostante il fatto che diverse ricerche, negli anni, abbiano rilevato un livello adeguato

della consistenza interna, dell’attendibilità test-retest e della validità convergente e

discriminante di questa scala, essa è stata soggetta a critiche di entità notevole.

Ad esempio, Smith, Pope, Rhodewalt e Poulton (1989) si sono chiesti se gli effetti

attribuibili all’ottimismo potessero essere in realtà dovuti alla varianza che l’ottimismo

condivide con il tratto dell’ansia. Essi hanno in effetti rilevato correlazioni

relativamente alte tra ottimismo e ansia di tratto in due campioni indipendenti.

Partendo dalle riflessioni su questa critica, gli autori si sono concentrati su

considerazioni più generali a proposito delle proprietà psicometriche del LOT, ponendo

così le basi teoriche per la sua rivisitazione: il LOT-R.

In pratica, gli autori si sono rivolti alla valutazione del grado in cui gli item della scala

misuravano ciò per cui erano stati costruiti e cioè le aspettative generali sui risultati

87

Page 88: Inferenze logiche 1

positivi o negativi nella vita. In particolare hanno utilizzato i dati che avevano raccolto

in precedenza per riesaminare la validità predittiva del LOT e di altri costrutti di

personalità al fine di predire le variazioni riguardo al coping e alla depressione.

Attualmente, nella ricerca, gli autori propongono di utilizzare il LOT-R, in quanto

questa versione è senz’altro più breve e considerata, dai ricercatori che la utilizzano, più

chiara concettualmente (Scheier, Carver & Bridges, 1994) .

Il test LOT-R si compone di dieci affermazioni, delle quali sei sono pertinenti per

l’ottimismo ed il pessimismo disposizionali, mentre le altre quattro sono dei riempitivi

(filler) e pertanto non vengono utilizzati nel calcolo dei punteggi. I soggetti devono

indicare il proprio grado di accordo o di disaccordo con tali affermazioni attraverso

l’uso di una scala likert a 5 punti. Dei sei item che vengono calcolati, tre sono formulati

in una direzione positiva e tre in una direzione negativa.

Proprietà psicometriche del test

Dimensionalità

Contrariamente a quanto emerso dalle analisi fattoriali realizzate sulla scala originale

(Scheier, Carver & Bridges, 1994), le analisi effettuate sul LOT-R hanno dato risultati

orientati, seppur non fortemente, verso una struttura monofattoriale, cioè ottimismo e

pessimismo sono considerati come due aspetti della medesima dimensione (concezione

bipolare). In particolare, analisi fattoriali esplorative, che hanno impiegato sia la

rotazione di tipo obliquo sia quella ortogonale, hanno sostenuto una soluzione ad un

unico fattore.

Tuttavia, i risultati di analisi fattoriali confermative sono stati più eterogenei.

Per esempio, sui dati ottenuti da una ricerca (Scheier, Carver & Bridges, 1994)

effettuata su un campione di 2055 studenti universitari dell’Università di Carnegie

Mellon (622 femmine, 1394 maschi e 39 che non hanno indicato il genere) è stata

condotta un’analisi fattoriale esplorativa usando il metodo delle componenti principali,

effettuando una rotazione ortogonale (Varimax). Ne è risultato che i 6 item del LOT-R

hanno portato a una soluzione a un unico fattore che ha spiegato il 48% della varianza

88

Page 89: Inferenze logiche 1

totale e che è stato saturato da tutti gli item, con valori a partire da .58 e con una media

pari a .69.

La stessa soluzione monofattoriale è stata ottenuta effettuando una rotazione obliqua.

I dati sono stati esaminati anche con analisi fattoriali di tipo confermativo, usando

LISREL VI (Joreskog & Sorbom, 1986).

I risultati hanno suggerito che la soluzione bifattoriale era la migliore.

Tuttavia, ulteriori valutazioni delle matrici di covarianza di queste analisi (Marshall et

al. 1992), hanno evidenziato la presenza di un disturbo inaspettato tra i dati e in

particolare tra gli item formulati in positivo. Una valida spiegazione a tal proposito può

essere la diversa complessità semantica: infatti, rispondere agli item formulati in

positivo risulta più semplice rispetto alle risposte agli item formulati in negativo. Questo

tipo di disturbo può condurre a un errore di misurazione maggiore dovuto a fattori come

lo stile di risposta.

Pertanto, i modelli monofattoriale e bifattoriale sono stati modificati tenendo in

considerazione questo errore di correlazione tra gli item formulati in positivo che quindi

sono stati rivalutati, ottenendo così dei risultati che mostravano che la differenza tra i

due modelli era insignificante.

Anche altri autori hanno esaminato l’ipotesi della bifattorialità della versione originale

del test (LOT). Per esempio, Chang et al. (1994), con un’analisi fattoriale sia esplorativa

sia confermativa, effettuata su di un campione di 389 studenti universitari, hanno

osservato che il modello bifattoriale risultava essere il più appropriato per il LOT.

Allo stesso modo, dall’analisi fattoriale effettuata da Marshall et al. (1992), è emerso

che il LOT è bidimensionale in due numerosi campioni di reclute della marina militare.

Scheier, Carver e Bridges (1994), gli autori del test, sostengono che una tale

eterogeneità dei risultati, in termini assoluti, implica che sia il modello a un solo fattore

bipolare, che quello a due fattori, si possano adattare in maniera accettabile ai dati

raccolti.

Ciononostante, visto che i risultati ottenuti da diverse ricerche sul LOT-R (Carver,

Scheier & Bridges, 1994) hanno giustificato il trattamento di ottimismo e pessimismo

come estremi opposti dello stesso continuum bipolare e non come costrutti unipolari e

cioè distinti, gli autori suggeriscono di utilizzare il loro approccio. Esso consiste

89

Page 90: Inferenze logiche 1

nell’effettuare inizialmente un punteggio globale e poi procedere con analisi sussidiarie

nelle quali gli item formulati positivamente e quelli formulati negativamente siano

esaminati separatamente, per ottimismo e pessimismo. Infatti, gli autori sottolineano

come nel passato queste analisi separate non abbiano generalmente fornito risultati

notevolmente differenti.

Tuttavia è possibile che in determinati contesti, l’assenza dell’ottimismo non porti agli

stessi risultati cui porta la presenza del pessimismo (Marshall et al., 1992). Anche se

probabilmente infrequenti, aggiungono gli autori, tali effetti differenziali possono essere

identificati solo analizzando distintamente gli item positivi e quelli negativi.

Coerenza interna

Da una ricerca, citata anche precedentemente (Carver, Scheier & Bridges, 1994),

condotta su di un campione di 2055 studenti dell’università Carnegie-Mellon, risulta che

l’accettabilità della coerenza interna si è rivelata con valori discreti dell’alpha di

Cronbach (.78) per tutti e sei gli item.

È stato calcolato anche il valore dell’alpha di Cronbach eliminando di volta in volta uno

degli item (Alpha if item deleted). In questo tipo di analisi, quando si verifica un

aumento consistente dell’alpha, successivamente all’eliminazione di un item, si ottiene

un’indicazione chiara circa la sua non coerenza con gli altri item. Nel caso di questo

test, i valori di alpha si sono mantenuti tendenzialmente equivalenti. Gli autori hanno

infine calcolato anche il coefficiente di correlazione tra il punteggio su ognuno dei

singoli item e la somma del resto dei punteggi sugli altri item (corrected item-total

correlation). Questo valore indica quanto un item è legato agli altri ed è accettabile

quando supera la soglia di .30. Per quanto riguarda il Revised Life Orientation Test,

l’indice è risultato compreso tra un minimo di .43 e un massimo di .63, a sostegno di un

buon legame tra i diversi item.

90

Page 91: Inferenze logiche 1

Stabilità nel tempo

Quanto alla stabilità nel tempo, nella medesima ricerca (Carver, Scheier & Bridges,

1994) le correlazioni test-retest sono risultate pari a .68 per il gruppo di studenti per il

quale era stato previsto un intervallo tra le due somministrazioni di 4 mesi; .60 per il

gruppo il cui intervallo era stato di 12 mesi; .56 per il gruppo con un intervallo di 24

mesi e .79 per il gruppo con un intervallo di 28 mesi.

Considerati nell’insieme, questi risultati hanno suggerito che il LOT-R è discretamente

stabile nel corso del tempo.

Validità

Con l’obiettivo di esaminare la validità convergente e discriminante del test, il LOT-R è

stato somministrato insieme ad altri reattivi.

In particolare, la Self-Mastery Scale (SMS) di Pearlin e Schooler (1978) per la

misurazione della padronanza di sè; lo State-Trait Anxiety Inventory (STAI) di

Spielberger, Gorsuch e Lushene (1974) per la misurazione dell’ansia di tratto; la

Guildford-Zimmerman Temperament Survey (GZTS) di Guildford e Zimmerman

(1976) per misurare il nevroticismo; la Self-Esteem Scale (SES) di Rosenberg (1965)

per misurare l’autostima e il LOT originale.

Ciò che è emerso è che le correlazioni tra il LOT-R e le altre scale sono risultate tutte

relativamente moderate. Gli autori hanno considerato questo risultato come degno di

particolare nota in quanto potrebbe facilitare la ricerca futura nell’individuare

specificatamente gli effetti dell’ottimismo, distinguendoli da quelli degli altri costrutti.

Infatti, come sottolineano Scheier, Carver e Bridges (1994), le scale prese in

considerazione misurano costrutti che si sovrappongono concettualmente ed

empiricamente all’ottimismo, benché presentino anche almeno una qualità che ne

determina la differenza. Per esempio, la padronanza di sé, cioè la percezione di

esercitare un controllo sugli eventi della propria vita, comporta un forte senso di

aspettativa positiva nei confronti del futuro, ma a questo si unisce un altrettanto forte

senso di responsabilità personale per tale aspettativa.

91

Page 92: Inferenze logiche 1

Un altro esempio è l’autostima, che si sovrappone all’ottimismo in maniera più diffusa:

questo costrutto consiste nella percezione del proprio valore e implica una serie di

conseguenze, tra cui l’aspettativa di essere accolti dagli altri anziché rifiutati, che

chiaramente conducono con maggior probabilità a risultati positivi piuttosto che

negativi. Anche in questo caso, la differenza rispetto all’ottimismo è data da una sorta di

“attribuzione al sé” che qui assume la forma di un legame intrinseco tra sentimenti di

merito e valore e risultati positivi.

Nell’ambito di queste analisi, l’unica eccezione è stata la correlazione tra la versione

originale del test e quella riformulata che è risultata piuttosto elevata. Questo dato,

sottolineano gli autori, non deve sorprendere poiché le due versioni condividono ben

cinque item. Inoltre, questa correlazione aiuta a garantire la continuità dei risultati

mentre la scala riformulata va lentamente a sostituire lo strumento originale (LOT)

come dispositivo di scelta per la misurazione.

Punti di forza e di debolezza del test

Nel complesso, il LOT-R è risultato uno strumento adeguato per valutare il senso

generale dell’ottimismo delle persone.

Le proprietà psicometriche del test appaiono, dalle diverse ricerche effettuate,

sufficientemente adeguate.

Inoltre, si può riconoscere nella brevità della scala un vantaggio, in quanto questa

caratteristica facilita il suo impiego nell’ambito della ricerca.

E’ stata la constatazione della stabilità delle proprietà psicometriche del test ad aver

consentito questa valutazione: prima di tale acquisizione, infatti, gli autori temevano che

la brevità avrebbe causato dei deficit psicometrici con maggiore probabilità rispetto a un

reattivo analogo che contiene un numero superiore di item.

92

Page 93: Inferenze logiche 1

4.4.1.2 Attributional Style Questionnaire (ASQ)

Cornice teorica e definizione del costrutto misurato

L’Attributional Style Questionnaire (ASQ: Questionario sullo stile di attribuzione),

costruito nel 1982 da Seligman, Peterson, Semmel, von Baeyer, Abramson e Metalsky,

misura lo stile esplicativo delle persone. Questo costrutto deriva dalla riformulazione

del modello dell’impotenza appresa di Seligman, realizzata da Abramson, Seligman e

Teasdale attraverso l’integrazione con la teoria dell’attribuzione (Seligman, 1975;

Heider, 1958; Kelley, 1967; Weiner; 1972, 1974).

Quest’ultima teoria si fonda sull’idea che le cause dei successi e dei fallimenti possano

essere classificate entro una tassonomia a tre dimensioni:

1. la dimensione del internalità, che si riferisce al fatto che la causa venga

attribuita a qualche caratteristica interna alla persona (locus interno) o alle

circostanze (locus esterno);

2. la dimensione della stabilità, che si riferisce al fatto che la causa venga

considerata stabile o temporanea;

3. la dimensione della globalità che si riferisce al fatto che la causa venga ritenuta

influenzare solo quella specifica situazione o anche altre aree della vita del

soggetto.

Da questo inquadramento teorico emerge che per stile esplicativo, o attributivo, si

intende la modalità abituale di dare senso agli eventi che capitano e, in specifico, la

tendenza che le persone manifestano a dare determinate spiegazioni sulle cause di eventi

favorevoli e sfavorevoli (Tennen & Herzberger, 1986).

In particolare, uno stile esplicativo è considerato ottimistico se agli eventi negativi si

attribuiscono spiegazioni esterne, instabili e specifiche; per contro lo stile è considerato

pessimistico se agli stessi eventi negativi sono attribuite spiegazioni interne, stabili e

globali. Quanto agli eventi positivi, spiegazioni interne, stabili e globali caratterizzano

uno stile ottimistico, mentre spiegazioni esterne, instabili e specifiche quello

pessimistico (Buchanan & Seligman, 1995; Sweeney et al., 1986; Peterson et al., 1982).

L’ASQ propone dodici ipotetiche situazioni diverse, metà positive e metà negative: tale

distinzione rispecchia il fatto che il carattere ottimistico o pessimistico di uno stile

93

Page 94: Inferenze logiche 1

esplicativo dipende, come visto precedentemente, dal tipo di spiegazioni date a eventi

positivi e negativi rispettivamente.

Di queste dodici situazioni, inoltre, sei sono interpersonali/affiliative e sei relative al

successo. Gli autori del test hanno ritenuto così di poter raggiungere due differenti

obiettivi: disporre di tipologie diverse di situazioni (generalizzabilità) e avere la

possibilità di misurare stili esplicativi differenti tra le due tipologie di eventi.

I partecipanti sono invitati, attraverso chiare e brevi istruzioni, a immaginarsi nelle

situazioni descritte e a riportare nello spazio previsto il motivo principale ritenuto alla

base di ognuna.

Successivamente, si chiede loro di valutare tale motivo rispetto alle tre dimensioni

attribuzionali su una scala Likert a sette punti:

4. se il motivo della situazione è relativo a qualcosa che riguarda loro o altre

persone o circostanze (locus);

5. se il motivo di tale situazione sarà ancora presente in futuro (stabilità);

6. se il motivo influenza solo quella situazione specifica o anche altre aree della

vita (globalità).

Proprietà psicometriche del test

Dimensionalità

Gli autori dell’ASQ non hanno fornito studi sulla dimensionalità del test, mettendo a

disposizione soltanto studi sulla coerenza interna. Mantenendo però la distinzione fra le

dimensioni individuate da Seligman e dai suoi collaboratori lungo le linee degli eventi

positivi e di quelli negativi (Seligman et al., 1979), altri autori hanno condotto analisi

fattoriali di tipo esplorativo (Meyer, 1980; Ostell & Divers, 1987; Robins, 1988) o

confermativo (Hewitt et al., 2004). In particolare, lo studio condotto da Hewitt e

colleghi (2004) ha contribuito fortemente alla conferma delle tre dimensioni dello stile

attributivo proposte dagli autori dell’ASQ. In questa ricerca, gli oltre 2000 partecipanti

sono stati sottoposti alla compilazione dei soli 6 eventi negativi del reattivo. Questa

scelta dei ricercatori è stata giustificata dalle maggiori proprietà psicometriche degli

94

Page 95: Inferenze logiche 1

item negativi (adeguata coerenza interna; affidabilità test-retest; validità di costrutto). I

ricercatori hanno poi analizzato i dati raccolti attraverso un’analisi fattoriale

confermativa, utilizzando il modello multitratto-multimetodo (MTMM), dalla quale è

emerso che internalità, globalità e stabilità possono essere considerate tre dimensioni

latenti dello stile attributivo, pertanto supportando la validità di costrutto dello stile

esplicativo in relazione a eventi negativi, secondo la tripartizione proposta da Seligman.

Coerenza interna

Gli studi sulla coerenza interna mettono in evidenza che questa è risultata modesta su

tutti gli item del test: ad esempio, in un campione di 100 studenti, Peterson et al. (1982)

hanno ottenuto un valore dell’alpha di Cronbach compreso tra .44 e .69; questo

parametro, che misura la coerenza interna, viene considerato al limite dell’accettabilità

quando risulta tra .60 e .70 (Baldi, 2002).

Sono stati ottenuti buoni valori di coerenza interna, invece, per gli eventi positivi e per

quelli negativi autonomamente considerati: per i primi l’alpha è risultata di .75, per i

secondi di .72.

A partire dall’alpha di Cronbach, è chiaro che tutte le analisi relative alla coerenza

interna non possono ignorare le considerazioni fatte da Seligman e dai i suoi

collaboratori. Intatti, come già detto, essi hanno suggerito di dividere i dati in base agli

eventi positivi e a quelli negativi, combinandoli in punteggi aggregati complessivi per

gli eventi positivi e per quelli negativi. Pertanto, per quanto concerne gli eventi positivi,

i risultati con un punteggio più basso rappresentano i peggiori, mentre quelli con un

punteggio più elevato rappresentano i migliori; per quanto riguarda gli eventi negativi,

invece, si verifica la situazione opposta. Gli autori motivano questa divisione con due

diverse ragioni.

Da un lato il fatto che sia stata riscontrata una modesta correlazione tra le stime

corrispondenti agli eventi positivi e a quelli negativi; dall’altro il fatto che sia stato

osservato che punteggi aggregati di stile esplicativo basati su tutti gli item per gli eventi

positivi e su tutti quelli per gli eventi negativi siano risultati più fortemente correlati alla

depressione rispetto alle singole dimensioni attribuzionali (Seligman et al., 1979).

95

Page 96: Inferenze logiche 1

Per quanto concerne, invece, le stime dell’internalità, della stabilità e della globalità per

gli eventi sul successo sono risultate invece significativamente correlate con le rispettive

stime per gli eventi sull’affiliazione (separatamente per gli eventi positivi e negativi).

Pertanto, non ci sono prove per poter discriminare le aree del successo da quelle

affiliative.

La discriminazione tra internalità, stabilità e globalità per gli eventi positivi è risultata

inferiore a quella per gli eventi negativi.

Quest’ultimo risultato può essere interpretato alla luce del fatto che le persone fanno

meno distinzioni fra gli eventi positivi in quanto, generalmente, impiegano più tempo a

ripensare (ruminazione emotiva) agli eventi negativi, che a quelli positivi.

Stabilità nel tempo

La stabilità nel tempo, verificata con correlazioni test-retest misurate in base a

somministrazioni avvenute con un intervallo di cinque settimane, è risultata

sufficientemente alta.

In particolare, sono stati rilevati valori di .70 per gli eventi positivi e .64 per quelli

negativi (Peterson et al., 1982).

Validità

Secondo Tennen e Herzberger (1984), esiste un’ampia letteratura a supporto della

validità strutturale, in rapporto a un criterio convergente e discriminante (ad esempio,

Peterson, Bettes & Seligman, 1982; Eaves & Rush, 1984; Weinberger & Cash, 1982;

Alloy, Peterson, Abramson & Seligman, 1984; Metalsky, Abramson, Seligman, Semel

& Peterson, 1982; Zullow & Seligman, 1985; Kamen & Seligman, 1985; Golin,

Sweeney & Shaeffer, 1981; Blaney, Behar & Head, 1980).

Secondo Higgins e Hay (2003), la maggior parte di questi studi condotti sulla validità

dell’ASQ si è focalizzata sulle stime delle dimensioni causali (Higgins et al., 1999;

Schulman et al., 1989).

96

Page 97: Inferenze logiche 1

Al contrario, la relazione tra i motivi che le persone riportano per gli eventi della vita e

le stime dimensionali dei motivi è stata raramente esaminata, nonostante il fatto che

l’ASQ faccia importanti assunzioni su di essa (Anderson, 1991).

Con l’obiettivo di verificare tali assunzioni, Higgins e Hay (2003) hanno ideato un

progetto di ricerca che ha impiegato un campione di 218 partecipanti.

Una prima assunzione dell’ASQ è che lo stile esplicativo di un individuo determina il

tipo di motivo che egli utilizza per spiegare un evento (Anderson & Deuser, 1991;

Maher & Nordstrom, 1996; Peterson, 1991a; 1991b; Lefcourt, von Bayer, Ware & Cox,

1979; Rotter, 1954).

Pertanto il primo obiettivo dello studio è stato di esaminare il grado di somiglianza tra

lo stile esplicativo determinato a livello dimensionale (ottimistico e pessimistico) e i tipi

di motivi riportati sull’ASQ dagli ottimisti e dai pessimisti per eventi positivi e negativi.

Più precisamente, si voleva verificare se gli ottimisti avrebbero citato motivi interni,

stabili e globali per gli eventi positivi ed esterni, instabili e specifici per quelli negativi e

viceversa per i pessimisti.

Una seconda assunzione dell’ASQ è che vi è concordanza tra i tipi di motivi che le

persone usano abitualmente per spiegare gli eventi di vita e le stime dimensionali di

questi motivi per cui, ad esempio, un motivo interno verrà valutato come interno anche

sulla scala del locus (Peterson et al., 1982; Peterson, 1991).

Pertanto il secondo obiettivo era di esaminare il grado di somiglianza tra i tipi di cause

riportati e le loro stime dimensionali.

Dai risultati emersi, gli autori hanno potuto constatare delle incongruenze rispetto a

quanto solitamente descritto con le asserzioni tradizionali secondo cui:

a) un pessimista tende a dare spiegazioni interne, stabili e globali per gli eventi

negativi;

b) un ottimista tende a dare spiegazioni esterne, instabili e specifiche per gli eventi

negativi.

In particolare, come previsto dalla riformulazione del modello dell’impotenza appresa

(Abramson et al., 1978), gli ottimisti hanno citato più cause esterne che interne per gli

eventi negativi rispetto ai pessimisti. Al contrario, i pessimisti hanno riportato più cause

interne, stabili e globali per gli eventi negativi rispetto agli ottimisti.

97

Page 98: Inferenze logiche 1

Tuttavia, in antitesi col modello suddetto, i pessimisti hanno anche citato più cause

esterne che interne per gli eventi negativi e più cause interne, instabili e specifiche,

sempre per gli eventi negativi, rispetto agli ottimisti.

Questo significa che è emersa una chiara tendenza, indipendente dallo stile esplicativo,

a spiegare gli eventi positivi con motivi interni e controllabili e quelli negativi con

motivi esterni (Nisbett & Ross, 1980).

Sostanzialmente, sia gli ottimisti che i pessimisti hanno mostrato un’inclinazione a

spiegare gli eventi positivi con cause più controllabili personalmente e gli eventi

negativi più frequentemente con cause esterne, meno dipendenti da sè.

Inoltre, i dati hanno mostrato che pessimisti e ottimisti si caratterizzano per una

distorsione che li conduce ad avere un’illusione di controllo degli eventi (Langer, 1975)

riportando un maggior numero di cause interne controllabili piuttosto che interne

incontrollabili per spiegare gli eventi dell’ASQ.

Quest’acquisizione per cui ottimisti e pessimisti condividono alcune caratteristiche delle

spiegazioni date alle situazioni proposte dall’ASQ e non ne condividono altre dimostra

che le spiegazioni causali sono determinate non solo dallo stile esplicativo, ma anche

dalla natura dell’evento stesso. Pertanto, questi risultati dimostrano che l’ASQ non

distingue tra questi due gruppi per tutti e dodici gli eventi.

Poiché i partecipanti di questo studio hanno citato motivi coerenti con il loro stile solo

per alcuni eventi proposti, forse alcuni altri eventi dell’ASQ sono irrilevanti per

determinati stili esplicativi.

Punti di forza e di debolezza del test

In generale, nonostante l’ASQ presenti una modesta consistenza interna e sia stato

impiegato prevalentemente in studi sulla depressione, è possibile affermare che esso può

essere utilizzato in un ampio spettro di ricerche, in virtù delle sue soddisfacenti

proprietà psicometriche: ad esempio, sulla motivazione al successo, sull’autostima, sulle

risposte a eventi avversi della vita, sui cambiamenti di vita o sulle differenze di genere

nelle attribuzioni causali (Tennen & Herzberger, 1986). Inoltre, soprattutto per quanto

riguarda gli eventi negativi, vi sono adeguati supporti relativi alla convergenza su

98

Page 99: Inferenze logiche 1

un’unica dimensione latente, lo stile attributivo appunto, delle tre dimensioni in gioco

(Seligman et al., 1979; Hewitt et al., 2004; Hewitt et al, 2004; Meyer, 1980; Ostell &

Divers, 1987; Robins, 1988).

Un limite di questo test è senz’altro quello di descrivere situazioni che possono risultare

irrilevanti per alcuni gruppi di persone. A tal proposito risulta determinante il fatto che

la natura delle situazioni sia piuttosto varia e che quindi la gamma degli interessi dei

diversi gruppi di persone sia sufficientemente ampia.

4.4.1.3 General Self-Efficacy Scale (GSES)

Cornice teorica e definizione del costrutto misurato

La General Self-Efficacy Scale (GSES: Scala dell’autoefficacia generale) è stata

realizzata nel 1979 da Jerusalem e Schwarzer.

Questo test misura il costrutto psicologico dell’autoefficacia generale percepita.

E’ stato Bandura, nel 1977, ad introdurre il concetto di autoefficacia e a presentare una

teoria del suo sviluppo e della sua influenza sul comportamento umano (Bandura,

1977).

Per comprendere meglio il costrutto dell’autoefficacia può essere utile considerarlo

all’interno della cornice teorica della teoria socio-cognitiva (Maddux, 2002).

Questa consiste in un approccio che studia i processi cognitivi, i percorsi d’azione, la

motivazione e l’emozione, assumendo che l’uomo è un attivo modellatore del proprio

ambiente anziché un suo passivo recettore (Bandura, 1986; 1997; Barone, Maddux &

Snyder, 1997).

Le premesse fondamentali di questa teoria sono le seguenti:

a) l’uomo è dotato di potenti capacità cognitive e di simbolizzazione che rendono

possibile la creazione di modelli interni di esperienza, lo sviluppo di nuovi corsi

d’azione e la comunicazione agli altri di idee ed esperienze complesse. Per

l’uomo è anche possibile attivarsi in processi di auto-osservazione, ossia di

valutazione del proprio comportamento, dei propri pensieri ed emozioni, attività

99

Page 100: Inferenze logiche 1

autoriflessive che rappresentano la premessa per il meccanismo

dell’autoregolazione;

b) gli eventi ambientali, i fattori personali interni come quelli cognitivi, emotivi e

biologici e i comportamenti sono reciprocamente influenzati. Questo significa

che l’uomo risponde cognitivamente, emotivamente e a livello comportamentale

agli eventi ambientali ma anche che, a livello cognitivo, l’uomo può controllare

il proprio comportamento, influenzando così sia l’ambiente sia i propri stati

cognitivi, affettivi e biologici;

c) il sé e la personalità sono incastonati nel sociale. Questo implica che essi non

sono semplicemente ciò che l’uomo porta nelle proprie interazioni con gli altri,

ma piuttosto che sono creati in queste interazioni e si modificano attraverso di

esse;

d) l’uomo è capace di autoregolazione: sceglie obiettivi ed è in grado di regolare il

proprio comportamento in funzione del loro raggiungimento. Alla base

dell’autoregolazione, c’è la capacità umana di anticipare o di sviluppare

aspettative e di usare la conoscenza acquisita con l’esperienza passata per

formare credenze sugli eventi futuri così come sulle proprie abilità e

comportamenti.

In sintesi, l’autoefficacia è stata definita in termini di “credenza circa le proprie capacità

di eseguire un compito o, più specificamente, di adottare con successo un determinato

comportamento” (Bandura, 1977).

Come sostiene Pierro (1997), però, ciò non equivale a possedere di fatto queste capacità.

Infatti, sostiene lo stesso Bandura, il successo nell’adottare un comportamento dipende

non solo dalla disponibilità delle capacità necessarie, ma anche dalla convinzione di

essere in grado di utilizzare tali capacità nelle situazioni appropriate.

Sostanzialmente, in mancanza di un senso di autoefficacia, le persone difficilmente

riescono a gestire le situazioni nella maniera più opportuna, pur avendo le conoscenze

relative al cosa fare e le abilità per farlo.

Per Bandura (1990), “la credenza circa le proprie capacità influisce sulla scelta iniziale

di cosa fare, sull’ammontare degli sforzi da mobilitare, sulla perseveranza di fronte alle

difficoltà, sui pattern di pensiero connessi con l’auto-incoraggiamento, ovvero

100

Page 101: Inferenze logiche 1

scoraggiamento, sull’ammontare di stress e depressione che si sperimenta in situazioni

difficili”.

Secondo l’autore, l’autoefficacia comprende tre componenti: l’ampiezza (magnitude), la

resistenza (strength) e la generalità (generality).

L’ampiezza fa riferimento al fatto che, nei vari individui, l’autoefficacia percepita può

essere limitata al livello delle richieste di compiti semplici, estendersi a quello di

richieste di moderata difficoltà oppure includere il livello delle più gravose richieste di

prestazioni relative a un particolare dominio di funzionamento.

Le credenze sull’efficacia personale possono variare anche nel grado di resistenza.

Credenze deboli vengono, infatti, facilmente negate qualora si scontrino con esperienze

che non le confermano, mentre persone che dispongono di credenze tenaci sulle proprie

capacità tendono a perseverare nei loro sforzi nonostante difficoltà e ostacoli.

La variabilità della terza componente dell’autoefficacia, la generalità, si riferisce al fatto

che le persone possono ritenersi efficaci in un’ampia gamma di attività oppure solo in

certi domini del suo funzionamento (Pierro, 1997).

La generalità può variare lungo una serie di dimensioni differenti. Tra queste, il grado di

somiglianza tra le attività, le modalità con cui le capacità vengono espresse

(comportamentali, cognitive, affettive), le caratteristiche qualitative delle situazioni e le

caratteristiche delle persone verso cui l’azione è diretta (Bandura, 1997).

Per Bandura, le credenze di autoefficacia più importanti sono quelle intorno alle quali le

persone strutturano le loro esistenze.

Secondo Pierro (1997), numerosi studi hanno messo in evidenza l’importanza del

costrutto dell’autoefficacia in molteplici ambiti. Tra questi, quello clinico (Bandura,

1977; Bandura, Adams & Beyer, 1977), quello educativo (Sherer et al., 1982) e quello

del lavoro (Barling & Beattie, 1983; Gist, 1987; Gist, Schwoerer & Rosen, 1989;

Nevill, Neimeyer, Probert & Fukuyama, 1986).

In questo ultimo campo si è osservato, per esempio, come l’autoefficacia sia correlata

positivamente con le prestazioni di lavoro o con l’acquisizione di nuove competenze in

diverse situazioni di training.

Secondo l’autore, sono stati numerosi anche gli studi volti a stabilire una relazione tra

l’autoefficacia percepita e l’adozione o il cambiamento di condotte legate alla salute (ad

esempio, Bandura, 1986; 1990; O’Leary, 1985; Rosenthal, Moore & Flynn, 1991).

101

Page 102: Inferenze logiche 1

Recentemente, anche in Italia si è posta una considerevole attenzione sul costrutto

dell’autoefficacia e ad esempio, sono stati numerosi i contributi presentati al convegno

di psicologia della salute tenutosi a Cesena nel 1995 (tra gli altri, Binda & Iafrate, 1995;

Fabbri, Masci & Malagoli-Togliatti, 1995; Lanz, Guglielmetti & Giuliani, 1995).

Nell’ambito della vasta letteratura internazionale, l’autoefficacia è stata principalmente

concettualizzata in termini di credenza o aspettativa specifico-situazionale, ossia relativa

alla propria capacità di eseguire con successo compiti specifici (Task-specific-self-

efficacy) (Bandura, 1977). Pertanto, sono state create diverse misure per la rilevazione

del costrutto in aree specifiche.

Ad esempio, l’area relativa alle abitudini sessuali (Brafford & Beck, 1991), all’esercizio

fisico (Ryckman, Robbins, Thornton & Cantrell, 1982), al successo accademico

(Tannenmaum, Mathieu, Salas & Cannon-Bowers, 1991), alla presa di decisione sui

percorsi di carriera (Robbins, 1985), ai problemi di consumo di alcool (Sitharthan &

Kavanagh, 1991) o all’esperienza della genitorialità (Lanz et al., 1995).

A partire dai lavori dello stesso Bandura (Bandura et al., 1977), il costrutto

dell’autoefficacia è però anche stato operazionalizzato nei termini di credenza

generalizzata, non legata a contesti specifici. Un funzionamento efficace non riguarda

unicamente il sapere cosa fare e l’essere motivati a farlo ma, al contrario, l’efficacia è

una capacità generativa in cui le sottoabilità cognitive, sociali, emozionali e

comportamentali devono essere strutturate e coordinate in modo adeguato per assolvere

una molteplicità di scopi differenti. Queste sottoabilità necessarie alla prestazione

contribuiscono al giudizio di efficacia operativa, ma non lo sostituiscono. E’ importante

porsi degli obiettivi perché questi generano incentivi personali e motivazione, oltre che

costituire delle guide per l’azione, regolando la prestazione e indicando il tipo e la

quantità di impegno essenziali per il loro raggiungimento.

Secondo Pierro (1997), infatti, esiste l’evidenza che le esperienze di controllo personale,

che contribuiscono alla formazione di aspettative di efficacia, possano essere trasferite

da una situazione all’altra: “esperienze passate di successo e fallimento in una varietà di

situazioni possono condurre allo sviluppo di un set generale di aspettative che

l’individuo trasferisce in situazioni nuove” (Sherer et al., 1982).

102

Page 103: Inferenze logiche 1

In linea con quest’ultima prospettiva, la General Self-Efficacy Scale di Jerusalem e

Schwarzer, attraverso i 10 item di cui è costituita, misura il costrutto psicologico

dell’autoefficacia generale percepita.

Il test è nato in tedesco, ma in breve tempo è stato tradotto in 27 lingue, tra cui

l’italiano, da vari co-autori bilingui.

Secondo le indicazioni fornite dagli autori, la GSES è indirizzata alla popolazione

adulta in generale, compresi gli adolescenti, ma non può essere testato sotto i 12 anni.

Proprietà psicometriche del test

Dimensionalità

La scala è stata utilizzata in numerosi progetti di ricerca. In relazione alle analisi

compiute sui dati raccolti da campioni tratti da 23 nazioni, impiegando analisi fattoriali

sia esplorative che confermative, la scala è risultata unidimensionale (Pierro, 1997).

Coerenza interna

Per quanto riguarda l’attendibilità, nei medesimi campioni, per l’alpha di Cronbach

sono stati ottenuti buoni valori compresi tra .76 e .90 con la maggioranza in .80. Anche

le analisi effettuate escludendo un item alla volta (Alpha if item deleted) sono risultate

significative, mostrando valori molto simili tra loro.

Quanto al coefficiente di correlazione tra il punteggio su ognuno dei singoli item e la

somma del resto dei punteggi sugli altri item (Corrected item-total correlation), in una

ricerca condotta su campioni tratti da 14 nazioni, in riferimento al campione tedesco

costituito da 2.115 partecipanti, l’indice è risultato compreso tra un minimo di .42 e un

massimo di .61, i diversi item sono quindi risultati ben collegati tra di loro.

103

Page 104: Inferenze logiche 1

Stabilità nel tempo

Anche riguardo alla stabilità i numerosi studi longitudinali hanno tutti prodotto dei

buoni risultati.

Ad esempio, in un campione di 246 pazienti tedeschi (Schwarzer & Jerusalem, 1995)

sottoposti ad un’operazione chirurgica, cui era stato somministrato il test prima

dell’operazione e dopo sei mesi, l’attendibilità test-retest è risultata di .67; in un

campione di 140 insegnanti in Germania, si è ottenuto un coefficiente di stabilità di .75,

con un intervallo tra le due somministrazioni di un anno; con lo stesso intervallo di

tempo, 2846 studenti in Germania hanno compilato il questionario ed è stata trovata

un’attendibilità test-retest di .55; infine, sono stati trovati coefficienti di .47 per gli

uomini emigranti della Germania dell’Est e .63 per le loro compagne con un intervallo

di due anni.

Validità

Anche la validità in rapporto a un criterio è documentata in numerosi studi sulla

correlazione.

A questo proposito, sono stati rilevati coefficienti di correlazione positivi con il

costrutto dell’ottimismo disposizionale, con le emozioni favorevoli e con la

soddisfazione sul lavoro.

Al contrario, coefficienti di correlazione negativi sono stati osservati con la depressione,

con l’ansia, con lo stress, con il burnout e con i disturbi di salute.

Punti di forza e di debolezza del test

Questo test è stato usato internazionalmente con successo per 20 anni.

La letteratura su questo strumento è molto ricca e varia, infatti, sono stati pubblicati

molti studi sul confronto delle proprietà psicometriche nelle versioni tedesca, inglese,

olandese, spagnola, russa, greca, araba, ungherese, polacca, cinese, indonesiana,

giapponese e coreana (Schwarzer & Born, 1997; Zhang & Schwarzer, 1995).

104

Page 105: Inferenze logiche 1

Complessivamente, le sue proprietà psicometriche sono risultate molto soddisfacenti e

ciò ne garantisce l’idoneità per una vasta gamma di applicazioni.

Secondo gli autori, i risultati ottenuti con la somministrazione della GSES possono

essere impiegati per predire l’adattamento ai cambiamenti di vita, ma anche come

indicatori della qualità della vita in un qualsiasi momento.

Esistono però anche degli svantaggi. Trattandosi di una misura generale, infatti, essa

non fa riferimento agli eventuali cambiamenti in comportamenti specifici.

Per ovviare a questo inconveniente, secondo gli autori, si rende spesso necessario

aggiungere qualche item in modo da coprire il particolare contenuto su cui si fondano la

ricerca o l’intervento in fase di realizzazione (ad esempio l’autoefficacia nello smettere

di fumare o l’autoefficacia nell’esercizio fisico).

A tal proposito, Schwarzer e Fuchs danno delle indicazioni sulle modalità per la

creazione di questi item (Schwarzer & Fuchs, 1966).

4.4.1.4 Optimism-Pessimism Instrument (OPI)

Cornice teorica e definizione del costrutto misurato

Nel 1989 presso l’Università di Cincinnati, un gruppo si studiosi, Dember, Martin,

Hummer, Howe e Melton, ha sviluppato l’Optimism-Pessimism Instrument (strumento

dell’ottimismo e del pessimismo) per la misurazione di due distinte dimensioni

psicologiche, appunto, ottimismo e pessimismo.

Dember e i suoi collaboratori (1989) sostengono inoltre che queste due dimensioni,

trattate separatamente, sono già state oggetto di interesse di molti studi precedenti, in

diversi ambiti. Infatti, varie ricerche hanno esaminato l’ottimismo e il pessimismo come

un indice del controllo emotivo. Per esempio Frank (1974) sostiene che l’ottimismo sia

collegato a un buon esito nelle terapie. Il pessimismo è invece stato studiato in relazione

alla depressione (Melges & Bowlby, 1969). L’ottimismo è stato inoltre approfondito

dalla letteratura connessa ad alcuni sistemi di difesa e al “Principio di Pollyanna”,

elaborato da Matlin e Stang nel 1978 e il cui nome deriva da un film di Walt Disney

degli anni Sessanta. Si tratta di una tendenza a percepire, ricordare e comunicare

105

Page 106: Inferenze logiche 1

selettivamente, unicamente gli aspetti positivi delle situazioni, trascurando quelli

negativi o che causano problemi e, nel caso di un evento negativo, per esempio, esso

viene riletto e reinterpretato in chiave ottimista. Gli autori postulano l’onnipresenza di

questa inclinazione positiva, identificando molteplici modalità con cui gli individui la

manifestano: si riportano con più frequenza le buone notizie, rispetto a quelle cattive e

si formulano più pensieri piacevoli che spiacevoli. La convinzione solida di fondo è che

in futuro ogni cosa andrà bene e ogni problema risolto, ma in questo modo, il Principio

di Pollyanna configura una modalità estrema di accentuazione del positivo che

comporta la distorsione del reale da cui, inevitabilmente, ne consegue una sua

comprensione ingenua.

Relativamente ai meccanismi di difesa, Dember et al. (1989) sostengono che, sebbene

alcuni psicologi abbiano connesso illusione e negazione (entrambe facenti parte del

“Principio di Pollyanna”) al disturbo mentale, vi è una sempre crescente evidenza

(Lazarus, 1982) del fatto che questi due processi possano essere adattivi e che,

soprattutto, consentirebbero alle persone di acquisire consapevolezza, in modo

manipolabile e graduale, delle conseguenze minacciose presentate da alcune situazioni.

Dember et al. (1989), per supportare questa ipotesi, citano l’esempio di individui non

depressi che hanno manifestato di possedere un’illusione di controllo (Golin et al.,

1979), cosa che non si è verificata in persone depresse che si sono mostrate

maggiormente realiste nelle loro percezioni (Lewinsohn et al., 1980).

Per quanto riguarda il pessimismo, esso è associato alla letteratura che riguarda i diversi

studi clinici e la patologia depressiva, compresa la riformulazione del modello

dell’impotenza appresa (Abramson, Seligman & Teasdale, 1978) che Seligman ha

originariamente individuato attraverso esperimenti su animali. Egli aveva potuto

osservare che, se a un cane che non ha possibilità di muoversi si somministrano delle

scariche elettriche dolorose, questo subirà in modo passivo le stesse scariche, anche nei

giorni successivi, pur avendo la possibilità di evitarle. Per contro, un cane che si trova in

condizioni normali e mantiene, quindi, la possibilità di agire, non si comporterà nel

medesimo modo e premerà un’apposita levetta che gli consente di evitare gli stimoli

dolorosi. Il primo cane, privato del controllo, ha “imparato” a subire, mentre il secondo,

che ha la possibilità di controllo, reagisce.

106

Page 107: Inferenze logiche 1

Allo stesso modo, gli individui che percepiscono gli eventi come incontrollabili, hanno

una visione pessimista della vita e spesso soffrono di depressione e di ansia. Le persone

ottimiste, invece, agiscono in modo completamente diverso e non si sentono in balia

degli eventi, né si isolano dagli altri.

Il test OPI è formato da 56 affermazioni rispetto alle quali i soggetti devono dichiarare il

proprio grado di accordo o disaccordo, attraverso una scala Likert a quattro punti. Per

bilanciare la misurazione dei due distinti orientamenti, gli studiosi hanno deciso di

inserire un uguale numero di affermazioni: 18 relative al costrutto dell’ottimismo e altre

18 per il pessimismo. Le 20 rimanenti costituiscono dei “riempitivi”, o filler, che non

vengono utilizzati per calcolare il punteggio, ma che servono a mascherare lo scopo

dello strumento.

Dember e i suoi collaboratori hanno predisposto degli item di contenuto vario (dalla

personalità alle interazioni sociali), nell’intento di non restringere la sostanza delle

affermazioni a singole categorie, ma con la speranza di coprire una più ampia gamma di

domini che permetta di possedere uno strumento che possa essere correlato a un largo

range di altre misure.

Proprietà psicometriche del test

Dimensionalità

Le scale individuali (i 18 item sull’ottimismo e i 18 sul pessimismo) presentano un’alta

consistenza interna, infatti, il valore dell’alpha per gli item sull’ottimismo è risultato

pari a .83 e quello per gli item sul pessimismo a .88.

Ciononostante, la correlazione esistente tra le due scale è risultata singolarmente bassa,

con un valore del coefficiente r di Pearson di -.54 e un coefficiente di correlazione

canonica tra le scale dell’ottimismo e del pessimismo di .74, quindi inferiore ai valori

dell’alpha di Crombach di entrambe. Questi dati hanno posto in discussione la presunta

bipolarità dei costrutti di ottimismo e pessimismo.

Infatti, mentre in un primo momento, gli autori avevano pensato ai costrutti di

ottimismo e pessimismo come a poli opposti di una stessa dimensione psicologica, allo

107

Page 108: Inferenze logiche 1

stato attuale invece, gli autori, considerano pessimismo e ottimismo come fattori

distinti.

Più precisamente, si è passati da una concezione monodimensionale con due poli

opposti (di cui il primo rappresenterebbe una preferenza a nutrire delle percezioni e

delle aspettative di caratteristiche positive nella vita, mentre il secondo consisterebbe

nell’aspettarsi maggior frequenza di eventi negativi), a una concezione bidimensionale.

A tal proposito, di recente, numerosi ricercatori hanno provato a verificare il modello

monodimensionale dell’OPI, attraverso diverse analisi fattoriali confermative, arrivando

a sostenere che ottimismo e pessimismo possono essere concepiti meglio da questo

reattivo come due dimensioni parzialmente indipendenti (Fischer & Leitenberg, 1986;

Mroczek et al., 1993).

Coerenza interna

La coerenza interna dello strumento è risultata buona.

Dalla somministrazione del test a 228 studenti che frequentavano il corso di psicologia

dell’Università di Cincinnati, si è visto che il valore dell’alpha di Cronbach, calcolata su

tutti i 36 item del test e con l’inversione dei punteggi per gli item che misurano il

pessimismo, è pari a .90, quindi molto buoni. Il valore dell’alpha per i 18 item che

misurano l’ottimismo è di .83 e quello per i 18 item che misurano il pessimismo è

risultato essere di .88, dunque comunque buoni.

Per la scala dell’ottimismo, relativamente al coefficiente di correlazione tra il punteggio

su ognuno dei singoli item e la somma del resto dei punteggi sugli altri item (corrected

item-total correlation), è emerso che l’indice è compreso tra un minimo di .31 e un

massimo di .58; per la scala del pessimismo, esso è invece compreso tra un minimo

di .30 e un massimo di .63, comunque superiori alla soglia di accettabilità di .30 che

indica quanto un item si leghi agli altri.

108

Page 109: Inferenze logiche 1

Stabilità nel tempo

I dati relativi alla stabilità nel tempo sono ricavati da un progetto realizzato da Dember e

Brooks (1989).

Il test è stato somministrato su un campione di 101 studenti iscritti alla facoltà di

psicologia e con un intervallo di due settimane tra una somministrazione e l’altra.

Per l’ottimismo, il valore della correlazione test-retest è stato pari a .75, mentre per il

pessimismo di .84.

Validità

Allo scopo di valutare la validità dell’Optimism-Pessimism Instrument, come già

accennato sopra, si è proceduto a somministrare il reattivo a 228 studenti di psicologia

dell’Università di Cincinnati, parallelamente ad altri reattivi che misurano costrutti

empiricamente o concettualmente collegati ad ottimismo e pessimismo.

Nello specifico, sono stati usati la Repression-Sensitization Scale (R-S) di Byrne, Barry

e Nelson (1963) che mira a misurare la modalità impiegata da un individuo per reagire a

stimoli minacciosi; il Defense Mechanisms Inventory (DMI) di Gleser e Ihilevich

(1969), che misura l’intensità con cui vengono adoperate cinque categorie generali di

meccanismi di difesa psicologici e la Welsh Anxiety Scale (WAS) di Welsh (1956) per

la misurazione dell’ansia.

La Repression-Sensitization Scale ha fatto registrare le correlazioni più forti. Per

l’ottimismo, in special modo, il coefficiente di correlazione è risultato pari a .42, mentre

quello del pessimismo è stato pari a .65.

Relativamente alla scala di Welsh, per il pessimismo si è verificata una correlazione

maggiore che non quella riscontrata per l’ottimismo e ciò conferma l’ indubbia

associazione tra pessimismo e ansia.

E’ poi emerso come l’ottimismo sia significativamente, anche se debolmente, correlato

con la negazione (reversal) con un coefficiente di .28 e con l’intellettualizzazione

(principalization) con un coefficiente pari a .19. Si è invece riscontrata una correlazione

109

Page 110: Inferenze logiche 1

negativa con la tendenza al rivolgimento contro se stessi (turning against self) e con il

meccanismo della proiezione, con coefficienti, rispettivamente, di -.27 e -.19.

Il pessimismo ha evidenziato una correlazione di .29 con la tendenza al rivolgimento

contro se stessi (turning against self) e di .21 con il meccanismo della proiezione e una

correlazione negativa sia con l’intellettualizzazione (principalization) sia con la

negazione (reversal) con un coefficiente pari a -.32.

I dati ottenuti risultano essere conformi all’ipotesi che ottimismo e pessimismo siano

connessi alla difesa psicologica.

Punti di forza e di debolezza dei test

Secondo l’opinione di Dember et al. (1989), l’aspetto originale di questo test è l’aver

creato item che, in modo bilanciato, si riferiscono a varie aree di contenuto e questo a

differenza di altre scale esistenti che misurano ottimismo e pessimismo avvalendosi di

domini relativamente ristretti, come ad esempio, la Hopelessness scale di Beck,

Weissman, Lester e Trexler (1974) che riguarda fondamentalmente la prospettiva sul

futuro, distinguendola da ottimismo e pessimismo che influenzano invece scelte di

comportamento attuali.

Inoltre, l’OPI risulta ben correlato ad altri due strumenti per la misurazione

dell’ottimismo e del pessimismo che sono stati usati per la nostra ricerca: il Life

Orientation Test (LOT) e l’Attributional Style Questionnaire (ASQ).

Rimangono diversi aspetti da esaminare in ulteriori ricerche, come ad esempio,

l’influenza data dalla genetica o dai processi di sviluppo sulle differenze

nell’orientamento a uno stile comportamentale ottimista o a uno stile pessimista.

110

Page 111: Inferenze logiche 1

4.4.2 Il Test di Stroop

I presupposti teorici

Una delle ipotesi del presente contributo sperimentale riguarda il potenziale apportato

dall’ottimismo nel contribuire a reagire a situazioni ed esperienze della vita fortemente

connotate da stress, oltre che come presupposto di una percezione del proprio agire

efficace e funzionale al conseguimento di obiettivi ed eventi desiderati. La fiducia

suscitata dall’ottimismo dovrebbe incoraggiare l’adozione di comportamenti più

adeguati al conseguimento dello stato di salute voluto, al superamento di malattie e alla

risoluzione degli ostacoli. Per questa ragione, si è presentata l’esigenza di sottoporre i

soggetti sperimentali (ottimisti, pessimisti e gruppo di controllo), durante lo

svolgimento del compito proposto, ad una condizione di stress da laboratorio.

In particolare, l’ottimismo rappresenta uno dei fattori più importanti per la regolazione e

il contenimento dello stress (Keyes & Lopez, 2002). E’ necessario distinguere fra due

tipologie di stress (Anolli, 2005): l’ eustress (o allostasi) che costituisce la stabilità

dell’organismo conservata attraverso una risposta transitoria, opportuna ed intensa ad un

evento stressante, definito stressore, e il distress (o stress cronico) che è la condizione

dell’organismo in una situazione di eventi stressanti reiterati e prolungati nel tempo. Lo

stress attiva tutto il corpo, soprattutto il sistema endocrino, il sistema nervoso autonomo

e il sistema immunitario. Nello stato di eustress, il sistema endocrino suscita la

secrezione di adrenalina, noradrenalina e del cortisolo (ormoni da stress) che stimolano

altri organi come il fegato, il cuore e il sistema immunitario. Tali messaggi di allarme

sono trasmessi in tutto l’organismo dagli ormoni da stress e permettono all’individuo di

far fronte alla situazione stressante. Nel caso in cui, però, la condizione di stress si

prolunghi, questo sistema di protezione si deteriora con l’effetto di riversare una

quantità eccessiva di ormoni da stress nel flusso sanguigno. Ad esempio, possono

rovinarsi i circuiti nervosi con danni all’ippocampo che causano la perdita della

memoria, o all’ipotalamo con relativa comparsa di ansia, depressione e insonnia o,

ancora, al sistema immunitario con l’insorgenza di allergie o di infiammazioni

croniche.

111

Page 112: Inferenze logiche 1

L’ottimismo è in grado di assolvere alla fondamentale funzione di gestione dello stress,

sostenendo il controllo sugli eventi stressanti, abbassando la percezione di essere in

balia di questi eventi e delle proprie reazioni emotive. Esso favorisce, inoltre, la capacità

di focalizzarsi sul problema e di attuare strategie per poterlo risolvere, minimizzando gli

atteggiamenti di evitamento, passività e rassegnazione.

Solomon (1964) conia il termine psicoimmunologia (oggi, psiconeuroimmunologia) per

segnalare l’incidenza degli stati emotivi e umorali sul sistema immunitario

dell’organismo. Maier e Watkins (1998) sostengono l’esistenza di una stretta

correlazione tra lo stress e le funzioni immunitarie. Stando alla tassonomia proposta da

Elliot e Eisdorfer (1982), esistono cinque categorie di stressori:

- stressori acuti limitati nel tempo (acute time-limited stressors) che riguardano le

“sfide” di laboratorio come il parlare in pubblico e i calcoli mentali;

- stressori ecologici brevi (brief naturalistic stressors) come gli esami accademici o

eventi di vita reale nei quali le persone si confrontano con brevi sfide;

- sequenze di eventi stressanti (stressful event sequences), nelle quali un evento focale,

come per esempio un disastro naturale, dà il via ad una serie di sfide collegate;

- stressori cronici (chronic stressors) che sono stabili e pervasivi della vita di una

persona, forzata a ricostruire la propria identità o il proprio ruolo sociale come nel caso

di una disabilità fisica;

- stressori distanti (distant stressors) che concernono esperienze traumatiche vissute nel

passato, ma che continuano a influenzare il funzionamento del sistema immunitario a

causa delle durature conseguenze cognitive ed emotive (ad esempio, una violenza subita

nel corso dell’infanzia).

Si è osservato (Elliot & Eisdorfer, 1982) che gli eventi stressanti, ma di breve durata

come quelli che possono essere prodotti in laboratorio o che si sperimentano sul lavoro

per una presentazione importante, causano significative variazioni temporanee con una

migrazione dei linfociti nella circolazione sanguigna periferica. In più, tali eventi

rallentano del 40% la guarigione delle ferite, rispetto alle condizioni standard.

Diversamente, gli eventi cronici, ossia quelli duraturi nel tempo come l’assistenza ad un

malato, modificano in modo rilevante il funzionamento del sistema immunitario ed

endocrino. Questi eventi cronici producono emozioni negative come la paura,

l’isolamento sociale, la vergogna, i sensi di colpa, la rassegnazione e la disperazione,

112

Page 113: Inferenze logiche 1

generando inoltre pensieri intrusivi e ricorrenti che si manifestano all’improvviso nella

mente, anche se non voluti. A livello fisico, possono condurre all’assunzione di

stupefacenti, psicofarmaci, all’abuso di alcool o a disordini alimentari. L’atteggiamento

pessimista e i pensieri fissi che derivano da questa situazione cronica, sono legati alla

diminuzione quantitativa dell’attività delle cellule naturali killer che hanno la funzione

di inglobare, uccidere e digerire i microrganismi dannosi). Per contro, l’atteggiamento

ottimista e l’umore positivo facilitano l’attività di queste cellule (Segerstrom, 2001).

Il pessimismo e le emozioni negative alterano il profilo del sistema immunitario perché

incrementano il rilascio, da parte dei globuli bianchi, di citochine e di interleuchine-6.

Le prime sono in grado di interferire sul comportamento alimentare (ad esempio,

l’inappetenza), sul ciclo sonno-veglia (disturbi del sonno), sull’umore e sulle prestazioni

psicomotorie (disturbi dell’attenzione o dei processi di apprendimento e di

memorizzazione).

L’ottimismo, pertanto, contribuisce a generare effetti duraturi sul sistema immunitario,

diminuendo sistematicamente l’incidenza e le conseguenze degli stressori (Segerstrom,

Castaneda & Spencer, 2003).

Una ulteriore precisazione va fatta per le differenze di genere. Maes (1999) rileva che il

genere modera l’influenza degli eventi stressanti sulla risposta immunitaria in virtù

degli effetti che gli ormoni sessuali hanno su di essa e, in generale, Maes ha osservato

che sono gli uomini ad essere più fisicamente vulnerabili.

Daniel (1983) sostiene che gli studi di molti ricercatori si sono incentrati sull’influenza

dei differenti fattori psico-sociali, degli eventi stressanti e su come poter creare

situazioni sperimentali stressanti per valutare il grado di resistenza degli individui che

compongono i campioni sperimentali. La letteratura sull’argomento suggerisce che il

test parole-colori di Stroop sia considerato uno dei più appropriati metodi di indagine

nel campo della ricerca sulla percezione dello stress.

Individuazione dello strumento

Il test parole-colori di Stroop (Stroop Task) è costituito da tre fondamentali componenti:

la lettura, l’identificazione dei colori e l’interferenza. Come sarà spiegato più

113

Page 114: Inferenze logiche 1

approfonditamente in seguito, questo test prevede che si nominino alcuni colori di base

che, però, sono scritti con una parola di un colore differente rispetto a quello dell’

“inchiostro” che deve essere nominato: ad esempio, la parola “blu” scritta in rosso,

dovrà essere letta come “rosso”. La funzionalità di questa interferenza si basa

sull’assunzione che il soggetto, guardando il nome di un colore, scritto con una

colorazione diversa, tenderà a leggerne il nome, anziché a nominare il colore nel quale

la parola è scritta. Quando il soggetto deve eseguire il compito abbastanza velocemente,

si trova in una situazione di conflitto che genera stress e le sue risposte dipenderanno

dalla personale reazione a questo evento stressante.

Lo Stroop task è stato oggetto di molti studi che ne hanno indagato i vari aspetti di

metodo o che lo hanno impiegato come strumento per l’induzione di stress. Tzelgov e

Henik (1995) si sono concentrati sulla relazione esistente tra l’entità dell’effetto Stroop

(ossia sul grado di interferenza e difficoltà causate dalla richiesta del compito) e il

livello di abilità nella lettura, rilevando che l’interferenza decresce con l’età ed è

negativamente correlata all’abilità nella lettura. Kluge (1992) ha focalizzato la sua

attenzione sulle differenze di performance in entrambi i generi, in condizione di stress

moderato; mentre Rubino et al. (1997) ha investigato i pattern di adattamento in

relazione ai tratti di personalità.

Bachen et al. (1992) hanno utilizzato il test di Stroop con lo scopo di valutare

l’influenza di stress mentali acuti su alcuni aspetti del sistema immunitario e hanno

osservato che la somministrazione di 20 minuti di questo compito ha prodotto

significativi mutamenti nella circolazione dei linfociti. Waldstein et al. (1997) hanno

impiegato lo Stroop task nello studio sui processi di coping attivo in situazioni stressanti

e hanno riscontrato l’aumento della pressione del sangue e del battito cardiaco,

probabilmente causati dall’aumento dell’attivazione α-adrenergica, oltre che una

diminuzione dell’attività del sistema nervoso parasimpatico.

Daniel (1972) ha studiato i cambiamenti delle funzioni vegetative degli individui,

durante lo svolgimento del test. Questo Autore ha utilizzato come indici il battito

cardiaco e l’attività bio-elettrica della pelle, rilevando che il battito cardiaco è più

elevato se lo stress è prodotto attraverso la stimolazioni di più canali sensoriali

contemporaneamente, ad esempio, visivo e acustico. Quello che è interessante

sottolineare è che, stando all’opinione di Daniel (1972), questo stress maggiore non si è

114

Page 115: Inferenze logiche 1

concretizzato in una diminuzione di performance, ma in un aumento degli sforzi per

portare a termine il compito.

In alcune ricerche, il test di Stroop è stato presentato in versione computerizzata,

anziché nella classica paper and pencil. Grillot et al. (1995) se ne sono serviti, ad

esempio, per esaminare la reazione cardiovascolare e ne hanno concluso che lo Stroop

task influisce sia sui parametri cardiovascolari che sull’aumento della secrezione di

catecolamine. Renaud e Blondin (1997), usando la versione computerizzata, sostengono

che questo test causi l’aumento della risposta cardiaca e che sia, quindi, idoneo

all’impiego in laboratorio per la creazione di condizioni stressanti.

Siska (2001) ha condotto uno studio in cui il test parole-colori di Stroop si è rivelato

fondamentale per la creazione di stress in laboratorio, essenziale per i fini della sua

ricerca. Il suo studio si basa sul fatto che spesso le persone soffrono di differenti disturbi

psicosomatici collegati allo stress e in esso è stata valutata la risposta cardiaca in una

situazione di stress psicologico standardizzato. Dalla ricerca effettuata (Siska, 2001) è

emerso che questo strumento rappresenta una forte fonte di stress per la maggior parte

dei soggetti ai quali è stato somministrato. Questo risultato è supportato non solo dai

cambiamenti nella modulazione dell’attività cardiaca nel senso di una dominanza

dell’attività del sistema nervoso simpatico, ma anche dai cambiamenti comportamentali

nelle persone studiate e dalle loro valutazioni soggettive del livello di stress mentale

percepito durante la sua somministrazione.

L’esposizione ad agenti stressanti che si è in qualche modo capaci di controllare, evita o

attenua gli effetti fisici dannosi (Maier, Laudenslager & Ryan, 1985; Shavit & Martin,

1987), ma gli stessi agenti stressanti, se non controllati, mettono in azione i sistemi

endocrino e catecolaminico che, come si è già accennato, indeboliscono la funzione

immunitaria. Nell’uomo, lo stress è ampiamente determinato dalla percezione della

propria capacità di essere all’altezza delle situazioni, più che dalle proprietà oggettive

dei pericoli e delle richieste ambientali. Se si percepiscono tali richieste come al di

sopra delle proprie capacità, è questa percezione che diventa il vero fattore di stress

(Bandura, 1992). Dal momento che tra i principali agenti stressanti con cui gli esseri

umani devono confrontarsi ci sono quelli psicologici e stante le conferme e i risultati

ricavati dall’esame della letteratura, si è deciso di adoperare il test di Stroop anche nel

115

Page 116: Inferenze logiche 1

presente contributo sperimentale, proprio sulla base della necessità di generare stress da

laboratorio, fondamentale per i fini di questo lavoro.

Prima di procedere alla descrizione di come è stato costruito questo strumento, occorre

sottolineare che, così come è avvenuto in letteratura, anche in questa sede, i presupposti

di questo test saranno declinati in un vero e proprio compito cognitivo (task) che

prevede una precisa definizione dello strumento, delle istruzioni (ad esempio, “leggere

il più velocemente possibile) e delle regole da rispettare (ad esempio, “arrivare fino al

termine del compito” o “leggere il colore con cui è scritta la parola”) affinché la prova

sia affrontata correttamente e produca l’effetto desiderato. In quest’ottica, d’ora in

avanti, non si parlerà più di “test”, ma di “compito cognitivo” o di “task”.

Costruzione dello strumento

Gli individui che ritengono di essere in grado di controllare i potenziali pericoli non ne

rimangono turbati, ma coloro i quali giudicano di non poterli padroneggiare si

soffermano sulla propria incapacità di farcela, vedono l’ambiente intriso di difficoltà,

esagerano la gravità dei possibili rischi e si preoccupano di pericoli anche improbabili.

Indugiando sulla propria incapacità, le persone si stressano da sé, diminuendo il proprio

livello di funzionalità (Lazarus & Folkman, 1984; Meichenbaum, 1977). Nel presente

contributo sperimentale si intende verificare il diverso tipo di comportamento emotivo

attuato dagli ottimisti, dai pessimisti e dal gruppo di controllo per esplorare come le

specifiche modalità di gestione degli eventi stressanti influiscano sull’autoefficacia

percepita.

Per la costruzione dello strumento si è partiti dall’articolo di Stroop (1935) nel quale

egli sostiene che gli studi sull’interferenza e sull’inibizione sono stati iniziati da alcuni

psicologi prima del 1890 (Bowditch & Warren, 1890) e che, in alcuni di essi (Telford,

1930; Ligon, 1932), era già stato impiegato un tipo di materiale come quello previsto

nello strumento da lui elaborato (parole e colori). In questo articolo, Stroop (1935)

sviluppa tre diversi esperimenti nei quali sono mostrate coppie di stimoli in conflitto tra

loro e che sono presentate simultaneamente (il nome di un colore scritto con inchiostro

di un altro colore):

116

Page 117: Inferenze logiche 1

a) esperimento 1→ i colori adoperati sono il rosso, il blu, il verde, il marrone e il viola.

Ogni colore appare due volte in ogni colonna e in ogni riga e nessun colore segue

immediatamente se stesso nelle righe e nelle colonne. Le parole sono, invece,

organizzate in maniera tale che ogni colore appaia due volte in ogni linea e nessuna

parola è stampata nel colore da nominare, ma in uguale numero di volte in ognuno degli

altri quattro colori da nominare, ad esempio, la parola “rosso” è scritta in inchiostro blu,

verde, marrone e viola. Come nel caso dei colori, anche ciascuna parola non è

immediatamente successiva a se stessa nelle righe o colonne. Questo primo esperimento

prevede che l’arrangiamento delle parole sia duplicato identico alla versione con i

colori, ma che queste sia tutte scritte in nero; così come ogni test (parole-colori e parole

in nero) sia anche presentato nel suo ordine inverso in modo da possederne una seconda

forma. I test sono etichettati come “lettura del nome del colore, dove colore della

stampa e parola sono diversi” (RCNd forma 1 e 2) e “lettura del nome dei colori

stampati in nero” (RCNb forma 1 e 2). Ogni soggetto ha il compito di leggere entrambe

le forme di ciascun test, ma mentre la metà del campione di ogni sesso, selezionati a

random, legge i test nell’ordine RCNb (forma1), RCNd (forma2), RCNd (forma1),

RCNb (forma2), l’altra metà legge la sequenza in ordine inverso. Al segnale di “via”,

ogni individuo deve girare il foglio e leggere le parole che vi sono stampate il più

velocemente possibile. L’analisi dei tempi di lettura non evidenzia particolari differenze

attribuibili al genere, ma solo un leggero incremento dovuto al fattore di interferenza

nella condizione in cui le parole da leggere sono scritte con un inchiostro diverso dal

colore indicato dalla parola;

b) esperimento 2→ questo esperimento prevede che sia pronunciato il colore con cui è

scritta la serie di nomi, ignorando la parola. Ad esempio, la parola “rosso” scritta in blu,

deve essere letta “blu”. Questa condizione è etichettata come “nominare il colore della

parola, dove colore della scritta e della parola sono diversi” (NCWd). L’altra condizione

è “nominare il colore” (NC). Come nell’esperimento precedente, a metà dei soggetti è

presentato l’ordine: NC, NCWd, NCWd, NC; mentre l’altra metà legge: NCWd, NC,

NC, NCWd. Anche in questo caso, la richiesta è quella di leggere il più velocemente

possibile. In questo esperimento, i risultati evidenziano l’incremento del tempo che

occorre per nominare i colori, a conferma del fatto che l’interferenza è prodotta dalla

117

Page 118: Inferenze logiche 1

tendenza a leggere il nome del colore, anziché a nominare l’inchiostro nel quale è scritto

(Woodworth & Wells, 1911);

c) esperimento 3→ per questo esperimento, i materiali impiegati sono quelli degli

esperimenti 1 e 2 (le sequenze RCNb, RCNd, NC, NCWd), ma l’obiettivo è quello di

valutare l’effetto che la pratica può avere sull’esecuzione del test. ogni giorno, per 14

giorni, sono letti quattro fogli del medesimo test e la media del tempo è registrata come

punteggio del giorno. Il piano dell’esperimento è il seguente:

DAY 1 2 3 4 5 6 7

TEST RCNb RCNd NC NCWd NCWd NCWd NCWd

DAY 8 9 10 11 12 13 14

TEST NCWd NCWd NCWd NCWd NC RCNd RCNd

Tabella 4.1: Piano del terzo esperimento di Stroop (1935)

L’esame dei dati evidenzia che l’interferenza data dalla conflittualità dello stimolo

parola-colore sul tempo necessario per nominare 100 colori, causa un aumento di 47

secondi o del 74.3% del tempo normale di lettura delle stesse parole, scritte in nero.

Per i fini del presente contributo sperimentale si è preso in considerazione il secondo

esperimento che ha mostrato gli effetti più rilevanti in termini di interferenza e che è

quello comunemente utilizzato nelle ricerche citate in precedenza, sia nella versione

paper and pencil che in quella computerizzata.

Un altro importante articolo sul quale ci si è basati per la messa a punto dello strumento,

soprattutto per quanto concerne la presentazione temporale degli stimoli, è quello di

Frankenhauser et al. (1966) in cui è stato misurato il tasso di secrezione di adrenalina e

noradrenalina in condizione di stress, ottenuto tramite l’applicazione dello Stroop task.

In questo esperimento, la combinazione incongruente di parole e colori è stata

ulteriormente complicata dall’introduzione di una stimolazione acustica, anch’essa

incongruente con gli altri stimoli: durante l’esecuzione del compito classico (parole-

colori), una voce di fondo ripete continuamente le parole “arancione”, “cobalto”,

“turchese” e “fucsia”. La prova, in questo esperimento, non è proposta su dei fogli, ma

su uno schermo dove compare una parola per volta e in cui l’intervallo fra una parola-

stimolo e l’altra, varia da 0.80 secondi a 1.70 secondi.

118

Page 119: Inferenze logiche 1

La durata complessiva del compito cognitivo è invece stata decisa sulla base delle

indicazioni fornite da Marsland e colleghi (1995; 1997) del Dipartimento di Psicologia

dell’Università di Pittsburgh che ha rilevato che le risposte fisiologiche di stress

comparivano con 8 minuti di esposizione allo strumento.

Sulla base di queste informazioni si è scelto di elaborare una versione computerizzata

dello Stroop task, la prima in Italia. Il primo passo è stato quello di sviluppare la

sequenza di presentazione degli stimoli parole-colori così come è stata indicata da

Stroop, ossia prendendo in considerazione i cinque colori (rosso, blu, verde, viola e

marrone) e facendo comparire ogni colore per due volte in ogni colonna e in ogni riga,

ma prestando attenzione che nessun colore seguisse immediatamente se stesso nelle

righe o nelle colonne. Questa sequenza è stata pensata prima su carta e, una volta

ottenuta la combinazione corretta, costituita da 100 parole-colori, si è proceduto alla

costruzione computerizzata dello strumento. Il programma impiegato per questo fine è

“Macromedia Flash-MX Professional” con il quale sono state elaborate le 100

schermate corrispondenti alla sequenza cartacea. Questa serie di base è stata poi

riprodotta per gli 8 minuti di durata complessiva del compito. Seguendo le indicazioni

dell’articolo di Frankenhauser et al. (1966), l’intervallo di presentazione tra una

schermata e l’altra poteva variare, in maniera casuale, o di 0.75 secondi, o di 1 secondo

o di 1.25 secondi. La funzionalità e la pertinenza agli obiettivi di questa versione

computerizzata dello Stroop Task è stata esplorata in una fase di applicazione

preliminare alla quale hanno partecipato 3 (1 maschio e 2 femmine) tirocinanti e

collaboratori del Dipartimento di Scienze della Formazione Primaria dell’Università

Bicocca di Milano. Costoro, nel debriefing, hanno dichiarato di aver provato,

nell’esecuzione del compito, più una sensazione di noia e monotonia che non di stress e

affaticamento. Si è quindi pensato di rivedere, sempre sulla base delle indicazioni

fornite dalla letteratura, i tempi di presentazione delle schermate. Il livello medio è stato

mantenuto a 1.25 secondi, ma si sono aggiunti cinque intervalli più veloci (0.84; 0.92;

1; 1.08; 1.17) e cinque intervalli più lenti (1.33; 1.42; 1.50; 1.58; 1.66), sempre misurati

in secondi. Anche in questo caso non esiste un ordine preciso in cui gli intervalli sono

stati disposti, ma si è proceduto con un’estrazione casuale.

Oltre a questa modifica dei tempi si è anche aggiunto un minuto di training, allo scopo

di facilitare la familiarizzazione dei soggetti con il compito vero e proprio, proposto

119

Page 120: Inferenze logiche 1

subito dopo il minuto di “riscaldamento”. Nel complesso, si sono quindi mantenuti,

nella costruzione del file, i medesimi presupposti del test originale: per ogni schermata

compare il nome di uno dei cinque colori considerati (senza che nessuno di essi sia

immediatamente ripetuto). Tuttavia, vi è una importante differenza, che consiste nel

fatto che, come indicato dall’articolo di Stroop (1935), le parole sono tutte scritte in

nero e devono semplicemente essere lette. L’intervallo con cui le parole-stimolo sono

presentate rimane standard per tutto il tempo del training.

Come richiesto dal disegno di ricerca e come suggerito dall’esperimento di

Frankenhauser et al. (1966), si è aggiunta una ulteriore fonte di interferenza,

rappresentata dal rumore bianco che è stato creato grazie ad un programma, “Cool-Edit

Pro 2.1” che genera automaticamente il tipo di stimolazione acustica desiderata.

Per testare l’efficacia di questo strumento come fonte di stress e per mettere a punto e

verificare l’idoneità di tutti gli strumenti adoperati in questo lavoro sperimentale, si è

effettuato un prestest su 12 studenti (6 maschi e 6 femmine) dell’Università Bicocca di

Milano, reperendoli negli spazi dedicati allo studio all’interno della stessa università.

Ciascuno studente è stato fatto accomodare su una sedia, davanti ad un computer, in una

stanza nella quale era già stato attivato il rumore bianco, così da indurlo a credere che il

rumore che sentiva non fosse prodotto intenzionalmente. Come prima cosa, ad ogni

individuo è stato presentato un foglio di istruzioni relative al minuto di training e,

esaurita questa fase, si chiudeva il file del training per proporre un secondo foglio di

istruzioni, quelle del compito vero e proprio. Una volta chiariti eventuali dubbi, si è

proceduto con il test di Stroop di 8 minuti che richiedeva allo studente di leggere il

colore con cui le parole erano scritte, il più velocemente possibile e ad alta voce, senza

badare agli errori o alla perdita di qualche schermata: l’importante era che si arrivasse al

termine dell’esercizio.

Alla fine del compito, lo sperimentatore ha rivolto ad ogni partecipante alcune domande

con lo scopo di raccoglierne le impressioni, i vissuti ed eventuali suggerimenti, utili per

incrementare l’efficacia e la funzionalità dello strumento.

Nella fase di pretest non si sono riscontrati problemi rilevanti. Il rumore bianco è stato

notato da tutti, ma interpretato come un disturbo acustico provocato dai “lavori in

corso” o dalla struttura in generale, non attribuibile alla volontà degli sperimentatori.

120

Page 121: Inferenze logiche 1

La formulazione delle consegne non ha fatto registrare problemi, in quanto sono state

interpretate correttamente da tutti i partecipanti al prestest.

Relativamente alle difficoltà generate dalle interferenze degli stimoli e del rumore

bianco, come ci si aspettava, si sono concentrate nella seconda parte del compito, quella

del test di 8 minuti. Gli elementi di particolare impedimento sono risultati essere: il

ritmo di apparizione degli stimoli visivi sempre diverso, la difficoltà nel mantenere la

concentrazione e la stanchezza che prende il sopravvento dopo pochi minuti.

In aggiunta alle problematicità proprie dello Stroop task, il minuto di training (chiamato

“Prima parte”) ha in qualche modo agevolato la comprensione della “Seconda parte” (il

test vero e proprio), ma ha anche incrementato il grado di complessità, avendo abituato i

partecipanti ad un compito opposto a quello che avrebbero dovuto affrontare

successivamente.

Per quanto riguarda, invece, l’emozione prevalente provata durante lo svolgimento del

compito, i partecipanti hanno dichiarato “ilarità”, ma anche “ansia” ed “assoluta

concentrazione”. Al termine del test, nella maggior parte dei casi, è prevalso un

sentimento di “compiacimento” e di “soddisfazione” per aver portato a conclusione la

prova, ma si sono registrate anche stanchezza e spossatezza.

Alla domanda “stanco o annoiato?”, l’80% dei partecipanti ha dichiarato “stanchezza”,

evidenziando le caratteristiche stressanti del compito cognitivo che è stato loro

proposto.

In relazione alle strategie adottate dagli individui nell’affrontare il compito, si sono

rilevati differenti approcci. Il più frequente è stato quello di “fissare la parte bassa delle

parole”, ma anche “guardare un punto fisso nello schermo”, “leggere poche lettere” o

“incrociare gli occhi”.

Non sono stati riscontrati problemi a livello pratico e anche i colori sono stati ben

discriminati, ad eccezione di tre casi in cui il viola ed il marrone sono stati confusi con il

colore nero.

L’esito del pretest non ha messo in luce problemi di rilevanza tale da dover modificare

la struttura del compito in nessuna delle sue componenti (ad esempio, negli intervalli di

presentazione degli stimoli o nella dimensione delle parole presentate nelle schermate).

Al problema di identificazione dei colori viola e marrone (rilevato in tre casi) si è

ovviato accostando le tende, in maniera da creare un’illuminazione né troppo intensa, né

121

Page 122: Inferenze logiche 1

troppo debole, all’interno della stanza. Tale difficoltà è comunque apparsa come un

ulteriore elemento stressante, vantaggioso se si considerano i fini del compito cognitivo.

4.4.3 L’intervista di Autopresentazione

Presupposti teorici

L’autopresentazione è una specifica modalità di regolazione del comportamento volta a

trasmettere una determinata immagine di sé agli altri (Jones & Pittman, 1982;

Baumeister, 1982). Infatti, attraverso gli elementi verbali e non verbali della

comunicazione, si possono veicolare non solo emozioni, umori o disposizioni personali,

ma le persone possono esprimersi anche per rivendicare ed esprimere agli altri alcune

caratteristiche di sé considerate come rilevanti (DePaulo, 1992).

Quella di presentarsi agli altri è una delle capacità più importanti nella vita sociale degli

uomini. Normalmente, le persone si autopresentano in contesti di interazione, in cui si

cercano di mostrare gli aspetti di sé che possono creare nelle altre persone l’impressione

desiderata. Questo avviene tramite un continuo monitoraggio sia degli aspetti verbali,

sia di quelli non verbali della comunicazione. Per esempio, da una serie di studi in cui

alcune donne venivano intervistate da differenti tipologie di uomini, è emerso che le

donne erano in grado di gestire le proprie espressioni così da apparire più femminili agli

occhi degli intervistatori più tradizionali e meno femminili di fronte agli uomini che si

mostravano più liberali (von Baeyer et al., 1981; von Baeyer, Sherk & Zanna, 1981;

Frable, 1987; Lippa, 1978).

Molti dei comportamenti che inizialmente venivano prodotti in modo deliberato per

dare una certa immagine di sé, dopo anni di pratica diventano abituali ed automatici. La

postura è uno di quei circoscritti comportamenti che appartengono a questa categoria,

ma anche aspetti non verbali più estesi e dinamici possono, con la pratica, diventare

abituali, cosicché la maggior parte delle persone sviluppa delle abilità di

autopresentazione che col tempo diventano modelli automatici e degli stili tipici (Vohs,

Baumeister & Ciarocco, 2005). Tuttavia l’autopresentazione non può essere sempre

totalmente automatica in quanto la vita sociale porta a incontri non programmabili con

122

Page 123: Inferenze logiche 1

contesti sociali e partner relazionali diversi che possono rendere difficoltoso il compito

di dare l’impressione desiderata, come durante un colloquio di lavoro.

Le autopresentazioni sono svolte normalmente con l'obiettivo di creare un'impressione

positiva nell'interlocutore (Jones & Wortman, 1973; Leary & Kowalski, 1990). La

ricerca sulla percezione delle persone suggerisce che quando ci si presenta agli

sconosciuti si incorre spesso nell'errore di eccedere nel presentarsi troppo positivamente

piuttosto che farlo in modo più equilibrato.

Le persone impiegano molto tempo interagendo con conoscenti, amici ed altri e

l'autopresentazione è importante in tutte queste interazioni (Leary et al., 1994).

L'obiettivo di apparire positivamente deve essere esteriorizzato però differentemente

con amici e sconosciuti, perchè i conoscenti hanno già informazioni sul passato di chi si

presenta, mentre dagli altri tipi di persone ci si aspetta di dover ancora essere accettati

(Baumeister & Jones, 1978; Leary, 1995; Schlenker, 1980). Come risultato di tutto ciò,

le persone abitualmente modificano gli aspetti positivi della loro presentazione, in

funzione del grado di familiarità e di conoscenza che hanno con gli interlocutori. Il

livello di intimità delle persone all'interno di una relazione condiziona il loro

comportamento non verbale nella presentazione di sè: le persone ad esempio nelle

relazione appena instaurate spendono più tempo in attività di “pavoneggiamento", come

sistemarsi i vestiti e i capelli, specchiarsi, etc., di quanto facciano nelle relazioni più

consolidate (Daly, Hogg, Sacks, Smith & Zimiring, 1983).

Le persone passano oltre tre ore ogni giorno nel tentativo di controllare

consapevolmente la propria immagine pubblica (Leary et al., 1994). Molto spesso,

presentano una versione piuttosto uniforme di sé stessi, comprensiva di alcuni aspetti

costruiti ad hoc, nell’intento di fornire un’immagine di sé favorevole e socialmente

desiderabile (Leary & Kowalski, 1990; Schlenker, 1975; 1980; Tesser & Moore, 1986).

Col tempo, poi, si impara a conformarsi a specifiche regole che riguardano i modi per

essere visti con favore dagli altri, incluse le norme di aderenza al proprio genere e ai

diversi interlocutori (Leary et al., 1994; Tice, Butler, Muraven & Stillwell, 1995).

Più il processo di autopresentazione diventa abituale e praticato, più questo risulta

efficace, meno dispendioso, richiedendo meno sforzi.

Viceversa quando le abitudini delle persone vengono disturbate e disattese o quando ci

si trova in contesti poco familiari, accresce la necessità di avere a disposizione

123

Page 124: Inferenze logiche 1

un’elevata dose di attenzione, concentrazione e un maggior controllo dei propri

comportamenti, per riuscire a dare con successo un’idea di sé (Vallacher & Wegner,

1987).

Accanto al concetto di autopresentazione, occorre considerare il processo di

autoregolazione, che consiste nell’abilità di alterare le risposte del sé. Questi due

processi, infatti, sono strettamente interdipendenti, in quanto l’autoregolazione è

indispensabile per alcune azioni di autopresentazione. In particolare, quando le persone

devono sforzarsi al massimo per pianificare e alterare i propri comportamenti per

riuscire a fornire l’immagine di sé desiderata, il successo nel processo di

autopresentazione risulta fortemente dipendente dall’autoregolazione effettiva. Questo

accade soprattutto quando le persone devono presentarsi in circostanze difficili o non

familiari. In altri casi, invece, l’autopresentazione segue dei modelli abituali, e ben

appresi di comportamento, di default, in cui le risorse di autoregolazione necessarie

sono decisamente inferiori.

Infatti, il processo di autoregolazione si basa su risorse limitate: quando queste

diminuiscono, l’autopresentazione diviene meno efficace. Questo legame permette di

spiegare il motivo per cui le persone talvolta falliscono nell’autopresentarsi, fornendo

una brutta impressione di sé. Questo, infatti, non avviene solamente a causa di una

scarsa motivazione o di una carenza di conoscenze, come viene in genere spiegato, per

tradizione, dai più esperti, ma anche a causa di un terzo motivo, cioè la dipendenza dalle

risorse di autoregolazione: quando queste diminuiscono, l’autopresentazione diventa

meno efficace (Vohs, Baumeister & Ciarocco, 2005).

Dai diversi studi condotti da Vohs, Baumeister e Ciarocco (2005), nell’ambito di una

ricerca sui rapporti tra autopresentazione e autoregolazione, sono stati messi in luce i

casi in cui sono necessarie più risorse di autoregolazione nell’autopresentarsi: sono

questi i casi in cui le condizioni si discostano dagli standard tipici. Questo avviene, per

esempio, quando le persone devono adottare uno stile positivo e maggiormente superbo

di autopresentazione nell’interazione con amici, oppure se devono presentarsi in

maniera più modesta a sconosciuti. Inoltre, per quanto riguarda le differenze di genere, è

stato osservato che gli uomini sono portati più delle donne ad enfatizzare le loro

competenze e le donne invece a sottolineare le loro abilità interpersonali, come se

queste fossero le loro risposte alle richieste e agli standard della società o del loro

124

Page 125: Inferenze logiche 1

gruppo culturale di riferimento. Quando la situazioni costringono a comportarsi in modo

contrario a queste inclinazioni, aumenta automaticamente la richiesta di risorse di

autoregolazione. Infine, anche rispetto alle minoranze etniche e sociali in genere, è

emerso che essere l'unico membro di una minoranza aumenta la pressione nel

presentarsi e così questi individui investono più risorse di autoregolazione

nell'autopresentarsi a dispetto di chi appartiene a una condizione di maggioranza o, per

lo meno, sia sostenuto da alcuni simili.

Dunque, nelle occasioni in cui le persone si allontanano dagli standard, i modelli

familiari di autopresentazione richiedono maggiore autoregolazione. Ne deriva che,

quando le persone si trovano a doversi presentare in un modo per loro poco familiare,

devono regolare i propri comportamenti per fare ciò e quindi, le loro risorse di

regolazione si riducono. Più precisamente, le persone regolano i propri comportamenti

in modo peggiore e meno efficace dopo avere sostenuto dei compiti impegnativi o delle

presentazioni poco familiari. Allo stesso modo, si può dire che poiché

l’autopresentazione richiede sforzi, il suo successo dipende dall’avere sufficienti risorse

per regolare il sé. I differenti compiti di autopresentazione richiedono dunque risorse

all’individuo, tanto che diverse ricerche hanno utilizzato questo format come compito

specifico per l’induzione di stress in laboratorio, abbinato sempre ad altri compiti

cognitivi, quali il test di Stroop (Bachen et al., 1995).

Ci sono numerose ragioni per cui i comportamenti non verbali sono di così grande

interesse nelle dinamiche di autopresentazione. Innanzitutto bisogna considerare che il

comportamento non verbale è legato all’esperienza emotiva: ci sono stretti legami tra il

provare certe emozioni e l’attività dei muscoli facciali che esprimono queste emozioni.

Il comportamento non verbale comunica necessariamente le emozioni in modo più

frequente e più efficiente di quanto non faccia quello verbale.

Una importante implicazione è che molti comportamenti non verbali sono difficili da

produrre o da controllare ai fini dell’autopresentazione; spesso non si sa quale

comportamento attuare per trasmettere un’impressione desiderata (anche se questo è un

problema che riguarda anche la produzione verbale, se si pensa alla difficoltà di

scegliere una particolare parola da trasmettere). Quindi il rapporto tra le intenzioni di

autopresentazione ed i comportamenti non verbali può essere talvolta problematico.

Anzitutto diversi fattori possono determinare il tipo di intenzioni che vengono formate,

125

Page 126: Inferenze logiche 1

inoltre molti fattori legati alle norme culturali e situazionali o le convenzione possono

interferire con la traduzione in azioni delle proprie intenzioni, infine alcuni fattori

limitano l'efficacia con cui le persone valutano e modificano le proprie prestazioni.

Le limitazioni, in questo senso (DePaulo, 1992), si possono suddividere in:

Limitazioni culturali. Le culture si differenziano per lessici e repertori emotivi, ma

anche le categorie concettuali e la focalità emotiva variano in modo sistematico (Anolli,

2004).

Limitazioni situazionali. All'interno delle culture alcune situazioni determinano il tipo di

comportamenti non verbali che possono essere espressi in modo appropriato. Le

situazioni possono anche favorire o limitare alcuni aspetti non verbali

dell'autopresentazione.

Consapevolezza. Le persone hanno bisogno di avere una consapevolezza di base sulla

relazione tra i comportamenti non verbali e gli stati interni, in relazione ai diversi

momenti e nelle diverse situazioni e sui tipi di reazione e di interpretazione che i vari

comportamenti non verbali suscitano negli altri.

Età. Crescendo, i bambini acquistano sempre più conoscenze riguardo a come, quando,

dove e perchè del comportamento espressivo (Saarni, 1990), acquisiscono cioè una certa

prospettiva emotiva e identificano le salienze emotive culturalmente condivise. Si

potrebbe dire che lo sviluppo del bambino è un percorso ricco di opportunità. I bambini,

soprattutto grazie alle prime interazioni con la madre, diventano sempre più esperti,

capaci e più motivati nell'uso dei comportamenti non verbali con lo scopo di

autopresentarsi in maniera sempre più funzionale ai loro desideri.

Genere. Già prima dei tre mesi ci sono indicazioni di come le bambine possano

sviluppare le capacità espressive in modo differente dai bambini (Malatesta & Haviland,

1982). In età adulta, poi, una miriade di segnali suggerisce che le donne siano, a livello

non verbale, più coinvolte nelle loro interazioni personali, rispetto agli uomini. Le

donne inoltre sono anche più aperte nell'espressione delle loro emozioni e della loro

126

Page 127: Inferenze logiche 1

personalità come è evidenziato da diverse ricerche. Gli studi sulle espressioni facciali,

infatti, mostrano che le donne si esprimono in modo più spontaneo degli uomini e si

descrivono anche come più abili nell'espressione delle emozioni rispetto agli uomini

negli studi di self-report (Hall, 1984; Buck, Baron, Goodman & Shapiro, 1980).

Individuazione del compito

A causa della sua forte interdipendenza con gli aspetti non verbali, l’autopresentazione,

come modalità comunicativa specifica, è stata approfondita in diverse ricerche sulla

comunicazione. In particolare, Vohs, Baumeister e Ciarocco (2005), nei diversi studi da

loro condotti per mettere a fuoco il rapporto tra autoregolazione ed autopresentazione,

hanno creato diversi contesti di presentazione, accomunati tutti dallo stesso format.

Infatti, sebbene siano stati utilizzati diversi compiti sperimentali, come ad esempio

presentarsi di fronte a un amico o davanti a sconosciuti, l’intervista attraverso cui si

articolava l’autopresentazione è rimasta sempre la medesima. La griglia predisposta dai

ricercatori (Tabella 4.2.), comprende quindici domande riguardanti differenti ambiti

della vita, effettuate esattamente nello stesso modo e nel medesimo ordine da un

intervistatore. Ad ogni domanda, il soggetto intervistato deve rispondere dapprima con

una valutazione su una scala che va da 1 a 10 su come si vede in quell’ambito e poi

motivare questa scelta con le argomentazioni che si ritengono più opportune. Seguendo

questo format, l’intervistatore non deve effettuare rilanci per cercare di approfondire le

risposte e deve passare alla domanda successiva solo quando il soggetto intervistato

esaurisce la risposta precedente.

127

Page 128: Inferenze logiche 1

Domande dell’intervista

1. Come valuti le tue prospettive per la realizzazione ed il successo nella tua carriera?

1= per niente buone 10= estremamente buone

2. Come valuti le tue relazioni con i membri del sesso opposto?

1= per niente buone 10= estremamente buone

3. Come valuti le relazioni con i membri del tuo stesso sesso?

1= per niente buone 10= estremamente buone

4. Come valuti la tua creatività?

1= per niente buona 10= estremamente buona

5. Come ti valuti a livello atletico?

1= per niente buono 10= estremamente buono

6. Come valuti le tue capacità lavorative?

1= per niente buone 10= estremamente buone

7. Come valuti le tue capacità sociali?

1= per niente buone 10= estremamente buone

8. Come valuti le tue capacità di approcciarti a nuove persone?

1= per niente buona 10= estremamente buona

9. Quanto hai fiducia nel tuo futuro?

1= non molto 10= moltissimo

10. Quanto spesso ti senti orgoglioso di ciò che hai fatto?

1= mai 10= molto spesso

11. Come valuti il tuo carisma?

1= per niente buono 10= estremamente buono

12. Quanto sei in grado di influenzare gli altri?

1= per niente 10= moltissimo

13. Come valuti la tua etica lavorativa?

1= per niente buona 10= estremamente buona

14. Come giudichi i tuoi hobby?

1= per niente buoni 10= estremamente buoni

15. Come valuti la tua capacità di comunicare agli altri i tuoi pensieri e i tuoi sentimenti?

1= per niente buone 10= estremamente buone128

Page 129: Inferenze logiche 1

Tabella 4.2: Format dell’intervista di autopresentazione tradotto in italiano (Vohs, Baumeister & Ciarocco, 2003)

Le quindici domande riguardano vari aspetti della vita personale, dalla creatività, alle

capacità sociali e dagli hobby alle capacità sportive, etc. e sono state utilizzate dai

ricercatori in condizioni differenti: per esempio, ad alcuni soggetti era chiesto di

presentarsi in maniera modesta, ad altri di presentarsi ad un amico, etc. Le interviste

erano sempre audio registrate per permettere la raccolta dati da analizzare

successivamente. Inoltre, tutte le interviste erano abbinate a differenti compiti cognitivi,

come la risoluzione di moltiplicazioni a tre cifre, che potevano essere somministrati

prima o dopo l’autopresentazione, in base ai differenti obiettivi sperimentali, col fine di

misurare la variazione delle risorse di autoregolazione. Infatti, possedere maggiori

risorse di autoregolazione, permette di svolge i compiti cognitivi con maggior successo

e in minor tempo. Viceversa, un calo delle risorse autoregolative porta ad un aumento

delle difficoltà di risoluzione dei compiti cognitivi.

Partendo da queste considerazioni si è ritenuto che il format dell’autopresentazione

potesse essere uno strumento adatto al raggiungimento degli obiettivi del contributo

sperimentale qui presentato. Infatti, l’intervista prevista da questo compito permette ai

soggetti partecipanti di ripensare ad alcuni aspetti della propria vita e di comunicare le

loro considerazioni al proposito ad una persona sconosciuta come l’intervistatore. La

letteratura su questo tema giustificherebbe la scelta di condurre le analisi sulla

comunicazione non verbale, dall’uso dei gesti a quello della voce, sulle interviste. Un

format di questo tipo è stato ritenuto efficace per mettere in luce, soprattutto a livello

non verbale, le differenze tra i diversi gruppi sperimentali. In particolare, l’analisi delle

autopresentazioni avrebbe permesso di individuare uno stile tipico di comunicazione

che differenziasse gli ottimisti dai pessimisti e dal gruppo di controllo (cfr. ipotesi 2).

Inoltre, ripetere tale intervista in seguito nella fase post-trattamento, avrebbe permesso

di individuare eventuali cambiamenti nello stile comunicativo.

In aggiunta a queste valutazioni, bisogna anche tenere presente che l’intervista di

autopresentazione svolgerebbe, nel contesto sperimentale qui presente, una seconda

funzione. Infatti, presentare sé stessi causa una riduzione delle risorse autoregolative e

questo aumenterebbe il livello di stress indotto durante il compito cognitivo che da

presentare successivamente, il test di Stroop. Infatti, in tutti gli studi condotti

129

Page 130: Inferenze logiche 1

nell’ambito della ricerca di Vohs, Baumeister e Ciarocco (2005), in tutti i casi in cui

l’intervista di autopresentazione era seguita da differenti compiti cognitivi, questi

ottenevano risultati inferiori e tempi più elevati rispetto a quando venivano eseguiti

senza intervista.

Costruzione dello strumento

Il primo passo per ottenere un format dell’intervista di autopresentazione adatto a un

campione italiano è stato quello di effettuare la traduzione delle domande, impiegando il

procedimento della back translation (Van de Vijver & Hambleton, 1996).

Successivamente si è passati a una progressiva scrematura e alla riformulazione delle

domande, tenendo presente il diverso contesto culturale in cui l’intervista sarebbe stata

condotta. Infatti, alcune specifiche domande del format in lingua inglese già utilizzato si

riferiscono a determinati aspetti tipici della cultura americana o a fasce di età differenti

da quella prevista dal campione del presente contributo sperimentale. Per esempio,

alcune domande che si riferivano al mondo del lavoro (cfr. Tabella 4.2., domande 1, 6 e

13) sono state eliminate o adattate al contesto universitario a cui si voleva rivolgere

l’intervista. Altre domande invece hanno richiesto, nella traduzione, una miglior

contestualizzazione, per raggiungere un più elevato livello di comprensibilità (cfr.

Tabella 4.2., domande 7, 8, 14). Altre domande sono state scartate in quanto familiari e

di immediata accessibilità per la popolazione americana, ma poco per quella italiana

(cfr. Tabella 4.2., domande 4, 10). Altre domande sono poi state accorpate poiché

riguardavano ambiti e tematiche molto affini (cfr. Tabella 4.2., domande 11, 12). Infine,

altre domande sono rimaste molto simili alla versione in lingua inglese (cfr. Tabella

4.2., domande 2, 3, 5, 9, 15).

Si è poi deciso di modificare l’ordine di presentazione delle domande, cercando di

mantenere quelle più generiche e meno introspettive all’inizio, nella fase in cui i

soggetti avrebbero avuto ancora a che fare con la fase di familiarizzazione con il tipo di

prova, mentre successivamente sono state inserite le domande più legate alle proprie

aspettative riguardo agli aspetti emotivi e relazionali, sulle quali ci si attendeva una

maggior riflessione da parte dei soggetti intervistati.

Per quanto riguarda invece le consegne date da Vohs, Baumeister e Ciarocco nei loro

studi, anche in questo caso sono state apportate alcune modifiche. Infatti, l’utilizzo di

130

Page 131: Inferenze logiche 1

questo format come fonte di stress è solamente secondario ai fini del contributo

sperimentale qui presentato, nel quale invece l’intervista deve servire ai partecipanti per

riflettere sulla propria esperienza e per parlarne al fine di poter osservare le modalità

comunicative utilizzate principalmente in questo tipo di contesto. Quindi, nel nuovo

format creato, l’intervistatore poteva intervenire in merito alle risposte, con opportuni

rilanci volti all’approfondimento delle tematiche trattate con troppa superficialità o

rapidità. A questo proposito si è pensato di far parlare ogni persona per circa due minuti

per ogni domanda, per riuscire a ottenere dati video e audio significativi ai fini di

un’analisi. Si è pensato di mantenere invece invariata la modalità di risposta. Per cui,

anche nel format italiano, ai soggetti era chiesto innanzitutto di dare una valutazione su

una scala da 1 a 10 su come essi si vedevano nell’ambito della propria vita proposto e,

successivamente di motivare questa valutazione nel modo per loro più opportuno, ad

esempio facendo esempi o parlando comunque della propria esperienza. Questa scelta

porta i soggetti a riflettere maggiormente su sé stessi, infatti, doversi valutare in un

particolare ambito della propria vita richiede necessariamente una fase preliminare di

riflessione. Anche in questo caso si è deciso di mantenere la regola di rispettare

rigorosamente l’ordine di somministrazione delle domande e la modalità di porle, così

da raggiungere un certo grado di standardizzazione. Ai fini di controllare questo aspetto

nel corso della ricerca, gli sperimentatori che avrebbero effettuato l’intervista si sono

sottoposti a un training specifico così da apprendere una modalità il più possibile

condivisa di somministrazione.

Una volta apportate queste modifiche e stabiliti i criteri di somministrazione, questa

versione dell’intervista di autopresentazione è stata sottoposta a pretest al fine di

esplorarne funzionalità e pertinenza agli obiettivi. Nel debriefing successivo

all’intervista, si approfondiva il punto di vista dei soggetti sull’esperienza al fine di

individuare i punti di forza e di debolezza dello strumento.

Il pretest è stato svolto su 12 soggetti, 6 maschi e 6 femmine, reperiti in maniera casuale

all’interno dell’università. Ognuno dei due intervistatori ha condotto l’intervista a tre

maschi e tre femmine, cercando così di rendere omogenea l’influenza del genere

dell’intervistatore. La procedura, le istruzioni e gli strumenti sono stati gli stessi per tutti

i 12 partecipanti.

131

Page 132: Inferenze logiche 1

Quello che è emerso in seguito all’analisi condotta sulle risposte dei soggetti

partecipanti alle domande del debriefing, è stato che durante l’autopresentazione è

prevalso l’imbarazzo iniziale dovuto alla presenza delle telecamere e di persone

sconosciute. Questa sensazione è però stata presto sostituita da uno stato di generale

calma che ha permesso di rispondere in modo sempre più spontaneo.

Le istruzioni sono risultate chiare, così come tutte le domande. La maggior parte dei

partecipanti ha valutato “interessante” il fatto che le domande venissero lette, modalità

che permetteva loro di attribuire serietà agli intervistatori, che mostravano di avere

accuratamente preparato in precedenza l’intervista. Anche l’ordine di presentazione

delle domande è risultato adeguato. e dotato di un certo filo logico.

Alcuni partecipanti hanno avuto qualche difficoltà nel comprendere il senso generale

delle domande, vale a dire “dove si voleva arrivare”. Il tempo a disposizione per

rispondere è risultato sempre adeguato e molti partecipanti hanno apprezzato il fatto che

non venisse messa fretta nel rispondere. Non ci sono state domande sulle quali i

partecipanti avrebbero voluto soffermarsi più a lungo, mentre ce ne sono state alcune

che avrebbero “liquidato” molto più in fretta: quella maggiormente citata è la domanda

relativa alla fiducia nel futuro: questo potrebbe essere dipeso dal fatto che, appartenendo

i partecipanti del pretest prevalentemente a facoltà umanistiche, esse prevedono un po’

difficoltoso il proprio inserimento nel mondo del lavoro, in un mercato povero di

offerte.

Il setting in cui si è svolta l’autopresentazione è stato giudicato un po’ “asettico”, ed il

clima, soprattutto all’inizio dell’esperimento un po’ “freddo”. Questa condizione è stata

superata dopo pochi minuti, in tutti i 12 casi. Alcuni partecipanti hanno consigliato di

ridurre la distanza fisica tra intervistatore ed intervistato (che era di circa 2.5 metri).

In funzione del quadro delineato da queste analisi, si è arrivati a considerare che durante

il pretest non sono emersi punti particolarmente difficoltosi, proprio per questo si è

deciso di non effettuare alcun tipo di cambiamento all’interno del format messo a punto.

Si è infatti ritenuto che domande considerate particolarmente “difficili” (come quella

relativa alla fiducia verso il futuro) e la distanza percepita tra intervistatore e

intervistato, fossero elementi che avrebbero potuto aumentare in qualche modo le

difficoltà del compito di autopresentazione, in linea con gli obiettivi fissati per questo

strumento nel quadro degli obiettivi di ricerca. L’unico elemento differenziale introdotto

132

Page 133: Inferenze logiche 1

riguarda il fatto che, al fine di rendere più chiaro il senso generale delle domande, si è

deciso di ribadire lo scopo dell’indagine anche al termine dell’intervista (oltre che in

apertura), oltre tutto fornendo, in tal modo, per via indiretta, in una sorta di restituzione

rispetto al compito svolto.

4.4.4 Il metodo dei diari

Presupposti teorici

Nella sua teoria sull’inibizione, Pennebaker (1989) sostiene che gli sforzi che

l’individuo compie per inibire pensieri e sentimenti riguardanti l’evento emotivo vissuto

richiedono un lavoro fisiologico di una certa entità, ed aumentano il rischio di eventuali

problemi sul piano della salute fisica e psicologica. Nell’immediato, la rievocazione di

un evento emozionale traumatico aumenta nell’individuo la sofferenza psicologica, ma,

a lungo termine, lo protegge da possibili conseguenze negative a livello di salute, sia

fisica che psichica. Per dimostrare questa tesi, Pennebaker e Beall (1986) condussero

una ricerca nella quale chiesero a un campione di studenti universitari di descrivere, in

forma anonima e per iscritto, un avvenimento traumatico della loro vita. Ad alcuni di

essi fu chiesto di descrivere i fatti in modo neutro, ad altri di riportare soltanto le

reazioni emotive associate all’evento vissuto, ad altri ancora di descrivere entrambi gli

aspetti (eventi e reazioni emotive). Al gruppo di controllo, infine, fu chiesto di

descrivere un evento non rilevante sul piano emotivo. Le variabili dipendenti

riguardavano le modificazioni fisiologiche e le variazioni dell’umore osservate subito

dopo il resoconto scritto. Dai risultati di tale studio emerse che le modificazioni

fisiologiche e le alterazioni del tono dell’umore erano più accentuate nella condizione in

cui si chiedeva ai partecipanti di descrivere sia gli eventi sia le esperienza emotive

connesse a tali eventi, rispetto alle altre condizioni. Inoltre, a distanza di sei mesi, lo

studio di follow-up confermò che i partecipanti che avevano fornito anche la descrizione

delle reazioni emotive associate all’evento traumatico, erano coloro i quali avevano

avuto, nel periodo considerato, meno bisogno di consulenza medica rispetto agli altri.

133

Page 134: Inferenze logiche 1

Questo risultato ha trovato conferma, in seguito, anche in altri studi (Pennebaker et al.,

1987; Jamner et al., 1988).

In sostanza, gli effetti dell’inibizione delle emozioni sulla salute dell’individuo variano

sulla base di numerosi fattori correlati al tipo ed alla valenza dell’esperienza emotiva,

all’età degli individui, all’appartenenza culturale, oltre che alle differenze individuali

negli stili di coping (Folkman & Lazarus, 1988) e nei tratti di personalità (Cohen et al.,

1995). L’inibizione delle emozioni costituisce, dunque, un processo attivo implicante un

notevole sforzo psicologico che nel corso del tempo si trasforma in una fonte additiva di

stress, che può dare luogo a problemi alla salute fisica e psichica dell’individuo

(Pennebaker, Colder & Sharp, 1990).

Una credenza radicata a livello di senso comune, complementare a quella che ritiene

l’inibizione delle emozioni negative sia dannosa per il benessere e l’integrità

dell’individuo, ma sostenuta anche da diversi studi (Lehman, Wortman & Williams,

1987; Mitchell & Glickman, 1977), è quella secondo la quale parlare con altre persone

delle proprie emozioni costituisce un modo efficace per ridurre e superare la sofferenza

emotiva. Questo fenomeno è spesso denominato condivisione sociale delle emozioni.

Le emozioni, in quanto esperienze dense e diffuse, sia in fase di genesi, sia in fase di

comprensione necessitano di articolazione cognitiva (Anolli, 2002a).

Tramite il linguaggio e la condivisione con altre persone, è possibile attribuire un nome

alle proprie emozioni e organizzare la propria esperienza emotiva, secondo una

sequenza conforme alle regole del pensiero logico (Rimè, 1983). In altre parole, la

rievocazione dell’evento emozionale in un linguaggio socialmente condiviso consente

di articolare nello spazio e nel tempo l’esperienza vissuta. L’individuo, cioè, attribuisce

un’etichetta (label) al suo stato emozionale e lo organizza in sequenze logiche in

maniera tale che sia più facilmente comprensibile per gli altri.

Risultati simili a quelli ottenuti dalla condivisione sociale delle emozioni sono ottenuti

tramite l’espressione scritta delle esperienze emotive (Pennebaker, Kiecolt-Glaser &

Glaser, 1988; Greenberg & Stone, 2002; Pennebaker & Seagal, 1999; Ricci Bitti, 1998).

Nel 1988, Pennebaker, Kiecolt-Glaser e Glaser pubblicarono uno dei primi studi sulle

risposte immunitarie dell’organismo a seguito della written disclosure. Essi effettuarono

dei prelievi di sangue sui partecipanti, sia prima sia dopo aver assegnato loro il compito

di scrivere per quattro giorni (per circa venti minuti ogni giorno) a proposito di un

134

Page 135: Inferenze logiche 1

evento emozionale traumatico da loro vissuto. Sui campioni di sangue prelevati fu

eseguito il conteggio delle cellule linfocitarie. Gli altri dati furono desunti dalle cartelle

cliniche dei partecipanti, dai self-reports, dalle misure di attivazione autonomica e dalle

misure delle differenze individuali. In sostanza, da tale studio è emerso che lo scrivere a

proposito di un trauma personale ha effetti benefici a lungo termine sulla risposta

linfocitaria degli individui, e sull’ottimismo, oltre a costituire un’efficace terapia

preventiva.

Pennebaker e colleghi (1989; 1990; 1996; 2002) hanno mostrato in diversi studi

l’importanza per l’individuo di tradurre in parole l’esperienza emozionale vissuta,

mettendo progressivamente a punto il metodo della scrittura. L’originario assunto di

partenza riguarda il fatto che nel momento in cui le persone scrivono a proposito di

eventi emozionali traumatici, si notano significativi miglioramenti a livello di salute

fisica e psicologica (Pennebaker & Beall, 1986; Pennebaker, 2002).

Quello teorizzato da Pennebaker è un metodo attraverso cui catturare l’evoluzione del

modo in cui l’individuo si confronta con l’evento che è all’origine del suo malessere. Il

metodo della scrittura costituisce indubbiamente un potente dispositivo mediante il

quale l’individuo elabora gli eventi traumatici essenzialmente ad un livello intra-

personale, sia pur simbolicamente indirizzandosi ad un destinatario ideale, che può

essere lo stesso individuo che dialoga con se stesso (Bellelli & Mastrorilli, 2005).

La teoria di Pennebaker si è negli anni evoluta e, mentre nei primi anni l’accento veniva

posto alla rielaborazione scritta degli eventi traumatici, negli ultimi anni anche la

rielaborazione di esperienze emotivamente positive è considerata benefica per la salute

fisica e psicologica. In un suo intervento conclusivo al libro di Lepore e Smyth (2002),

Pennebaker riassume così, infatti, gli ingredienti essenziali evidenziati dal suo lavoro di

ricerca: l’elaborazione delle emozioni, negative, ma anche positive ed ambigue; la

creazione di una storia, nella quale dare coerenza e significato ad un evento caotico e

disorganizzato, che infrange tutti gli schemi precedenti; ciò che accade dopo la sessione

di scrittura, che innesca un processo di confronto con l’evento emozionale, che non si

esaurisce nelle sedute di scrittura, ma continua anche dopo; infine un setting non

valutativo della disclosure, nel quale l’individuo possa percepirsi in un clima di fiducia

e di sicurezza.

135

Page 136: Inferenze logiche 1

Presupposti teorici del metodo della scrittura

Il metodo della scrittura è stato inizialmente esplorato grazie al contributo di alcuni

studenti che hanno partecipato alla ricerca di Pennebaker, Kiecolt-Glaser e Glaser

(1988) precedentemente citata. Gli studenti sono stati rassicurati che i loro scritti

sarebbero rimasti del tutto anonimi e che non avrebbero ricevuto nessuna valutazione.

Essi dovevano seguire una sola regola: una volta iniziato a scrivere, dovevano

continuare a farlo senza badare agli errori grammaticali, allo spelling, alla struttura della

frase, per quindici minuti, ripetendo, se a corto di idee, le stesse frasi più volte. I

soggetti partecipanti erano stati casualmente assegnati al gruppo sperimentale ed al

gruppo di controllo.

Al gruppo sperimentale era stato chiesto di scrivere pensando a una delle più

traumatiche esperienze della loro vita. La consegna, usando le parole dello

sperimentatore, era la seguente: “Per i prossimi quattro giorni, vorrei che tu scrivessi i

tuoi pensieri ed emozioni più profondi riguardanti la più sconvolgente esperienza della

tua vita. Puoi esplorare realmente tutti i tuoi sentimenti e pensieri riguardanti questa

esperienza traumatica. Nei tuoi scritti, ti puoi soffermare a parlare dei tuoi figli, del

rapporto con i tuoi genitori, delle persone che hai amato o che ami, della tua carriera.

Come questa esperienza si mette in relazione con chi vuoi diventare, chi eri in passato,

chi sei ora?

Non tutti abbiamo avuto esperienze emotive negative intense, ma la maggior parte di

noi ha provato, nella vita, molteplici conflitti, tensioni o, più in generale, piccoli stress

emotivi: puoi scrivere di questi, come tu desideri. Puoi scrivere riguardo gli stessi

argomenti ogni giorno, o riguardo una serie di diversi argomenti. Qualsiasi cosa tu

scelga di scrivere, è segno del tuo impegno ad esplorare le tue emozioni ed i tuoi

pensieri più profondi e sarà completamente confidenziale.”

Ai soggetti del gruppo di controllo era stato chiesto di scrivere riferendosi a eventi non

emozionali per quindici minuti e per quattro giorni consecutivi.

Gli scritti venivano lasciati in possesso dei soggetti stessi, i quali potevano

autonomamente scegliere se tenerli, gettarli, bruciarli, etc.

136

Page 137: Inferenze logiche 1

Questa tecnica è ancora oggi utilizzata sia nella ricerca sulle proprietà benefiche del

metodo della scrittura, sia come vera e propria tecnica terapeutica per favorire

l’ottimismo.

Individuazione del compito

Secondo una delle ipotesi della presente ricerca, l’impiego di strumenti che permettono

di rielaborare le proprie emozioni permette di migliorare la capacità di coping emotivo,

in generale la propria competenza emotiva (emotional competence) e può essere utile ad

aumentare l’ottimismo ed il senso di autoefficacia. Considerando questa ipotesi e le

considerazioni teoriche sopra esposte, si è deciso di adottare il metodo della scrittura

come dispositivo in grado di incrementare, negli individui, le capacità di coping

emotivo, l’ottimismo e la propria autoefficacia. Ai soggetti appartenenti al gruppo

sperimentale è stato così consegnato un diario, che avrebbero dovuto restituire durante il

secondo incontro in laboratorio.

Costruzione dello strumento

Per la creazione dei diari si è deciso di fare riferimento ai contributi più recenti sulla

tematica in gioco (Lepore & Smyth, 2002), secondo i quali l’effetto benefico e di

incremento dell’ottimismo connesso a tale metodo non sarebbe legato solo alla

rielaborazione scritta delle emozioni negative relative ad eventi traumatici, ma anche

alla rielaborazione delle emozioni positive ed ambigue. Nell’individuazione del compito

da assegnare ai soggetti che hanno partecipato alla ricerca descritta all’interno di questo

contributo, facenti parte del gruppo con trattamento, si è deciso, così, di richiedere la

rielaborazione scritta degli eventi emotivi, sia a valenza positiva, sia a valenza negativa.

Pennebaker e i suoi collaboratori (1988) richiedevano un impegno di 4 giorni per 15

minuti consecutivi. All’interno di questo contributo si è scelto di mantenere l’impegno

quotidiano di 15 minuti, ma di prolungare la compilazione ad almeno 10 giorni,

seguendo l’indicazione secondo la quali 4 giorni sarebbero insufficienti per produrre

137

Page 138: Inferenze logiche 1

risultati significativi (Anolli, 2005). Diversamente da quanto veniva richiesto all’interno

delle ricerche di Pennebaker (1988; 1989; 1990; 1996; 2002), inoltre, si è deciso di

chiedere ai soggetti partecipanti al presente contributo la restituzione degli scritti, per

poterne successivamente esaminarne il contenuto, garantendo agli stessi soggetti un

trattamento dei diari nell’anonimato.

Tenendo presenti tutte queste variazioni poste al disegno originale di Pennebaker, si

sono assemblati i diari. Essi erano costituiti da 15 fogli in formato A4 piegati a metà,

con una copertina realizzata in cartoncino colorato, al cui interno sono state incollate le

istruzioni riviste ed integrate. Si è deciso di utilizzare fogli completamente bianchi,

senza righe né quadretti, per consentire al partecipante di gestire lo spazio della pagina

in modo libero.

4.5 Setting

Data la complessità del disegno sperimentale e degli obiettivi del presente contributo è

stato necessario l’utilizzo di due stanze di laboratorio. Queste, facenti parte dei nuovi

laboratori del Centro Studi sulla Comunicazione (CESCOM) dell’Università Bicocca di

Milano, erano posizionate l’una adiacente all’altra ed allestite ad hoc dagli stessi

sperimentatori.

Stanza 1

La stanza 1, di dimensioni 5.10 X 3.17 metri, era destinata all’accoglienza del soggetto,

all’intervista di autopresentazione e, nel secondo incontro, alla seconda compilazione

dei tre reattivi, ASQ, LOT-R e OPI. Per questo è stata attrezzata con due videocamere,

posizionate alle spalle dell’intervistatore che inquadravano frontalmente il soggetto

intervistato. Una videocamera riprendeva l’intero corpo del soggetto, mentre un’altra ne

riprendeva solo il volto. Le due videocamere erano collegate a un QUAD ed a un

computer. Era presente anche un microfono wireless, la cui ricevente era collegata alle

videocamere e la cui trasmittente era applicata al soggetto durante le fasi iniziali

138

Page 139: Inferenze logiche 1

dell’esperimento. Tutti questi strumenti permettevano l’acquisizione audio-video

simultanea.

Alle spalle del soggetto intervistato è stato posizionato un telo nero che consentiva un

maggiore contrasto e una maggior definizione del soggetto, nell’immagine ripresa. Le

finestre sono state oscurate tramite dei teli neri e l’ambiente era illuminato con un solo

faretto alogeno direzionato verso il soffitto del laboratorio. Questo ha permesso la

standardizzazione del livello di luminosità delle riprese.

All’interno della stanza erano contenuti anche due sedie (per sperimentatore e soggetto

intervistato) e un tavolo, su cui era posizionata una copia della Legge sulla Privacy,

facilmente consultabile in quanto le parti più importanti erano state precedentemente

evidenziate dagli sperimentatori.

Stanza 2

La stanza 2, di dimensioni 5.10 X 4 metri, era destinata alla somministrazione dello

“Stroop Task Computerized Italian Version” ella somministrazione del reattivo GSES.

All’interno di essa veniva fissato il secondo appuntamento ed, eventualmente,

consegnato il diario. Per questo al suo interno era presente una scrivania sulla quale è

stato posizionato un computer. Di fianco al computer c’erano le due istruzioni delle due

diverse parti dello Stroop Task. In questa stanza, inoltre, era istallato uno stereo che

riproduceva in maniera continua il rumore bianco; questo non era visibile agli occhi del

soggetto sperimentale.

4.6 Procedura

4.6.1 Validazione dei reattivi

In seguito allo studio delle pubblicazioni scientifiche presenti su questo argomento,

sono state selezionate quattro scale considerante pertinenti agli scopi di questa ricerca: il

Revised Life Orientation Test (LOT-R) di Scheier, Carver e Bridges (1994);

139

Page 140: Inferenze logiche 1

l’Attributional Style Questionnaire (ASQ), di Seligman, Peterson, Semmel, von Baeyer,

Abramson e Metalsky (1982); la General Self-Efficacy Scale (GSES), di Jerusalem e

Schwarzer (1979) e l’Optimism-Pessimism Instrument (OPI), di Dember, Martin,

Hummer, Howe e Melton (1989).

Il primo passo per poter validare queste quattro scale è stata la traduzione in lingua

italiana. Questa parte della ricerca è stata curata da una collega in uno studio recente, in

cui il LOT-R, l’ASQ e l’OPI sono stati tradotti dall’inglese, mentre la GSES dal

tedesco, attraverso il procedimento della back translation (Van de Vijver & Hambleton,

1996).

Successivamente queste scale sono state somministrate alle prime 200 persone dalla

stessa collega. Il suo lavoro è stato poi ampliato nell’ambito del presente contributo

sperimentale tramite la somministrazione di altri 600 questionari anonimi. L’ordine di

somministrazione dei quattro reattivi è stato bilanciato e presentato in modo casuale ai

soggetti. In particolare, sono state scelte otto diverse combinazioni, che tenessero

presente la durata prevista per la compilazione. Sono stati così alternati i questionari più

brevi (LOT-R e GSES) con quelli più lunghi (OPI e ASQ), al fine di verificare

l’eventuale influenza dovuta all’ordine di somministrazione. Queste somministrazioni

sono state effettuate in aule universitarie in tempi appositamente concordati con i

docenti, in aule studio e in biblioteche, in cui era chiesto agli studenti, attraverso

istruzioni standardizzate previste a priori, di compilare i quattro reattivi, in accordo con

le modalità utilizzate nella somministrazione dei primi 200 questionari.

Queste scelte hanno permesso di includere i primi 200 questionari in un unico campione

di standardizzazione formato complessivamente da 800 questionari (cfr. 4.7.).

4.6.2 Creazione delle norme

Una volta ottenuto il campione di standardizzazione, i dati raccolti sono stati caricati e

analizzati tramite SPSS (Statistical Package for the Social Science), per la formulazione

di norme utili alla costruzione del campione sperimentale.

Sulla base della letteratura e delle analisi delle proprietà psicometriche degli strumenti

impiegati nella fase di standardizzazione, si è deciso di impiegare solo le norme legate

140

Page 141: Inferenze logiche 1

ai reattivi LOT-R e ASQ (per i sei eventi negativi) per la definizione del campione

sperimentale.

Come posto in evidenza dagli autori del test Seligman (Seligman et al., 1979), sono

principalmente gli eventi negativi a discriminare maggiormente tra ottimisti e

pessimisti, in quanto è probabilmente proprio questo tipo di eventi a richiedere una

maggior capacità di fronteggiare stimoli stressanti, facendo ricorso e affidamento alle

proprie risorse.

D’altra parte, l’OPI non è stato impiegato per la definizione del campione sperimentale

in quanto, in fase di validazione, è emersa una struttura dimensionale notevolmente

diversa da quella ipotizzata dagli autori. Trattandosi di costrutti latenti con un rilevante

valore euristico, si è ritenuto opportuno impiegarli in fase di analisi, e non di definizione

del campione sperimentale.

Come sistema di conversione dei punteggi si è fatto ricorso al centilaggio, ossia, la

distribuzione della popolazione da 1 a 100 in funzione dei punteggi grezzi ottenuti nel

campione di standardizzazione.

I tre gruppi sperimentali sono stati formati prendendo in considerazione per quel che

riguarda gli ottimisti i punteggi superiori al settantesimo centile nel LOT-R ed i

punteggi inferiori al trentesimo per gli eventi negativi dell’ASQ; viceversa i punteggi

inferiori al trentesimo centile nel LOT-R e superiori al settantesimo nell’ASQ, hanno

determinato il gruppo dei pessimisti; infine il gruppo di controllo intermedio è stato

formato prendendo in considerazione punteggi compresi tra il trentacinquesimo ed il

sessantacinquesimo centile di entrambi i test.

4.6.3 Individuazione del campione sperimentale

Dopo aver individuato le norme locali per i reattivi LOT-R e ASQ (situazioni negative),

si è proceduto alla somministrazione dei questionari LOT-R, ASQ e OPI a un campione

di oltre 800 soggetti, così da disporre di un numero di protocolli sufficientemente

adeguato per poter successivamente estrarre quei soggetti che, in funzione delle norme

create, potessero essere assegnati alle condizioni sperimentali (cfr. 4.7.).

141

Page 142: Inferenze logiche 1

Come nel caso del campione di standardizzazione, i reattivi sono stati combinati e

presentati per la somministrazione in due ordini differenti che tenessero conto dei

diversi tempi necessari per la compilazione: l’OPI e l’ASQ, i due questionari più lunghi,

sono sempre stati sottoposti come primo o ultimo reattivo, mentre il LOT-R è sempre

stato inserito tra gli altri due.

Il reclutamento del campione è stato effettuato nelle aule universitarie in tempi e

modalità standardizzate, mantenendo gli stessi accorgimenti adottati in fase di

somministrazione al campione di standardizzazione.

A differenza dal campione di standardizzazione, tuttavia, i soggetti erano invitati, prima

della compilazione, a leggere il modulo del consenso informato appositamente creato, in

cui erano specificate in generale le finalità della ricerca a cui, in maniera del tutto

volontaria, avrebbero potuto partecipare in una fase successiva. Si è scelto di presentare

gli obiettivi di ricerca in modo molto generale (ossia, dicendo che si trattava di una

ricerca volta a esplorare la comunicazione nei suoi diversi ambiti, dalla comunicazione

interpersonale, a quella scritta, a quella visiva), allo scopo di non influenzare i soggetti

nella compilazione dei reattivi né, eventualmente, nelle fasi successive della ricerca.

Con la firma del modulo di consenso informato, i soggetti autorizzavano così lo

sperimentatore al trattamento anonimo dei dati (nel rispetto del “Codice di protezione

dei dati personali” entrato in vigore in data 1 gennaio 2004), con l’opportunità di essere

eventualmente ricontattati per la fase successiva.

Solo dopo che i soggetti avevano espresso il proprio consenso, lo sperimentatore

procedeva alla somministrazione dei questionari LOT-R, ASQ e OPI.

Dopo aver effettuato la somministrazione dei tre reattivi a 826 soggetti (con età media

di 20.70 anni e con deviazione standard pari a 1.95), tutti studenti di classe socio-

economica media allargata, si è proceduto alla definizione del campione sperimentale.

Innanzitutto, in base alle norme locali precedentemente create, sono stati individuati i

soggetti appartenenti ai gruppi definibili come “ottimisti”, “pessimisti” e “intermedi di

controllo” (variabile A, disposizione ottimistica), ripartendoli equamente per genere

entro ciascun gruppo (variabile B, genere). Successivamente questi soggetti sono stati

casualmente assegnati alle condizioni previste dalla variabile C, trattamento.

142

Page 143: Inferenze logiche 1

Infine, i soggetti sono stati assegnati casualmente ai due diversi intervistatori (un

maschio e una femmina), al fine di tenere sotto controllo eventuali bias legati alle

differenze di genere dell’intervistatore. Il campione sperimentale è pertanto risultato

composto da 123 soggetti, suddivisi in dodici celle.

Di seguito è riportata una tabella che riproduce sinteticamente la composizione del

campione, in funzione delle variabili individuate.

Con

trattamento

Senza

trattamento

Maschi

Ottimisti N = 8 N = 11

Pessimisti N = 6 N = 12

Intermedi N = 8 N = 13

Femmine

Ottimiste N = 10 N = 14

Pessimiste N = 9 N = 13

Intermedie N = 9 N = 10

Totali N = 50 N = 73

Tabella 4.3: Campione sperimentale N=123 con celle randomizzate

4.6.4 Pretest conclusivo (relativo alla procedura sperimentale nel suo complesso)

Oltre ai pretest relativi alla costruzione degli strumenti e descritti in precedenza, il

pretest conclusivo è servito agli sperimentatori per familiarizzare con i compiti, per

imparare a gestire i tempi dell’intervista e dell’intera fase sperimentale, per far pratica

con gli strumenti e con l’attrezzatura tecnica, per raggiungere una modalità il più

standard possibile e per verificare le impressioni dei soggetti sull’intera procedura

sperimentale. Inoltre questa fase ha rappresentato un vero e proprio training per i due

intervistatori che hanno gradualmente migliorato le loro capacità di rilancio e

approfondimento dei diversi argomenti dell’autopresentazione, cercando di acquisire

due stili di intervista il più possibile simili tra di loro, così da limitare le influenze

dovute alla diversità di genere.

Il pretest conclusivo è stato svolto su 12 soggetti, 6 uomini e 6 donne, reperiti in

maniera casuale all’interno dell’università. Ogni intervistatore ha condotto l’intervista a

tre maschi e tre femmine, cercando così di equidistribuire le variabili di genere

(dell’intervistatore e dell’intervistato).

143

Page 144: Inferenze logiche 1

L’analisi dei debriefing, ottenuti prendendo appunti sulle risposte date al termine di

ciascun pretest dai partecipanti, è servita per apportare le ultime modifiche in fase di

costruzione degli strumenti, come evidenziato precedentemente (cfr. 4.4.).

Inoltre, la maggior parte degli intervistati ha esposto il proprio parere distinguendo

spontaneamente la fase di autopresentazione da quella del compito cognitivo. Questo,

molto probabilmente, a causa sia dello spostamento in un’altra stanza, sia per il legame

a loro poco comprensibile tra le due diverse fasi. La maggior parte di loro ha mostrato

di aver gradito soprattutto la parte dell’intervista, in cui è stato possibile instaurare una

relazione intensa che ha permesso loro di esprimersi in modo spontaneo e di riflettere su

se stessi. Molti soggetti hanno dichiarato di non essersi sentiti valutati, né “attaccati” da

domande troppo invasive, altri invece hanno trovato faticosa, anche se in maniera

minore rispetto allo Stroop Task, la fase di autopresentazione.

Molti dei partecipanti hanno riscontrato, nella seconda parte, le difficoltà e lo stress

maggiori.

Alcuni di loro hanno dichiarato di essersi sentiti in imbarazzo, solo nella parte iniziale

dell’autopresentazione, sia per la presenza delle videocamere, sia perché si trovavano ad

affrontare un’esperienza nuova sulla quale non avevano molte informazioni.

Sulla base delle indicazioni emerse dai pretest, si è deciso di illustrare meglio lo scopo

dello Stroop Task, collegandolo maggiormente al percorso generale dell’esperimento.

4.6.5 Reperimento dei soggetti e stesura del calendario

I 128 soggetti facenti parte del campione per la fase in laboratorio sono stati contattati

telefonicamente, attraverso il numero che loro stessi hanno scritto sul modulo di

consenso informato, allo scopo di fissare un primo appuntamento. A questi è stato

inviato anche un SMS il giorno precedente all’appuntamento, ricordando ora e luogo

dell’incontro.

144

Page 145: Inferenze logiche 1

4.6.6 Fase pre-trattamento

Arrivati in laboratorio, i soggetti sono stati accolti nella Stanza 1. Si è cercato di metterli

il più possibile a proprio agio e si è chiesto loro di accomodarsi sulla sedia di fronte alle

telecamere. Successivamente è stato svolto da parte dell’intervistatore un briefing dei

compiti che avrebbero svolto, ripetendo gli scopi della ricerca. La consegna,

standardizzata, era la seguente:

Ciao e benvenuto, accomodati pure. Prima di iniziare ti spiegherò brevemente quello che avverrà durante questo incontro. Come ti avevamo già accennato, il nostro è uno studio sulla comunicazione nei suoi diversi aspetti: da quella interpersonale, a quella visiva, a quella scritta. Durante questo incontro svolgerai diverse attività, alcune saranno videoregistrate, altre ti richiederanno di usare un computer. In ogni fase sarai tutelato dalla normativa vigente a protezione della privacy, quindi i tuoi dati saranno trattati unicamente con finalità scientifiche e il tuo nome non verrà mai divulgato. Prima di tutto ti chiediamo la gentilezza di spegnere il tuo telefono che potrebbe disturbare le registrazioni e di indossare questo microfono, possibilmente tenendolo in tasca o fissato ai pantaloni.

Innanzitutto, cominceremo con una breve intervista nella quale ti chiederemo di raccontarti così come ti vedi rispetto ad alcuni ambiti della tua vita.Si tratterà di dire come ti vedi, in alcuni casi, rispetto ad ambiti più generali, in altri casi rispetto a situazioni più specifiche. Per ciascuno di questi aspetti ti chiediamo, innanzitutto, di esprimere una valutazione su come ti vedi in quell’ ambito, usando una scala da 1 a 10.Poi, ti chiediamo di motivare questa tua valutazione nel modo che ritieni più adeguato e di indicare i motivi principali che spiegano questa tua valutazione.

Facciamo un esempio: ammettiamo che l’argomento sia la capacità di montare le sorpresine dell’ovetto Kinder: tu come ti valuteresti da 1 a 10?Per quali motivi, per quali elementi? Cerca di esprimere le motivazioni della tua valutazione nel modo che ritieni più adeguato.

Bene, allora cominciamo!

Tabella 4.4: Format dell’accoglienza e del briefing

Una volta ultimato il briefing si procedeva con l’intervista di autopresentazione. Il

format dell’intervista si componeva di otto domande, qui presentate nella Tabella 4.5.:

Iniziamo a parlare del tuo tempo libero. Quanto ti senti soddisfatto, da 1 a 10, del tuo modo di gestirlo?

145

Page 146: Inferenze logiche 1

Soffermiamoci ora sulle tue capacità atletiche e sportive, complessivamente intese, come ti vedi da 1 a 10, in questo ambito?

Ci sono persone che, quando incontrano gente nuova, entrano molto facilmente in relazione con loro, altri fanno più fatica. Tu come ti valuti, da 1 a 10, rispetto alla capacità di entrare in relazione con persone appena conosciute?

Proviamo ora a pensare a come ti valuti, da 1 a 10, sulla tua capacità, in generale, di esprimere le tue emozioni e i tuoi sentimenti agli altri?

Pensando, invece, a quando ti trovi con un gruppo di amici e si deve prendere una decisione, come ti valuti, da 1 a 10, rispetto alla tua capacità di influenzare le scelte del gruppo?

Ora soffermiamoci sulle relazioni con le altre persone.Come ti valuti, da 1 a 10, nel gestire relazioni con gli amici del tuo stesso sesso?E per quanto riguarda, invece, i tuoi amici maschi/femmina?

Infine, da 1 a 10, come ti valuti quanto a fiducia nel futuro?

Tabella 4.5: Format dell’intervista di autopresentazione modificato ad hoc per l’utilizzato nel contributo sperimentale qui presentato

Le interviste di autopresentazione dovevano durare circa 15 minuti, quindi ad ogni

risposta, se non ben argomentata da parte dei soggetti intervistati, seguivano vari rilanci

da parte dell’intervistatore che cercava di approfondire i motivi delle valutazioni date

precedentemente.

Al termine dell’intervista i soggetti erano accompagnati dallo stesso intervistatore nella

Stanza 2. Dopo essersi accomodati davanti al computer, erano inviatati a leggere le

istruzioni del primo compito cognitivo (training):

Tra poco sul monitor del computer appariranno alcune schermate che scorreranno in maniera automatica con delle parole che tu dovrai leggere ad alta voce, il più velocemente possibile. Se anche dovessi commettere qualche errore, ricordati che devi ricominciare subito dopo aver sbagliato. Non scoraggiarti per i tuoi errori, non importa quanti ne commetterai, l’importante è che dopo ogni errore tu riprenda immediatamente, senza fermarti, così da arrivare al termine del compito.

Tabella 4.6: Istruzioni del primo compito cognitivo

Dopo un minuto di training, ai soggetti era chiesto di leggere le istruzioni del secondo

compito cognitivo (Stroop Task Computerized Italian Version).

146

Page 147: Inferenze logiche 1

Anche per questo compito vale la regola per cui se anche dovessi commettere qualche errore, devi ricominciare subito dopo aver sbagliato. Non scoraggiarti per i tuoi errori, non importa quanti ne commetterai, l’importante è che dopo ogni errore tu riprenda immediatamente, senza fermarti, così da arrivare al termine del compito.Questa volta le parole che appariranno sul monitor saranno scritte con colori diversi e tu dovrai nominare il colore con cui le parole sono scritte. Ad esempio, la parola “blu” scritta in rosso, dovrà essere letta come “rosso”.

Tabella 4.7: Istruzioni del secondo compito cognitivo

Al termine del secondo compito cognitivo, della durata di 8 minuti, è stata

somministrata la scala GSES e sono stati presi gli accordi per il secondo appuntamento

che sarebbe avvenuto dopo 14 giorni nello stesso luogo.

Ai soggetti appartenenti al gruppo sottoposto al trattamento è stato successivamente

consegnato il diario. A loro era chiesto di leggere le istruzioni (inserite sulla copertina

interna) e di esporre tutti gli eventuali dubbi. Una volta chiarite le ultime perplessità i

soggetti erano accompagnati verso l’uscita e salutati.

4.6.7 Fase di trattamento

Solo metà del campione sperimentale è stato sottoposto alla condizione di trattamento. I

partecipanti assegnati a questa condizione sono stati estratti casualmente in modo

bilanciato a partire da ciascuna delle sei celle individuate in funzione delle variabili

“disposizione ottimistica”, “genere dell’intervistato” e “genere dell’intervistatore”.

Intervistatore Maschio Intervistatore Femmina

Con

trattamento

Senza

trattamento

Con trattamento Senza

trattamento

Maschi

Ottimisti N = 4 N = 6 N = 4 N = 5

Pessimisti N = 3 N = 6 N = 3 N = 6

Intermedi N = 5 N = 5 N = 3 N = 8

Femmine

Ottimiste N = 5 N = 7 N = 5 N = 7

Pessimiste N = 4 N = 6 N = 5 N = 7

Intermedie N = 5 N = 5 N = 4 N = 5

Totali N = 26 N = 35 N = 24 N = 38

Tabella 4.8: Campione sperimentale N=123 con celle randomizzate

147

Page 148: Inferenze logiche 1

Inoltre, occorre precisare che si sono considerati validi per la condizione “presenza di

trattamento” anche i diari compilati per quattro o cinque giorni, sulla base delle

indicazioni fornite da Pennebaker et al. (1988) che richiedevano un impegno, appunto,

di 4 giorni (sempre per 15 minuti consecutivi), anziché i 10 previsti dalle istruzioni

riportate sul diario e dai motivi esposti nel paragrafo sugli strumenti (cfr. 4.4.4).

Le istruzioni inserite nella copertina interna di ogni diario erano le seguenti:

Per le prossime due settimane, vorremmo che tu scrivessi le tue emozioni e i tuoi pensieri più

profondi ripensando alle esperienze emotive più intense della tua intera vita, fino ad oggi.

Vorremmo che tu ti soffermassi sulle tue esperienze emotive, in particolare su quelle negative.

Trova un momento ed un posto in cui non sarai disturbato. L'ideale sarebbe ritagliarsi uno

spazio al termine della giornata di lavoro o prima di andare a dormire.

Prometti a te stesso che scriverai per almeno 15 minuti consecutivi per almeno 10 giorni

consecutivi.

Se le pagine del diario non ti dovessero essere sufficienti, aggiungine pure delle altre. Non

preoccuparti della grammatica. Se rimani a corto di cose da scrivere, ripeti ciò che hai appena

scritto.

Puoi narrare le tue emozioni tutti i giorni sulla stessa situazione se c’è qualcosa di

particolarmente importante per te, oppure puoi cambiare situazione ogni volta. Questo dipende

da te.

Devi cercare di lasciar fluire liberamente i tuoi sentimenti e i tuoi pensieri, che possono essere

legati ai tuoi amici, al rapporto con i tuoi genitori, alle persone che hai amato o che ami, alla

persona che vorresti diventare, a quella che sei stata fino a ora e a quella che sei in questo

momento.

Non tutti abbiamo avuto esperienze emotive positive o negative intense, ma la maggior parte di

noi ha provato, nella vita, molteplici conflitti, tensioni o, più in generale, piccoli stress emotivi:

puoi scrivere anche di questi, come tu desideri. Qualsiasi esperienza di questo tipo tu scelga di

scrivere diventerà espressione del tuo impegno a esplorare le tue emozioni ed i tuoi pensieri

più profondi.

Le pagine da te scritte saranno naturalmente utilizzate solo ai fini della nostra ricerca

rispettando il “Codice di protezione dei dati personali” entrato in vigore in data 1 gennaio

2004 e ti ricordiamo che il tuo diario rimarrà sempre anonimo.

Tabella 4.9: Istruzioni del diario

148

Page 149: Inferenze logiche 1

4.6.8 Fase post-trattamento

Una volta arrivati per il secondo incontro, i soggetti sono stati di nuovo accolti nella

Stanza 1. Si è cercato di metterli il più possibile a proprio agio e si è chiesto loro di

accomodarsi sulla sedia di fronte al tavolo per la compilazione dei tre reattivi ASQ,

LOT-R e OPI, già compilati in fase di reperimento del campione.

Terminata la compilazione dei questionari, è stato chiesto ai soggetti di accomodarsi

sulla sedia di fronte alle telecamere per cominciare l’intervista di autopresentazione.

Da qui in avanti l’incontro ha seguito la stessa sequenza di quello svolto 14 giorni

prima, in fase pre-trattamento.

In questo secondo incontro, al termine del compito cognitivo, si è proceduto con

l’eventuale ritiro del diario compilato e con un breve debriefing in cui sono stati spiegati

in generale gli scopi della ricerca, i motivi per cui è stata svolta l’intervista, per cui è

stato scelto proprio lo Stroop Task come compito cognitivo e le ragioni per cui era stato

affidato loro il compito della compilazione del diario. A conclusione della fase di

debriefing sono state fornite ai partecipanti ulteriori informazioni, sempre piuttosto

generali, sugli obiettivi della ricerca. Se da un lato è stato specificato il reale scopo di

ogni singolo compito, dall’altro si è deciso di contestualizzare questi compiti

nell’ambito di una ricerca differente da quella sull’ottimismo, per evitare che i

partecipanti potessero influenzarsi a vicenda attraverso incontri e contatti informali (con

soggetti che ancora dovevano concludere l’esperimento).

4.6.9 Raccolta dei protocolli

I dati ottenuti dalla somministrazione dei questionari sono stati raccolti in SPSS

(Statistical Package for the Social Science) e organizzati in un data set appositamente

costruito che comprende: il numero con cui è stato etichettato ciascun partecipante alla

fase sperimentale, il numero corrispondente al data set di campionamento totale, il

genere, l’età, l’ordine di presentazione dei reattivi, la facoltà, la presenza/assenza di

trattamento, il genere dell’intervistatore, gli incroci (ossia, si è specificato se, ad

esempio, un soggetto maschio è stato intervistato dall’intervistatore o

149

Page 150: Inferenze logiche 1

dall’intervistatrice), l’ottimismo disposizionale (ossia, l’appartenenza al gruppo di

ottimisti, di pessimisti o intermedio di controllo), il numero di giorni di compilazione

del diario, una cella per ogni item di ciascuno dei reattivi che compongono tutto il

questionario di reclutamento del campione sperimentale (OPI da 1 a 56; LOT-R da 1 a

10; ASQ da 1e1 a 12e3; GSES da 1 a 10), una cella per ogni item di ciascuno dei

reattivi che compongono il medesimo questionario completato nella fase di post

trattamento (OPI da 1bis a 56bis; LOT-R da 1bis a 10bis; ASQ da 1e1bis a 12e3bis;

GSES da 1bis a 10bis).

Le interviste sono state registrate tramite l’impiego di due videocamere che hanno

permesso di ottenere sia il primo piano del soggetto che la sua immagine intera (in

posizione seduta). Le due riprese sono state acquisite in maniera simultanea attraverso

un QUAD che, allo stesso tempo, ha consentito di inviare tutti i dati al computer,

raccolti in formato MPEG 4. Ad ogni intervistato è stato inoltre chiesto di indossare un

microfono per la registrazione della voce, acquisita in formato .WAV dal computer,

contemporaneamente al video. I dati audio e video di tutte le interviste sono poi stati

ulteriormente salvati e archiviati su alcuni CD-ROM.

Una volta completata la raccolta dei dati relativi a ciascun partecipante, si è proceduto

con l’imbustamento dei protocolli, soggetto per soggetto. Per un maggior rispetto della

privacy e una migliore conservazione dei materiali, si è deciso di custodirli in buste di

carta (non trasparenti, ma robuste e capienti) di differenti colori: ai soggetti maschi è

stata assegnata la busta bianca, mentre alle femmine quella marrone. In ogni busta sono

stati inseriti i questionari somministrati per l’individuazione del campione, la GSES

compilata nella fase di pre-trattamento, i questionari e la GSES completati nella fase di

post-trattamento e l’eventuale diario. Ognuna di esse è stata, infine, identificata con il

numero del soggetto corrispondente, il genere dell’intervistato e quello

dell’intervistatore, l’ottimismo disposizionale e la presenza o assenza del trattamento.

4.7 Campione di standardizzazione e campione sperimentale

Nonostante la ricerca qui presentata faccia parte di un unico progetto, la sua complessità

ha richiesto la partecipazione di due distinti campioni, in base agli obiettivi considerati.

150

Page 151: Inferenze logiche 1

Infatti, per quanto riguarda la validazione delle scale e la creazione delle norme, ci si è

avvalsi di un campione composto da 800 giovani studenti universitari iscritti a diverse

facoltà dell’Italia settentrionale, di età compresa tra i 19 e i 30 anni, con una media di

21.29, equidistribuiti per genere e appartenenti alla classe socio-economica medio

allargata.

Età

Totale

N 800

Minimo 19

Massimo 30

Media 21.2875

Femmine

N 400

Minimo 19

Massimo 26

Media 21.0975

Maschi

N 400

Minimo 19

Massimo 30

Media 21.4775

Tabella 4.10: Campione di standardizzazione N=800

Successivamente, per l’individuazione del campione sperimentale, i tre reattivi (ASQ,

LOT, OPI) sono stati somministrati ad un campione di 826 giovani studenti universitari

iscritti a diverse facoltà dell’Italia settentrionale, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con

una media di 20.70, equidistribuiti per genere e appartenenti alla classe socio-

economica medio allargata.

Età

Totale

N 826

Minimo 18

Massimo 35

Media 20.6987

Femmine

N 541

Minimo 18

Massimo 28

Media 20.4712

Maschi

N 285

Minimo 18

Massimo 35

Media 21.1303

Tabella 4.11: Campione sperimentale N=826

151

Page 152: Inferenze logiche 1

Dall’analisi di questi questionari attraverso le norme create in fase di standardizzazione,

è stato selezionato il campione per la fase in laboratorio, formato da 123 soggetti iscritti

all’Università Bicocca e Cattolica di Milano di età compresa tra 18 e 28 anni, con una

media di 21.03 anni, appartenenti alla classe sociale media allargata e omogenei per

provenienza geografica. Il luogo di realizzazione della ricerca è stato Milano, presso il

CESCOM (Centro Studi sulla Comunicazione) dell’Università Bicocca (cfr. 4.6.7).

4.8 Obiettivi e ipotesi specifici del presente contributo

La scelta di presentare in questo capitolo l’intera ricerca sperimentale, in tutte le sue

fasi, dipende dal fatto che essa è stata pensata, sin dalla sua prima progettazione, come

un unico disegno. Ciononostante, per ragioni pratiche legate al tipo di pubblicazione in

cui sono descritte le fasi sperimentali, in questo contributo si cercheranno di focalizzare

solamente alcuni degli obiettivi, attraverso la verifica di alcune specifiche ipotesi.

Tra gli obiettivi generali esposti in precedenza (cfr. 4.1), il presente contributo si rivolge

principalmente al quinto, in particolare ponendosi lo scopo di:

1. Verificare se maschi e femmine si differenzino in maniera significativa nella

compilazione di LOT-R e OPI e quindi se esistano differenze di genere per

quanto concerne l’ottimismo disposizionale misurato attraverso le due scale

appositamente considerate LOT-R e OPI.

2. Verificare se ottimisti, pessimisti e gruppo intermedio di controllo si

differenzino in maniera significativa nella compilazione di LOT-R e OPI e

quindi se esistano livelli significativamente differenti di ottimismo

disposizionale tra i gruppi considerati.

3. Verificare se il livello di ottimismo disposizionale possa essere incrementato. In

particolare, verificare se ad un potenziamento delle capacità di coping emotivo e

della competenza emotiva (emotional competence; cfr cap. 2) corrisponda un

effettivo incremento dell’ottimismo disposizionale verificato attraverso la

somministrazione dei due reattivi LOT-R e OPI.

152

Page 153: Inferenze logiche 1

In relazione agli obiettivi sopra esposti, sono state formulate le seguenti ipotesi:

1. In merito al primo obiettivo, considerando i risultati emersi in fase di creazione

delle norme trattati all’interno di un altro contributo appartenente a questo

progetto empirico, si ipotizza che si verifichino differenze di genere sia per

quanto concerne i risultati derivanti dalla compilazione del LOT-R (ipotesi 1-a),

sia per quelli derivanti dalla compilazione delle due diverse scale che formano

l’OPI: O (ipotesi 1-b) e P (ipotesi 1-c). In particolare, si ipotizza che il livello di

ottimismo disposizionale sia più alto tra i maschi che tra le femmine.

2. Per quanto concerne il secondo obiettivo, si ipotizza che i tre gruppi

sperimentali, ottimisti, pessimisti e intermedio di controllo, manifestino livelli di

ottimismo disposizionale significativamente differenti (Scheier, Carver &

Bridges, 1994; Dember et al., 1989). In particolare si ipotizza che queste

differenze si verifichino sia per quanto concerne i risultati provenienti dalla

compilazione del LOT-R (ipotesi 2-a), sia per quelli provenienti dalla

compilazione delle due diverse scale che formano l’OPI: O (ipotesi 2-b) e P

(ipotesi 2-c).

3. Per quanto riguarda il terzo obiettivo, la letteratura considerata sostiene che

strumenti che permettono di rielaborare le proprie emozioni rispetto a diverse

esperienze vissute e che quindi migliorano la competenza emotiva (emotional

competence), in questo caso i diari, possano favorire e incrementare l’ottimismo

disposizionale. I benefici derivanti dal metodo della scrittura sono stati

ampiamente descritti all’interno del capitolo 2, così come sono state specificate

le evidenze empiriche di tale metodo, utilizzato all’interno di varie ricerche

(Pennebaker et al.,1989; 1990; 1996; 2002). Nello specifico, si ipotizza che le

differenze tra le medie dei punteggi aggregati ottenuti nella compilazione di

LOT-R (ipotesi 3-a) e OPI (O ipotesi 3-b, P ipotesi 3-c) in fase pretrattamento e

quelle ottenute in fase post trattamento siano significative, a dimostrazione del

fatto che il metodo della scrittura sia una tecnica realmente efficace nel favorire

l’ottimismo.

153

Page 154: Inferenze logiche 1

5. ANALISI DEI DATI

Con l’obiettivo di verificare le ipotesi specifiche di questo contributo e illustrate al

paragrafo 4.8, in questo capitolo sono presentati i risultati dell’analisi e

dell’elaborazione dei dati ottenuti dalla somministrazione dei due reattivi LOT-R e OPI.

Come già specificato nel capitolo precedente, il modello adottato nel presente contributo

sperimentale prevede una scansione temporale del tipo “before-after”: accertamento

iniziale, trattamento differenziale, accertamento finale. Sono stati verificati, in sostanza,

gli effetti del trattamento sul campione sperimentale facendo riferimento ai punteggi

ottenuti nella compilazione dei due strumenti qui considerati per la misurazione

dell’ottimismo disposizionale: il LOT-R e l’OPI.

Il trattamento preliminare dei dati effettuato sul campione di standardizzazione, è stato

ripetuto anche sul campione sperimentale. Ad esso, in questo capitolo, si farà solo un

breve accenno per ciascuno dei due reattivi oggetto di analisi, in quanto tale argomento

è già stato approfondito e discusso nell’ambito di un altro lavoro sperimentale

appartenente al medesimo progetto di ricerca.

Successivamente è stata effettuata l’analisi della varianza (ANOVA) per ogni reattivo.

Attraverso tale analisi sono stati esaminati gli effetti che le due variabili indipendenti

più forti, genere e disposizione ottimistica, producono sul campione sperimentale (sono

state confrontate le medie dei punteggi aggregati ottenuti dai soggetti nella

compilazione del LOT-R e dell’OPI). Prima di questa analisi più specifica è stata

effettuata l’analisi della varianza multivariata (MANOVA), grazie alla quale è stato

possibile verificare se le due variabili indipendenti genere e ottimismo disposizionale

presentavano degli effetti significativi multivariati.

Seguendo questo schema (detto step-down) si sono analizzati gli effetti e le interazioni

nella logica univariata, che consente interpretazioni dei risultati chiare e lineari e, nello

stesso tempo, si è garantiti da errori e distorsioni di natura statistica grazie ai test

multivariati.

Le analisi della varianza univariata e multivariata sono state utili per verificare eventuali

differenze significative nel campione sperimentale e per verificare le ipotesi 1 e 2.

154

Page 155: Inferenze logiche 1

Successivamente, al fine di valutare l’effetto del trattamento sui gruppi del campione, e

verificare l’ipotesi 3, si è proceduto con l’analisi della covarianza (ANCOVA), preferita

ad un’analisi della varianza (ANOVA) ad una via sulle differenze dei punteggi pre-post

trattamento. Quest’ultimo tipo di analisi avrebbe richiesto una perfetta relazione lineare

tra i punteggi pre e post, con un coefficiente di regressione pari a 1,0. Quando questo

coefficiente è inferiore a 1,0 l’ANCOVA è la tecnica di analisi più potente e preferibile.

Nel corso dell’analisi dei dati non saranno presi in considerazione tutti i 128 soggetti

appartenenti al campione sperimentale, ma ci si focalizzerà solo su 118 individui.

Questa riduzione del campione è stata motivata dalla necessità di escludere dal

conteggio complessivo del campione i 3 soggetti che non sono tornati in laboratorio per

partecipare all’ultima parte dell’esperimento e i 5 soggetti che hanno svolto il

trattamento per un periodo inferiore ai cinque giorni. Ciò è stato deciso sulla base delle

indicazioni fornite da Anolli (2005), il quale sostiene che un impegno inferiore a questa

soglia non sia adeguato alla generazione di effetti significativi sulla disposizione

ottimistica.

5.1 Trattamento preliminare dei dati

Il trattamento preliminare dei dati, come accennato in precedenza, è stato effettuato sia

sul campione di standardizzazione, trattato all’interno di un altro contributo di questo

progetto empirico, sia ripetuto sul campione sperimentale. Partendo dai dati ottenuti

dall’impiego di LOT-R e OPI, si è anzitutto proceduto con l’item analysis che è stata

realizzata calcolando gli indici di asimmetria e di curtosi per ogni item di ciascuno dei

due reattivi, allo scopo di verificarne il potere discriminante. La valutazione di tali

indici è essenziale per accertare la normalità della distribuzione che è alla base di molte

analisi univariate o multivariate. Alcuni autori (Marcoulides & Hershberger, 1997)

ritengono che siano accettabili valori degli indici di asimmetria e curtosi compresi tra -1

e 1 (ossia, valori compresi in questo intervallo indicano che la distribuzione è normale).

L’analisi dei dati ha evidenziato la tendenza dei valori di quasi tutti gli item appartenenti

alle due scale a distribuirsi lungo una curva che si avvicina alla normale come si può

notare considerando gli indici di asimmetria, compresi tra -.12 e -.61 per il LOT-R e

155

Page 156: Inferenze logiche 1

tra .74 e -.79 per l’OPI, e di curtosi, compresi tra -.56 e -.17 per il LOT-R e tra 1.00 e

-.85 per l’OPI. Come si nota gli indici sono tutti compresi nell’intervallo di accettazione

e ciò permette di considerare asimmetria e curtosi normali per entrambe le scale. Per

stabilire la normalità della distribuzione si è anche proceduto all’esame grafico basato

sulla rappresentazione dei “quantili” (o Q-Q Plot): anch’essa ha dimostrato una

distribuzione normale.

5.2 Analisi della dimensionalità

L’analisi fattoriale svolta sul campione di standardizzazione è stata approfondita

all’interno di un altro contributo facente parte dello stesso progetto di ricerca. Vengono

qui riportati i principali risultati di tale analisi sui due reattivi considerati.

Le analisi effettuate sul LOT-R hanno dato risultati orientati verso una struttura

monofattoriale. Ottimismo e pessimismo sono quindi considerati come due aspetti della

medesima dimensione (concezione bipolare). Le analisi effettuate sull’OPI hanno

confermato l’esistenza, sostenuta da gran parte della letteratura più recente, di due

distinte scale, una che misura l’ottimismo (O) e l’altra invece che misura il pessimismo

(P). Si ha a che fare con una concezione bidimensionale, che vede ottimismo e

pessimismo non come poli opposti di un unico continuum, ma come due dimensioni

distinte. Queste due scale, che la letteratura considera monofattoriali, in realtà coprono

almeno 4 dimensioni diverse in grado di spiegare più del 50% della varianza totale

(saturazione giudicata molto buona; cfr. tabelle 5.1 e 5.2).

Factor Initial Eigenvalues Extraction Sums of Squared Loadings

Total % of Variance Cumulative % Total % of Variance Cumulative %1 3,728 26,631 26,631 3,096 22,115 22,1152 1,444 10,313 36,944 ,806 5,760 27,8753 1,106 7,899 44,843 ,487 3,478 31,3534 1,079 7,704 52,547 ,374 2,675 34,028

Tabella 5.1: Varianza totale spiegata (O)

156

Page 157: Inferenze logiche 1

Factor Initial Eigenvalues Extraction Sums of Squared Loadings

Total % of Variance Cumulative % Total % of Variance Cumulative %1 5,421 31,886 31,886 4,850 28,531 28,5312 1,382 8,130 40,016 ,948 5,574 34,1053 1,162 6,837 46,853 ,589 3,463 37,5684 1,079 6,349 53,201 ,411 2,420 39,988

Tabella 5.2: Varianza totale spiegata (P)

Ad ogni fattore estratto, è stato attribuito un nome in base agli item da cui è saturato. I

quattro fattori individuati per O sono:

1. Persistenza, fiducia nei propri mezzi, confidence (saturato dagli item 12, 15, 17,

23, 33, 43); questi item rispecchiano la definizione di ottimismo di Carver e

Scheier (2002), in cui la caratteristica di questo costrutto è, appunto, la

persistenza. I due item 17 e 33 mettono maggiormente a fuoco, invece, le

aspettative positive sulle esperienze di vita. L’aggregato sintetico di questi item

è stato nominato OCONF.

2. Pensiero positivo, per cui le persone sono portate a vedere sempre il lato

positivo delle cose (saturato dagli item 11, 19, 38); l’aggregato sintetico di

questi item è stato nominato OPENS.

3. Generale visione positiva della vita, secondo cui le persone sono convinte che il

mondo in cui sono inserite sia un buon posto in cui stare (saturato dagli item 7,

29, 47); l’aggregato sintetico di questi item è stato nominato OGEN.

4. Minimizzazione/sgonfiamento dei problemi (saturato dagli item 21, 46);

l’aggregato sintetico di questi item è stato nominato OSGONF.

I quattro fattori individuati invece per P sono:

1. Generale visione negativa della vita (saturato dagli item 10, 26, 39, 44);

l’aggregato sintetico di questi item è stato nominato PGEN.

2. Pessimismo disposizionale, che rispecchia la definizione di Carver e Scheier

(2002), e si focalizza, sulle aspettative di outcome (saturato dagli item 20, 42,

49, 51); l’aggregato sintetico di questi item è stato nominato PDISP.

3. Pessimismo difensivo, che si caratterizza per il fatto che le persone si aspettino

sempre il peggio per poter così ridurre la propria delusione (saturato dagli item

2, 5, 8, 14, 31); l’aggregato sintetico di questi item è stato nominato PDIF.

157

Page 158: Inferenze logiche 1

4. Ruminazione mentale, che caratterizza quelle persone che tendono ad ingigantire

i problemi (saturato dagli item 4, 24); l’aggregato sintetico di questi item è stato

nominato PRUM.

5.3 Analisi della varianza multivariata (MANOVA)

Prima di procedere all’analisi della varianza (ANOVA) di ogni singola scala,

considerata la presenza di più variabili dipendenti, si è proceduto con l’analisi della

varianza multivariata (MANOVA) che permette, appunto, di considerare l’effetto delle

due variabili indipendenti genere e ottimismo disposizionale, su tutte le variabili

dipendenti considerate (le medie dei punteggi aggregati ottenute dai soggetti nella

compilazione della LOT-R, delle 4 scale facenti parte di O e delle 4 scale facenti parte

di P). Da questa prima analisi, come si può osservare nella tabella 5.3, è emerso che

risulta significativo l’effetto multivariato della variabile ottimismo disposizionale.

Anche l’effetto del genere è significativo, se pur con un valore di significatività

inferiore (,028) così come l’effetto congiunto delle due variabili indipendenti.

Effetto Valore F Ipotesi df Sig.Eta quadrato

parzialeIntercetta

Traccia di Pillai,998

4645,249(b)

9,000 ,000 ,998

Lambda di Wilks,002

4645,249(b)

9,000 ,000 ,998

Traccia di Hotelling401,993

4645,249(b)

9,000 ,000 ,998

Radice di Roy401,993

4645,249(b)

9,000 ,000 ,998

GENERE Traccia di Pillai ,160 2,194(b) 9,000 ,028 ,160Lambda di Wilks ,840 2,194(b) 9,000 ,028 ,160Traccia di Hotelling ,190 2,194(b) 9,000 ,028 ,160Radice di Roy ,190 2,194(b) 9,000 ,028 ,160

OTT.DISPOSIZ.

Traccia di Pillai ,895 9,445 18,000 ,000 ,447Lambda di Wilks ,144 18,879(b) 18,000 ,000 ,620Traccia di Hotelling 5,667 32,426 18,000 ,000 ,739Radice di Roy 5,619 65,550(c) 9,000 ,000 ,849

GENERE* OTT.DIS

Traccia di Pillai ,264 1,771 18,000 ,030 ,132Lambda di Wilks ,752 1,773(b) 18,000 ,030 ,133Traccia di Hotelling ,310 1,775 18,000 ,030 ,134Radice di Roy ,217 2,534(c) 9,000 ,011 ,178

Tabella 5.3: test multivariati LOT-R e OPI

158

Page 159: Inferenze logiche 1

5.4 Analisi della varianza (ANOVA)

L’analisi della varianza (ANOVA) è stata effettuata al fine di esplorare gli effetti delle

due variabili indipendenti più forti, genere e disposizione ottimistica, sul campione

sperimentale (sono state confrontate le medie dei punteggi aggregati ottenuti dai

soggetti nella compilazione del LOT-R e dell’OPI).

In questo caso si è in presenza di un’analisi della varianza univariata multifattoriale, in

quanto sono state considerate due variabili indipendenti: il genere (femmina – 1 e

maschio - 2) e la disposizione ottimistica (ottimista - 1, pessimista - 2, gruppo

intermedio di controllo - 3). Come variabili dipendenti, invece, sono state considerate,

una alla volta, le medie dei punteggi aggregati ottenuti in ciascuna scala presa in esame

(LOT-R e ciascuna delle 8 scale che formano l’OPI).

5.4.1 Analisi della varianza del LOT-R

Prima di procedere con l’analisi della varianza vera e propria è stato verificato se le

principali assunzioni fossero soddisfatte, affinché l’ANOVA potesse essere effettuata in

maniera adeguata, e quindi i suoi risultati potessero essere interpretati in maniera

affidabile. Dopo aver verificato che gli errori seguissero la distribuzione normale ed

avessero media uguale a 0, è stata verificata la condizione di omoschedasticità

attraverso il test di Levene.

Attraverso l’analisi dell’effetto di interazione delle variabili indipendenti sulla variabile

dipendente e analizzando gli effetti principali di ogni variabile indipendente sulla

dipendente è emerso che esiste un effetto significativo dell’ottimismo disposizionale

sulla variabile dipendente. Da questa analisi, inoltre, è emerso che sia l’effetto di

interazione delle due variabili indipendenti, sia l’effetto principale del genere non hanno

raggiunto livelli di significatività. L’incidenza dell’ottimismo disposizionale è anche

verificabile osservando il valore dell’eta quadrato (uno dei coefficienti più utilizzati per

verificare l’ampiezza dell’effetto, effect size) che in questo caso assume un valore pari

a .825 (si ricorda che valori eta quadrato superiori a .14 indicano un effect size elevato).

159

Page 160: Inferenze logiche 1

Da queste prime considerazioni, osservabili nella seguente tabella 5.4, è emerso che

l’ipotesi 1-a non è stata confermata.

Type III Sum of Squares Mean Square F Sig. Eta Squared

GENERE ,166 ,166 1,285 ,259 ,011OTT.DIPOSIZ. 68,130 34,065 263,093 ,000 ,825GENERE* OTT.DIS ,335 ,167 1,293 ,279 ,023

Tabella 5.4: Test degli effetti fra soggetti – LOT-R

Una volta verificato l’effetto significativo della variabile indipendente ottimismo

disposizionale, si è cercato di scoprire dove risiede la differenza significativa tra le

medie dei gruppi messi a confronto. Attraverso i confronti post hoc, effettuati con il

metodo Tukey-HSD, il più utilizzato oltre che il più conservativo, è stato possibile

determinare quali differenze sono significative. Come si può notare dalla tabella 5.5

tutte le differenze tra medie dei punteggi aggregati sono significative; i tre gruppi

appartenenti alla variabile indipendente ottimismo disposizionale, ottimisti, pessimisti e

gruppo intermedio di controllo, hanno fornito risultati significativamente distinti,

confermando l’ipotesi 2-a.

OTT. DISP. OTT. DISP.

Mean Difference

(I-J) Std. Error Sig.OTTIMISTI

Pessimisti 1,8425(*) 8,098E-02 ,000Gruppo inter. ,6972(*) 8,098E-02 ,000

PESSIMISTI

Ottimisti -1,8425(*) 8,098E-02 ,000Gruppo inter. -1,1453(*) 8,149E-02 ,000

GR. INTERM.

Ottimisti -,6972(*) 8,098E-02 ,000Pessimisti 1,1453(*) 8,149E-02 ,000

Tabella 5.5: Confronti multipli – LOT-R

5.4.2 Analisi della varianza dell’OPI O

Anche in questo caso, prima di procedere con l’analisi della varianza vera e propria è

stato verificato se le principali assunzioni fossero soddisfatte. Dopo aver verificato che

gli errori seguissero la distribuzione normale ed avessero media uguale a 0, è stata

verificata la condizione di omoschedasticità attraverso il test di Levene per ognuna delle

quattro scale che compongono O.

160

Page 161: Inferenze logiche 1

Attraverso l’analisi dell’effetto di interazione delle variabili indipendenti sulla variabile

dipendente O, o meglio su ciascuna delle variabili dipendenti facenti parte di O

(OCONF, OPENS, OSGONF, OGEN), e analizzando gli effetti principali di ogni

variabile indipendente sulle dipendenti, è emerso che esiste un effetto significativo

dell’ottimismo disposizionale su ogni variabile dipendente considerata.. Da questa

analisi, inoltre, è emerso che sia l’effetto di interazione delle due variabili indipendenti

(genere e ottimismo disposizionale), sia l’effetto principale del genere non hanno

raggiunto livelli di significatività. Solo nel caso della variabile dipendente OSGONF, la

scala che misura quella particolare attitudine degli ottimisti a minimizzare, sgonfiare i

problemi, anche l’effetto congiunto raggiunge la significatività (,042). L’incidenza

dell’ottimismo disposizionale è anche verificabile osservando i valore dell’eta quadrato

che in questo caso assume valori superiori a .240 indicando un effect size elevato. Solo

nel caso di OSGONF il valore dell’eta quadrato, pari a .065 indica un effect size basso.

Tutte queste considerazioni, facilmente leggibili nella seguente tabella 5.6, non

confermano l’ipotesi 1-b.

Dependent Variable

Type III Sum of Squares Mean Square F Sig. Eta Squared

OTT.DISP

OCONF 5,543 2,772 19,990 ,000 ,263OPENS 24,083 12,041 45,090 ,000 ,446OSGONF 2,732 1,366 3,916 ,023 ,065OGEN 7,814 3,907 17,649 ,000 ,240

GENERE

OCONF 3,326E-02 3,326E-02 ,240 ,625 ,002OPENS ,379 ,379 1,420 ,236 ,013OSGONF ,754 ,754 2,163 ,144 ,019OGEN ,119 ,119 ,536 ,465 ,005

OTT.DISP *

GENERE

OCONF ,120 5,998E-02 ,433 ,650 ,008OPENS ,550 ,275 1,029 ,361 ,018OSGONF 2,269 1,135 3,253 ,042 ,055OGEN ,314 ,157 ,710 ,494 ,013

Tabella 5.6: Test degli effetti fra soggetti – OPI O

Attraverso confronti post hoc utilizzando il metodo Tukey HSD è stato possibile

individuare dove risiede la differenza significativa tra medie dei punteggi aggregati

determinata dall’ottimismo disposizionale. Come si può notare nella tabella 5.7, tutte le

differenze tra medie dei punteggi aggregati di OCONF (scala che misura quella

particolare attitudine degli ottimisti ad avere fiducia nei propri mezzi) e OPENS (scala

che misura quella particolare attitudine degli ottimisti a vedere sempre il lato positivo

161

Page 162: Inferenze logiche 1

delle cose) sono significative. Per quanto riguarda OSGONF, invece, ad essere

significativa è solo la differenza tra medie dei punteggi aggregati di ottimisti e

pessimisti. Le altre due differenze non hanno raggiunto la significatività. Per quanto

riguarda OGEN (scala che misura l’attitudine degli ottimisti a mantenere una generale

visione positiva della vita), a non essere significativa è solo la differenza tra medie dei

punteggi aggregati di ottimisti e gruppo intermedio di controllo.

Nonostante qualche piccola eccezione, si può sostenere che l’ipotesi 2-b sia stata

confermata.

(I) OTT. DISP. (J) OTT. DISP.

Mean Difference

(I-J) Std. Error Sig.OCONF

OTTIMISTI

Pessimisti ,5394(*) 8,379E-02 ,000Gruppo inter. ,2873(*) 8,379E-02 ,002

PESSIMISTI

Ottimisti -,5394(*) 8,379E-02 ,000Gruppo inter. -,2521(*) 8,432E-02 ,010

GR. INTERM.

Ottimisti -,2873(*) 8,379E-02 ,002Pessimisti ,2521(*) 8,432E-02 ,010

OPENS

OTTIMISTI

Pessimisti 1,1113(*) ,1163 ,000Gruppo inter. ,4703(*) ,1163 ,000

PESSIMISTI

Ottimisti -1,1113(*) ,1163 ,000Gruppo inter. -,6410(*) ,1170 ,000

GR. INTERM.

Ottimisti -,4703(*) ,1163 ,000Pessimisti ,6410(*) ,1170 ,000

OSGONF

OTTIMISTI

Pessimisti ,3978(*) ,1329 ,009Gruppo inter. ,2054 ,1329 ,274

PESSIMISTI

Ottimisti -,3978(*) ,1329 ,009Gruppo inter. -,1923 ,1337 ,325

GR. INTERM.

Ottimisti -,2054 ,1329 ,274Pessimisti ,1923 ,1337 ,325

OGEN

OTTIMISTI

Pessimisti ,6188(*) ,1059 ,000Gruppo inter. ,2000 ,1059 ,147

PESSIMISTI

Ottimisti -,6188(*) ,1059 ,000Gruppo inter. -,4188(*) ,1065 ,000

GR. INTERM.

Ottimisti -,2000 ,1059 ,147Pessimisti ,4188(*) ,1065 ,000

Tabella 5.7: Confronti multipli – OPI O

5.4.3 Analisi della varianza dell’OPI P

Prima di procedere con l’analisi della varianza è stato come al solito verificato se le

principali assunzioni fossero soddisfatte. Dopo aver verificato che gli errori seguissero

la distribuzione normale ed avessero media uguale a 0, è stata verificata la condizione di

162

Page 163: Inferenze logiche 1

omoschedasticità attraverso il test di Levene per ognuna delle quattro scale che

compongono P.

Attraverso l’analisi dell’effetto di interazione delle variabili indipendenti su ciascuna

delle variabili dipendenti facenti parte di P (PGEN, PDISP, PDIF, PRUM), e

analizzando gli effetti principali di ogni variabile indipendente sulle dipendenti, è

emerso che esiste un effetto significativo dell’ottimismo disposizionale su ogni variabile

dipendente considerata. Da questa analisi, inoltre, è emerso che l’effetto di interazione

delle due variabili indipendenti (genere e ottimismo disposizionale) raggiunge un effetto

significativo per le variabili PDISP (scala che misura il pessimismo disposizionale) e

PRUM (scala che misura quella particolare attitudine dei pessimisti a praticare la

ruminazione mentale), oltre ad un effetto tendente alla significatività per PDIF (scala

che misura il pessimismo difensivo). L’effetto principale del genere non ha invece

raggiunto livelli di significatività. Solo nel caso di PRUM, anche la variabile

indipendente genere ha raggiunto la significatività (,004), anche se la potenza

dell’effetto raggiunge un valore moderato (eta quadrato = ,072). L’incidenza

dell’ottimismo disposizionale è anche verificabile osservando i valore dell’eta quadrato

che in questo caso assume valori superiori a .269 indicando un effect size elevato.

Tutte queste considerazioni, facilmente leggibili nella seguente tabella 5.8, non

confermano l’ipotesi 1-c.

Dependent Variable

Type III Sum of Squares Mean Square F Sig. Eta Squared

OTT.DISP

PGEN 12,984 6,492 27,363 ,000 ,328PDIF 26,324 13,162 75,725 ,000 ,575PDISP 15,545 7,773 38,775 ,000 ,405PRUM 20,778 10,389 20,627 ,000 ,269

GENERE

PGEN ,127 ,127 ,537 ,465 ,005PDIF ,014 ,014 ,083 ,774 ,001PDISP ,401 ,401 2,002 ,160 ,018PRUM 4,380 4,380 8,697 ,004 ,072

OTT.DISP *

GENERE

PGEN ,135 ,067 ,284 ,753 ,005PDIF 1,005 ,503 2,892 ,060 ,049PDISP 1,626 ,813 4,055 ,020 ,068PRUM

3,324 1,662 3,300 ,041 ,056

Tabella 5.8: Test degli effetti fra soggetti – OPI P

163

Page 164: Inferenze logiche 1

Attraverso confronti post hoc utilizzando il metodo Tukey HSD è stato possibile

individuare dove risiede la differenza significativa tra le medie dei punteggi aggregati

determinata dalla variabile indipendente ottimismo disposizionale. Come si può notare

nella tabella 5.9, quasi tutte le differenze tra medie dei punteggi aggregati delle quattro

scale sono significative. Questo indica che la variabile indipendente ottimismo

disposizionale è in grado di determinare tre gruppi distinti per ognuna delle quattro

scale, infatti ottimisti, pessimisti e gruppo intermedio di controllo, manifestano livelli di

ottimismo disposizionale significativamente differenti. Solo le differenze tra medie dei

punteggi aggregati di ottimisti e gruppo intermedio di controllo per la scala PGEN

(scala che misura la generale visione negativa della vita) non hanno raggiunto la

significatività: l’ipotesi 2-c può essere confermata.

(I) OTT. DISP. (J) OTT. DISP.

Mean Difference

(I-J) Std. Error Sig.PGEN OTTIMISTI

Pessimisti -,7760(*) ,10961 ,000Gruppo inter. -,1862 ,10961 ,210

PESSIMISTI

Ottimisti ,7760(*) ,10961 ,000Gruppo inter. ,5897(*) ,11030 ,000

GR. INTERM.

Ottimisti ,1862 ,10961 ,210Pessimisti -,5897(*) ,11030 ,000

PDIF OTTIMISTI

Pessimisti -1,1614(*) ,09382 ,000Gruppo inter. -,4435(*) ,09382 ,000

PESSIMISTI

Ottimisti 1,1614(*) ,09382 ,000Gruppo inter. ,7179(*) ,09441 ,000

GR. INTERM.

Ottimisti ,4435(*) ,09382 ,000Pessimisti -,7179(*) ,09441 ,000

PDISP OTTIMISTI

Pessimisti -,8554(*) ,10075 ,000Gruppo inter. -,2849(*) ,10075 ,015

PESSIMISTI

Ottimisti ,8554(*) ,10075 ,000Gruppo inter. ,5705(*) ,10139 ,000

GR. INTERM.

Ottimisti ,2849(*) ,10075 ,015Pessimisti -,5705(*) ,10139 ,000

PRUM OTTIMISTI

Pessimisti -1,0449(*) ,15970 ,000Gruppo inter. -,5705(*) ,15970 ,002

PESSIMISTI

Ottimisti 1,0449(*) ,15970 ,000Gruppo inter. ,4744(*) ,16071 ,011

GR. INTERM.

Ottimisti ,5705(*) ,15970 ,002Pessimisti -,4744(*) ,16071 ,011

Tabella 5.9: Confronti multipli – OPI P

164

Page 165: Inferenze logiche 1

5.5 Analisi della covarianza (ANCOVA)

L’analisi della covarianza (ANCOVA) è stata effettuata al fine di valutare l’effetto del

trattamento sui gruppi del campione, e di verificare l’ipotesi 3. Sono state effettuate due

analisi per ogni scala: la prima che considerava come fattori il trattamento ed il genere,

mentre la seconda che considerava come fattori il trattamento e l’ottimismo

disposizionale. Prima di procedere ad ogni singola analisi, sono state verificate le due

assunzioni cruciali:

a- la linearità della relazione tra covariate e variabile dipendente

b- la non interazione tra variabili dipendenti e covariate.

5.5.1 Analisi della covarianza del LOT-R

Da queste analisi è emerso che il trattamento non ha effetti significativi sui risultati

derivanti dalla compilazione del LOT-R: l’ipotesi 3-a non è stata confermata.

SourceType III Sum of Squares Mean Square F Sig.

165artila Eta Squared

lotpre 58,292 58,292 271,382 ,000 ,706trattame ,465 ,465 2,166 ,144 ,019genere ,374 ,374 1,742 ,190 ,015trattame * genere

,360 ,360 1,675 ,198 ,015

SourceType III Sum of Squares Mean Square F Sig.

165artila Eta Squared

lotpre 8,489 8,489 39,885 ,000 ,264trattame ,385 ,385 1,811 ,181 ,016ottimism ,882 ,441 2,072 ,131 ,036trattame * ottimism

,492 ,246 1,155 ,319 ,020

Tabelle 5.10 e 5.11: Test degli effetti fra i soggetti – LOT-R

Ottenuti questi risultati, è stata tentata un’ulteriore analisi della covarianza

considerando, tra i soggetti che hanno partecipato al trattamento, solo coloro i quali

hanno compilato il diario per più di 6 giorni. Anche se queste analisi sono meno robuste

165

Page 166: Inferenze logiche 1

dal punto di vista statistico, considerata anche la non bilanciatura delle caselle, sono

emerse alcune evidenze significative.

Come si può osservare nelle seguenti tabelle, infatti, escludendo dall’analisi coloro i

quali hanno compilato i diari per meno di 7 giorni, il trattamento comincia a sostenere

un effetto significativo.

SourceType III Sum of Squares Mean Square F Sig.

Partial Eta Squared

lotpre 8,626 8,626 41,609 ,000 ,294trattame ,809 ,809 3,902 ,051 ,038ottimism ,632 ,316 1,524 ,223 ,030trattame * ottimism

,486 ,243 1,173 ,314 ,023

SourceType III Sum of Squares Mean Square F Sig.

Partial Eta Squared

lotpre 54,679 54,679 266,297 ,000 ,723trattame ,886 ,886 4,317 ,040 ,041genere ,520 ,520 2,530 ,115 ,024trattame * genere

,499 ,499 2,432 ,122 ,023

Tabelle 5.12 e 5.13: Test degli effetti fra i soggetti – LOT-R(considerando i soggetti con più di 6 giorni di trattamento)

166

Page 167: Inferenze logiche 1

5.5.2 Analisi della covarianza dell’OPI O

L’analisi della covarianza è stata effettuata su ognuna della 4 scale appartenenti a O.

La prima scala considerata è stata OCONF. Come è possibile osservare nelle tabelle

sottostanti, il trattamento non ha alcun effetto significativo sulla variabile dipendente.

SourceType III Sum of Squares Mean Square F Sig.

Partial Eta Squared

oconfpre 15,227 15,227 164,882 ,000 ,593trattame ,052 ,052 ,568 ,453 ,005genere ,151 ,151 1,633 ,204 ,014trattame * genere

,050 ,050 ,537 ,465 ,005

SourceType III Sum of Squares Mean Square F Sig.

Partial Eta Squared

oconfpre 8,154 8,154 93,816 ,000 ,458trattame ,033 ,033 ,383 ,537 ,003ottimism ,946 ,473 5,444 ,006 ,089trattame * ottimism

,031 ,016 ,178 ,837 ,003

Tabelle 5.14 e 5.15: Test degli effetti fra i soggetti – OCONF

Anche l’analisi effettuata su OGEN ha dato risultati simili, come è possibile osservare

nelle tabelle sottostanti, in cui è evidente che il trattamento non ha alcun effetto

significativo sulla variabile dipendente.

SourceType III Sum of Squares Mean Square F Sig.

Partial Eta

Squaredogenpre 15,451 15,451 110,406 ,000 ,494trattame ,000 ,000 ,003 ,958 ,000genere ,043 ,043 ,307 ,581 ,003trattame * genere

,001 ,001 ,006 ,940 ,000

SourceType III Sum of Squares Mean Square F Sig.

Partial Eta

Squaredogenpre 6,785 6,785 58,691 ,000 ,346trattame ,011 ,011 ,093 ,760 ,001ottimism 2,980 1,490 12,887 ,000 ,188trattame * ottimism

,070 ,035 ,301 ,741 ,005

Tabelle 5.16 e 5.17: Test degli effetti fra i soggetti - OGEN

167

Page 168: Inferenze logiche 1

L’analisi effettuata su OPENS ha confermato gli stessi risultati, come è possibile

osservare nelle tabelle sottostanti, in cui è ribadito il fatto che il trattamento non ha

alcun effetto significativo sulla variabile dipendente.

SourceType III Sum of Squares Mean Square F Sig.

Partial Eta Squared

openspre 26,417 26,417 188,115 ,000 ,625trattame ,081 ,081 ,576 ,449 ,005genere ,008 ,008 ,060 ,807 ,001trattame * genere

,036 ,036 ,259 ,612 ,002

SourceType III Sum of Squares Mean Square F Sig.

Partial Eta Squared

openspre 9,637 9,637 72,806 ,000 ,396trattame ,072 ,072 ,543 ,463 ,005ottimism 1,202 ,601 4,542 ,013 ,076trattame * ottimism

,161 ,081 ,610 ,545 ,011

Tabelle 5.18 e 5.19: Test degli effetti fra i soggetti - OPENS

Anche l’analisi effettuata su OSGONF ha ribadito il fatto che il trattamento non ha

alcun effetto significativo sulla variabile dipendente, come si può osservare dalle tabelle

sottostanti.

SourceType III Sum of

SquaresMean

Square F Sig.Partial Eta Squared

osgonfpr 10,904 10,904 50,105 ,000 ,307trattame ,148 ,148 ,680 ,411 ,006genere ,529 ,529 2,430 ,122 ,021trattame * genere

,000 ,000 ,001 ,974 ,000

SourceType III Sum of

Squares Mean Square F Sig.Partial Eta Squared

osgonfpr 8,835 8,835 41,569 ,000 ,272trattame ,149 ,149 ,701 ,404 ,006ottimism 1,415 ,708 3,329 ,039 ,057trattame * ottimism

,012 ,006 ,029 ,971 ,001

Tabelle 5.20 e 5.21: Test degli effetti fra i soggetti - OSGONF

168

Page 169: Inferenze logiche 1

Come si intuisce, considerati i risultati dell’analisi della covarianza sopra esposti, anche

l’ipotesi 3-b non è stata confermata.

5.5.3 Analisi della covarianza dell’OPI P

L’analisi della covarianza è stata effettuata anche su ognuna della 4 scale appartenenti

all’OPI P.

La prima scala considerata è stata PDIF. Come è possibile osservare nelle tabelle

sottostanti, il trattamento non ha alcun effetto significativo sulla variabile dipendente.

E’ interessante però notare che l’effetto congiunto del trattamento e del genere

raggiunge un buon livello di significatività (,037).

SourceType III Sum of Squares Mean Square F Sig.

Partial Eta Squared

pdifpre 24,067 24,067 155,638 ,000 ,579trattame ,177 ,177 1,142 ,287 ,010genere ,096 ,096 ,624 ,431 ,005trattame * genere

,690 ,690 4,461 ,037 ,038

SourceType III Sum of Squares Mean Square F Sig.

Partial Eta Squared

pdifpre 3,960 3,960 29,692 ,000 ,211trattame ,092 ,092 ,690 ,408 ,006ottimism 3,295 1,648 12,354 ,000 ,182trattame * ottimism

,082 ,041 ,306 ,737 ,005

Tabelle 5.22 e 5.23: Test degli effetti fra i soggetti - PDIF

Anche l’analisi effettuata su PDISP ha dato risultati simili, come è possibile osservare

nelle seguenti tabelle, in cui è evidente che il trattamento non ha alcun effetto

significativo sulla variabile dipendente

SourceType III Sum of Squares Mean Square F Sig.

Partial Eta Squared

pdispopr 16,400 16,400 97,351 ,000 ,463trattame ,002 ,002 ,011 ,917 ,000genere ,075 ,075 ,444 ,506 ,004trattame * genere

,355 ,355 2,110 ,149 ,018

169

Page 170: Inferenze logiche 1

SourceType III Sum of Squares Mean Square F Sig.

Partial Eta Squared

pdispopr 5,348 5,348 34,071 ,000 ,235trattame ,003 ,003 ,016 ,898 ,000ottimism 1,773 ,887 5,649 ,005 ,092trattame * ottimism

,172 ,086 ,549 ,579 ,010

Tabelle 5.24 e 5.25: Test degli effetti fra i soggetti - PDISP

Anche l’analisi effettuata su PGEN ha dato risultati simili, come è possibile osservare

nelle tabelle sottostanti, in cui è evidente che il trattamento non ha alcun effetto

significativo sulla variabile dipendente.

E’ interessante notare, però, che l’effetto del genere sulla variabile dipendente

raggiunge il livello di significatività.

SourceType III Sum of Squares Mean Square F Sig.

Partial Eta Squared

pgenpre 23,876 23,876 135,180 ,000 ,545trattame ,435 ,435 2,461 ,119 ,021genere ,700 ,700 3,962 ,049 ,034trattame * genere

,026 ,026 ,149 ,700 ,001

SourceType III Sum of Squares Mean Square F Sig.

Partial Eta Squared

pgenpre 10,070 10,070 62,499 ,000 ,360trattame ,393 ,393 2,437 ,121 ,021ottimism 2,889 1,444 8,964 ,000 ,139trattame * ottimism

,198 ,099 ,614 ,543 ,011

Tabelle 5.26 e 5.27: Test degli effetti fra i soggetti - PGEN

170

Page 171: Inferenze logiche 1

L’analisi effettuata su PRUM ha confermato ulteriormente il fatto che il trattamento non

ha effetti significativo sulla variabile dipendente, come si può osservare dalle tabelle

sottostanti.

SourceType III Sum of Squares Mean Square F Sig.

Partial Eta Squared

prumpre 31,071 31,071 89,941 ,000 ,443trattame ,127 ,127 ,368 ,545 ,003genere ,453 ,453 1,311 ,255 ,011trattame * genere

,427 ,427 1,235 ,269 ,011

SourceType III Sum of Squares Mean Square F Sig.

Partial Eta Squared

prumpre 15,529 15,529 50,025 ,000 ,311trattame ,127 ,127 ,411 ,523 ,004ottimism 4,976 2,488 8,015 ,001 ,126trattame * ottimism

,126 ,063 ,202 ,817 ,004

Tabelle 5.28 e 5.29: Test degli effetti fra i soggetti - PRUM

Come si intuisce, considerati i risultati dell’analisi della covarianza sopra esposti, anche

l’ipotesi 3-c non è stata confermata.

Gli effetti particolarmente interessanti emersi per PDIF (l’effetto significativo di

interazione genere-trattamento) saranno discussi all’interno del capitolo 6.

171

Page 172: Inferenze logiche 1

6. DISCUSSIONE DEI RISULTATI

6.1 Misurare l’ottimismo disposizionale

La concezione di ottimismo presa in esame all’interno di questo contributo è quella che

considera questo costrutto come una prospettiva sugli eventi futuri. Questa prospettiva,

ampiamente descritta nel primo capitolo, è stata approfondita da Scheier e Carver

(1985) i quali, studiando i processi collegati all’autoregolazione del comportamento,

rilevarono come le azioni che un individuo intraprende siano influenzate dalle

aspettative che gli stessi individui hanno nei confronti delle possibili conseguenze di tali

azioni. L’aspettativa, secondo questo modello, è basilare per il raggiungimento dei

propri scopi. L’ipostesi sostenuta da Scheier e Carver è che gli individui si impegnano

per raggiungere degli obiettivi finché li considerano raggiungibili, ma quando le

aspettative diventano sfavorevoli e il raggiungimento dei propri scopi è fortemente

compromesso, gli individui riducono il proprio impegno o addirittura abbandonano il

compito.

L’ottimismo così concepito è fondamentalmente regolato dalle aspettative, e sottende

una disposizione generalizzata ad aspettarsi esiti positivi. L’ottimismo, quindi, essendo

generalizzato, non è limitato a specifiche aree del comportamento o a specifiche

circostanze. E’ una disposizione e proprio per questo viene chiamato ottimismo

disposizionale (o grande ottimismo) ed è considerato come tratto relativamente stabile

della personalità di un individuo, anche se può derivare da fattori esterni e ambientali.

Esso, inoltre, è un fattore che modula la motivazione e incide sulle aspettative di

riuscita, in quanto spinge a persistere nella scelta dei propri obiettivi anche quando sono

presenti oggettive difficoltà (Scheier & Carver, 1993; 1988; 1985). Come sostiene

Anolli (2005), l’ottimismo disposizionale caratterizza il sé dell’individuo e attribuisce

un profondo senso di coerenza interiore che gli consente di mantenere un’immagine

favorevole nel tempo, oltre che coerente.

Strumenti prescelti per misurare l’ottimismo disposizionale all’interno di questo

contributo sono stati il LOT-R di Scheier, Carver e Bridges (1994) e l’OPI di Dember e

collaboratori (1989).

172

Page 173: Inferenze logiche 1

Il LOT-R si compone di dieci affermazioni, delle quali sei sono pertinenti per

l’ottimismo e il pessimismo disposizionale, mentre le restanti quattro sono dei

riempitivi. Le analisi effettuate sul campione di standardizzazione hanno dato risultati

orientati verso una struttura monofattoriale: ottimismo e pessimismo sono considerati,

secondo una concezione bipolare, due aspetti della medesima dimensione.

L’OPI invece presenta una situazione più complessa. Esso è costituito, secondo Dember

e i suoi collaboratori (1989), da due distinte scale, una che intende misurare l’ottimismo

e l’altra che intende misurare il pessimismo. Le analisi relative a questa scala effettuate

sul campione di standardizzazione hanno tenuto conto dei costrutti che, nelle intenzioni

degli autori, si intendeva misurare, per poi verificarne, attraverso analisi fattoriali di tipo

esplorativo, la struttura dimensionale. La scala dell’ottimismo (O) e la scala del

pessimismo (P) sono state pertanto analizzate separatamente. Tuttavia, in entrambi i

casi, è emerso che una struttura monofattoriale appare scarsamente adeguata a

rappresentare la matrice delle covarianze fra le variabili che compongono ciascuna

scala. Dai risultati sul campione di standardizzazione, infatti, appare che la scala che

misura l’ottimismo (O), copre in realtà aspetti diversi di questo costrutto. Una prima

dimensione rispecchia la definizione di ottimismo di Scheier e Carver descritta

precedentemente: è ottimista chi persevera nell’impegno per conseguire i propri

obiettivi superando le difficoltà; questa caratteristica è stata anche definita confidence

(si tratta del fattore denominato OCONF; cfr. capitolo 5). Una seconda dimensione ha a

che fare con il concepire l’ottimismo come l’attitudine a ricercare sempre il lato positivo

delle cose (OPENS), mentre, la terza avrebbe a che fare con una generale visione

positiva della vita, secondo la quale le persone si dichiarano convinte che il mondo in

generale sia un buon posto in cui vivere (OGEN). La quarta dimensione, infine,

concepisce l’ottimismo come quella particolare attitudine a minimizzare, sgonfiare i

problemi (OSGONF).

La scala che misura il pessimismo (P) è costituita anch’essa da quattro dimensioni che

comprendono sfaccettature diverse del pessimismo: il primo concepisce il pessimismo

come una generale visione negativa della vita (PGEN); il secondo rispecchia la

definizione di Scheier e Carver illustrata precedentemente, cioè la concezione

disposizionale del pessimismo, focalizzata sulle aspettative di outcome (PDISP). Il terzo

fattore, chiamato pessimismo difensivo (PDIF), ha a che fare con il pessimismo inteso

173

Page 174: Inferenze logiche 1

come attitudine ad aspettarsi sempre il peggio al fine di poter ridurre la propria

delusione in caso di insuccesso. Il quarto ed ultimo fattore è stato nominato ruminazione

mentale (PRUM), processo per il quale sensazioni e pensieri relativi a esperienze

passate riaffiorano interferendo in maniera negativa con le esperienze del presente

portando le persone a ingigantire i problemi.

Come si intuisce, il LOT-R e l’OPI sono strumenti che misurano dimensioni e domini

del costrutto di “ottimismo” solo parzialmente sovrapponibili tra loro. L’OPI, in

specifico, è uno strumento costituito da item di contenuto vario che spaziano dalla

personalità alle interazioni sociali. Costruito con l’intento di non restringere la sostanza

delle affermazioni a singole categorie, ma con la speranza di poter coprire una più vasta

gamma di domini, l’OPI contiene al suo interno anche costrutti che si allontanano dal

concetto di ottimismo disposizionale. Tuttavia la maggior parte di essi si rifà a questa

concezione ed è proprio per questo che l’OPI, insieme al LOT-R, è stato scelto come

strumento per la misurazione dell’ottimismo disposizionale.

6.2 Gli effetti dell’ottimismo disposizionale

Uno degli obiettivi del presente contributo era quello di verificare gli effetti

dell’ottimismo disposizionale sulle variabili dipendenti, le medie dei punteggi aggregati

derivanti dalla compilazione dei due reattivi LOT-R e OPI. In particolare, considerando

anche quanto emerso dall’analisi effettuata sul campione di standardizzazione, si è

ipotizzato che ottimisti, pessimisti e gruppo intermedio di controllo avrebbero prodotto

risultati significativamente differenti tra loro.

Come osservato nel capitolo precedente, l’analisi della varianza (ANOVA) ha

confermato questa ipotesi. Da questa infatti è emerso che ottimisti, pessimisti e gruppo

intermedio di controllo appartenenti al campione sperimentale hanno ottenuto punteggi

significativamente diversi. Nella seguente tabella 6.1 è possibile osservare le medie dei

tre gruppi del campione ottenuti nella compilazione dei due reattivi.

174

Page 175: Inferenze logiche 1

OTTIM. DISP. Media Deviazione std. N

LOT-R

Ottimisti 4,1417 ,26834 40Pessimisti 2,2991 ,51324 39Gruppo interm. 3,4444 ,23980 39Totale 3,3023 ,84337 118

OCONF

Ottimisti 3,2958 ,41257 40Pessimisti 2,7564 ,36843 39Gruppo interm. 3,0085 ,31979 39Totale 3,0226 ,42807 118

OPENS

Ottimisti 3,3250 ,43025 40Pessimisti 2,2137 ,66000 39Gruppo interm. 2,8547 ,43120 39Totale 2,8023 ,68803 118

OSGONF

Ottimisti 2,4875 ,57163 40Pessimisti 2,0897 ,73334 39Gruppo interm. 2,2821 ,48388 39Totale 2,2881 ,62157 118

OGEN

Ottimisti 2,8667 ,51640 40Pessimisti 2,2479 ,48797 39Gruppo interm. 2,6667 ,38993 39Totale 2,5960 ,53171 118

PGEN

Ottimisti 1,7625 ,44199 40Pessimisti 2,5385 ,53967 39Gruppo interm. 1,9487 ,46304 39Totale 2,0805 ,58277 118

PDIF

Ottimisti 1,6950 ,33585 40Pessimisti 2,8564 ,53301 39Gruppo interm. 2,1385 ,37319 39Totale 2,2254 ,63760 118

PDISP

Ottimisti 1,8625 ,37957 40Pessimisti 2,7179 ,54766 39Gruppo interm. 2,1474 ,44322 39Totale 2,2394 ,58048 118

PRUM

Ottimisti 1,7500 ,64051 40Pessimisti 2,7949 ,90843 39Gruppo interm. 2,3205 ,66379 39Totale 2,2839 ,85605 118

Tabella 6.1: medie dei punteggi ottenuti nella compilazione di LOT-R e OPI

Oltre a confermare la seconda ipotesi del presente contributo, questa analisi ha

ulteriormente ribadito la validità di questi due strumenti nella misurazione

dell’ottimismo disposizionale. Gli obiettivi degli autori (Scheier, Carver & Bridges,

1994; Dember et al., 1989) incentrati sulla realizzazione di reattivi in grado di misurare

175

Page 176: Inferenze logiche 1

questo costrutto e in grado di differenziare significativamente tra i gruppi identificati

sono stati ampiamente raggiunti.

6.3 Gli effetti del genere

Un altro obiettivo di questo contributo era quello di verificare se maschi e femmine si

differenzino in maniera significativa nella compilazione del LOT-R e dell’OPI e se, di

conseguenza, esistano differenze di genere per quanto concerne l’ottimismo

disposizionale. Come è possibile osservare all’interno della tabella 6.2, osservando i

risultati derivanti dalla compilazione del LOT-R, emerge che i maschi sono

tendenzialmente più ottimisti, a conferma di quanto emerso dalle analisi effettuate sul

campione di standardizzazione.

GENERE OTTIM. DISP. MediaDeviazione

std. NFemmine

Ottimisti 4,0870 ,27920 23Pessimisti 2,3333 ,46248 21Gruppo interm. 3,3519 ,22058 18Totale 3,2796 ,81693 62

Maschi

Ottimisti 4,2157 ,24127 17Pessimisti 2,2593 ,57798 18Gruppo interm. 3,5238 ,23146 21Totale 3,3274 ,87845 56

Totale

Ottimisti 4,1417 ,26834 40Pessimisti 2,2991 ,51324 39Gruppo interm. 3,4444 ,23980 39Totale 3,3023 ,84337 118

Tabella 6.2: medie dei punteggi ottenuti nella compilazione del LOT-R da maschi e femmine

L’analisi della varianza, descritta all’interno del capitolo 5, ha però dimostrato che

queste differenze di genere non sono significative. Il genere non è in grado di produrre

un effetto significativo sulle variabili dipendenti considerate (i punteggi medi aggregati

derivanti dalla compilazione del LOT-R e dell’OPI).

Questa analisi, pur non confermando in generale l’ipotesi che prevedeva un effetto

significativo del genere, ha messo in luce un fatto particolare. Nel caso della

ruminazione mentale, misurata all’interno della scala del pessimismo (dimensione

PRUM), infatti, le femmine hanno totalizzato punteggi significativamente più alti dei

176

Page 177: Inferenze logiche 1

maschi. La ruminazione mentale, processo per il quale sensazioni e pensieri relativi a

esperienze negative passate ricorrono in forma intrapersonale e ripetitiva interferendo

con le esperienze del presente e portando le persone a ingigantire i problemi, è tipico del

pensiero pessimista (Martin & Tesser, 1989). Come si può osservare nella seguente

tabella 6.3, dalle analisi effettuate sul campione sperimentale è emerso che la

ruminazione mentale è attuata soprattutto da pessimisti e femmine. Anche l’effetto di

interazione del genere e dell’ottimismo disposizionale, infatti, come descritto all’interno

del capitolo 5, è risultato significativo su questa variabile dipendente (PRUM).

Tabella 6.3: medie dei punteggi ottenuti nella compilazione delPRUM da maschi e femmine

Come osservato nel capitolo 2, per favorire una minore ruminazione mentale, tra le

principali cause della depressione (Anolli, 2005), l’esperienza negativa deve essere

strutturata e dotata di significato. Sarà così più facile maneggiare gli effetti emotivi che

dall’esperienza sono scaturiti, in quanto rielaborando le esperienze traumatiche viene

facilitato un senso di risoluzione. Il metodo della scrittura, proposto in questo

contributo proprio come strumento per rielaborare e strutturare questo tipo di

esperienze, come si vedrà in seguito, ha mostrato buoni risultati soprattutto per le

femmine. Per quanto concerne i punteggi ottenuti nella compilazione della scala

riguardante la ruminazione mentale (PRUM), infatti, le femmine con trattamento hanno

ottenuto punteggi inferiori sia a quelli ottenuti da loro stesse nella somministrazione

pre-trattamento, sia a quelli ottenuti dalle femmine non sottoposte al trattamento (le

GENERE OTTIM. DISP. MediaDeviazione

std. NFemmine

Ottimisti 1,8478 ,68149 23Pessimisti 3,1905 ,60159 21Gruppo interm. 2,3611 ,78226 18Totale 2,4516 ,88572 62

Maschi

Ottimisti 1,6176 ,57362 17Pessimisti 2,3333 1,00000 18Gruppo interm. 2,2857 ,56061 21Totale 2,0982 ,78867 56

Totale

Ottimisti 1,7500 ,64051 40Pessimisti 2,7949 ,90843 39Gruppo interm. 2,3205 ,66379 39Totale 2,2839 ,85605 118

177

Page 178: Inferenze logiche 1

quali hanno addirittura incrementato il punteggio medio), mostrando una diminuzione

del proprio pessimismo.

La minore capacità delle femmine di strutturare mentalmente gli eventi negativi

potrebbe essere, dunque, ciò che causa questa propensione alla ruminazione mentale,

all’ingigantire i problemi, caratteristica peculiare dei pessimisti.

Il fattore corrispondente alla ruminazione mentale misurato dalla scala dell’ottimismo

(O), è quello che misura quella propensione degli ottimisti a minimizzare, sgonfiare i

problemi. Questa dimensione (etichettata con OSGONF) è l’esatto opposto della

ruminazione mentale: se da una parte infatti è misurata quella particolare attitudine dei

pessimisti a pensare continuamente ad eventi negativi ingigantendo i problemi,

dall’altra si ha a che fare con quella propensione degli ottimisti a minimizzare i

problemi, quasi ignorandoli. Questa tendenza si avvicina a quello che in letteratura è

definito ottimismo irrealistico (Lin & Raghubir, 2004; Anolli, 2005).

Questo tipo di ottimismo è un particolare eccesso di stima e di fiducia sulle probabilità

di conseguire il risultato desiderato. E’ l’atteggiamento delle persone per cui esse

stimano di avere maggiori probabilità di sperimentare nella vita eventi positivi rispetto

alla maggioranza degli altri e, nello stesso tempo, stimano di avere minori probabilità di

andare incontro a eventi negativi nella vita, sempre rispetto alla maggioranza degli altri

(Weinstein, 1980). L’ottimismo irrealistico si basa sul confronto fra ciò che si aspettano

i soggetti eccessivamente ottimisti e ciò che si aspettano (o non si aspettano) gli altri e

proprio per questo si parla anche di ottimismo comparativo. E’ un fenomeno psicologico

molto robusto, difficile da ridurre e ancora di più da eliminare. Talvolta esso assume la

funzione di meccanismo di difesa e, in quanto tale, risulta difficile da sradicare

(Weinstein, 1980).

Da una ricerca condotta da Lin e Raghubir (2004) è emerso che i maschi sarebbero più

inclini ad avere forme di ottimismo irrealistico rispetto alle femmine. Queste ultime

appaiono più realistiche nel loro ottimismo. Le ragioni sottese a questa differenza di

genere concernono soprattutto il fatto che i maschi, più delle femmine, manifestano

forme illusorie di controllo sulla realtà, tendono grandemente alla ricerca del successo e

dell’affermazione del sé, hanno un eccesso di fiducia in se stessi e sono inclini a

ignorare le informazioni negative. Per contro, le femmine risultano più attente e

178

Page 179: Inferenze logiche 1

sensibili agli aspetti relazionali e sociali, tendono a prestare maggiore attenzione alle

informazioni negative e sono più propense alla condiscendenza e all’affiliazione.

Il presente contributo ha confermato questa tendenza. Dalle analisi effettuate sul

campione sperimentale e descritte nel precedente capitolo è infatti emerso che i maschi

hanno totalizzato punteggi significativamente più alti nella compilazione del reattivo

che misura l’ottimismo irrealistico (OSGONF) rispetto alle femmine. I maschi, inoltre,

come visto precedentemente, hanno totalizzato punteggi significativamente inferiori

nella compilazione del reattivo che misura la ruminazione mentale, come è possibile

osservare nella seguente tabella 6.4, confermando pienamente le differenze di genere

sostenute dalla letteratura.

GENERE MediaDeviazione

std. N OSGONF

Femmine 2,2177 ,59106 62 Maschi 2,3661 ,65011 56

PRUM

Femmine 2,4516 ,88572 62 Maschi 2,0982 ,78867 56

Tabella 6.4: medie dei punteggi ottenuti nella compilazione diOSGONF e PRUM da maschi e femmine

179

Page 180: Inferenze logiche 1

6.4 Il metodo della scrittura a favore dell’ottimismo disposizionale

Come ampiamente descritto all’interno dei capitoli 2 e 4, in questo contributo è stato

scelto il metodo della scrittura come tecnica per favorire ed incrementare l’ottimismo

disposizionale, per aumentare l’affettività positiva e la capacità di gestire le difficoltà.

Questa tecnica, messa a punto dalla terapia cognitiva e perfezionata recentemente da

Pennebaker per le persone che hanno subito traumi psicologici a seguito di abusi e di

violenze, parte dal presupposto che gli sforzi che un individuo compie per inibire

pensieri e sentimenti riguardanti l’evento emotivo vissuto richiedono un lavoro

fisiologico di una certa entità, e aumentano il rischio di eventuali problemi sul piano

della salute fisica e psicologica.

Pennebaker e colleghi (1989; 1990; 1996; 2002) hanno dimostrato che la traduzione e

l’organizzazione scritta dell’esperienza emozionale vissuta, permette una completa

rielaborazione e strutturazione a livello cognitivo dell’esperienza stessa. E’ da questa

concezione che è stato progressivamente messo a punto il metodo della scrittura,

metodo che costituisce indubbiamente un potente dispositivo mediante il quale

l’individuo elabora gli eventi traumatici essenzialmente ad un livello intrapersonale, sia

pur simbolicamente indirizzandosi ad un destinatario ideale, che può essere lo stesso

individuo che dialoga con se stesso.

La teoria si è col tempo evoluta e se inizialmente l’accento era posto alla rielaborazione

scritta di eventi traumatici, negli ultimi anni anche la rielaborazione di eventi positivi e

della vita quotidiana è stata considerata benefica per la salute fisica e psicologica

(Lepore & Smyth, 2002). Proprio per questo motivo lo strumento utilizzato all’interno

di questo contributo prevedeva, oltre alla rielaborazione degli eventi traumatici, anche

quella degli episodi emotivamente positivi accaduti ai soggetti nell’arco della propria

vita.

I principali vantaggi derivanti dall’impiego di tale tecnica furono descritti da

Pennebaker, Kiecolt-Glaser e Glaser (1988): essi scoprirono che lo scrivere a proposito

di un trauma personale ha effetti benefici a lungo termine sulla risposta linfocitaria degli

individui e costituisce un’efficace terapia preventiva. Oltre a questi effetti a lungo

termine, è stato dimostrato che questo metodo migliora la competenza emotiva

(emotional competence; Saarni, 1999; Mayer, Salovey & Caruso, 2003; Steiner, 1999),

180

Page 181: Inferenze logiche 1

la capacità, cioè, di comprendere le proprie emozioni e di esprimerle in modo efficace.

L’individuo, quindi, attribuendo un’etichetta (label) al suo stato emozionale, lo

organizza in sequenze logiche in maniera tale che sia più facilmente comprensibile per

gli altri. La competenza emotiva favorisce una migliore gestione delle proprie emozioni

aumentando il proprio potere personale, la qualità della vita e, di conseguenza, il proprio

ottimismo (Steiner, 1999).

Per queste sue caratteristiche, questo metodo è stato ritenuto adatto a sviluppare

l’obiettivo generale di questo contributo sperimentale: verificare se l’ottimismo

disposizionale possa essere incrementato.

L’analisi della covarianza (ANCOVA) illustrata nel capitolo precedente, che ha messo a

confronto i risultati ottenuti nella compilazione del LOT-R e dell’OPI in fase di pre-

trattamento, con quelli ottenuti post-trattamento, non ha, purtroppo, pienamente

confermato l’ipotesi attesa. La differenza dei punteggi pre-post trattamento non è

risultata infatti pienamente significativa e l’ipotesi che prevedeva, attraverso l’utilizzo

del metodo della scrittura, un significativo incremento dell’ottimismo disposizionale,

non è stata pienamente confermata.

Attraverso un’analisi descrittiva delle medie, però, è stato possibile individuare una

tendenza piuttosto chiara verso un incremento dell’ottimismo, nei soggetti trattati, nel

confronto con i soggetti non sottoposti a tale trattamento. Anche se questo tipo di analisi

è meno robusto dal punto di vista statistico, i risultati emersi appaiono degni di

considerazione, anche alla luce complessiva della letteratura considerata. Come si può

osservare nella seguente tabella 6.5, i punteggi medi ottenuti in fase post-trattamento da

coloro che sono stati sottoposti al metodo della scrittura sono tendenzialmente

migliorati: i punteggi medi derivanti dalla compilazione del LOT-R e dell’OPI O sono

generalmente incrementati, mentre quelli di P generalmente diminuiti.

181

Page 182: Inferenze logiche 1

FASE PRE-TRATTAMENTO

FASE POST-TRATTAMENTO

MediaDeviazione

std. MediaDeviazione

std.LOT-R 3,3023 ,84337 3,4069 ,86183OCONF 3,0226 ,42807 3,0222 ,45588OPENS 2,8023 ,68803 2,8593 ,62154OSGONF 2,2881 ,62157 2,4000 ,51786OGEN 2,5960 ,53171 2,7407 ,51192PGEN 2,0805 ,58277 2,0667 ,65583PDIF 2,2254 ,63760 2,1200 ,55004PDISP 2,2394 ,58048 2,1278 ,50739PRUM 2,2839 ,85605 2,2778 ,71950

Tabella 6.5: confronto tra medie dei punteggi ottenuti nella compilazione diLOT-R e OPI in fase pre e post trattamento

E’ possibile quindi affermare, pur trattandosi di risultati di analisi descrittive (che,

pertanto, andranno confermati attraverso analisi più avanzate), che anche a breve

termine questo metodo è in grado di incrementare il livello di ottimismo disposizionale.

Risultati migliori sarebbero probabilmente emersi se la seconda somministrazione fosse

stata eseguita a distanza di un paio di settimane. Pennebaker (1997), infatti, sostiene che

scrivere le emozioni negative e ricordare eventi particolarmente traumatici della propria

vita può far sentire le persone particolarmente infelici e stressate, soprattutto nei primi

periodi successivi al trattamento. Solo dopo due settimane dal termine del compito,

sempre secondo lo psicologo americano, i soggetti mostrano più felicità e cominciano a

rendere evidenti i benefici effetti di questo metodo.

In effetti, nel presente contributo sperimentale, la somministrazione post-trattamento è

stata eseguita dopo pochi giorni dalla compilazione del diario e questo probabilmente è

ciò che non ha permesso al livello di ottimismo disposizionale un ulteriore e più

significativo incremento.

Nonostante tutte queste limitazioni, come evidenziato dall’analisi dei dati, sono emersi

alcuni elementi molto significativi.

Per quanto concerne i risultati derivanti dalla compilazione del LOT-R, ad esempio, è

emerso che all’aumentare dei giorni di trattamento, l’effetto del metodo della scrittura

diventa sempre più significativo. Considerando infatti i punteggi ottenuti dalle femmine

che hanno compilato il diario per più di 7 giorni, ci si accorge che esse hanno

182

Page 183: Inferenze logiche 1

aumentano notevolmente (e significativamente, F = 4,317, p ≤ ,05) il proprio ottimismo

disposizionale, passando da un media dei punteggi aggregati di 3,27 in fase di pre-

trattamento, ad una media di 3,50 in fase post-trattamento. Le femmine, da quanto

emerge da questa analisi, sono riuscite a trarre i maggiori benefici a breve termine dal

metodo della scrittura.

Anche analizzando i risultati derivanti dalla compilazione della scala che misura il

pessimismo difensivo (PDIF) sono emersi risultati molto simili.

I primi a parlare di questo tipo di pessimismo sono stati Norem e Cantor (1986), i quali,

con questo termine, si riferivano a particolari strategie cognitive nelle quali gli individui

nutrono basse aspettative per gli esiti positivi di performance future, e questo sebbene

abbiano già ottenuto buoni risultati in situazioni simili del passato. Questo basso livello

di aspettative, in teoria, è utile a ridurre il potenziale spiacevole di un eventuale

fallimento.

Il costrutto di pessimismo difensivo quale strategia cognitiva, deriva da un approccio

sociale e cognitivo, basato sullo studio della personalità e del comportamento (Cantor &

Kihlstrom, 1987). In questo approccio, le persone costruiscono vari scenari mentali nei

quali soppesano tutto ciò che potrebbe andare male e lavorano duramente per preparare

al meglio il loro piano d’azione. Il pessimismo, di per sé, tende ad incrementare l’ansia,

ma nel caso degli individui che attuano le strategie cognitive del pessimismo difensivo,

questo le abbassa. Tali strategie sono cognitive poiché rappresentano il modo in cui le

persone giudicano o si immaginano una situazione e il loro proposito è quello di

regolarne le emozioni e il comportamento. Questi sistemi di azione sono sviluppati al

fine di conseguire un preciso obiettivo e ciò implica che uno stesso individuo possa

impiegare differenti tattiche attraverso il tempo o le circostanze, relativamente alla meta

che si è prefissato. Ogni persona è in grado di assemblare un personale repertorio di

strategie per i diversi scopi o per le varie circostanze e ciò significa che esse possono

attuare il pessimismo difensivo in una certa situazione o l’ottimismo strategico in

un’altra.

Analizzando i risultati provenienti dal campione sperimentale del presente contributo è

stato osservato che le femmine, dopo essere state sottoposte al trattamento, hanno

ottenuto punteggi medi significativamente inferiori in questo costrutto. Se il loro

183

Page 184: Inferenze logiche 1

punteggio medio in fase di pre-trattamento era di 2,21, infatti, in fase post-trattamento si

è abbassato a 2,00 (F = 4,461, p ≤ ,05). Questo potrebbe significare che attraverso il

metodo della scrittura, le femmine, già meno difensive dei maschi, come sostenuto da

Lin e Raghubir (2004), abbattono ulteriormente questa caratteristica, diventando sempre

più realistiche nel loro ottimismo e incrementando il divario con i maschi, comunque

più inclini a forme di ottimismo irrealistico.

6.5 Considerazioni conclusive

Questi primi risultati, da confermare e approfondire attraverso ulteriori ricerche, sono in

grado di fornire già qualche dato importante. Il metodo della scrittura, come ipotizzato

dai suoi creatori, e confermato da numerose ricerche presenti in letteratura, è uno

strumento valido ad incrementare l’ottimismo disposizionale. I risultati, forse sotto le

aspettative, contenuti in questo contributo sono da attribuire al fatto che, probabilmente,

gli effetti benefici di tale metodo emergano dopo un periodo di tempo maggiore che non

pochi giorni. Questo metodo, come sostiene Pennebaker (1997) comincia a produrre

benefici solo dopo due settimane. A breve termine, addirittura, potrebbe produrre un

effetto contrario a quello desiderato, portando le persone a sentirsi particolarmente

infelici e stressate.

Attraverso ulteriori ricerche, che prevedano un accertamento post-trattamento dopo

almeno due settimane dalla fine del compito, sarà possibile dimostrare anche attraverso

dati maggiormente significativi e analisi più robuste dal punto di vista statistico, la

validità e le potenzialità del metodo della scrittura.

Attraverso la formazione di campioni più ampi, che contengano persone di tutte le età e

di tutte le estrazioni sociali, sarà possibile, in futuro, valutare anche quali sono le fasce

di popolazione più ottimiste e quali meno. Sarà possibile capire per quali persone questo

metodo ha maggiori effetti positivi e per quali, invece, si dovrà pensare ad un altra

tecnica in grado di favorire l’ottimismo disposizionale.

Parlando continuamente di “metodi per favorire l’ottimismo” si è quasi portati a credere

che l’ottimismo sia l’esito automatico di determinati esercizi pratici. In realtà

l’ottimismo non deriva direttamente dalla messa in pratica di tali applicazioni.

184

Page 185: Inferenze logiche 1

L’ottimismo, come sostiene Anolli (2005) è una prospettiva di vita e, in quanto tale, ha

un andamento naturale e spontaneo. E’ un modo di concepire le cose concentrandosi sul

presente. E’ un modo di valutare gli avvenimenti valorizzandone gli aspetti positivi,

senza però trascurare quelli negativi. E’ un modo di regolare le emozioni privilegiando

gli affetti positivi e governando quelli negativi. L’ottimismo può essere senz’altro

favorito, attraverso il metodo della scrittura e numerose altre pratiche, ma se è sforzato,

finto e obbligatorio, diventa una parodia, vuota e insensata.

185

Page 186: Inferenze logiche 1

7. BIBLIOGRAFIA

Abramson, L. Y., Metalsky, G. I., & Alloy, L. B. (1989).  Hopelessness depression:  A theory-based subtype of depression.  Psychological Review, 96, 358-372.

Abramson, L. Y., Seligman, M. E. P., & Teasdale, J. D. (1978). Learned helplessness in humans: Critique and reformulation. Journal of Abnormal Psychology, 87, 49-74.

Accursio, G., & Testi, A. (2004). Ottimismo: implicazioni teoriche e ambiti di ricerca. Giornale Italiano di Psicologia, 1, 101-126.

Addington, D. W. (1970). The effects of vocal variations on ratings of source credibility, Speech Monographs, 38, 492-503.

Alloy, L. B., Peterson, C., Abramson, L. Y., & Seligman, M. E. P. (1984). Attributional style and generality of learned helplessness. Journal of Personality and Social Psychology, 46, 681-687.

Amirkhan, J. H., Risinger, R. T., & Swickert, R. J. (1995). Extraversion: A “Hidden” personality factor in coping. Journal of Personality, 63, 189-212.

Anderson, C. A. (1991). How people think about causes: Organization of attributions for success and failure. Social Cognition, 9, 295-329.

Anderson, C. A., & Arnault, L. H. (1985). Attributional style and everyday problems in living: Depression, loneliness, and shyness. Social Cognition, 3, 16-35.

Anderson, C. A., & Deuser, W. E. (1991). Science and the reformulated learned-helplessness model of depression. Psychological Inquiry, 2, 14-19.

Andrews, F., M., & Robinson, J., P. (1991). Measures of subjective well-being. In J. Robinson, P. Shaver, & L. Wrightsman (Eds.), Measures of personality and social psychological attitudes, vol.1. New York: Academic Press.

Anolli, L. (1996). Emozione. In L. Anolli (Ed.), Psicologia generale. Fonti commentate su Emozione Percezione Pensiero Memoria (pp. 13-130). Bologna: Cisalpino.

Anolli, L. (2002a). Le emozioni. Milano: Unicopli.Anolli, L. (2003). Significato modale e comunicazione non verbale, Giornale Italiano di

Psicologia, 3, 453-484.Anolli, L. (2004). Psicologia della cultura: Bologna: Il Mulino.Anolli, L. (2005a). L’ottimismo. Bologna: Il MulinoAnolli, L. (2005b). The detection of the hidden design of meaning. In L. Anolli, S. Duncan Jr.,

M.S. Magnusson, & G. Riva (eds.), The hidden structure of interaction: From neurons to culture patterns. Amsterdam: IOS Press.

Anolli, L. (ed.) (2002b). Psicologia della comunicazione. Bologna: Il Mulino. Anolli, L., & Ciceri, R. (1995). La voce delle emozioni. Milano: Franco Angeli.Anolli, L., & Ciceri, R. (1997). La voce delle emozioni. Verso una semiosi della comunicazione

vocale non-verbale delle emozioni. Milano: Franco Angeli.Anolli, L., & Ciceri, R. (eds.) (1995). Elementi di psicologia della comunicazione. Processi

cognitivi e aspetti strategici. Milano: CEA.Anolli, L., & Lambiase, L. (1990). “Giochi di sguardo” nella conversazione. Giornale Italiano

di Psicologia, 17, 27-59.Antonovsky, A. (1980). Health, stress, and coping. San Francisco: Jossey-Bass PublishersArch, E. C. (1992). Affective control efficacy as a factor in willingness to partecipate in a

performane situation. Psychological Reports, 71, 1247-1250.Argyle, M. (1987). The psychology of happiness. London: Methuen; trad it. Psicologia della

felicità. Milano: Cortina Editore.Armor, D. A., & Taylor, S. E. (1998). Situated optimism: Specific outcome expectancies and

self-regulation. Advances in Experimental Social Psychology, 30, 309-379.Arnold, M. B. (1960). Emotion and personality, vol. 1: Psychological aspects. New York:

Columbia University Press.

186

Page 187: Inferenze logiche 1

Aspinwall, L. G., & Brunhart, S. M. (1996). Distinguishing optimism from denial: Optimistic beliefs predict attention to health threats. Personality and Social Psychology Bulletin, 22, 993-1003.

Aspinwall, L. G., & Taylor, S. E. (1992). Modeling cognitive adaptation: A longitudinal investigation of the impact of individual differences and coping on college adjustment and performance. Journal of Personlity and Social Psychology, 63, 989-1003.

Aspinwall, L. G., & Taylor, S. E. (1997). A stitch in time: Self-regulation and proactive coping. Psychological Bulletin, 121, 417-436.

Atkinson, J.W. (1957). Motivational determinants of risk-taking. Psychological Review, 64, 359-372.

Bach, J. (1984). Default reasoning: Jumping to conclusions and knowing when to think twice. Pacific Philosophical Quarterly, 65, 37-58.

Bach, K. (1984). Default reasoning: jumping to conclusion and knowing when to thing Twice. Pacific Philosophical Quarterly, 65, 37-58.

Bachen, E. A., Manuck, S. B., Cohen, S., Muldoon, M. F., Raible, R., Herbert, T. B., & Rabin, B. S. (1995). Adrenergic blockade ameliorates cellular immune responses to mental stress in humans. Psychosomatic Medicine, 57, 366-372.

Bachen, E. A., Manuck, S. B., Marsland, A. L., Cohen, S., Malkoff, S. B., Muldoon, M. F., & Rabin, B. S. (1992). Lymphocyte subset and cellular immune responses to a brief experimental stressor. Psychosomatic Medicine, 54, 673-679.

Bandura A. (1986). Social foundations of thought and action: A social cognitive theory. Prentice-Hall: Englewood Cliffs, NJ.

Bandura, A. (1977). Self-efficacy: Toward a unifying theory of behavioral change. Psychological Review, 84, 191-215.

Bandura, A. (1990). Perceived self-efficacy in the exercise of control over AIDS infection. Evaluation and Program Planning, 1, 9-17.

Bandura, A. (1990). Reflections on notability determinants of competence. In R.J. Sternberg & J. Kolligan, Jr. (a cura di) (1990), Competence considered, New Haven, Conn., Yale University Press.

Bandura, A. (1991). Social cognitive theory of self-regulation. Organizational Behavior and Human Decision Process, 50, 248-287.

Bandura, A. (1992). Self-efficacy mechanism in psychobiologic functioning. In R. Scharzer (Ed.), Self-efficacy: thought control of action. Washington DC: Hemisphere.

Bandura, A. (1997). Self-efficacy: the exercise of control. New York: W. H. Freeman and company. Trad. it. Autoefficacia: teoria e applicazioni. Trento: Erickson.

Bandura, A., & Schunk, D. H. (1981). Cultivating competence, self-efficacy and intrinsic interest through proximal self-motivation. Journal of personality and social psychology, 41, 586-598.

Bandura, A., & Jourdel, F. J. (1991). Self-regulatory mechanism governing the impact of social comparison on complex decision making. Journal of personality and social psychology, 60, 941-951.

Bandura, A., Adams, N. E., & Beyer, J. (1977). Cognitive processes mediating behavioural change. Journal of personality and social psychology, 35, 125-139.

Bara, B. G. (1999). Pragmatica cognitiva. I processi mentali della comunicazione. Torino: Bollati Boringhieri.

Barger, S. T., Marsland, A. L., Bachen, E. A., & Manuck, S. B. (2000). Repressive coping and blood measures of disease risk: Lipids and endocrine and immunological responses to a laboratory stressor. Journal of Applied Social Psychology, 30, 1619-1638.

Barling, J., & Beattie, R. (1983). Self-efficacy beliefs and sales performance. Journal of Organizational Behavior Management, 5, 41-51.

Basso, M. R., Schefft, B. K., Ris, M. D., & Dember, W. N. (1996). Mood and global-local visual processing. Journal of International Neuropsychological Society, 2, 249-255.

187

Page 188: Inferenze logiche 1

Bateson, G. (1972). Steps to an ecology of mind. New York: Chandler. Trad. it. Verso un’ecologia della mente. Milano: Adelphi.

Baumeister, R. F. (1982). A self-presentational view of social phenomena. Psychological Bulletin, 91, 3-26.

Baumeister, R. F., & Jones, E. E. (1978). When self presentation is constrained by the target’s knowledge: Consistency and compensation. Journal of Personality and Social psychology, 36, 608-618.

Beck, A. T. (1967). Depression: Clinical, experimental, and theoretical aspects. New York: Harper and Row.

Beck, A. T. (1976). Cognitive therapy and the emotional disorders. New York: International University Press.

Beck, A. T., Steer, R. A., Kovacs, M., & Garrison, B. (1985). Hopelessness and eventual suicide: A 10-year prospective study of patients hospitalized with suicidal ideation. American Journal of Psychiatry, 142, 559-563.

Bellelli, G., & Mastrorilli, G. (2005). Espressione delle Emozioni e Benessere Personale: Un’Analisi degli Aspetti Sociali e Culturali. Bari: Università degli Studi, Dipartimento di Psicologia.

Bennet, D. S., & Bates, J. E. (1995). Prospective models of depressive symptoms in early adolescence. Attributional style, stress and support. Journal of Early Adolescence, 15, 299-315.

Berg, C. A., Meegan, S. P., & Deviney, F. P.(1998). A Social-contextual Model of Coping with Everyday Problems across the Life Span. International Journal of Behavioural Development, 22, 239-263.

Billingsley, K. D., Waehler, C. A., & Hardin, S. I. (1993). Stability of optimism and choice of coping strategy. Perceptual and Motor Skills, 76, 91-97.

Binda, W., & Iafrate, R. (1995). I percorsi dell’identità genitoriale durante la transizione al parenthood. Relazione presentata al 2° congresso Italiano di Psicologia della Salute, Cesena, 10-12 novembre 1995.

Birdwhistell, R. L. (1970). Kinesis and context: Essay on body-motion communication. Philadelphia, PA: Pennsylvania University Press

Blaney, P. H., Behar, V., & Head, R. (1980). Two measures of depressive cognition: Their association with depression and which other. Journal of Abnormal Psychology, 89, 678-682.

Boulton, M. J., & Smith, P. K. (1992). The social nature of play fighting and play chasing: Mechanism and strategies underlying cooperation and compromise. In J. H. Barkow, L. Cosmides, & J. Tooby (eds.), The adapted mind: Evolutionary psychology and the generation of culture (429-444). New York: Oxford University Press.

Bowditch, H. P., & Warren J. W. (1890). The knee-jerk and its physiological modifications. Journal of Physiology, 11, 25-46.

Bowers, K. S., Farvolden, P., & Mermigis, L. (1995). Intuitive antecedents of insight. In S. M. Smith, T. M. Ward, & R. A. Finke (Eds.), The creative cognition approach (pp. 27-52). Cambridge, Ma.: MIT Press.

Bradley, L. (1978). Difficulties in auditory organisation as a possible cause of reading backwardness. Nature, 271, 746 - 747

Brafford, L. J., & Beck, K. H. (1991). Development and validation of a condom self-efficacy scale for collage students. Journal of American College Health, 39, 219-225.

Brenes, G. A., Rapp, S. R., Rejeski, W. J., & Miller, M. E. (2002). Do Optimism and Pessimism Predict Physical Functioning?. Journal of Behavioral Medicine, 25, 3, 219-231.

Brislin, R. (1993). Understanding culture’s influence on behaviour. Fort Worth, TX: Harcourt Brace and Jovanovich.

Brissette, I., Scheier, M. F., & Carver, C. S. (2002). The role of optimism in social network development, coping, and psychological adjustment during a life transition. Journal of Personality and Social psychology, 82, 102-111.

188

Page 189: Inferenze logiche 1

Brown, B. L., Giles, H., & Thakerar, J. N. (1985). Speaker evaluation as a function of speech rate, accent and context. Language and communication, 5.

Brown, G. W., & Harris, T. O. (1989). Life events and illness. London: Unwin.Brown, I., & Inouye, D. K. (1978). Learned helplessness through modeling: The role of

perceived similarity in competence. Journal of Personality and Social Psychology, 36, 900-908.

Bruner, J. (1975). The ontogenesis of speech acts. Journal of Child Language, 2, 1-19; trad. it. L’ontogenesi degli atti linguistici. In M. S. Barbieri (ed.), Gli inizi del linguaggio. Aspetti cognitive e comunicativi. Firenze: La Nuova Italia, 1977.

Bruner, J. (1983). Child’s talk: Learning to use language, New York: Norton; trad. it. Il linguaggio del bambino: Come il bambino impara a usare il linguaggio, Roma: Armando, 1987.

Bryant, F. B., & Cvengros, J. A. (2004). Distinguishing hope and optimism : two sides of a coin, or two separates coin? Journal of social and clinical psychology, 23, 273-302.

Buchanan, G. M. (1995). Explanatory style and coronary heart disease. In G. M. Buchanan & M. E. P. Seligman (Eds.), Explanatory style (pp. 225-232). Hillsdale, NJ: Erlbaum.

Buchanan, G., & Seligman, M. E. P. (1995). Explanatory Style. Hillsdale, N.J.: L. Erlbaum.Buchanan, G., Gardenswartz, C. A. R., & Seligman, M. E. P. (1999). Physical Health Following

a Cognitive–Behavioral Intervention. Prevention & Treatment, 2, Articolo 10.Buck, R., Baron, R., Goodman, N., & Shapiro, B. (1980). Unitization of spontaneous emotional

expression: A segmentation analysis. Journal of Personality and Social Psychology, 39, 522-517.

Bunce, S. C., Larsen, R. J., & Peterson, C. (1995). Life after trauma: Personality and daily life experiences of traumatized people. Journal of Personality, 63, 165-188.

Butcher, C., & Goldin-Meadoe, S. (2000). Gesture and the transition from one- tp two-word speech: When hand and mouth come together. In D. McNeill (ed.), Language and gesture (pp.235-258). Cambridge, MA: Cambridge University Press.

Buunk, B. P., & Gibbons, F. X. (eds.) (1997). Health, Coping and well-being. Mahwah, NJ: Erlbaum.

Buunk, B. P., Gibbons, F. X., & Reis-Bergan, M. (1997). Social comparison in health and illness: A historical overview. In B. P. Buunk, & F. X. Gibbons. (eds.), Health, Coping and well-being. Mahwah, NJ: Erlbaum.

Byrne, D., Barry, J. & Nelson, D. (1963). Relation of the revised repression- sensitization scale to measure of self- description. Psychological Reports, 13, 323- 334.

Cacioppo, J. T., Malarkey, W. B., Kiecolt-Glaser, J. K., Uchino, B. N., Sgoutas-Emch, S. A., Sheridan, J. F., Berntson, G. G., & Glaser, R. (1995). Heterogeneity in neuroendocrine and immune responses to brief psychological stressor as a function of autonomic cardiac activation. Psychosomatic Medicine, 57, 154-164.

Cacioppo, J. T., Priester, J. R., & Berntson, G. G. (1993). Rudimentary determinants of attitudes: II. Arm flexion and extension have differential effects on attitudes. Journal of Personality and Social Psychology, 65, 5-17.

Cameron, L. D., & Nicholls, G. (1998). Expression of stressful experiences through writing: effects of a self-regulation manipulation for pessimists and optimists. Health Psychology, 17, 84-92.

Campbell, J. D., & Fehr, B. (1990). Self-esteem and perceptions of conveyed impressions: Is negative affectivity associated with greater realism? Journal of Personality and Social Psychology, 1, 122-133.

Campbell, R. S. & Pennebaker, J. W. (2003). The secret life of pronouns: Flexibility in writing style and physical health. Psychological Science, 14, 60-65.

Campos, J. J. (2003). When the negative becomes positive and the reverse: Comments on Lazarus’s critique of positive psychology. Psychology Inquiry, 14, 110-125.

Canepari, L. (1985). L’intonazione. Napoli: Liguori.

189

Page 190: Inferenze logiche 1

Cantor, N., & Harlow, R. E. (1994). Social intelligence and personality: Flexible life task pursuit. In R. J. Sternberg, & P. Ruzgis (eds.), Personality and intelligence. New York: Cambridge University Press.

Cantor, N., & Kihlstrom, J. F. (1987). Personality and social intelligence. Englewood Cliffs, NJ:Erlbaum.

Cantor, N., & Kihlstrom, J. F. (1989). Social intelligence and cognitive assessment of personality. In R. S. Wyer Jr., & T. K. Scrull (eds.), Advances in social cognition. Hillsdale: LEA.

Caprara, G. V. (1995). I vantaggi dell’ottimismo. Psicologia Contemporanea, 129, 18-23.Caprara, G. V. (1996). Le ragioni del successo. Bologna: Il Mulino.Caprara, G. V., & Gennaro, A. (1999). Psicologia della personalità. Bologna: Il Mulino.Caro, T. M. (1988). Adaptive significance of play.: Are we getting closer? Tree, 3, 50-54.Carr, A. (2004). Positive Psychology. The science of happiness and human strengths.

Routledge: Brunner.Carrol, J. M., & Russel, J. A. (1996). Do facial expression signal specific emotion? Journal of

Personality and Social Psychology, 70, 205-218.Carver, C. S., & Gaines, J. G. (1997). Optimism, pessimism, and postpartum depression.

Cognitive Therapy and Research, 11, 449-462.Carver, C. S., & Scheier, M. F. (1981). Attention and Self-Regulation: A Control-Theory

Approach to Human Behavior. New York: Sperling.Carver, C. S., & Scheier, M. F. (1990). Origins and functions of positive and negative Affect: A

control-process view. Psychological Review, 97, 19-35.Carver, C. S., & Scheier, M. F. (1998). On the self-regulation of behavior. New York:

Cambridge University Press.Carver, C. S., & Scheier, M. F.  (1999).  Stress, coping, and self-regulatory processes.  In L. A.

Pervin & O. P. John (Eds.), Handbook of personality.  New York:  Guilford. Carver, C. S., & Scheier, M. F.  (2001). Optimism, pessimism and self-regulation. In E. C.

Chang (Ed.). Optimism and Pessimism: Implications for theory, research, and practice (pp. 31-51). Washington DC: American Psychological Association. 

Carver, C. S., & Scheirer, M. F., (2002). Optimism, in C. R. Snyder, & S. J Lopez (Eds.), Handbook of positive psychology (pp.231-243). Oxford university press.

Carver, C. S., Brissette, I., & Scheier, M. F.  (2002). The role of optimism in social network development, coping and psychological adjustment during a life transition. Journal of Personality and Social Psychology, 82, 102-111. 

Carver, C. S., Pozo, C., Harris, S. D., Noriega, V., Scheier, M. F., Robinson, D. S., Ketcham, A. S., Moffat, F. L., & Clark, K. C. (1993). How coping mediates the effect of optimism on distress: A study of women with early stage breast cancer. Journal of Personality and Social Psychology, 65, 375-390.

Carver, C. S., Scheier, M. F., & Weintraub, J. K. (1989). Assessing coping strategies: A theoretically based approach. Journal of Personality and Social Psychology, 56, 267-283.

Cerezo, M. A., & Frias, D. (1994). Emotional and cognitive adjustment in abused children. Child Abuse & Neglet, 18, 923-932.

Chambers, J. R., & Windschitl, P. D. (2004). Biases in social comparative judgments: The role of nonmotivated factors in above-average and comparative-optimism effects. Psychological Bullettin, 5, 813-838.

Chang, E. C. (1996). Cultural differences in optimism, pessimism and coping: Predictors of subsequent adjustment in Asia American and Caucasian American college students. Journal of Counselling Psychology, 43, 113-123.

Chang, E. C. (1998). Dispositional optimism and primary and secondary appraisal of stressor: Controlling for confounding influences and relations to coping and psychological and physical adjustment. Journal of Personality and Social Psychology, 74, 1109-1120.

Chang, E. C. (1998). Distinguishing between optimism and pessimism: A second look at the “optimism neuroticism hipothesis”. In R. R. Hoffman, M. F. Sherrik, & J. S. Warm (Eds.),

190

Page 191: Inferenze logiche 1

Viewing Psychology as a whole: The integrative science of William N. Dember (pp. 415-432). Washington, DC: American Psychological Association.

Chang, E. C. (2001) (Ed.). Optimism and Pessimism: Implications for theory, research, and practice. Washington DC: American Psychological Association. 

Chang, E. C., Cesarman, E., Pessin, M. S., Lee, F., Culpepper, J., Knowles, D. M., & Moore, P. S. (1994). Identification of herpesvirus-like DNA sequences in AIDS-associated Kaposi's sarcoma. Science, 266, 1865-1869.

Chang, E. C., D’Zurilla, T. J., & Maydeu-Olivares, A. (1994). Assessing the dimensionality of optimism and pessimism using a multimeasure approach. Cognitive Therapy and Research, 18, 143-160.

Chang, E. C., Maydeu-Olivares, A., & D’Zurilla, T. J. (1997). Optimism and pessimism as partially independent constructs: Relations to positive and negativeaffectivity and psychological well-being. Personality and Individual Differences, 23, 433-440.

Chemers, M. M., Hu, & L., Garcia, B. F. (2001). Academic self- efficacy and first year college student performance and adjustment. University of California, Santa Cruz.

Christensen, A. J., & Smith, T. W. (1993). Personality and patient adherence: Correlates of the five-factor model in renal dialysis. Journal of Behavioral Medicine, 18, 305-313.

Cicognani, E.(1999a). Linee di ricerca sul benessere, in B. Zani, & E. Cicognani, (Eds.), Le vie del benessere. Eventi di vita e strategie di coping (pp. 17-51). Roma:Carocci.

Cicognani, E.(1999b). Metodi di analisi e di valutazione del benessere, in B. Zani, & E. Cicognani, (Eds.), Le vie del benessere. Eventi di vita e strategie di coping (pp. 53-88). Roma:Carocci.

Clore, G. L. (1994). Why emotions are never unconscious. In P. Ekman, & R. J. Davidson (eds.), The nature of emotion: Fundamental questions. New York: Oxford University Press.

Cohen, S., & Syme, S. L. (1985). Social support and health. Orlando, Fla.: Academin Press.Cohen, S., Doyle, W. J., Skoner, D. P., Fireman, P., Gwaltney, J. M., & Newsom, J. T. (1995).

State and trait negative affect as predictors of objective and subjective symptoms of respiratory viral infections. Journal of Personality and Social Psychology, 68, 159-169.

Consedine, N. S., Magni, C., & Bonanno, G. A. (2002). Moderators of the emotion inibition-health relationship. A review and research agenda. Review of General Psychology, 6, 204-228.

Craig, K. D., & Patrick, C. J. (1985). Facial expression during induced pain. Journal of Personality and Social Psychology, 48, 1080-1091.

Csikszentmihalyi, M. (1975). Beyond boredom and anxiety. San Francisco, Calif., Jossey-Bass.Csikszentmihalyi, M. (2000). Beyond boredom and anxiety. San Francisco: Jossey-Bass. (lavoro

originale pubblicato nel 1975).Csikszentmihalyi, M. (2000). The contribution of flow to positive psychology, in J. E. Gillham

(Ed.), The science of optimism and hope (pp. 387-395). Philadelphia & London: Templeton foundation press.

Csikszentmihalyi, M., & Nakamura, J. (1999). Emerging goals and the self- regulation of behavior. In R. S. Wyer (Ed.), Advances in social cognition: Vol. 12. Perspectives on behavioral self- regulation (pp. 107-118). Mahwah, NJ: Erlbaum.

D. J. & Abramson, L. Y. (1990). Positive life events, attributional style, and hopefulness: testing a model of recovery from depression. Journal of Abnormal Psychology 99, 156–165.

D’Andrade, R., (1995). The Development of Cognitive Anthropology. Cambridge,UK: Cambridge University Press.

Daly, J. A., Hogg, E., Sacks, D., Smith, M., & Zimiring, L. (1983). Sex and relationship affect social self-grooming. Journal of Nonverbal Behavior, 7, 183-189.

Daniel, J. (1972). Perceptual conflict as a test of mental load and personality. Stud. Psychology (Bratislava), 14, 237-238.

Daniel, J. (1983). Stoopuv test. Bratislava: Psychodiagnostické a didaktické testy.

191

Page 192: Inferenze logiche 1

Danner, D. D., Snowdon, D. A., & Friesen, W. V. (2001). Positive emotions in early life and longevity: Findings from the Nun Study. Journal of Personality and Social Psychology, 80, 804-813.

Darwin, C. (1872). The expression of emotions in man and animals. London: Murray; trad. it. L’espressione delle emozioni nell’uomo e negli animali, Torino: Boringhieri, 2001.

Davidson, D. (1971). Agency. In R. Binkley, R. Bronaugh & A. Marras (a cura di), Agent, action and reason (3-37). University of Toronto Press.

Davidson, R. J. (1984). Hemispheric asymmetry and emotion. In J. M. Atkinson, & J. C. Heritage (eds.), Structures of social action. Studies in conversation analyses. Cambridge: Cambridge University Press.

Davidson, R. J. (1993). Cerebral asymmetry and emotion: Conceptual and methodological conundrums. Cognition and Emotion, 7, 115-138.

Davidson, R. J. (1994). Asymmetric brain function, affective style and psychopathology. The role of early experience and plasticity. Development and Psychopathology, 6, 741-758.

Davis, S. (1992). The role of the amigdala in conditioned fear. In J. P. Aggleton (ed.), The amigdala: Neurobiological aspects of emotions , memory, and mental dysfunction. New York: Wiley-Liss.

Day, L., & Maltby, J. (2003). Belief in good luck and psychological well being: the mediating role of optimism and irrational beliefs. The Journal of Psychology, 137(1), 99-110.

De Saussure, F. (1916). Cours de linguistique générale. Paris: Payot; trad. it. Corso di linguistica generale, Bari: Laterza, 1970.

Dember, W. N. (2000). The optimism-pessimism instrument: Personal and social correlates. In C. E. Chang (Ed.), Optimism & Pessimism. Indications for theory, research, and practice (pp.281-299). Washington: American Psychological Association.

Dember, W. N., & Brooks, J. (1989). A new instrument for measuring optimism and pessimism: Test- retest reliability and relations with happiness and religious commitment. Bullettin of the Psychonomic Society, 27, 365- 366.

Dember, W. N., Martin, S. H., Hummer, M. K., Howe, S. R., & Melton, R. S. (1989). The measurement of optimism and pessimism. Current Psychology: Research & Reviews, 8, 102-119.

DePaulo, B. M. (1992). Nonverbal behaviour and self-presentation. Psychological Bullettin, 2, 203-243.

DePaulo, P. J., DePaulo, B. M., Tang, J., & Swaim, G. W. (1989). Lying and detecting lies in organizations. In R. A. Giacalone, & P. Rosendelf (eds.), Impression management in the organization (pp. 377-393). Hillsdale, NJ: Erlbaum.

DeRubeis, R. J., & Hollon, S. D. (1995). Explanatory style in the treatment of depression. In G. M. Buchanan & M. E. P. Seligman (Eds.), Explanatory Style (pp. 99-112). Hillsdale, NJ: Erlbaum.

Diener, E. (1984). Subjective Well-being. Psychological Bullettin, 95, pp.542-575.Diener, E., & Diener, M. (1995). Cross-cultural correlates of life satisfaction and self-esteem.

Journal of Personality and Social Psychology, 68, 653-663.Diener, E., & Emmons, R. A. (1984). The independence of positive and negative affect. Journal

of Personality and Social Psychology, 47, 1105-1117. Diener, E., & Fujita, F. (1997). Social comparison and subjective well-being. In B. P. Buunk, &

F. X. Gibbons. (eds.), Health, Coping and well-being. Mahwah, NJ: Erlbaum.Diener, E., & Larsen, R. J. (1984). Temporal stability and cross-situational consistency of

affective, behavioural, and cognitive responses, Journal of Personality and Social Psychology, 47, 871-883.

Diener, E., & Suh, E. M. (1999). National differences in subjective well-being. In D. Kahneman, E. Diener, & N. Schwarz (Eds.). Well-being: The foundations of hedonic psychology. New York: Russel Sage.

Diener, E., & Suh, E. M. (Eds.). (2001). Culture and subjective well being. Cambridge, MA: MIT Press.

192

Page 193: Inferenze logiche 1

Diener, E., Sandvik, E., & Pavot, W. (1991). Happiness is the frequency, not the intensity, of positive versus negative affect. In F. Strack (ed.), Subjective well-being: An interdisciplinary perspective (pp. 119-139). Oxford: Pergamon.

Dogana, F. (1990). Le parole dell’incanto. Esplorazioni dell’iconismo linguistico. Milano: Angeli.

Dohrenwend, B. S. (1978). Social stress and community psychology. American Journal of Community Psychology, 6, 1-14.

Dominguez, B., Valderrama, P., Meza, M., Perez, S., Silva, A., Martinez, G., Mendez, V., & Oliera, Y. (1995). The roles of emotional reversal and disclosure in clinical practice. In J. W. Pennebaker (Ed.). Emotion, disclosure, and health (pp. 255-270). Washington, DC: American Psychological Association.

Donnelly, D. A., & Murray, E. J. (1991). Cognitive and emotional changes in written essays and therapy interviews. Journal of Social and Clinical Psychology, 10, 334-350.

Dufault, K. N., & Marmocchio, B. C. (1985). Hope: its spheres and dimension. Nursing clinics of North America, 20, 379-391.

Duval, S., & Wicklund, R. A. (1972). A theory of objective self-awareness. San Diego, CA: Academic Press.

Dweck, C. S. (1975). The role of expectations and attributions in the alleviation of learned helplessness. Journal of Personality and Social Psychology, 31, 674-685.

Dweck, C. S. (1999). Self-theories: Their role in motivation, personality, and development. Philadelphia: Psychology Press.

Eaves, G., & Rush, A. J. (1984). Cognitive pattern in symptomatic and remitted unipolar major depression. Journal of Abnormal Psychology, 93, 31-40.

Eckenrode, J. (1991). The social context of coping. New York: Plenum.Eco, U. (1975). Trattato di semiotica generale. Milano: Bompiani.Edelman, R. E., Ahrens, A. H., & Haaga, D. A. F. (1994). Inferences about the self, attributions,

and overgeneralization as predictors of recovery from dysphoria. Cognitive Therapy and Research, 18, 551-566.

Eden, D. (1988). Pygmalion, goal setting and expectancy: compatible ways to boost productivity. Academic of Management Review, 13, 639-652.

Ekman, P. (1972). Universal and cultural differences in facial expression of emotion. In J. Cole (Ed.), Nebraska symposium on motivation (pp. 207-283). University of Nebraska Press.

Ekman, P. (1984). Expression and the nature of emotion. In K. R. Scherer, & P. Ekman (eds.), Approaches to emotion. Hillsdale, NJ: Erlbaum.

Ekman, P. (1992). An argument for basic emotion. Cognition and Emotion, 6, 169-200.Ekman, P., & Friesen, W. V. (1969). The repertoire of nonverbal behavior: Categories, origins,

usage and coding. Semiotica, 1, 49.98.Ekman, P., & Friesen, W. V. (1971). Constants across cultures in the face and emotions.

Journal of Personality and Asocial Psychology, 17, 124-129.Ekman, P., & Friesen, W. V. (1978). Manual for Facial Action Coding System. Palo Alto, CA:

Consulting Psychology Press.Ekman, P., Sorenson, E. R., & Friesen, W. V. (1969). Pan-cultural element elements in the

facial displays of emotions. Science, 221, 1208-1210.Elliot, A., Chirkov, V., Kim, Y., & Sheldon, K. (2001). A cross-cultural analysis of avoidance

(relative to approach) personal goals. Psychological Science, 12, 505-510. Elliot, G. R., & Eisdorfer, C. (1982). Stress and human health: An analysis and implications of

research. A study by the Institute of Medicine, National Academy of Sciences. New York: Springer Publishing.

Emmons, R. A., & King, L. A. (1988). Conflict among personal strivings: Implications for psychological and physical well-being. Journal of Personality and Social Psychology, 54, 1040-1048.

Epstein, S., & Meier, P. (1989). Contructive thinking: A broad coping varible whit specific components. Journal of Personality and Social Psychology, 57, 332-350.

193

Page 194: Inferenze logiche 1

Esterling, B. A., L’Abate, L., Murray, E., & Pennebaker, J. W. (1999). Empirical foundations for writing in prevention and psychotherapy: Mental and physical health outcome. Clinical Psychology Review, 19, 79-96.

Esterling, B.A., Antoni, M. H., Fletcher, M. A., Margulies, S., & Schneiderman, N. (1994). Emotional disclosure through writing or speaking modulates latent Epstein-Barr virus reactivation. Journal of Consulting and Clinical Psychology, 62, 130-140.

Estrada, C. A., Isen, A. M., & Young, M. J. (1997). Positive affect facilitates integration of information and decreases anchoring in reasoning among physicians. Organizational Behavior and Human Decision Processes, 72, 117-135.

Fabbri, S., Masci, M., Malagoli-Togliatti, M. (1995). Counseling e skill-training nella prevenzione dell’AIDS: Sperimentazione di un programma di intervento. Poster presentato al 2° congresso Italiano di Psicologia della Salute, Cesena, 10-12 novembre 1995.

Fauerbach, J. A., Lawrence, J. W., Schmidt, C. W. Jr., Munster, A. M., Costa, P. T. Jr. (2000), Personality predictors of injury-related posttraumatic stress disorder. Journal of Mental Disorder, 188, 510-517.

Feleky, A. M. (1914). The expression of emotions. Psychological Review, 21, 33-41.Felton, B. J., Revenson, T. A., & Hinrichsen, G. A. (1984). Coping and adjustment in

chronically ill adults. Social Science and Medicine, 18, 889-898.Fernandez-Dols, J. M. (1999). Facial expression and emotion: A situationist view. In P.

Philippot, & R. Feldman (eds.), The social context of nonverbal behaviour (pp. 242-261). Cambridge: Cambridge University Press.

Festinger, L. (1954). A theory of social comparison processes. Human Relations, 7, 117-140.Fillmore, C. (1985). Frames and the semantics of understanding, In Quaderni di semantica, 62,

pp. 222-253.Fincham, F. D., & Bradbury, T. N. (1993). Marital satisfaction, depression, and attributions: A

longitudinal analysis. Journal of Personality and Social Psychology, 64, 442-452.Fischer, M., & Leitenberg, H. (1986). Optimism and pessimism in elementary school-aged

children. Child development, 57, 241-248.Fisher, S. (1988). Leaving home: Homesickness and the psychological effects of change and

transition. In S. Fisher, & J. Reason (Eds.). Handbook of life stress, cognition, and health (pp. 41-59). Chichester, England: Wiley.

Fitzgerald, T. E., Tennen, H., Affleck, G., & Pransky, G. S. (1993). The relative importance of dispositional optimism and control appraisals in quality of life in coronary artery bypass surgery. Journal of Behavioral Medicine, 16, 25-43.

Folkman, S. (1992). Making the case for coping. In B. N. Carpenter (ed.), Personal coping: Theory, research and application. Westport, CT: Praeger.

Folkman, S. (2003). Positive emotions and health. Paper Presented to the Third International Conferences on The (non) expression of emotions in health and disease. Tilburg University, 19-23 October.

Folkman, S., & Lazarus, R. S. (1985). If it changes it must be a process: Study of emotion and coping during three stages of a college examination. Journal of Peronality and Social Psychology, 48, 150-170.

Folkman, S., & Lazarus, R. S. (1988). Manual for the ways of coping questionnaire. CA: Consulting Psychologists Press.

Fontaine, K. R., & Jones, L. C. (1997). Self-esteem and optimism, and postpartum depression. Journal of Clinical Psychology, 53, 59-63.

Fontaine, K. R., Manstead, A. S. R., & Wagner, H. (1993). Optimism, perceived control over stress, and coping. European Journal of Personality, 7, 267-281.

Frable, D. E. S. (1987). Sex-typed execution and perceprion of expressive movement. Journal of Personality and Social Psychology, 53, 391-396.

Frank, J. D. (1974). Persuasion and healing. New York: Schocken.

194

Page 195: Inferenze logiche 1

Frankenhauser, M., Mellis, J., Rissler, A., Bjorksell, C., & Patkai, P. (1966). Catecholamine excrection as related to cognitive and emotional reaction patterns. Psychosomatic Medicine, 30, 109-120.

Franz, C. E., McClelland, D. C., Weinberger, J., & Peterson, C. (1994). Parenting antecedents of adult adjustment: A longitudinal study. In C. Perris, W. A. Arrindell, & M. Eisemann (Eds.), Parenting and psychopathology (pp. 127-144). San Diego, CA: Academic Press.

Frederickson, B. L. (1998). What good are positive emotions? Review of General Psychology, 2, 300-319.

Frederickson, B. L. (2002). Positive emotions. In C. R. Snyder, & S. J. Lopez (Eds.). Handbook of positive psychology (pp.120-134). Oxford university press.

Frege, G. (1892). Uber Sinn und Bedeutung. In Zeitschrift fur Philosophie und philosophische Kritik, C: 25-50, trad. it. Logica e aritmetica, Torino: Boringhieri, 1977

Freud, A. (1936). L’io e I meccanismi di difesa. Firenze: Martinelli Editore.Fridlund, A. J. (1991). Evolution and facial action in reflex, social motive, and paralanguage.

Biological Psychological, 32, 3-100.Fridlund, A. J. (1992). Darwin’s anti-darwinism in the expression of the emotion in man and

animals. In K. T. Strongman (ed.), International review of studies on emotion, vol. 2. Chichester: Wiley.

Fridlund, A. J. (1997). The new ethology of human facial expression. In J. A. Russel, & J. M. Fernandez-Dols (eds.), The psychology of facial expression. Cambridge: Cambridge University Press.

Fridlund, A. J.(1994). Human facial expression: An evolutionary view. New York: Academic Press.

Fridlund, A. J., & Duchaine, B. (1996). Facial expression of emotion and the delusion of the ermetic self. In R. Harrè, & W. G. Parrott (eds.), The emotion. Social, cultural and physical dimensions. London: Sage.

Fridlund, A. J., Sabini, J. P., Hedlund, L. E., Schaut, J. A., Shenker, J. I., & Knauer, M. J. (1990). Audience effects on solitary faces during imagery: Displaying to the people in your head. Journal of Nonverbal Behavior, 142, 113-137.

Friedman, L. C., nelson, D. V., Baer, P. E., Lane, M., Smith, F. E., & Dworking, R. J. (1992). The relationship of dispositional optimism, daily life stress, and domestic environment to coping methods used by cancer patients. Journal of Behavioral Medicine, 15, 127-141.

Frijda, N. H. (1986). The emotions. Cambridge, MA: Cambridge University Press; trad. it. Emozioni, Bologna: Il Mulino, 1990.

Frijda, N. H. (1993). The place of appraisal in emotion. Cognition and Emotion, 7, 357-387.Frijda, N. H. (1994). The Lex Talionis: On vengeance. In S. H. M. van Goozen, N. e. van der

Pool, & J. A. Sergeant (eds.), Emotions: Essays on emotion theory. Hillsdale: Erlbaum.Frijda, N. H., Kuipers, P., & Schure, E. (1989). Relations among emotion, appraisal, and

emotional action readiness. Journal of Personality and Social Psychology, 20, 203-253.Frijda, N. H., Mesquita, B., Sonnemans, J., & van Goozen, S. H. M. (1991). The duration of

affective phenomena or emotions, sentiments and passions. In K. T. Strongman (ed.), International Review of emotion. Chichester: Wiley.

Frijda, N. H., Ortony, A., Sonnemans, J., & Clore, G. L. (1992). The complexity of intensity: Issues concerning the structure of emotion intensity. In M. Clark (ed.), Emotion: Review of personality and social psychology. Newbury Park: sage.

Fry, P. S. (1995). Perfectionism, humor, and optimism as moderators of health outcomes and determinants of coping styles of women executives. Genetics, Social, and General Psychology Monographs, 121, 211-245.

Galati, D. (2002). Prospettive sulle emozioni e teorie del soggetto. Torino: Bollati Boringhieri.Galimberti, C. (ed.) (1992). La conversazione. Prospettive sull’interazione psico-sociale.

Milano: Guerini.Gardner, P. M. (2000). Bicultural versatility as a frontier adaptation among Paliyan foragers of

South India. Lewinston, New York: Mellen.

195

Page 196: Inferenze logiche 1

Garland, H. (1985). A cognitive mediation theory of task goals and human performance. Motivation and Emotion, 9, 345-367.

Garrison, C. Z., Schluchter, M. D., Schoenbach, V. J., & Kaplan, B. K. (1989). Epidemiology of depressive symptoms in young adolescent. Journal of the American academy of child and adolescent psychiatry, 28, 343-351.

Gaudreau, P., Blondin, J. P. (2004). Differential Associations of Dispositional Optimism and Pessimism With Coping, Goal Attainment, and Emotional Adjustment During Sport Competition. International Journal of Stress Management, 11, 245-269.

Geeraerts, D. (1989). Prospects and problems of prototype theory. Linguistics, 27, 4, 587-612.Geertz, C. (1983). Local knowledge: Further essays in interpretive anthropology. New York:

Basic Books. (trad. it. Antropologia interpretative, Bologna: Il Mulino, 2001).Gerbner, G., & Gross, L. (1976). Living with television: The violence profile. Journal of

Communication, 26, 173-199.Gergen, K. J., & Gergen, M. M. (1981). Social Psychology. Harcourt Brace Janovich, Inc. Gergen, K. J., & Gergen, M. M. (1987). Narratives of relationship. In M. McGhee, D. D.

Clarke, & R. Burnett (Eds.). Accounting for relationships (pp. 269-288). Oxford: Blackwell.

Gergen, K. J., & Gergen, M. M. (1988). Narrative and the self as relationship. In L. Berkowitz, Advances in experimental social psychology, 21, 17-56. Academic Press, San Diego, CA.

Gidron, Y., Peri, T., Connolly, J. F., & Shalev, A. Y. (1996). Written disclosure in posttraumatic stress disorder: Is it beneficial for the patient? Journal of Nervous & Mental Disease, 184, 505-507.

Gillham, J. E. (Ed.) (2000). The science of optimism and hope. Research essays in honor of E. P. Seligman. Philadelphia & London: Templeton foundation press.

Gillham, J. E., Reivich, K. J., Jaycox, L. H., & Seligman, M. E. P. (1995). Prevention of depressive symptoms in schoolchildren: Two-year follow-up. Psychological Science, 6, 343-351.

Gillham, J. E., Shattè, A. J., Reivich, K. J., & Seligman, M. E. P. (2002). Optimism, pessimism, and explanatory style. In C. E. Chang (Ed.), Optimism & Pessimism. Indications for theory, research, and practice (pp.53-75). Washington: American Psychological Association.

Gillham, R., Kane, K., Bryant-Comstock, L., & Brodie, M. J. (2000). A double-blind comparison of lamotrigine and carbamazepine in newly diagnosed epilepsy with health-related quality of life as an outcome measure. Seizure, 9, 375-379.

Girotti, G. (1974). Orientamenti pratici nella elaborazione di norme per I reattivi. In A. Quadrio (ed.). Psicologia dell'apprendimento. Milano: Vita e Pensiero.

Gist, M. E. (1987). Self-efficacy: Implication for organizational behavior and human resource management. Academy of Management Review, 12, 472-485.

Gist, M. E., Schwoerer, C., & Rosen, B. (1989). Effects of alternative training methods on self-efficacy and performance in computer software training. Journal of Applied Psychology, 74, 884-891.

Given, C. W., Stommel, M., Given, B., Osuch, J., Kurtz, M. E., & Kurtz, J. C. (1993). The influence of cancer patients’ symptoms and functional states on patients’ depression and family givers’ reaction and depression, Healt Psychology, 12, 277-285.

Glasgow, R. E., & Arkowitz, H. (1975). The behavioral assessment of male and female social competence in dyadic heterosexual interactions. Bahavior Therapy, 6, 488-498.

Gleser, G. C. & Ihilevich D. (1969). An objective instrument for measuring defens mechanism. Journal of Consulting and Clinical Psychology, 33, 1, 51- 60.

Gnepp, J., & Hess, D. L. R. (1986). Children’s understanding of verbal and facial display rules. Developmental Psychology, 22, 103-108.

Goebel, M. U., & Mills, P. J. (2000). Acute psychological stress and exercise and changes in peripheral leukocyte adhesion molecule expression and density. Psychosomatic Medicine, 62, 664-670.

196

Page 197: Inferenze logiche 1

Goffman, E. (2001). Frame analysis. L’organizzazione dell’esperienza. Roma: Armando Editore.

Gold, E. R. (1986). Long-term effects of sexual victimization in childhood: An Attributional approach. Journal of Consulting and Clinical Psychology, 54, 471-475.

Goleman, D. (1996). Emotional intelligence: why it can matter more than IQ. London: Bloomsbury.

Goleman, D. (1998). Working with emotional intelligence. London: Bloomsbury.Golin, S., Sweeney, P. D., & Schaeffer, D. E. (1981). The causality of causal attributions in

depression: A cross-lagged panel analysis. Journal of Abnormal Psychology, 90, 14-22.Gomez, J. C. (1994). Mutual awareness in primate communication: A Gricean approach, in A.

Whiten (ed.), Natural theories of mind: Evolution, development and simulation of everyday mindreading (pp. 61-80). Cambridge: Cambridge University Press.

Goodwin, C. (2000). Gesture, aphasia, and interaction. In D. McNeill (ed.), Language and gesture (pp.84.98). Cambridge, MA: Cambridge University Press.

Gray, J. A. (1987). Perspectives on anxiety and impulsivity: A Commentary. Journal of Research in Personality, 21, 493-510.

Gray, J. A. (1991). The neuropsychology of temperament. Behavioral and Brain Science, 14, 105-128.

Gray, J. A. (1994). Three fundamentals of emotion system. In P. Ekman, & R. Davidson (eds.), The nature of emotion. New York: oxford University Press.

Greenberg, M. A., & Stone, A. A. (1992). Emotional disclosure about traumas and its relation to health: Effects of previous disclosure and trauma severity. Journal of Personality and Social Psychology, 63, 75-84.

Greenberg, M. A., Wortman, C. B., & Stone, A. A. (1996). Emotional expression and physical health: Revising traumatic memories or fostering self-regulation? Journal of Personality and social Psychology, 71, 588-602.

Greenwald, A. G., & Breckler, S. J. (1985). To whom is the self presented? In B. R. Schlenker (ed.), The self and social life (pp. 126-145). New York: McGraw-Hill.

Greer, S., Morris, T., & Pettingale, K. W. (1979). Psychological response to breast cancer: Effect on outcome. Lancet, 2, 785-787.

Greer, S., Morris, T., Pettingale, K. W., & Haybittle, J. L. (1990). Psychological response to breast cancer and 15-year outcome. Lancet, 1, 49-50.

Grice, H. P. (1975). Logic and conversation. In P. Cole, & J. L. Morgan (eds.), Syntax and semantics: Vol.3, Speech acts (41-58). New York: Academic Press; trad. it. Gli atti linguistici, a cura di M. Sbisà (pp. 199-219), Milano: Feltrinelli, 1978.

Grillot, M., Fauvel, J. P., Cottet-Emard, J. M., Laville, M., Peyrin, L., Pozet, N., & Zech, P. (1995). Spectral analysis of stress-induced change in blood pressure and heart rate in normotensive subjects. Journal of Cardiovascolar Pharmacology, 25, 448-452.

Groos, J. J., & Levenson, R. W. (1993). Emotional suppression: Physiology, self-report, and expressive behaviour. Journal of Personality and Social Psychology, 16, 281-289.

Gros, J. J. (1998). Antecedent and response-focused emotion regulation: divergent consequences for experience, expression and physiology. Journal of Personality and Social Psychology, 74, 224-237.

Guilford, J. S., Zimmerman, W. S., & Guilford, J. P. (1976). The Guilford-Zimmerman Temperament Survey handbook: Twenty-five years of research and application. San Diego, CA: Edits.

Halberstadt, A. G. (1991). Family patterns of nonverbal development. In R. S. Feldman & B. Rime (eds.), Fundamental of nonverbal behavior (pp. 106-160). Cambridge, England: Cambridge University Press.

Hall, J. A. (1984). Nonverbal sex differences: Communication accuracy and expressive style. Baltimore: Johns Hopkins University Press.

197

Page 198: Inferenze logiche 1

Hammen, C. L., Adrian, C., & Hiroto, D. (1988). A longitudinal test of the attributional vulnerability model in children at risk for depression. British Journal of Clinical Psychology, 27, 37-46.

Hammontre, S. R., & Ronan, G. F. (1992). Optimism, pessimism and defensive pessimism. Paper presented at the 100th Annual Convention of the American Psychological Society, Washington, DC.

Hebb, D. O. (1949). The organization of behaviour. New York: Wiley; trad. it. L’organizzazione del comportamento, Milano: Angeli, 1975.

Heider, F. (1958). The psychology of interpersonal relations. New York: Wiley.Heine, S. J., & Lehman, D. R. (1995). Cultural variation in unrealistic optimism: Does the West

fell more invulnerable than the East? Journal of Personality and Social Psychology, 68, 595-607.

Heine, S. J., & Lehman, D. R., Markus, H. R., & Kitayama, S. (1999). Is there a universal need for positive self-regard? Psychological Review, 106, 766-794.

Herbert, T. B., Cohen, S., Marsland, A. L., Bachen, E. A., Rabin, B. S., Muldoon, M. F., & Manuck, S. B. (1994). Cardiovascular reactivity and the course of immune response to an acute psychological stressor. Psychosomatic Medicine, 56, 337–344.

Herth, K. (1991). Developmental and refinement of an instrument to measure hope. Scholary inquiry for nursing practice: an international journal, 5, 39-50.

Heyman, G. D., Dweck, C. S., & Cain, K. M. (1992). Young children’s vulnerability to self blame and helplessness: Relationship to beliefs about goodness. Child Development, 63, 401-415.

Higgins et al.(1999). Sensitive and Rapid Identification of Biological Threat Agents. Academic Science, 894, 130-148.

Higgins, N. C., & Hay, J. L. (2003). Attributional style predicts causes of negative life events on the attributional style questionnaire. The Journal of Social Psychology, 143, 253-271.

Hjelmslev, L. (1943). Omkring sprotgeoriens grundlasggelse. Kobenhavn: Munskagaard; trad. it. I fondamenti della teoria del linguaggio, Torino: Einaudi, 1968.

Hofstede, G. (1980). Culture’s consequences. Beverly Hills, CA: Sage Publications.Holahan, C. J., Moos, R. H., & Schaefer, J. A. (1996). Coping, stress, resistance and growth:

Conceptualizing adaptive functioning. In M. Zeidner, & N. S. Endler (eds.), Handbook of coping: Theory, research and application. New York: Wiley.

Holloway, S. D., & Hess, R. D. (1982). Causal explanations for school performance: Contrast between mothers and children. Journal of Applied Development Psychology, 3, 319-327.

Holloway, S. D., Kashiwagi, K., Hess, R. D., & Azuma, H. (1996). Causal attributions by Japanese and American mothers and children about performance in mathematics. International Journal of Psychology, 21, 269-286.

Ilardi, S. S., Craighead, W. E. & Evans, D. D. (1997). Modeling relapse in unipolar depression: The

Inglehart, R. F. (1997). Modernization and postmodernization: Cultural, economic and political change in 43 societies. Princeton, NJ: Princeton University Press.

Irvine, J. T. (1974). Strategies of status manipulation in the Wolof greeting. In R. Bauman, & J. Sherzer (Eds.), Explorations in the ethnography of speaking (pp. 167-171). London: Cambridge University Press.

Isen, A. M., & Daubman, K. A. (1984). The influence of affect on categorization. Journal of Personality and Social Psychology, 47, 1206-1217.

Isen, A. M., Daubman, K. A., & Nowicki, G. P. (1987). Positive affects facilitate creative problem solving. Journal of Personality and Social Psychology,52, 1122-1131.

Isen, A. M., Johnson, M. M. S., Mertz, E., & Robbinson, G. F. (1985). The influence of positive affect on the unusualness of word associations. Journal of Personality and Social Psychology, 48, 1413-1426.

Izard, C. E. (1971). The face of emotions. New York: Appleton-Century-Crofts.

198

Page 199: Inferenze logiche 1

Jackendoff, R. (1992). Languages of the mind: Essays on mental representation. Cambridge, Mass: The Mit Press.

Jackendoff, R. (1997). The architecture of the language faculty. Cambridge, Mass: The Mit Press.

Jackendoff, R. (2002). Foundations of language. Oxford: Oxford University Press.Jamner, L. D., Schwartz, G. E., & Leigh, H. (1988). Repressive coping predicts monocyte,

eosinophile and serum glucose levels: Support for the opioid-peptide hypothesis. Psychosomatic Medicine, 50, 567-575.

Jaszczolt, K. (1999). Discourse, beliefs and intentions: Semantic defaults and propositional attitude ascription. New York: Elsevier.

Jaycox, L. H., Reivich, K. J., Gillham, J. E., & Seligman, M. E. P. (1994). Prevention of depressive symptoms in school children. Behaviour research and therapy, 32, 801-816.

Ji, L. S., Zhang, Z., Usborne, E., & Guan, Y. (2004). Optimism across cultures: In response to the severe acute respiratory syndrome outbreak. Asian Journal of Social Psychology, 7, 25-34.

Johnson, J. G., Crofton, A., & Feinstein, S. B. (1996). Enhancing attributional style and positive events predict increased hopefulness among depressed psychiatric inpatients. Motivation and Emotion, 20, 285-297.

Jones, E. E., & Pittman, T. S. (1982). Toward a general theory of strategic self-presentation. In J. Suls (ed.), Psychological perspectives on the self (Vol.1, pp. 231-262). Hillsdale, NJ: Erlbaum.

Jones, E. E., & Wortman, C. (1973). Ingratiation: An attributional approach. Morristogn , NJ: General learning Press.

Joreskog, K.G., & Sorbom, D. (1986). LISREL VI: Analysis of linear structural relationship by maximum likelihood and least square methods. Mooresville, IN: Scientific Software.

Jung, C. G. (1933). Modern man in search of a soul. New York: Harcourt.Kahn, B. E., & Isen, A. M. (1993). The influence of positive affect on variety seeking among

safe, enjoyable products. Journal of Consumer Research, 20, 257-270.Kahneman, D. (1999). Objective happiness. In Kahneman D., Diener, E. & Schwarz, N. Well-

being: The foundation of hedonic psychology. New York: Russel Sage Foundation, New York.

Kamen, L. & Seligman, M. E. P. (1985). Explanatory style predicts college grade point average. Unpublished manuscript.

Kaslow, N. J., Rehm, L. P., Pollack, S. L., & Siegel, A. W. (1988). Attributional style and self-control behavior in depressed and nondepressed children and their parents. Journal of Abnormal Child Psychology, 16, 163 – 175.

Kaslow, N. J., Tannenbaum, R. L. & Seligman, M. E. P. (1978). The KASTAN: A children’s attributional style questionnaire. Unpublished manuscript, University of Pennsylvania, Philadelphia.

Kelley, H. H. (1967). Attribution theory in Social Psychology. In D. Levine. Nebraska Symposium on Motivation (pp. 192-241). University of Nebraska Press, Lincoln.

Keyes, C. L. M., & Lopez, S. J. (2002). Toward a science of mental health: positive directions in diagnosis and interventions. In C. R. Snyder & S. J. Lopez (Eds.), Handbook of positive psychology (pp. 45-59), Oxford: University Press

Kindt, M., Bierman, D., & Brosschot, J. F. (1996). Stroop versus Stroop: Comparison of a card format and a single-trial format of the standard color-word Stroop task and the emotional Stroop task. Personality and Individual Differences, 21, 653-661.

King, K. B., Rowe, M. A., Kimble, L. P., Zerwic, J. J. (1998). Optimism, coping, and long-term recovery from coronary artery bypass in women. Research in Nursing and Health, 21, 15-26.

Kitayama, S., Markus, H. R. (2000). The pursuit of happiness and the realizations of sympathy: Cultural patterns of the self, social relations, and well-being. In E. Diener, & E. M. Suh (Eds.). Culture and subjective well-being (pp. 113-161). Cambridge, MA: MIT Press.

199

Page 200: Inferenze logiche 1

Kitayama, S., Markus, H. R., Kurokawa, M. (2000). Culture, Emotion, and Well-being: Good Feelings in Japan and United States. Cognition and Emotion, 14, 93-124.

Kitayama, S., Matsumoto, D., Markus, H. R., & Norasakkunkit, V. (1997). Individual and collective processes in the construction of the self: self-enhancement in the US and self-criticism in Japan. Journal of Personality and Social Psychology, 72, 1245-1267.

Klineberg, O. (1935). Race differences. New York: Harper.Kluge von, S. (1992). Trading accuracy for speed: gender differences on a Stroop task under

mild performance anxiety. Perception Motivation Skill, 75, 651-657. Kripke, S. A. (1975). Naming and necessity, in G. Harman & D. Davidson (eds.), Semantics of

natural language, (pp.253-355). Reidel: Dordrecht; trad. it. Nome e necessità; Torino: Boringhieri, 1982.

Kubler-Ross, E. (1969). On death and dying. New York: Macmillan.Kuhl, J. (1983). Motivation, konflikt und handlungskontrolle. Berlin, Springer. Lakoff, G. (1987). Women, fire and dangerous things: What categories reveal about the mind .

Chicago, Ill: University of Chicago Press.Lanz, M., Guglielmetti, C., & Giuliani, C. (1995). Perceived self-efficacy: Uno strumento di

misurazione. Poster presentato al 2° congresso Italiano di Psicologia della Salute, Cesena, 10-12 novembre 1995.

Lanzetta, J. T., Cartwright-Smith, J., & Kleck, R. E. (1976). Effects of non-verbal dissimulation on emotional experience and automatic arousal. Journal of Personality and Social Psychology, 33, 354-370.

Larson, D. G., & Chastain, R. L. (1988). Self-concealment: Conceptualization, measurement, and health implications. Manuscript submitted for publication.

Larson, M. R., Ader, R., & Moynihan, J. A. (2001). Heart rate, neuroendocrine, and immunological reactivity in response to an acute laboratory stressor. Psychosomatic Medicine, 63, 493-501.

Lauver, D., & Tak, Y. (1995). Optimism and coping with a breast cancer symptom. Nursing Research, 44, 202-207.

Lazarus, R. S. (1968). Emotion and adaptation: Conceptual and empirical relations. In W. Arnold (ed.), Nebraska symposium on motivation. Lincoln: University of Nebraska Press.

Lazarus, R. S. (1991). Emotion and adaptation. London: Oxford University Press.Lazarus, R. S. (1993). From psychological stress to emotions: A history of changing outlooks.

Annual Review of Psychology, 44, 1-21.Lazarus, R. S. (1994). On the primacy of cognition. American Psychologist, 39, 124-129.Lazarus, R. S., & Folkman, S. (1984). Stress, appraisal and coping. New York: Springer. Lazarus, R. S., & Folkman, S. (1985). If it changes it must be a process: A study of emotion and

coping during three stages of a college examination. Journal of Personality and Social Psychology, 48, 150-170.

Lazarus, R. S., & Folkman, S. (1987). Transactional theory and research on emotions and coping. European Journal of Personality, 1, 141-170.

Lazarus, R. S., Averill, J. R., & Opton, E. M. (1974). The Psychology of Coping: Issue of Research and Assessment. In G. V. Coelho, D. A. Hamburg, & J. E. Adams (Eds.). Coping and Adaptation, Basic Books, New York.

Le Doux, J. E. (1994). Emotional experience is an output of, not a cause of, emotional processing. In P. Ekman, & R. Davidson (eds.), The nature of emotion. New York: oxford University Press.

Le Doux, J. E. (2002). Il cervello emotivo. Alle radici delle emozioni. Milano: Baldini & Castoldi.

Leary, M. R. (1995). Self-presentation: Impression management and interpersonal behavior. Madison, WI: Brown & Benchmark.

Leary, M. R., & Kowalski, R. M. (1990). Impression Management. A literature review and two-component model. Psychological Bulletin, 107, 34-47.

200

Page 201: Inferenze logiche 1

Leary, M. R., Nezlek, J. B., Downs, D., Radford-Davenport, J., Martin, J., & McMullen, A. (1994). Self-presentation in everyday interactions: Effects of target familiarity and gender composition. Journal of Personality and Social Psychology, 67, 664-673.

Lee, A. Y., Aaker, J. L., & Gardner, W. L. (2000). The pleasures and pains of distinct self-construals: The role of interdependence in regulatory focus. Journal of Personality and Social Psychology, 78, 1122-1134.

Lee, P. C. (1983). Play as a means for developing relationship. In R. A. Hinde (ed.), Primate social relationships (pp. 82-89). Oxford: Blackwell.

Lee, Y. T., & Seligman, M. E. P. (1997). Are Americans more optimistic than the Chinese? Personality and Social Psychology Bulletin, 23, 32-40.

Lefcourt, H. M., Von Bayer, C. L., Ware, E. E. & Cox, D. J. (1979). Multidimensional-multiattributional causality scale: the development of a goal-specific locus of control scale. Canadian Journal of Behavioral Science, 11, 286--304.

Leftcourt, H. M. (2002). Humor. In C. R. Snyder & S. J. Lopez (Eds.), Handbook of positive psychology (pp. 619- 631). Oxford University Press.

Legrenzi, P. (1998). La felicità. Bologna: Il Mulino.Lehman, D. R., Wortman, C. B., & Williams, A. F. (1987). Long-term Effects of Losing a

Spouse or Child in a Motor Vehicule Crash. Journal of Personality and Social Psychology, 52, 218-231.

Levenson, R. W. (1994). Emotional control: Variations and consequences. In P. Ekman, & R. Davidson (eds.), The nature of emotion. New York: oxford University Press.

Levine, G. F. (1977). Learned helplessness and the evening news. Journal of Communication, 27, 100-105.

Levinson, S. C. (2000). Presumptive meanings: the theory of generalized Conversational implicature. Cambridge: The MIT Press.

Ligon, E. M. A. (1932). Genetic study of color neming and word reading. American Journal of Psychology, 44, 103-121.

Lin, C., & Raghubir, P. (2004). The interaction between Order of Elicitation and Event Controllability on the Self-Positivity Bias. Advances in Consumer research, 31.

Lippa, R. (1978). The naïve perception of masculinity-femininity on the basis of expressive cues. Journal of Research in Personality, 12, 1-14.

Litt, M. D., Tennen, H., Affleck, G., & Klock, S. (1992). Coping and cognitive factors in adaptation to in vitro fertilization failure. Journal of Behavioural Medicine, 15, 171-187.

Long, B. C. (1993). Coping strategies of male managers: A prospective analysis of predictors of psychosomatic symptoms and job satisfaction. Journal of Vocational Behavior, 42, 184-199.

Lucas, R. E., Diener, E. & Suh, E. (1996). Discriminant validity of well-being measures. Journal of Personality and Social Psychology, 71, 616-628.

Luchins, A.S. (1942). Mechanization in problem solving. Psychological Monography, 54, 1-95.Lyubomirsky, S., & Ross, L. (1997). Hedonic Consequences of Social Comparison: A Contrast

of Happy and Unhappy People. Journal of Personality and Social Psychology, 73, 1141-1157.

MacKay, D. M. (1966). Cerebral organization and the conscious control of action. In J.C. Eccles (Ed.), Brain and conscious experience (pp. 422-445). Berlin, GDR: Springer-Verlag.

Maddux, J. E. (2002). Self-Efficacy: the power of believing you can. In C. R. Snyder & S. J. Lopez (Eds.), Handbook of positive psychology (pp. 277-287). Oxford Universty Press.

Maes, M. (1999). Major depression and activation of the inflammatory response system. In R. Dantzer, E. E. Wolman, & R. Yirmiya (Eds.), Cytokines, stress and Depression (pp. 25-46). New York: Kluwer.

Maher, K. J. & Nordstrom, C. R. (1996). Intermediate- Level Indices of Attributional Style: Are They Necessary? Journal of Social Behavior & Personality, 11, 345- 355.

Mahoney, M. J. (1995). Cognitive and constructive psychotherapies: Theory, research, and practice. New York: Springer.

201

Page 202: Inferenze logiche 1

Maier, S. F., & Watkins, L. R. (1998). Cytokines for psychologist: implications of bidirectional immune-to-brain communication for understanding behavior, mood and cognition. Psychological Review, 105, 83-107.

Maier, S. F., Laudenslager, M. L., & Ryan, S. M. (1985). Stressor controllability, immune. Function and endogenous opiates. In F. R. Brush et al. (Eds.), Affect, conditioning and cognition: essays on the determinants of behavior (pp. 183-201). NJ: Erlsbaum, Hillsdale.

Malatesta, C., & Haviland, J. M. (1982). Learning display rules: The socialization of emotion expression during the first two years of life: Normative trends and patterns of individual differences. Monographs of the Society for Research in Child Development, 54, serial nr. 219.

Mancuso, J. C., & Sarbin, T. R. (1998). The narrative construction of emotional life: Developmental aspects. In M. F. Mascolo, & S. Griffin (Eds.). What develops in emotional development? Emotion, personality, and psychotherapy (pp. 297-316). New York: Plenum Press.

Mandler, G. (1984). Mind and body: Psychology of emotion and stress. New York: Norton.Mantovani, G. (1998). L’elefante invisibile. Tra negazione e affermazione delle diversità:

scontri e incontri culturali. Firenze: Giunti.Manuck, S. B., Cohen, S., Rabin, B. s., Muldoon, M. F., & Bachen, E. A. (1991). Individual

differences in cellular immune response to stress. Psychological Science, 2, 111-115.Marcoulides, G. A., & Hershberger, S. L. (1997). Multivariate statistical methods. A first

course. Mahawa, NJ: Lawrence Erlbaum Associates. Markus, H. R., & Kitayama, S. (1991). Culture and the self: Implications for cognition,

emotion, and motivation. Psychological Review, 98, 224-253.Marsella, A., DeVos, G., & Hsu, F. L. K. (1985). Culture and self. London: Tavistock. Marshall, G. N., Vortman, C. B., Kusulas, J. W., Hervig, L. K., & Vickers, R. R., Jr. (1992).

Distinguishing optimism from pessimism: Relations to fundamental dimensions of mood and personality. Journal of Personality and Social Psychology, 62, 1067-1074.

Marsland, A. L., Manuck, S. B., Wood, P., Rabin, B. S., Muldoon, M. F., & Cohen, S., (1995). β2 – adrendergic receptor density and cardiovascular responses to acute psychological stress. Psychosomatic Medicine, 57, 1163-1167.

Marsland, A. L., Muldoon, M. F., Cohen, S., Herbert, T. B., Bachen, E. A., Patterson, S., et al. (1997). Lymphocyte subset redistribution during acute laboratory stress in young adults: Mediating effects on hemoconcentration. Health Psychology, 16, 341–348.

Martin, A. (1999). Self-handicapping and defensive pessimism: predictors and conseqences from a self-worth motivation perspective. Unpublished doctoral dissertation. Sidney: University of Western Sidney, Australia.

Martin, R. A., Puhlik-Doris, P., Larsen, G., Gray, J., & Weir, K. (2003). Individual differences in uses of humor and their relation to psychological well-being: Development of the humor style questionnaire. Journal of Research in personality, 37, 48-75.

Martin, L. L., & Tesser, A. (1989). Toward a Motivational and Structural Theory of Ruminative Thought. In J. S. Uleman, J. A. Bargh (Eds.). Unintended Thought (pp. 306-326). New York: Guilford.

Maruta, K., Hattori, K., Nakada, T., Kubota, M., Sugimoto, T., & Kurimoto, M. (1996). Cloning and sequencing of trehalose biosynthesis genes from Arthrobacter sp. Q36. Biochim Biophys Acta 1289, 10-13.

Matlin, M. W. & Stang, D. (1978). The Pollyanna Principle: Selectivity in Language, Memory and Thought. Cambridge, MA.

Mayberry, R. I., & Jaques, J. (2000). Gesture production during stuttered speech: Insight into the nature of gesture-speech integration. In D. McNeill (ed.), Language and gesture (pp.199-213). Cambridge, MA: Cambridge University Press.

Mayer, J. D., Salovey, P., & Caruso, D. R. (2003). A Further Consideration of the Issues of Emotional Intelligence. Psychological Inquiry, 15, 249-255.

202

Page 203: Inferenze logiche 1

Mayne, T. J. (2001). Emotions and health. In T. J. Mayne, & G. A. Bonanno (Eds.). Emotions. New York: Guilford Press.

McCarty, C. A., Weisz, J. R., Wanitromanee, K., Eastman, K. L., Suwanlert, S., Chaiyasit, W., & Brotman Band, E. (1999). Culture, Coping, and Context: Primary and Secondary Control among Thai and American Youth. Journal of Child Psychology and Psychiatry, 40, 809-818.

McClelland, D. C. (1979). Inhibited power motivation and high blood pressure in men. Journal of Abnormal Psychology, 88, 182-190.

McClelland, D. C., Atkinson, J. W., Clark, R. W., & Lowell, E. L. (1953). The achievement motive. New York: Appleton-Century-Crofts.

McNeil, D. (1992). Hand and mind: What gestures reveal about thought. Chicago, Ill.: University of Chicago Press.

McNeill, D. (Ed.) (2000). Language and gesture. New York: Cambridge University Press.Meichenbaum, D. H. (1977). Cognitive-behavior modification: an integrative approach. New

York: Plenum Press.Melges, F., & Bowlby, J. (1969). Types of hopelessness in psychopathological process.

Archives of General Psychiatry, 20, 690-699.Meyer, J. P. (1980). Causal attribution for success and failure: A multivariate investigation of

dimensionality, formation and consequences. Journal of Personality and Social Psychology, 38, 704-718.

Michalos, A. (1985). Multiple Discrepancies Theory (MDT). Social Indicators Research, 16, 4, 347-414.

Mikulincer, M. (1994). Human learned helplessness: A coping perspective. New York: Plenum. Miller, G. A., Galanter, E., & Pribram, K.H. (1960). Plans and the structure of behavior. New

York: Holt, Rinehart, & Wiston.Miller, P., & Sperry, L. L. (1987). The socialization of anger and aggression. Merrill-Palmer

Quarterly, 33, 1-31.Minami, H. (1971). The psychology of the Japanese people. Tokyo: University of Tokyo Press.Mininni, G. (2000). Psicologia del parlare comune. Bologna: Editoriale Grasso.Mitchell, G. W., & Glickman, A. S. (1977). Cancer Patients: Knowledge and Attitude. Cancer,

40, 61-66.Morgenson, F. P., Delaney-Klinger, K., Mayfield, M. S., Ferrara, P., & Campion, M. A. (2004).

Self-presentation processes in job analysis: A field experiment investigating inflation in abilities, tasks, and competencies. Journal of Applied Psychology, 4, 674-686.

Moss, R. H., & Schaefer, J. A. (1993). Coping resources and processes: Current concepts and measures. In L. Goldberg, & S. Breznitz (eds.), Handbook of stress: Theoretical and clinical aspects. New York: Free Press.

Mroczek, D. K., Spiro, A., Aldwin, C. M., Ozer, D. J., & Bossè, R. (1993). Construct validation of optimism and pessimism in older men: Findings from the normative aging study. Health Psychology, 12, 406-409.

Mueller, C. M., & Dweck, C. S. (1998). Praise for intelligence can undermine children’s motivation and performance. Journal of Personality and Social Psychology, 75, 32-52.

Murray, E. J., Lamnin, A. D., & Carver, C. S. (1989). Emotional expression in written essays and psychotherapy. Journal of Social and Clinical Psychology, 8, 414-429.

Myers, D. G., & Diener, E. (1995). Who is happy? Psychological Science, 6, I, pp.10-93.Nakamura, J. & Csikszentmihalyi, M. (2002). The concept of flow. In C. R. Snyder & S. J.

Lopez (Eds.), Handbook of positive psychology (pp. 89- 105) . Oxford University Press.Nevill, D. D., Neimeyer, G. J., Probert, B., & Fukuyama, M. (1986). Cognitive structures in

vocational information processing and decision making. Journal of Vocational Behavior, 28, 110-122.

Nisbett, R. & Ross, L. (1980). Human inference. Strategies and shortcomings of social judgment. Englewood Cliffs, NJ: Prentice- Hall.

203

Page 204: Inferenze logiche 1

Nolen-Hoeksema, S. (1987). Sex differences in depression: Theory and evidence. Psychological Bulletin, 101, 259-282.

Nolen-Hoeksema, S., Girgus, J. S., Seligman, M. E. P. (1986). Depression in children of families in turmoil. Unpublished manuscript, University of Pennsylvania, Philadelphia.

Norem, J. K. (2001). Defensive pessimism, optimism and pessimism. In E. C. Chang (Ed.), Optimism & Pessimism (pp. 77-100). Washington, DC: American Psychological Association.

Norem, J. K., & Cantor, N. (1986). Anticipatory and post hoc cushioning strategies: Optimism and defensive pessimism in “risky” situations. Cognitive Therapy And Research, 10, 347-362.

Norem, J. K., & Cantor, N. (1986). Difensive pessimism: Harnessing anxiety as motivation. Journal of Personality and Social Psychology, 51, 1208-1217.

Nunn, K. P. (1996). Personal hopefulness: A conceptual review of the relevance to the perceived future of psychiatry. British Journal of Medical Psychology, 69, 227-245.

Nyklìcek, I., Vingerhoets, A., & Denollet, J. (2002). Emotional (Non-) Expression and Health: Data, Questions, and Challenges. Psychology and Health, 17, 517-528.

O’Keefe, B. J., & Lambert, B. L. (1995). Meaning the flow of ideas: A local management approach to message design. In B. Burleson (ed.), Communication yearbook (pp. 54-82). Newbury Park, Calif.: Sage, vol.18.

O’Leary, A. (1985). Self-efficacy and health. Behaviour Research Therapy, 23, 500-510.O’Leary, A. (1990). Stress, Emotion and Human Immune Function. Psychological Bulletin,

108, 363-382.Oatley, K. (1992). Best laid schemes: The psychology of emotions. Cambridge: Cambridge

University Press.Oatley, K., & Jenkins, J. M. (1992). Human emotions: Function and dysfunction. Annual

Review of Psychology, 43, 55-85.Oatley, K., & Jenkins, J. M. (1996). Understanding emotions. Cambridge, MA: Blackwell.Ogden, C. K., & Richards, I. A. (1923). The meaning of meaning. London: Routledge and

Kegan Paul.Ohashi, Y., & Yamaguchi, T. (2004). Adjusting for differential proportions of second-line

treatment in cancer clinical trials. Part I: Structural nested models and marginal structural models to test and estimate treatment arm effects. Statistics in Medicine, 23, 1991–2003.

Oishi, S. (2000). Goals as cornerstones of subjective well-being: Linking individuals and cultures. In E. Diener, & E. M. Suh (Eds.). Culture and subjective well-being (pp. 87-112). Cambridge, MA: MIT Press.

Ortony, A., Clore, G., & Collins, A. (1988). The cognitive structure of emotions. Cambridge: Cambridge University Press.

Ostell, A., & Divers, P. (1987). Attributional style, unemployment and mental health. Journal of Occupational Psychology, 60, 333-337.

Overmier, J. B., & Seligman, M. E. P. (1967). Effects of inescapable shock upon subsequent escape and avoidance learning. Journal of Comparative and Physiological Psychology, 63, 23-33.

Panksepp, J. (1993). Neurochemical controls of moods and emotions: Amino acids to neuropeptides. In M. Lewis, & J. M. Haviland (eds.), Handbook of emotions. New York: The Guidford Press.

Panksepp, J. (1998). Affective neuroscience: The foundation of human and animal emotions. New York: The Guildford Press.

Park, C.L., Moore, P. J., Turner, R. A., & Adler, N. E. (1997). The roles of constructive thinking and optimism in psychological and behavioural adjustment during pregnancy. Journal of Personality and Social Psychology, 73, 584-592.

Parson, J. E., Adler, T. F., & Kaczala, C. M. (1982). Socialization of achievement attitudes and beliefs: Parental influences. Child Development, 53, 310-321.

204

Page 205: Inferenze logiche 1

Pearlin, L. I., & Schooler, C. (1978). The structure of coping. Journal of Health and Social Behavior, 19, 2-21.

Peirce, C. S. (1894). What is a sign? In Collected papers (pp. 281, 285, 297-302). Harvard University Press.

Pennebaker, J. W. & Beall, S. K. (1986). Confronting a traumatic event: Toward an understanding of inhibition and disease. Journal of Abnormal Psychology, 95, 274-281.

Pennebaker, J. W. & Francis, M. E. (1996). Cognitive, emotional, and language processes in disclosure. Cognition and Emotion, 10, 601-626.

Pennebaker, J. W. & O'Heeron, R. C. (1984). Confiding in others and illness rates among spouses of suicide and accidental death. Journal of Abnormal Psychology, 93, 473-476.

Pennebaker, J. W. & Seagal, J. (1999). Forming a story: The health benefits of narrative. Journal of Clinical Psychology, 55, 1243-1254.

Pennebaker, J. W. & Susman, J.R. (1988). Disclosure of traumas and psychosomatic processes. Social Science and Medicine, 26, 327-332.

Pennebaker, J. W. (1990). Opening up: The healing power of expressing emotions. New York: Guilfort Press.

Pennebaker, J. W. (1991). Self-expressive writing: Implications for health, education and welfare. In J. W. Pennebacker (ed.), Nothing begins with n: New investigations on free writing. Carbondale: Southern Illinois University Press.

Pennebaker, J. W. (1993). Putting stress into words: Health, linguistic, and therapeutic implications. Behaviour Research and Therapy, 31, 539-548.

Pennebaker, J. W. (1997). Writing about emotional experiences as a therapeutic process. Psychological Science, 8, 162-166.

Pennebaker, J. W. (1999). Tradurre in parole le esperienze traumatiche: Implicazioni per l’abuso infantile e per il mantenimento della salute. Psicologia Della Salute, 2, 32-48.

Pennebaker, J. W., Barger, S.D., & Tiebout, J. (1989). Disclosure of traumas and health among Holocaust survivors. Psychosomatic Medicine, 51, 577-589.

Pennebaker, J. W., Colder, M., & Sharp, L. K. (1990). Accelerating the coping process. Journal of Personality and Social Psychology, 58, 528-537.

Pennebaker, J. W., Czajka, J. A., Cropanzano, R., Richards, B. C., in collaboration with Brumbelow, S., Ferrara, K., Thompson, R., & Thyssen, T. (1990). Levels of thinking. Personality and Social Psychology Bulletin, 16, 743-757.

Pennebaker, J. W., Hughes, C., & O’Heron, R. C. (1997). The psychophysiology of confession: Linking inhibitory and psychosomatic processes. Journal of Personality and Social Psychology, 56, 781-793.

Pennebaker, J. W., Kiecolt-Glaser, J., & Glaser, R. (1988). Disclosure of traumas and immune function: Health implications for psychotherapy. Journal of Consulting and Clinical Psychology, 56, 239-245.

Pennebaker, J.W. (1989). Confession, Inhibition and Disease. In L. Berkowitz (Ed.). Advances in Experimental Social Psychology (pp. 221-244). New York: Academic Press.

Pennebaker, J.W. (1995). Emotion, disclosure and health. Washington D.C.: APA.Pennebaker, J.W. (2002). Writing, social processes and psychotherapy: from past to future. In S.

J. Lepore, & J. M. Smyth (Eds.). The writing cure. Washington D. C.: APA.Pennebaker, J.W. (2003). Telling stories: The health benefits of disclosure. In J. M. Wilce, Jr.

(Ed.), Social and cultural lives of immune systems. London: Routledge.Perez-Bouchard, L., Johnson, J. L., & Ahrens, A. H. (1993). Attributional style in children of

substance abusers. American Journal of Drug and Alcohol Abuse, 19, 475-489. Peterson, C. & Steen, T. A. (2002). Optimistic Explanatory Style. In C. R. Snyder & S. J. Lopez

(Eds.), Handbook of positive psychology (pp. 244- 256). Oxford University Press.Peterson, C. (1988). Explanatory style as a risk factor for illness. Cognitive Therapy and

Research, 12, 117-130.Peterson, C. (1991). The meaning and measurement of explanatory style. Psychological Inquiry,

2, 1-10.

205

Page 206: Inferenze logiche 1

Peterson, C., & Bossio, L. M. (1991). Health and optimism. New research on the relationship between positive thinking and well-being. New York: The Free Press.

Peterson, C., & Bossio, L. M. (1993). Healthy attitudes: Optimism, hope, and control. In D. Goleman & J. Gurin (Eds.), Mind/body medicine: How to use your mind for better health (pp. 351-366). Yonkers, NY: Consumer Reports Book.

Peterson, C., & De Avila, M. (1995). Optimistic explanatory style and the perception of health problems. Journal of Clinical Psychology, 51, 128-132.

Peterson, C., & Park, C. (1998). Learned helplessness and explanatory style. In D. F. Barone, M. Hersen, & V. B. Van Hasselt (Eds.), Advanced personality (pp. 287-310). New York: Plenum.

Peterson, C., & Seligman, M. E. P. (1984). Causal explanations as a risk factor for depression: Theory and evidence. Theory and evidence. Psychological Review, 91, 347-374.

Peterson, C., & Steen, T. (2001). Optimistic explanatory style. In: C. R. Snyder, & S. J. Lopez (Eds.) Handbook of positive psychology (pp. 244-256). New York: Oxford University Press.

Peterson, C., Betters, B. A., & Seligman, M. E. P. (1982). Spontaneous attribution and depressive symptoms. Unpublished manuscript, Virginia Polytechnic Institute and State Universiry, Blacksburg.

Peterson, C., Betters, B. A., & Seligman, M. E. P. (1985). Depressive symptoms and unprompted causal attributions: Content analysis. Behaviour Research and Therapy, 23, 379-382.

Peterson, C., Maier, S. F., & Seligman, M. E. P. (1993). Learned helplessness: A theory for the age of personal control. New York: Oxford University Press.

Peterson, C., Seligman, M. E. P., & Vaillant, G. E. (1988). Pessimistic explanatory style is a risk factor for physical illness: A thirty-five-year longitudinal study. Journal of Personality and Social Psychology, 55, 23-27.

Peterson, C., Semmel, A., Von Bayer, C., Abramson, L. Y., Metalsky, G. I., & Seligman, M. E. P. (1982). The Attributional Style Questionnaire. Cognitive Therapy and Research, 6, 287-299.

Petrie, K. J., Booth, R. J., Pennebaker, J. W., Davidson, K. P., & Thomas, M. (1995). Disclosure of trauma and immune response to Hepatitis B vaccination program. Journal of Consulting and Clinical Psychology, 63, 787-792.

Petrie, K. P., Fontanilla, I., Thomas, M. G., Booth, R. J., & Pennebaker, J.W. (2004). Effect of written emotional expression on immune function in patients with human immunodificiency virus infection: A randomized trial. Psychosomatic Medicine, 66, 272-275.

Pierro, A. (1997). Caratteristiche strutturali della scala di General Self-Efficacy. Bollettino di psicologia applicata, 221, 29-38.

Pietrantoni, L. (1999). Le misure del coping: metodi e strumenti di ricerca. In B. Zani & E. Cicognani (Eds.), Le vie del benessere. Eventi di vita e strategie di coping (pp. 121- 151). Roma: Carocci.

Pittam, J. (1994). Voice in social interaction: An interdisciplinary approach. Thousand Oacks, CA: Sage.

Plomin, R., Scheier, M. F., Bergeman, C. S., Pederson, N. L., Nesselroade, J., & McClearn, G. (1992). Optimism, pessimism and mental health: A twin/adoption analysis. Personality and Individual Differences, 13, 921-930.

Plutchik, R. (1962). The emotions: Facts, theories and a new model. New York: Random House.

Pribram, K. H. (1967). Emotion: Step toward a neuropsycological theory. In D. C. Glass (ed.), Neurophysiology and emotion. New York: Rockfeller University Press.

Putnam, H. (1975). The meaning of “meaning”, in Mind, language and reality. Philosophical papers, Cambridge: Cambridge University Press, vol.2.

206

Page 207: Inferenze logiche 1

Reed, G. M., Kemeny, M. E., Taylor, S. E., Wang, H.-Y. J., & Vischer, B. R. (1994). Realistic acceptance as a predictor of decreased survival time in gay men with AIDS. Health Psychology, 13, 299-307.

Reker, G. T., & Wong, P. T. P. (1983). The salutary effects of personal optimism and meaningfulness on the physical and psychological well-being of the elderly. Paper presented at the 29th Annual Meeting of the Western Gerontological Society, Albuquerque, NM.

Renaud, P., & Blondin, J. P. (1997). The stress of Stroop performance: physiological and emotional responses to color-word interference, task pacing and pacing speed. Journal of Psychophysiology, 27, 87-97.

Renwick, R., & Brown, R. (1996). The centre for health promotion’s conceptual approach to quality of life. In R. Renwick, I. brown, & M. Nagler (Eds.), Quality of life in health promotion and rehabilitation, Thousand Oaks: Sage.

Rettew, D., & Reivich, K. (1995). Sports and explanatory style. In G. M. Buchanan & M. E. P. Seligman (Eds.), Explanatory style (pp. 173-186). Hillsdale, NJ: Erlbaum.

Rheinberg, F. (2003). Psicologia della motivazione. Bologna: Il Mulino.Ricci Bitti, E. (1998). Regolazione delle emozioni ed arti-terapie. Roma: Carocci.Ricci Bitti, P. E., & Cortesi, S. (1977). Comportamento non verbale e comunicazione. Bologna:

Il Mulino.Ricci Bitti, P. E., & Poggi, I. (1991). Symbolic nonverbal behavior: Talking through gestures. In

R. Felman, & B. Rimè (Eds.), Fundamentals of nonverbal behavior (pp. 433-457). Cambridge, MA: Cambridge University Press.

Richards, J. M., Pennebaker, J. W., & Beal, W. E. (1995). The effects of criminal offence and disclosure of trauma on anxiety and illness in prison intimates . Paper presented at the Midwest Psychological Association, Chicago.

Richmond, V. P., Mc Croskey, J. C., & Payne, S. K. (1987). Non verbal behavior in interpersonal relations. Prentice Hall,Englewood Cliff.

Rimè, B. (1983). Non verbal communication or non verbal behaviour? Towards a cognitive motor theory or nonverbal behaviour. In W. Doise, & S. Moscovici (Eds.). Current Isuues in European Social Psychology (pp. 85-141). Cambridge: Cambridge University Press.

Rimè, B. (1984). Langage et communication. In S. Moscovici (Ed.), Psychologie sociale (pp. 415-446). Paris: PUF (trad. it. Psicologia sociale, Roma: Borla, 1989)

Rimè, B. (1995). Mental rumination, social sharing, and the recovery from emotional exposure. In J. W. Pennebaker (Ed.). Emotion, disclosure, and health (pp. 271-291). Washington, DC: American Psychological Association.

Rimè, B., & Schiaratura, L. (1991). Gesture and speech. In R. S. Feldman, & B. Rimè (Eds.), Fundamentals of nonverbal behavior (pp. 239-281). Cambridge, MA: Cambridge University Press.

Rimè, B., Finkenauer, C., Luminet, O., Zech, E., & Phillippot, P. (1998). Social Sharing of Emotion: New Evidence and New Questions. In W. Stroebe, & M. Hewstone (Eds.). European Review of Social Psychology (pp. 145-189). Chicester: Wiley & Sons Ltd.

Rimè, B., Philippot, P., Boca, S., & Mesquita, B. (1992). Long-Lasting Cognitive and Social Consequences of Emotion: Social Sharing and Rumination. European Journal of social Psychology, 3, 225-258.

Robbins, S. B. (1985). Validity estimates for the career decision-making self-efficacy scale. Measurement and Evaluation in Counselling and Development, 18, 64-71.

Roberts, M. C., & Peterson, L. (1984). Prevention models: theoretical and practical implications. In M. C. Roberts & L. Peterson (Eds.), Prevention of problems in childhood: psychological research and applications (1-39). New York: Wiley-Interscience.

Robins, C. J., & Hayes, A. M. (1995). The role of causal attributions in the prediction of depression. In G. Buchanan & M. E. P. Seligman (Eds.). Explanatory style (pp. 71-97). New Jersey: Erlbaum.

207

Page 208: Inferenze logiche 1

Rohleder, N., Schommer, N. C., Hellhammer, D. H., Engel, R., & Kirschbaum, C. (2001). Sex differences in glucocorticoid sensitivity of proinlammatory cytokine production after psychosocial stress. Psychosomatic Medicine, 63, 966-972.

Rosch, E. (1978). Priciples of categorization. In E. Rosch, & B. Lloyd (eds.), Cognition and categorization (pp. 27-48). Hillsdale, NJ: Erlabaum.

Roseman, I. J. (1984). Cognitive determinants of emotions: A structural theory. In P. Shaver (Ed.), Review of personality and social psychology (Vol. 5, pp. 11-36). Beverly Hills, CA: Sage.

Roseman, J. J. (1991). Appraisal determinants of discrete emotions. Cognition and Emotion, 5, 161-200.

Rosenberg, M. (1965). Society and the adolescent self-image. Princeton, NJ: Princeton University Press.

Rosenthal, D., Moore, S., & Flynn, I. (1991). Adolescent self-efficacy, self-esteem and sexual risk-taking. Journal of Community & Applied Social Psychology, 1, 77-88.

Rothbaum, F., Weisz, J. R., & Snyder, S. S. (1982). Changing the world versus changing the self: A two-process theory of perceived control. Journal of Personality and Social Psychology, 42, 5-37.

Rotter, J. B. (1954). Social learning and clinical psychology. Englewood Cliffs, NJ: Prentice Hall.

Rubino, I. A., Claps, M., Zanna, V., Caramia, M. C., Pezzarossa, B., & Ciani, N. (1997). General cognitive abilities and patterns of adaptation: for serial color-word test norms based on reading. Perception Motivation Skill, 85, 1347-1353.

Rude, S.S., Gortner, E.M., & Pennebaker, J.W. (2004). Language use of depressed and depression-vulnerable college students. Cognition and Emotion, 18, 1121-1133.

Russel, J. A. (1983). Pancultural aspects of the human conceptual organization of emotions. Journal of Personality and Social Psychology, 45, 1281-1288.

Ryan, R. M., & Deci, E. L. (2001). On happiness and human potentials: A review research on hedonic and eudaimonic well-being. Annual Review of Psychology, 52, 141-166.

Ryckman, R. M., Robbins, M. A., Thornton, B., & Cantrell, P. (1982). Development and validation of a physical self-efficacy scale. Journal of Personality and Social Psychology, 42, 891-909.

Ryff, C. D. (1989). Happiness in everything, or is it? Explorations on the meaning of psychological well-being. Journal of Personality and Social Psychology, 57, 6, pp.1069-1081.

Ryff, C. D., & Keyes, C. L. M. (1995). The structure of psychological well-being revisited. Journal of personality and Social Psychology, 69, 719-727.

Saarni, C. (1984). An observational study of children’s attempts to monitor their expressive behavior. Child Development, 55, 1504-1513.

Saarni, C. (1990). Emotional competence: How emotions and relationships become integrated. In R. Thompson (ed.), Nebraska symposium on motivation: Vol. 36. Socioemotional development (pp. 115-182). Lincoln: University of Nebraska Press

Saarni, C. (1999). The development of emotional competence. New York: Guilford Press.Sapir, E. (1927). Speech as a personality trait. American Jouranl of Sociology, 32, 892-905Sapir, E. (1927). Speech as a personality trait. American journal of sociology, 32, 892-905.Satterfield, J. M., Monahan, J., & Seligman, M. E. P. (1997). Law school performance predicted

by explanatory style. Behavioural Science and the Law, 15, 95-105. Scheier, M. F., & Carver, C. S. (1985). Optimism, coping, and health: Assessment and

implications of generalized outcome expectancies. Health Psychology, 4, 219-247.Scheier, M. F., & Carver, C. S. (1986). Coping with stress: Divergent strategies of optimism and

pessimism. Journal of Personality and Social Psychology, 51, 1257-1264.Scheier, M. F., & Carver, C. S. (1987). Dispositional optimism and physical well-being: The

influence of generalized outcome expectancies on health. Journal of Personality, 55, 169-210.

208

Page 209: Inferenze logiche 1

Scheier, M. F., & Carver, C. S. (1988). A model of behavioural self-regulation: Translating intention into action. In L. Berkowitz (Ed.), Advances in experimental social psychology (Vol. 21, pp. 303-346). San Diego, CA: Academic Press.

Scheier, M. F., & Carver, C. S. (1992). Effects on psychological and psysical well-being: Teoretical overview and empirical update. Cognitive and Therapy Research, 16, 201-228.

Scheier, M. F., & Carver, C. S. (1993). On the power of positive thinking: The benefits of being optimistic. Current Directions in Psychological Science, 2, 26-30.

Scheier, M. F., & Carver, C. S. (2000). Scaling back goals and recalibration of the affect system are processes in normal adaptive self-regulation:  Understanding "response shift" phenomena. Social Science & Medicine, 50, 1715-1722.

Scheier, M. F., & Carver, C. S.  (2001).  Adapting to cancer:  The importance of hope and purpose.  In A. Baum & B. L. Andersen (Eds.), Psychosocial interventions for cancer.  Washington, D.C.:  American Psychological Association.

Scheier, M. F., Carver, C. S., & Bridges, M. W. (1994). Distinguishing optimism from neuroticism (and trait anxiety, self mastery, and self esteem). A revaluation of the Life Orientation Test. Journal of Personality and Social Psychology, 67, 1063-1078.

Scheier, M. F., Carver, C. S., & Bridges, M., W. (2000). Optimism, Pessimism, and Psychological Well-being. In C. E. Chang (Ed.), Optimism & Pessimism. Indications for theory, research, and practice (pp.189-216). Washington: American Psychological Association.

Scheier, M. F., Matthews, K. A., Owens, J. F., Magovern, G. J., Lefebvre, R. C., Abbott, R. A., & Carver, C. S. (1989). Dispositional optimism and recovery from coronary artery bypass surgery: The beneficial effects on physical and psychological well-being. Journal of Personality and Social Psychology, 57, 1024-1040.

Scheier, M. F., Weintraub, J. K., & Carver, C. S. (1986). Coping with stress: Divergent strategies of optimists and pessimists. Journal of Personality and Social Psychology, 51, 1257-1264.

Scherer, K. R. (1984). On the nature and function of emotion: A component process approach. In K. R. Scherer, & P. Ekman (eds.), Approaches to emotion (pp. 293-318). Hillsdale, NJ: Erlbaum.

Scherer, K. R. (1986). Vocal affect expression: A review and a model for future research. Psychological Bulletin, 99, 143-165.

Scherer, K. R. (1988). Facets of emotion: Recent research. Hillsdale, NJ: Erlbaum.Scherer, K. R. (1992). What does facial expression express? In K. T. Strongman (ed.),

International review of studies of emotion, vol. 2 (pp. 139-166). Chichester: Wiley.Scherer, K. R. (1993). Studying the emotion-antecedent appraisal process: The Expert System

approach. Cognition and Emotion, 7, 325-355.Schill, R. A., & Marcus, D. K. (1998). Incarceration and learned helplessness. International

Journal of Offender Therapy and Comparative Criminology, 42, 224-232.Schlenker, B. R. (1975). Self-presentation: Managing the impression of consistency when

reality interferes with self-enhancement. Journal of Personality and Social Psychology, 32, 1030-1037.

Schlenker, B. R. (1980). Impression management. Monterey, CA: Brooks/Cole.Schlenker, B. R., & Weigold, M. F. (1989). Goals and the self-identification process:

Constructing desired identities. In L. Pervin (ed.), Goals concepts in personality and social psychology (pp. 243-290). Hillsdale, NJ: Erlbaum.

Schmukle, S. C., & Egloff, B. (2005). A latent state-trait analysis of implicit and explicit personality measures. European Journal of Psychological Assessment, 21, 100-107.

Schneider, J. (1984). Stress, loss, grief. Baltimore: University Park Press.Schneider, S. L. (2001). In search of realistic optimism. American Psychologist, 56, 3, 250- 263.Schulman, P. (1995). Explanatory Style and achievement in school and work. In G. M.

Buchanan & M. E. P. Seligman (Eds.), Explanatory style (pp. 173-186). Hillsdale, NJ: Erlbaum.

209

Page 210: Inferenze logiche 1

Schulman, P., Castellon, C., & Seligman, M. E. P. (1989). Assessing explanatory style: The content analysis of verbatim explanations and the Attributional Style Questionnaire. Behavior Research Therapy, 27, 505-512.

Schulman, P., Keith, D., & Seligman, M. E. P. (1993). Is optimism heritable? A study of twins. Behaviour Research and Therapy, 31, 569-574.

Schutrop, M. J. A., Lange, A., Brosschot, J., & Everaerd, W. (1996). Overcoming traumatic events by means of writing assignments. In A. Vingerhoets, F. Van Bussel, & J. Boelhouwer (Eds.). The (Non)expression of emotions in health and disease (pp. 279-289). Tilburg, The Netherlands: Tilburg University Press.

Schwartz, R.M., & Gottman, J.M. (1976). Toward a task analysis of assertive behavior. Journal of Consulting and Clinical Psychology, 44, 910-920.

Schwarzer, R., & Jerusalem, M. (1995). Generalized Self-Efficacy scale. In J. Weinman, S. Wright, & M. Johston, Measures in health psychology: A user’s portfolio. Causal and control beliefs (pp. 35-37). Windsor, UK: NFER-NELSON.

Segerstrom, S. C. (2001a). Optimism, goal conflict and stressor-related immune change. Journal of Behavioral Medicine, 24, 441-467.

Segerstrom, S. C. (2001b). Optimism and attentional bias for negative and positive stimuli. Personality and Social Psychology Bulletin, 27, 1334-1343.

Segerstrom, S. C., & Miller G. E. (2004). Psychological Stress and the Homan Immune System: A Meta-Analytic Study of 30 Years of Inquiry. Psychological Bullettin, 4, 601-630.

Segerstrom, S. C., Castaneda, J. O., & Spencer, T. E. (2003). Optimism effect on cellular immunity: testing the affective and persistence model. Personality and individual differences, 35, 1615-1624.

Seligman, M. E. P. (1975). Helplessness: On depression, development, and death. San Francisco: Freeman.

Seligman, M. E. P. (1990). Learned optimism. How to change your mind and your life. New York: Simon & Schuster; trad. it. Imparare l’ottimismo. Firenze: Giunti, 1996

Seligman, M. E. P. (1991). Learned optimism. New York: Knopf.Seligman, M. E. P. (1992). Helplessness. New York: Freeman.Seligman, M. E. P. (1994). What you can change and what you can’t. New York: Knopf.Seligman, M. E. P. (2002a). Authentic Happiness.  New York: The Free Press.Seligman, M. E. P. (2002b). Positive psychology, positive prevention, and positive therapy. In

C. R. Snyder & S. J. Lopez (Eds.), Handbook of positive psychology (pp. 3- 9). Oxford University Press.

Seligman, M. E. P., & Csikszentmihalyi, M. (2000). Positive Psychology: An introduction. American Psychologist, 55, 5-14.

Seligman, M. E. P., & Maier, S. F. (1967). Failure to escape traumatic shock. Journal of Experimental Psychology, 74, 1-9.

Seligman, M. E. P., Abramson, L. Y., Semmel, A., & von Baeyer, C. (1979). Depressive attributional style. Journal of Abnormal Psychology, 88, 242-247.

Seligman, M. E. P., Castellon, C., Cacciola, J., Schulman, P., Luborsky, L., Ollove, M., & Downing, R. (1988). Explanatory style change during cognitive therapy for unipolar depression. Journal of Abnormal Psychology, 97, 13-18.

Seligman, M. E. P., Nolen-Hoeksema, S., Thornton, K. M., & Thornton, N. (1990). Explanatory style as a mechanism of disappointing athletic performance. Psychological Science, 1, 143-146.

Seligman, M. E. P., Peterson, C., Kaslow, N. J., Tennenbaum, R. L., Alloy, L. B., & Abramson, L. Y. (1984). Attributional style and depressive symptoms among children. Journal of Abnormal Psychology, 93, 235-238.

Seligman, M. E. P., Reivich, K. J., Jaycox, L. H., & Gillham, J. (1995). The optimistic child. New York: Houghton-Mifflin.

Seligman, M. E. P., Schulman, P., DeRubies, R. J., & Hollon, S. D. (1999). The prevention of depression and anxiety. Prevention & Treatment, 2, 8, journal.apa.org.

210

Page 211: Inferenze logiche 1

Seligman, M., & Csikszentmihayi, M. (2000). Positive psychology: an introduction. American Psychologist, 55, 5-14.

Shannon, C. E., & Weaver, W. (1949). The mathematical theory of communication. Urbana: Illinois University Press.

Shaver, K. G. (1975). An introduction to attribution process. Cambridge, MA: Winthrop.Shavit, Y., & Martin, F. C. (1987). Opiates, stress and immunity: animal studies. Annals of

behavioral medicine, 9, 11-20.Shen, B., McCreary, C. P., & Myers, H. F. (2004). Independent and mediated contributions of

personality, coping, social support, and depressive symptoms to physical functioning outcome among patients in cardiac rehabilitation. Journal of Behavioral Medicine, 27,1, 36-62.

Sherer, M., Maddux, J. E., Mercandante, B., Prentice-Dunn, S., Jacobs, B., & Rogers, R. W. (1982). The self-efficacy scale: construction and validation. Psychological Reports, 51, 663-671.

Sherrod, L. R., & Singer, J. L. (1989). The development of make-believe play. In J. Goldestein (ed.), Sports, games and play (pp. 1-38). Hillsdale, NJ: Erlbaum.

Shifren, K., & Hooker, K. (1995). Stability and change in optimism: A study among spouse caregivers. Experimental Aging Research, 21, 59-76.

Simik, D. K., Lederer, J. P., & Seligman, M. E. P. (1983). Learned helplessness in groups. Behaviour Research and Therapy, 21, 613-622.

Simon, H. A. (1967). Motivation and emotional controls of cognition. Psychological Review, 31, 261-283.

Simons, C. J. R., McCluskey-Fawcett, K. A., & Papini, D. R. (1986). Theoretical and functional perspective on the development of humor during infancy, childhood, and adolescence. In L. Nahemow, K. A. McCluskey-Fawcett, & P. E. McGhee (eds.), Humor and aging (pp. 53-77). San Diego, CA: Academic Press.

Simonton, D. K. (2002). Creativity. In C. R. Snyder & S. J. Lopez (Eds.), Handbook of positive psychology (pp. 189-201). Oxford University Press.

Siska, E. (2001). The Stroop color-word test in psychology and biomedicine. Acta University Palacki, 32, 45-52.

Sitharthan, T., & Kavanagh, D. J. (1991). Role of self-efficacy in predicting outcomes from a programme for controlled drinking. Drug and Alcohol Dependence, 27, 87-94.

Skelton, J. A. & Pennebaker, J. W. (1990). The verbal response system. In J. Cacioppo, L. Tassinary, & R. Petty (Eds.). Tutorials in psychophysiology: Physical, social, and inferential elements (pp. 631-657). New York: Cambridge University Press.

Skinner, E. A., & Edge, K. (eds.) (1998). Coping and development across the life span, special section. International Journal of Behavioural Development, 22, 225-366.

Smith, K. D., & Ellsworth, P. C. (1985). Patterns of cognitive appraisal in emotion. Journal of Personality and Social Psychology, 52, 475-488.

Smith, S. M., Ward, T. B., & Finke, R. A. (Eds.) (1995). The Creative Cognition approach. Cambridge, MA: MIT Press.

Smith, T. W., Pope, M. K., Rhodewalt, F., & Poulton, J. L. (1989). Optimism, neuroticism, coping, and symptom reports: An alternative interpretation of the Life Orientation Test. Journal of Personality and Social Psychology, 56, 640-648.

Smith, W. J. (1977). The behavior of communication. Cambridge: Harvard University Press.Smyth, J. M. (1998). Written emotional expression: Effect sizes, outcome types, and moderating

variables. Journal of Consulting and Clinical Psychology, 66, 174-184.Snyder, C. R. (1994). The psychology of hope: you can get there from here. New York: Free

Press.Snyder, C. R., Harris, C., Anderson, J. R., Holleran, S. A., Irving, L. M., Sigmon, S. T.,

Yoshinobu, L., Gibb, J., Langelle, C., & Harney, P. (1991). The will and the ways: development and validation of an individual-differences measure of hope. Journal of personality and social psychology, 60, 570-585.

211

Page 212: Inferenze logiche 1

Snyder, C. R., Rand, K. L. & Sigmon, D. R. (2002). Hope theory. A member of the positive psychology family. In C. R. Snyder & S. J. Lopez (Eds.), Handbook of positive psychology (pp. 257- 276). Oxford University Press.

Snyder, C. R., Sympson, S. C., Ybasco, F. C., Borders, T. F., Babyak, M. A., & Higgins, R. L. (1996). Development and validation of the state hope scale. Journal of Personality and Social Psychology, 70, 321-335.

Sokolov, J. N. (1963). Perception and the conditioned reflex. Oxford: Pergamon Press.Solomon, R. C. (1993). The philosophy of emotions. In M. Lewis, & J. M. Haviland (eds.),

Handbook of emotions. New York: GuidfordSpera, S. P., Buhrfeind, E. D., & Pennebaker, J. W. (1994). Expressive writing and coping with

job loss. Academy of Management Journal, 37, 722-733.Spielberger, C. D., Gorsuch, R. L., & Lushene, R. E. (1974). Manual for the State-Trait Anxiety

Inventory. Palo Alto, CA: Consulting Psychologists Press.Stanton, A. L., & Snider, P. R. (1993). Coping with breast cancer diagnosis: A prospective

study. Health Psychology, 12, 16-23.Stein, N. L., & Levine, L. J. (1989). The casual organization of emotional knowledge. Cognition

and Emotion, 3, 343-378.Stein, N. L., Folkman, S., Trabasso, T., & Richards, T. A. (1997). Appraisal and goal processes

as predictors of psychological well-being in bereaved caregivers. Journal of Personality and Social Psychology, 72, 872-884.

Steiner, C. (1999). L’alfabeto delle emozioni. Come conquistare la competenza emotiva. Milano: Sperling & Kupfner Editori.

Stock, J., & Cervone, D. (1990). Proximal goal-setting and self-regulatory processes. Cognitive therapy and research, 14, 483-498.

Strack, F., Argyle, M., & Schwarz, N. (eds.) (1991). Subjective Well-being. An Interdisciplinary Perspective. Oxford: Pergamon.

Stroebe, M., & Stroebe, W. (1996). Writing assignments and grief. Paper presented at The (Non) Expression of Emotions and Health and Disease Conference, Tilburg, The Netherlands.

Stroop, J. R. (1935). Studies of interference in serial verbal reactions. Journal of experimental psychology, 6, 643-661.

Strutton, D., & Lumpkin, J. (1992). Relationship between optimism and coping strategies in the work environment. Psychology Reports, 71, 1179-1186.

Suh, E. M. (2000). Self, the hyphen between culture and subjective well-being. In E. Diener, & E. M. Suh (Eds.). Culture and subjective well-being (pp. 63-86). Cambridge, MA: MIT Press.

Suls, J., & Flechter, B. (1985). The relative efficacy of avoidant and nonavoidant coping strategies: A meta-analysis. Health Psychology, 4, 249-288.

Sweeney, P. D., Anderson, K., & Bailey, S. (1986). Attributional style in depression: A meta-analytic review. Journal of Personality and Social Psychology, 50, 974-991.

Tajfel, H., Sheikh, A. A., & Gardner, R. C. (1964). Content of stereotypes and interference of similarity between members of stereotyped groups. Acta Psychologica, 22, 191-201.

Tannenmaum, S. I., Mathieu, J. E., Salas, E., & Cannon-Bowers, J. A. (1991). Meeting trainees’ expectations: The influence of training fulfilment on the development of commitment, self-efficacy, and motivation. Journal of Applied Psychology, 76, 759-769.

Taylor, S. E., Kemeny, M. E., Aspinwall, L. G., Schneider, S. G., Rodriguez, R., & Herbert, M. (1992). Optimism, coping, psychological distress, and high-risk sexual behaviour among men at risk for Acquired Immunodeficiency Syndrome (AIDS). Journal of Personality and Social Psychology, 63, 460-473.

Taylor, S., E. (1989). Positive illusions. Creative self-self deception and the healthy mind. New York: Basic Books; trad. it. Illusioni. Quando e perchè l’autoinganno diventa la strategia giusta. Firenze: Giunti, 1991.

212

Page 213: Inferenze logiche 1

Telford, C. W. (1930). Differences in responses to colors and their names. Journal of Genetic Psychology, 20, 291-311.

Tellegen, A., Lykken, D. T., Bouchard, T. J., Wilcox, K. J., Segal, N. L., & Rich, S. (1988). Personality similarity in twins reared apart and together. Journal of Personality and Social Psychology, 54, 1031-1039.

Tennen, H., & Herzberger, S. (1986). Attributional style questionnaire. In R.C. Sweetland (ed.) (pp. 20-32).

Terman, L., Buttenweiser, P., Johnson, W., & Wilson, D. (1938). Psychological factors in marital happiness. New York: McGraw-Hill.

Tesser, A., & Moore, J. (1986). On the convergence of public and private aspects of self. In R. E Baumeister (Ed.), Public self and private life (pp. 99-116). New York: Springer-Vedag.

Tice, D. M., Butler, J. L., Muraven, M. B., & Stillwell, A. M. (1995). When modesty prevails: Differential favorability of self-presentation to friends and strangers. Journal of Personality and Social Psychology, 69, 1120-1138.

Tiggemann, M., Winefield, A. H., Winefield, H. R., & Goldney, R. D. (1991). The prediction of psychological distress from attributional style: A test of the hopelessness model of depression. Australian Journal of Psychology, 43, 125-127.

Tomarken, A. J., Davidson, R. J., Wheeler, R. E., & Kinney, L. (1992). Psychometric properties of resting anterior eeg asymmetry: Temporal stability and internal consistency. Psychophysiology, 29, 576-592.

Tomkins, S. S. (1962). Affect, imagery and consciousness, vol. 1: The positive affects. New York: Springer.

Tomkins, S. S. (1963). Affect, imagery and consciousness, vol. 2: The negative affects. New York: Springer.

Tomkins, S. S. (1984). Affect theory. In R. Scherer, & P. Ekman (eds.), Approaches to emotion (pp. 163-195). Hillsdale, NJ: Erlbaum.

Tooby, J., & Cosmides, L. (1990). The past explains the present: Emotional adaptations and the structure of ancestral environments. Ethology and Sociobiology, 11, 375-424.

Triandis, H. C. (2000). Cultural syndromes and subjective well-being. In E. Diener, & E. M. Suh (Eds.). Culture and subjective well-being (pp. 13-36). Cambridge, MA: MIT Press.

Trubeczoij, N. S. (1939). Grundzuge der Phonologie, Prague: Crecle linguistique de Prague; trad. it. Principi di fonologia, Torino: Einaudi, 1971.

Turk, E., & Bry, B. H. (1992). Adolescents’ and parents’ explanatory styles and parents’ causal explanations about their adolescents. Cognitive Therapy and Research, 16, 349-357.

Tzelgov, J., & Henik, A. (1995). Kontrola zautomatyzowania i wprawa. Przypadek efektu Stroopa. Czasopis. Psychology, 19, 405-420.

Vaillant, G. (2000). The mature defenses: Antecedents of joy. American Psychologist, 55, 89-98.

Vallacher, R. R., & Wegner, D. M. (1987). What do people think they’re doing? Action identification and human behavior. Psychological Review, 94, 3-15.

Van Bezooyen, R. (1984). Characteristics and recognizability of vocal expression of emotion. Dordrecht: Foris Publication.

Van de Vijver, F. & Hambleton, R.K. (1996). Translating tests: Some practical guidelines. European Psychologist, 1, 89-99.

Vanden Belt, A., & Peterson, C. (1991). Parental explanatory style and its relationship to the classroom performance of disabled and nondisabled children. Cognitive Therapy and Research, 15, 331-341.

Veenhoven, R. (1993). Happiness in nations: Subjective appreciation of life in 56 nations 1946-1992. Rotterdam: Risbo.

Villamira, M. A., & Roggeroni, L. D. (1999). Inter actio. O dell’interazione tra i sistemi. Milano: Angeli.

Violi, P. (1997). Significato ed esperienza. Milano: Bompiani.

213

Page 214: Inferenze logiche 1

Vohs, K. D., Baumeister, R. F., & Ciarocco N. J. (2005). Self-regulation and self-presentation: Regulatory resource depletion impairs impression management and effortful self-presentation depletes regulatory resources. Journal of Personality and Social Psychology, 4, 632-657.

Von Baeyer, C. L., Sherk, d. L., & Zanna, M. P. (1981). Impression management in the job interview: When the female applicant meets the male (chauvinist) interviewer. Personality and Social Psychological Bulletin, 7, 45-51.

Waldstein, S. R., Bachen, E. A., & Manuck, S. B. (1997). Active coping and cardiovascular reactivity. Psychosomatic Medicine, 59, 620-625.

Wallston, K. A. (1994). Cautious optimism vs. cockeyed optimism. Psychology and Health, 9, 201-203.

Walzer, S. R., & Rosser, R. (1988). Quality of life: assessment and application. Lancaster, England: MTP Press.

Watson, D. (1988). The vicissitudes of mood measurement: Effects of varying descriptors, time frames, and response formats on measures of positive and negative affect. Journal of Personality and Social Psychology, 55, 128-141.

Watson, D. (2002). Positive affectivity: The Disposition to Experience Pleasurable Emotional States. In C. R. Snyder & S. J. Lopez (Eds.), Handbook of positive psychology (pp. 106- 119). Oxford University Press.

Watson, D., & Clark, L. A. (1984). Negative affectivity: The disposition to experience aversive emotional states. Psychological Bulletin, 96, 465-490.

Watson, J. (1928). Psychological care of infant and child. New York: Norton.Weinberger, H. L., & Cash, T. F. (1982). The relationship of attributional style to learned

helplessness in the interpersonal context. Basic and Applied Social Psychology, 3, 141-154.

Weiner, B. (1972). Theories of motivation: From mechanism to cognition. Chicago: Rend-McNally.

Weiner, B. (1974). Achievement motivation and attribution theory. Morristown, New Jersey: General Learning Press.

Weiner, J. (1972). Energy requirements of House Sparrows, Passer d. domesticus in Southern Poland. In S. C. Kendeigh, & J. Pinowski (Eds.). Productivity, population dynamics and systematics of granivorous birds (pp. 45-58). Warszawa: PWN Polish Scientific Publications.

Weinstein, N. D. (1980). Unrealistic optimism about future life events. Journal of Personality and Social Psychology, 39, 806-820.

Weinstein, N. D. (1989). Effects of personal experience on self-protective behaviour. Psychological Bullettin, 105, 31-50.

Welsh, G. S. (1956). Factor dimensions A and R. In G. S. Welsh & W. G. Dahlstrom (Eds.), Basic readings on the MMPI in psychology and medicine (pp. 264- 281). Minneapolis, MN: University of Minnesota Press.

Wertheimer, M. (1945). Productive thinking. New York: NY Harper.Wheeler, R. E., Davidson R. J., & Tomarken, A. J. (1993). Frontal brain asymmetry and

emotional reactivity: A biological substrate of affective style. Psychophysiology, 30, 82-89.

White, J. (1982). Rejection. Reading. Mass., Addison-Wesley.Wierzbicka, A. (1992). Defining emotion concepts. Cognitive Science, 16, 539-581.Wittgenstein, L. (1958). Philosophiche Untersuchungen. Frankfurt am Main: Suhrkamp; trad. it.

Ricerche filosofiche, Torino: Einaudi, 1995Woodworth, R. S., & Wells, F. L. (1911). Association tests. Psychological Review Monograph

Supplement, 13, 85. Wortman, C. B., & Silver, R. C. (1989). The myths of coping with loss. Journal of Consulting

and Clinical Psychology, 57, 349-357.

214

Page 215: Inferenze logiche 1

Yamauchi, H. (1989). Congruence of causal attributions for school performance given by children and mothers. Psychological Reports, 64, 359-363.

Yu, C. L. M., Fielding R., & Chan, C. L. W. (2003). The mediating role of optimism on post-radiation quality of life in nasopharyngeal carcinoma. Springer Science, Business Media, 12, 41-51.

Zajonc, R. B. (1985). Emotion and facial efference: A theory reclaimed. Science, 228, 15-21.Zani, B. (1999). Affrontare gli eventi: significato e dimensioni del coping. In B. Zani & E.

Cicognani (Eds.), Le vie del benessere. Eventi di vita e strategie di coping (pp. 89- 120). Roma: Carocci.

Zani, B., & Cicognani, E. (1999). Le vie del benessere. Eventi di vita e strategie di coping. Roma: Carocci Editore.

Zullow, H. M. (1995). Pessimistic rumination in American politics and society. In G. M. Buchanan & M. E. P. Seligman (Eds.), Explanatory style (pp. 173-186). Hillsdale, NJ: Erlbaum.

Zullow, H. M., & Seligman, M. E. P. (1985). Rumination and explanatory style interact to increase depression: A process model. Unpublished manuscript.

Zullow, H. M., & Seligman, M. E. P. (1990). Pessimistic rumination predicts defeat of presidential candidates, 1900 to 1984. Psychological Inquiry, 1, 52-61.

215

Page 216: Inferenze logiche 1

ALLEGATI

In questa sezione sono inseriti i test utilizzati in questo contributo sperimentale:

il LOT-R (Revised Life Orientation Test) di Scheier Carver e Bridges;

l’OPI (Optimism and Pessimism Instrument) di Dember, Martin, Hummer, Howe e Melton;

216

Page 217: Inferenze logiche 1

Il Revised Life Orientation Test

Istruzioni:

pensando a te stesso, indica quanto sei d’accordo con le affermazioni che seguono usando la seguente scala:

1- fortemente in disaccordo2- in disaccordo3- né d’accordo né in disaccordo4- d’accordo5- fortemente d’accordo

Sii il più sincero possibile e non lasciare che la risposta che hai dato a una domanda influenzi le successive.

Non ci sono risposte giuste o sbagliate.I questionari sono anonimi.

1. Nei momenti di incertezza, di solito mi aspetto il meglio.

1 2 3 4 5

2. Mi è facile rilassarmi.

1 2 3 4 5

3. Se è possibile che qualcosa mi vada male, mi andrà male di sicuro.

1 2 3 4 5

4. Sono sempre ottimista sul mio futuro.

1 2 3 4 5

5. E’ importante per me tenermi occupato.

1 2 3 4 5

6. Difficilmente credo che le cose vadano a mio favore.

1 2 3 4 5

7. Difficilmente mi capita di provare malessere.

1 2 3 4 5

8. Mi aspetto raramente che mi capitino cose buone.

1 2 3 4 5

9. Sto molto bene con i miei amici.

1 2 3 4 5

10. Nel complesso, dò per scontato che mi capitino più cose buone che cattive.

1 2 3 4 5

217

Page 218: Inferenze logiche 1

L’ Optimism and Pessimism Instrument

Istruzioni:

le affermazioni seguenti indicano punti di vista diversi.

Per favore, di’ quanto sei d’accordo con queste affermazioni secondo il tuo personale punto di vista, usando la scala mostrata sotto:

1- fortemente in disaccordo2- in disaccordo3- d’accordo4- fortemente d’accordo

per esempio, se sei fortemente d’accordo con un’affermazione, cerchia 4 (fortemente

d’accordo).

Non impiegare molto tempo nel pensare a ogni affermazione: indica la tua prima impressione.

Ricordati di rispondere a queste affermazioni secondo quello che pensi su di esse

proprio ora.

Non ci sono risposte giuste e sbagliate: conta solo il tuo punto di vista.

Proprio per questo motivo, i questionari sono anonimi.

1. Tendo ad apprezzare le persone che mi capita di conoscere.

1 2 3 4

2. E’ meglio non avere aspettative troppo elevate perché altrimenti si rischia di rimanere

delusi.

1 2 3 4

3. C’è così tanto da fare e così poco tempo per farlo.

1 2 3 4

4. Di solito tendo a fare di un sassolino una montagna.

1 2 3 4

5. Raramente mi aspetto che capitino cose buone.

1 2 3 4

218

Page 219: Inferenze logiche 1

6. Di questi tempi, tutto cambia così velocemente che spesso ho difficoltà a decidere

quali sono le regole giuste da seguire.

1 2 3 4

7. Dopo tutto, il mondo è un buon posto dove stare.

1 2 3 4

8. Pensando ai miei progetti futuri e alle mie aspirazioni nella vita, mi aspetto di più che

vadano male piuttosto che vadano bene.

1 2 3 4

9. Le mie battaglie più dure sono con me stesso.

1 2 3 4

10. Credo non ci siano molte speranze per il genere umano.

1 2 3 4

11. Non mi ci vuole molto a liberarmi del cattivo umore.

1 2 3 4

12. Se speri e desideri qualcosa a lungo e con sufficiente forza, alla fine la otterrai.

1 2 3 4

13. La gente va avanti per “spinte” e non grazie a quello che sa.

1 2 3 4

14. Anche quando le cose nella mia vita vanno bene, mi aspetto che presto andranno

peggio.

1 2 3 4

15. Se hai abbastanza fiducia, puoi fare quasi tutto.

1 2 3 4

16. Mi diverto di più quando sono solo, lontano da altre persone.

1 2 3 4

17. Quando affronto qualcosa di nuovo, mi aspetto di riuscire a farlo.

1 2 3 4

18. L’onestà è la miglior linea di condotta in tutti i casi.

1 2 3 4

19. Di solito guardo il lato positivo della vita.

1 2 3 4

219

Page 220: Inferenze logiche 1

20. Se prendo una decisione per conto mio, so già che probabilmente sarà mediocre.

1 2 3 4

21. Generalmente non do troppo peso ai problemi.

1 2 3 4

22. E’ sempre bene essere schietti.

1 2 3 4

23. Quando si vuole, si può trovare una soluzione.

1 2 3 4

24. Ho la tendenza a gonfiare i problemi così che sembrano peggiori di quanto in realtà

siano.

1 2 3 4

25. Tutto sommato, è meglio essere umili e onesti che importanti e disonesti.

1 2 3 4

26. Più andiamo avanti, più è probabile che le cose peggiorino.

1 2 3 4

27. E’ il lavoratore lento e costante che di solito alla fine fa più cose.

1 2 3 4

28. Quando vado ad una festa, mi aspetto di divertirmi.

1 2 3 4

29. I tempi stanno diventando migliori.

1 2 3 4

30. Tutti dovrebbero avere le medesime possibilità e il medesimo diritto di parlare.

1 2 3 4

31. E’ meglio aspettarsi la sconfitta, così non farà troppo male quando arriverà.

1 2 3 4

32. E’ da furbi adulare la gente importante.

1 2 3 4

33. Mi aspetto di ottenere la maggior parte delle cose che voglio nella vita.

1 2 3 4

34. Sembra che le carte della vita siano preparate contro di me.

1 2 3 4

220

Page 221: Inferenze logiche 1

35. Quello che manca nel mondo di oggi è quel genere di amicizia di una volta che

durava per tutta la vita.

1 2 3 4

36. Quando le previsioni del tempo danno pioggia al 50% di probabilità, dò già per

scontato che pioverà.

1 2 3 4

37. Prima di un colloquio, sono generalmente fiducioso che le cose andranno bene.

1 2 3 4

38. Anche se qualche volta mi sento giù, riesco a riprendermi alla grande.

1 2 3 4

39. Il futuro sembra troppo incerto per poter fare progetti seri.

1 2 3 4

40. Una volta che ho iniziato un compito, faccio fatica a lasciarlo da parte anche per

poco tempo.

1 2 3 4

41. La tenerezza è più importante dell’amore.

1 2 3 4

42. Se gioco d’azzardo, mi aspetto di perdere.

1 2 3 4

43. Chiunque abbia la volontà di lavorare molto ha buone possibilità di avere successo.

1 2 3 4

44. Il futuro sembra molto grigio.

1 2 3 4

45. Se dovessi scegliere tra felicità e importanza, sceglierei importanza.

1 2 3 4

46. Generalmente non dò molta importanza agli intoppi che trovo nelle cose che faccio

a meno che non siano troppo grandi.

1 2 3 4

47. Alla fin fine, le cose vanno sempre a finir bene.

1 2 3 4

48. E’ meglio essere un eroe da morto che un codardo da vivo.

1 2 3 4

221

Page 222: Inferenze logiche 1

49. Dammi il 50% di probabilità e di sicuro sceglierò la risposta sbagliata.

1 2 3 4

50. E’ dura aver successo senza prendere scorciatoie qui e là.

1 2 3 4

51. Se stessi facendo una gara e gli unici rimasti fossimo io e un’altra persona, mi

aspetterei di arrivare secondo.

1 2 3 4

52. Dopo la pioggia viene il sereno.

1 2 3 4

53. Riesco a sentirmi a mio agio con quasi tutti i tipi di persone.

1 2 3 4

54. Le peggiori sconfitte arrivano dopo le vittorie più belle.

1 2 3 4

55. Nella storia del genere umano, c’è stata solo una manciata di pensatori davvero

grandi.

1 2 3 4

56.Ogni situazione negativa ha qualche aspetto positivo.

1 2 3 4

222

Page 223: Inferenze logiche 1

GRAZIE A…

In questi due anni di lavoro ho potuto contare sull’aiuto e il sostegno

di tante persone. Qualcuno mi ha dato una mano con consigli e dritte

indispensabili, qualcun altro con un incoraggiamenti altrettanto

fondamentali. Qualcuno mi ha sopportato pazientemente nei momenti

più stressanti, qualcun altro ha condiviso con me i momenti più

euforici.

Alla fine di questo viaggio, dunque, sono davvero tante le persone

che meritano di essere ringraziate…

GRAZIE al Professor Luigi Anolli, che ha avuto il coraggio di affidarci

un progetto di ricerca fantastico, ci ha materialmente sostenuto

fornendoci i mezzi per la costruzione di un “nostro” laboratorio, ci ha

dispensato consigli preziosi, e nello stesso tempo, ci ha lasciato lo

spazio per personalizzare il nostro lavoro. Ci ha fatto sentire

indipendenti e responsabili, restando sempre presenza vigile e

attenta, pronta ad intervenire nei momenti di bisogno.

GRAZIE alla dottoressa Olivia Realdon (“La Prof.”) capace di rimetterci

ogni volta “in carreggiata”, e di indicarci la strada giusta da

percorrere nei molti bivi incontrati durante il viaggio.

GRAZIE alla “grande famiglia” del CESCOM che ci ha accolto e

ospitato proprio come se ne fossimo parte, e in particolare a Simona

Raspelli.

GRAZIE alla Professoressa Susanna Mantovani ed al Professor Gianni

Trimarchi per l’aiuto logistico e tecnico.

GRAZIE a tutti quei ragazzi che hanno dedicato ore della loro vita,

totalmente a titolo gratuito e senza guadagnare alcun credito

formativo, per questo progetto. Grazie a Chiara, Maura, Veronica,

Fabio, Martina, Luca, Ilaria, Giuseppe, Claudia, Cristina, Anna, Elena,

Luca, Serena, Diego, Daniela, Chiara, Valentina, Stefano, Raffaele,

Laura, Matteo, Elisa, Cesare, Paolo, Francesco, Massimo, Marco,

223

Page 224: Inferenze logiche 1

Massimo, Riccardo, Luana, Giorgio, Sara, Bianca, Jody, Tommaso,

Marzia, Francesca, Francesco, Vincenzo, Elisa, Ilaria, Marco, Davide,

Valentina, Marco, Massimo, Matteo, Lisa, Silvia, Valentina, Silvia,

Chantal, Alessandra, Ayman, Mariuccia, Federica, Riccardo, Consuelo,

Yamina, Christian, Ilaria, Valentina, Andrea, Ilaria, Greta, Sara, Chiara,

Ludovica, Stefano, Ilaria, Francesca, Eugenio, Ilaria, Letizia, Stefano,

Michele, Alessandro, Severino, Riccardo, Silvia, Andrea, Laura, Paolo,

Mariangela, Mauro, Antonio, Gianni, Lorenzo, Gabriele, Patrizio,

Sabrina, Matteo, Federica, Nicola, Alessandro, Beatrice, Laura, Dario,

Serena, Simona, Giurrero, Tecla, Selene, Marica, Sara, Alberto,

Michele, Valerio, Alberto, Andrea, Sabrina, Tecla, Lisa, Ilaria, Elena,

Marcello, Piero, Mirko, Marco, Federica, Emma, Alessandra, Daniele,

Lucia, Emanuele, Lucia, Elena.

GRAZIE ad Alessandro Perini per l’aiuto nel realizzare il rumore bianco

e ad Aaron Parolin, amico di sempre, per il supporto tecnico

nell’imparare ad utilizzare “Flash”.

GRAZIE alla zia Rosy, per averci aiutato ad allestire in modo

professionale il nostro laboratorio.

GRAZIE alla Biblioteca Comunale “Pietro Panzeri” di Cucciago (CO)

per averci ospitato nelle varie riunioni di equipe.

GRAZIE agli amici dott. Guiddi e dott. Valera per merito dei quali la

vita universitaria è stata meno monotona (soprattutto nelle ore di

Teologia) e le vacanze studio si sono sempre trasformate in giornate

goliardiche…

GRAZIE agli amici di sempre, in ordine alfabetico, Aaron, Ci, Cris,

Done, Frank, Laura, Ve, Vero. Il mio ottimismo, tema scelto anche per

questa tesi, è merito anche loro…

GRAZIE agli amici di Alleanza Popolare Cucciago e agli Amici di Zinvie.

GRAZIE alla dr.ssa Barbara Frumento, con la quale lavorare in questi

due anni è stato davvero un piacere.

GRAZIE al dr. Antonio Ascolese, compagno di sventure, Amico

imbattibile a dama (ancora per poco), per il quale ogni enigma ha

224

Page 225: Inferenze logiche 1

sempre una soluzione, ogni evento negativo nasconde sempre un

risvolto positivo… se questo non è ottimismo…

GRAZIE a Martina per la luce che riflette dai suoi occhi, per la stima

che ha nei miei confronti, per il bene che mi vuole.

GRAZIE alla mia famiglia, Tiziana, Pierluigi, Luca e Gloria per avermi

sostenuto in tutti i sensi fin dall’inizio di questa avventura

universitaria. Se sono arrivato fin qui è soprattutto merito loro.

GRAZIE!

Matteo

225