5

Click here to load reader

Bando venditasuolipz167

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Bando venditasuolipz167

COMUNE DI PUTIGNANO Provincia di Bari

Ripartizione Tecnica

BANDO DI GARA PER LA VENDITA DI IMMOBILI COMUNALI

In esecuzione delle deliberazioni del Consiglio Comunale n. 22 e 23 del 29/04/2010, della D.G.M. n. 85 del 02/07/2010 e determinazione n.240 del 17/09/2010, e nel rispetto del vigente Regolamento Comunale per l’alienazione di beni immobili,

RENDE NOTO

È indetta gara a mezzo asta pubblica per la vendita del bene di proprietà comunale sito in Putignano, riportato qui di seguito con l’indicazione del corrispondente prezzo a base d’asta:

foglio particella Estensione (mq.) Prezzo (€.) 50 255 (parte) 878 50 1145 (parte) 1.130 50 1123 (parte) 398 50 1148 (parte) 61 50 1149 (parte) 26 50 1127 (parte) 241 50 1128 (parte) 69 50 1129 (parte) 95 Totale 2.898 153.700,00

Le superfici su riportate sono da intendersi indicative e saranno definite in fase di aggiornamento catastale. Il prezzo è da intendersi a corpo.

La destinazione urbanistica dell’area è: standard urbanistici per attrezzature collettive.

Le planimetrie degli immobili sono visionabili presso l’Ufficio del Patrimonio del Comune di Putignano.

Il presente bando di gara è reperibile presso l’Ufficio del Patrimonio del Comune di Putignano, senza onere alcuno, dalle ore 10,00 alle ore 12,30 dei giorni di: Lunedì, Mercoledì e Venerdì, nonché sul sito web http://www.comune.putignano.ba.it.

L’alienazione si intende a corpo nell’attuale stato di fatto e di diritto in cui si trovano gli immobili , con ogni accessione, dipendenza e pertinenza, servitù attive e passive , apparenti e non apparenti.

L’utilizzo dell’area è vincolato alla realizzazione di un edificio/struttura da destinare al culto. Non potrà essere utilizzato per nessun altra tipologia di servizio.

La gara è riservata ai soggetti-enti religiosi riconosciuti dallo Stato Italiano tramite Intese, a prescindere dalla loro approvazione con legge.

Page 2: Bando venditasuolipz167

Sono esclusi dal partecipare alla gara: 1. coloro che si trovino in una causa di interdizione legale o giudiziale ovvero in una delle

condizioni che comportino incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; 2. i soggetti che si trovino o che siano incorsi o lo siano stati negli ultimi cinque anni in

stato di fallimento; 3. i soggetti privati che siano stati protestati per mancato pagamento di effetti o per

emissione di assegni a vuoto; 1. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Per partecipare alla gara ogni concorrente dovrà far pervenire un plico contenente l’offerta e la documentazione richiesta, al protocollo del Comune, con qualsiasi mezzo, in plico chiuso appositamente sigillato con ceralacca e siglato sui lembi di chiusura, indicante all’esterno il nominativo del concorrente, all’indirizzo: Comune di Putignano (BA) – Via Roma, 8 70017 Putignano (BA) con la seguente dicitura: “OFFERTA PER LA GARA DEL GIORNO 05/11/2010 RELATIVA ALL’ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI . Il plico dovrà pervenire al protocollo del Comune entro le ore 12,00 del giorno 03/11/2010

Saranno .

esclusi i plichi pervenuti al Protocollo oltre il termine prescritto

.

2. DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER LA GARA. La documentazione richiesta per la partecipazione alla gara deve essere contenuta

in due distinti plichi sigillati e controfirmati su tutti i lembi di chiusura con le seguenti diciture: • plico n. 1 documentazione amministrativa” • plico n. 2 documentazione economica”

In ciascun plico dovranno essere contenuti i documenti di seguito specificati:

PLICO N. 1 – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA: 1. Una dichiarazione, contenente gli estremi per l’identificazione del concorrente

(nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, residenza o, se trattasi di società, i dati della stessa nonché quelli del rappresentante legale; nel caso di associazione e/o Ente Religioso idonea documentazione relativa alla costituzione, denominazione unitamente al nome del responsabile/legale rappresentante) debitamente sottoscritta, con la quale il soggetto o il rappresentante legale della ditta dichiara, ai sensi dell’articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 /12/2000, n. 445 e s.m.i.: • di accettare incondizionatamente tutte le clausole dell’avviso d’asta; • di essere individuato quale soggetto-ente religioso riconosciuto da Intesa con

lo Stato Italiano; • di prendere atto che l’immobile viene venduto a corpo, nello stato di fatto e di

diritto in cui si trova; • di aver visitato l’immobile prima della formulazione dell’offerta; • di non avere in corso procedimenti penali né aver avuto, a proprio carico,

condanne penali che comportino la perdita o la sospensione della capacità di contrarre con la P. A.;

• di essere a conoscenza che saranno a proprio carico le spese di rogito, l’imposta di registro, le relative volture e trascrizioni, e ogni altra spesa inerente o conseguente alla compravendita;

Page 3: Bando venditasuolipz167

• di essere consapevole che sarà a proprio carico la regolarizzazione catastale dell’immobile e che la stessa dovrà essere portata a compimento entro tre mesi dalla data di aggiudicazione definitiva e prima della stipula del rogito notarile;

qualora l’offerta sia presentata a nome di più persone, la dichiarazione deve essere fatta per ognuna di esse; qualora la dichiarazione e l’offerta siano presentate da un procuratore è necessario indicare gli estremi dell’atto di procura e, specificatamente, le generalità del rappresentato e del rappresentante.

ALL’AUTODICHIARAZIONE DOVRA’ ESSERE ALLEGATA COPIA FOTOSTATICA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA’ DEL SOTTOSCRITTORE, a pena di esclusione.

2. Ricevuta in originale dell’avvenuto deposito cauzionale provvisorio, dell’importo pari al 5% del prezzo a base d’asta, pari ad €.7.685,00.

La cauzione dovrà essere prestata con quietanza di versamento in contanti di pari importo rilasciata dalla Tesoreria Comunale (Banca Popolare di Bari) o a mezzo fidejussione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa, o assegno circolare non trasferibile intestato al Sindaco del Comune di Putignano. La somma versata dall’aggiudicatario verrà considerata come acconto sul prezzo di aggiudicazione, quella versata dai non aggiudicatari sarà svincolata una volta esaurite le procedure di aggiudicazione provvisoria.

La fideiussione bancaria o polizza assicurativa dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta del responsabile del procedimento e dovrà altresì avere una validità non inferiore a novanta giorni dalla data di presentazione dell’offerta.

Qualora due o piu' privati , ciascuno pro-quota intendano acquistare congiuntamente l'immobile devono essere muniti di procura (da inserire in detta busta anche in copia conforme) che autorizzi un unico soggetto a trattare con l'amministrazione la quale deve rimanere estranea ai rapporti interni della controparte.

PLICO N. 2 – OFFERTA ECONOMICA: L’offerta, redatta in lingua italiana su carta bollata dovrà contenere il prezzo offerto

in aumento rispetto a quello a base d’asta

L’offerta dovrà essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dall’offerente.

, sia in cifre che in lettere. In caso di discordanza tra l’aumento indicato in cifre e quello indicato in lettere, sarà ritenuto valido l’aumento più vantaggioso per l’Amministrazione.

Nella busta contenente l’offerta non devono essere inseriti altri documenti.

3. RICEZIONE DELLE OFFERTE E GIORNO FISSATO PER LA GARA. Il contenitore, con il plico contenente la documentazione amministrativa e il plico

contenente l’offerta economica, dovrà pervenire all’ufficio protocollo del Comune di Putignano (BA) – Via Roma, n. 8 – 70017 Putignano (BA), con qualsiasi mezzo, entro le ore 12,00 del giorno 03/11/2010

L'apertura dei plichi contenenti l'offerta sarà effettuata in seduta pubblica, il giorno 05/11/2010 alle ore 10,00 presso la sede Comunale .

.

In tale seduta l’autorità che presiede la gara procederà : • Ad esaminare preliminarmente tutta la documentazione al fine di stabilire

l'ammissione dei concorrenti i cui plichi sono regolarmente pervenuti;

Page 4: Bando venditasuolipz167

• Ad aprire le buste relative alle offerte dei soli concorrenti ammessi; • Alla formazione della graduatoria per ciascun lotto ed all'aggiudicazione

provvisoria; Resta inteso che:

- la responsabilità per il recapito del plico, nel caso di trasmissione a mezzo del servizio postale, rimane esclusivamente a carico del mittente, ove per qualsiasi motivo non giunga a destinazione in tempo utile;

- trascorso il termine fissato non viene riconosciuta valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente;

- non sono ammesse offerte per telegramma o per fax, ne' offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad altra offerta propria o di altri .

- In caso di discordanza tra l'offerta indicata in cifre e quella indicata in lettere sarà ritenuta valida quella più conveniente per l'amministrazione.

- non si darà corso all'apertura del plico che non risulti pervenuto entro il termine perentorio fissato per la presentazione;

- non sono, altresì , ammesse le offerte che recano abrasioni o correzioni nell’indicazione del prezzo offerto;

- si procederà all'aggiudicazione anche quando sia pervenuta una sola offerta valida, il cui importo sia almeno pari al prezzo della base d’asta.

- Nel caso di presentazione nei termini di due offerte aventi lo stesso oggetto, da parte dello stesso soggetto, viene presa in considerazione l'ultima in ordine di tempo, come risulta dal protocollo dell'ente.

Saranno esclusi dalla gara tutti quei concorrenti per i quali manchi o risulti incompleta o irregolare la documentazione richiesta.

Il responsabile del procedimento e' il geom. Vito Miccolis. - Tel. 080/4056204 - e-mail [email protected].

4. AGGIUDICAZIONE.

L’aggiudicazione avverrà a favore dei concorrenti ammessi all’asta che avranno presentato la migliore offerta rispetto al prezzo base.

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. Nel caso che due o più concorrenti presentino la stessa offerta per il medesimo lotto

si procederà conformemente all’art. 77 del R.D. 827/1924 ossia con licitazione fra essi solo se presenti, ovvero, nel caso di assenza o di rifiuto a presentare ulteriori offerte, sarà la sorte a decidere chi debba essere l’aggiudicatario.

L’aggiudicazione è subordinata al mancato esercizio del diritto di prelazione da parte di eventuali aventi diritto, ai sensi della normativa vigente, che dovranno esercitare il proprio diritto entro e non oltre 30 (trenta) giorni dall’aggiudicazione provvisoria.

5. DISPOSIZIONI VARIE.

L’offerta si considera vincolante per l’offerente ed irrevocabile dalla sua presentazione, fino al 120° giorno successivo all’aggiudicazione e, comunque entro e non oltre sei mesi dalla presentazione dell’offerta.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all’espletamento della procedura di gara per decisione dell’organo competente.

Il rifiuto o la mancata presentazione dell’aggiudicatario alla sottoscrizione del contratto di compravendita entro il termine stabilito dall’Amministrazione comporteranno la decadenza dall’aggiudicazione e, l’incameramento della cauzione a titolo di caparra ai sensi dell’art. 1385 c.c.

Page 5: Bando venditasuolipz167

Saranno a carico del venditore le eventuali procedure di regolarizzazione catastale relative alle aree cedute ed in relazione allo stato dei luoghi con particolare riferimento alla viabilità esistente; tale regolarizzazione dovrà avvenire entro tre mesi dalla comunicazione di aggiudicazione definitiva tenendo conto che, in mancanza, non si procederà in alcun modo alla stipula del rogito notarile.

Il pagamento del prezzo avverrà con le seguenti modalità: - il 30% (dedotta la cauzione) entro 30 giorni dall’adozione del provvedimento

definitivo di aggiudicazione; - il rimanente 70% con versamento al Tesoriere Comunale prima della stipula

dell’atto notarile. L’aggiudicatario dovrà stipulare il contratto di compravendita nel termine che gli verrà

indicato dall’Amministrazione. Saranno a carico dell’acquirente le spese eventuali di frazionamento, le spese per le

variazioni catastali degli immobili oggetto del presente bando, quelle di rogito, l’imposta di registro, le relative volture e trascrizioni, e ogni altra spesa inerente o conseguente alla compravendita.

Gli interessati potranno visitare l’immobile, previo appuntamento. Il presente Avviso verrà affisso all’Albo pretorio comunale, nonché sul sito Internet

del Comune di Putignano. Per ogni eventuale controversia è competente il Foro di Bari.

Putignano, 18/10/2010 Il Responsabile del Procedimento (geom. Vito Miccolis) Il Dirigente V Ripartizione (Ing. Giovanni Colaianni)