1

Click here to load reader

Cs Porchietto E Banda Larga

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Il Governo decide di investire un miliardo e mezzo per la fibra ottica e Claudia Porchietto dichiara “Necessità di banda larga per tutta la provincia torinese”

Citation preview

Page 1: Cs Porchietto E Banda Larga

Il Governo decide di investire un miliardo e mezzo per la fibra ottica e Claudia Porchiettodichiara “Necessità di banda larga per tutta la provincia torinese”

La candidata alla presidenza della provincia di Torino, al ballottaggio il 21 e 22 giugno, ha sempresostenuto l’importanza dell’utilizzo della tecnologia e dell’allargamento della banda larga sulterritorio. Oggi il viceministro dello sviluppo economico Paolo Romani ha dichiarato che il Governoinvestirà 1 miliardo e 471 milioni di euro per portare la fibra ottica in tutta Italia

Claudia Porchietto ha sempre sostenuto che uno dei punti importanti per il rinnovamento dellaprovincia di Torino sia la diffusione della banda larga. Questa è infatti tra i punti del suo programma, incui propone di “completare in accordo con la Regione l’infrastruttura della banda larga a tutti i comunidella provincia e favorirne il massimo utilizzo per comuni, imprese e cittadini”.

Il problema della diffusione della banda larga su tutto il territorio nazionale è sentito anche dal governocentrale: è di oggi la notizia che il viceministro dello sviluppo economico Paolo Romani ha dichiaratoche il digital divide in Italia sarà azzerato entro il 2012 grazie ad un investimento di 1 miliardo e 471milioni di euro che porterà la banda larga in tutta Italia. Dapprima potenziando la fibra ottica, poiattraverso le reti di nuova generazione, che permetteranno alla banda larga di arrivare nelle case di tuttigli italiani, anche con l’aiuto anche del project financing per incentivare i Privati.

Claudia Porchietto ha spesso affrontato l’argomento della banda larga, sottolineando che “in questomomento il grosso problema delle istituzioni è il contatto con il cittadino, che non si può svilupparesoltanto con uno sportello aperto al pubblico. Il reale investimento dell’ente provincia è sulleinfrastrutture che permettono ai cittadini di collegarsi tra loro. Bisogna quindi fare in modo che i nuovistrumenti web funzionino al meglio; la rete deve essere presente su tutto il territorio, considerandoanche che dal punto di vista economico è un investimento ad impatto quasi zero. L'apporto delle nuovetecnologie sarà fondamentale nello sviluppo del torinese sia per l'aspetto della connettività, sia perl'aggiornamento tecnologico necessario alla competitività. Non è solo questione di banda, ma diinnovazione a 360°".