18
Scienze della Terra Minerali Rocce Vulcani Terremoti Manuela De Fazio

Scienze della terra

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Scienze della terra

Scienze della TerraMinerali

Rocce

Vulcani

Terremoti

Manuela De Fazio

Page 2: Scienze della terra

Minerali

StrutturaReticolo

cristallino

Abito cristallino

Forma

Formazione

Cristallizzazione

Precipitazione

Sublimazione

EvaporazioneAttività

biologica

Page 3: Scienze della terra

Proprietà

fisiche

Durezza Scala di Mohs

coloreidiocromatico

allocromatico

striscio

formaisoforma

poliforme

sfaldatura

dimensioni

lucentezza

birifrangenza

magnetismo

associazionegeode

drusa

stessa composizione ma differente struttura cristallina

Minerali

differente composizione chimica ma stessa struttura cristallina

minerale attraverso cui oggetti appaiono contorni sdoppiati cavità con i cristalli

che si accrescono verso l'interno

raggruppamento di cristalli impiantati sulle superfici delle fratture di una roccia

Page 4: Scienze della terra

MineraliClassificazione secondo caratteristiche chimiche

Ioni e anioni

Elementi nativiSolfuri Ossidi e idrossidi Alogeni Carbonati (2-

Solfati (Fosfati ()3-

Silicati ()4-

Page 5: Scienze della terra

Il gruppo più diffuso di minerali è quello dei silicati.

Struttura del tetraedro

Minerali

Nesosilicati

Sorosilicati

Inosilicati

Fillosilicati

Tettosilicati

Isolati Coppie Catene singole/doppie indefinite

Strato Bidimensionale

Intelaiatura 3dimensionale

Page 6: Scienze della terra

Rocce

Rocce madre

Sedimentarie

Magmatiche O igneeMetamorfiche

Page 7: Scienze della terra

Rocce Sedimentarie degradazione• chimica• fisica

Trasporto edeposizione

seppellimento• Compattazione• cementazione diagenesi

clastiche• Conglomerati• Arenarie• Argille• Piroclastiti

organogene• Depositi

organici• Carbonatiche• Silicee• Carbon fossili

chimiche• Evaporiti• Residuali

Page 8: Scienze della terra

Rocce Metamorfiche

Metamorfismo

Causato Alte temperature

Marmi

Forte pressione:-di carico-orientata

Graniti

la spinta dei movimenti tettonici può piegare le rocce

producendo la scistosità

(suddivisione della roccia in «fogli» paralleli tra loro

Contatto

Regionale

Page 9: Scienze della terra

Rocce Magmatiche

Ignee 3 classificazioni

collocazione

Intrusive(plutoniche)

felsica

maficaEffusive(vulcaniche)

Concentrazione di

Ultrabasiche >45%

Basiche 45-52%

Neutre 52-65%

Acide <65%

cristallizzazione

Olocristalline

ipocristalline

ipoialine

oloialine

Processo magmatico

Page 10: Scienze della terra

metamorfismo per calore e pressione

fusione e riformazione

erosione e sedimentazione

rocce metamorfiche

rocce sedimentarie

rocce ignee

4

i processi tettonici trascinano le rocce sedimentarie e metamorfiche nel mantello, dove fondono formando nuove rocce magmatiche

44

gli agenti atmosferici erodono le rocce magmatiche emerse in superficie, generando così le rocce sedimentarie

1

1

il calore e la pressione trasformano le rocce sedimentarie e quelle magmatiche in rocce metamorfiche

22

2

le rocce metamorfiche possono essere erose, trasportate e depositate sino

a formare rocce sedimentarie

3

3

Rocce: Ciclo Litogenetico

Page 11: Scienze della terra

Rocce: Ciclo Litogenetico

Page 12: Scienze della terra

VulcanismoM

agm

i-Crosta terrestre

-Mantello

Processo di fusione graduale delle rocce

Risale quando diminuisce la densità

-acidi-basici

700<T>900-densi;+viscosi

T>900°+densi;-viscosi

Page 13: Scienze della terra

Vulcanismo Vu

lcano

Apertura della crosta terrestre

lineari

centrali

scudo Lava fluida;Lunghe colate;

vulcani hawaiano, islandese;Caldere

Strato-vulcano

Lava più o meno densa;Alternanza lava

piroclastiti;;cono

Page 14: Scienze della terra

Vulcanismo: eruzioni

• Lava molto fluida• CaldereHawaiano

• Lava molto fluida• FessureIslandese

• Lava meno fluido• Ristagni periodici di lava→ accumulo gas→

modeste esplosionistromboliano

• Lava viscosa• Esplosioni violenteVulcaniano

• Lava viscosa• Violenta esplosioni iniziale→ Risalita veloce di

magma→ dissolvenza nube di goccioline→ ricaduta di lava vetrificata e pomici

Vesuviano

• Lava molto viscosa• Nubi ardenti discendenti: nuvola gas e lava

polverizzataPelèeano

Page 15: Scienze della terra

Dovuto all’interazione tra magma e l’acqua che permea le rocce.

Il brusco passaggio dell’acqua allo stato di vapore e l’elevata pressione fratturano la roccia e risalgono in superfice dove mancando la resistenza offerta dalle pareti del condotto di risalita si espandono generando una densa nuvola di vapore e materiali solidi a forma di anello chiamato base – surge si espande a grande velocità lasciando accumuli piroclastici.

Vulcanismo idromagmatico

Page 16: Scienze della terra

Terremoti Sismologia→ studio delle onde elastiche Sisma → vibrazione dovuta alla liberazione di E

meccanica Epicentro→ verticale dell’ipocentro(in superficie) Ipocentro→ punto in cui si genera il sisma Zona asismica→ priva di epicentri Teoria del rimbalzo elastico→ L’ E elastica accumulata

diventa E meccanica generando onde elastiche Valutare terremoti→ Scala Mercalli(effetti-intensità) XII;

scala Richter(forza-magnitudo); 10° Sismografo→ corpo sospeso di carta a cui è collegato un

pennino che si muove lasciando un sismogramma, dal quale ricaviamo la magnitudo

Tipologia onde sismiche→

Page 17: Scienze della terra

Forniscono informazioni sull’interno della Terra

Onde sismiche

Interne

P:longitudinaliCambiamento

di volume

S: trasversali, Cambiamento

forma

Superficiali

RL

Distribuzione

Dorsali oceaniche

Fosse abissal

i

Prossimità vulcani

Catene montuose

Terremoti

Page 18: Scienze della terra

TerremotiLocalizzazione di un epicentro

Grazie ad un diagramma che raccoglie e raggruppa le onde P ed S, formando delle curve: dromocrone, grazie a cui è possibile ricavare la distanza dall’epicentro; ora sarà possibile creare una restrizione del campo creando una circonferenza di raggio d e con origine la stazione del sismografo. Da questo è possibile localizzare il punto esatto facendo intersecare tre circonferenze ottenute con lo stesso metodo.