4

Un programma antropico per la sopravvivenza dell'umanità sul lungo periodo

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Un programma antropico per la sopravvivenza dell'umanità sul lungo periodo
Page 2: Un programma antropico per la sopravvivenza dell'umanità sul lungo periodo

Un programma antropico per la sopravvivenza dell’umanità sul lungo termine

Roberto Paura – Italian Institute for the Future

www.instituteforthefuture.it

Page 3: Un programma antropico per la sopravvivenza dell'umanità sul lungo periodo

Dilemma antropico: se non c’è nulla di speciale nella nascita e nell’evoluzione della vita fino allo sviluppo di un’intelligenza autocosciente, perché l’universo sembra essere fatto apposta per consentire la nascita della vita e, ciò nonostante, la vita intelligente sembra limitarsi alla sola specie umana?

Postulato antropico: sulla scorta delle evidenze empiriche che possediamo, l’Uomo sembra essere l’unica specie vivente in grado di comprendere e “pensare” l’Universo.

Imperativo antropico: è necessario intraprendere tutte le azioni necessarie per garantire alla specie umana la sua sopravvivenza indefinita nel futuro

Page 4: Un programma antropico per la sopravvivenza dell'umanità sul lungo periodo

Espansione umana nello

spazio

Abitabilità dello spazio

interplanetario

Utilizzo delle risorse

degli asteroidi

Insediamento di colonie su Luna e Marte

Sviluppo di nuovi sistemi di propulsione

Estensione della speranza

di vita

Rallentamento dei processi

di invecchiament

o Difesa

contro potenziali

rischi pandemici

Medicina personalizzata e preventiva

Progettazione di una società di

ultracentenari

Resilienza della civiltà tecnologica

Protezione dei sistemi elettronici

Cyberwerfare e difesa della rete Internet

Riduzione della complessità sociale

Mitigazione della

vulnerabilità delle metropoli

Superamento dei limiti dello sviluppo

Sostituzione dei combustibili fossili

Fusione nucleare ed

energia solare

Nuovo regime di

alimentazione

Incremento delle riserve

idriche mondiali

Conservazione della conoscenza

Supporti di memoria meno

volatili

Conservazione della diversità culturale

Sviluppo di sistemi di

backup della civiltà

Enciclopedie della civiltà

umana

Mitigazione dei rischi estintivi

PROGRAMMA ANTROPICOBreve termine = 200 anni

Potenziamento del

principio di precauzione

Azzeramento della

minaccia nucleare

Controllo delle

intelligenze artificiali

Difesa da asteroidi e

altri impatti celesti